-
1 aggettivo
m grammar adjective* * *aggettivo s.m. (gramm.) adjective: aggettivo predicativo, attributivo, numerale, interrogativo, predicative, attributive, numeral, interrogative adjective.* * *[addʒet'tivo]sostantivo maschile adjective* * *aggettivo/addʒet'tivo/sostantivo m.adjective. -
2 aggettivo sm
[addʒet'tivo] -
3 aggettivo
sm [addʒet'tivo] -
4 aggettivo
-
5 aggettivo qualificativo
-
6 accordare l'aggettivo con il sostantivo
Dizionario Italiano-Inglese > accordare l'aggettivo con il sostantivo
-
7 concordare l'aggettivo con il nome
Dizionario Italiano-Inglese > concordare l'aggettivo con il nome
-
8 tanto
1. adj so muchtanti pl so manytanti saluti best wishestante grazie thank you so much, many thanks2. pron muchtanti pl many3. adv ( così) socon verbi so muchdi tanto in tanto from time to timetanto quanto as much astanto per cambiare for a change* * *tanto agg.indef.1 ( così grande, tale) so much; such; pl. so many: a che serve tanta carta?, what's the use of so much paper?; te l'ho detto tante volte!, I've told you so many times!; ha tanto lavoro da non avere mai un momento di riposo, he has so much work that he never gets a minute's peace; c'era ( così) tanta gente che non si poteva entrare, there were so many people that you couldn't get in; hanno tanto denaro da potersi concedere ogni lusso, they have so much money that they can afford any luxury they want; ho tanti libri che non so dove metterli, I have so many books that I don't know where to put them; non so come tu possa leggere in mezzo a tanto rumore, I don't know how you can read with so much noise; si commosse di fronte a tanta manifestazione d'affetto, he was touched by such a show of affection // ha ancora tanta strada da fare!, he still has a long way to go! // è passato tanto tempo!, it was so long ago! // tanto ospite va trattato con i guanti, such a guest must be treated with kid gloves2 ( molto) much; pl. many (gener. in frasi negative o interrogative); a lot of, lots of, a great (o a good) deal of, a great (o a large) quantity of, plenty of: non abbiamo tanto tempo da perdere, we haven't got much time to spare; con lui ci vuole tanta pazienza, you need a lot of (o a good deal of) patience with him (o you must be very patient with him); trenta sigarette al giorno sono tante, thirty cigarettes a day are a lot; ha tanti meriti, he has plenty of good points // c'è ancora tanta strada?, is it still a long way? // tante grazie!, many thanks (o thanks a lot)! // tanti saluti, my best regards ∙ Per ulteriori esempi → molto agg.indef.3 ( in espressioni ellittiche): è tanto che non lo vedo, I haven't seen him for a long time; c'è tanto di qui alla stazione?, is it far from here to the station?; ho speso tanto, I spent a lot; ne guadagna tanti, he earns so much money; non ci vuole tanto a capirlo, it doesn't take much to understand it; giungere a tanto, to go so far; non lo credevo da tanto, I didn't think he was so clever // gliene ha dette tante ( ma tante)!, he gave him a right (o such a) dressing-down!4 (in frasi comparative e nei compar. di uguaglianza, spesso in corr. con quanto) as much; pl. as many; ( in frasi negative) as (o so) much; pl. as (o so) many: ho tanto denaro quanto lui, I have as much money as he has; non ho tanto lavoro quanto ne hai tu, I haven't got so (o as) much work to do as you; a noi spettano tanti giorni di ferie quanti ( ne spettano) a loro, we get as many days off as they do; non ci sono tanti turisti quanti ( ce n'erano) lo scorso anno, there aren't as (o so) many tourists as there were last year; occorrono tanti moduli quanti sono i candidati, as many forms are needed as the number of candidates // quanti più sono i concorrenti tante meno saranno le probabilità di vincere, the more the competitors the less chance there'll be of winning5 ( con valore di altrettanto): si comportano come tanti scolaretti, they behave like so many schoolchildren; tante parole tanti errori, there are as many mistakes as (there are) words; tanti soldi guadagna, tanti ne spende, he spends as much as he earns6 ogni tanti, ogni tante, every so many: ogni tante settimane, every so many weeks; ogni tanti chilometri occorre cambiare l'olio al motore, the engine needs an oil change every so many kilometres.tanto avv.1 ( così, talmente) (con agg. e avv.) so: è tanto gentile!, he's so kind!; stavamo tanto bene!, we were so well off!; andava tanto forte!, he was driving so fast!; è tanto pallido che sembra malato, he's so pale that he looks ill; non è tanto sciocco da non capirlo!, he isn't so stupid as not to understand it!2 ( con verbi) such a lot; so (much): perché ti preoccupi tanto?, why do you worry so much?; ha fatto tanto per lui!, he's done so much (o such a lot) for him!; ha tanto sofferto!, he's suffered so much!; ci siamo dati tanto da fare per niente, we went to (such) a lot of trouble for nothing; non pensavo che si sarebbe offeso tanto, I didn't think he would be so offended; lavora tanto da non potersi permettere un giorno di riposo, he has so much work (to do) that he can't afford to have a day off // alto tanto, lungo tanto, ( accompagnato col gesto) as high as this, as long as this3 (in frasi comparative, in corr. con quanto) (con agg. e avv.) as; ( in frasi negative) so (o as); ( con verbi) as much; ( in frasi negative) so (o as) much: è tanto gentile quanto sua sorella, he is as kind as his sister; non è tanto famoso quanto suo padre, he isn't so (o as) famous as his father; non è tanto onesto quanto sembra, he isn't as honest as he looks; studia tanto volentieri l'inglese quanto la matematica, he enjoys studying English as much as (he does) maths; la mia macchina non va tanto forte quanto la tua, my car isn't as fast as yours; lavora tanto quanto i suoi collaboratori, he works as hard as his assistants; non studia (tanto) quanto dovrebbe, he doesn't study as hard as he should; l'ho fatto non tanto per lui quanto per suo padre, I didn't do it so much for him as for his father // quanto più... tanto più, tanto meno → più avv. nel sign. 3 // tanto... quanto, tanto... che, tanto... come, (sia... sia) both... and: tanto io quanto mio fratello, both my brother and I; vorrei vendere tanto questa casa come quella di campagna, I would like to sell both this house and the one in the country; tanto lui che suo padre lavorano nella stessa ditta, both he and his father work for the same firm4 ( molto) (con agg. e avv.) so; ( con verbi) so (very) much: gli era tanto affezionata, she was so fond of him; mi ha risposto tanto gentilmente, he answered me so kindly; l'ho cercato tanto, I searched so hard for it; sono tanto stanco, I'm so (very) tired // scusami tanto, so sorry // vorrei tanto venire anch'io, I wish I could come too (o I'd love to come too) ∙ In questo significato cfr. anche molto avv.5 ( con valore temporale) (for) a long time; (for) long; so long: ti ho aspettato tanto, I waited for you (for) a long time; non starò via tanto, I won't be away (so) long; starai fuori tanto?, will you be out long? // ci fermeremo un paio di giorni, a dir tanto, we'll stay a couple of days at the most // ogni tanto, di tanto in tanto, every now and then (o from time to time): viene a trovarci di tanto in tanto, he comes to see us every now and then (o from time to time o occasionally) // una volta ogni tanto, once in a while (o once in a blue moon)7 ( soltanto) just: tanto per cambiare, just for a change; l'ho fatto tanto per accontentarlo, I did it just to please him // ( per) una volta tanto, just once in a while8 ( comunque) in any case: non prendertela, tanto le cose non cambiano, don't get upset, it won't change anything in any case.◆ FRASEOLOGIA: tanto meglio, tanto peggio, so much the better, the worse // tanto meno, even less (o least of all): nessuno dovrebbe lamentarsi, tanto meno lui, no one has any cause to complain, least of all him; se tu non vai, tanto meno andrò io, if you don't go, neither will I // tanto più che..., all the more that... // tant'è, tanto vale, varrebbe che..., one might as well...: lo devi fare, tanto vale che tu lo faccia subito, you have to do it, so you might as well do it at once; tanto varrebbe che andassi, I might as well go; tanto valeva che andassi, I might just as well have gone // né tanto né quanto, ( affatto) at all: non m'interessa né tanto né quanto, I'm not at all interested // se fa tanto di negare..., if he so much as dares to deny it...; se faccio tanto di voltare lo sguardo..., if I so much as look the other way... // tanto che → finché.tanto pron.indef.1 (molto, parecchio) → molto2 (in frasi comparative, in corr. con quanto) as much; pl. as many; ( in frasi negative) as (o so) much; as (o so) many: comprane tanto quanto basta, buy as much as is necessary; prendine pure tanti quanti te ne occorrono, take as many as you need; ho tanti libri ma non tanti quanti ne hai tu, I have a lot of books, but not as (o so) many as you have3 ( con riferimento a una quantità indeterminata) so much: spendiamo in tutto 500 euro al mese, tanto per l'affitto, tanto per il riscaldamento, we spend 500 euros a month in all, so much on rent and so much on heating; ti dò 600 euro, tanti per..., tanti per..., I'll give you 600 euros, so much for... and so much for... // l'ho pagato settanta euro e tanti, I paid seventy euros odd for it // nell'anno 1400 e tanti, in 1400 or thereabouts // se tanto mi dà tanto, (fig.) this is the result◆ pron.dimostr. ( ciò) that: questo è ciò che avevo da dirti, e tanto basta, this is what I had to tell you, and that's that // tanto di guadagnato, ( meglio così) so much the better◆ s.m.invar.1 ( quantitativo) so much: ne vorrei tanto così, ( accompagnato col gesto) I would like so much; è più alto di tanto così, he's so much taller; la gonna andrebbe accorciata di tanto ( così), the skirt needs shortening so much // con tanto di pelliccia di visone, complete with mink coat; con tanto di naso, absolutely flabbergasted; guardare (qlco.) con tanto d'occhi, to look wide-eyed (at sthg.)2 un tanto, so much: un tanto al mese, so much a month; costa un tanto al chilo, it costs so much per kilo; un tanto per cento sulle vendite, so much per cent on the proceeds of sales; un tanto al pezzo, so much an item; mi hanno promesso un tanto per il mio lavoro, I was promised a certain sum of money for my work // guadagna quel tanto che basta per vivere, he earns just enough to make ends meet.* * *['tanto] tanto (-a)1. agg indef1) (molto: quantità) a lot of, much, (numero) a lot of, many, (così tanto: quantità) so much, such a lot of, (numero) so many, such a lot ofogni tanti chilometri/giorni — every so many kilometres/days
c'è ancora tanta strada da fare! — there's still a long way to go!
2) (rafforzativo) suchl'ha detto con tanta gentilezza — he said it with such kindness o so kindly
ho aspettato per tanto tempo — I waited so long o for such a long time
3)tanto... quanto... — (quantità) as much... as..., (numero) as many... as...
ho tanta pazienza quanta ne hai tu — I am as patient as you are, I have as much patience as you (have)
ha tanti amici quanti nemici — he has as many friends as he has enemies
ho tanti libri quanti ne ha lui — I have as many books as him o as he has
2. pron indef1) (molto) much, a lot, (così tanto) so much, such a lotè una ragazza come tante — she's like any other girl
credevo ce ne fosse tanto — I thought there was (such) a lot, I thought there was plenty
se cerchi un bicchiere, lassù ce ne sono tanti — if you are looking for a glass there are a lot o lots up there
2)tempo? ne ho tanto quanto basta — time? I have as much as I need
3)riceve un tanto al mese — he receives so much a monthcosta un tanto al metro — it costs so much per o a metre
della somma che ho a disposizione tanto andrà per il vitto, tanto per l'alloggio — of the money I've got so much will go on food and so much on accommodation
4)me ne ha dette tante! — he gave me a real mouthful!di
tanto in tanto — every so often, (every) now and againtanto di guadagnato! — so much the better!
tanto — every so often, (every) now and then3. avv1) (così, in questo modo: con verbo) so much, such a lot, (con avverbio, aggettivo) so, (così a lungo) so longtanto... che... — so... (that)...
è tanto bello che sembra finto — it's so beautiful (that) it seems unreal
tanto... da... — so... as...
saresti tanto gentile da prendermi una tazza? — would you be so kind as to get me a cup?
è stato tanto idiota da crederci — he was stupid enough to believe it
2)tanto... quanto... — as... as...è tanto gentile quanto discreto — he is as kind as he is discreet
non è poi tanto difficile quanto sembra — it is not as difficult as it seems after all
mi piace non tanto per l'aspetto quanto per il suo carattere — I like her not so much for her looks as for her personality
conosco tanto Carlo quanto suo padre — I know both Carlo and his father
3) (molto) veryl'ho visto tanto giù — he seemed o looked very down to me
tanto — I'm very sorry, do excuse me4) (a lungo) (for) long5) (solamente) just6)due volte tanto — twice as much7)4. conglo farò, tanto non mi costa niente — I'll do it, after all it won't cost me anything
fanne a meno, tanto a me non importa — do without then, I don't care
* * *['tanto] 1.aggettivo indefinito1) (un gran numero di) many, a lot of- e volte — many times
avere -i soldi — to have lots o plenty of o a great deal of money
- i saluti — best regards
3) (molto, intenso)con -a cura, pazienza — with much o great care, patience
ho -a fame, paura — I'm very hungry, scared
c'era (così) tanto traffico che sono arrivato in ritardo — there was so much traffic (that) I arrived late
6) (tot)2.-e teste, -e opinioni — there are as many opinions as there are people
1) (grande quantità, molto) much, a lotmi ha insegnato tanto! — he taught me so much o so many things!
10.000 euro sono -i — 10,000 euros is a lot of money
8) tanto quanto9) tanto... quanto10) a dir tanto at the outmost3.prenderà la sufficienza, a dir tanto — he'll get a pass, if he's lucky
lavorare, parlare tanto — to work, talk much o a lot
tanto amato, chiacchierato — much-loved, much-talked about
tanto atteso — long awaited, longed-for
5)ogni tanto di tanto in tanto from time to time, every now and again; vedere qcn. di tanto in tanto — to see sb. occasionally o on and off
6) (altrettanto) as muchdue, tre volte tanto — twice, three times as much
7) tanto... quanto (in proposizione comparativa)ho pagato tanto quanto lei — I paid as much as she did; (sia... sia)
8) tanto... che, tanto... da9) quanto più... tanto piùquanto più si invecchia, tanto più si diventa saggi — the older you grow, the wiser you get
10) tanto più... tanto menotanto più lo conosco, tanto meno lo capisco — the more I know him, the less I understand him
11) tanto menonon l'ho mai visto, né tanto meno gli ho parlato — I've never seen him, much less spoken to him
nessuno può andarsene, tanto meno lui — nobody can leave, least of all him
12) tanto pertanto per cominciare — to begin with, for a start
tanto per parlare o per dire just to say something; tanto per sapere, l'hai fatto veramente? — just for the record, did you really do it?
13) tanto vale just as welltanto valeva che glielo chiedessi — it would be just as well as you asked him o you might as well had asked him
4.tanto vale dire che... — you might just as well say that
sostantivo maschile invariabile1) (tot)5.essere pagato un tanto a pagina, al mese — to be paid so much a page, a month
prendilo pure, tanto non mi serve — take it, I don't need it
è inutile, tanto non sta a sentire! — it's no use, he won't listen!
••quel tanto che basta per... — enough to...
se tanto mi dà tanto... — if this is the result..., if that's what I get...
tanto più che... — all the more so because
tanto ha detto e tanto ha fatto che... — he insisted o pestered so much that...
••una volta tanto — just for once o once and for all
Note:Tanto può essere principalmente usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con much davanti o al posto di nomi non numerabili ( tanto vino = much wine; tanto denaro = much money; ne hai bevuto tanto? = have you drunk much (of it)?) e many davanti o al posto di sostantivi plurali ( tanti nemici = many enemies; ce ne sono tanti = there are many (of them)). Si noti che much e many sono preferibilmente usati in frasi negative e interrogative, mentre in frasi affermative sono spesso sostituiti da a lot (of), lots (of) (d'uso colloquiale, davanti a nomi numerabili plurali), plenty (of), a great deal (of): tante persone = a lot of people; guadagno tanto = I earn a lot. - Come avverbio, tanto si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce very much o a lot in frase affermativa e much in frase negativa e interrogativa (spero tanto che... = I hope very much that...; ho studiato tanto = I studied a lot; non bevo mai tanto = I never drink much; ha bevuto tanto? = did he drink much?); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con so o such (è tanto veloce che... = he is so fast that...; è una studentessa tanto intelligente! = she's such an intelligent student!), ma se tale avverbio o aggettivo è al comparativo, tanto si rende con much ( tanto più presto = much sooner; tanto più veloce = much faster). - Per gli altri usi di tanto e gli esempi relativi, si veda la voce qui sotto* * *tanto/'tanto/Tanto può essere principalmente usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con much davanti o al posto di nomi non numerabili ( tanto vino = much wine; tanto denaro = much money; ne hai bevuto tanto? = have you drunk much (of it)?) e many davanti o al posto di sostantivi plurali ( tanti nemici = many enemies; ce ne sono tanti = there are many (of them)). Si noti che much e many sono preferibilmente usati in frasi negative e interrogative, mentre in frasi affermative sono spesso sostituiti da a lot (of), lots (of) (d'uso colloquiale, davanti a nomi numerabili plurali), plenty (of), a great deal (of): tante persone = a lot of people; guadagno tanto = I earn a lot. - Come avverbio, tanto si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce very much o a lot in frase affermativa e much in frase negativa e interrogativa (spero tanto che... = I hope very much that...; ho studiato tanto = I studied a lot; non bevo mai tanto = I never drink much; ha bevuto tanto? = did he drink much?); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con so o such (è tanto veloce che... = he is so fast that...; è una studentessa tanto intelligente! = she's such an intelligent student!), ma se tale avverbio o aggettivo è al comparativo, tanto si rende con much ( tanto più presto = much sooner; tanto più veloce = much faster). - Per gli altri usi di tanto e gli esempi relativi, si veda la voce qui sotto. ⇒ 311 (un gran numero di) many, a lot of; - e volte many times; - i libri a lot of o a large number of o many books; - i anni fa many years ago2 (una gran quantità di) avere -i soldi to have lots o plenty of o a great deal of money; non ho -i soldi I don't have much money; c'è ancora tanto tempo there's still plenty of time; tanto tempo fa a long time ago; fare -a strada to go a long way; -e grazie! thank you very much! - i saluti best regards3 (molto, intenso) con -a cura, pazienza with much o great care, patience; ho -a fame, paura I'm very hungry, scared; la tua visita mi ha fatto tanto piacere your visit really pleased me4 (con valore consecutivo) c'era (così) tanto traffico che sono arrivato in ritardo there was so much traffic (that) I arrived late5 (in comparativi di uguaglianza) non ho tanto denaro quanto te I haven't got as much money as you (have)6 (tot) ogni -i anni every so many years7 (altrettanto) -e teste, -e opinioni there are as many opinions as there are people1 (grande quantità, molto) much, a lot; ho tanto da fare I've got a lot of things to do; ha ancora tanto da imparare he still has a lot to learn; non ci vuole tanto a capirlo it doesn't take much understanding; mi ha insegnato tanto! he taught me so much o so many things! 10.000 euro sono -i 10,000 euros is a lot of money2 (gran numero) - i dei luoghi che abbiamo visitato many of the places we visited3 (molte persone) - i (di loro) sono pensionati many (of them) are pensioners; siamo in -i there are many of us4 (quantità specifica) è tanto così più alto di te he's this much taller than you5 (molto tempo) è tanto che aspetti? have you been waiting long? non ci metterò tanto I won't be long; è da tanto che non ci vediamo it's been so long since we last met6 (molta distanza) non c'è tanto da qui alla stazione it's not very far from here to the station7 (una gran cosa) è già tanto se non ci sbatte fuori we'll be lucky if he doesn't throw us out; è già tanto che sia venuta it's already saying a lot that she came8 tanto quanto aggiungi tanto brodo quanto basta per coprire la carne add enough broth to cover the meat9 tanto... quanto lo dico non tanto per me quanto per te I'm not saying it for my benefit but for yours10 a dir tanto at the outmost; prenderà la sufficienza, a dir tanto he'll get a pass, if he's lucky; a dir tanto ci vorranno ancora due ore it will take another two hours at the outmostIII avverbio1 (con un verbo) lavorare, parlare tanto to work, talk much o a lot; l'Austria non mi attira tanto Austria doesn't really appeal me; perché te la prendi tanto? why do you care so much? senza pensarci tanto without thinking so much about it2 (con un avverbio) sto tanto bene qui I feel so good in here; tanto lontano da qui so far away from here; tanto rapidamente very quickly; così tanto so much3 (con un aggettivo) tanto amato, chiacchierato much-loved, much-talked about; tanto atteso long awaited, longed-for; si crede tanto furbo he thinks he's so smart; una cosa tanto bella such a beautiful thing; è davvero tanto importante? does it really matter?4 (con comparativi) è tanto più alta di lui she's much taller than him5 ogni tanto, di tanto in tanto from time to time, every now and again; vedere qcn. di tanto in tanto to see sb. occasionally o on and off6 (altrettanto) as much; due, tre volte tanto twice, three times as much; cento volte tanto a hundredfold7 tanto... quanto (in proposizione comparativa) è tanto bello quanto interessante it's as beautiful as interesting; ho pagato tanto quanto lei I paid as much as she did; (sia... sia) l'ho spiegato tanto a lei quanto a lui I explained it both to her and to him8 tanto... che, tanto... da ha mangiato tanto da sentirsi male he ate so much that he felt sick; essere tanto fortunato da fare to be lucky enough to do9 quanto più... tanto più quanto più si invecchia, tanto più si diventa saggi the older you grow, the wiser you get10 tanto più... tanto meno tanto più lo conosco, tanto meno lo capisco the more I know him, the less I understand him11 tanto meno non l'ho mai visto, né tanto meno gli ho parlato I've never seen him, much less spoken to him; nessuno può andarsene, tanto meno lui nobody can leave, least of all him12 tanto per tanto per cambiare for a change; tanto per cominciare to begin with, for a start; tanto per parlare o per dire just to say something; tanto per sapere, l'hai fatto veramente? just for the record, did you really do it?13 tanto vale just as well; tanto valeva che glielo chiedessi it would be just as well as you asked him o you might as well had asked him; tanto vale dire che... you might just as well say that...IV m.inv.1 (tot) essere pagato un tanto a pagina, al mese to be paid so much a page, a month; un tanto alla o per volta so much at the time2 (seguito dal partitivo) mi guardò con tanto d'occhi he stared wide-eyed at meprendilo pure, tanto non mi serve take it, I don't need it; tanto è lo stesso it makes no difference; è inutile, tanto non sta a sentire! it's no use, he won't listen!tanto peggio! (so) much the worse! too bad! tanto meglio (così) (so) much the better; tanto meglio per te good for you; tanto di guadagnato all the better; non lo credevo capace di tanto I didn't think he would go that far; non sono mai arrivato a tanto I've never done such things; tanto (mi) basta! it's enough (for me)! né tanto né poco not at all; quel tanto che basta per... enough to...; se tanto mi dà tanto... if this is the result..., if that's what I get...; non farla tanto lunga! don't act it out! tanto più che... all the more so because; tanto ha detto e tanto ha fatto che... he insisted o pestered so much that...; una volta tanto just for once o once and for all. -
9 poco
(pl -chi) 1. adj littlecon nomi plurali few2. adv not muchcon aggettivi not very, not greatlysenti un po'! just listen!a poco a poco little by little, graduallypoco fa a little while agofra poco in a little while, soonpoco dopo a little while later, soon afterper poco cheap( quasi) almost, nearly* * *poco agg.indef.1 ( con riferimento alla quantità) little, not much: bevo poco vino, I don't drink much wine; c'è poca luce qui, there isn't much light here; ci è rimasto poco pane, we haven't got much bread left; ha poca pazienza con i bambini, he hasn't got much (o he has little) patience with children; quello che guadagna è troppo poco per coprire le spese, he doesn't earn enough to cover his expenses2 ( con riferimento all'intensità) little, not much: ha dato poca importanza alla cosa, he gave little importance to the matter; il lavoro mi dà poca soddisfazione, my work doesn't give me much satisfaction; accettare con poco entusiasmo un invito, to accept an invitation without much enthusiasm; prestai poca attenzione alle sue parole, I didn't pay much attention to what he said // ci è voluto non poco coraggio, it took a lot of courage // avere poca stima di qlcu., to have a low opinion (o not to think much) of s.o. // c'è poco sole, it isn't very sunny; c'era poca nebbia, it wasn't very foggy // ho poca memoria, I've got a poor memory; l'iniziativa ha avuto poco successo, it wasn't a very successful initiative (o the initiative didn't meet with much success)3 ( con riferimento alla durata) little, short: mi assenterò per poco tempo, I'll be away for a short time; in poco tempo ha fatto molti progressi, he made a lot of progress in a very short time; poco tempo prima, dopo, a short time before, after; è accaduto poco tempo fa, it happened a short time ago (o not long ago) // Usato anche in espressioni ellittiche: poco fa, poc'anzi, a short time ago; di lì a poco, shortly after (o after a while o a little later); fra poco, very soon (o in a little while); a fra poco, see you soon; è poco che l'ho visto, I saw him a short time ago (o it isn't long since I last saw him); manca poco a Natale, it isn't long to Christmas; mi manca poco per finire, I haven't got much more to do (o I've nearly finished); ci fermeremo solo per poco, we'll only stay for a short time (o we shan't stay long) // da poco, ( poco fa) a short time ago, (riferito al pass.) a short time before, ( tempo continuato) for a short time: è uscito da poco, he's (only) just gone out; quando telefonai, erano da poco partiti, when I phoned, they had not long left (o they had only just left)4 ( con riferimento all'estensione nello spazio): c'è poca distanza dall'albergo alla spiaggia, it isn't far from the hotel to the beach; avevamo fatto poca strada quando cominciò a piovere, we hadn't gone far when it began to rain5 ( scarso, esiguo) scant, little: sono quadri di poco valore, they are paintings of little (o scant) value; trattare qlcu. con poco riguardo, to treat s.o. with scant (o little) respect // con poca spesa, for a small outlay (o without spending much) // a poco prezzo, at (o for) a low price, cheap // è poca cosa, it's nothing (o it's a drop in the ocean)6 pl. few, not many; ( alcuni) a few: ho fatto pochi errori nella prova di matematica, I didn't make many mistakes in the maths test; fra pochi minuti, in a few minutes; c'erano poche persone in giro, there weren't many people about (o there were few people about); inviterò i miei genitori e pochi amici, I'll invite my parents and a few friends // mi sono rimasti solo pochi spiccioli, I haven't got much money left // molto pochi, very few; troppo pochi, too few.poco pron.indef.1 (very) little, not much: ''Hai del formaggio?'' ''Sì, ma ne ho poco'', ''Have you got any cheese?'' ''Yes, but not much''; ieri avevo del tempo libero, ma oggi ne ho molto poco, I had some spare time yesterday, but I've got very little (o but I haven't got much) today; (ne) capisco poco di matematica, I understand very little about mathematics; resta ben poco da fare, there's (very) little (o there isn't much) left to be done; abbiamo speso poco in quell'albergo, we didn't spend much (o we spent very little) at that hotel; un milione mi pare ( troppo) poco, a million seems too little to me; ci vuole poco per capire che è tutta una truffa, it doesn't take much to understand it's all a swindle // c'è poco da fare, da dire, there's little (o nothing) to be done, to be said; c'è poco da ridere, da scherzare, there's little (o nothing) to laugh about, to joke about // dire che ha torto è poco, it's not enough to say he's wrong // a dir poco, to say the least: saranno state a dir poco centomila persone, there must have been a hundred thousand people there, to say the least // e ti pare poco?, do you think that's nothing? // il che non è poco, which is something // per poco che sia, è sempre qualcosa, however little it is, it's still something // non te la prendere per così poco, don't let such a little (o small) thing upset you // ci voleva così poco a farmi una telefonata, it wouldn't have hurt you to give me a ring; ci vuole così poco ad accontentarlo, it takes so little to please him (o to make him happy) // una cosa da poco, a mere trifle; una moneta da poco, a small coin; è un uomo da poco, he's not up to much // per poco, ( a buon mercato) cheap: l'ho comprato per poco, I got it cheap // per poco non, ( quasi) nearly: per poco non cadevo in acqua, I (very) nearly fell in the water; ci mancò poco che non fosse squalificato, he was (very) nearly disqualified2 pl. (very) few, not many; ( poche persone) few people; ( alcuni) a few; ( alcune persone) a few people: ''Hai molti amici?'' ''No, ne ho ( assai) pochi'', ''Have you many friends?'' ''No, very few''; pochi di noi, di loro ecc., few of us, them etc.; era conosciuto da pochi, not many people knew him (o he was little known); siamo rimasti in pochi, there were few of us left; c'eravamo noi due e pochi altri, there were the two of us and a few others3 un poco, un po', a little, some; (con s. pl.) a few, some: un poco di pane, a little (o some) bread; c'erano un bel po' di persone, there were quite a few people there; un altro poco, some (o a little) more; costa un poco di più, it costs (o is) a little more // che po' po' di mascalzone!, what a scoundrel!; che po' po' di sfacciataggine!, what cheek!; con quel po' po' di soldi che ha!, with all the money he has! // In espressioni di tempo: un po' ( di tempo), a short time; un bel po' ( di tempo), quite a while (o quite a long time); un altro po' ( di tempo), a little (o a bit) longer; un po' ( di tempo) prima, dopo, fa, a short time before, later, ago // da un po' ( di tempo), some time ago, (riferito al pass.) some time before, ( tempo continuato), for some time: è da un po' che non lo vedo, I haven't seen him for some time; lo spettacolo era già finito da un po', the show had finished some time before◆ s.m.1 little: mi contento del poco, it takes little to please me (o I'm easily satisfied); il poco che ho è tuo, the (o what) little I have is yours; farò quel poco che posso, I'll do what (o the) little I can // il poco è meglio del niente, (prov.) half a loaf is better than no bread2 (anche f.) un, una poco di buono, (fam.) a bad lot; sono dei poco di buono, they're no good (o they're a bad lot).poco avv.1 (con agg. e avv. di grado positivo e con p. pres. e talvolta pp. usato come agg.) not very: poco intelligente, not very bright; poco entusiasmante, not very exciting; poco conosciuto, not very well-known; poco costoso, unexpensive; poco letto, little read; sto poco bene, I'm not very well; una zona poco abitata, a sparsely populated area; un prodotto poco richiesto, a product in small demand2 (con agg. e avv. compar.) not much; little; ( di tempo) not long: è poco più alto di me, he's not much taller than me; è poco più che un ragazzo, he's little more than a boy; era poco più che ventenne, he was little more than twenty; si sposarono poco più tardi, they got married not long after3 ( con verbi) little: il suo aiuto fu poco apprezzato, his help was little appreciated; studia molto poco, he studies very little; ci vede poco, he can't see very well; il primato fu superato di poco, the record was only just beaten // me ne importa poco, I don't care much; poco importa se..., it doesn't matter if... // per poco che si rifletta..., you only have to think a bit... // poco o nulla, little or nothing // né punto né poco, not at all // a poco a poco, little by little (o gradually) // press'a poco → pressappoco4 un poco, un po', a bit: è un po' strano, it's a bit (o rather) strange // fa un po' ridere, (fam.) it makes you laugh // s'è parlato un po' di questo e un po' di quello, we spoke about this and that // un po' per..., un po' per..., what with... and: un po' per il rumore, un po' per il caldo si sentiva frastornato, what with the noise and the heat, he felt quite dizzy // senti un po', look!; vediamo un po', let's see; ma guarda un po'!, just look what's happened!; guarda un po' che cosa hai combinato!, now look what you've done!; dimmi un po' tu se non ho ragione, tell me if I'm not right (o if I'm wrong).* * *['pɔko] poco -a, -chi, -che1. avv1) (piccola quantità) little, negazione + muchguadagna poco — he doesn't earn much, he earns little
2) (con aggettivo, avverbio) (a) little, negazione + veryè poco più alta di lui — she's a little o slightly taller than him
3)poco fa — a short while o time ago
poco — in a little whilepoco alla fine — it's almost o nearly finished, it's more or less finished4)— a little, a bitè un po' corto — it's a little o a bit short
arriverà fra un po' — he'll arrive shortly o in a little while
prima del solito — a little earlier than usualha dormito un bel po' — he slept for quite a while
5)(a) poco a poco — bit by bit, little by littlepoco — to say the leasteravamo in 30 a dir poco — there were at least 30 of us
è una cosa da poco — it's nothing, it's of no importance
una persona da poco — a worthless individual
ha vinto di poco — he only just won
poco non cadevo — I almost o nearly fell2. agg indef2) (in espressioni ellittiche: tempo) a short time, a little while, (quantità) (a) littleci vediamo fra poco — see you soon o shortly
l'ha comprato per poco — he bought it cheap
ne abbiamo ancora per poco — we'll only be a little longer
basta poco per farlo contento — it doesn't take much to make him happy
3. pron1) (a) littlec'è chi ha molto tempo e chi ne ha poco — there are those who have a lot of time and those who have little
2)pochi, poche — few (people)4. sm1) littleil poco che guadagno... — what little I earn...
See:2)di soldi — a little moneydi pane — a little breaddi zucchero — a little sugardi silenzio! — let's have a bit of quiet!un
bel po' di denaro — quite a lot of money, a tidy sum3); che po' po' di coraggio! — what courage!* * *1.1) (un numero esiguo di) few, not many- chi visitatori — not many o few visitors
2) (una piccola quantità di) little, not much3) (scarso) little, not much4) (di tempo)2.poco tempo fa — a short time ago, not long ago
1) (piccola quantità, scarsa misura)"è rimasto del gelato?" - "poco" — "is there any ice cream left?" - "not much"
ci vuole poco a... — it doesn't take much to...
2) (esiguo numero di persone) few- chi hanno fiducia in lui — few o not many people trust him
manca poco alle due — it's nearly two o'clock, it's going on for two
ci sono rimasto poco — I didn't stay there (for) long o a long time
è arrivato da poco — he hasn't been here long, he's just arrived
poco prima, dopo — shortly before, afterwards
fra o tra poco shortly, before long, very soon; di lì a poco — before long, soon afterwards
l'ha mancato per o di poco he just missed it; mancare di poco il bersaglio — to strike short of the target, to miss the target by a little
per poco non mi catturavano — I just o narrowly missed being captured
6) per poco che7) a poco, per poco (a buon mercato) [comprare, vendere] cheap8) poco da9) da poco10) a dir poco3.era sorpreso, a dir poco — he was surprised, to say the least (of it)
sostantivo maschile1) (piccola quantità) littlevoglio un po' di tè — I want a little o some tea
3) un bel po' di colloq. quite a lot of, a fair amount ofun bel po' di persone — quite a few people, a lot of people
un bel po' di tempo fa — a good o long while ago
4) un bel po'4.1) (con un verbo) little, not muchpoco male! — (non importa) no harm done! (tanto meglio) just as well!
3) (con aggettivo o participio passato) not very4) (con forme comparative) little, not muchè poco più alto di me — he is little o not much taller than me
ci ho pensato un (bel) po' — I've thought about it quite a bit; (in una certa quantità)
prendine ancora un po' — take some more; (leggermente)
l'arrosto è un po' bruciato — the roast is a bit o slightly burned; (abbastanza)
"parli tedesco?" - "un po'" — "do you speak German?" - "a little bit"; (con valore rafforzativo)
(ma) pensa, guarda un po'! — fancy that! (seguito da altro avverbio)
parla un po' più forte — speak little o a bit louder
6) a poco a poco little by little7) non poco••sapere di poco — (essere insipido) to be tasteless; (essere poco interessante) to be dull
un poco di buono — an ugly customer, a bad lot
••una poco di buono — a slut pop.
Note:Poco può essere usato come aggettivo, pronome, sostantivo e avverbio. - Come aggettivo e pronome, poco si traduce con little davanti o al posto di nomi non numerabili e con few davanti o al posto di nomi plurali: poco zucchero = little sugar; aggiunse poco a quanto aveva già detto = she added little to what she had already said; pochi libri = few books; ne ho letti pochi = I read few of them. Attenzione a non confondere few = pochi (cioè, un numero insufficiente) con a few = alcuni (cioè, un numero ridotto, ma non necessariamente insufficiente). - Come sostantivo, poco compare in espressioni quali il poco che... = the little... / what little..., un po' / un poco di... = a little (of), a bit (of), some, any: si vedano sotto gli esempi. - Come avverbio, poco si traduce con little o not much con i verbi ( lo vedo molto poco = I see him very little) o con forme al comparativo ( sono poco più grasso di lui = I'm little / not much fatter than him), e con not very davanti ad aggettivi e avverbi ( poco pulito = not very clean; poco chiaramente = not very clearly). - Questi e altri esempi nella voce mostrano come poco si rende spesso in inglese con la negazione di molto: pochi studenti = few students / not many students; ho poco da dire = I've got little to say / I don't have much to say; ho dor mito poco = I slept little / I didn't sleep very much, ecc* * *pocoPoco può essere usato come aggettivo, pronome, sostantivo e avverbio. - Come aggettivo e pronome, poco si traduce con little davanti o al posto di nomi non numerabili e con few davanti o al posto di nomi plurali: poco zucchero = little sugar; aggiunse poco a quanto aveva già detto = she added little to what she had already said; pochi libri = few books; ne ho letti pochi = I read few of them. Attenzione a non confondere few = pochi (cioè, un numero insufficiente) con a few = alcuni (cioè, un numero ridotto, ma non necessariamente insufficiente). - Come sostantivo, poco compare in espressioni quali il poco che... = the little... / what little..., un po' / un poco di... = a little (of), a bit (of), some, any: si vedano sotto gli esempi. - Come avverbio, poco si traduce con little o not much con i verbi ( lo vedo molto poco = I see him very little) o con forme al comparativo ( sono poco più grasso di lui = I'm little / not much fatter than him), e con not very davanti ad aggettivi e avverbi ( poco pulito = not very clean; poco chiaramente = not very clearly). - Questi e altri esempi nella voce mostrano come poco si rende spesso in inglese con la negazione di molto: pochi studenti = few students / not many students; ho poco da dire = I've got little to say / I don't have much to say; ho dor mito poco = I slept little / I didn't sleep very much, ecc. ⇒ 311 (un numero esiguo di) few, not many; - chi visitatori not many o few visitors; troppo -che persone too few people; troppo -chi soldi too little money; pochissime case very few houses2 (una piccola quantità di) little, not much; beve poco vino he doesn't drink much wine; spendere poco denaro to spend little money3 (scarso) little, not much; - che possibilità little chance; c'è poco rumore there's not much noise; avere -a memoria to have a poor memory4 (di tempo) poco tempo fa a short time ago, not long ago; c'è così poco tempo there's so little time5 (in frasi esclamative) -che chiacchiere! cut the cackle!1 (piccola quantità, scarsa misura) voglio spendere poco I don't want to spend much; "è rimasto del gelato?" - "poco" "is there any ice cream left?" - "not much"; so poco di lui I don't know much about him; ne ha letti -chi he read few of them; ci vuole poco a... it doesn't take much to...; c'è mancato poco that was a close shave2 (esiguo numero di persone) few; - chi hanno fiducia in lui few o not many people trust him; siamo in -chi there are only a few of us3 (in espressioni di tempo) manca poco alle due it's nearly two o'clock, it's going on for two; ci ha impiegato poco it didn't take him long; ci sono rimasto poco I didn't stay there (for) long o a long time; è arrivato da poco he hasn't been here long, he's just arrived; lavoro qui da poco I've worked here for a short time; poco fa a short while ago; poco prima, dopo shortly before, afterwards; fra o tra poco shortly, before long, very soon; di lì a poco before long, soon afterwards4 per poco, di poco l'ha mancato per o di poco he just missed it; mancare di poco il bersaglio to strike short of the target, to miss the target by a little5 per poco (non) (quasi) per poco (non) perdeva il treno he almost missed the train; per poco non mi catturavano I just o narrowly missed being captured6 per poco che per poco che sia however little it is8 poco da ho poco da dire I've got little to say; c'è poco da ridere it's no laughing matter; c'è poco da scegliere there's not much to choose10 a dir poco era sorpreso, a dir poco he was surprised, to say the least (of it); è a dir poco testardo! he's nothing if not stubborn!III sostantivo m.1 (piccola quantità) little; quel poco che ha what little she has; quel poco che ho visto era molto bello the little I saw was very good2 un po' di (un poco) a little of, a bit of, some, any; voglio un po' di tè I want a little o some tea; c'è ancora un po' di gelato? is there any ice cream left? bevi ancora un po' di birra! have some more beer! posso averne un po' di più? can I have a little more? un po' di tutto a bit of everything; parlo un po' di inglese I speak a little English; un po' di tempo fa a little while ago3 un bel po' di colloq. quite a lot of, a fair amount of; un bel po' di persone quite a few people, a lot of people; aspettò un bel po' di ore he waited for a good few hours; un bel po' di tempo fa a good o long while ago4 un bel po' per un bel po' for a good while; camminò un bel po' he walked quite a way; è un bel po' che non ci si vede! long time no see!IV avverbio1 (con un verbo) little, not much; parla poco he doesn't talk much; ho dormito poco I didn't sleep (very) much; ci vede poco he can't see very well2 (con un avverbio) sta poco bene he's not well; poco lontano da qui not far away from here; poco male! (non importa) no harm done! (tanto meglio) just as well!3 (con aggettivo o participio passato) not very; è poco educato he's not very polite; un lavoro poco pagato a poorly paid job; i suoi libri sono poco letti his books are little read; un romanzo poco conosciuto a little-known novel4 (con forme comparative) little, not much; è poco più alto di me he is little o not much taller than me; poco più di un'ora fa little more than an hour ago5 un po' (per un certo tempo) rimani ancora un po' stay a little longer; aspetta un po'! wait a bit! ci vorrà un po' it will take some time; studio da un po' I've been studying for some time; ci ho pensato un (bel) po' I've thought about it quite a bit; (in una certa quantità) prendine ancora un po' take some more; (leggermente) un po' timido a bit shy; ti senti un po' meglio? are you feeling any better? l'arrosto è un po' bruciato the roast is a bit o slightly burned; (abbastanza) "parli tedesco?" - "un po'" "do you speak German?" - "a little bit"; (con valore rafforzativo) sta un po' zitto! just keep quiet! vediamo un po' let me see; (ma) pensa, guarda un po'! fancy that! (seguito da altro avverbio) mangia un po' di più eat a bit more; parla un po' più forte speak little o a bit louder; fa un po' meno freddo di ieri it's a little less cold than yesterday6 a poco a poco little by little7 non poco ero non poco sorpreso I was not a little surprisedsapere di poco (essere insipido) to be tasteless; (essere poco interessante) to be dull; poco o nulla little or nothing; non ti credo neanche un po' you don't fool me for a minute; non è poco! that's saying a lot! un po' per la depressione un po' per la disoccupazione what with the depression and unemployment; un poco di buono an ugly customer, a bad lot; una poco di buono a slut pop. -
10 troppo
1. adj too muchtroppi pl too many2. adv too muchnon troppo not too muchè troppo tardi it's too late* * *troppo agg.indef.1 ( con riferimento alla quantità o all'intensità) too much; pl. too many: la domenica c'è troppo traffico sulle strade, there is too much traffic on the roads on Sundays; c'è troppa nebbia, there is too much fog (o it's too foggy); non fate troppo rumore, don't make too much noise; abbiamo troppo lavoro, we have too much work; non voglio invitare troppa gente, I don't want to invite too many people; ho mangiato troppi dolci, I've eaten too many sweet things; ha fatto troppi errori, he made too many mistakes; troppi dati erano inesatti, too many (of the) data were inexact; c'erano troppe difficoltà da superare, there were too many difficulties to overcome; hai avuto troppa fretta, you were too much in a hurry (o you were too hasty); questa frutta è troppa per me, there is too much fruit here for me; questo è troppo!, this is too much! (o this has gone too far!) // tra loro c'è troppa differenza d'età, there is too great an age difference between them // la prudenza non è mai troppa, you can't be too careful2 ( con riferimento alla durata) too long: è passato troppo tempo da allora, it is too long since then; rispondi subito a quella lettera, non lasciar passare troppo tempo!, answer that letter at once, don't wait too long! // Usato anche in espressioni ellittiche: ci vorrebbe troppo ad arrivare, it would take (us) too long to get there; c'è troppo da aspettare, it's too long to wait; abbiamo atteso ( anche) troppo, we've waited (far) too long3 ( con riferimento all'estensione nello spazio) too far: c'è ancora troppa strada da fare, there's still too far to go; l'albergo era a troppa distanza dalla spiaggia, the hotel was too far from the beach◆ pron.indef.1 too much: il vino era buono, ma io ne ho bevuto troppo, the wine was good but I drank too much of it; prima aveva poco lavoro, ora ne ha anche troppo, he didn't have enough work before, now he's even got too much; ''Ne vuoi ancora?'' ''Sì, ma non troppo'', ''Do you want any more?'' ''Yes, but not too much''; ci sarebbe troppo da dire su questo argomento, there would be too much to say on this subject; chiedono troppo per quella casa, they are asking too much for that house; non posso venire, ho ancora troppo da fare, I can't come, I've still got too much to do; non dire altro, hai detto anche troppo, say no more, you have already said too much // ti chiedo troppo se..., am I asking you too much if...2 pl. too many ( anche con partitivo); ( troppa gente) too many people: me ne hai dati troppi, you have given me too many (of them); vorrei invitare qualche amico, ma non troppi, I'd like to invite a few friends, but not too many; troppi degli incidenti sono dovuti all'imprudenza, too many (of the) accidents are due to lack of caution; troppi di noi si sono fidati di lui, too many of us trusted him; (fin.) troppi la pensano così, (all) too many people think so; non ci stiamo tutti nella macchina, siamo in troppi, there are too many of us to fit in the car // vorrei degli spaghetti, ma non troppi, I'd like some spaghetti, but not too much◆ s.m.: il troppo stroppia, too much is too much (o enough is as good as a feast).troppo avv.1 (con agg. e avv.) too: troppo alto, corto, too tall, short; troppo tardi, presto, too late, early; troppo poco, too little; è una ragazza troppo sensibile, she is too sensitive; sono abiti troppo costosi, those clothes are too expensive; macchine troppo veloci, cars that are too fast; è una zona troppo umida, that area is too damp; faceva troppo caldo, it was too hot; questa birra è troppo fredda, this beer is too cold; la proposta era troppo interessante per lasciarsela sfuggire, the proposal was too interesting to be missed; è troppo furbo perché lo si possa imbrogliare, he's too smart to be taken in // fin troppo, anche troppo, far too (o much too o all too): è anche troppo facile, it's far too (o much too o all too) easy; sai fin troppo bene che ho ragione, you know all too well that I'm right2 ( con verbi) too much: ti preoccupi troppo, you worry too much; ho mangiato troppo, I've eaten too much; abbiamo bevuto un po' troppo, we drank a bit too much; non devi fumare troppo, you mustn't smoke too much; hai parlato troppo, you said too much // avete fatto proprio troppo per noi, you've done much too much for us3 ( nel significato di molto, assai) too, so (very): troppo buono!, so good!; troppo gentile da parte tua!, so (very) kind of you!; non ne sarei troppo sicuro, I wouldn't be so sure; non lo farei troppo volentieri, I wouldn't be so (o too) keen to do it; non stava troppo bene, he wasn't too (o so) well // non ci sarebbe troppo da meravigliarsi se..., it wouldn't be so very (o all that) surprising if...4 di troppo: uno, venti di troppo, one, twenty too many; sono di troppo?, am I in the way?; ha detto qualcosa di troppo, what he said was uncalled for.* * *['trɔppo] troppo (-a)1. agg indef(quantità: tempo, acqua) too much, (numero: persone, promesse) too many2. pron indef(quantità eccessiva) too much, (numero eccessivo) too manynon ne prendo più, ne ho fin troppi — I won't take any more, I've got far too many
eravamo in troppi — there were too many of us
ne vorrei ancora un po', ma non troppo — I'd like a little more, but not too much though
3. avv1) (con aggettivo, avverbio) too, (con verbo: gen) too much, (aspettare, durare) too longtroppo di qn — to trust sb too muchè fin troppo furbo! — he's too clever by half!
2) (rafforzativo) too, so (very)troppo buono da parte tua! (anche) iro — you're too kind!
non ci sarebbe troppo da stupirsi se rifiutasse — I wouldn't be surprised if he refused
non esserne troppo sicuro! — don't be too o so sure of that!
3)di
troppo — too much100 euro di troppo — 100 euros too much
essere di troppo — to be in the way
ha bevuto qualche bicchiere di troppo — he's had a few too many
* * *['trɔppo] 1.aggettivo indefinito too much, pl. too many2.1) (quantità eccessiva) too much, pl. too manyprendi del pane, ne ho troppo — take some bread, I've got too much
questo è troppo! — that's it o the end!
3.-i credono che... — too many people think that
1) (con aggettivi o avverbi) tootroppo facile, corto — too easy, short
2) (molto) toonon mi sento troppo bene — I don't feel too good; (enfatico)
sei troppo gentile! — you're too o so kind!
3) (con verbi) too muchho mangiato troppo — I ate too much, I've had too much to eat
4) di troppo too manyuno, due di troppo — one, two too many
sentirsi di troppo — to feel one is in the way, to feel unwelcome
5) fin troppo, anche troppo all too, only too4.è fin troppo evidente — it's all o only too obvious
sostantivo maschileil troppo stroppia — enough is as good as a feast, you can have too much of a good thing
••••chi troppo vuole nulla stringe — prov. grasp all, lose all
Note:Troppo è principalmente usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con too much davanti o al posto di nomi non numerabili ( troppo vino = too much wine; troppo denaro = too much money; ne ho bevuto troppo = I drank too much (of it)) e too many davanti o al posto di sostantivi plurali ( troppi errori = too many mistakes; ce ne sono troppi = there are too many (of them)). - Come avverbio, troppo si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce too much (tu parli troppo! = you speak too much! ha bevuto troppo? = did he drink too much?); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con too ( è troppo forte per me = he is too strong for me; un libro troppo pesante = too heavy a book; parla troppo velocemente per me, non la capisco = she speaks too fast for me, I can't understand her). - Per gli altri usi di troppo e gli esempi relativi, si veda la voce qui sotto* * *troppo/'trɔppo/Troppo è principalmente usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con too much davanti o al posto di nomi non numerabili ( troppo vino = too much wine; troppo denaro = too much money; ne ho bevuto troppo = I drank too much (of it)) e too many davanti o al posto di sostantivi plurali ( troppi errori = too many mistakes; ce ne sono troppi = there are too many (of them)). - Come avverbio, troppo si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce too much (tu parli troppo! = you speak too much! ha bevuto troppo? = did he drink too much?); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con too ( è troppo forte per me = he is too strong for me; un libro troppo pesante = too heavy a book; parla troppo velocemente per me, non la capisco = she speaks too fast for me, I can't understand her). - Per gli altri usi di troppo e gli esempi relativi, si veda la voce qui sotto.too much, pl. too many; troppo traffico too much traffic; - e persone too many people; senza -e difficoltà without too much trouble; - i incidenti too many accidents; ha -a paura di cadere he's too scared of falling; ci sono -e cose da fare there's too much to do1 (quantità eccessiva) too much, pl. too many; prendi del pane, ne ho troppo take some bread, I've got too much; ho troppo da fare I've got too much to do; ne ho mangiato -i I ate too many (of them); questo è troppo! that's it o the end! quando è troppo è troppo enough is enough2 (numero eccessivo di persone) siamo in -i there are too many of us; -i credono che... too many people think that...3 (in espressioni di tempo) ci ha messo troppo he took too longIII avverbio1 (con aggettivi o avverbi) too; troppo facile, corto too easy, short; un compito troppo difficile too difficult a task; è troppo presto it's too early; troppo bello per essere vero too good to be true; siamo troppo pochi there are too few of us; troppo pochi si rendono conto che too few people realize that; 5 euro è troppo poco 5 euros is too little; troppo a lungo too long; troppo spesso too often2 (molto) too; non mi sento troppo bene I don't feel too good; (enfatico) sei troppo gentile! you're too o so kind! è troppo simpatico he's so nice3 (con verbi) too much; ho mangiato troppo I ate too much, I've had too much to eat; lavori troppo you work too hard; senza crederci troppo without really believing in it4 di troppo too many; uno, due di troppo one, two too many; ho qualche chilo di troppo I'm a few kilos overweight; ci sono 2 euro di troppo there are 2 extra euros; ho bevuto qualche bicchiere di troppo I've had a few too many; una volta di troppo once too often; essere di troppo to be in the way; sentirsi di troppo to feel one is in the way, to feel unwelcome5 fin troppo, anche troppo all too, only too; è fin troppo evidente it's all o only too obvious; fin troppo spesso all too often; lo conosco fin troppo bene I know him only too wellil troppo stroppia enough is as good as a feast, you can have too much of a good thingchi troppo vuole nulla stringe prov. grasp all, lose all. -
11 molto
1. adj a lot ofcon nomi plurali a lot of, many2. adv a lotcon aggettivi verymolto meglio much better, a lot betterda molto for a long timefra non molto before long* * *molto agg.indef.1 (con riferimento alla quantità) much (gener. in frasi negative o interr.); a lot of, lots of, a great (o a good) deal of, a great (o a large) quantity of, plenty of: non beve molto vino, he doesn't drink much wine; c'è molto traffico sulle strade, there is a lot of traffic on the roads; fu sprecato molto tempo in inutili discussioni, a great deal of time was wasted in useless arguing; ci vuole molta pazienza con i bambini, you need a lot of (o a good deal of) patience with children; non c'è rimasto molto pane, we haven't got much bread left; quel ragazzo non dedica molto tempo allo studio, that boy doesn't devote much time to studying; non c'era molto tempo per agire, there wasn't much time to act; avete molto tempo libero?, do you get much spare time?; hanno molto denaro, they have plenty of (o lots of) money2 (con riferimento all'intensità) great; a lot of: con molto piacere, molta cura, with great pleasure, care; ho appreso con molta gioia la notizia, the news gave me great joy (o I was delighted to hear the news); quell'insperato successo gli diede molta soddisfazione, the unexpected success gave him great satisfaction; le sue dimissioni hanno destato molto scalpore, his resignation caused a great sensation; non hanno dato molta importanza alla cosa, they didn't attach much importance to the matter // avere molta stima di qlcu., to have a high opinion of s.o.; non avere molta stima di qlcu., not to think much of s.o. // c'è molto sole, it's very sunny; c'era molta nebbia, it was very foggy; non c'era molto freddo, it wasn't very cold; lo spettacolo ha avuto molto successo, the show was very successful; dovete fare molta attenzione, you must be very careful; ho molta sete, I'm very thirsty; hanno avuto molto coraggio, they were very brave3 (con riferimento alla durata) long: molto tempo, a long time; molto tempo prima, a long time before (o long before); molto tempo dopo, a long time after (o long after); da allora è passato molto tempo, a long time has elapsed since then; ho atteso molto tempo prima che qualcuno venisse ad aprire, I waited a long time before someone came and opened the door; non lo vedo da molto tempo, I haven't seen him for a long time; ti assenterai per molto tempo?, will you be away (for) long?; non ci volle molto tempo per capire cosa stava accadendo, it didn't take us long to realize what was going on // Usato anche in espressioni ellittiche: fra non molto, before long; ho dovuto aspettare molto, I had to wait a long time; ci vuole molto per prepararti?, will it take you long to get ready?; ne avrai per molto?, will you be long?; è uscito da non molto, he left not long ago; non manca molto a Natale, it isn't long to Christmas4 (con riferimento all'estensione nello spazio) a long way, far: ho fatto molta strada per arrivare fin qui, I've come a long way to get here; da qui alla stazione la distanza non è molta, it isn't far from here to the station5 pl. many (gener. in frasi negative e interrogative); a lot of, a great many, a large number of; plenty of, a good many, lots of (gener. in frasi affermative): ha molti amici, he has a lot of (o a great many o lots of) friends; hai fatto molti errori nel compito, you made a lot of mistakes in the test; c'erano molte persone nella piazza, there were a lot of (o a great many o a large number of) people in the square; molti scienziati sostengono che..., many scientists claim that...; ci sono molti negozi nella zona?, are there many shops in the area?; non ho visto molti film quest'anno, I haven't seen many films this year◆ pron.indef.1 much (in frasi affermative è gener. sostituito da a lot, a great deal, plenty): io ho poco tempo per leggere, ma tu ne hai molto, I get (very) little time for reading, but you get a lot; molto di quanto ci hanno riferito è falso, much of what they told us is wrong; c'è molto di vero in ciò che ha detto, there is a great deal of (o a lot of) truth in what he said; hanno fatto molto per me, they did a lot for me; non ne so molto, non me ne intendo molto di informatica, I don't know much about computer technology; ''Hai del pane?'' ''Sì, ne ho molto'', ''Have you got any bread?'' ''Yes, I've got plenty''; non c'è molto da dire, there isn't much (o a lot) to be said; ci sarebbe molto da imparare da lui, a lot could be learnt from him; chiedono molto per quella casa?, are they asking much (o a lot) for that house?; non ci voleva molto a capirlo, it didn't take much (o a lot of) understanding // è già molto se..., it's already saying a lot if...; è già molto che io sia arrivato in tempo con tutto quel traffico, it's already saying a lot that I got here on time, with all that traffic // a dir molto, at (the) most (o worst): sarò occupato ancora un paio d'ore, a dir molto, I'll be busy for another couple of hours at (the) most2 pl. many, a lot of; (molta gente) many people, a lot of people: Sono quadri bellissimi, ne vendete molti?, They're beautiful pictures. Do you sell a lot of them?; molti di loro hanno preferito prendere l'aereo, many of them preferred to go by air; molti dei turisti erano tedeschi, many of the tourists were German; era stimato da molti, he was respected by many (people); eravate in molti?, were there many of you?; sono partiti in molti, ma non tutti hanno concluso la gara, there were a lot of starters, but not all of them finished the race; ''Sono rimasti molti posti liberi?'' ''No, non (ce ne sono) molti '', ''Are there many seats left?'' ''No, not many''; molti ritengono che..., many people (o a lot of people) think that...◆ s.m.: non si accontenta né del poco né del molto, he's never satisfied.molto avv.1 (davanti ad agg. e avv. di grado positivo e con p.pres. usato come agg.) very; most: una casa molto grande, a very large house; un uomo molto intelligente, a very (o a most) intelligent man; un giornalista molto noto, a (very) well-known journalist; è stato uno spettacolo molto divertente, it was a very (o a most) enjoyable show; ha parlato molto bene, he spoke very well; lo farò molto volentieri, I'll be very glad to do it (o form. I shall do it most willingly); mi alzo molto presto, tardi, I get up very early, late; eravamo molto a disagio, we felt very (o most) uncomfortable; sono constatazioni molto amare, they are very bitter observations; possiamo fare molto poco per lui, we can do very little for him2 (con agg. e avv. compar.) much; far: molto più grande, much bigger; molto migliore, much (o far) better; molto meno, più, much less, much more; molto più lentamente, much more slowly; oggi è molto più freddo di ieri, today is much colder than yesterday; è molto più coraggioso di quanto sembri, he is much braver than he seems; si conobbero molto più tardi, they met much later3 (con p.pass.) much; greatly, widely: è molto apprezzato dai colleghi, he is much (o greatly) appreciated by his colleagues (o he is very popular with his colleagues); i provvedimenti sono stati molto criticati da tutti, the measures were greatly criticized by all (o were widely criticized); rimasi molto colpito dalla sua bellezza, I was greatly struck by her beauty; il problema ecologico è molto dibattuto, the ecological problem is a much debated one; è molto cambiato, he is much (o greatly) changed // un prodotto molto richiesto, a product in great demand4 (con verbi) much (gener. in frasi negative e interr. o preceduto da very o so); a lot (gener. in frasi affermative); (spesso) often: non legge molto, he doesn't read (very) much; mi piace molto questa musica, I like this music very much; ci siamo divertiti molto alla festa, we enjoyed ourselves very much (o we had a wonderful time) at the party; non lo vediamo molto, we don't often see him; Vi ringraziamo molto per..., Thank you very (o so) much for...; non ho apprezzato molto il suo ultimo film, I didn't think much of his last film; viaggiate molto?, do you do much travelling?; non ci vediamo molto in questo periodo, we haven't seen much of each other lately; stanotte non ho dormito molto, I didn't sleep much last night // studiare, lavorare molto, to study, to work hard // né molto né poco, (per nulla) at all: la cosa non mi interessa né molto né poco, it doesn't interest me at all.* * *['molto] molto (-a)1. avv1) a lot, (very) much, a great dealnon legge molto — he doesn't read much o a great deal
ha viaggiato molto — he has travelled a lot o a great deal
ti è piaciuto? — sì, molto — did you like it? — yes, very much
questo libro è molto meglio dell'altro — this book is a lot o much better than the other one
2) (con aggettivi, avverbi) very, (con participio passato) (very) much3)(distanza, tempo)
c'è ancora molto da camminare — there's still a long way to goci vuole molto? — (tempo) will it take long?
non la vedo da molto — I haven't seen her for quite a while o for a long time
2. agg(quantità) a great deal of, a lot of, lots of, much (in domande e con negazioni), (numero) a lot of, lots of, many (in domande e con negazioni)c'è molta neve — there's a great deal of o a lot of snow
non c'è molto pane — there isn't a lot of bread, there isn't (very) much bread
non ho molto tempo — I don't have o haven't got much time
3. pronmuch, a lotmolti; molte — many, a lot
c'è pane? — sì, molto — is there any bread? — yes plenty o lots fam
molti di noi — many of o a lot of us
* * *['molto] 1.aggettivo indefinito- i fiori — many flowers
- a gente — many people
3) (tanto)con -a gentilezza, cura — with much o great kindness, care
ho -a fame, paura — I'm very hungry, scared
avere -a fortuna — to be very lucky, to have a lot of luck
molto più, meno denaro — much more, less money
2.-e meno persone, -i meno libri — far fewer people, books
-i dei luoghi che ho visitato... — many of the places I visited
3) (tanto)vincere, scrivere molto — to win, write a lot
è da molto che non lo vedo — I haven't seen him for a long time o for so long
6) a dir molto at the utmost3.amare molto qcn. — to love sb. very much
mi è piaciuto molto — I enjoyed it very much o a great deal
2) (con un avverbio) verysto molto bene — I'm really fine, I feel very well
molto gentilmente, volentieri — very kindly, with much pleasure
molto prima, dopo — a long time before, after
molto felice, pulito, famoso — very happy, clean, famous
* * *molto/'molto/Molto può essere usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con much davanti o al posto di nomi non numerabili ( molto vino = much wine; molta cura = much care; ne hai mangiato molto? = have you eaten much (of it)?) e many davanti o al posto di sostantivi plurali ( molti nemici = many enemies; molti (di loro) non vivono a Londra = many (of them) don't live in London). Si noti che much e many sono preferibilmente usati in frasi negative e interrogative, mentre in frasi affermative sono spesso sostituiti da a lot (of), lots (of), plenty (of), a good / great deal (of): molte persone = a lot of people; guadagno molto = I earn a lot. - Come avverbio, molto si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce much, very much o a lot ( non bevo mai molto = I never drink much / very much / a lot); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con very ( molto presto = very soon; molto veloce = very fast), ma se tale avverbio o aggettivo è al comparativo si rende con much ( molto più presto = much sooner; molto più veloce = much faster). - v. anche la nota della voce alcuno. ⇒ 311 (un gran numero di) - i fiori many flowers; - e persone many o a lot of people; è da -i anni che it's a long time that2 (una gran quantità di) - i soldi lots o plenty o a great deal of money; - a gente many people; non rimane più molto pane there isn't much bread left; abbiamo fatto -a strada we've gone very far3 (tanto) con -a gentilezza, cura with much o great kindness, care; ho -a fame, paura I'm very hungry, scared; fate -a attenzione be very careful; avere -a fortuna to be very lucky, to have a lot of luck4 (in un comparativo) molto più, meno denaro much more, less money; -e meno persone, -i meno libri far fewer people, books; è molto più difficile it's much more difficult1 (un gran numero) - i di loro many of them; -i dei luoghi che ho visitato... many of the places I visited...2 (tante persone) - i sono pensionati many (of them) are pensioners; - i sono tentati di crederlo many people tend to believe him3 (tanto) vincere, scrivere molto to win, write a lot; ho molto da fare I've got a lot of things to do; avete già fatto molto per me you've already done so much for me; non ci vuole molto a capirlo it doesn't take much understanding; molto di quello che dici è vero much of what you say is true; non me ne intendo molto di cinema I don't know much about cinema4 (tanto tempo) è da molto che non lo vedo I haven't seen him for a long time o for so long; aspetti da molto? have you been waiting long? non ci vorrà molto a finire it won't take long to finish; fra non molto before long; ho aspettato molto I waited for a long time5 (una gran cosa) è già molto se non ci sbatte fuori we'll be lucky if he doesn't throw us out; è già molto che sia venuta it's already saying a lot that she came; è molto per la tua età it's a lot for your age6 a dir molto at the utmostIII avverbio1 (con un verbo) la ringrazio molto I thank you very much; amare molto qcn. to love sb. very much; va molto a teatro he goes to the theatre a lot; è cambiato molto he has changed a lot; non mi piace molto I don't really like it; mi è piaciuto molto I enjoyed it very much o a great deal2 (con un avverbio) very; molto bene very well; sto molto bene I'm really fine, I feel very well; si è comportato molto male he behaved really badly; molto gentilmente, volentieri very kindly, with much pleasure; molto prima, dopo a long time before, after3 (con un aggettivo o un participio passato) molto felice, pulito, famoso very happy, clean, famous; è molto amato a scuola he's very much loved at school; molto in anticipo far in advance4 (in un comparativo) sta molto meglio he's much better; molto meno much less; lavora molto più velocemente di me he works much faster than me. -
12 quale
1. adj whatquale libro vuoi? which book do you want?città quale Roma cities like Rome2. pron: prendi un libro - quale? take a book - which one?il/la quale persona who, thatcosa which, thatla persona della quale stai parlando the person you're talking about3. adv as* * *quale agg.interr.1 ( riferito a un numero limitato di cose o persone) which: quale libro vuoi, questo o quello?, which book do you want, this one or that one?; quale cravatta mi devo mettere?, which tie shall I wear?; a quale medico ti sei rivolto?, which doctor did you go to?; in quale ospedale è ricoverato?, which hospital is he in?; non sapeva quale strada prendere, he didn't know which road to take; quali fiumi degli Stati Uniti sfociano nell'Oceano Atlantico?, which US rivers flow into the Atlantic Ocean?2 ( riferito a un numero indeterminato di cose o persone) what: quali film preferisci?, what (kind of) films do you like best?; quali persone frequenta?, what kind of people does he go around with?; quali novità ci sono?, what news is there?; quale tipo di musica ascolti di solito?, what kind of music do you usually listen to?; non so quale motivo l'abbia spinto a dimettersi, I don't know what made him resign; non puoi immaginare in quali condizioni lo trovai, you can't imagine what condition I found him in // provavo un non so quale senso di disagio, I felt vaguely uneasy◆ agg.escl.: quale sorpresa!, what a surprise!; quale sciocchezza!, how silly!; quale onore!, what an honour!; quale gioia provai nel rivederla!, how happy I was to see her again!; quale errore hai commesso!, what a mistake you've made!; quali tristi ricordi suscitò nella mente!, what sad memories it brought back!◆ agg.rel.1 ( con valore di come, per lo più in corr. con tale) as: il risultato non fu quale ci si aspettava, the result was not the same as expected; il castello, ( tale) quale lo vedete ora, fu costruito due secoli fa, the castle as you see it now was built two centuries ago; alcune città quali Firenze e Venezia sono ricche di tesori d'arte, some cities, such as Florence and Venice, are rich in art treasures // quest'ombrello è tale quale il mio, this umbrella is just like mine; te lo restituirò tale e quale, I'll give it back to you exactly as it is; il luogo era tale e quale me l'avevi descritto, the place was just as you had described it to me // è tale e quale suo fratello, he's just like his brother; è suo padre tale e quale, he's the spitting image of his father // quale il padre, tale il figlio, like father, like son2 (letter.) ( nelle similitudini) like: sfrecciavano nel cielo quali rondini, they soared into the sky like swallows3 (letter.) (con valore di pron., per riprendere un discorso iniziato precedentemente): il quale padre Cristoforo..., he, Father Christopher...; dette le quali cose, uscì, having said this, he went out // la qual cosa, which: egli stesso mi diede la notizia, la qual cosa mi fece immensamente piacere, he gave me the news himself, which pleased me greatly◆ agg.indef.1 ( qualunque) whatever: quale ( che) sia stata l'importanza storica di questi scritti..., whatever historical importance these writings may have had...; quali ( che) siano i suoi difetti, è un uomo onesto, whatever his faults may be, he is an honest man2 (letter.) (corr.) quale... quale, (uno... un altro) some... some3 ( con uso pleonastico): c'era una certa qual amarezza nelle sue parole, there was something bitter in his words.quale pron.interr.1 ( riferito a numero limitato di persone o cose) which: quale di questi quadri preferisci?, which of these paintings do you like best?; quale dei due è tuo fratello?, which of the two is your brother?; quale tra queste è la chiave del box?, which of these is the garage key?; ''Vorrei comprare un disco'' ''Quale?'', ''I'd like to buy a record'' ''Which one?''; deve abitare in una di queste case, ma non so precisamente quale, he must live in one of these houses, but I don't know which one exactly; qual è la meglio riuscita tra queste foto?, which is the best of these photos?; quali sono i maggiori porti della Gran Bretagna?, which are the major ports in Great Britain?; comprerò una di queste auto, ma non ho ancora deciso quale, I'm going to buy one of these cars, but I haven't decided which yet; sono così somiglianti che non si riesce a distinguere qual è l'uno e qual è l'altro, they are so alike that you can't tell which is which (o you can't tell one from the other); non saprei per quale dei due votare, I wouldn't know which of the two to vote for2 ( riferito a un numero indeterminato di persone o cose) what: qual è il tuo nome?, what is your name?; qual è la capitale della Norvegia?, what is the capital of Norway?; quali sono i tuoi hobby?, what are your hobbies?; non so quali siano i prezzi degli appartamenti, I don't know what flat prices are like; ignoro quale sia stata la causa della loro separazione, I don't know what made them split up; non mi hai ancora detto quali sono i tuoi progetti, you haven't told me what your plans are yet; non immaginava quali sarebbero state le conseguenze del suo gesto, he never imagined what the consequences of his act would be◆ pron.rel.1 ( riferito a persona) (sogg.) who, that; (compl. ogg. e ind.) who, (form.) whom; that; (poss.) whose [cfr. che1, cui ]: c'era un signore il quale gentilmente mi indicò la strada, there was a man who kindly showed me the way; coloro i quali ne facciano richiesta, riceveranno una copia della rivista, those who request it will receive a copy of the magazine; ecco la star della quale tutto il mondo parla, here is the star (who) everyone is talking about; è un uomo del quale tutti apprezzano l'onestà, he's a man whose honesty is admired by everyone; sono persone sulle quali si può contare, they are people (who) you can rely on2 ( riferito a cose o animali) (sogg. e compl.) which, that; (poss.) of which; whose [cfr. che1, cui ]: il mondo nel quale viviamo, the world in which we live (o the world we live in); questa è la casa della quale ti parlavo, this is the house I was telling you about; erano gli anni nei quali andavano di moda i capelli lunghi, they were the years in which (o when) long hair was in fashion; la volpe è un animale del quale è proverbiale l'astuzia, the fox is an animal whose cunning is proverbial◆ pron.indef.1 (letter.) quale... quale, quali... quali, some... some: fra i testimoni quali confermarono, quali negarono il fatto, some of the witnesses confirmed the fact and some of them denied it3 quale che sia, ( qualsiasi) whichever, whatever: quale che sia il tuo parere in proposito..., whatever your opinion on the matter may be...◆ avv. ( come, in qualità di) as: con la presente delego il Signor X, quale rappresentante della nostra società, I hereby delegate Mr X to act as representative for our company.* * *['kwale]1. agg1) (interrogativo) whata quale conclusione è giunta? — what conclusion did she reach?
quali sono i tuoi programmi? — what are your plans?
3) (esclamazioni) what4)è tale e quale suo padre — he's just o exactly like his father
è tale quale l'avevo lasciato — it's just o exactly as I left it
5)accetterò quali che siano le condizioni — I'll accept whatever the conditions
6)in un certo qual modo — in some way or other, somehow or other
2. pron interrog3. pron rel1) (soggetto: persona) who, (cosa) which, thata tutti coloro i quali fossero interessati... — to whom it may concern...
suo padre, il quale è avvocato — his father, who is a lawyer
2)l'albergo al quale ci siamo fermati — the hotel where we stayed o which we stayed atil signore con il quale parlavi — the gentleman to whom you were talking
la collina della quale si vede la cima — the hill whose summit you can see
la ragione per la quale sono qui — the reason why I am here
3) (in elenchi) such as, likepiante quali l'edera e le rose — plants like o such as ivy and roses
pittori quali Raffaello e Leonardo — painters like o such as Raphael and Leonardo
4)la quale fam; non mi sembra una persona troppo per la quale — he doesn't inspire me with confidenceè stata una cena proprio per la quale — it was everything a dinner party should be
4. avv* * *['kwale] 1.aggettivo interrogativo (fra un numero limitato di elementi) which; (fra un numero indeterminato di elementi) what2.pronome interrogativo (fra un numero limitato di elementi) which (one); (fra un numero indeterminato di elementi) whatdi tutti questi impiegati, -i sono i più competenti? — of all the employees, who are the most competent?
3."ho visto un film di Tarantino" - "quale?" — "I have seen a film by Tarantino" - "which one?"
aggettivo esclamativo what4.aggettivo relativo1) (come) such asuna catastrofe, quale nessuno l'aveva mai vista — a catastrophe such as had never been seen before
città -i Roma e Firenze — such cities as o cities such as Rome and Florence
2) (in qualità di) asessere tale (e) quale a qcn. — to be the spitting o very image of sb.
5) (soggetto) (persona) who, thatha dato il pacco al custode, il quale me l'ha consegnato — he gave the package to the caretaker, who gave it to me
6) (complemento) (persona) who, whom form., that; (cosa) which, thatl'amico al quale hai scritto — the friend to whom you wrote o (who) you wrote to
la regione dalla quale sono fuggiti — the region from which they escaped o (which) they escaped from
7) del quale, della quale, dei quali, delle quali (possessivo) whose5.aggettivo indefinito1) (qualunque)quale che sia la ragione... — whatever the reason
* * *quale/'kwale/v. la nota della voce 1. che.(fra un numero limitato di elementi) which; (fra un numero indeterminato di elementi) what; quale borsa vuole? which bag would you like? in -i paesi hai vissuto? what countries have you lived in? a quale fermata scendi? which stop are you getting off at?(fra un numero limitato di elementi) which (one); (fra un numero indeterminato di elementi) what; quale vuoi? which (one) do you want? qual è la tua auto preferita? what is your favourite car? quale di queste due medicine è più efficace? which of these two medicines is more effective? di tutti questi impiegati, -i sono i più competenti? of all the employees, who are the most competent? "ho visto un film di Tarantino" - "quale?" "I have seen a film by Tarantino" - "which one?"; con quale di questi personaggi vi identificate? which of these characters do you identify with?what; quale onore! what an honour! quale gioia! what bliss!1 (come) such as; una catastrofe, quale nessuno l'aveva mai vista a catastrophe such as had never been seen before; città -i Roma e Firenze such cities as o cities such as Rome and Florence2 (in qualità di) as; quale presidente dell'associazione as president of the association3 tale (e) quale (identico) la situazione è rimasta tale quale the situation is exactly the same; essere tale (e) quale a qcn. to be the spitting o very image of sb.; ho un vestito tale (e) quale a questo I have a dress just like this one1 (soggetto) (persona) who, that; ha dato il pacco al custode, il quale me l'ha consegnato he gave the package to the caretaker, who gave it to me; coloro i -i those who2 (complemento) (persona) who, whom form., that; (cosa) which, that; l'amico al quale hai scritto the friend to whom you wrote o (who) you wrote to; la regione dalla quale sono fuggiti the region from which they escaped o (which) they escaped from3 del quale, della quale, dei quali, delle quali (possessivo) whose; ha un fidanzato il nome del quale è John she's got a boyfriend whose name is John1 (qualunque) quale che sia la ragione... whatever the reason... -
13 quanto
1. adj how muchcon nomi plurali how manytutto quanto il libro the whole booktutti quanti pl every single one sgquanti ne abbiamo oggi? what is the date today?, what is today's date?2. adv: quanto dura ancora? how long will it go on for?quanto a me as for mequanto costa? how much is it?quanto prima as soon as possiblein quanto since, becauseper quanto ne sappia as far as I know3. m: teoria f dei quanti quantum theory* * *quanto1 agg.interr.1 how much; pl. how many: quanto zucchero metti nel caffè?, how much sugar do you put in your coffee?; quanto denaro vi occorre?, how much money do you need?; quanti dischi hai?, how many records have you got?; quante lezioni comprende il corso?, how many lessons does the course consist of?; quanti giorni starai via?, how many days will you be away?; sai quanti spettatori c'erano allo stadio?, do you know how many spectators there were at the ground?; non so quante settimane durerà la mostra, I don't know how many weeks (o how long) the exhibition will last; dimmi quanto pane devo comprare, tell me how much bread I am to get // quanti anni hai?, how old are you?2 quanto tempo, how long: quanto tempo ci vuole per arrivare alla stazione?, how long does it take to get to the station?; non so quanto tempo mi fermerò qui, I don't know how long I'll stay here // In espressioni ellittiche: quanto è che non lo vedi?, how long is it since you saw him?; da quanto mi aspetti?, how long have you been waiting for me?; quanto dovrai lavorare ancora?, how much longer have you got to work?; di quanto sono in ritardo?, how late am I?; fra quanto saremo a Roma?, how long before we get to Rome?; ogni quanto passa l'autobus?, how often (o how frequently) does the bus run?3 ( in espressioni ellittiche non di tempo): quanto costa?, how much is it?; quanto ha di febbre?, what's his temperature?; quanti ne abbiamo oggi?, what's the date today?; quanto c'è da qui alla stazione?, how far is it to the station?; non so quanto valga questo anello, I don't know how much this ring is worth◆ agg.escl. what (a lot of); how: quanto gasolio abbiamo consumato quest'anno!, what a lot of oil we've used this year!; quanto tempo ci hai messo!, what a long time you've been!; quanto freddo abbiamo patito!, how cold it was!; quanto interesse ha suscitato!, what a lot of interest it roused!; quanti giorni sono passati!, how long it's been!; quante me ne ha dette!, how he insulted me! // In espressioni ellittiche: quanto tempo sprecato!, what a lot of time wasted!; quante parole inutili!, what a load of rubbish!; quanti complimenti!, what a lot of fuss!◆ agg.rel. ( tutto quello che) as... as...: lo puoi tenere quanto tempo vuoi, you can keep it as long as you like; prendi pure quanto denaro ti occorre, take as much money as you need.quanto1 avv.1 interr. (con un agg.) how; (con un v.) how much: quanto è largo?, how wide is it?; quanto è lontana la chiesa?, how far is the church?; quanto bevi di solito?, how much do you usually drink?; quanto sei alto?, how tall are you?; gli chiesi quanto si fosse divertito, I asked him how much he had enjoyed himself; non so quanto l'abbia apprezzato, I don't know how much he appreciated it; chiedono molto per quella casa, ma non ti so dire quanto, they are asking a great deal for that house, but I can't tell you how much // si è pentito e Dio sa quanto!, God only knows how much he regretted it!2 escl. (con un agg.) how; (con un v.) how (much): quanto è bello!, how beautiful it is!; quanto sono felice di rivederti!, how happy I am to see you again!; quanto mi piace!, how I love it!; chissà quanto desiderava di ritornare!, goodness knows how much he longed to return!; non sai quanto ti ho pensato!, you don't know how much I thought about you!; hanno riso, e quanto!, how they laughed!3 (in corr. con tanto) as: è ( tanto) studioso quanto intelligente, he is as studious as he is intelligent; è ( tanto) affabile quanto lui, she is as friendly as he is; ho lavorato ( tanto) quanto lui, I worked as hard as he did (o as him); non è ( tanto) facile quanto tu credi, it isn't as (o so) easy as you think; è ( tanto) curioso quanto una scimmia, he's as curious as a cat // quanto più... tanto più, meno → più, meno avv. // tanto... quanto, (sia... sia) both... and: tanto io quanto mio fratello, both my brother and I; si è venduto tanto la casa quanto l'automobile, he sold both his house and his car // non tanto per... quanto per, not so much for... but (o as) for: non è stato tanto per negligenza quanto per ingenuità, it wasn't so much for negligence as for naïvety4 (in frasi comparative o per rafforzare un superl.): è stimato più di quanto meriti, he's more admired than he deserves; sono arrivato prima di quanto pensassi, I arrived sooner than I expected; si doveva intervenire quanto più rapidamente possibile, it was necessary to intervene as quickly (o as fast) as possible // quanto mai, extremely, very much indeed: mi sono divertito quanto mai, I enjoyed myself very much indeed (o fam. I had a whale of a time); è una persona quanto mai garbata, he's an extremely courteous person // quanto prima → prima // quanto meno → meno avv. // quant'è vero Dio!, as God's my judge!; quant'è vero che mi chiamo..., as sure as my name is...◆ FRASEOLOGIA: quanto a, as for; ( circa) as to: quanto a te, as for you; quanto agli altri, non ne so nulla, I don't know anything as to the others; quanto a fermarmi una settimana, dovrò pensarci su, as to staying a week, I'll have to think about it // in quanto ( che), ( poiché) since (o as); ( per il fatto che) because: in quanto minorenne, non ha diritto di voto, since (o as) he is under age, he can't vote; non ti ho telefonato in quanto ( che) credevo che non fossi in casa, I didn't phone you, as I thought you weren't in // in quanto, ( in qualità di) as: solo lui, in quanto medico, fu autorizzato a vedere il paziente, only he, as a doctor, was allowed to see the patient // per quanto (con agg. e avv.) however; ( con verbi) although: per quanto indaffarato sia..., however busy you are...; per quanto camminassi in fretta, non riuscii a raggiungerli, although I walked fast I was unable to catch up with them; per quanto, è pur sempre un affare, it's still a bargain, however // tanto quanto, tanto o quanto, ( pressappoco) more or less: ''Sarà costato qualche milione'' ''Sì, tanto quanto'', ''It must have cost a few million'' ''Yes, more or less'' // oggi non gli si può parlare, da quanto è nervoso, (fam.) you can't say a word to him today as he is so uptight.quanto1 pron.interr. how much; pl. how many: quanto ne vuoi?, how much do you want (of it)?; quanti ne hai presi?, how many did you get (of them)?; quanti hanno accettato?, how many have they accepted?; quanti di voi sono d'accordo?, how many of you agree?; non so quanti aderirono alla proposta, I don't know how many agreed to the proposal // quanto c'è di vero in quello che dice?, how much truth is there in what he says?◆ pron.escl. what a lot (of): quanto ne hai consumato!, what a lot you've used!; che bei fiori, e quanti!, what a lot of lovely flowers!; quanti sono intervenuti alla cerimonia!, what a lot of people came to the ceremony!◆ pron.rel.1 ( ciò che) what; ( tutto ciò che) all (that): ho quanto mi occorre, I have what (o all) I need; ha fatto quanto ha potuto, he did what he could; quanto ho è a tua disposizione, what (o all) I have is at your disposal; non credere a quanto ti dicono, don't believe what they tell you; c'è molto di vero in quanto afferma, there's a lot of truth in what he says; non dire a nessuno quanto ti ho confidato, don't tell anyone what I let you in on; lo deduco da quanto mi avete detto voi, I guess it from what you told me // quanto di meglio, di peggio, the best, the worst: è quanto di meglio si possa trovare sul mercato in fatto di computer, it's the best computer you can find on the market // in risposta a quanto sopra, in reply to the above // quanto basta, ( con riferimento a dosaggio) sufficient... (to) // per quanto io ne sappia, as far as I know // per quanto si sforzi, non riesce a rendersi simpatica, however hard she tries, she isn't very likable // a quanto dicono..., according to what they say... // questo è quanto, that's all (o that's it)2 pl. ( tutti coloro che) all those (who), whoever (con costr. sing.): quanti desiderano iscriversi, possono farne richiesta, all those wishing to register can apply to do so; era sempre pronto a dare un consiglio a quanti glielo chiedevano, he was always ready to give advice to whoever asked him for any3 ( in correlazione con tanto) as: ha speso ( tanto) quanto ha guadagnato, he spent as much as he earned; ''Quanti moduli occorrono?'' ''Tanti quanti sono i candidati'', ''How many forms are needed?'' ''As many as there are candidates''4 ( in correlazione con tanto) as: possiede tanto denaro quanto tu non immagini, he has as much money as you could ever imagine; non ho tanta pazienza quanta ne ha lei, I haven't got as much patience as she has; c'erano tanti posti quanti erano gli invitati, there were as many seats as there were guests; ha tante preoccupazioni quante ne abbiamo noi, he has as many worries as we have; non ho tanti amici quanti ne hai tu, I haven't as many friends as you have // sono partiti tutti quanti, everyone has left; ha perso tutto quanto, he lost everything; si è sporcato tutto quanto, he got all dirty5 ( in frasi comparative) than: abbiamo ottenuto più, meno di quanto pensassimo, we got more, less than we expected.quanto2 s.m.* * *['kwanto] I quanto (-a)1. agg1) (interrogativo: quantità) how much, (numero) how many2)quante storie! — what a fuss!3) (relativo: quantità) as much as, (numero) as many asti darò quanto denaro ti serve — I'll give you as much money as you need
prendi quanti libri vuoi — take as many books as you want
fermati quanto tempo vuoi — stay as long as you want
2. pron1) (interrogativo: quantità) how much, (numero) how manyquanto credi costerà? — how much do you think it will cost?
quanto è da qui al negozio? — how far is it from here to the shop?
quanti di loro? — how many of them?
quanto ci hai messo a farlo? — how long did it take you to do it?
quanti ne desidera? — how many do you want?
quanti ne abbiamo oggi? — what's the date today?
so che devo prendere del pane, ma non so quanto — I know I must get some bread, but I don't know how much
quant'è? — how much is it?
2)vedi quanti hanno accettato! — see how many have accepted!quante me ne ha dette! — (insulti) the way he insulted me!, (bugie) the number of lies he told me!
3) (relativo: quantità) as much as, (numero) as many asgli darò quanto chiede — I'll give him what o as much as he asks for
in risposta a quanto esposto nella sua lettera... — in answer to the points raised in your letter...
saranno scelti quanti hanno fatto domanda in tempo — all (those) whose applications arrived in time will be selected
quanto ne so — as far as I knowfaremo quanto potremo per aiutarti — we'll do all we can o as much as we can to help you
II ['kwanto] avvspende tanto denaro quanto ne guadagna — he spends all that o every penny he earns, he spends as much as he earns
1) (quantità) how much, (numero) how manysapessi quanto abbiamo camminato! — if you knew how far we have walked!
Dio solo sa quanto mi sono arrabbiato! — God only knows how angry I was!
quanto sono felice! — how happy I am!
2) (nella misura o quantità che) as much asaggiungere brodo quanto basta — add sufficient o enough stock, add as much stock as is necessary
strillava quanto poteva — she was shouting at the top of her voice o as loud as she could
3)mi sono riposato quanto mai in questi ultimi tempi — I've had more rest than ever recently
è una ragazza quanto mai spontanea — she's a very natural girl
è famoso non tanto per i romanzi quanto per le poesie — he's famous not so much for his novels as for his poetry
è tanto sciocco quanto cafone — he is as stupid as he is rude, he is both stupid and rude
4)in
quanto insegnante — as a teachernon ho suonato in quanto temevo di svegliarti — I didn't ring as o since I was afraid I would wake you
in
quanto a — (per ciò che riguarda) as forin
quanto ai soldi che mi devi... — as for the money you owe me..., as far as the money you owe me is concerned...5)quanto si sforzi, non riesce — however hard he tries he can't do itquanto sembri complicato — however complicated it may seemcercherò di fare qualcosa per lui, per quanto non se lo meriti — I'll try and do something for him although o even though he doesn't deserve it
6)quanto più mi sforzo di ricordare tanto meno ci riesco — the harder o the more I try to remember the less I succeed
IIIverrò quanto prima — I'll come as soon o as early as possible
smFis quantum* * *I 1. ['kwanto] 2.pronome interrogativo how much; pl. how manya quanto ammontano le perdite? — how much o what do the losses come to?
quanto manca ancora? — (di tempo) how much longer is it? (di spazio) how much further is it?
3.- i ne abbiamo oggi? — what's the date today o today's date?
aggettivo esclamativo4. 5.- i regali! -a gente! — what a lot of gifts, people!
aggettivo relativo1)6.per -i problemi possano avere,... — how ever many problems they may have
pronome relativo what-i — (coloro che) those who
tutti -i — everybody, one and all
7.per quanto ne so — for all I know, as far as I'm aware, to my knowledge
1) (in frasi interrogative) how muchquanto costa? — how much o what does it cost?
mi piacerebbe sapere quanto lo ha pagato — I'd like to know how much o what he paid for it
era più lontano di quanto non ricordassi — it was further away than I remembered; (con verbo)
aggiungere sale quanto basta — add salt to taste; (con avverbio)
5) quanto piùquanto più guadagna, tanto più spende — the more he earns, the more he spends
6) quanto menoquanto meno si allena, tanto più ingrassa — the less he trains, the more weight he puts on
per quanto io l'ammiri — however much I admire him, much as I admire him
per quanto ci provi non riesco a farlo — try as I might, I can't do it
8) in quanto (poiché) because; (in qualità di) as9) (in) quanto a as for, concerning, regardingII ['kwanto]non mi ha detto niente quanto all'ora della riunione — he didn't say anything to me concerning o about the time of the meeting
sostantivo maschile fis. quantum** * *quanto1/'kwanto/(con nomi non numerabili) how much; (con nomi plurali) how many; quanto zucchero vuoi? how much sugar would you like? quanto tempo è rimasto? how much time is there left? quanto tempo ci hai messo per venire? how long did you take to come? -i giorni occorrono per andarci? how many days does it take to get there? -i anni hai? how old are you? fra quanto tempo arriviamo? when will we get there?how much; pl. how many; -i siete? how many of you are there? non so -i partiranno I don't know how many (people) will be leaving; a quanto andava la macchina? how fast was the car going? a quanto ammontano le perdite? how much o what do the losses come to? quanto manca ancora? (di tempo) how much longer is it? (di spazio) how much further is it? quanto c'è da qui al mare? how far is it to the sea? quanto dura il film? how long is the film? how long does the film last? per quanto ne hai? how long will you be? da quanto abiti qui? how long have you been living here? fra quanto potrai uscire? when will you be able to get away? quanto dista casa tua? how far is your house? -i ne abbiamo oggi? what's the date today o today's date?-i regali! -a gente! what a lot of gifts, people! quanto tempo ci abbiamo messo! what a long time we took!quanto ci sarebbe ancora da dire! a lot more could be said (about that)!1 prendi quanto denaro ti occorre take as much money as you need2 (preceduto da preposizione) hai notato con -a cattiveria gli ha risposto? did you notice how snappily she answered him? per -i problemi possano avere,... how ever many problems they may have,...what; ho quanto occorre I have what I need; non credo a quanto mi ha detto I don't believe what he told me; tutto quanto everything; questo è quanto that's it; -i (coloro che) those who; tutti -i everybody, one and all; è quanto di meglio si possa trovare this is the best that could be found; a quanto dicono if they're to be believed; da quanto ho capito as I understand it; per quanto ne so for all I know, as far as I'm aware, to my knowledge; per quanto mi riguarda as far as I'm concernedVII avverbio1 (in frasi interrogative) how much; quanto costa? how much o what does it cost? quanto fa? how much is it? mi piacerebbe sapere quanto lo ha pagato I'd like to know how much o what he paid for it; quanto è grande il giardino? how big is the garden? quanto sei alto? how tall are you? what's your height? quanto pesi? how heavy are you? how much do you weigh?2 (in che misura) vedi quanto le cose sono cambiate you can see how much things have changed3 (in frasi esclamative) quant'è brutto! how ugly it is! è stupefacente quanto ti assomigli! it's amazing how much he looks like you! quanto lo odio! how I hate him! quanto mi dispiace! how sorry I am! ma quanto sei carina! how nice you look!4 (in un comparativo) (con aggettivo) è bravo quanto lui he's as good as him; è tanto bella quanto intelligente she's just as pretty as she is intelligent; era più lontano di quanto non ricordassi it was further away than I remembered; (con verbo) rimani pure quanto vuoi stay as long as you like; lavoro tanto quanto te I work as much as you do; ti aiuterò quanto è possibile I'll help you insofar as I can; ho fatto quanto è possibile I did as much as possible; grande quanto basta big enough ( per to); quanto basta per due just about enough for two; aggiungere sale quanto basta add salt to taste; (con avverbio) quanto prima as soon as possible5 quanto più quanto più guadagna, tanto più spende the more he earns, the more he spends6 quanto meno quanto meno si allena, tanto più ingrassa the less he trains, the more weight he puts on7 per quanto (sebbene) per quanto io l'ammiri however much I admire him, much as I admire him; per quanto ci provi non riesco a farlo try as I might, I can't do it8 in quanto (poiché) because; (in qualità di) as; in quanto insegnante as a teacher; in quanto tale as such9 (in) quanto a as for, concerning, regarding; in quanto a voi as for you; non mi ha detto niente quanto all'ora della riunione he didn't say anything to me concerning o about the time of the meeting.————————quanto2/'kwanto/sostantivo m.fis. quantum*. -
14 caldo
1. adj warm( molto caldo) hotnon mi fa né caldo né freddo it's all the same to me2. m warmthmolto caldo heatho caldo I'm warm; I'm hot* * *caldo agg.1 hot, warm: una tazza di tè ben caldo, a cup of hot tea // battere il ferro finché è caldo, (fig.) to strike while the iron is hot // a botta calda, on the spur of the moment // a sangue caldo, in hot blood // avere il sangue caldo della gioventù, to have the hot blood of youth2 (fig.) warm, ardent, fervent, passionate: un caldo appello, a warm appeal; una calda preghiera, a fervent prayer; una calda raccomandazione, a warm recommendation // pigliarsela calda per qlco., to take sthg. to heart (o to put one's best into sthg.)5 (fig.) ( critico, difficile) troubled, turbulent; hot: il Medio Oriente è un'area calda, the Middle East is a hot spot // autunno caldo, hot autumn (period of political and social tension and disorder in 1969)◆ s.m.1 heat, warmth: caldo soffocante, stifling (o oppressive) heat; ondata di caldo, heat wave; che caldo!, how hot it is!; avete caldo?, are you hot?; fa più caldo oggi, it is warmer today; il mio nuovo cappotto tiene molto caldo, my new coat is very warm; tenere un piatto in caldo, to keep a dish hot; vuoi mangiare qlco. di caldo?, would you like sthg. hot to eat? // non fare né caldo né freddo, (fig.) to make no difference2 (fig.) ( fervore) heat, fervour; eagerness: nel caldo della discussione, in the heat of the argument // a caldo, on the spur of the moment.* * *['kaldo] caldo (-a)1. agg(gen), fig warm, (molto caldo) hot, (appassionato) keen, (cordiale: persona, accoglienza) warm, friendly, cordial2. smfa caldo — it's warm, (molto caldo) it's hot
fa caldo qui, non trovi? — it's hot here, isn't it?
col caldo che fa... — in this heat...
PAROLA CHIAVE: caldo non si traduce mai con coldho caldo — I'm warm, (molto caldo) I'm hot
* * *['kaldo] 1.1) (a temperatura elevata) [luogo, giornata, clima, cibo, bevanda, bagno, sole, aria, acqua, piedi] warm, hot; [paese, pasto, piatto, cioccolata] hotmangiare, bere qcs. di caldo — to have hot food, a hot drink o something hot to eat, to drink
2) (che protegge dal freddo) [vestiti, stanza] warm3) (caloroso) [ringraziamento, accoglienza] warm; [ atmosfera] friendly4) fig. (critico) [zona, periodo] hotpunto caldo — hot o trouble spot
5) (intenso) [luce, colore, voce] warm6) (focoso) passionate, ardent7) fig. (recente)2.notizie -e -e — hot news, news hot from the press
sostantivo maschile1) (calore) heat, warmth; (stagione calda) hot weatheri primi -i — meteor. the first days of the hot season
sentire, avere caldo — to feel, be hot
fare caldo — to be warm o hot
tenere caldo a qcn. — [cap potto, coperta] to keep sb. warm
tenere al caldo — to keep [sb.] warm [ persona]
tenere in caldo — to keep [sth.] warm o hot [piatto, bevanda]; fig. to have [sth.] on standby [progetto, rimedio]
2) a caldo (senza riflettere) [commentare, decidere] on the spot, on the spur o in the heat of the moment; (impulsivo) [ reazione] hot-headed••••prendersela -a per qcn., qcs. — to take sb., sth. to heart
Note:Tra le varie accezioni dell'aggettivo caldo e dei suoi equivalenti inglesi, vanno messi in evidenza i seguenti casi: caldo si traduce hot quando si vuole indicare una temperatura tanto alta da essere poco gradevole o sopportabile; se non ci sono queste implicazioni negative, l'equivalente è warm; come mostrano gli esempi qui sotto elencati, sia hot sia warm si usano anche in senso figurato (con un'implicazione tendenzialmente negativa il primo, e positiva il secondo), come pure heated. - Si noti che all'aggettivo caldo = hot, warm può corrispondere in italiano il sostantivo il caldo, ma non un identico sostantivo inglese, bensì i derivati heat, hotness e warmth* * *caldo/'kaldo/Tra le varie accezioni dell'aggettivo caldo e dei suoi equivalenti inglesi, vanno messi in evidenza i seguenti casi: caldo si traduce hot quando si vuole indicare una temperatura tanto alta da essere poco gradevole o sopportabile; se non ci sono queste implicazioni negative, l'equivalente è warm; come mostrano gli esempi qui sotto elencati, sia hot sia warm si usano anche in senso figurato (con un'implicazione tendenzialmente negativa il primo, e positiva il secondo), come pure heated. - Si noti che all'aggettivo caldo = hot, warm può corrispondere in italiano il sostantivo il caldo, ma non un identico sostantivo inglese, bensì i derivati heat, hotness e warmth.1 (a temperatura elevata) [luogo, giornata, clima, cibo, bevanda, bagno, sole, aria, acqua, piedi] warm, hot; [paese, pasto, piatto, cioccolata] hot; a forno caldo in a warm oven; bello caldo nice and warm; ci hanno servito dei croissant belli -i we were served piping hot croissants; mangiare, bere qcs. di caldo to have hot food, a hot drink o something hot to eat, to drink2 (che protegge dal freddo) [vestiti, stanza] warm3 (caloroso) [ringraziamento, accoglienza] warm; [ atmosfera] friendly5 (intenso) [luce, colore, voce] warm6 (focoso) passionate, ardent1 (calore) heat, warmth; (stagione calda) hot weather; i primi -i meteor. the first days of the hot season; sentire, avere caldo to feel, be hot; fare caldo to be warm o hot; fa caldo nella stanza the room feels hot; tenere caldo a qcn. [ cap potto, coperta] to keep sb. warm; tenere al caldo to keep [sb.] warm [ persona]; tenere in caldo to keep [sth.] warm o hot [piatto, bevanda]; fig. to have [sth.] on standby [progetto, rimedio]2 a caldo (senza riflettere) [commentare, decidere] on the spot, on the spur o in the heat of the moment; (impulsivo) [ reazione] hot-headedprendersela -a per qcn., qcs. to take sb., sth. to heart; non mi fa né caldo né freddo it leaves me cold. -
15 diventare
becomerosso, bianco turn, godiventare grande grow up* * *[diven'tare]verbo intransitivo (aus. essere) (seguito da aggettivo) to become*, to get*; (seguito da sostantivo) to become*; (gradatamente) to grow*; (rapidamente e con peggioramento) to turn; (con colori) to turn, to go*; (essere eletto, nominato) to be* made, to be* electeddiventare vecchio — to get o grow old
diventare famoso — to become famous, to rise to fame
vuole diventare dottore — she wants to become o be a doctor
la sua voce divenne aspra — her voice hardened o became hard
••••Note:Tra i diversi verbi inglesi che rendono l'italiano diventare, i più comuni sono to become e to get, il primo usato soprattutto nella lingua scritta, il secondo in quella parlata, specialmente se si fa riferimento a un cambiamento rapido e improvviso: diventò famoso dopo aver pubblicato il suo secondo romanzo = he became famous after publishing his second novel; diventerà ricca quando erediterà i beni di suo zio = she will get rich when she inherits her uncle's possessions. - Altri equivalenti inglesi possono essere: to grow, che non implica necessariamente una crescita ( diventare più sofisticato = to grow more sophisticated; to grow weak = diventare debole); to turn, che si usa in particolare per indicare cambiamenti di colore ( diventò nero per lo sporco = it turned black because of the dirt); con lo stesso significato, ma se il cambiamento è temporaneo, si può usare to go (diventai rosso dalla rabbia, quando sentii la notizia = I went red with anger, when I heard the news); to go si usa anche per descrivere un mutamento in peggio nel corpo o nella mente di qualcuno: mio nonno sta diventando sordo = my grandpa is going deaf; to turn e to go + aggettivo possono essere riferiti anche a cose: il latte è diventato acido = the milk has turned / gone sour. - Si noti che le espressioni diventare + aggettivo sono spesso sostituite in italiano da un apposito verbo, il che avviene talvolta anche in inglese: diventare vecchio o invecchiare = to grow old, diventare nuvoloso o rannuvolarsi = to get cloudy, diventare vero o avverarsi = to come true, diventare duro o indurire = to become hard / to harden, diventare debole o indebolirsi = to grow weak / to weaken, etc* * *diventare/diven'tare/ [1]Tra i diversi verbi inglesi che rendono l'italiano diventare, i più comuni sono to become e to get, il primo usato soprattutto nella lingua scritta, il secondo in quella parlata, specialmente se si fa riferimento a un cambiamento rapido e improvviso: diventò famoso dopo aver pubblicato il suo secondo romanzo = he became famous after publishing his second novel; diventerà ricca quando erediterà i beni di suo zio = she will get rich when she inherits her uncle's possessions. - Altri equivalenti inglesi possono essere: to grow, che non implica necessariamente una crescita ( diventare più sofisticato = to grow more sophisticated; to grow weak = diventare debole); to turn, che si usa in particolare per indicare cambiamenti di colore ( diventò nero per lo sporco = it turned black because of the dirt); con lo stesso significato, ma se il cambiamento è temporaneo, si può usare to go (diventai rosso dalla rabbia, quando sentii la notizia = I went red with anger, when I heard the news); to go si usa anche per descrivere un mutamento in peggio nel corpo o nella mente di qualcuno: mio nonno sta diventando sordo = my grandpa is going deaf; to turn e to go + aggettivo possono essere riferiti anche a cose: il latte è diventato acido = the milk has turned / gone sour. - Si noti che le espressioni diventare + aggettivo sono spesso sostituite in italiano da un apposito verbo, il che avviene talvolta anche in inglese: diventare vecchio o invecchiare = to grow old, diventare nuvoloso o rannuvolarsi = to get cloudy, diventare vero o avverarsi = to come true, diventare duro o indurire = to become hard / to harden, diventare debole o indebolirsi = to grow weak / to weaken, etc.(aus. essere) (seguito da aggettivo) to become*, to get*; (seguito da sostantivo) to become*; (gradatamente) to grow*; (rapidamente e con peggioramento) to turn; (con colori) to turn, to go*; (essere eletto, nominato) to be* made, to be* elected; diventare vecchio to get o grow old; diventare matto to go mad; diventare famoso to become famous, to rise to fame; vuole diventare dottore she wants to become o be a doctor; questo vino è diventato aceto this wine has turned into vinegar; sta per diventare buio it's getting dark; la sua voce divenne aspra her voice hardened o became hard\c'è da diventare matto! it's enough to drive you mad o crazy! -
16 freddo
1. adj coldfig a sangue freddo in cold blood2. m coldho freddo I'm coldfa freddo it's cold* * *freddo agg.1 cold; ( piuttosto freddo) chilly, chill; ( fresco) cool: bibita fredda, cold drink; stagione fredda, cold season; il latte non è abbastanza freddo, the milk is not cool enough; ho le mani e i piedi freddi, my hands and feet are cold; non mi piace il bagno nell'acqua fredda, I don't like having a cold bath; è stato un anno particolarmente freddo, it has been a particularly cold year; spirava un vento freddo, there was a cold wind blowing // animale a sangue freddo, cold-blooded animal // agire a sangue freddo, to act in cold blood; agire con gran sangue freddo, to act with great self-possession; serbare il proprio sangue freddo, to keep cool (o to keep a cool head) // piatto freddo, cold dish // cena fredda, cold supper // mani fredde, cuore caldo, cold hands, warm heart // guerra fredda, cold war // sudore freddo, perspiration (o fam. sweat), ( per spavento) cold sweat: farsi venire il sudore freddo per qlco., to be in a (cold) sweat about sthg.2 (fig.) cold, cool, lukewarm; ( scostante) chilly; ( indifferente, impassibile, senza calore o entusiasmo) cold, frigid, reserved, indifferent: freddo disprezzo, cold disdain; freddo saluto, cool (o cold) greeting; accoglienza fredda, cold (o cool) reception; stile freddo, frigid style; fredda eloquenza, cold eloquence; toni, colori freddi, cold shades, colours; i suoi modi erano freddi, his manner was cool; è un uomo dai modi freddi, he is a cold man (o he is a cold-mannered person); mostrarsi freddo con qlcu., to be cold (o cool) towards s.o.; è diventato molto freddo nei miei confronti, he has become very cool towards me3 (fig.) ( calmo) cool, calm, collected, level-headed: è un freddo calcolatore, he is coldly calculating // a mente fredda, dispassionately (o coolly): prima di parlargli, dovresti aspettare e ragionare a mente fredda, you'd better wait and reflect calmly before speaking to him.freddo s.m.1 cold, coldness, chilliness: freddo secco, pungente, dry, biting cold; periodo, ondata di freddo, cold spell (o snap); i grandi freddi, the winter cold; i primi freddi, the first cold weather of the season; fa terribilmente freddo questa sera, it is awfully cold (o very chilly) this evening; chiudi la porta che fa freddo, close the door, it's cold; ho molto freddo alle mani, my hands are very cold; non lasciare il cane fuori al freddo, don't leave the dog out in the cold; senti freddo?, do you feel cold?; sento il freddo, I feel the cold; se uscirai con questo freddo prenderai certamente un raffreddore, if you go out in this cold weather you'll certainly catch a cold // aver freddo, to be (o to feel) cold; diventar freddo, to get (o to grow) cold; soffrire il freddo, to suffer from the cold; tremare di freddo, to shiver (o shake) with cold // fa un freddo cane, (fam.) it is bitterly cold // questo non mi fa né caldo né freddo, that leaves me cold // morire di freddo, to freeze to death (o to die of cold) (anche fig.): muoio di freddo, I am freezing to death (o I am dying of cold); se stai fuori ancora un po' morirai di freddo, if you stay out any longer you'll catch your death (of cold) // a freddo: mi ha insultato così, a freddo, he insulted me just like that, without reason; colpire a freddo, to shoot s.o. in cold blood; (cuc.) questo dolce si prepara a freddo, this sweet doesn't need cooking; mettere su a freddo, to cook without pre-heating2 ( spavento, paura) fright; (fam.) creeps (pl.): mi vien freddo quando ci penso, it gives me the willies when I think of it; questo racconto mi fa venir freddo, this tale gives me the creeps; sudo freddo al solo pensiero, just thinking about it brings me out in a cold sweat.* * *['freddo] freddo (-a)1. agg(gen) cold, (accoglienza) cool, cold2. sm1) (gen) cold2)a freddo ha poi negato di averlo detto — when he had cooled down, he denied having said it
* * *['freddo] 1.1) (a bassa temperatura) [acqua, notte, regione, vento, aria] cold, cool, chillyresistente al freddo — [ pianta] frost-resistant
tè, caffè freddo — iced tea, coffee
2) fig. [persona, voce, accoglienza, sguardo, sorriso, risposta] cold, chilly, cool; [luce, colore] cold; (indifferente, distaccato) [racconto, intervista] dull, flat3) a freddo2.analisi, discussione a freddo — impartial analysis, discussion
sostantivo maschile (bassa temperatura) coldaver, sentire freddo — to be, feel cold
••sudare freddo, avere i sudori -i — to be in a cold sweat
••a sangue freddo — in cold blood, cold-bloodedly
Note:Tra le varie accezioni dell'aggettivo freddo e dei suoi equivalenti inglesi, vanno messi in evidenza i seguenti casi: freddo si traduce cold o chilly (che può significare anche gelido), quando si vuole indicare una temperatura tanto bassa da essere poco gradevole o sopportabile; se non ci sono queste implicazioni negative, l'equivalente è cool; cold, chilly e cool si usano anche in senso figurato, con una connotazione tendenzialmente negativa. - Si noti che all'aggettivo freddo = cold corrisponde il sostantivo il freddo = the cold* * *freddo/'freddo/Tra le varie accezioni dell'aggettivo freddo e dei suoi equivalenti inglesi, vanno messi in evidenza i seguenti casi: freddo si traduce cold o chilly (che può significare anche gelido), quando si vuole indicare una temperatura tanto bassa da essere poco gradevole o sopportabile; se non ci sono queste implicazioni negative, l'equivalente è cool; cold, chilly e cool si usano anche in senso figurato, con una connotazione tendenzialmente negativa. - Si noti che all'aggettivo freddo = cold corrisponde il sostantivo il freddo = the cold.1 (a bassa temperatura) [acqua, notte, regione, vento, aria] cold, cool, chilly; resistente al freddo [ pianta] frost-resistant; questo vino va servito freddo this wine is best served chilled; tè, caffè freddo iced tea, coffee2 fig. [persona, voce, accoglienza, sguardo, sorriso, risposta] cold, chilly, cool; [luce, colore] cold; (indifferente, distaccato) [racconto, intervista] dull, flat3 a freddo analisi, discussione a freddo impartial analysis, discussion(bassa temperatura) cold; aver, sentire freddo to be, feel cold; fa un freddo pungente it's bitterly cold; i primi -i the first cold weather of the season; prendere freddo to catch a chillnon mi fa né caldo né freddo it leaves me cold; sudare freddo, avere i sudori -i to be in a cold sweat; a mente -a in the light of day; a sangue freddo in cold blood, cold-bloodedly; far venir freddo to sadden one's heart. -
17 meno
1. adv lesssuperlativo leastmathematics minusil meno possibile as little as possibledi meno at leasta meno che unlessper lo meno at leastsono le sei meno un quarto it's a quarter to sixsempre meno less and lessfare a meno di qualcosa do without somethingvenir meno a qualcuno forze desert someonevenir meno alla parola data not keep one's word2. prep except* * *meno avv.compar.1 (in minor quantità o grado) less; not so... (as); not as... (as): dovresti lavorare (di) meno e riposare di più, you should work less and rest more; il viaggio di ritorno mi è sembrato meno lungo, the journey back didn't seem so long (to me); quest'anno ha piovuto (di) meno, it hasn't rained so much this year; non per questo è meno intelligente, he is no less intelligent for that // più o meno, poco più poco meno, more or less // chi più chi meno, more or less (o some more some less): tutti hanno contribuito, chi più chi meno, al buon esito dell'iniziativa, everyone more or less contributed to the success of the venture (o everyone contributed to the success of the venture, some more some less) // né più né meno, just, exactly: gli ho detto né più né meno come la pensavo, I told him just (o exactly) how I felt about it; le cose sono andate né più né meno così, that's exactly what happened2 (nel compar. di minoranza) less... (than); not so... (as), not as... (as): l'argento è meno prezioso dell'oro, silver is less precious than gold (o silver isn't as precious as gold); lui non è meno studioso di te, he studies just as much as you do (o he studies no less than you do); oggi è meno freddo di ieri, it isn't as cold today as it was yesterday (form. it is less cold than yesterday); il traffico era meno intenso del solito, the traffic wasn't as heavy as usual (o was less heavy than usual); è andata meno bene del previsto, it didn't go as well as expected3 (correl.) (quanto) meno... (tanto) meno: the less... the less: meno si lavora, meno si lavorerebbe, the less you work, the less you feel like working; meno studi, meno impari, the less you study, the less you learn4 (nel superl. di minoranza) the least; (fra due) the less: tra tutte le conferenze, questa è stata la meno interessante, of all the lectures, this was the least interesting; la meno preparata delle due squadre, the less fit of the (two) teams; ho intenzione di scegliere la macchina che costa meno, I'm going to choose the car that costs the least (o the cheapest car); cerca di affaticarti il meno possibile, try to tire yourself as little as possible5 (con valore di no) not: fammi sapere se verrai o meno, let me know whether or not you're coming; mi domando se valga la pena o meno di accettare, I wonder whether or not it's worth accepting; mi hanno accreditato mille euro, meno le spese bancarie, my account was credited with one thousand euros, minus bank charges6 (mat.) minus: sette meno tre è uguale a quattro, seven minus three is four (o three from seven leaves four) // la temperatura è meno due, the temperature is two degrees below zero // ci sono cinque euro in meno, di meno, (mancano cinque euro) there's five euros missing; ho speso dieci euro in meno, I spent ten euros less; uno di meno!, one less!; non eravamo in meno di otto, there were no less than eight of us // se avessi vent'anni di meno!, if only I were twenty years younger! // sono le otto meno cinque, it's five to eight◆ prep. (tranne) but, except: c'erano tutti meno loro, everyone was there except (o but) them; il museo è aperto tutti i giorni meno il lunedì, the museum is open every day but (o except) Monday; ho pensato a tutto meno che a fare i biglietti, I saw to everything except the tickets.◆ FRASEOLOGIA: tanto meno, ancora meno, even less: non ho accettato finora, tanto meno accetterei adesso, I haven't accepted so far, and now I've got even less reason to accept // meno che mai, men che meno, let alone: non sa parlare l'italiano, meno che mai l'inglese, he can't even speak Italian, let alone English // quanto meno, (perlomeno) at least: avresti potuto quanto meno farmi una telefonata, you could at least have phoned me // fare a meno di qlcu., di (fare) qlco., to do without s.o., (doing) sthg.: non potrei fare a meno di lui, I couldn't do without him; non potei fare a meno di ridere, I couldn't help laughing // venire meno, (venire a mancare) to fail; (svenire) to faint; mi venne meno il coraggio, my courage failed me; a quella notizia, mi sentii venire meno, I felt as if I was going to faint when I heard the news // venire meno alla parola data, to break one's word // essere da meno (di qlcu.), to be less than s.o. // senza meno, (region.) certainly, for sure: le telefonerò domani senza meno, I'll phone her tomorrow for sure; a meno che, a meno di, unless: lo spettacolo si terrà all'aperto, a meno che non piova, the performance will take place outdoors, unless it rains; non farei mai una cosa simile, a meno di non esservi costretto, I would never do such a thing, unless I was forced to // niente meno → nientedimeno // per lo meno → perlomeno.meno agg.compar.invar. less; not so much, not as much; (con s. pl.) fewer; not so many, not as many: c'è meno traffico sulle strade rispetto a ieri, there's less traffic on the roads than yesterday (o there isn't as much traffic on the roads as yesterday); oggi c'è meno gente in giro, there are fewer people (o there aren't so many people) about today; se prendi l'autostrada impiegherai meno tempo, it will take you less time (o it won't take you so long) if you use the motorway; c'erano meno italiani e più stranieri, there were fewer Italians and more foreigners; ha meno amici che nemici, he has fewer friends than enemies; loro hanno meno preoccupazioni di noi, they have fewer worries than we have (o they haven't so many worries as we have); questa volta hai fatto meno errori, this time you made fewer mistakes (o you didn't make so many mistakes) // meno storie!, stop making a fuss! // meno male, thank goodness; just as well; it's a good job (o a good thing); not so bad: meno male che non si è fatto niente, thank goodness he wasn't hurt; meno male che siete arrivati in tempo, it's a good job you arrived in time; meno male, poteva andar peggio!, not so bad, things could have been worse!◆ s.m.1 (con valore di compar.) less, not as much: ho fatto meno di quanto avrei voluto, I did less than (o I didn't do as much as) I would have liked; ha mangiato meno del solito, he ate less than usual (o he didn't eat as much as usual); meno di così non si poteva dare, you couldn't give less than that; si accontenterebbe di molto meno, he would be satisfied with much less; oggi ho dovuto aspettare molto meno, today I didn't have nearly so long to wait (o I had much less to wait); ci vorranno non meno di tre ore per arrivare, it will take no less than three hours to get there; finirò il lavoro in meno di un mese, I shall finish the job in less than a month; arriverà tra non meno di due settimane, he won't be here for a fortnight // a meno, per meno, (a minor prezzo) for less (o cheaper): vendere, acquistare per meno, to sell, to purchase for less // in men che non si dica, in less than no time2 (con valore di superl.) the least; as little as: questo è il meno che tu possa fare, that's the least you can do; era il meno che gli potesse capitare, it was the least that could happen to him; vorrei spendere il meno possibile, I'd like to spend as little as possible // parlare del più e del meno, to talk of this and that // quando meno ci si pensa..., when you least expect...3 (mat.) minus: il segno del meno, the minus sign4 pl.: i meno, (la minoranza) the minority; i deputati che votarono a favore della proposta di legge erano i meno, the MP s who voted in favour of the bill were in the minority.* * *['meno]1. avv1) lessè meno alto di suo fratello/di quel che pensavo — he is not as tall as his brother/as I thought, he is less tall than his brother/than I thought
ha due anni meno di me — he's two years younger than me
meno ne discutiamo, meglio è — the less we talk about it, the better
deve avere non meno di trent'anni — he must be at least thirty
andare all'università diventa sempre meno facile — it's getting less and less easy to go to university
2) (con senso superlativo) least3) (sottrazione) Mat minus, less5 meno 2 — 5 minus 2, 5 take away 2
sono le otto meno un quarto — it's a quarter to eight Brit o of eight Am
mi hai dato due carte di meno — you gave me two cards too few
eh, se avessi dieci anni di meno! — oh, if only I were ten years younger!
ho una sterlina in meno — I am one pound short
ci sono meno 25° — it's minus 25°, it is 25° below (zero)
4)non è da meno di lui — she is (every bit) as good as he isnon voglio essere da meno di lui — I don't want to be outdone by him
meno di — to do o manage withoutse non c'è zucchero ne faremo a meno — if there isn't any sugar we'll do without
non ho potuto fare a meno di ridere — I couldn't help laughing
in
men che non si dica — in less than no time, quick as a flashmeno gli inglesi — least of all the Englishfammi sapere se verrai o meno — let me know if you are coming or not
meno poteva avvertire — he could at least have let us knownon mi piace come scrive e tanto meno come parla — I don't like the way he writes let alone the way he talks
2. agg inv(acqua, lavoro, soldi) less, (persone, libri, errori) fewermeno bambini ci sono, meglio è — the fewer children there are the better
3. sm inv1)il meno — the leastera il meno che ti potesse capitare — (rimprovero) you were asking for it
parlare del più e del meno — to talk about this and that
i
meno — (la minoranza) the minority2) Mat minus (sign)4. prep(fuorché, eccetto che) except (for)meno uno — all but one* * *['meno] 1.1) (in un comparativo di minoranza) less2) (con un avverbio) less3) (con un verbo) lessguadagno meno di lei — I earn less than she does, I don't earn as much as she does
meno se ne parla, meglio è — the less said about that, the better
meno esco, meno ho voglia di uscire — the less I go out, the less I feel like going out
4) (con un numerale) lessmeno di due ore — under o less than two hours
non troverai niente a meno di 200 euro — you won't find anything for less than o for under 200 euros
(il) meno, (la) meno, (i) meno, (le) meno — the least
6) (in correlazione con "più")né più, né meno — neither more, nor less
centimetro più, centimetro meno — give or take an inch (or two)
7) (con valore di negazione) not8) da menoho fatto una torta anche io per non essere da meno — I made a cake as well, just to keep up
10) a meno di short of11) a meno che unless12) sempre meno less and less13) meno male thank goodness14) quanto meno, per lo meno at least15) tanto menonon l'ho mai visto, tanto meno gli ho parlato — I've never seen him, much less spoken to him
era troppo malata per stare in piedi, tanto meno per camminare — she was too ill to stand let alone walk
16) più o meno more or less, about, roughly, round about2."ti è piaciuto il film?" - "più o meno" — "did you enjoy the film?" - "sort of"
aggettivo invariabile1) (in un comparativo di minoranza) less, fewer2) (con valore pronominale) less, fewer3.1) (in una sottrazione) from, minus20 meno 5 fa 15 — 5 from 20 leaves 15, 20 minus 5 is 15, 20 take away 5 is 15
2) (tranne, eccetto) but, besides, except4.sostantivo maschile invariabile1) (la cosa, quantità minore) least2) mat. minus (sign)••parlare del più e del meno — to talk about this and that, to shoot the breeze AE
in men che non si dica — before you could say knife, in the bat o wink of an eye, in (less than) no time
••fare a meno di — to manage o do without, to dispense with [auto, servizi]
Note:Meno è usato principalmente come avverbio e come aggettivo, anche con valore pronominale. - Come avverbio, si rende con less quando introduce un comparativo di minoranza e con (the) least quando introduce un superlativo di minoranza: less è seguito da than, the least è seguito da of oppure in (se ci si riferisce a un luogo o un gruppo). Gli esempi nella voce mostrano anche che il comparativo di minoranza è spesso sostituito in inglese dalla variante negativa di un comparativo di uguaglianza: ho meno esperienza di te = I have less experience than you, oppure: I don't have as much experience as you; la mia stanza è meno grande della tua = my bedroom isn't as big as yours. - Come aggettivo, in inglese standard meno si traduce con less davanti e al posto di sostantivi non numerabili ( meno denaro = less money; ne ho meno di ieri = I have less than yesterday), mentre davanti e al posto di sostantivi plurali si usa fewer con valore comparativo ( meno studenti = fewer students; non meno di = no fewer than) e (the) fewest con valore superlativo ( ho fatto meno errori di tutti = I made the fewest mistakes; ne ha dati meno di tutti = he gave the fewest); tuttavia, nel linguaggio parlato less tende a sostituire fewer anche con riferimento plurale: meno persone = less people. - Per altri esempi e per l'uso di meno come preposizione e sostantivo, si veda la voce qui sotto* * *meno/'meno/Meno è usato principalmente come avverbio e come aggettivo, anche con valore pronominale. - Come avverbio, si rende con less quando introduce un comparativo di minoranza e con (the) least quando introduce un superlativo di minoranza: less è seguito da than, the least è seguito da of oppure in (se ci si riferisce a un luogo o un gruppo). Gli esempi nella voce mostrano anche che il comparativo di minoranza è spesso sostituito in inglese dalla variante negativa di un comparativo di uguaglianza: ho meno esperienza di te = I have less experience than you, oppure: I don't have as much experience as you; la mia stanza è meno grande della tua = my bedroom isn't as big as yours. - Come aggettivo, in inglese standard meno si traduce con less davanti e al posto di sostantivi non numerabili ( meno denaro = less money; ne ho meno di ieri = I have less than yesterday), mentre davanti e al posto di sostantivi plurali si usa fewer con valore comparativo ( meno studenti = fewer students; non meno di = no fewer than) e (the) fewest con valore superlativo ( ho fatto meno errori di tutti = I made the fewest mistakes; ne ha dati meno di tutti = he gave the fewest); tuttavia, nel linguaggio parlato less tende a sostituire fewer anche con riferimento plurale: meno persone = less people. - Per altri esempi e per l'uso di meno come preposizione e sostantivo, si veda la voce qui sotto.I avverbio1 (in un comparativo di minoranza) less; un po' meno a little less; è meno alto di Tim he is not as tall as Tim; è meno complicato di quanto pensi it's less complicated than you think2 (con un avverbio) less; meno spesso less often; meno del solito less than usual; canta meno bene di prima she doesn't sing as well as she used to3 (con un verbo) less; l'argento costa meno dell'oro silver costs less than gold; costa meno prendere il treno it works out cheaper to take the train; dovresti lavorare (di) meno you should work less; guadagno meno di lei I earn less than she does, I don't earn as much as she does; meno se ne parla, meglio è the less said about that, the better; meno esco, meno ho voglia di uscire the less I go out, the less I feel like going out; è lui quello che lavora meno di tutti he's the one who works the least of all4 (con un numerale) less; meno di 50 less than 50; meno di due ore under o less than two hours; un po' meno di 15 cm just under 15 cm; i bambini con meno di sei anni children under six; non troverai niente a meno di 200 euro you won't find anything for less than o for under 200 euros5 (in un superlativo relativo) (il) meno, (la) meno, (i) meno, (le) meno the least; le famiglie meno ricche the least wealthy families; era la meno soddisfatta di tutti she was the least satisfied of all; è quello pagato meno bene fra i due he's the least well-paid of the two; quello mi piace meno di tutti I like that one (the) least; sono quelli che ne hanno meno bisogno they are the ones who need it (the) least; proprio quando meno me l'aspettavo just when I least expected it6 (in correlazione con "più") né più, né meno neither more, nor less; centimetro più, centimetro meno give or take an inch (or two); né più né meno che nothing less than7 (con valore di negazione) not; che lo voglia o meno whether he's willing or not; non ha deciso se firmare o meno he hasn't decided whether to sign (or not)8 da meno è un gran bugiardo e suo fratello non è da meno he's a liar and his brother isn't any better; ho fatto una torta anche io per non essere da meno I made a cake as well, just to keep up9 di meno, in meno se avessi 20 anni di meno! I wish I were 20 years younger! ho preso 30 euro in meno di stipendio my wages are 30 euros short10 a meno di short of11 a meno che unless12 sempre meno less and less13 meno male thank goodness; meno male che it's a good thing that; meno male che è impermeabile! it's just as well it's waterproof! meno male che ci sono andato! it was lucky for me that I went!14 quanto meno, per lo meno at least15 tanto meno non l'ho mai visto, tanto meno gli ho parlato I've never seen him, much less spoken to him; era troppo malata per stare in piedi, tanto meno per camminare she was too ill to stand let alone walk16 più o meno more or less, about, roughly, round about; più o meno alto come te about your height; è successo più o meno qui it happened round about here; "ti è piaciuto il film?" - "più o meno" "did you enjoy the film?" - "sort of"; più o meno nello stesso modo in much the same way; la canzone fa più o meno così the song goes something like this1 (in un comparativo di minoranza) less, fewer; ho meno libri di te I have fewer books than you; ho meno caldo adesso I feel cooler now; ci è voluto meno tempo di quanto pensassimo it took less time than we expected2 (con valore pronominale) less, fewer; non meno di no fewer than; ne ho meno di te I have less than you; ha venduto meno di tutti he sold the fewestIII preposizione1 (in una sottrazione) from, minus; quanto fa 20 meno 8? what is 20 minus 8? 20 meno 5 fa 15 5 from 20 leaves 15, 20 minus 5 is 15, 20 take away 5 is 152 (tranne, eccetto) but, besides, except3 (per indicare l'ora) le sei meno dieci ten to six4 (per indicare una temperatura) meno 10 minus 10IV m.inv.1 (la cosa, quantità minore) least; questo è il meno that's the least of it; fare il meno possibile to do as little as possible2 mat. minus (sign)parlare del più e del meno to talk about this and that, to shoot the breeze AE; in men che non si dica before you could say knife, in the bat o wink of an eye, in (less than) no time; fare a meno di to manage o do without, to dispense with [auto, servizi]; non posso farne a meno I can't help it. -
18 qualificativo
qualificativo agg. qualifying, qualificative: (gramm.) aggettivo qualificativo, qualifying adjective.* * *[kwalifika'tivo]aggettivo qualifying* * *qualificativo/kwalifika'tivo/qualifying; aggettivo qualificativo qualifier. -
19 abbastanza
enough( alquanto) quiteho mangiato abbastanza I've had enough to eatsono abbastanza soddisfatto I'm quite satisfied* * *abbastanza avv.1 ( sufficientemente, a sufficienza) enough, sufficiently: sta abbastanza bene, he's well enough; è abbastanza grande per capire, she's old enough to understand; quel ragazzo non mangia abbastanza, that boy doesn't eat enough (o doesn't get enough to eat) // ne ho avuto abbastanza di lui, I have had enough of him // (con funzione di agg. invar.): hai abbastanza denaro, hai denaro abbastanza?, have you got enough (o sufficient) money?3 ( alquanto, piuttosto) rather; (fam.) pretty: il vino è abbastanza caro da queste parti, the wine is rather dear around here; siamo arrivati a casa abbastanza tardi, we got home pretty late.* * *[abbas'tantsa]1) (a sufficienza) enoughabbastanza soldi, sedie — enough money, seats
2) (piuttosto)abbastanza spesso — quite o fairly often
••••ne ho abbastanza di te, delle tue bugie — I've had enough of o I'm fed up with you, your lies
Note:Abbastanza può essere usato come avverbio, anche in funzione aggettivale. - Come avverbio, si traduce con enough (quando significa a sufficienza) o con quite (quando significa piuttosto): enough segue sempre il verbo, l'aggettivo o l'avverbio a cui si riferisce ( non la ringrazierò mai abbastanza = I can't thank you enough; è abbastanza calda per... = it is warm enough to...; invece quite precede l'aggettivo e l'avverbio ( abbastanza giovane = quite young; abbastanza spesso = quite often). - In funzione aggettivale, abbastanza si rende con enough, che di solito si usa davanti a nomi plurali o non numerabili: hai abbastanza mele (o mele abbastanza) per la torta? = have you got enough apples for the cake? ho abbastanza soldi = I've got enough money* * *abbastanza/abbas'tantsa/Abbastanza può essere usato come avverbio, anche in funzione aggettivale. - Come avverbio, si traduce con enough (quando significa a sufficienza) o con quite (quando significa piuttosto): enough segue sempre il verbo, l'aggettivo o l'avverbio a cui si riferisce ( non la ringrazierò mai abbastanza = I can't thank you enough; è abbastanza calda per... = it is warm enough to...; invece quite precede l'aggettivo e l'avverbio ( abbastanza giovane = quite young; abbastanza spesso = quite often). - In funzione aggettivale, abbastanza si rende con enough, che di solito si usa davanti a nomi plurali o non numerabili: hai abbastanza mele (o mele abbastanza) per la torta? = have you got enough apples for the cake? ho abbastanza soldi = I've got enough money.1 (a sufficienza) enough; abbastanza soldi, sedie enough money, seats; non lavora abbastanza he doesn't work hard enough; abbastanza alto tall enough; non ne ha mai abbastanza he just can't get enough2 (piuttosto) abbastanza bene quite well; abbastanza spesso quite o fairly often; abbastanza buono pretty good; abbastanza facilmente rather easily; Aldo beve abbastanza Aldo drinks quite a lotne ho abbastanza di te, delle tue bugie I've had enough of o I'm fed up with you, your lies. -
20 accordare
grantmusic tune( armonizzare) harmonize* * *accordare v.tr.1 ( concedere) to grant, to concede: gli fu accordato il permesso di partire, he was granted permission to leave // gli fu accordata una borsa di studio, he was given a grant2 (banca, comm.) to grant, to allow, to give*: accordare uno sconto del 10%, to grant a 10 per cent discount; accordare l'interesse del 5% sui depositi, to allow 5 per cent interest on deposits; accordare una proroga, to grant a respite (o an extension); accordare un ribasso, to give a reduction3 (mus.) to tune (up)5 ( conciliare) to conciliate, to reconcile: accordare la fede con la ragione, to conciliate (o to reconcile) faith with reason.◘ accordarsi v.rifl. o rifl.rec. ( mettersi d'accordo) to come* to an agreement, to reach an agreement: accordare sul prezzo, to come to an agreement on (o about) the price; si sono finalmente accordati, they've finally reached an agreement // accordare su un'offerta, to close with an offer◆ v.intr.pron. ( armonizzarsi) to go* with; to match: non è vero che il blu non si accorda col verde, it's not true that blue doesn't go with green; quei colori non s'accordano, those colours don't match.* * *[akkor'dare]1. vt1)accordare qc a qn — to grant sb sth o sth to sb2) Mus to tune3) Gramm2. vr (accordarsi)(uso reciproco: mettersi d'accordo)accordarsi (con qn su o per qc) — to agree (on sth with sb)
3. vip (accordarsi)(intonarsi:
sogg: colore) accordarsi (con qc) — to match (sth)* * *[akkor'dare] 1.verbo transitivo1) (concedere) to allow, to grant [permesso, sconto]; to grant, to extend [ prestito] (a to)accordare fiducia a qcn. — to place one's trust in sb
2) (mettere d'accordo) to reconcile [ persone]3) mus. to tune (up) [ strumento]4) (armonizzare) to harmonize [ colori]5) ling. (concordare)2.verbo pronominale accordarsi1) (mettersi d'accordo) to come to an agreement2) (armonizzarsi) to harmonize3) ling. [aggettivo, verbo] to agree* * *accordare/akkor'dare/ [1]1 (concedere) to allow, to grant [ permesso, sconto]; to grant, to extend [ prestito] ( a to); accordare fiducia a qcn. to place one's trust in sb.2 (mettere d'accordo) to reconcile [ persone]3 mus. to tune (up) [ strumento]4 (armonizzare) to harmonize [ colori]5 ling. (concordare) accordare l'aggettivo con il sostantivo to make the adjective agree with the nounII accordarsi verbo pronominale2 (armonizzarsi) to harmonize3 ling. [ aggettivo, verbo] to agree.
См. также в других словарях:
aggettivo — s.m. [dal lat. tardo adiectivum (nomen ), der. di adicĕre aggiungere ]. (gramm.) [parte del discorso che esprime gli attributi della persona o della cosa indicata dal sostantivo a cui è riferita] ▶◀ (non com.) aggiunto. ‖ attributo … Enciclopedia Italiana
aggettivo — ag·get·tì·vo s.m. 1. TS gramm. parola che serve a modificare semanticamente il nome, con il quale ha in italiano un rapporto di dipendenza sintattica e di concordanza grammaticale: concordare un aggettivo con il sostantivo, aggettivo di grado… … Dizionario italiano
aggettivo — (прилагательное | adjectif | Adjektiv, Eigenschaftswort | adjective | aggettivo) Слово, присоединяемое (лат. adiectivum, перевод с гр. epitheton) к существительному с целью придания ему некоего свойства; оно присоединяется или непосредственно… … Пятиязычный словарь лингвистических терминов
aggettivo — {{hw}}{{aggettivo}}{{/hw}}s. m. 1 Categoria del nome che si aggiunge a un sostantivo per qualificarlo e specificarlo: aggettivi qualificativi, dimostrativi, possessivi, indefiniti. 2 (est.) Attributo, epiteto: qualificare qlcu. di aggettivi poco… … Enciclopedia di italiano
aggettivo — pl.m. aggettivi … Dizionario dei sinonimi e contrari
aggettivo — s. m. (est.) attributo, epiteto … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
enallage dell'aggettivo — enàllage dell aggettivo (loc.s.f.) Figura retorica per cui si scambia la relazione tra due parole cioè si attribuisce ad una parola una qualificazione, una determinazione o una specificazione che da un punto di vista logico si riferisce ad … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
ipallage dell'aggettivo — ipàllage dell aggettivo (loc.s.f.) ipallage … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
Aridela — Aggettivo di Arianna, significa visibile da lontano. Probabilmente questo aggettivo gli viene dopo la sua elevazione fra le stelle ad opera di Bacco … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
luculliano — Aggettivo spesso usato per qualificare un pranzo lauto, abbondante e raffinato, con allusione al fasto proverbiale dei conviti offerti da Lucio Licinio Lucullo, generale e uomo politico romano del I secolo a.C., più famoso come ghiottone che come … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
Agonio — Aggettivo di Ermes, quale protettore di atleti e palestre … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica