Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(contendenti)

См. также в других словарях:

  • contendente — con·ten·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → contendere 2. agg., s.m. e f. CO che, chi compete in una lotta, in una gara: mettere pace tra le parti contendenti, i due contendenti vennero separati Sinonimi: antagonista, avversario,… …   Dizionario italiano

  • duello — du·èl·lo s.m. AU 1. combattimento per la risoluzione di una controversia o per la riparazione di un offesa tra due contendenti che si attengono alle norme del codice cavalleresco: duello cavalleresco, duello alla pistola, alla spada, battersi in… …   Dizionario italiano

  • giostra — giò·stra s.f. 1a. TS stor. nel Medioevo e nel Rinascimento, nome generico di svariati esercizi di abilità e combattimenti tra cavalieri, spec. di quello in cui due contendenti cercavano vicendevolmente di sbalzarsi di sella colpendosi con la… …   Dizionario italiano

  • combattimento — /kombat:i mento/ s.m. [der. di combattere ]. 1. [il combattere, anche fig.] ▶◀ battaglia, lotta, (lett.) pugna, scontro, (lett.) tenzone. ↓ contrasto. 2. (sport.) a. [nel pugilato, nella lotta e sim., l incontrarsi dei due contendenti]… …   Enciclopedia Italiana

  • duello — /du ɛl:o/ s.m. [dal lat. mediev. duellum, che riprende una forma arcaica del lat. bellum guerra in quanto sentito come connesso con duo due ]. 1. [combattimento ad armi pari fra due contendenti: sfidare a d. ; battersi in d. ] ▶◀ (lett.) singolar …   Enciclopedia Italiana

  • contrasto —    (s.m.) Genere letterario nato in periodo tardo medievale, e protrat­tosi per lunghi secoli, anche nella letteratura popolare: è la contrappo­sizione in forma di dialogo fra le ragioni di due contendenti, e con la presenza in alcuni casi di un… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • LEUCI — Gall. Belg. pop. Treviris et Mediomatricibus finitimi, supra hos Strab. Horum primus meminit Caes. de Bello Gall. l. 1. c. 9. ut populi Rom. sociorum ac amicorum: quum ait, sibi ad Ariovistum contendenti frumentum Sequanos, Leucos, Lingonat… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • SPINUS — Graece ςπίνος, male ἀκανθὶς redditur Gazae, hôc tamen nomine non carduelem indigitari, sed aviculam parvam, quam Galli Serenum hodie vocant, contendenti. Fringilla namque ςπῖνος Graecorum est, quae in urbibus ut plurimum aestate degit et supra… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • accordare — ac·cor·dà·re v.tr. (io accòrdo) AU 1a. mettere d accordo: accordare marito e moglie | pacificare: accordare due contendenti Sinonimi: 2conciliare. Contrari: dividere. 1b. estens., far corrispondere, conformare: accordare sentimento e ragione,… …   Dizionario italiano

  • clinch — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport nel pugilato: corpo a corpo serrato in cui i due contendenti si immobilizzano reciprocamente impedendo azioni di offesa: rifugiarsi in clinch Sinonimi: nodo. {{line}} {{/line}} DATA: 1910. ETIMO: der. di… …   Dizionario italiano

  • contesa — con·té·sa s.f. 1. CO il contendere e il suo risultato; controversia, lite, polemica: tra i due amici è scoppiata una contesa, contesa politica, contesa giudiziaria Sinonimi: alterco, contrasto, controversia, disputa, duello, lite, litigio, lotta …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»