-
1 porcelain
['pɔːsəlɪn]* * *['po:səlin]noun, adjective((of) a kind of fine china: That dish is made of porcelain; a porcelain figure.) porcellana; di porcellana* * *porcelain /ˈpɔ:səlɪn/A n. [u]2 (collett.) porcellaneB a. attr.di porcellana: old porcelain figurines, antiche figurine di porcellana● (elettr.) porcelain capacitor, condensatore in porcellana □ porcelain cement, adesivo per porcellana □ (miner.) porcelain clay, caolinoporcellaneous, porcellanousa.porcellanaceo; porcellanoso; di porcellana.* * *['pɔːsəlɪn] -
2 porcelain porce·lain n
['pɔːs(ə)lɪn]See: -
3 dainty
['deɪntɪ]1) [ porcelain] fine, delicato; [hand, foot, figure] delicato, grazioso2) [dish, cake, morsel] prelibato* * *['deinti](small or fragile and attractive: a dainty little girl.) grazioso- daintily- daintiness* * *dainty /ˈdeɪntɪ/A n.squisitezza; prelibatezzaB a.1 ( di cibo) raffinato; prelibato: dainty sandwiches [pastries], panini farciti [pasticceria] mignon2 grazioso e delicato: dainty china cups, tazzine di porcellana di fattura delicata; dainty feet, piedini graziosi; dainty features, lineamenti delicatidaintilyavv.delicatamente; con graziadaintinessn. [u]1 delicatezza; squisitezza2 grazia; delicatezza3 raffinatezza di gusti; l'essere esigente.* * *['deɪntɪ]1) [ porcelain] fine, delicato; [hand, foot, figure] delicato, grazioso2) [dish, cake, morsel] prelibato -
4 China
['tʃaɪnə]nome proprio Cina f.••* * *(a fine kind of baked and glazed clay; porcelain: a plate made of china; ( also adjective) a china vase.) porcellana* * *China /ˈtʃaɪnə/n.Cina: I love China, adoro la Cina; We're going to China, andiamo in Cina; He lives in China, abita in Cina● China ink, inchiostro di China □ (bot.) China rose ( Rosa chinensis) rosa della Cina □ (bot.) China root ( Smilax china), china; radice di china □ (geogr.) the China Sea, il Mare della Cina □ China syndrome, sindrome cinese □ China tea, tè cinese □ (polit.) China watcher, sinologo.(Place names) China /ˈtʃaɪnə/* * *['tʃaɪnə]nome proprio Cina f.•• -
5 china
['tʃaɪnə]nome proprio Cina f.••* * *(a fine kind of baked and glazed clay; porcelain: a plate made of china; ( also adjective) a china vase.) porcellana* * *china /ˈtʃaɪnə/A n. [u]2 oggetti (pl.) di porcellana; porcellane (pl.): broken china, piatti, ecc., rotti; frammenti di piatti, ecc.B a.di porcellana; di porcellane: china plate, piatto di porcellana; china shop, negozio di porcellane; china cabinet (o china closet) vetrina ( mobile).* * *['tʃaɪnə]nome proprio Cina f.•• -
6 drive
I 1. [draɪv]3) (motivation, energy) iniziativa f., energia f.; (inner urge) pulsione f., istinto m.4) inform. drive m., unità f.5) mecc. trasmissione f.6) (path) (of house) vialetto m., strada f. privata2.modificatore mecc. [ mechanism] di trasmissioneII 1. [draɪv]1) [ driver] guidare, condurre [car, bus, train]; pilotare [ racing car]; trasportare [cargo, load, passenger]; percorrere (in auto) [ distance]to drive sb. home — portare a casa qcn. (in auto)
to drive sth. into — portare qcs. dentro [garage, space]
to be driven out of business — essere costretto a cessare l'attività, a ritirarsi dagli affari
to drive sb. mad o crazy — colloq. fare impazzire o diventare matto qcn. (anche fig.)
3) (chase or herd) spingere, condurre [herd, cattle]; spingere [ game]4) (power, propel) azionare, fare funzionare [engine, pump]to drive sth. into sb.'s head — fig. fare entrare qcs. nella testa di qcn., ficcare qcs. in testa a qcn
6) (force to work hard) incalzare, fare lavorare sodo [pupil, recruit]2.1) aut. guidareto drive into — entrare (con l'auto) in [garage, space]; andare a sbattere contro [tree, lamppost]
3.to drive up, down a hill — salire su, scendere da una collina (in auto)
1) aut.•- drive at- drive on* * *1. past tense - drove; verb1) (to control or guide (a car etc): Do you want to drive (the car), or shall I?) guidare2) (to take, bring etc in a car: My mother is driving me to the airport.) portare3) (to force or urge along: Two men and a dog were driving a herd of cattle across the road.) spingere innanzi4) (to hit hard: He drove a nail into the door; He drove a golf-ball from the tee.) battere; scagliare5) (to cause to work by providing the necessary power: This mill is driven by water.) azionare2. noun1) (a journey in a car, especially for pleasure: We decided to go for a drive.) gita in automobile2) (a private road leading from a gate to a house etc: The drive is lined with trees.) viale d'accesso, strada privata3) (energy and enthusiasm: I think he has the drive needed for this job.) energia4) (a special effort: We're having a drive to save electricity.) campagna5) (in sport, a hard stroke (with a golf-club, a cricket bat etc).) colpo6) ((computers) a disk drive.) drive, lettore, unità•- driver- driver's license
- drive-in
- drive-through
- driving licence
- be driving at
- drive off
- drive on* * *drive /draɪv/n.1 giro (o viaggio) in macchina: to go for a drive, fare un giro in macchina; to take sb. for a drive, portare q. a fare un giro in macchina; It's two hours' drive there and back, ci sono due ore di macchina per andare e venire; a long and boring drive, un viaggio in macchina lungo e noioso; a 50 mile drive, un percorso in macchina di 50 miglia; The mountains are a short drive away, ci vuole poco in macchina per andare in montagna; a drive in the country [along the coast], un giro in macchina in campagna [lungo la costa]2 strada carrozzabile; (spec.) viale, vialetto ( di una casa): The house is reached by means of a tree-lined drive, si raggiunge la casa per mezzo di un viale alberato4 [u] determinazione, volontà: the drive to succeed, la volontà di riuscire; You need a lot of drive to succeed in business, ci vuole molta determinazione per riuscire in affari5 [uc] (psic.) pulsione, impulso: basic human drives, le pulsioni fondamentali dell'essere umano; the sex drive, l'impulso sessuale6 [u] aspirazione: the drive for peace, l'aspirazione alla pace; the drive for perfection [improvement, change], l'aspirazione alla perfezione [al miglioramento, al cambiamento]7 ( anche comm.) sforzo collettivo, campagna: a recruitment [sales] drive, una campagna di assunzioni [di vendite]; an export drive, una campagna per promuovere le esportazioni; a concerted drive to raise the firm's profile, una campagna comune per far salire il profilo dell'azienda8 (comput.) drive; ( anche) lettore, unità: hard ( disk) drive, hard disk, disco fisso; disk drive, unità disco9 ( sport) colpo ( dato a una palla); ( tennis) diritto, drive; ( calcio) tiro; ( golf) colpo lungo, drive; ( pallavolo) attacco, schiacciata: drive against the post, palo ( il tiro sul montante); drive at goal, tiro in porta; drive down the sideline, lungolinea (sost.)10 [uc] (autom.) guida ( il meccanismo, lo sterzo): left-hand drive, guida a sinistra ( negli automezzi dei paesi in cui il traffico tiene la destra); right-hand drive, guida a destra ( negli automezzi dei paesi in cui il traffico tiene la sinistra)11 [uc] (autom., mecc.) trazione: front-[rear-]wheel drive, trazione anteriore [posteriore]; four-wheel drive, trazione integrale12 [uc] (mecc.) comando trasmissione; presa: belt drive, trasmissione a cinghia; direct drive, presa diretta13 battuta di caccia; inseguimento14 (mil.) attacco; offensiva● drive belt, cinghia di trasmissione □ (mecc.) drive gear, ingranaggio conduttore □ (elettr.) drive pulse, impulso di comando □ (mecc.) drive screw, vite autofilettante □ (mecc.) drive wheel, ruota motrice.♦ (to) drive /draɪv/A v. t.1 guidare ( un veicolo); ( sport) pilotare: to drive a car [a van, a bus, a train], guidare una macchina [un furgone, un autobus, un treno]; to drive a racing car, pilotare una vettura da corsa; What do you drive?; che macchina hai?2 accompagnare, portare (q.) in macchina: to drive sb. home, accompagnare q. a casa in macchina; Can you drive me to the office?, puoi portarmi in macchina in ufficio?3 (fig.) spingere, portare (q. a qc.): to drive sb. to drink, spingere q. a bere (o a darsi all'alcol); to drive sb. to suicide, spingere q. al suicidio; to drive sb. to despair, portare q. alla disperazione; His insane jealousy drove her to leave him, la sua folle gelosia l'ha spinta a lasciarlo; High interest rates drove them to bankruptcy, gli alti tassi di interesse li hanno portati al fallimento; ( anche fig.) to drive sb. crazy (o mad) fare impazzire q.; (fam.) to drive sb. nuts (o round the bend, round the twist, up the wall) fare impazzire q.4 spingere, motivare: He is driven by a need to outshine his older brother, è motivato dal bisogno di superare il fratello più grande; I want to find out what drives him, voglio scoprire cos'è che lo motiva; His novels are driven by plot rather than character, i suoi romanzi sono incentrati più sulla trama che sui personaggi5 condurre un gregge (o una mandria) di: to drive sheep [cattle], condurre un gregge di pecore [una mandria di bovini]6 (fig.) far lavorare (duro): He drives his employees hard, fa lavorare duro i suoi dipendenti; She drives herself too hard, si dà troppo da fare7 ( sport) battere, scagliare; ( calcio) spedire ( la palla); ( tennis) colpire di diritto; ( golf) colpire con un driver: ( baseball) The batter drove the ball into the bleachers, il battitore ha scagliato la palla nelle gradinate8 conficcare, piantare: to drive a stake into the ground [a nail into a wall], piantare un palo per terra [un chiodo nel muro]10 sospingere: The storm drove the boat onto the reef, la tempesta ha sospinto la barca sulla scogliera11 fare andare, cacciare: The enemy were driven out of the town, i nemici sono stati cacciati dalla città; They drove the animals away by shouting and waving their arms, hanno mandato via gli animali urlando e agitando le braccia; Heavy rain drove them inside, la forte pioggia li ha fatti rientrare in casa; Thousands were driven from their home, migliaia di persone sono state costrette a lasciare la loro casa; Lots of holidaymakers were driven away by the bad weather, il cattivo tempo ha fatto partire in tutta fretta molti vacanzieri12 (di solito al passivo) azionare; far funzionare: The turbines are driven by water, le turbine sono azionate dall'acquaB v. i.1 (autom.) guidare: He's learning to drive, sta imparando a guidare; Let me drive, please!, fa' guidare me, per favore; I can't drive, non so guidare; He drives very well [too fast], guida molto bene [troppo forte]; Shall we drive back?, torniamo indietro?; He drove into a wall, è andato a sbattere con la macchina contro un muro; to drive out of the garage, uscire dal garage2 andare ( con un veicolo privato); andare in macchina: Shall we drive or walk?, andiamo in macchina o a piedi?; They drove to the airport, sono andati all'aeroporto in macchina; We got into the car and drove home, siamo saliti in macchina e siamo andati a casa; I don't drive anymore into town, there's never anywhere to park, non vado più in centro in macchina, non si trova mai parcheggio; After waiting for five minutes, the taxi-driver drove away, dopo avere aspettato cinque minuti, il tassista è andato via3 ( di veicolo) andare: The car drove into a lamppost, la macchina è andata a sbattere contro un lampione4 ( della pioggia, ecc.) cadere (forte); battere: The snow was driving down, nevicava forte; Rain was driving against the windows, la pioggia batteva contro le finestre5 (mil.) spingersi; addentrarsi: Napoleon drove ( ahead) into the plains of Russia, Napoleone si addentrò nelle pianure della Russia● to drive oneself, guidare: She can't drive herself any more, her daughter has to do it, non può più guidare, deve accompagnarla sua figlia □ ( slang USA) to drive the big (o the porcelain) bus, vomitare nella toilette □ (ingl.) to drive a coach and horses through st., mostrare chiaramente tutte le falle di qc.: This verdict drives a coach and horses through the legislation, questo verdetto mostra chiaramente tutte le falle della legislazione □ (autom., GB) to drive with excess alcohol, guidare in stato di ebbrezza □ to drive st. home, chiarire (bene) qc.: to drive home one's point, chiarire bene il proprio punto di vista; I drove home to them what the problem was, gli ho fatto capire qual era il problema □ to drive a hard bargain, fare un accordo molto vantaggioso □ to drive a wedge between, seminare zizzania tra □ (fig.) to drive sb. into a corner, mettere q. alle strette (o con le spalle al muro) □ (fig.) to drive st. into the ground, portare qc. alla rovina: They drove the business into the ground, hanno portato l'azienda alla rovina □ to drive prices through the roof, far salire i prezzi alle stelle.* * *I 1. [draɪv]3) (motivation, energy) iniziativa f., energia f.; (inner urge) pulsione f., istinto m.4) inform. drive m., unità f.5) mecc. trasmissione f.6) (path) (of house) vialetto m., strada f. privata2.modificatore mecc. [ mechanism] di trasmissioneII 1. [draɪv]1) [ driver] guidare, condurre [car, bus, train]; pilotare [ racing car]; trasportare [cargo, load, passenger]; percorrere (in auto) [ distance]to drive sb. home — portare a casa qcn. (in auto)
to drive sth. into — portare qcs. dentro [garage, space]
to be driven out of business — essere costretto a cessare l'attività, a ritirarsi dagli affari
to drive sb. mad o crazy — colloq. fare impazzire o diventare matto qcn. (anche fig.)
3) (chase or herd) spingere, condurre [herd, cattle]; spingere [ game]4) (power, propel) azionare, fare funzionare [engine, pump]to drive sth. into sb.'s head — fig. fare entrare qcs. nella testa di qcn., ficcare qcs. in testa a qcn
6) (force to work hard) incalzare, fare lavorare sodo [pupil, recruit]2.1) aut. guidareto drive into — entrare (con l'auto) in [garage, space]; andare a sbattere contro [tree, lamppost]
3.to drive up, down a hill — salire su, scendere da una collina (in auto)
1) aut.•- drive at- drive on -
7 glassy
['glɑːsɪ] [AE 'glæsɪ]1) (resembling glass) [ substance] vetroso, vitreo2) (slippery) [ road] (from ice) ghiacciato; (from rain) scivoloso* * *1) (not showing any expression: a glassy stare.) vitreo2) (like glass: a glassy sea.) cristallino, trasparente* * *glassy /ˈglɑ:sɪ/a.1 simile a vetro; vetroso; vitreo: glassy porcelain, porcellana vetrosa; a glassy stare, uno sguardo vitreo (o inespressivo)2 calmo; limpido; liscio; trasparente: glassy water, acqua limpida; a glassy sea, un mare liscio (come l'olio)● glassy-eyed, dallo sguardo vitreo □ glassy stillness, quiete assoluta.* * *['glɑːsɪ] [AE 'glæsɪ]1) (resembling glass) [ substance] vetroso, vitreo2) (slippery) [ road] (from ice) ghiacciato; (from rain) scivoloso -
8 ♦ hard
♦ hard /hɑ:d/A a.1 duro; solido; sodo: as hard as steel, duro come l'acciaio; a hard bench, una panca dura; hard soil, terreno duro (o solido)2 arduo; difficile; ostico; duro (lett.): hard questions [words], domande [parole] difficili; DIALOGO → - After an exam- There were a couple of really hard questions, c'erano un paio di domande veramente difficili; a hard task, un compito arduo; un duro compito; a hard case, un caso difficile ( da trattare); to find it hard to do st., fare qc. con grande difficoltà5 forte; grande; accanito, ostinato, tenace: a hard drinker, un forte bevitore; a hard worker, un gran lavoratore; un lavoratore indefesso; a hard smoker, un fumatore accanito6 duro; difficile; pieno di guai: hard life, vita dura; hard times, tempi difficili (o duri); ( di un prodotto) hard to sell, difficile a vendersi8 duro; aspro; brusco; sgarbato: hard words, parole dure (o aspre); hard manners, modi bruschi (o sgarbati)12 duro; aspro; sgradevole; brutto: a hard voice, una voce dura (o aspra); a hard story, una storia sgradevole; una brutta storia; hard light, luce sgradevole16 (agric., chim., fon.) duro: hard wheat, grano duro; hard water, acqua dura; The letter «g» is hard in «go», la lettera «g» è dura in «go»17 (ind. tess.) liscio; rasato18 (econ., fin.) forte; pregiato; solido; sostenuto: hard currency, moneta (o valuta) forte; moneta (o valuta) pregiataB avv.1 energicamente; forte, violentemente: It was raining hard, pioveva forte (o a dirotto); I hit him hard, lo colpii violentemente (o duro)2 accanitamente; molto; sodo; troppo: to fight hard, battersi accanitamente; to study hard, studiare molto; to try hard, fare ogni sforzo; to try one's hardest, mettercela tutta; to work hard, lavorare sodo; to drink hard, bere troppo; to be hard at it (o at work) darci sotto; lavorare sodo3 attentamente; intensamente: to listen hard (to sb.), ascoltare attentamente (q.); to think hard, pensare intensamente; riflettere profondamente5 duramente; gravemente; seriamente: I was hard hit by the slump, sono stato duramente colpito dalla recessioneC n.1 (naut.) approdo dal fondo solido● hard alcohol, alcol ad alta gradazione □ hard-and-fast, categorico, inderogabile, ferreo, rigido □ hard-and-fast rules, regole ferree □ (naut.) Hard aport!, tutto a sinistra! □ (fam. USA) a hard-ass, persona troppa ligia alle regole; tipo inquadrato (fig. fam.) □ (fam. USA) hard-assed, troppo ligio alle regole; inquadrato (fig. fam.) □ hard-baked, troppo cotto, duro ( per eccesso di cottura); (fig. fam.) duro, insensibile □ (naut.) hard beach, spiaggia di alaggio □ (fig.) hard-bitten, agguerrito, temprato; duro, indurito, insensibile □ hard-boiled, ( d'uovo) sodo; (fig.) duro, indurito, incallito, cinico; (fam.) concreto, pratico; ( di un film, ecc.) giallo, con scene di violenza □ hard-bought, acquistato (fig.: conseguito, ottenuto) a caro prezzo □ hard by, proprio vicino; vicinissimo (a) □ hard cash, (econ.) circolante; (fin.) denaro liquido; denaro contante; contanti: to demand hard cash, voler essere pagato in contanti □ hard coal, antracite □ (comput.) hard copy, copia cartacea; copia a stampa □ hard core, (pietrisco per) massicciata ( di strada); (fig.) nucleo intransigente, nucleo di irriducibili ( di un gruppo); (polit.) zoccolo duro (fig.); (mus.) hardcore □ hard-core, intransigente; irriducibile; duro; inflessibile; ( anche) cronico, incurabile; (mus.) hardcore; ( di pornografia) molto spinto, hard-core: hard-core opposition, opposizione irriducibile; (econ.) hard-core unemployment, disoccupazione cronica; a hard-core film, un film hard-core; un film pornografico spinto ( con scene di sesso non simulato) □ ( tennis) hard court, campo in terra battuta (o di cemento, ecc.) □ (comput.) hard disk ( drive) (abbr. HD/D/), hard disk; disco rigido □ to be hard done by, essere trattato male (o in modo ingiusto) □ hard drink, bevanda forte; superalcolico □ hard drinking, eccesso nel bere; alcolismo □ hard drug, droga pesante □ hard-earned, guadagnato con grande fatica (o col sudore della fronte): a hard-earned victory, una vittoria sudata □ hard-edged, ben delineato; risoluto □ (comput.) hard error, errore hardware □ the hard facts, i fatti incontrovertibili; la realtà nuda e cruda (fam.) □ hard-featured, dai lineamenti duri; ( di un viso) ruvido; grossolano (fig.) □ hard feelings, inimicizia; rancore: No hard feelings!, senza rancore!; amici come prima! □ hard-fisted, dalle mani forti; (fig.) duro, severo; ( anche) avaro, spilorcio, tirchio □ hard-fought, combattuto, sofferto; tirato (fam.): a hard-fought match, un incontro tirato □ hard freeze, gelo duro □ hard frost, freddo intenso, rigido □ (econ.) hard goods, beni di consumo durevoli □ hard going, faticoso; pesante (fig.) □ hard-handed, dalle mani incallite; (fig.) che ha la mano pesante, duro □ hard hat (o hard-hat), elmetto da edile; casco di protezione; (fam.) operaio edile, muratore; (fig. fam. USA) ultraconservatore, reazionario □ hard-head ► hardhead □ (fig.) to have a hard head, avere la testa dura; essere cocciuto □ hard-headed, pratico, realistico; accorto, avveduto; ( USA) caparbio, ostinato, testardo □ hard-hearted, dal cuore duro; insensibile; crudele □ hard-heartedness, insensibilità; crudeltà □ ( anche fig.) hard-hit, duramente colpito □ ( sport) a hard-hitter, uno che colpisce duro □ (di discorso, ecc.) hard-hitting, energico, vigoroso, incisivo; ( anche) che non usa giri di parole □ (metall.) hard iron, ferro magnetizzabile □ (leg., stor.) hard labour, lavori forzati ( aboliti in GB nel 1948) □ ( di corda, ecc.) hard-laid, strettamente intrecciato □ hard landing, (aeron.) atterraggio duro; (econ. fig.) atterraggio duro, brusca frenata □ (metall.) hard lead, piombo duro (o all'antimonio) □ (polit.) the hard left, l'estrema sinistra □ ( anche polit.) hard line, linea dura: to take a hard line, seguire la linea dura; non fare concessioni □ hard-line, duro, inflessibile, rigido, intransigente: a hard-line policy, una politica intransigente □ hard liner, chi segue la linea dura; (un) intransigente, irriducibile, integralista □ (fam.) hard lines = hard luck ► sotto □ hard liquor = hard drink ► sopra □ (fin.) hard loan, prestito in valuta forte; ( anche) prestito a tassi di mercato □ hard luck, sfortuna, malasorte; disdetta, scalogna (fam.): Hard luck!, che sfortuna!; che peccato! □ (fam.) a hard-luck story, una storia pietosa (o strappalacrime, fam.) □ a hard man, un duro □ (econ.) hard market, mercato stabile ( nel quale la domanda è alta e i prezzi sono elevati) □ hard money, (econ.) moneta metallica; (polit. USA) contributo diretto alla campagna elettorale di un candidato □ hard-mouthed, ( di cavallo) ribelle al morso; (fig.) indisciplinato, ribelle; testardo, ostinato □ (fam.) hard-nosed, concreto; pratico; realistico; duro □ (fam. fig.) hard nut, osso duro; brutto cliente □ (fam. fig.) a hard nut to crack, una bella gatta da pelare □ hard of hearing, duro d'orecchi; sordastro; che ci sente poco □ hard on, (avv.) = hard upon ► sotto □ (volg.) hard-on, erezione ( del pene); ( slang) to have a hard-on for st., fare una passione per qc.; avere la fregola di qc. (fig.) □ to be hard on, ( di persona) essere duro (o scortese, sgarbato, severo) con (q.); ( di persona) logorare in fretta, maltrattare ( abiti, scarpe, ecc.); ( di cosa) essere dannoso, fare male a: Don't be too hard on your son, non essere troppo duro (o severo) con tuo figlio!; Sitting at a computer all day is hard on the eyes, stare davanti al computer tutto il giorno fa male agli occhi □ to be hard on sb. 's heels, essere alle calcagna di q. □ ( sci) hard-packed snow, neve compatta; neve dura □ (anat.) hard palate, palato duro □ ( nella ceramica) hard paste, pasta dura, pasta compatta □ hard-paste porcelain, porcellana dura □ hard porn, pornografia spinta □ hard-pressed, inseguito da vicino, incalzato; (fig.) oberato, sovraccarico; in difficoltà, alle strette: to be hard-pressed for money, essere a corto di denaro □ to be hard put ( to it) to do st., trovarsi in imbarazzo (o in difficoltà) a fare qc. □ (polit.) the hard right, l'estrema destra □ (ind.) hard rubber, ebanite □ hard science, scienza «dura»; scienze «dure» ( fondate su metodi rigorosi e sperimentali) □ hard science-fiction, fantascienza «dura» ( verosimile sul piano scientifico) □ (market.) ( the) hard-sell, vendita aggressiva □ (market.) hard selling, tecnica di vendita aggressiva □ hard-set, fermo, fisso, ben saldo; ( di cemento, ecc.) indurito; (fig.: di lineamenti) duro, rigido; ( di persona) caparbio, ostinato □ (autom. GB) hard shoulder, corsia d'emergenza ( d'autostrada) □ (mil., miss.) hard site, rampa di lancio protetta □ hard sleep, sonno duro (o profondo) □ (metall.) hard solder, lega per brasatura (o per saldatura forte) □ (naut.) Hard starboard!, tutto a dritta! □ (fam.) the hard stuff, i superalcolici; ( anche) la droga pesante □ ( sport) a hard team to beat, la squadra da battere; un osso duro (fig.) □ hard to please, difficile da contentare; esigente □ hard-to-reach, difficile da raggiungere; di difficile accesso □ hard up, a corto di quattrini; al verde; ( anche) in fregola, eccitato; allupato (fam.) □ hard up for, a corto di, giù a (fam.): I'm hard up for ideas, sono a corto d'idee □ (lett.) hard upon, subito dopo; poco dopo □ hard wear, uso intenso ( d'abiti e sim.) □ ( d'abito e sim.) hard-wearing, robusto; resistente all'uso □ hard-wired ► hardwired □ ( anche mil. e sport) hard-won, contrastato; ottenuto a caro prezzo □ hard-working, laborioso, operoso □ (fig.) to be (as) hard as nails, essere forte, muscoloso; essere duro di cuore, insensibile □ (fig.) to come hard, essere dura: It comes hard to say goodbye, è dura dire addio □ to die hard, ( di un'abitudine e sim.) essere duro a morire; ( di una persona) vendere la pelle a caro prezzo □ to do st. the hard way, fare da sé, ma con fatica; imparare a fare qc. con la dura pratica □ to freeze hard, diventare solido per il gelo; gelare □ to get hard, indurirsi; solidificarsi □ (fam.) to give sb. a hard time, rendere la vita difficile a q.; fare soffrire q.; farla trovare lunga a q. (fam.) □ to go hard with sb., essere dura (o un duro colpo) per q. □ to have a hard time, passarsela male; essere nei guai □ to have a hard time doing st., avere difficoltà a fare qc., trovare duro fare qc. (fam.) □ to learn st. the hard way, imparare qc. a proprie spese □ (fam.) to play hard to get, farsi desiderare; fare il prezioso (fam.) □ to take st. hard, prendere male qc., essere sconvolto da qc. □ (pop. Austral. e NZ) to put the hard word on sb., chiedere soldi a q.; ( anche) fare un'avance sessuale a q.; ( anche) minacciare q. □ to take a ( long) hard look at st., esaminare qc. con calma; ponderare (su) qc. □ too hard to take, troppo forte; troppo scioccante; indigesto. -
9 porcellaneous
-
10 porcellanous
-
11 china chi·na
См. также в других словарях:
Porcelain — Por ce*lain (277), n. [F. porcelaine, It. porcellana, orig., the porcelain shell, or Venus shell (Cypr[ae]a porcellana), from a dim. fr. L. porcus pig, probably from the resemblance of the shell in shape to a pig s back. Porcelain was called… … The Collaborative International Dictionary of English
Porcelain — Chanson par Red Hot Chili Peppers extrait de l’album Californication Sortie Septembre 1999 Durée 2:43 Genre Ballade Format CD … Wikipédia en Français
Porcelain — Saltar a navegación, búsqueda Porcelain (Porcelana). Es el nombre de una canción electrónica del cantante Moby. Es la tercera canción de su álbum Play. Se empezó a vender en Reino Unido el 12 de junio de 2000 y alcanzó el número 5 en las… … Wikipedia Español
porcelain — [pôr′sə lin, pôrs′lin] n. [Fr porcelaine < It porcellana, orig., a kind of shell < porcella, little pig, vulva (< L porcellus, dim. of porcus, pig, vulva): see FARROW1] 1. a hard, white, nonporous, translucent variety of ceramic ware,… … English World dictionary
Porcelain — Porcelain, or faience, production became a successful luxury industry during the 18th century. In 1705, the Dutchman Cornelis Mombaers founded a manufactory that blossomed under the direction of his son Philippe, who managed production from… … Historical Dictionary of Brussels
porcelain — 1530s, from M.Fr. porcelaine, from It. porcellana porcelain (13c.), lit. cowrie shell, the chinaware so called from resemblance to the shiny surface of the shells. The shell s name in Italian is from porcella young sow, fem. of L. porcellus young … Etymology dictionary
Porcelain — Por ce*lain, n. (Bot.) Purslain. [Obs.] [1913 Webster] … The Collaborative International Dictionary of English
porcelain — ► NOUN 1) a white vitrified translucent ceramic. 2) articles made of this. ORIGIN Italian porcellana cowrie shell , hence chinaware (from its resemblance to the polished surface of cowrie shells) … English terms dictionary
Porcelain — Fine China redirects here. For the band, see Fine China (band). This article is about the ceramic material. For other uses, see Porcelain (disambiguation). Chinese moon flask, 1723 35, Qing Dynasty … Wikipedia
porcelain — porcelaneous, porcellaneous /pawr seuh lay nee euhs, pohr /, adj. /pawr seuh lin, pohr ; pawrs lin, pohrs /, n. 1. a strong, vitreous, translucent ceramic material, biscuit fired at a low temperature, the glaze then fired at a very high… … Universalium
porcelain — [[t]pɔ͟ː(r)səlɪn[/t]] porcelains 1) N UNCOUNT Porcelain is a hard, shiny substance made by heating clay. It is used to make delicate cups, plates, and ornaments. There were lilies everywhere in tall white porcelain vases. 2) N VAR A porcelain is… … English dictionary