Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

fare+i+-gli

  • 1 fare i -gli

  • 2 fare [oder porgere] gli auguri a qualcuno

    fare [oder porgere] gli auguri a qualcuno
  • 3 fare gli onori di casa

    fare gli onori di casa
    die Gäste willkommen heißen

    Dizionario italiano-tedesco > fare gli onori di casa

  • 4 fare gli straordinari

    fare gli straordinari
  • 5 non gli rimane altro [oder altro da fare] che accettare

    non gli rimane altro [oder altro da fare] che accettare
    es bleibt ihm nichts anderes übrig als zu akzeptieren

    Dizionario italiano-tedesco > non gli rimane altro [oder altro da fare] che accettare

  • 6 bagaglio

    bagaglio
    bagaglio [ba'gaλλo] <- gli>
      sostantivo Maskulin
     1 (valigie) Gepäck neutro; assicurazione (dei) -gli Reisegepäckversicherung Feminin; deposito -gli Gepäckaufbewahrung Feminin; disfare i -gli auspacken; fare i -gli packen; bagaglio a mano Handgepäck neutro; con armi e -gli mit Sack und Pack
     2 (figurato: formazione) Ausrüstung Feminin, Ausstattung Feminin; bagaglio culturale Bildung Feminin

    Dizionario italiano-tedesco > bagaglio

  • 7 colpo

    colpo
    colpo ['kolpo]
      sostantivo Maskulin
     1 (botta) Schlag Maskulin; (urto) Stoß Maskulin; colpo basso anche figurato Schlag Maskulin unter die Gürtellinie; andare a colpo sicuro figurato sichergehen; la notizia ha fatto colpo figurato die Nachricht hat (sofort) eingeschlagen
     2 (figurato peggiorativo: azione sleale) Coup Maskulin; fare un colpo einen Coup landen; colpo di Stato Staatsstreich Maskulin
     3 (sparo) Schuss Maskulin; (detonazione) Knall Maskulin
     4 (figurato: manifestazione improvvisa) gli è venuto un colpo ihn hat der Schlag getroffen; colpo d'aria Luftzug Maskulin; colpo di fortuna Glücksfall Maskulin; un colpo di fulmine figurato Liebe Feminin auf den ersten Blick; colpo di grazia anche figurato Gnadenschuss Maskulin; colpo di vento Windstoß Maskulin; colpo di scena anche figurato Überraschungseffekt Maskulin; a colpo d'occhio auf den ersten Blick; di colpo plötzlich; sul colpo auf der Stelle
     5 (loc): colpo di testa Kurzschlusshandlung Feminin; dare un colpo di telefono a qualcuno familiare jdn kurz anrufen; fare colpo beeindrucken; prendere un colpo di sole einen Sonnenstich bekommen

    Dizionario italiano-tedesco > colpo

  • 8 augurio

    augurio
    augurio [au'gu:rio] <-i>
      sostantivo Maskulin
     1 (voto di felicità, benessere) Glückwunsch Maskulin; fare [oder porgere] gli augurio-i a qualcuno jdm Glück wünschen; tanti augurio-i di buon compleanno! herzlichen Glückwunsch zum Geburtstag!
     2 (desiderio) Wunsch Maskulin
     3 (presagio) Vorzeichen neutro

    Dizionario italiano-tedesco > augurio

  • 9 casa

    casa
    casa ['ka:sa]
      sostantivo Feminin
     1 (ambiente in cui si vive) Haus neutro, Zuhause neutro; casa popolare Siedlungshaus neutro; (abitazione sociale) Sozialwohnung Feminin, Gemeindewohnung Femininaustriaco; a casa mia bei mir zu Hause; andare a casa nach Hause gehen; essere a casa zu Hause sein, daheim sein austriaco; essere fuori (di) casa außer Haus sein; uscire di casa aus dem Haus gehen; essere di casa da qualche parte figurato irgendwo zu Hause sein; cercaretrovare casa eine Wohnung suchenfinden; faccende [oder lavori] di casa Hausarbeit Feminin; spese di [oder per la] casa Haushaltskosten plurale; mandare avanti la casa figurato den Haushalt führen; mettere su casa figurato einen eigenen Hausstand gründen; fatto in casa gastronomia hausgemacht; fare gli onori di casa die Gäste willkommen heißen; passare di casa in casa von Haus zu Haus gehen; casa mia, casa mia, benché piccola tu sia, tu mi sembri una badia proverbiale, proverbio; in casa sua ciascuno è re proverbiale, proverbio eigener Herd ist Goldes wert; dalla casa si riconosce il padrone proverbiale, proverbio wie der Herr so's Gescherr
     2 (istituto) Heim neutro, Anstalt Feminin; casa di cura Sanatorium neutro; (privata) Privatkrankenhaus neutro, -klinik Feminin; casa di correzione Besserungsanstalt Feminin; casa di pena Strafanstalt Feminin; casa di ricovero Pflegeheim neutro; (per anziani) Altersheim neutro; casa da gioco Spielkasino neutro; casa dello studente Studentenwohnheim neutro; casa chiusa [oder di tolleranza] Freudenhaus neutro
     3  commercio Firma Feminin; (di vendita) Handelshaus neutro; casa editrice Verlag Maskulin, Verlagshaus neutro
     4  politica (Herrscher)haus neutro; la Casa Bianca das Weiße Haus
     5  Sport giocare infuori casa zu Hauseauswärts spielen

    Dizionario italiano-tedesco > casa

  • 10 mosca

    mosca1
    mosca1 ['moska] <- sche>
      sostantivo Feminin
     1 anche figurato zoologia Fliege Feminin; giocare a mosca cieca Blindekuh spielen; essere raro come le mosca-sche bianche selten sein wie ein weißer Rabe; fare d'una mosca un elefante familiare aus einer Mücke einen Elefanten machen; non far male ad una mosca familiare keiner Fliege etwas zuleide tun; non si sente volare una mosca figurato es ist totenstill; gli salta la mosca al naso familiare figurato ihm reißt der Geduldsfaden; zitto e mosca! familiare Ruhe!, kein Wort (mehr)!
     2 (figurato: persona noiosa) Quälgeist Maskulinfamiliare
    ————————
    mosca2
    mosca2
      
     < inv> aggettivo
    peso mosca Fliegengewicht neutro
     II <-> sostantivo Maskulin
    Fliegengewicht neutro, Fliegengewichtler Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > mosca

  • 11 puzzare

    puzzare
    puzzare [put'tsa:re]
       verbo intransitivo
     1 (fare puzzo) stinken, übel riechen; puzzare di qualcosa nach etwas stinken; gli puzza il fiato er riecht aus dem Mund, er hat Mundgeruch
     2 (figurato: essere sospetto) stinken
     3 (familiare: non interessare) pfeifen auf

    Dizionario italiano-tedesco > puzzare

  • 12 rimanere

    rimanere
    rimanere [rima'ne:re] <rimango, rimasi, rimasto>
       verbo intransitivo essere
     1 (restare, fermarsi, durare) bleiben; rimanere maleconfuso enttäuschtverwirrt sein; rimanere a bocca aperta mit offenem Mund dastehen; rimanere a corto di qualcosa mit etwas knapp sein; rimanere al verde familiare blank sein; rimanere indietro zurückbleiben; rimanerci familiare dabei draufgehen
     2 (essere situato) liegen
     3 (avanzare) übrig bleiben; non gli rimane altro [oder altro da fare] che accettare es bleibt ihm nichts anderes übrig als zu akzeptieren
     4 (convenire) verbleiben

    Dizionario italiano-tedesco > rimanere

  • 13 spirito

    spirito
    spirito ['spi:rito]
      sostantivo Maskulin
     1  religione lo Spirito Santo der Heilige Geist
     2 (senso dell'umorismo) Humor Maskulin; spirito di patate familiare schlechter Witz; una battuta di spirito ein Bonmot neutro; fare dello spirito humorvoll sein
     3 (fantasma) Geist Maskulin; nel castello ci sono gli spirito-i im Schloss spukt es
     4 (qualità) spirito di caritàgiustizia Wohltätigkeits-Gerechtigkeitssinn Maskulin; spirito di osservazione Beobachtungsgabe Feminin
     5 (sostanza alcolica) Spiritus Maskulin; fornellino a spirito Spirituskocher Maskulin; ciliegie sotto spirito familiare beschwipste Kirschen Feminin plurale
     6 (anima) Seele Feminin; spirito affine Seelenverwandte(r) Feminin(Maskulin)

    Dizionario italiano-tedesco > spirito

  • 14 straordinario

    straordinario
    straordinario [straordi'na:rio] <- ri>
      sostantivo Maskulin
    Überstunden Feminin plurale; fare gli straordinario-i Überstunden machen
    ————————
    straordinario
    straordinario , -a <-ri, -rie>
      aggettivo
    außerordentlich, außertourlich austriaco; treno straordinario Sonderzug maschile, femminile; lavoro straordinario Überstunden Feminin plurale

    Dizionario italiano-tedesco > straordinario

  • 15 vicino

    vicino
    vicino [vi't∫i:no]
      avverbio
     1 (a poca distanza) nah(e), in der Nähe; vicino a neben +dativo , bei +dativo , an +dativo , in der Nähe von +dativo; stare vicino vicino ganz nah(e) sein; essere vicino alla morte dem Tod nahe sein; vieni più vicino komm näher; ci sei andato vicino figurato du warst nah(e) daran
     2 (da poca distanza) aus der Nähe; figurato näher, genauer; conoscere qualcuno da vicino jdn näher kennen; esaminare qualcosa da vicino etw näher prüfen; guardare qualcosa da vicino etw aus der Nähe betrachten
    ————————
    vicino
    vicino , -a
     aggettivo
     1 (gener) nahe (liegend), nächste(r, s); (popolo, persone) benachbart, Nachbar-; un parente vicino ein naher Verwandter; la stazione di rifornimento più vicino-a die nächste Tankstelle
     2 (di tempo) nah(e), bevorstehend; gli esami sono vicino-i die Prüfungen stehen bevor; la fine è ormai vicino-a das Ende ist abzusehen; è vicino ai sessant'anni er geht auf die Sechzig zu; essere vicino a fare qualcosa nah(e) daran sein etwas zu tun
     3 figurato nahe, nahe stehend; (somigliante) ähnlich; un colore più vicino al rosso che al giallo eine Farbe, die eher rot als gelb ist; sentirsi vicino a qualcuno figurato sich jemandem nahe fühlen
     II sostantivo maschile, femminile
    Nachbar(in) maschile, femminile; vicino di tavola Tischnachbar Maskulin(Feminin)

    Dizionario italiano-tedesco > vicino

См. также в других словарях:

  • fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …   Enciclopedia di italiano

  • gli (1) — {{hw}}{{gli (1)}{{/hw}}art. determ. m. pl.  (si usa davanti a parole m. pl. che cominciano per vocale, gn , ps , s impura , x e z . Si può apostrofare solo davanti a parole che cominciano per i : gli automobilisti , gl individui  | Fondendosi con …   Enciclopedia di italiano

  • fare una filippica — Fare un discorso violento, scagliarsi in un inventiva contro qualcuno. Spesso è detto in tono scherzoso. Filippiche è il titolo delle orazioni pronunciate dal famoso oratore greco Demostene per spronare gli Ateniesi alla guerra contro Filippo lI… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Arrivano gli uomini — Студийны …   Википедия

  • Non so più cosa fare — «Non so più cosa fare» …   Википедия

  • essere un (o fare il) camaleonte — Si dice dell opportunista, pronto a mutare bandiera e opinione secondo la convenienza, soprattutto in politica. La pelle del piccolo rettile che ha questo nome assume, entro certi limiti, il colore dell ambiente circostante, ciò che gli consente… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • essere (o fare) un'ecatombe — Un massacro, una strage; ed è detto sia seriamente, per esempio a proposito di una battaglia, di una sciagura che miete molte vittime, sia scherzosamente, per esempio a proposito di un esame, di un concorso che vede una strage di candidati. Per… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …   Dizionario italiano

  • augurio — au·gù·rio s.m. AU 1. espressione del desiderio o della speranza che ad altri accada qcs. di positivo: rivolgere un augurio di felicità, ti faccio l augurio di guarire presto | pl., formula augurale usata in occasione di feste pubbliche o private …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»