Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

avere+in+vista

  • 1 avere una vista buona/debole

    avere una vista buonadebole
  • 2 vista

    vista
    vista ['vista]
      sostantivo Feminin
     1 (facoltà) Sicht Feminin, Augenlicht neutro; a vista d'occhio soweit das Auge reicht; a prima vista auf den ersten Blick; avere una vista buonadebole guteschlechte Augen haben; ha la vista corta er [oder sie] ist kurzsichtig; perdere la vista blind werden, erblinden linguaggio elevato; conoscere qualcuno di vista jdn vom Sehen kennen; impedire la vista die Sicht versperren; perdere di vista aus den Augen verlieren; in vista di in Hinblick auf +accusativo; dal mio punto di vista figurato aus meiner Sicht; fin dove si spinge [oder arriva] la vista so weit das Auge reicht; un personaggio molto in vista figurato eine Persönlichkeit im Blickfeld der Öffentlichkeit
     2 (spettacolo) (Aus)sicht Feminin, (Aus)blick Maskulin; una camera con vista sul mare ein Zimmer mit Blick aufs Meer
     3  commercio Sicht Feminin; a vista bei Sicht; tratta a vista Sichtwechsel Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > vista

  • 3 perdere

    perdere
    perdere ['pεrdere] <perdo, persi oder perdei oder perdetti>, perso oder perduto> >
     verbo transitivo
     1 (cessare di avere) verlieren; (smarrire) verlegen; perdere la vita ums Leben kommen; perdere la facciaragionetestapazienza figurato das Gesichtden Verstandden Kopfdie Geduld verlieren; perdere (il) colore verblassen; perdere le staffe familiare die Nerven verlieren; perdere ogni speranza jede Hoffnung aufgeben
     2 (treno, coincidenza) verpassen, versäumen; (tempo) vergeuden; (occasione) verpassen
     3 (acqua) auslaufen (lassen), verlieren; (gas) ausströmen (lassen); (sangue) verlieren
     4 (loc): perdere qualcuno di vista jdn aus den Augen verlieren; fare qualcosa a tempo perso familiare etw als Hobby betreiben, etwas zum Zeitvertreib tun
     II verbo intransitivo
     1 (colare) undicht sein, lecken
     2 (avere la peggio) verlieren, den Kürzeren ziehen; chi perde ha sempre torto proverbiale, proverbio der Verlierer ist immer im Unrecht
     3 (loc): vuoto a perdere Einwegflasche Feminin; lasciar perdere es sein lassen; perso per perso familiare da sowieso nichts zu verlieren ist
     III verbo riflessivo
    -rsi
     1 (smarrirsi) sich verirren; (uscire dalla vista) sich verlieren, sich verlaufen; (svanire) sich verflüchtigen
     2 (rovinarsi) sich ruinieren
     3  nautica Schiffbruch erleiden
     4 (loc): perdere-rsi d'animo [oder di coraggio] den Mut verlieren; perdere-rsi in chiacchiere (unnötig) viele Worte machen; perdere-rsi in un bicchiere d'acqua figurato über einen Strohhalm stolpern; perdere-rsi dietro a qualcuno sich jemandem völlig hingeben

    Dizionario italiano-tedesco > perdere

  • 4 aspetto

    aspetto
    aspetto [as'pεtto]
      sostantivo Maskulin
     1 (apparenza) Aussehen neutro; avere un bell'aspetto gut aussehen, gut ausschauen austriaco; all'aspetto dem Aussehen nach; sotto l'aspetto unter dem Gesichtspunkt
     2 (punto di vista) Aspekt Maskulin
     3 (loc): sala d'aspetto Wartesaal Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > aspetto

  • 5 riavere

    riavere
    riavere [ria've:re] < irr>
     verbo transitivo
     1 (libri, soldi) wieder bekommen
     2 (vista) wieder erlangen, zurückerlangen
     3 (avere un'altra volta) wieder haben
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (recuperare la salute) figurato finanza sich (wieder) erholen
     2 (riprendere i sensi) wieder zu sich dativo kommen

    Dizionario italiano-tedesco > riavere

См. также в других словарях:

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

  • vista — {{hw}}{{vista}}{{/hw}}s. f. 1 Senso che permette di percepire gli stimoli luminosi: la vista è uno dei cinque sensi | Capacità visiva dell occhio: avere una buona vista | Occhiali da –v, per chi non vede perfettamente | Avere la vista corta,… …   Enciclopedia di italiano

  • vista — vì·sta s.f. 1a. FO facoltà di vedere; senso che presiede alla percezione degli stimoli visivi: organi della vista, misurare la vista, la vista è uno dei cinque sensi, avere una vista buona, debole; perdere, riacquistare la vista 1b. TS fisiol. →… …   Dizionario italiano

  • vista — s. f. 1. sguardo, occhio, lume, visus □ percezione, avvistamento 2. visualità, campo visivo 3. (raro, edil.) luce, finestra, apertura 4. (di luogo) panorama, paesaggio, prospettiva, scena, spettacolo □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca — Sono tutte espressioni che, letteralmente, si riferiscono alla saliva che si produce in bocca alla vista o al solo pensiero di una pietanza appetitosa. Per estensione, alludono in generale a cosa vivamente desiderata, appetibile …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • lungo — {{hw}}{{lungo}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ghi ) 1 Che ha una determinata lunghezza: la strada è lunga un chilometro | Che si estende nel senso della lunghezza: la strada è molto lunga | Cadere lungo disteso, col corpo interamente disteso a terra |… …   Enciclopedia di italiano

  • naso — {{hw}}{{naso}}{{/hw}}s. m. 1 Parte prominente del volto posta tra la fronte e la bocca: organo dell olfatto e sbocco delle vie respiratorie: naso aquilino, camuso | Arricciare, torcere il –n, provare contrarietà, disgusto | Non vedere più in là… …   Enciclopedia di italiano

  • lungo — A agg. 1. esteso, grande □ bislungo, oblungo □ (ling.) geminato CONTR. breve, corto 2. (di persona) alto, allampanato, longilineo CONTR. basso, piccolo 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • argo — 1àr·go s.m. 1. CO solo sing., persona molto vigile, a cui non sfugge nulla | avere gli occhi di argo, avere una vista acuta; essere vigile 2. TS ornit.com. uccello (Argusianus argus) simile al pavone, con lunga coda e piumaggio bruno a macchie 3 …   Dizionario italiano

  • debole — dé·bo·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che ha poca forza: un ragazzo molto debole, gambe, braccia deboli, sentirsi debole | agg., come condizione particolare di parti di organi o funzioni del corpo umano, imperfetto, difettoso, indebolito: avere la …   Dizionario italiano

  • prospettare — [dal lat. prospectare guardare innanzi o da lontano ] (io prospètto, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [permettere la vista di un luogo: la finestra prospetta il giardino ] ▶◀ dare (su), fronteggiare, guardare. 2. [sottoporre alla considerazione o… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»