Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

mettere+gli+occhi+addosso

  • 1 mettere gli occhi addosso a qualcuno

    mettere gli occhi addosso a qualcuno
  • 2 occhio

    occhio
    occhio ['lucida sans unicodeɔfontkkio] <- chi>
      sostantivo Maskulin
     1 anatomia,botanica Auge neutro; uova all'occhio di bue Spiegeleier neutro plurale; colpo d'occhio (kurzer) Blick Maskulin; avere gli occhi foderati di prosciutto familiare Tomaten auf den Augen haben; costare [oder valere] un occhio della testa ein Vermögen kosten; non credere ai propri occhi seinen Augen nicht trauen; dare all' [oder nell'] occhio ins Auge fallen; essere tutt'occhi seine Augen überall haben; non levar gli occhi di dosso a qualcuno jdn nicht aus den Augen lassen; mettere gli occhi addosso a qualcuno ein Auge auf jemanden werfen; non perdere d'occhio nicht aus den Augen verlieren; vedere di buon occhio qualcuno jdm wohl gesonnen sein; a occhio schätzungsweise, ungefähr; a occhio e croce über den Daumen gepeilt familiare; a occhi chiusi figurato blindlings; essere (come) un pugno in un occhio figurato wie die Faust aufs Auge passen; in un batter d'occhio im Nu, in null Komma nichts familiare; occhio! aufgepasst!, Augen auf!; occhio per occhio, dente per dente Auge um Auge, Zahn um Zahn; occhio non vede, cuore non duole proverbiale, proverbio was ich nicht weiß, macht mich nicht heiß
     2 (figurato: accortezza) Blick Maskulin, Auge neutro; avere buon occhio ein Auge für etwas haben
     3 (foro) Auge neutro, Loch neutro
     4 stampa, tipografia Schriftbild neutro

    Dizionario italiano-tedesco > occhio

См. также в других словарях:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • addosso — /a d:ɔs:o/ (ant. a dosso) [grafia unita di a dosso ]. ■ avv. 1. [sulle spalle, sulla persona, anche estens.] ▶◀ indosso, sopra. ‖ accanto, accosto, vicino. ◀▶ ‖ discosto, lontano. ● Espressioni: andare addosso (a qualcuno o qualcosa) ➨ ❑; …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • addosso — {{hw}}{{addosso}}{{/hw}}A avv. 1 Sulle spalle, sul dorso, sulla persona: porta addosso tutti i gioielli che ha | Portare, mettersi addosso qlco., indossarla | Levarsi qlco. d –a, togliersela | Levarsi qlcu. d –a, (fig.) liberarsene | (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • addosso — A avv. 1. sulle spalle, sul dorso □ sulla persona, indosso 2. in corpo, dentro □ nell intimo, sotto B loc. prep. addosso a 1. sopra, su 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • occhio — / ɔk:jo/ s.m. [lat. ŏcŭlus ]. 1. (anat.) a. [organo di senso atto a ricevere gli stimoli luminosi e a trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive] ▶◀ Ⓖ (poet.) ciglio, Ⓖ (poet.) finestra, Ⓖ (poet.) luce, Ⓖ (poet.) lucerna …   Enciclopedia Italiana

  • occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • occhio — {{hw}}{{occhio}}{{/hw}}s. m. 1 Organo della vista, diversamente complesso e strutturato negli Invertebrati e nei Vertebrati, costituito nell uomo da una formazione sferoidale contenuta in ognuna delle due cavità orbitarie del cranio | (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • adocchiare — v. tr. [lat. adoculare, der. di ocŭlus occhio ] (io adòcchio, ecc.). 1. [fissare con gli occhi] ▶◀ fissare, puntare, tenere d occhio. ⇑ guardare. 2. [imbattersi con lo sguardo: non appena lo adocchiò, volse la testa dall altra parte ]… …   Enciclopedia Italiana

  • puntare — puntare1 (ant. o lett. pontare) [der. di punta1; in qualche caso, di punto1]. ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta ; p. il bastone per terra ] ▶◀ premere, spingere.… …   Enciclopedia Italiana

  • tenere — te·né·re v.tr. e intr. (io tèngo) I. v.tr. FO I 1a. stringere, reggere qcs. perché non cada, non si muova, ecc.: tenere in mano un bastone Sinonimi: reggere. I 1b. sorreggere qcn. o stringerlo tra le braccia: tenere un bambino in braccio Sinonimi …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»