Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

sostantivo+singolare

  • 1 ♦ singular

    ♦ singular /ˈsɪŋgjʊlə(r)/
    A a.
    1 singolare; unico; solo; straordinario; insolito; bizzarro; strano: singular beauty, bellezza singolare (o straordinaria); a man of singular tastes, un uomo di gusti singolari; a singular specimen, un solo esemplare; singular clothes, abiti bizzarri; vestiti strani
    2 (gramm.) singolare: a singular noun, un sostantivo singolare
    3 (mat.) singolare: singular matrix, matrice singolare
    B n.
    (gramm.) singolare: a noun in the singular, un nome al singolare.

    English-Italian dictionary > ♦ singular

  • 2 -dead e morto-

    Nota d'uso
    La parola dead è un aggettivo, pertanto non può corrispondere, da solo, al sostantivo singolare italiano “morto”: The dead man was dressed in white (non The dead was dressed in white), il morto era vestito di bianco. “I morti” come categoria in inglese sono the dead, che è un sostantivo plurale: The dead are buried on Sundays, i morti si seppelliscono la domenica.

    English-Italian dictionary > -dead e morto-

  • 3 ♦ noun

    ♦ noun /naʊn/
    n.
    (gramm.) nome; sostantivo: a singular noun, un sostantivo singolare
    ● (ling.) noun phrase, locuzione nominale NOTA D'USO: - name o noun?-.

    English-Italian dictionary > ♦ noun

  • 4 -persons o people?-

    Nota d'uso
    Person ha un plurale regolare, persons, utilizzato esclusivamente in contesti formali, in particolare in ambito legale, e ricorre spesso sugli avvisi: This cab is licensed to carry a maximum of four persons, questo taxi può trasportare un massimo di quattro persone. Nell'inglese di ogni giorno, “persone” si traduce con people: I can give two people a lift, posso dare un passaggio a due persone. Anche se grammaticalmente è un sostantivo singolare, people va sempre concordato con il verbo al plurale: There were a lot of people, c'era tanta gente (non There was a lot of people). People possiede anche il significato di “popolo”, e in questa accezione ha un suo plurale, peoples: the peoples of Europe, i popoli d'Europa.

    English-Italian dictionary > -persons o people?-

  • 5 singular noun

    n
    Gram sostantivo singolare

    English-Italian dictionary > singular noun

  • 6 единственный

    unico, solo
    ••
    * * *
    прил.
    1) unico, solo

    еди́нственный сын — figlio unico

    2) мн. (только эти, только данные) unici

    еди́нственные свидетели преступления — gli unici testimoni del crimine

    3) ( исключительный) unico, impareggiabile, ineguagliabile

    еди́нственный в своём роде — unico nel suo genere, sui generis лат.

    еди́нственное число грам.(numero) singolare m

    имя существительное в форме еди́нственного числа — sostantivo al singolare

    один-еди́нственный — unico, senza uguali; uno che e uno ( о количестве)

    * * *
    adj
    gener. solo, unigenito (о ребёнке), singolare, unico

    Universale dizionario russo-italiano > единственный

  • 7 -the army is o the army are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come army sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The army is a career option for many people, per molte persone l'esercito è una scelta di carriera. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The army are calling for new equipment, l'esercito richiede nuove attrezzature. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the army is o the army are?-

  • 8 -the board is o the board are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come board nel senso di “consiglio”, “comitato”, sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese tali sostantivi possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The board wishes to thank all those who helped make this year a successful one, il comitato desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere quest'anno un successo. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The board, who started the meeting at 11, are still in discussion, il consiglio, che ha iniziato la riunione alle 11, sta ancora discutendo. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the board is o the board are?-

  • 9 -the class is o the class are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come class nel senso di “classe” (scolastica) sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: This is a very good class, questa è una classe molto buona. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The class are being very disruptive today, oggi la classe disturba molto. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the class is o the class are?-

  • 10 -the committee is o the committee are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come committee sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The committee, which started its meeting this morning, has the final say in the matter, la commissione, che ha iniziato la riunione stamattina, ha l'ultima parola in materia. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The committee have been listening to the views of residents, la commissione ha ascoltato le opinioni dei residenti. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the committee is o the committee are?-

  • 11 -the company is o the company are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come company sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: This company was founded at the turn of the century, la società fu fondata all'inizio del secolo. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The company have seen profits rise this year, quest'anno la società ha visto un aumento dei suoi utili. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the company is o the company are?-

  • 12 -the council is o the council are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come council sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The council is responsible for social services, il comune è responsabile dei servizi sociali. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The council, who were much criticised last year, have outsourced refuse collection, il comune, che l'anno scorso è stato molto criticato, ha dato in appalto la raccolta dei rifiuti. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the council is o the council are?-

  • 13 -the crowd is o the crowd are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come crowd sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: There's a big crowd here today, oggi c'è una grande folla qui. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The crowd, who gathered here yesterday, have been very quiet today, la folla, che si è riunita qui ieri, oggi è stata molto tranquilla. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the crowd is o the crowd are?-

  • 14 -the group is o the group are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come group sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The group was disbanded last month, il gruppo è stato sciolto il mese scorso. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: Our group have a lot of projects to finish, il nostro gruppo ha molti progetti da completare. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the group is o the group are?-

  • 15 -the jury is o the jury are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come jury sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The jury is made up of 12 members of the public, la giuria è composta da 12 membri del pubblico. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The jury have reached their decision, la giuria è arrivata alla propria decisione. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the jury is o the jury are?-

  • 16 -the management is o the management are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come management sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The management takes no responsibility for items left unattended, la direzione declina ogni responsabilità per gli oggetti lasciati incustoditi. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: Management are looking for new ways to cut costs, la dirigenza sta cercando nuovi modi di tagliare le spese. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the management is o the management are?-

  • 17 -the navy is o the navy are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come navy sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The navy has a long and distinguished history, la marina militare ha una storia lunga e onorevole. Se invece si pensa alle singole persone, si sceglie il plurale: The navy have expressed their concerns over recent cuts, la marina ha manifestato preoccupazioni riguardo ai recenti tagli. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the navy is o the navy are?-

  • 18 -the orchestra is o the orchestra are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come orchestra sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The orchestra is conducted by Muti, l'orchestra è diretta da Muti. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The orchestra have performed brilliantly tonight, l'orchestra ha suonato benissimo stasera. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the orchestra is o the orchestra are?-

  • 19 -the party is o the party are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come party nel senso di “partito politico” sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto e di ciò che vuole esprimere chi parla. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The party that wins the election, will inherit a huge public deficit, il partito che vincerà le elezioni erediterà un enorme debito pubblico. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The party, who are trying to change their image, have had a few setbacks recently, il partito, che sta cercando di cambiare la propria immagine, ultimamente ha avuto delle battute d'arresto. Si noti anche il cambiamento del pronome relativo: se il verbo è al singolare si usa which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the party is o the party are?-

  • 20 -the public is o the public are?-

    Nota d'uso
    I sostantivi come public sono chiamati collettivi perché indicano un gruppo di persone. In inglese possono essere seguiti dal verbo al singolare o al plurale, a seconda del contesto. In generale, se si pensa al sostantivo in modo impersonale, si sceglie il singolare: The public is up in arms over government proposals to raise income tax, la gente è in rivolta contro le proposte del governo di aumentare l'imposta sul reddito. Se invece si pensa alle singole persone che fanno cose diverse all'interno del gruppo, si sceglie il plurale: The public have some hard choices to make, il pubblico deve fare delle scelte difficili. Si noti che quando il verbo è al singolare, un'eventuale proposizione relativa sarà introdotta da which o that, mentre se il verbo è al plurale, poiché si pensa alle persone, si ricorre a who.

    English-Italian dictionary > -the public is o the public are?-

См. также в других словарях:

  • singolare — sin·go·là·re agg., s.m. 1. agg. LE proprio di una sola cosa o di una sola persona; individuale | combattuto fra due soli guerrieri: là dove avrà dal re de Catalani | di pugna singular la prima gloria (Ariosto) 2a. agg. AD estens., differente… …   Dizionario italiano

  • suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …   Dizionario italiano

  • tuo — tù·o agg.poss. di seconda pers.sing., pron.poss. di seconda pers.sing. FO I. agg.poss. di seconda pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a te: la tua scrivania, il tuo cane, i tuoi vestiti; posposto: questa è roba tua, sono… …   Dizionario italiano

  • nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …   Dizionario italiano

  • -ata — à·ta suff. 1. aggiunto produttivamente a verbi, forma sostantivi femminili che indicano un azione considerata nel suo insieme o come evento singolo: chiacchierata, entrata, mangiata, nevicata, nuotata, passeggiata, scivolata, traversata 2.… …   Dizionario italiano

  • tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …   Dizionario italiano

  • plurale — [dal lat. pluralis, der. di plus pluris più ]. ■ agg. (gramm.) [che si riferisce a più persone o cose, che indica o esprime il concetto della molteplicità: sostantivo, pronome p. ] ▶◀ ‖ duale. ◀▶ singolare. ■ s.m. (gramm.) [forma grammaticale che …   Enciclopedia Italiana

  • mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …   Dizionario italiano

  • non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …   Dizionario italiano

  • vostro — vò·stro agg.poss. di seconda pers.pl., pron.poss. di seconda pers.pl. FO I. agg.poss. di seconda pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a voi: i vostri libri, la vostra casa, il vostro cane; posposto: questa è roba vostra non… …   Dizionario italiano

  • -ale — 1 à·le suff. 1. forma produttivamente aggettivi che indicano relazione con il sostantivo (o raramente con il verbo) di base, ed è presente in aggettivi di origine latina o formati sul modello latino: autunnale, avverbiale, finale, funzionale,… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»