Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

ridurre+alla

  • 1 ridurre

    ridurre
    ridurre [ri'durre] <riduco, ridussi, ridotto>
     verbo transitivo
     1 (diminuire) verringern; (prezzi) herabsetzen, senken; (tasse) senken
     2  matematica reduzieren; (frazione) kürzen
     3 (nel disegno) umskalieren
     4 (costringere) zwingen; essere ridotto a fare qualcosa gezwungen sein, etwas zu tun
     5 (far diventare) machen zu, werden lassen; ridurre in polvere zu Staub machen; ridurre qualcuno alla disperazioneragione jdn zur Verzweiflungzur Vernunft bringen
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (diventare) werden, sich bringen
     2 (restringersi) abnehmen, zusammenschmelzen

    Dizionario italiano-tedesco > ridurre

  • 2 ridurre qualcuno alla disperazione/ragione

    ridurre qualcuno alla disperazioneragione
    jemanden zur Verzweiflungzur Vernunft bringen

    Dizionario italiano-tedesco > ridurre qualcuno alla disperazione/ragione

  • 3 ridurre qualcuno alla ragione

    ridurre qualcuno alla ragione
  • 4 ragione

    ragione
    ragione [ra'dlucida sans unicodeʒfonto:ne]
      sostantivo Feminin
     1 (facoltà) Verstand Maskulin, Vernunft Feminin; perdere l'uso [oder il lume] della ragione den Verstand verlieren; farsi una ragione di qualcosa sich mit etwas abfinden; ridurre qualcuno alla ragione jdn zur Vernunft bringen
     2 (causa, motivo) Grund Maskulin; non sentir ragione sich dativo nichts sagen lassen; per ragione-i di famiglia aus familiären Gründen; per ragione-i di forza maggiore aufgrund höherer Gewalt; a maggior ragione um so mehr
     3 (diritto) Recht neutro, Anspruch Maskulin; avere ragione Recht haben; dare ragione a qualcuno jdm Recht geben
     4 (misura, rapporto) matematica Verhältnis neutro
     5 (loc): picchiare qualcuno di santa ragione familiare jdn gehörig verprügeln; a ragion veduta nach gründlicher Überlegung; in ragione di im Verhältnis zu

    Dizionario italiano-tedesco > ragione

См. также в других словарях:

  • ridurre — ri·dùr·re v.tr. FO 1a. portare a dimensioni minori, rendere più piccolo, meno esteso, meno voluminoso: ridurre una fotografia, una fotocopia, ridurre un aiuola, ridurre un naso con la chirurgia plastica, ridurre un articolo a dieci righe; ridurre …   Dizionario italiano

  • ridurre — {{hw}}{{ridurre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io riduco , tu riduci ; pass. rem. io ridussi , tu riducesti ; part. pass. ridotto ) 1 (lett.) Ricondurre, portare al luogo di partenza o a quello dovuto (spec. fig.): ridurre a casa il bambino smarrito |… …   Enciclopedia di italiano

  • ridurre — A v. tr. 1. ricondurre, portare, condurre, riportare 2. raccogliere, adunare, ammassare, radunare CONTR. sparpagliare, respingere, allontanare, disperdere 3. far diventare, rendere, mutare, fare, trasformare, modificare, cambiare, conciare 4.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dimezzare — /dime dz:are/ v. tr. [lat. tardo dimidiare ] (io dimèzzo, ecc.). 1. [dividere in due metà: d. il pane ] ▶◀ smezzare. ⇑ dividere, spartire. 2. [ridurre alla metà, anche ridurre notevolmente: l inflazione ha dimezzato i guadagni ] ▶◀ ↑ abbattere,… …   Enciclopedia Italiana

  • calmare — {{hw}}{{calmare}}{{/hw}}A v. tr.  (io calmo ) 1 Ridurre alla calma; SIN. Placare, sedare. 2 Ridurre o eliminare una sofferenza fisica: calmare il mal di testa; SIN. Alleviare, lenire. B v. intr. pron. 1 Diventare calmo. 2 Diminuire d intensità,… …   Enciclopedia di italiano

  • affamare — v. tr. [der. di fam., col pref. a 1]. 1. [ridurre alla fame] ▶◀ tagliare i viveri (a). ◀▶ nutrire, saziare, sfamare. 2. (estens.) [ridurre in povertà] ▶◀ depauperare, immiserire, impoverire, rovinare, spogliare. ◀▶ arricchire, (non com.)… …   Enciclopedia Italiana

  • fame — fà·me s.f. FO 1. sensazione che sorge come conseguenza dell impoverimento di sostanze nutritive nell organismo e che produce lo stimolo a mangiare: avere fame, soffrire la fame, placare la fame, levarsi la fame; non vederci dalla fame, non… …   Dizionario italiano

  • lavorare — la·vo·rà·re v.intr. e tr. (io lavóro) FO 1a. v.intr. (avere) impiegare le proprie energie fisiche e intellettuali in un attività spec. produttiva: lavorare sodo, lavorare fino a tardi; lavorare come un negro, come un matto, l. tantissimo, spec.… …   Dizionario italiano

  • gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …   Enciclopedia Italiana

  • giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …   Enciclopedia Italiana

  • pacare — [dal lat. pacare, der. di pax pacis pace ] (io paco, tu pachi, ecc.), lett. ■ v. tr. [ridurre alla calma: p. gli animi ] ▶◀ e ◀▶ [➨ pacificare (3)]. ■ pacarsi v. intr. pron. [di persona, tornare alla calma] ▶◀ acquietarsi, calmarsi, (lett.,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»