Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

avere+che+fare+in+una+cosa

  • 1 grande

    grande
    grande ['grande] <più grande oder maggiore, grandissimo oder massimo> oder sommo> >
     aggettivo
     1 (gener) groß; (largo) breit; (esteso) weit; come ti sei fatto grande! wie du gewachsen bist!
     2 figurato groß, bedeutend
     3 (rafforzativo) ci vogliono (dei) gran quattrini dazu braucht man eine Menge Geld; una gran bella donna eine bildschöne Frau; un gran bevitorefumatore ein starker TrinkerRaucher; avere una gran fame familiare Kohldampf haben; (una) gran cosa familiare super, toll, bärig austriaco; non è un gran che das ist nichts Besonderes
     II sostantivo Maskulin Feminin
     1 (adulto) Erwachsene(r) Feminin(Maskulin)
     2 (chi eccelle) Große(r) Feminin(Maskulin), Mächtige(r) Feminin(Maskulin)
     3 storia, storico Grande Maskulin; Federico il Grande Friedrich der Große
     III sostantivo Maskulin
    Größe Femininfigurato Großartige(s) neutro; riprodurre in grande vergrößern; fare le cose in grande etw groß aufziehen

    Dizionario italiano-tedesco > grande

  • 2 pensare

    pensare
    pensare [pen'sa:re]
     verbo transitivo
     1 (gener) denken an +accusativo
     Wendungen: cosa stai pensando? woran denkst du?
     2 (figurarsi) sich dativo vorstellen, ausmalen
     3 (considerare) bedenken, erwägen
     4 (inventare) ausdenken, erfinden
     5 (progettare) planen; una ne fa e cento ne pensa familiare er [oder sie] hat immer Überraschungen auf Lager
     II verbo intransitivo
     1 (riflettere) denken; pensare su qualcosa über etwas accusativo nachdenken; dar da pensare zu denken geben; e pensare che... und wenn man bedenkt, dass...; pensaci su! denk darüber nach!; pensa e ripensa nach langer Überlegung
     2 (ricordare) pensare a qualcunoqualcosa an jemandenetwas denken; pensare a qualcosa (badare) auf etwas achten; (provvedere) an etwas accusativo denken; pensa ai fatti tuoi kümmere dich um deine Angelegenheiten
     4 (giudicare) pensare benemale di qualcuno gutschlecht über jemanden denken
     5 (credere) meinen, glauben; penso che... congiuntivo ich glaube, dass...
     6 (avere in animo) pensare di fare qualcosa daran denken, etwas zu tun

    Dizionario italiano-tedesco > pensare

См. также в других словарях:

  • fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …   Enciclopedia di italiano

  • cosa — / kɔsa/ [lat. causa causa , che ha sostituito il lat. class. res ]. ■ s.f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell immaginazione, di astratto o d ideale] ▶◀ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto esiste, nella realtà, di concreto o di… …   Enciclopedia Italiana

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …   Dizionario italiano

  • che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …   Dizionario italiano

  • che — che1 /ke/ cong. [lat. quia, quod e altre cong.] (radd. sint.). 1. [come secondo termine di paragone dopo un comparativo: corre più veloce c. il vento ] ▶◀ di, in confronto a, rispetto a. 2. [in correlazione con tanto, per esprimere equivalenza… …   Enciclopedia Italiana

  • volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …   Dizionario italiano

  • bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …   Dizionario italiano

  • disporre — /di spor:e/ [lat. dispōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [mettere più persone o cose in un certo ordine: d. le schede in ordine alfabetico ] ▶◀ collocare, distribuire, ordinare, posizionare, sistemare. ⇑ mettere, porre. ◀▶ disordinare,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»