Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

(privo+di+utilità)

  • 1 inutile

    useless
    ( superfluo) unnecessary, pointless
    * * *
    inutile agg. useless, (of) no use, pointless; (inefficace) ineffective; (inutilizzabile) unusable; (non necessario) unnecessary; (di scarto) waste: le mie parole sono state inutili, my words were useless (o ineffective); che lavoro inutile!, what a pointless job!; sentirsi inutile, to feel useless; è inutile che tu vada, it is useless for you to go; è inutile parlare con lui, it is no use (o no good) talking to him; è stato tutto inutile, non ce l'hanno fatta a salvarlo, it was all in vain, they didn't manage to save him; spese inutili, unnecessary expenses; impianto inutile, unusable plant; materiale inutile, waste material.
    * * *
    [i'nutile]
    1) (privo di utilità) [oggetto, informazione] useless; [lavoro, discussione, suggerimento, rimprovero] pointless, useless

    inutile dire che... — needless to say

    2) (senza risultati) [sforzo, tentativo] ineffectual, vain; [ viaggio] fruitless, wasted
    ••
    Note:
    L'espressione è inutile fare qualcosa si può tradurre in vari modi; ad esempio, una frase come: è inutile andarci dopo le 8 se vuoi vedere Lisa, perché partirà verso le 6.30 si può rendere con "it's useless to go (o going) there after 8 o'clock if you want to meet Lisa, as she's leaving at about 6.30", oppure "it's no use / no good going there", oppure "it's pointless to go there", o infine "there's no point in going there". Mentre le prime espressioni inglesi definiscono semplicemente l'inutilità della cosa, le ultime due sottolineano l'irritazione che nascerebbe per un'azione destinata al fallimento, dalla perdita di tempo ecc. - Useless si usa normalmente anche come aggettivo in funzione attributiva ( un'informazione inutile = a useless piece of information) e predicativa ( questo attrezzo è inutile = this tool is useless), mentre no use e no good hanno solo funzione predicativa: "aiutala" "sarebbe inutile, è troppo stupida!" = "help her" "it would be no use / no good, she's too thick!". Per tradurre inutile si può usare anche unnecessary se il senso è quello di non necessario: è inutile dirglielo, sa già tutto = it's unnecessary to tell him, he knows everything already. - Per altri traducenti ed esempi, si veda la voce qui sotto
    * * *
    inutile
    /i'nutile/
    L'espressione è inutile fare qualcosa si può tradurre in vari modi; ad esempio, una frase come: è inutile andarci dopo le 8 se vuoi vedere Lisa, perché partirà verso le 6.30 si può rendere con "it's useless to go (o going) there after 8 o'clock if you want to meet Lisa, as she's leaving at about 6.30", oppure "it's no use / no good going there", oppure "it's pointless to go there", o infine "there's no point in going there". Mentre le prime espressioni inglesi definiscono semplicemente l'inutilità della cosa, le ultime due sottolineano l'irritazione che nascerebbe per un'azione destinata al fallimento, dalla perdita di tempo ecc. - Useless si usa normalmente anche come aggettivo in funzione attributiva ( un'informazione inutile = a useless piece of information) e predicativa ( questo attrezzo è inutile = this tool is useless), mentre no use e no good hanno solo funzione predicativa: "aiutala" "sarebbe inutile, è troppo stupida!" = "help her" "it would be no use / no good, she's too thick!". Per tradurre inutile si può usare anche unnecessary se il senso è quello di non necessario: è inutile dirglielo, sa già tutto = it's unnecessary to tell him, he knows everything already. - Per altri traducenti ed esempi, si veda la voce qui sotto.
     1 (privo di utilità) [oggetto, informazione] useless; [lavoro, discussione, suggerimento, rimprovero] pointless, useless; è inutile che partiate there's no point in your leaving; è inutile chiederlo a me it's no use asking me; inutile dire che... needless to say...
     2 (senza risultati) [sforzo, tentativo] ineffectual, vain; [ viaggio] fruitless, wasted; è inutile! Ci rinuncio! it's hopeless! I give up!

    Dizionario Italiano-Inglese > inutile

  • 2 costrutto

    costrutto s.m.
    1 (gramm.) construction
    2 ( significato) meaning, sense: discorso senza costrutto, meaningless speech; il suo ragionamento è pieno di parole senza costrutto, his argument is full of meaningless words
    3 ( profitto, risultato) profit, advantage; result: lavoro senza costrutto, profitless (o useless) work; studiò senza costrutto, he studied without any profit; affannarsi senza costrutto, to toil uselessly.
    * * *
    [kos'trutto]
    sostantivo maschile
    1) ling. construct, construction
    2) (coerenza, senso) sense, meaning
    3) (utilità) profit
    * * *
    costrutto
    /kos'trutto/
    sostantivo m.
     1 ling. construct, construction
     2 (coerenza, senso) sense, meaning; privo di costrutto meaningless
     3 (utilità) profit; senza costrutto pointless.

    Dizionario Italiano-Inglese > costrutto

См. также в других словарях:

  • vano — [lat. vanus ]. ■ agg. 1. (non com.) [di cosa, che non è riempito da nulla: un guscio v. ] ▶◀ cavo, (lett.) vacuo, vuoto. ◀▶ pieno. ↑ colmo, ripieno, zeppo. 2. [che è privo di corpo, di consistenza materiale: Ohi ombre v., fuor che ne l aspetto!… …   Enciclopedia Italiana

  • interesse — in·te·rès·se s.m. 1. FO TS fin., banc. somma dovuta da un debitore per la concessione di un credito, proporzionale all ammontare del credito stesso e alla sua scadenza: un interesse del 7% annuo, prestare denaro all interesse del 10%, interessi… …   Dizionario italiano

  • comodo — cò·mo·do agg., s.m. FO 1a. agg., favorevole al soddisfacimento di necessità o desideri, vantaggioso, conveniente: un orario comodo, l abitazione è in una zona comoda | che non è fonte di noia o disturbo: un viaggio comodo Sinonimi: conveniente,… …   Dizionario italiano

  • giustificare — [dal lat. tardo iustificare, comp. di iustus giusto e tema di facĕre fare ] (io giustìfico, tu giustìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. (teol.) [rendere puro, libero da colpa, degno del premio eterno: Dio con la grazia giustifica l uomo ] ▶◀ redimere,… …   Enciclopedia Italiana

  • vanità — s.f. [dal lat. vanitas atis vuotezza, inconsistenza ]. 1. a. (lett.) [l essere senza corpo, privo di consistenza materiale: la v. delle ombre ] ▶◀ immaterialità, incorporeità. ◀▶ corporeità, fisicità, materialità, saldezza. b. [l essere… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»