Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(intravvedere)

См. также в других словарях:

  • intravvedere — in·trav·ve·dé·re v.tr. var. → intravedere …   Dizionario italiano

  • intravedere — in·tra·ve·dé·re v.tr. (io intravédo) AU 1. vedere in modo vago e indistinto: intravedere qcs. nella nebbia, nel buio, in lontananza Sinonimi: scorgere. 2. vedere, incontrare di sfuggita: l ho intravisto sul tram 3. fig., intendere in modo vago,… …   Dizionario italiano

  • intravveduto — in·trav·ve·dù·to p.pass., agg. → intravvedere, intravvedersi …   Dizionario italiano

  • intravvidi — in·trav·vì·di pass.rem. → intravvedere, intravvedersi …   Dizionario italiano

  • intravvisto — in·trav·vì·sto p.pass., agg. → intravvedere, intravvedersi …   Dizionario italiano

  • trasparente — {{hw}}{{trasparente}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Detto di corpo, come il vetro o l aria, che lascia passare la luce | Cielo –t, limpido, luminoso; SIN. Diafano; CONTR. Opaco. 2 Che lascia intravvedere ciò che ricopre: camicetta trasparente | (fig.,… …   Enciclopedia di italiano

  • baluginare — v. intr. [etimo incerto] (io balùgino, ecc.; aus. essere ). 1. [apparire e sparire rapidamente alla vista: quel piccolo chiarore che vedeva b. lontano lontano (C. Collodi)] ▶◀ ↓ balenare, brillare, guizzare, lampeggiare, luccicare. 2. (fig.) [in… …   Enciclopedia Italiana

  • intravedere — /intrave dere/ (o intravvedere) v. tr. [comp. di intra e vedere, calco del fr. entrevoir ] (coniug. come vedere ). 1. [vedere indistintamente o di sfuggita] ▶◀ scorgere. ‖ avvistare. 2. (fig.) [avere la percezione di qualcosa che dovrà accadere:… …   Enciclopedia Italiana

  • scoprire — [der. di coprire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come coprire ). ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola ] ▶◀ aprire, scoperchiare. ◀▶ chiudere, coprire, ricoprire. b. [privare il corpo o una sua parte… …   Enciclopedia Italiana

  • scorgere — / skɔrdʒere/ v. tr. [lat. excorrigĕre guidare; accompagnare con l occhio ] (io scòrgo, tu scòrgi, ecc.; pass. rem. scòrsi, scorgésti, ecc.; part. pass. scòrto ). 1. [riuscire a individuare con la vista: s. una luce in lontananza ] ▶◀ avvistare,… …   Enciclopedia Italiana

  • discernere — v. tr. (lett.) vedere distintamente, scernere (lett.), scorgere, intravvedere □ riconoscere, ravvisare □ distinguere, differenziare, discriminare, sceverare, scegliere □ comprendere, conoscere CONTR. vedere confusamente □ confondere, mescolare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»