-
1 ♦ water
♦ water /ˈwɔ:tə(r)/n. [uc]1 acqua: fresh water, acqua dolce; salt water, acqua salata; He fell into the water, cadde in acqua; drinking water, acqua potabile; tap water, acqua del rubinetto; stagnant water, acqua morta; acqua stagnante; running water, acqua corrente; distilled water, acqua distillata; hard water, acqua dura; soft water, acqua dolce; murky water, acqua torbida; pure water, acqua pura; shallow water, acqua bassa; DIALOGO → - Ordering food 1- Would you like still or sparkling water?, preferisce acqua liscia o frizzante?; water pollution, inquinamento delle acque (o idrico); water supply, rifornimento (o approvvigionamento) idrico2 (pl.) acque; distesa d'acqua; acque (termali): the waters of the Dead Sea, le acque del Mar Morto; to take the waters at Bath, fare la cura delle acque a Bath; coastal waters, acque costiere; uncharted waters, terreno inesplorato; (naut.) The fishing boat was sailing in Tunisian waters, il peschereccio navigava in acque (territoriali) tunisine3 (farm.) acqua aromatica4 (fisiol., med.) liquido corporeo; umore6 (naut.) marea: high [low] water, alta [bassa] marea; high [low] water mark, limite dell'alta [della bassa] marea● water bag, otre □ water bailiff, funzionario di dogana ( in un porto); (stor.) guardiano della pesca □ (fisiol.) water balance, bilancio idrico □ (tecn.) water-base painting, pittura ad acqua; idropittura □ (pitt.) water-based paint, vernice a tempera □ water bath, bagnomaria □ water bearer, portatore d'acqua □ (astron., astrol.) the Water Bearer, l'Acquario ( costellazione e XI segno dello zodiaco) □ (geol.) water-bearing stratum, strato acquifero □ water bed, (geol.) falda freatica; ( anche) letto idrostatico, letto con materasso ad acqua □ (zool.) water bird, uccello acquatico □ water birth, parto in acqua □ water biscuit, galletta; cracker □ water blister, vescica acquosa ( sulla pelle) □ (zool.) water boa, anaconda □ (naut.) water boat, nave cisterna □ (zool.) water boatman ( Notonecta glauca), notonetta □ (fis. nucl.) water-boiler reactor, reattore ad acqua □ water bottle, bottiglia dell'acqua; ( anche mil.) borraccia; ( anche) borsa dell'acqua calda □ ( ciclismo) water bottle clip, portabottiglia □ (tecn.) water brake, freno dinamometrico idraulico □ (med.) water brash, pirosi, acidosi; bruciore di stomaco (fam.) □ water bucket, secchiello; (naut.) bugliolo □ (zool.) water buffalo ( Bubalus bubalis), bufalo indiano □ water bus, vaporetto ( in servizio regolare su un fiume, un lago, ecc.) □ water butt, botte per l'acqua ( piovana) □ water cannon, cannone ad acqua; idrante □ water carriage, (mezzi di) trasporto per via d'acqua □ water carrier, vettore fluviale (o marittimo); ( ciclismo) portatore d'acqua □ water cart, carro per il trasporto dell'acqua; annaffiatrice ( carro per innaffiare) □ (zool.) water cell, cella acquifera ( del cammello) □ (bot.) water chestnut ( Trapa natans), castagna d'acqua □ water chiller, refrigeratore dell'acqua potabile □ water chute, scivolo d'acqua □ water clock, grande orologio ad acqua □ water closet, water closet; gabinetto con sciacquone □ (tecn.) water-cooled, raffreddato ad acqua □ water cooler, (tecn.) raffreddatore d'acqua; ( anche) = water chiller ► sopra □ (tecn.) water cooling, raffreddamento ( di un motore, ecc.) ad acqua □ water company, azienda (di erogazione) dell'acqua □ (dial.) water crake = water rail ► sotto □ (mecc.) water crane, gru idraulica □ (zool., USA) water cricket ( Gerris), gerride □ (med.) water cure, idroterapia □ water diviner, rabdomante □ ( caccia) water dog, cane da palude; (fig.) amante dei bagni □ water drinker, bevitore d'acqua; astemio □ water engineer, tecnico dell'acqua □ water filter, filtro dell'acqua □ water finder, rabdomante □ (zool.) water flea ( Daphnia pulex), pulce d'acqua □ (zool.) water-fly, insetto acquatico □ water garden, giardino con vasche e fontane □ water gate, cateratta, saracinesca ( di chiusa) □ water gauge, indicatore di livello dell'acqua □ water glass, contenitore di vetro ( per bulbi); tubo di livello ( per caldaia); soluzione di silicato di sodio ( per affreschi o per conservare uova) □ ( cucina) water gruel, farina d'orzo bollita nell'acqua □ water guard, guardia di finanza portuale □ ( USA) water gun, pistola ad acqua (cfr. ingl. water pistol, sotto pistol) □ (idraul.) water hammer, colpo d'ariete ( dell'acqua) □ ( golf) water hazard, ostacolo d'acqua; fossatello □ ( USA) water heater, scaldaacqua; scaldabagno (cfr. ingl. geyser) □ (edil., elettr.) water heating system, scaldaacqua ( elettrico) □ (zool.) water hen ( Gallinula chloropus), gallinella d'acqua □ water hole, buca ( in un fiume); polla (o pozza) d'acqua □ water ice, sorbetto □ water ice lolly, ghiacciolo ( da succhiare) □ water intake, presa d'acqua ( di centrale idroelettrica) □ (mecc.) water jacket, camicia d'acqua ( di un motore, ecc.) □ water jug, brocca □ (ipp.) water jump, riviera; (salto del) fossato □ (mus.) water key, chiave idraulica ( di strumento a fiato) □ water level, livello dell'acqua, livello piezometrico; (naut.) livello del mare; ( anche) piano d'acqua ( nei porti); (geol.) livello freatico □ (bot.) water lily ( Nymphaea), ninfea □ water main, conduttura principale ( d'impianto idrico) □ water mattress, materasso ad acqua □ (agric.) water meadow, marcita □ (zool.) water measurer = water strider ► sotto □ water meter, contatore dell'acqua □ (bot.) water mint ( Mentha aquatica), menta acquatica □ (zool.) water moccasin ( Agkistrodon piscivorus), mocassino acquatico ( serpente velenoso nel sud degli USA) □ water monkey, giara dal collo sottile ( per mantenere fresca l'acqua) □ (mitol.) water nymph, ninfa delle fonti; naiade □ (fig.) the waters of forgetfulness, il fiume dell'oblio; il Lete □ ( Bibbia) water of life, fonte di vita spirituale □ (med.) water on the brain, idrocefalo □ (med.) water on the knee, sinovite □ (tecn.) water paint, pittura ad acqua; idropittura □ water park ► waterpark □ water pick®, idropulsore dentale ( macchinetta che pulisce i denti con getti d'acqua) □ water pipe, conduttura dell'acqua □ water pistol, pistola ad acqua □ water plane, (naut.) piano di galleggiamento; (aeron.) idrovolante □ (bot.) water plant, pianta acquatica; idrofita □ ( sport) water polo, pallanuoto □ water-polo player, pallanuotista □ (med.) water pox, varicella □ water pump, pompa da acqua; (autom., mecc.) pompa dell'acqua □ water purification, depurazione dell'acqua □ water purifier, depuratore dell'acqua □ (zool.) water rail ( Rallus aquaticus), porciglione □ water rat, (zool., Arvicola amphibius) topo d'acqua; (fig.) ladruncolo di porto □ water rate, tariffa per la fornitura idrica; bolletta dell'acqua □ water repellent, idrorepellente □ water repellent product, idrofugo □ (tecn.) water resistance, la resistenza dell'acqua □ (tecn.) water resistant, resistente all'acqua □ (med.) water retention, ritenzione idrica □ (leg.) water right, diritto d'utilizzazione dell'acqua (spec. per irrigazione) □ (zool.) water skater = water strider ► sotto □ ( sport) water ski, sci d'acqua, idroscì ( l'attrezzo) □ ( sport) water skier, idrosciatore; chi pratica lo sci nautico □ ( sport) water skiing, sci d'acqua, sci nautico (o acquatico), idroscì ( lo sport) □ water skin, ghirba □ (zool.) water snake, serpe d'acqua; biscia acquaiola □ water softener, addolcitore (o depuratore) d'acqua □ (tecn.) water soluble, idrosolubile □ water spaniel, cane spaniel addestrato al riporto in palude □ (zool.) water spider ( Argyroneta aquatica), argironeta ( ragno) □ water splash, ruscelletto che attraversa (o pozzanghera che sommerge parte di) una strada □ water sports, sport acquatici □ water-spout, tubo di scarico ( di grondaia, ecc.), cannella; (naut.) tromba marina □ water-stained, macchiato dall'umidità; ( arte) tinteggiato a tempera □ (zool., USA) water strider ( Gerris), gerride □ water surface, superficie dell'acqua □ water system, impianto idrico; (geogr.) sistema idrografico □ water table, (archit.) (cornicione) marcapiano; (geol.) superficie (o falda) freatica □ water tank, cisterna □ (med.) water test, prova dell'acqua □ water toothpick = water pick ► sopra □ water tower, serbatoio ( idrico) sopraelevato □ water transport, trasporto per via d'acqua (o su idrovie) □ water trap, sifone; pozzetto □ ( sci nautico) water tricks, evoluzioni idrosciistiche □ water tunnel, (costr.) galleria adduttrice ( di acquedotto); (tecn.) galleria idrodinamica □ (mecc.) water turbine, turbina idraulica □ (fis.) water vapour, vapore acqueo □ water vendor, venditore d'acqua; acquaiolo □ (zool.) water vole = water rat ► sopra □ water wagon, carro per il rifornimento dell'acqua □ water waving, (ind. tess.) marezzatura; ( dei capelli) ondulazione □ water well, pozzo idrico □ (mecc.) water wheel, ruota idraulica; noria □ water witch, rabdomante □ water witching, rabdomanzia □ above water, sopra il livello dell'acqua; a galla ( anche fig.) □ (naut.) to back water, remare all'indietro; frenare coi remi □ (fig.) a blunder of the first water, un errore madornale □ to bring the water to sb. 's mouth, far venire l'acquolina in bocca a q. □ by water, per via d'acqua; per mare, via mare; per via fluviale (o lacustre) □ (fig.) to cast (o to throw) one's bread upon the waters, far un'opera buona senza speranza di ricompensa □ (fam. USA) to cut off sb. 's water, fare abbassare la cresta a q.; sistemare q. □ to drink (o to take) the waters, fare la cura delle acque termali; bere le acque □ (fig.) to go through fire and water, affrontare i più gravi pericoli; passarne di cotte e di crude □ (fig.: di una teoria, ecc.) to hold water, reggere; sostenersi; essere valido □ (fam. USA) to hold one's water, stare calmo; portare pazienza; non agitarsi □ (relig.) holy water, acqua santa □ to be in deep water (o waters), essere in acque profonde; (fig.) trovarsi in difficoltà, essere nei guai □ (fig.) to be in [to get into] hot water, essere [cacciarsi] nei guai (o nei pasticci) □ to be in low water, essere in secca; (fig.) essere a corto di quattrini, essere al verde □ (fig. fam.) to be in smooth water (o waters), navigare in acque tranquille; aver superato la tempesta (la crisi, le difficoltà, ecc.) □ to keep one's head above water, tener la testa sopra il pelo dell'acqua; tenersi a galla; (fig.) evitare la rovina, il fallimento □ (fam.) to make (o to pass) water, fare acqua; orinare □ (fig.) to muddy the waters, confondere le acque; rendere incomprensibile □ (fig.) not to hold water, non reggere alle critiche; ( di una scusa, ecc.) non reggersi in piedi; fare acqua da tutte le parti □ on the water, in mare; a bordo; in viaggio ( via mare) □ (fig. fam.) to be on the water wagon, essere astemio □ (fig.) to pour cold water on st., gettare acqua sul fuoco (fig.); raffreddare gli entusiasmi □ to shed blood like water, versare sangue a torrenti; fare una grande strage □ to spend money like water, spendere e spandere; gettar denaro a piene mani; scialacquare □ (naut., ferr.) to take in water, fare la provvista dell'acqua; rifornirsi d'acqua □ to throw cold water on st., gettare acqua fredda su qc. ( anche fig.) □ under water, sott'acqua; coperto dall'acqua; inondato □ upon the water = on the water ► sopra □ well water, acqua di fonte (o di pozzo) □ ( di nome, fama, ecc.) written on water, scritto sull'acqua; presto dimenticato; fugace □ (prov.) Still waters run deep, le acque chete rovinano i pontiFALSI AMICI: water non significa water nel senso italiano di vaso del gabinetto. (to) water /ˈwɔ:tə(r)/A v. t.1 innaffiare, annaffiare; (agric.) irrigare: to water the garden [the streets], innaffiare il giardino [le strade]2 ( spesso to water down) annacquare; allungare; diluire; (fig.) mitigare, attenuare: to water wine, annacquare il vino; to water down a statement, attenuare un'affermazione4 ( di fiumi, ecc.) bagnare: Ten States are watered by the Mississippi River, dieci Stati ( degli USA) sono bagnati dal fiume Mississippi5 (fin.) gonfiare artificiosamente ( il capitale nominale d'una società); «annacquare» ( capitale azionario): watered capital (o stock) capitale annacquatoB v. i.3 ( degli occhi) lacrimare; velarsi di lacrime: My right eye is watering, mi lacrima l'occhio destro● (chim.) to water a solution, diluire una soluzione □ to make sb. 's eyes water, far venire le lacrime agli occhi a q.; far piangere q. □ to make sb. 's mouth water, far venire l'acquolina in bocca a q. -
2 well
I [wel]2) (in satisfactory state) benethat's all very well, but — è tutto molto bello, però
it's all very well for you to laugh, but — tu fai presto a ridere, ma
3) (prudent)it would be as well for you to... — faresti meglio a
4) (fortunate)it was just as well for him that... — gli è andata bene che...
II [wel]the flight was delayed, which was just as well — per fortuna il volo era in ritardo
1) (satisfactorily) [treat, behave, sleep etc.] beneto do oneself well — trattarsi bene, non farsi mancare nulla
to do well by sb. — mostrarsi gentile con qcn., comportarsi bene con qcn
I can well believe it — credo bene, ci credo
"shall I shut the door?" - "you might as well" — "chiudo la porta?" - "fai pure"
he looked shocked, as well he might — sembrava scioccato, e non c'è da stupirsi
3) (intensifier) bento speak well of sb. — parlare bene di qcn
5)to wish sb. well — augurare ogni bene a qcn
6)as well as — (in addition to) così come
••to be well in with sb. — colloq. stare bene con qcn.
to be well up in sth. — conoscere bene qcs.
to leave well alone — BE o
well enough alone — AE (not get involved) non metterci le mani
III [wel]you're well out of it! — colloq. per fortuna ne sei fuori!
interiezione (expressing astonishment) beh; (expressing indignation, disgust) insomma; (expressing disappointment) bene; (after pause in conversation, account) allorawell, you may be right — beh, forse hai ragione
well then, what's the problem? — allora, qual è il problema?
oh well, there's nothing I can do about it — beh, non posso farci niente
IV [wel]well, well, well, so you're off to America? — e così parti per l'America?
1) (in ground) pozzo m.2) (pool) sorgente f., fonte f.3) ing. (for stairs, lift) vano m.4) BE (in law court) = spazio riservato ai difensoriV [wel]- well up* * *(to have a good, or bad, opinion of: She thought highly of him and his poetry.) (avere una buona/cattiva opinione di)* * *I [wɛl]1. n2. vi(tears, emotions) sgorgare•- well upII [wɛl] better comp best superl1. adv1) (gen) benewell done! — ben fatto!, bravo (-a)!
well over a thousand — molto or ben più di mille
all or only too well — anche troppo bene
he's well away — (fam: drunk) è completamente andato
2)(probably, reasonably)
we might just as well have... — tanto valeva...she cried, as well she might — piangeva a buon diritto
one might well ask why... — ci si potrebbe ben chiedere perché...
I might or may as well come — quasi quasi vengo
3)as well — (in addition) anche
she sings, as well as playing the piano — oltre a suonare il piano, canta
we worked hard, but we had some fun as well — abbiamo lavorato sodo, ma ci siamo anche divertiti
2. adj1)to be well — stare bene2) (acceptable, satisfactory) buono (-a)that's all very well, but... — va benissimo, ma..., d'accordo, ma...
3. excl(gen) bene, (resignation, hesitation) be'well, as I was saying... — dunque, come stavo dicendo...
well, well, well! — ma guarda un po'!
very well then — va bene, molto bene
very well, if that's the way you want it — (unenthusiastic) va bene, se questo è quello che vuoi
well I never! — ma no!, ma non mi dire!
well there you are then! — ecco, hai visto!
it's enormous! Well, quite big anyway — è gigantesco! Be', diciamo molto grande
4. nto wish sb well — augurare ogni bene a qn, (in exam, new job) augurare a qn di riuscire
* * *well (1) /wɛl/n.1 pozzo: artesian well, pozzo artesiano; oil wells, pozzi petroliferi; to sink a well, scavare un pozzo5 (naut.) pozzo delle pompe● (naut.) well boat, (barca) vivaio □ well borer, scavatore di pozzi; (ind. min.) sonda-trivella □ well-boring, che scava pozzi □ (ind. min.) well core, carota □ well-curb, vera (di pozzo) □ (naut.) well deck, ponte a pozzo (per es., di aliscafo) □ (ind. min.) well drilling, trivellazione; sondaggio □ well-hole, pozzo; (edil.) tromba (o pozzo) delle scale □ (metall.) the well of a blast furnace, il crogiolo di un altoforno □ well sinker, scavatore di pozzi □ well sweep, pertica del pozzo; shaduf, sciaduf □ well water, acqua di pozzo.♦ well (2) /wɛl/1 bene; attentamente; diligentemente; rettamente; con cura; a fondo; completamente: to sleep well, dormire bene; to speak well of sb., parlar bene di q.; Stir it well before you drink it, rimescolalo bene prima di berlo; Green and yellow go well together, il verde e il giallo stanno bene insieme; to treat sb. well, trattar bene q.; The work is well done, il lavoro è fatto bene; DIALOGO → - After an exam- I think I answered the questions quite well, credo di aver risposto abbastanza bene a tutte le domande; to know sb. well, conoscer bene q.; conoscere a fondo q.2 bene; a ragione: You may well say so, puoi ben dirlo; You did well to stay at home, hai fatto bene a restare a casa; You can't very well back out now, non puoi tirarti indietro adesso a ragione● (fam.) well and truly, del tutto; completamente □ (fam.) well and truly drunk, ubriaco fradicio □ well away, avanti (nel fare qc.); a buon punto; (pop.) bell'e che andato ( cioè ubriaco o addormentato) □ to be well on in life, essere avanti con gli anni □ It's well on midday, è quasi mezzogiorno □ to be well out of it, essersela cavata a buon mercato; esserne fuori □ to be well past forty [fifty, sixty], aver passato la quarantina [la cinquantina, la sessantina] da un pezzo □ to be well up in st., essere al corrente di qc.; conoscere bene qc. □ as well, anche; pure: I shall come as well, verrò io pure; DIALOGO → - Booking online- We might as well book now, potremmo anche (o tanto vale) prenotare adesso NOTA D'USO: - also / too- □ as well as, così come; tanto quanto; non solo ma anche; come pure: He gave me shelter as well as food, mi diede non solo asilo, ma anche da sfamarmi □ to come off well, ( di persona) cavarsela, uscirne bene; ( di cosa) riuscir bene; (fam.) fare una bella figura □ to do well, fare bene ( nella vita, ecc.): Your son will do well, tuo figlio farà bene (o si farà strada) □ to do oneself well, trattarsi bene; non farsi mancar nulla □ to do well out of the sale of one's car, vendere bene la propria automobile □ to examine st. well, esaminare qc. a fondo □ just as well = (That's) just as well ► sotto □ to live well, vivere nell'agiatezza; passarsela bene □ to look well, guardar bene; cercare attentamente; ( anche: di persona) stare bene, fare la propria figura; ( di cosa) stare bene: Jane looks well in green, Jane sta bene vestita di verde; Does this tie look well on me?, mi sta bene questa cravatta? □ perfectly well, alla perfezione; perfettamente □ pretty well finished, quasi finito □ to receive sb. well, fare buona accoglienza a q. □ (impers.) to speak well for sb., far onore a q.: It speaks well for him that he refused, gli fa onore l'aver rifiutato □ to stand well with sb., essere in buoni rapporti con q.; essere nelle buone grazie di q. □ very well, benissimo: You've done your homework very well, hai fatto benissimo i tuoi compiti □ DIALOGO → - Business trip 2- Well done!, ben fatto!; bravo! □ Well met!, proprio te!; che piacere incontrarti! □ Well run! hai fatto un'ottima corsa!; bravo! □ That boy will do well ( in life), quel ragazzo si farà strada (nella vita) □ Look well to yourself, bada a te!; sta' bene attento! □ You might ( just) as well throw your money away, tanto varrebbe che i tuoi soldi li buttassi via □ ( That's) just as well, poco male!; meglio così!; pazienza!; fa lo stesso! □ (prov.) Well begun is half done, chi ben comincia è a metà dell'opera □ (prov.) Let well ( enough) alone, il meglio è nemico del bene.♦ well (3) /wɛl/1 bene; in buona salute; in buone condizioni: Is he well or ill?, sta bene o è malato?; I am feeling well today, oggi mi sento bene; I am perfectly well, sto benissimo; DIALOGO → - Greetings and other useful phrases- I'm very well, thank you, sto molto bene, grazie; fairly (o reasonably) well, abbastanza bene2 bene; opportuno; consigliabile; utile; giusto; bello: It would be well to inquire, sarebbe bene indagareB a. attr.● well and good!, d'accordo!; sta bene!; alla buon'ora! □ well enough, abbastanza bene; benino; discretamente: I am well enough, sto abbastanza bene □ to be well off, passarsela bene; essere in buone condizioni finanziarie □ to be well up in Latin, essere forte in latino □ to get well ( again), guarire; ristabilirsi; DIALOGO → - Feeling ill- Get well soon!, guarisci presto! □ to look well (o to be looking well), avere una bella cera (o un bell'aspetto) □ (iron.) It's all very well … but, sta bene… ma □ All's well, tutto a posto!; tutto bene! □ (prov.) All's well that ends well, tutto è bene quel che finisce bene.well (4) /wɛl/n. [u]● It was well for her that you were present, fu una fortuna (fam.: un bene) per lei che tu fossi presente.♦ well (5) /wɛl/inter.beh; ebbene; dunque; allora: Well, what shall we do now?, beh, e ora che facciamo?; Well, what about it?, ebbene, che ne dici?; Well, as I was saying…, dunque, come stavo dicendo…; Well then?, e allora?, e poi?; e con ciò?● well, but, sì, ma: Well, but what about the others?, sì, ma gli altri? □ Very well!, benissimo!; benone!; d'accordo!; ( anche) fa pure!; staremo a vedere! □ Well, I see, bene, bene; capisco □ Well, to be sure!, ma certo!; questa sì che è bella!; ( con incredulità) ma no!; davvero? □ Well, I never!, chi l'avrebbe mai detto?; ma no!; impossibile!well (6) /wɛl/pref.(in numerosi composti, quali:) well-adjusted, ben inserito ( nel lavoro, nella società); well-advised, saggio; prudente: a well-advised decision, una decisione saggia; well-appointed, bene attrezzato; bene arredato; ben equipaggiato: a well-appointed office, un ufficio bene arredato; well-balanced, ben proporzionato; bilanciato; equilibrato: (med.) a well-balanced diet, una dieta bilanciata; a well-balanced mind, una mente equilibrata; ( boxe, lotta, ecc.) well-balanced stance, positura bene impostata; buona impostazione della posizione; well-behaved, educato, beneducato; well-beloved, beneamato; amatissimo; well-born, bennato, di buona famiglia; well-bred, ( di persona) educato, beneducato; ( di cavallo, ecc.) di razza; ( di un uomo) well-built, ben piantato; ben messo; well-chosen, scelto bene, appropriato; well-conditioned, onesto, retto; ( di animale) sano; well-conducted, bene costumato, che si comporta bene, disciplinato; ( di azienda, ecc.) gestito bene, bene organizzato; well-connected, di buon parentado; che ha buone relazioni sociali (o commerciali); ( del gioco) well-constructed, ben costruito; articolato; ( di un giocatore) well-coordinated, coordinato; che ha una buona coordinazione; well-defined, ben definito; ( di concetto) chiaro, esplicito; well-deserved, meritato; giusto: well-deserved win, vittoria meritata; well-disposed, bendisposto, benevolo, favorevole; well-doer, chi fa del bene; persona virtuosa; well-doing, l'agir bene; la virtù; well-done, ben fatto; ( di cibo) ben cotto; well-dressed, ben vestito; well-earned, meritato: a well-earned reward, una ricompensa meritata; well-endowed, ben dotato ( fisicamente); superdotato; well established, ( di organo, potere, ecc.) solido, saldo; ( di costume) inveterato, radicato; ( di professionista) affermato; (arc.) well-favoured, bello, di bell'aspetto; well-fed, ben nutrito; well-found, bene attrezzato, ben equipaggiato; well-founded, fondato: well-founded charges, accuse fondate; (arc.) well-graced, aggraziato; attraente; well-groomed, attillato, azzimato; well-grounded, fondato; bene informato, competente, esperto; (fig. fam.) well-heeled, ricco, facoltoso, agiato; ( anche) bene organizzato, ben strutturato; (fam.) well-hung, ( d'abito) che cade bene, che sta bene; ( d'uomo) ben messo ( fisicamente); ben piantato; ( di donna) prosperosa, popputa (pop.); well-informed, bene informato; al corrente; well-intentioned, ben intenzionato; (fatto) a fin di bene; well-judged, pieno di discernimento, assennato, saggio; ( sport) calcolato bene; calibrato; well-kept, ben tenuto; tenuto bene; well-knit, ( di persona) forte, robusto, ben piantato; ( di ragionamento, ecc.) coerente; ( di edificio, ecc.) solido; well-known, notorio, noto; rinomato; well-liked, popolare, amato; well-lined, ( dello stomaco) pieno; ( del portafogli) gonfio; well-made, ben fatto; di belle fattezze; well-managed, gestito bene; condotto bene; well-mannered, educato, cortese, beneducato; well-marked, chiaro, distinto, evidente; well-matched, bene assortito; bene accoppiato; ( sport: di un incontro) equilibrato; ( di due contendenti) di pari forza, dello stesso valore; well-meaning, ben intenzionato; well-meant, fatto (o detto) a fin di bene; (form.) well-nigh, quasi, pressoché; well-off, agiato, benestante, ricco; messo bene ( in fatto di attrezzature, servizi, ecc.); (fam.) fortunato; well-oiled, bene oliato; (fig.) complimentoso, untuoso; ( slang) sbronzo; well-ordered, bene ordinato; well-organised, ben organizzato; well-placed, ben piazzato; ‘Well played!’, ‘bella giocata!’; ‘bravo!’; well-prepared, ( di un atleta) preparato bene; ( di un piano di gioco, ecc.) studiato bene; well-preserved, conservato bene, in buono stato; ( di persona) che si conserva bene, benportante; well-proportioned, ben proporzionato; well-read, che ha letto molto, colto, istruito; well-regulated, bene ordinato, disciplinato; well-reputed, stimato, che gode di buona fama; well-rounded, (ben) finito; completo; ben tornito; (fig.) eclettico; well-seasoned, ( di legno, ecc.) ben stagionato; ( di cibo) ben condito; (fig.: di persona) di grande esperienza; well-set, compatto, saldo, solido; ( di persona) ben messo, ben piantato, robusto; well-set-up, ben fatto, ben piantato, robusto; agiato, facoltoso, ricco; well-spent, speso bene: a well-spent life, una vita spesa bene; well-spoken, facondo, eloquente, raffinato nel parlare; detto (o pronunciato) bene; che parla bene; (org. az.) well-staffed, ben fornito di personale; well-taken, tirato (o battuto) bene; bello; well-thought-of, che gode della considerazione generale; stimato (o benvoluto) da tutti; well-thought-out, ( di una decisione, di un passo) ponderato, ben meditato; ( di un progetto) pensato bene, ben progettato; ( di un libro) well-thumbed, pieno di ditate; (fig.) molto compulsato; well-timed, tempestivo, opportuno; well-to-do, agiato, benestante, ricco; well-tried, provato, sperimentato, sicuro: well-tried remedies, rimedi sicuri; well-trodden, assai frequentato; ( di frase, ecc.) well-turned, ben tornito; well-watered, ( di un giardino, ecc.) ben annaffiato; (agric.) ben irrigato; well-wisher, persona che vuol bene (o che è affezionata); fautore, sostenitore; well-wishing, benaugurante; well-worn, consunto, logoro, liso, frusto, sdrucito; (fig.) comune, trito, banale, vieto: a well-worn tale, una storiella trita.(to) well /wɛl/v. i.( di solito to well up, out, forth) scaturire; sgorgare; pullulare; zampillare: Bitter tears welled from her eyes ( o up in her eyes), amare lacrime le sono sgorgate dagli occhi; Suddenly water welled up, d'improvviso zampillò l'acqua.* * *I [wel]2) (in satisfactory state) benethat's all very well, but — è tutto molto bello, però
it's all very well for you to laugh, but — tu fai presto a ridere, ma
3) (prudent)it would be as well for you to... — faresti meglio a
4) (fortunate)it was just as well for him that... — gli è andata bene che...
II [wel]the flight was delayed, which was just as well — per fortuna il volo era in ritardo
1) (satisfactorily) [treat, behave, sleep etc.] beneto do oneself well — trattarsi bene, non farsi mancare nulla
to do well by sb. — mostrarsi gentile con qcn., comportarsi bene con qcn
I can well believe it — credo bene, ci credo
"shall I shut the door?" - "you might as well" — "chiudo la porta?" - "fai pure"
he looked shocked, as well he might — sembrava scioccato, e non c'è da stupirsi
3) (intensifier) bento speak well of sb. — parlare bene di qcn
5)to wish sb. well — augurare ogni bene a qcn
6)as well as — (in addition to) così come
••to be well in with sb. — colloq. stare bene con qcn.
to be well up in sth. — conoscere bene qcs.
to leave well alone — BE o
well enough alone — AE (not get involved) non metterci le mani
III [wel]you're well out of it! — colloq. per fortuna ne sei fuori!
interiezione (expressing astonishment) beh; (expressing indignation, disgust) insomma; (expressing disappointment) bene; (after pause in conversation, account) allorawell, you may be right — beh, forse hai ragione
well then, what's the problem? — allora, qual è il problema?
oh well, there's nothing I can do about it — beh, non posso farci niente
IV [wel]well, well, well, so you're off to America? — e così parti per l'America?
1) (in ground) pozzo m.2) (pool) sorgente f., fonte f.3) ing. (for stairs, lift) vano m.4) BE (in law court) = spazio riservato ai difensoriV [wel]- well up -
3 up
I [ʌp]1) (high)up to o in Scotland (su) in Scozia; up North (su) a Nord; four floors up from here quattro piani più su; I live two floors up abito due piani di sopra; on the second shelf up sul secondo scaffale dal basso; I'm on my way up sto salendo; all the way up — fino in cima
2) (ahead) avantito be four points up (on sb.) — avere quattro punti di vantaggio (su qcn.)
he's 40-15 up — (in tennis) è in vantaggio per 40-15
3) (upwards)4) (at, to high status)to be up with o among the best essere tra i migliori; up the workers! — viva i lavoratori!
5) up above sopra; relig. lassùup above sth. — sopra qcs
6) up againstto be o come up against opposition fig. incontrare resistenza; they're up against a very strong team devono affrontare una squadra molto forte; it helps to know what you are up against aiuta sapere con che cosa hai a che fare; we're really up against it — siamo alle prese con un bel problema
7) up for8) up to fino aup to 5 people, 8 dollars — fino a 5 persone, 8 dollari
reductions of up to 50% — sconti fino al 50%
I'm not up to it — (not capable) non sono in grado di farlo; (not well enough) non me la sento di farlo
it's up to him to do — (expressing responsibility) spetta o sta a lui fare
"shall I leave?" - "it's up to you!" — "devo andare via?" - "vedi un po' tu!"
9) up and downII [ʌp]to walk o pace up and down (to and fro) fare o andare su e giù; he's a bit up and down at the moment — (depressed) ultimamente è un po' giù di corda; (ill) in questo periodo sta poco bene
1) (at, to higher level)he was walking up and down the garden — stava camminando su e giù per il giardino; (throughout)
••••up yours! — pop. fottiti!
Note:Up appears frequently in English as the second element of phrasal verbs ( get up, pick up etc.): for translations, consult the appropriate verb entry ( get, pick etc.)III [ʌp]1) (out of bed)2) (higher in amount, level)production is up (by) 5% — la produzione è aumentata del 5%
prices are 6% up on last year — i prezzi sono aumentati del 6% rispetto all'anno scorso
3) colloq. (wrong)4) (erected, affixed)5) (open)6) (finished)"time's up!" — "tempo scaduto!"
it's all up with him — colloq. ormai è spacciato
"this side up" — (on parcel, box) "alto"
8) (rising)his blood's up — fig. gli è andato il sangue alla testa
9) (pinned up)10) (cheerful)11) (being repaired)"road up" — "lavori in corso"
13) (on trial)14) (in tennis, badminton)15) up and about (out of bed) in piedi, alzato; (after illness)16) up and runningto be up and running — [company, project] bene avviato; [ system] pienamente funzionante
to get sth. up and running — fare funzionare qcs
••IV [ʌp]to be (well) up on — essere ferrato in [art, history]; essere aggiornato su [news, developments]
••the company is on the up and up — BE la ditta sta andando a gonfie vele
V 1. [ʌp] 2.to be one up on sb. — avere vantaggio su qcn
* * *(to become covered (as if) with mist: The mirror misted over; The windscreen misted up.) appannarsi, annebbiarsi* * *I [ʌp]1) (high)up to o in Scotland (su) in Scozia; up North (su) a Nord; four floors up from here quattro piani più su; I live two floors up abito due piani di sopra; on the second shelf up sul secondo scaffale dal basso; I'm on my way up sto salendo; all the way up — fino in cima
2) (ahead) avantito be four points up (on sb.) — avere quattro punti di vantaggio (su qcn.)
he's 40-15 up — (in tennis) è in vantaggio per 40-15
3) (upwards)4) (at, to high status)to be up with o among the best essere tra i migliori; up the workers! — viva i lavoratori!
5) up above sopra; relig. lassùup above sth. — sopra qcs
6) up againstto be o come up against opposition fig. incontrare resistenza; they're up against a very strong team devono affrontare una squadra molto forte; it helps to know what you are up against aiuta sapere con che cosa hai a che fare; we're really up against it — siamo alle prese con un bel problema
7) up for8) up to fino aup to 5 people, 8 dollars — fino a 5 persone, 8 dollari
reductions of up to 50% — sconti fino al 50%
I'm not up to it — (not capable) non sono in grado di farlo; (not well enough) non me la sento di farlo
it's up to him to do — (expressing responsibility) spetta o sta a lui fare
"shall I leave?" - "it's up to you!" — "devo andare via?" - "vedi un po' tu!"
9) up and downII [ʌp]to walk o pace up and down (to and fro) fare o andare su e giù; he's a bit up and down at the moment — (depressed) ultimamente è un po' giù di corda; (ill) in questo periodo sta poco bene
1) (at, to higher level)he was walking up and down the garden — stava camminando su e giù per il giardino; (throughout)
••••up yours! — pop. fottiti!
Note:Up appears frequently in English as the second element of phrasal verbs ( get up, pick up etc.): for translations, consult the appropriate verb entry ( get, pick etc.)III [ʌp]1) (out of bed)2) (higher in amount, level)production is up (by) 5% — la produzione è aumentata del 5%
prices are 6% up on last year — i prezzi sono aumentati del 6% rispetto all'anno scorso
3) colloq. (wrong)4) (erected, affixed)5) (open)6) (finished)"time's up!" — "tempo scaduto!"
it's all up with him — colloq. ormai è spacciato
"this side up" — (on parcel, box) "alto"
8) (rising)his blood's up — fig. gli è andato il sangue alla testa
9) (pinned up)10) (cheerful)11) (being repaired)"road up" — "lavori in corso"
13) (on trial)14) (in tennis, badminton)15) up and about (out of bed) in piedi, alzato; (after illness)16) up and runningto be up and running — [company, project] bene avviato; [ system] pienamente funzionante
to get sth. up and running — fare funzionare qcs
••IV [ʌp]to be (well) up on — essere ferrato in [art, history]; essere aggiornato su [news, developments]
••the company is on the up and up — BE la ditta sta andando a gonfie vele
V 1. [ʌp] 2.to be one up on sb. — avere vantaggio su qcn
-
4 draw
I [drɔː]1) (raffle) sorteggio m., estrazione f. (di lotteria)2) (tie) (in match) pareggio m., pari m.it was a draw — (in match) hanno pareggiato; (in race) sono arrivati ex aequo o a pari merito
3) (attraction) attrazione f.••II 1. [drɔː]to be quick, slow on the draw — colloq. (in understanding) essere pronto, lento a capire; (in replying) avere, non avere la battuta pronta; [ cowboy] essere veloce, lento nell'estrarre (l'arma)
1) fare, disegnare [picture, plan]; disegnare [person, object]; tracciare [ line]2) fig. rappresentare, tratteggiare [character, picture]; tracciare [ comparison]3) (pull) [animal, engine] tirare, trainare [cart, plough]; tirare [ rope]; [machine, suction] aspirare [liquid, gas]4) (derive) trarre, tirare [ conclusion] ( from da); trarre [ inspiration] ( from da)to be drawn from — [energy, information] essere ricavato o ottenuto da
5) (cause to talk) fare parlare [ person] (about, on di)to draw sth. from o out of sb. — ottenere da qcn., carpire a qcn. [ information]; strappare a qcn. [truth, smile]
6) (attract) attirare [crowd, person] (to verso); suscitare [reaction, interest]to draw sb.'s attention to sth. — attirare o richiamare l'attenzione di qcn. su qcs.
to draw sb. into — coinvolgere qcn. in [conversation, argument]; attirare qcn. in [ battle]
7) econ. (take out) prelevare [ money] ( from da); emettere [ cheque] (on su); (receive) ritirare, ricevere [wages, pension]8) gioc. (choose at random) tirare a sorte, estrarre [ticket, winner]Italy has been drawn against Spain o to play Spain — l'Italia è stata sorteggiata per giocare contro la Spagna
9) sportto draw a match — pareggiare, terminare l'incontro con un pareggio
10) (remove, pull out) togliere, estrarre [tooth, thorn] ( from da); togliere [ cork] ( from a); estrarre, sguainare [ sword]; estrarre [knife, gun]; prendere, estrarre [ card]11) (disembowel) eviscerare [ chicken]2.1) (make picture) disegnare2) (move)to draw ahead (of sth., sb.) — superare (qcs., qcn.)
to draw alongside — [ boat] accostare
to draw close o near [ time] avvicinarsi; they drew nearer to listen si avvicinarono per ascoltare; to draw into [ bus] arrivare in [ station]; [ train] entrare in [ station]; to draw level pareggiare, raggiungere (gli altri); to draw over [ vehicle] accostare; the lorry drew over to the right-hand side of the road il camion accostò a destra; to draw to one side [ person] scostarsi; to draw round o around [ people] avvicinarsi; to draw to a halt fermarsi; to draw to a close o an end — [day, event] avvicinarsi alla fine, volgere al termine
3) sport (in match) [ teams] pareggiare; (in race) [ runners] arrivare ex aequo; (finish with same points) terminare ex aequo, con gli stessi punti, a pari meritoto draw for sth. — tirare, estrarre a sorte qcs
5) [chimney, pipe] tirare6) [ tea] essere, stare in infusione•- draw in- draw off- draw on- draw out- draw up••* * *[dro:] 1. past tense - drew; verb1) (to make a picture or pictures (of), usually with a pencil, crayons etc: During his stay in hospital he drew a great deal; Shall I draw a cow?) disegnare2) (to pull along, out or towards oneself: She drew the child towards her; He drew a gun suddenly and fired; All water had to be drawn from a well; The cart was drawn by a pony.) tirare, trainare; estrarre3) (to move (towards or away from someone or something): The car drew away from the kerb; Christmas is drawing closer.) allontanarsi; avvicinarsi4) (to play (a game) in which neither side wins: The match was drawn / We drew at 1-1.) pareggiare5) (to obtain (money) from a fund, bank etc: to draw a pension / an allowance.) ritirare, prelevare6) (to open or close (curtains).) tirare7) (to attract: She was trying to draw my attention to something.) attirare2. noun1) (a drawn game: The match ended in a draw.) pareggio2) (an attraction: The acrobats' act should be a real draw.) attrazione3) (the selecting of winning tickets in a raffle, lottery etc: a prize draw.) estrazione4) (an act of drawing, especially a gun: He's quick on the draw.) (l'estrarre la pistola)•- drawing- drawn
- drawback
- drawbridge
- drawing-pin
- drawstring
- draw a blank
- draw a conclusion from
- draw in
- draw the line
- draw/cast lots
- draw off
- draw on1
- draw on2
- draw out
- draw up
- long drawn out* * *draw /drɔ:/n.1 ( sport) pareggio, patta: The match ended in a draw, la partita è finita con un pareggio; an away draw, un pareggio fuori casa (o in trasferta); a goalless draw, un pareggio zero a zero2 estrazione, sorteggio ( anche sport); ( anche) numeri estratti, lettere estratte: a prize draw, un'estrazione di premi; The draw for the raffle will take place at the end of the evening, l'estrazione dei premi della lotteria avrà luogo al termine della serata; the draw for the first round of the Champions League, il sorteggio per il primo turno della Champions League3 attrazione, richiamo: Her name on a film poster was a great draw, il suo nome sulla locandina di un film era un potente richiamo5 strattone; tirata6 (ind. costr.) ala di ponte levatoio7 (metall.) cricca di ritiro9 ( slang ingl.) marijuana, erba (pop.): to smoke draw, fumare l'erba; to be high on draw, essere fatto di marijuana● (metall.) draw-bench, trafilatrice; banco di trafilatura □ (metall.) draw piece, pezzo trafilato; profilato □ (metall.) draw-plate, trafila □ (tecn.) draw-point, punta per tracciare □ draw poker, poker in cui si prendono carte ( dopo la prima distribuzione) □ to be quick on the draw, essere rapido nell'estrarre la pistola; (fig.) essere pronto a replicare (o a rimbeccare); avere la risposta pronta □ draw table (o draw-top table), tavolo allungabile □ That's the luck of the draw!, così ha voluto la sorte!; la fortuna è cieca!♦ (to) draw /drɔ:/A v. t.1 tracciare, disegnare: to draw a line, tracciare una riga; He drew a line through her name [under the title], ha tracciato una riga sul suo nome [sotto il titolo]; to draw a circle, disegnare un cerchio; to draw a picture, disegnare un quadro; (fig.) descrivere una scena; I'll draw you a map, ti disegno una piantina2 tirare: to draw the curtains, tirare le tende ( per aprirle o per chiuderle); to draw the blinds, tirare ( su o giù) le tendine; The oxen draw the plough, i buoi tirano l'aratro; to draw a bow, tendere un arco; to draw a breath, tirare un respiro; He drew a deep breath, ha tirato un profondo respiro3 (seguito da una prep. o da un avv., quali across, close, aside, ecc.) passare, avvicinare, scostare, ecc.: She drew a hand across her eyes, si è passata una mano sugli occhi; He drew his chair closer to the table, ha avvicinato la sedia al tavolo; She drew the curtains aside, ha scostato le tende; He drew her aside and asked her a few questions, l'ha presa da parte e le ha fatto alcune domande4 estrarre, cavare: to draw a tooth, cavare (o estrarre) un dente; to draw a weapon, estrarre un'arma; to draw a sword, estrarre (o sguainare) una spada; to draw nails from a board, estrarre chiodi da un'asse; to draw water from a well, attingere acqua da un pozzo; He put his hand in his pocket and drew out a wallet, si è messo la mano in tasca e ha tirato fuori un portafoglio5 attirare; attrarre: to draw sb. 's eye, attirare lo sguardo di q.; The event drew large crowds, l'evento ha attirato una gran folla; to draw sb.'s attention [gaze o eye], attirare l'attenzione [lo sguardo] di q.; to draw tears [applause], strappare le lacrime [gli applausi]6 ottenere; ricevere; trarre: to draw a refusal [a response], ottenere un rifiuto [una reazione]; to draw praise [criticism], ricevere (o attirare) lodi [critiche]; The band drew whistles from the crowd, il gruppo ha ricevuto fischi dalla folla; He draws his evidence from a number of sources, trae le sue prove da numerose fonti; Walter Scott drew his inspiration from history, Walter Scott traeva ispirazione dalla storia; to draw a conclusion [a moral], trarre una conclusione [una morale]; We drew a great deal of encouragement from the preliminary results, abbiamo ricevuto molto incoraggiamento dai risultati preliminari; to draw a pension [a salary, a benefit], percepire (o prendere) una pensione [uno stipendio, un sussidio]; ( USA) to draw disability, prendere la pensione di invalidità7 stabilire; tracciare: to draw a comparison [a parallel, an analogy] with st., tracciare un confronto [un parallelo, un'analogia] con qc.8 (fig.: seguito da un avv., quale together, closer ecc.) avvicinare: The tragedy drew them together, la tragedia li ha avvicinati; The incident drew them even closer, l'incidente li ha ulteriormente avvicinati9 (di solito al passivo) selezionare, ricevere (q.): Our students are drawn from all corners of the globe, riceviamo studenti da ogni angolo del mondo; They draw their recruits from the most disaffected groups in society, trovano nuovi adepti nei gruppi più scontenti della società10 ( banca, = to draw out) prelevare ( denaro): to draw money from a bank, prelevare denaro in banca; I drew out £50 yesterday, ho prelevato ieri 50 sterline11 (comm.) emettere; spiccare ( una tratta): to draw a cheque, emettere (fam.: staccare) un assegno; to draw a bill of exchange, spiccare una tratta (o una cambiale)12 (di solito al passivo) indurre a parlare: They bombarded her with questions, but she refused to be drawn, l'hanno bombardata di domande, ma non si è lasciata indurre a parlare; to draw sb. on st., indurre q. a parlare di qc.; He tried to draw his opponent on the subject of tax cuts, ha cercato di indurre il suo avversario a parlare dei tagli fiscali13 (metall.) rinvenire14 (mecc.) imbutire; ( anche) trafilare ( un metallo): to draw gold [silver], trafilare l'oro [l'argento]15 (chim.) estrarre17 pescare ( una carta da gioco, un biglietto della lotteria, ecc.): to draw a card from the pack, pescare una carta dal mazzo; ( poker) to draw cards, prendere carte: The mayor was asked to draw the winning ticket, hanno chiesto al sindaco di pescare il biglietto vincente18 ( sport) pareggiare, chiudere con un pareggio: ( un incontro, una partita): to draw a game [a match], chiudere una partita con un pareggio; In the end they drew the match 2 all, alla fine, hanno pareggiato due a due19 ( sport: di solito al passivo) sorteggiare: England were drawn in group three, l'Inghilterra è stata sorteggiata nel gruppo 3; He was drawn against Roddick, è stato sorteggiato contro Roddick20 (stor.) sbudellare ( un condannato da vivo): He was hanged, drawn and quartered, fu impiccato; sbudellato e squartato27 (ind. tess.) stirareB v. i.1 disegnare: I can't draw, non so disegnare; Jim is very good at drawing, Jim è molto bravo a disegnare3 (seguito da una prep. o da un avv., quali to, near, away from ecc.) muoversi verso, avvicinarsi a, allontanarsi da, ecc.: The speaker was drawing towards a conclusion, l'oratore si avviava alla conclusione; The holidays are drawing near, le vacanze si avvicinano; As we drew nearer, I could see that the building was badly damaged, man mano che ci avvicinavamo, ho potuto notare che l'edificio era seriamente danneggiato; They drew aside to let him pass, si sono scostati per lasciarlo passare; They drew apart as she entered the room, si sono allontanati l'uno dall'altra quando è entrata nella stanza; As the years went by, they were drawing even further apart, con il passare degli anni, si sono allontanati sempre di più l'uno dall'altra; At last we drew level with them, alla fine li abbiamo raggiunti; A car drew alongside, un'auto si è accostata; He drew ahead of the other runners [of his competitors], ha superato gli altri corridori [i suoi concorrenti]5 estrarre (o tirare) a sorte: to draw for who will go first, tirare a sorte per decidere chi sarà il primo8 ( di un camino, ecc.) tirare; ( del fuoco) prendere: This flue doesn't draw well, questa canna (fumaria) non tira bene● (antiq.) to draw a bath, far scorrere l'acqua per il bagno; riempire la vasca □ (fig.) to draw a blank, far fiasco; restare con un pugno di mosche; ( USA) avere un vuoto di memoria □ to draw blood, far sanguinare; (fig.) dar del filo da torcere: The dog bit her, but didn't draw blood, il cane l'ha morsa, ma non l'ha fatta sanguinare; The opposition has yet to draw blood on this issue, l'opposizione deve ancora dare del filo da torcere su questa questione □ to draw breath, prendere fiato; fermarsi per riposare □ to draw the cork from a bottle, stappare una bottiglia □ to draw a distinction (o a line), fare una distinzione: We have to draw a line between acts that are criminal and acts that are unethical, dobbiamo fare una distinzione tra atti criminali e atti contrari all'etica □ to draw one's first breath, emettere il primo vagito; nascere □ ( a carte) to draw for partners, tirare a sorte per formare le coppie di giocatori □ to draw sb. 's fire, attirare il fuoco di q.; (fig.) attirare le critiche di q. □ (pitt.) to draw from memory, disegnare a memoria □ to draw one's last breath, dare l'ultimo respiro; esalare l'anima □ (fig.) to draw a line, porre un limite; dire basta (fig.); rifiutarsi di andare oltre (fig.) □ (fam. ingl.) to draw a line under st., mettere una pietra sopra a qc. □ to draw the line at, non voler arrivare a ( un certo punto); rifiutarsi di: I don't mind helping him with his studies but I draw the line at writing his essay for him, lo aiuto volentieri nei suoi studi, ma mi rifiuto di scrivergli il tema □ to draw lots, tirare a sorte □ to draw a prize, vincere un premio (per es., alla lotteria); tirar su un numero vincente □ (mil.) to draw rations, ritirare le razioni di viveri □ (fig.) to draw the short straw –: I drew the short straw, mi è toccato il compito più ingrato □ ( cricket) to draw stumps, estrarre i paletti del wicket; smontare il wicket; chiudere la partita □ to draw to a halt (o to a stop), fermarsi: The train drew to a halt just outside the station, il treno si è fermato appena fuori dalla stazione □ to draw to a close (o to an end), avviarsi al termine: The evening drew to a close, la serata si avviava al termine; His period in office was drawing to an end, il suo periodo in ufficio si avviava al termine □ ( a carte) to draw trumps, tirare giù tutte le briscole (o tutti gli atout) di un avversario.* * *I [drɔː]1) (raffle) sorteggio m., estrazione f. (di lotteria)2) (tie) (in match) pareggio m., pari m.it was a draw — (in match) hanno pareggiato; (in race) sono arrivati ex aequo o a pari merito
3) (attraction) attrazione f.••II 1. [drɔː]to be quick, slow on the draw — colloq. (in understanding) essere pronto, lento a capire; (in replying) avere, non avere la battuta pronta; [ cowboy] essere veloce, lento nell'estrarre (l'arma)
1) fare, disegnare [picture, plan]; disegnare [person, object]; tracciare [ line]2) fig. rappresentare, tratteggiare [character, picture]; tracciare [ comparison]3) (pull) [animal, engine] tirare, trainare [cart, plough]; tirare [ rope]; [machine, suction] aspirare [liquid, gas]4) (derive) trarre, tirare [ conclusion] ( from da); trarre [ inspiration] ( from da)to be drawn from — [energy, information] essere ricavato o ottenuto da
5) (cause to talk) fare parlare [ person] (about, on di)to draw sth. from o out of sb. — ottenere da qcn., carpire a qcn. [ information]; strappare a qcn. [truth, smile]
6) (attract) attirare [crowd, person] (to verso); suscitare [reaction, interest]to draw sb.'s attention to sth. — attirare o richiamare l'attenzione di qcn. su qcs.
to draw sb. into — coinvolgere qcn. in [conversation, argument]; attirare qcn. in [ battle]
7) econ. (take out) prelevare [ money] ( from da); emettere [ cheque] (on su); (receive) ritirare, ricevere [wages, pension]8) gioc. (choose at random) tirare a sorte, estrarre [ticket, winner]Italy has been drawn against Spain o to play Spain — l'Italia è stata sorteggiata per giocare contro la Spagna
9) sportto draw a match — pareggiare, terminare l'incontro con un pareggio
10) (remove, pull out) togliere, estrarre [tooth, thorn] ( from da); togliere [ cork] ( from a); estrarre, sguainare [ sword]; estrarre [knife, gun]; prendere, estrarre [ card]11) (disembowel) eviscerare [ chicken]2.1) (make picture) disegnare2) (move)to draw ahead (of sth., sb.) — superare (qcs., qcn.)
to draw alongside — [ boat] accostare
to draw close o near [ time] avvicinarsi; they drew nearer to listen si avvicinarono per ascoltare; to draw into [ bus] arrivare in [ station]; [ train] entrare in [ station]; to draw level pareggiare, raggiungere (gli altri); to draw over [ vehicle] accostare; the lorry drew over to the right-hand side of the road il camion accostò a destra; to draw to one side [ person] scostarsi; to draw round o around [ people] avvicinarsi; to draw to a halt fermarsi; to draw to a close o an end — [day, event] avvicinarsi alla fine, volgere al termine
3) sport (in match) [ teams] pareggiare; (in race) [ runners] arrivare ex aequo; (finish with same points) terminare ex aequo, con gli stessi punti, a pari meritoto draw for sth. — tirare, estrarre a sorte qcs
5) [chimney, pipe] tirare6) [ tea] essere, stare in infusione•- draw in- draw off- draw on- draw out- draw up•• -
5 go down
the plane went down over Normandy, the Channel — l'aereo si è schiantato in Normandia, è caduto nella Manica
to go down well, badly — essere accolto bene, male
4) (become lower) [water level, temperature, price] scendere, abbassarsi, diminuire; [ standard] peggiorare, calare; [ tide] abbassarsi; [storm, wind] calmarsi5) (become deflated) [swelling, tyre] sgonfiarsihe will go down as a great statesman — verrà ricordato o passerà alla storia come un grande uomo di stato
9) (be recorded) essere annotato10) (be stricken)11) BE colloq. (go to prison) andare dentro, in prigione12) inform. [computer, system] piantarsi; go down [sth.] scendere da, per [ hill]; scendere in [ mine]* * *1) ((with well/badly) to be approved or disapproved of: The story went down well (with them).) essere accolto bene/male2) ((of a ship) to sink: They were lost at sea when the ship went down.) affondare3) ((of the sun or moon) to go below the horizon.) tramontare4) (to be remembered: Your bravery will go down in history.) passare alla storia5) ((of places) to become less desirable: This part of town has gone down in the last twenty years.) degradarsi* * *vi + adv1) (sun) tramontare, calare, (person: downstairs) scendere, andar giù, (sink: ship) affondare, (person) andar sotto, (be defeated) crollare2) (be written down) venire registrato (-a)to go down in history/to posterity — passare alla storia/ai posteri
3) (decrease: price, temperature etc) scendere, calare* * *the plane went down over Normandy, the Channel — l'aereo si è schiantato in Normandia, è caduto nella Manica
to go down well, badly — essere accolto bene, male
4) (become lower) [water level, temperature, price] scendere, abbassarsi, diminuire; [ standard] peggiorare, calare; [ tide] abbassarsi; [storm, wind] calmarsi5) (become deflated) [swelling, tyre] sgonfiarsihe will go down as a great statesman — verrà ricordato o passerà alla storia come un grande uomo di stato
9) (be recorded) essere annotato10) (be stricken)11) BE colloq. (go to prison) andare dentro, in prigione -
6 drill
I [drɪl]1) (tool) (for wood, metal, masonry) trapano m.; (for oil) trivella f.; (for mining) sonda f., trivella f.; med. trapano m.2) mil. esercitazione f., addestramento m.3) (practice)4) BE colloq. (procedure)II 1. [drɪl]the drill — il modo, la maniera
1) forare, trapanare [wood, metal, masonry]; trivellare [well, tunnel]; med. trapanare [ tooth]to drill a hole — praticare, fare un foro
2) mil. esercitare, addestrare [ troops]3)to drill sb. in sth. — esercitare qcn. o far fare esercizio a qcn. in qcs
4)2.to drill sth. into sb. — inculcare qcs. in qcn., fare entrare qcs. in testa a qcn
1) (in wood, metal, masonry) fare un buco ( into in); med. fare perforazioni (con il trapano) ( into in)to drill for — eseguire delle trivellazioni alla ricerca di [oil, water]
2) mil. fare esercitazioni, addestramentoIII [drɪl]nome tess. traliccio m.* * *[dril] 1. verb1) (to make (a hole) with a drill: He drilled holes in the wood; to drill for oil.) trapanare, perforare2) ((of soldiers etc) to exercise or be exercised: The soldiers drilled every morning.) esercitarsi2. noun1) (a tool for making holes: a hand-drill; an electric drill.) trapano2) (exercise or practice, especially of soldiers: We do half-an-hour of drill after tea.) esercitazione, addestramento* * *I [drɪl]1. n(for wood, metal, dentist's drill) trapano, (in mine, quarry) perforatrice f, (in oilfield) trivella, (pneumatic drill) martello pneumatico2. vt3. viII [drɪl]1. n(Scol: exercises) esercizi mpl, Mil esercitazione f2. vt(soldiers) esercitare, addestrare, (pupils: in grammar) fare esercitare, far fare esercizi a3. viMil fare esercitazioniIII [drɪl] n(fabric) spesso tessuto di cotone* * *drill (1) /drɪl/n.3 (ind. min.) trivella; sonda4 [cu] ( anche mil.) esercitazione; addestramento: rifle drill, esercitazione con il fucile; fire drill, esercitazione antincendio6 [u] (fam. antiq.) – the drill, il modo (giusto): What's the drill for becoming a member?, come si fa a diventare membro?● drill bit, punta da trapano □ drill hole, foro di trivellazione; ( anche) fornello da mina □ (ind. min.) drill pipe, batteria di perforazione tubolare □ (tecn.) drill press, trapano a colonna □ drill rod, asta di perforazione □ (mil.) drill sergeant, sergente istruttore □ (ind. min.) drill string, batteria di perforazione.drill (2) /drɪl/n. (agric.)1 seminatrice; seminatoiodrill (3) /drɪl/n. [u]drill (4) /drɪl/n.(zool., Mandrillus leucophaeus) drillo.(to) drill (1) /drɪl/A v. t.1 trapanare ( anche med.); trivellare: to drill wood [metal, stone], trapanare (o trivellare) il legno [il metallo, la pietra]; to drill a well, trivellare il terreno per fare un pozzo; to drill a tooth, trapanare un dente; to drill a hole in st., fare un foro in qc. ( con un trapano o una trivella)2 ( anche mil.) esercitare; addestrare: to drill soldiers in the use of rifles, addestrare soldati all'uso del fucile; Everyone was drilled on evacuation procedures, sono stati tutti addestrati nelle procedure di evacuazione; The students are drilled on pronunciation every lesson, si fanno fare agli studenti esercizi di pronuncia a ogni lezione; They had been drilled to respond immediately, sono stati addestrati a reagire immediatamenteB v. i.1 fare perforazioni (o trivellazioni): Oil companies have obtained licences to drill in the area, le compagnie petrolifere hanno ottenuto le autorizzazioni per fare trivellazioni nella zona; They drilled through 10 metres of rock, hanno trivellato la roccia per 10 metri2 (mil.) fare esercitazioni; addestrarsi● to drill for oil [gas], trivellare alla ricerca di petrolio [di gas] □ (fig.) to drill st. into sb., inculcare qc. a q.: They have the rules drilled into them, gli inculcano le regole.(to) drill (2) /drɪl/v. t. (agric.)2 coltivare seminando a righe.* * *I [drɪl]1) (tool) (for wood, metal, masonry) trapano m.; (for oil) trivella f.; (for mining) sonda f., trivella f.; med. trapano m.2) mil. esercitazione f., addestramento m.3) (practice)4) BE colloq. (procedure)II 1. [drɪl]the drill — il modo, la maniera
1) forare, trapanare [wood, metal, masonry]; trivellare [well, tunnel]; med. trapanare [ tooth]to drill a hole — praticare, fare un foro
2) mil. esercitare, addestrare [ troops]3)to drill sb. in sth. — esercitare qcn. o far fare esercizio a qcn. in qcs
4)2.to drill sth. into sb. — inculcare qcs. in qcn., fare entrare qcs. in testa a qcn
1) (in wood, metal, masonry) fare un buco ( into in); med. fare perforazioni (con il trapano) ( into in)to drill for — eseguire delle trivellazioni alla ricerca di [oil, water]
2) mil. fare esercitazioni, addestramentoIII [drɪl]nome tess. traliccio m. -
7 wash
I 1. [wɒʃ] [AE wɔːʃ]1) (by person)to give [sth.] a wash — lavare, dare una lavata a [window, floor, object]; lavarsi, dare una lavata a [hands, face]
to give sb. a wash — dare una lavata a o lavare qcn.
2) (laundry process) bucato m.in the wash — (about to be cleaned) nella biancheria sporca o da lavare; (being cleaned) a lavare, nel bucato
3) (from boat) scia f.4) (coating) mano f. (di colore)2.••II 1. [wɒʃ] [AE wɔːʃ]it will all come out in the wash — (be revealed) verrà tutto a galla; (be resolved) si risolverà tutto
2) (carry along) trasportare [silt, debris]to wash sb., sth. overboard — trascinare qcn., qcs. a mare
3) lett. (lap against) lambire [rock, shore]2.1) (clean oneself) [ person] lavarsi; [ animal] leccarsi2) (clean clothes) fare il bucato3) (become clean) [ clothes] lavarsi, essere lavabile4) colloq. (be believed)3.to wash oneself — [ person] lavarsi; [ animal] leccarsi
- wash off- wash out- wash up••to wash one's hands of — lavarsi le mani di [ matter]; disinteressarsi di [ person]
* * *[woʃ] 1. verb1) (to clean (a thing or person, especially oneself) with (soap and) water or other liquid: How often do you wash your hair?; You wash (the dishes) and I'll dry; We can wash in the stream.) lavare, lavarsi2) (to be able to be washed without being damaged: This fabric doesn't wash very well.) lavarsi3) (to flow (against, over etc): The waves washed (against) the ship.) sciabordare4) (to sweep (away etc) by means of water: The floods have washed away hundreds of houses.) spazzare via2. noun1) (an act of washing: He's just gone to have a wash.) lavata, bagno2) (things to be washed or being washed: Your sweater is in the wash.) bucato, (biancheria da lavare)3) (the flowing or lapping (of waves etc): the wash of waves against the rocks.) sciabordio4) (a liquid with which something is washed: a mouthwash.) liquido5) (a thin coat (of water-colour paint etc), especially in a painting: The background of the picture was a pale blue wash.) colore6) (the waves caused by a moving boat etc: The rowing-boat was tossing about in the wash from the ship's propellers.) ondulazione, mulinello•- washable- washer
- washing
- washed-out
- washerwoman
- washerman
- washcloth
- wash-basin
- washing-machine
- washing-powder
- washing-up
- washout
- washroom
- wash up* * *wash (1) /wɒʃ/n.1 [cu] lavata; lavatina; abluzione; ( di automobile, ecc.) lavaggio: Go and have a wash, va' a darti una lavatina!; Give the car a good wash, fa un bel lavaggio alla macchina!2 [u] biancheria ( da lavare o lavata); bucato: to send the wash to the laundry, mandare la biancheria alla lavanderia; to hang out the wash, stendere il bucato; Your socks are in the wash, i tuoi calzini sono nel bucato (o sono a lavare)6 (tecn.) strato di metallo; metallizzazione13 (geogr., naut.) barra di marea14 (geogr.) area soggetta a inondazioni; terreno golenale; zona paludosa: (in GB) – the Wash, il Wash ( baia situata tra il Norfolk e il Lincolnshire)● wash-and-wear, ( di tessuto) wash-and-wear; «lava e indossa»; «non stiro» □ wash boiler, caldaia del bucato □ (chim.) wash-bottle, spruzzetta □ ( arte) wash drawing, pittura a tempera; acquerello; guazzo □ wash-house, lavanderia □ wash-leather, pelle scamosciata lavabile.wash (2) /wɒʃ/a. attr.♦ (to) wash /wɒʃ/A v. t.1 lavare: to wash one's hands [one's face], lavarsi le mani [la faccia]; This soap will wash silks, questo sapone è adatto per lavare la seta NOTA D'USO: - to clean o to wash?-2 ( delle onde, del mare, ecc.) bagnare: The Atlantic Ocean washes the northern coasts of Cornwall, l'Oceano Atlantico bagna le coste settentrionali della Cornovaglia5 ( dell'acqua, della pioggia) scavare: The rain has washed gullies in the bank, la pioggia ha scavato solchi sulla sponda8 (tecn.) metallizzare in bagno galvanico; ricoprire di un leggero strato di metalloB v. i.1 lavarsi ( il viso, le mani, ecc.); darsi una lavata: I must wash before going out, devo lavarmi prima di uscire● to wash st. clean, pulire qc. lavando; pulire a fondo qc.; (fig.) pulire, riciclare □ (fig.) to wash one's dirty linen in public, lavare i panni sporchi in pubblico; mettere in piazza i propri affari privati □ ( USA) to wash the dishes, lavare i piatti; rigovernare □ to wash oneself, lavarsi (da solo o a fondo): Jo is old enough to wash herself, Jo è abbastanza grande per lavarsi da sola; You're absolutely filthy, Tom! Go and wash yourself!, Sei sporco da fare schifo, Tom! Vai a lavarti! □ (fig.) I wash my hands of it, me ne lavo le mani.* * *I 1. [wɒʃ] [AE wɔːʃ]1) (by person)to give [sth.] a wash — lavare, dare una lavata a [window, floor, object]; lavarsi, dare una lavata a [hands, face]
to give sb. a wash — dare una lavata a o lavare qcn.
2) (laundry process) bucato m.in the wash — (about to be cleaned) nella biancheria sporca o da lavare; (being cleaned) a lavare, nel bucato
3) (from boat) scia f.4) (coating) mano f. (di colore)2.••II 1. [wɒʃ] [AE wɔːʃ]it will all come out in the wash — (be revealed) verrà tutto a galla; (be resolved) si risolverà tutto
2) (carry along) trasportare [silt, debris]to wash sb., sth. overboard — trascinare qcn., qcs. a mare
3) lett. (lap against) lambire [rock, shore]2.1) (clean oneself) [ person] lavarsi; [ animal] leccarsi2) (clean clothes) fare il bucato3) (become clean) [ clothes] lavarsi, essere lavabile4) colloq. (be believed)3.to wash oneself — [ person] lavarsi; [ animal] leccarsi
- wash off- wash out- wash up••to wash one's hands of — lavarsi le mani di [ matter]; disinteressarsi di [ person]
-
8 treat
I [triːt]1) (pleasure) regalo m., sorpresa f.; (food) squisitezza f.as a special treat I was allowed to stay up late — in via eccezionale, mi fu permesso di restare alzato fino a tardi
2) colloq.to stand sb. a treat — offrire (da bere, da mangiare) a qcn
3) a treat BE colloq.II 1. [triːt]the plan worked a treat — il piano ha funzionato a meraviglia o alla perfezione
1) (act towards, handle) trattare [person, animal, object, topic]to treat sb. well, badly — trattare bene, male qcn.
to treat sth. as — considerare qcs. come [idol, shrine]
2) med. curare [patient, disease]3) chim. ind. trattare [chemical, fabric, water]4) (pay for)2.to treat sb. to sth. — offrire qcs. a qcn
to treat oneself to — regalarsi, permettersi, concedersi [holiday, hairdo]
* * *[tri:t] 1. verb1) (to deal with, or behave towards (a thing or person), in a certain manner: The soldiers treated me very well; The police are treating his death as a case of murder.) trattare2) (to try to cure (a person or disease, injury etc): They treated her for a broken leg.) trattare3) (to put (something) through a process: The woodwork has been treated with a new chemical.) trattare4) (to buy (a meal, present etc) for (someone): I'll treat you to lunch; She treated herself to a new hat.) offrire5) (to write or speak about; to discuss.) trattardi di2. noun(something that gives pleasure, eg an arranged outing, or some special food: He took them to the theatre as a treat.) regalo* * *treat /tri:t/A n.1 festa; trattenimento; banchetto; bevuta2 festa; gran piacere; gioia; godimento: The concert was a real treat, il concerto è stato un vero piacere; What a treat it is to go to the seaside for a weekend, che gioia passare il fine settimana al mare!B avv.(fam.) – a treat, alla perfezione; a meraviglia; benissimo● to look a treat, avere un aspetto splendido □ to work a treat, funzionare a meraviglia □ ( This is) my treat!, pago (o offro) io!♦ (to) treat /tri:t/v. t. e i.1 trattare; considerare; discutere; negoziare: He treats his children like dogs, tratta i figli da cani ( male); to treat a subject, trattare un argomento, un tema; This computer should be treated with great care, questo computer va trattato con tutti i riguardi; to treat a candidate unfairly, sfavorire un candidato; to treat sb. fairly, comportarsi in modo giusto con q.2 (med.) curare; trattare; medicare: to treat a wound, curare una ferita; to treat sb. for a disease, curare q. di una malattia3 offrire; pagare: to treat one's friends to dinner, offrire la cena agli amici; I'll treat myself to a long trip abroad, mi offrirò (o mi concederò) un lungo viaggio all'estero4 (tecn.) trattare; sottoporre (qc.) a trattamento: (chim.) to treat a substance with an acid, trattare una sostanza con un acido; to treat a car against rust, sottoporre un'automobile a trattamento antiruggine● (fam.) to treat sb. like ( a piece of) dirt, trattare q. come una pezza da piedi (o a pesci in faccia) □ to treat st. as a joke, non prendere qc. sul serio □ to treat for peace, trattare la pace □ I'll treat you!, sei mio ospite; pago io! □ Next time I'll treat you, a buon rendere!* * *I [triːt]1) (pleasure) regalo m., sorpresa f.; (food) squisitezza f.as a special treat I was allowed to stay up late — in via eccezionale, mi fu permesso di restare alzato fino a tardi
2) colloq.to stand sb. a treat — offrire (da bere, da mangiare) a qcn
3) a treat BE colloq.II 1. [triːt]the plan worked a treat — il piano ha funzionato a meraviglia o alla perfezione
1) (act towards, handle) trattare [person, animal, object, topic]to treat sb. well, badly — trattare bene, male qcn.
to treat sth. as — considerare qcs. come [idol, shrine]
2) med. curare [patient, disease]3) chim. ind. trattare [chemical, fabric, water]4) (pay for)2.to treat sb. to sth. — offrire qcs. a qcn
to treat oneself to — regalarsi, permettersi, concedersi [holiday, hairdo]
-
9 come out
1) (emerge) [person, animal, vehicle] venire fuori, uscire (of da); [ star] apparire; [sun, moon] spuntare, sorgerehe came out of it rather well — fig. ne è uscito abbastanza bene
2) (originate)to come out of — [person, song] venire da; [ news report] provenire da
3) (result)to come out of — [ breakthrough] venire da
4)to come out (on strike) — entrare, scendere in sciopero
5) (fall out) [contact lens, tooth] cadere; [ plug] staccarsi; [ contents] uscire fuori6) (be emitted) [water, smoke] (fuori)uscire ( through da)7) (wash out) [ stain] venire via, andare via (of da)8) (be issued) [magazine, novel, film, product] uscire9) (become known) [ feelings] manifestarsi; [details, facts, truth] venire fuori, sapersi; [ results] uscire10) fot. tip. [photo, photocopy] riuscire11) (end up)to come out at 200 dollars — [cost, bill] ammontare a 200 dollari
12) (say)to come out with — venir fuori con [ excuse]; uscirsene con [ nonsense]
* * *1) (to become known: The truth finally came out.) venire alla luce2) (to be published: This newspaper comes out once a week.) uscire3) (to strike: The men have come out (on strike).) entrare in sciopero4) ((of a photograph) to be developed: This photograph has come out very well.) venire (bene o male)5) (to be removed: This dirty mark won't come out.) togliersi* * *vi + adv(person, object) uscire, (flower) sbocciare, (sun, stars) apparire, (news: esp scandal) essere divulgato (-a), (truth) saltare fuori, (book, film, magazine) uscire, essere pubblicato (-a), (qualities: show) rivelarsi, mostrarsi, (stain) andare via, (strike) entrare in scioperoto come out on strike — entrare in sciopero, fare sciopero
you never know what he is going to come out with next! fam — non si sa mai con cosa verrà fuori la prossima volta!
* * *1) (emerge) [person, animal, vehicle] venire fuori, uscire (of da); [ star] apparire; [sun, moon] spuntare, sorgerehe came out of it rather well — fig. ne è uscito abbastanza bene
2) (originate)to come out of — [person, song] venire da; [ news report] provenire da
3) (result)to come out of — [ breakthrough] venire da
4)to come out (on strike) — entrare, scendere in sciopero
5) (fall out) [contact lens, tooth] cadere; [ plug] staccarsi; [ contents] uscire fuori6) (be emitted) [water, smoke] (fuori)uscire ( through da)7) (wash out) [ stain] venire via, andare via (of da)8) (be issued) [magazine, novel, film, product] uscire9) (become known) [ feelings] manifestarsi; [details, facts, truth] venire fuori, sapersi; [ results] uscire10) fot. tip. [photo, photocopy] riuscire11) (end up)to come out at 200 dollars — [cost, bill] ammontare a 200 dollari
12) (say)to come out with — venir fuori con [ excuse]; uscirsene con [ nonsense]
-
10 use
I [juːs]1) U (act of using) (of substance, object, machine) uso m., impiego m., utilizzo m.; (of word, language) uso m.for use as, in — da essere utilizzato come, in
for the use of — riservato a [customer, staff]
for use by sb. — a uso di qcn.
to make use of sth. — usare o utilizzare qcs., fare uso di qcs.
to make good use of sth., to put sth. to good use — fare buon uso di qcs.
a word in common o general use una parola d'uso corrente; out of o no longer in use [ machine] (broken) guasto, fuori uso; (because obsolete) non più in uso; [word, expression] che non viene più usato, in disuso; worn with use logorato dall'uso; stained with use sporco per l'uso; this machine came into use in the 1950s questa macchina è stata introdotta negli anni '50; the new system comes into use next year — il nuovo sistema entrerà in uso dal prossimo anno
2) С (way of using) (of resource, object, material) utilizzo m., impiego m.; (of term) uso m.to have no further use for sth., sb. — non avere più bisogno di qcs., qcn.
3) U (right to use)to have the use of — avere l'uso di [house, garden, kitchen]; avere il permesso di usare [ car]
with use of — con uso di [ kitchen]
4) U (usefulness)to be of use — essere utile (to a)
to be (of) no use to sb. — [ object] non essere di nessuna utilità per qcn.; [ person] non essere di nessun aiuto a qcn.
oh, what's the use? — oh, tanto a che serve?
II [juːz]it's no use, we'll have to start — niente da fare, dobbiamo cominciare
1) (employ) usare [object, car, room, money, word]; usare, utilizzare [method, tool, technique]; usare, servirsi di [language, metaphor]; sfruttare [ opportunity]; usare, fare ricorso a [blackmail, force]; usare, sfruttare [knowledge, talent, influence]to use sth., sb. as sth. — servirsi di qcs., qcn. come qcs.
to use sth. for sth., to do — usare qcs. per qcs., per fare
use your head! — colloq. usa la testa!
4) (take habitually) fare uso di [ drugs]5) ant. (treat)to use sb. well, ill — trattare bene, male qcn
•- use up* * *I [ju:z] verb1) (to employ (something) for a purpose: What did you use to open the can?; Use your common sense!)2) (to consume: We're using far too much electricity.)•- usable- used
- user
- user-friendly
- user guide
- be used to something
- be used to
- used to II [ju:s]1) (the act of using or state of being used: The use of force to persuade workers to join a strike cannot be justified; This telephone number is for use in emergencies.)2) (the/a purpose for which something may be used: This little knife has plenty of uses; I have no further use for these clothes.)3) ((often in questions or with negatives) value or advantage: Is this coat (of) any use to you?; It's no use offering to help when it's too late.)4) (the power of using: She lost the use of her right arm as a result of the accident.)5) (permission, or the right, to use: They let us have the use of their car while they were away.)•- useful- usefulness
- usefully
- useless
- be in use
- out of use
- come in useful
- have no use for
- it's no use
- make good use of
- make use of
- put to good use
- put to use* * *I [juːs]1) U (act of using) (of substance, object, machine) uso m., impiego m., utilizzo m.; (of word, language) uso m.for use as, in — da essere utilizzato come, in
for the use of — riservato a [customer, staff]
for use by sb. — a uso di qcn.
to make use of sth. — usare o utilizzare qcs., fare uso di qcs.
to make good use of sth., to put sth. to good use — fare buon uso di qcs.
a word in common o general use una parola d'uso corrente; out of o no longer in use [ machine] (broken) guasto, fuori uso; (because obsolete) non più in uso; [word, expression] che non viene più usato, in disuso; worn with use logorato dall'uso; stained with use sporco per l'uso; this machine came into use in the 1950s questa macchina è stata introdotta negli anni '50; the new system comes into use next year — il nuovo sistema entrerà in uso dal prossimo anno
2) С (way of using) (of resource, object, material) utilizzo m., impiego m.; (of term) uso m.to have no further use for sth., sb. — non avere più bisogno di qcs., qcn.
3) U (right to use)to have the use of — avere l'uso di [house, garden, kitchen]; avere il permesso di usare [ car]
with use of — con uso di [ kitchen]
4) U (usefulness)to be of use — essere utile (to a)
to be (of) no use to sb. — [ object] non essere di nessuna utilità per qcn.; [ person] non essere di nessun aiuto a qcn.
oh, what's the use? — oh, tanto a che serve?
II [juːz]it's no use, we'll have to start — niente da fare, dobbiamo cominciare
1) (employ) usare [object, car, room, money, word]; usare, utilizzare [method, tool, technique]; usare, servirsi di [language, metaphor]; sfruttare [ opportunity]; usare, fare ricorso a [blackmail, force]; usare, sfruttare [knowledge, talent, influence]to use sth., sb. as sth. — servirsi di qcs., qcn. come qcs.
to use sth. for sth., to do — usare qcs. per qcs., per fare
use your head! — colloq. usa la testa!
4) (take habitually) fare uso di [ drugs]5) ant. (treat)to use sb. well, ill — trattare bene, male qcn
•- use up -
11 ♦ hot
♦ hot /hɒt/A a.1 caldo ( anche fig.); molto caldo; ( anche fig.) bruciante, rovente, infuocato: It's too hot near the fireplace, fa troppo caldo vicino al caminetto; I like my coffee hot, il caffè mi piace caldo; Can I have a hot tea, please?, posso avere un tè caldo, per favore?; a hot drink, una bevanda calda; a hot wind, un vento caldo; a hot iron, un ferro rovente; hot fever, febbre bruciante; hot words, parole roventi; scorching hot, terribilmente caldo5 (fig.) ardente; caloroso; fervido; focoso; irruente; animato; vivace; veemente; violento: a hot temper, un temperamento ardente (o focoso); a hot struggle, una lotta violenta6 ancora caldo; fresco; recente: hot scent, traccia fresca ( di selvaggina, ecc.); hot news, notizie fresche, recenti7 di successo; popolare; alla moda; che va molto: the hottest nightclub in town, il night più alla moda (o frequentato) della città9 (fam.) abile; esperto; bravo; ferrato (fam.): I'm not so hot at ( o on) maths, non sono molto bravo (o sono scarso) in matematica11 (fam.: di merce, ecc.) che scotta, di dubbia provenienza; ( di una situazione, ecc.) che scotta; pericoloso; difficile14 (fam.) arrabbiatissimo; furente16 (fis. nucl.) caldo; altamente radioattivoB n. pl.( slang USA) – the hots, grande voglia, forte desiderio (spec. sessuale); passione (per q. o qc.): to have the hots for sb., avere una passione per q.; sentirsi attratto da q.C avv.1 (tecn.) ad alta temperatura2 (fig.) focosamente; con violenza; con rabbia3 (fam.) vicino; dappresso● to be hot, ( di cibo, ecc.) essere (troppo) caldo; ( del tempo) fare caldo; ( di una persona, ecc.) avere caldo □ (fig. fam.) hot air, aria fritta; parole vuote; chiacchiere □ hot-air balloon, mongolfiera □ hot air heating, termoventilazione □ (fam.) hot and bothered, agitatissimo; in fibrillazione (fig.) □ (fam. USA) hot-and-heavy, (a.) intenso; (avv.) intensamente □ (metall.) hot-blast stove, preriscaldatore d'aria □ hot-blooded, ( di un cavallo) purosangue; (fig.) dal sangue caldo; ardente, focoso □ (fig.) hot-bloodedness, focosità □ hot-brained = hot-headed ► sotto □ (fam. USA) hot bunk, cuccetta usata a turno da più marinai □ (spec. USA, giorn.) hot button, punto controverso; tasto delicato □ (spec. USA, giorn.) hot button issue, questione scottante □ (fam. USA) hot chair, sedia elettrica; (fig.) graticola, posizione scomoda □ hot cross bun, panino dolce con una croce sopra ( si mangia il Venerdì Santo) □ (org. az.) hot desking, hot desking; sistema di assegnazione temporanea o a rotazione delle postazioni di lavoro □ hot dog, panino con würstel; hot dog; ( sport, = hot-dogger) sciatore (o surfista, ecc.) acrobatico □ ( sport) hot favourite, concorrente favorito dai pronostici; concorrente dato per vincente □ hot fire, fuoco vivo ( con la fiamma) □ hot flush ( USA: hot flash), vampata di calore ( al viso); caldana □ (fam.) to be hot for sb., provare attrazione per q. □ (fam.) to be hot for st., desiderare ardentemente qc.; non vedere l'ora di avere qc. □ ( del pane) hot from the oven, appena sfornato; caldo caldo □ (fam.) hot gospel, evangelismo fervente; zelo missionario □ hot-headed, dalla testa calda; esaltato; collerico □ (mus.) hot jazz, jazz caldo □ hot key ► hotkey □ hot line, (mil., polit.) linea calda, filo rosso; ( radio, TV) linea diretta; (telef.) linea calda □ hot meals, pasti caldi □ (fin.) hot money, capitali vaganti □ ( di un libro) hot off the press, fresco di stampa; appena uscito □ to be hot on st., essere bravo in qc.; essere ferrato in qc.; ( anche) non transigere su qc. □ to be hot on sb., provare attrazione per q. □ (fig.) hot on sb.'s [st.'s] heels, subito dopo q. [qc.]; a ruota di q. [qc.]; alle calcagna di q. [qc.] □ (fig.) hot on sb.'s [st.'s] tracks (o trail), sulle tracce di q. [qc.]; sul punto di scovare q. [qc.] □ (fam.) a hot one, una barzelletta assai divertente (o piccante); una bella (fam.) □ hot pants, ( moda) hot pants, pantaloncini cortissimi e aderenti ( da donna); (volg. USA) voglia, desiderio sessuale □ hot pepper, peperoncino (rosso) □ hot plate ► hot-plate □ (fig. fam.) hot potato, patata bollente (fig.); problema scottante; brutta rogna □ (tecn.) hot pressing, stampaggio a caldo □ hot pursuit, inseguimento incalzante; ricerca pressante: to be in hot pursuit of, incalzare; essere alla ricerca pressante di □ ( slang) hot rod, vecchia auto con il motore truccato; macchina truccata □ (fig.) hot seat, poltrona che scotta; posto (o lavoro) scomodo; ( USA, anche) sedia elettrica □ (volg. USA) hot shit, bomba (fig.); ( di persona anche) fico, fica □ (metall.) hot shortness, fragilità a caldo □ hot shot ► hotshot □ hot spot, (geol., fis.) punto caldo; ( per estens.) locale pubblico assai animato; ( nei boschi) zona soggetta a incendi; (comput., Internet) area sensibile; punto attivo ( di un documento multimediale); ( arti grafiche) macchia di luce; (fig.: mil. e polit.) punto caldo (o pericoloso) □ hot spring, sorgente termale □ (tecn.) hot stamping, stampa a caldo □ hot stone, ( cucina) piastra di pietra ollare; ( nelle medicine alternative) pietra calda ( da applicare sul corpo) □ (fam.) hot stuff, cosa sensazionale; spettacolo (o libro, ecc.) eccitante (o pornografico); persona affascinante (o eccezionale, eccitante, dotata di sex appeal); godimento sessuale; merce che scotta (o rubata, ecc.) □ hot-tempered, impulsivo; collerico; irascibile □ (fam.) hot ticket, persona o cosa che va per la maggiore: Exotic destinations are the hot ticket this year, quest'anno le mete esotiche vanno per la maggiore (o sono le più gettonate) □ ( slang) to be hot to trot, essere sessualmente eccitato; essere arrapato (fam.); ( anche) essere prontissimo, non vedere l'ora □ hot tub, vasca idromassaggio; ( anche) vasca riscaldata □ (fig. fam.) hot under the collar, arrabbiatissimo, furente; ( anche) a disagio, in imbarazzo □ hot war, guerra calda; conflitto armato □ hot water, acqua calda; (fig.) guai, pasticci, seccature: hot-water bottle ( USA anche bag), borsa dell'acqua calda; the hot-water tap ( USA: faucet), il rubinetto dell'acqua calda; (fig.) to get into (o in) hot water, cacciarsi nei guai □ (tecn., mecc.) hot well, pozzo caldo □ (metall.) hot working, lavorazione a caldo □ (fig.) to blow hot and cold, cambiar parere di continuo □ to drop sb. [st.] like a hot potato, disfarsi in quattro e quattr'otto di q. [qc.] □ to feel hot, ( di una persona) sentire (o avere) caldo; ( di un oggetto) essere caldo al tatto □ to get hot (o to grow hot), riscaldarsi; farsi caldo; cominciare ad avere caldo; (fig.) eccitarsi, infervorarsi, scaldarsi □ in hot haste, in fretta e furia □ in the hottest part of the battle, nel fervore della battaglia; nel mezzo della mischia □ (fig.) to make it hot for sb., rendere la vita difficile (o dare del filo da torcere) a q. □ You're getting hot, ci sei quasi; ci stai arrivando ( a indovinare, ecc.); ( nei giochi, cercando qc.) fuochino… fuoco… fuocone (o ti bruci)!(to) hot /hɒt/1 riscaldare; scaldareB v. i.2 (fig.: di una crisi, ecc.) rinfocolarsi; aggravarsi; riscaldarsi, farsi caldo: The situation was hotting up, la situazione si faceva (sempre) più calda. -
12 sink ***
I [sɪŋk] sank pt sunk pp1. vtto be sunk fam — essere nei guai
2) (mineshaft, well) scavare, (foundations) gettare, (stake) piantare, conficcare, (pipe etc) interrareto sink the ball Golf — fare buca
lets sink a few beers Brit fam — facciamoci un paio di birre
2. vi(in water) affondare, (level of water, sun) calare, (ground) cedere, (value, voice) abbassarsi, (sales) diminuireto sink to the bottom — (ship) colare a picco
he sank into a chair/the mud — sprofondò in una poltrona/nel fango
she's sinking fast — (dying) deperisce rapidamente
the shares have or the share price has sunk to 3 dollars — le azioni sono crollate a 3 dollari
my heart or spirits sank — mi sentii venir meno
•- sink inII [sɪŋk] n(in kitchen) lavello, acquaio, (in bathroom) lavandino -
13 retain
[rɪ'teɪn]3) (remember) tenere a mente [ fact]4) dir. impegnare (pagando un anticipo sull'onorario) [ lawyer]* * *[rə'tein]1) (to continue to have, use, remember etc; to keep in one's possession, memory etc: He finds it difficult to retain information; These dishes don't retain heat very well.) trattenere2) (to hold (something) back or keep (something) in its place: This wall was built to retain the water from the river in order to prevent flooding.) trattenere* * *[rɪ'teɪn]3) (remember) tenere a mente [ fact]4) dir. impegnare (pagando un anticipo sull'onorario) [ lawyer] -
14 carry
I ['kærɪ] II 1. ['kærɪ]1) portare [load, bag, news, message]to carry cash, a gun — portare con sé dei contanti, portare una pistola
to carry sth. too far — fig. passare il segno, oltrepassare i limiti
2) [vehicle, pipe, wire, wind, tide, stream] portare, trasportare3) (feature) contenere [warning, guarantee, report]; presentare, riportare [symbol, label]"The Gazette" will carry the ad — "La Gazzetta" pubblicherà l'annuncio
5) (bear, support) [bridge, road] sostenere, sopportare [load, traffic]6) (win) conquistare [state, constituency]; vincere [battle, match]to carry all before one — stravincere, avere un successo travolgente
7) med. trasmettere, diffondere [ disease]8) (be pregnant with) [ woman] essere incinta di [girl, twins]; [ animal] aspettare [ young]9) comm. (stock, sell) trattare, vendere [item, brand]10) (hold, bear) tenere [tail, head]11) mat. riportare [one, two]2.verbo intransitivo [sound, voice] raggiungere, arrivare3.- carry on••to get carried away — colloq. farsi trasportare, perdere il controllo
* * *['kæri]1) (to take from one place etc to another: She carried the child over the river; Flies carry disease.) portare, trasportare2) (to go from one place to another: Sound carries better over water.) trasmettere3) (to support: These stone columns carry the weight of the whole building.) portare, sostenere4) (to have or hold: This job carries great responsibility.) comportare5) (to approve (a bill etc) by a majority of votes: The parliamentary bill was carried by forty-two votes.) approvare6) (to hold (oneself) in a certain way: He carries himself like a soldier.) comportarsi•((slang) a fuss; excited behaviour.)
- carry-cot((of bags or cases) that passengers can carry with them on board a plane.)
- be/get carried away
- carry forward
- carry off
- carry on
- carry out
- carry weight* * *carry /ˈkærɪ/n.1 (solo sing.) trasporto4 (mat.) riporto♦ (to) carry /ˈkærɪ/A v. t.1 ( anche fig.) trasportare; portare: to carry a stretcher, trasportare una barella; to carry a bag, portare una borsa; I carried the trunk into the study, portai il baule nello studio; to carry a message, portare un messaggio; to carry passengers, portare, trasportare passeggeri; to carry goods to their destination, trasportare merci a destinazione; Seeds can be carried on the wind, i semi possono essere trasportati dal vento; My search carried me to Iceland, la mia ricerca mi ha portato in Islanda2 ( anche fig.) portare, avere (con sé); portare addosso: I never carry an umbrella, non porto mai l'ombrello; to carry cash, avere con sé denaro contante; portare del contante con sé; to carry a weapon, essere armato; to carry happy memories, portare dentro di sé ricordi felici3 portare; sostenere; reggere: Eight pillars carry the weight of the roof, otto pilastri portano (o reggono) il peso del tetto; Will this ladder carry me?, reggerà al mio peso questa scala?; to carry a baby in one's arms, portare un bambino in braccio; ( anche fig.) to carry a burden, portare un peso4 (rif. a parte del corpo) tenere; avere: to carry one's head high, tenere alta la testa; (fig.) andare a testa alta; to carry one's arm in a sling, avere un braccio al collo6 essere incinta di; aspettare7 riportare ( una dicitura, un simbolo, ecc.): This product carries no sell-by date, su questo prodotto non è segnata la data di scadenza8 (giorn., TV) riportare ( una notizia, un annuncio; ecc.); pubblicare; trasmettere: to carry a story, pubblicare un articolo; All the main papers carried the news, la notizia era su tutti i giornali principali; to carry advertising, trasmettere pubblicità9 avere; contenere; comportare; implicare: to carry a two-year guarantee, avere una garanzia di due anni; (fin.) to carry interest, dare un interesse, essere gravato da interesse; His answer carried a threat, la sua risposta conteneva una minaccia; to carry authority, avere autorità; essere autorevole; to carry conviction, essere convincente; This plan carries with it several risks, questo piano comporta diversi rischi10 (leg.) comportare; prevedere; essere passibile di: Such crimes carry heavy penalties, tali crimini sono passibili di gravi pene11 far approvare, far passare ( una mozione, una legge, ecc.): to carry a motion, far approvare una mozione, una delibera; The motion was carried, la mozione è stata approvata12 conquistare (alla propria causa); convincere; portare dalla propria parte: He failed to carry the cabinet, non è riuscito a portare dalla sua il gabinetto13 conquistare (il favore di); trascinare: The speaker carried his audience with him, l'oratore ha conquistato l'uditorio19 (rag.) registrareB v. i.1 ( di rumore, voce, ecc.) essere udibile ( a una certa distanza); arrivare; raggiungere: The noise carried for kilometres, il rumore era udibile per chilometri (o arrivava a chilometri di distanza)● (Per le espressioni idiomatiche ► sotto il sostantivo) to carry one's age well, portare bene la propria età □ to carry all before one, avere un successo travolgente; stravincere □ (fig.) to carry the ball, essere responsabile; essere al comando; prendersi la responsabilità □ to carry the blame (for), essere responsabile (di) (qc. di negativo); meritare il biasimo (per); essere da biasimare (per) □ to carry the day, riportare la vittoria; vincere; trionfare □ (fig.) to carry further, sviluppare; elaborare; spingere oltre: I'd like to carry your analogy further, vorrei sviluppare la tua analogia □ (teatr.) to carry the house, conquistare il pubblico □ to carry into effect, mettere in atto □ to carry st. to extremes, portare qc. all'estremo limite; portare qc. all'eccesso □ (fig.) to carry st. too far, esagerare con qc.; passare il segno □ to carry a joke too far, spingere uno scherzo troppo in là □ to carry oneself, avere un dato portamento (o modo di fare); comportarsi: He carried himself with class, aveva un portamento distinto □ to carry one's point, far prevalere il proprio punto di vista; spuntarla □ to carry the responsibility for st., essere responsabile di q.; avere la responsabilità di qc. □ (rag.) to carry to account, mettere in conto □ (fig.) to carry a torch for sb., essere innamorato cotto di q. (spec., senza essere ricambiato) □ He can't carry a tune, è stonato □ to carry weight, ( di un argomento) aver peso, pesare; essere convincente; ( di persona) avere autorità; (ipp.) essere handicappato, partire in condizione di svantaggio □ (prov.) to carry coals to Newcastle ► coal.* * *I ['kærɪ] II 1. ['kærɪ]1) portare [load, bag, news, message]to carry cash, a gun — portare con sé dei contanti, portare una pistola
to carry sth. too far — fig. passare il segno, oltrepassare i limiti
2) [vehicle, pipe, wire, wind, tide, stream] portare, trasportare3) (feature) contenere [warning, guarantee, report]; presentare, riportare [symbol, label]"The Gazette" will carry the ad — "La Gazzetta" pubblicherà l'annuncio
5) (bear, support) [bridge, road] sostenere, sopportare [load, traffic]6) (win) conquistare [state, constituency]; vincere [battle, match]to carry all before one — stravincere, avere un successo travolgente
7) med. trasmettere, diffondere [ disease]8) (be pregnant with) [ woman] essere incinta di [girl, twins]; [ animal] aspettare [ young]9) comm. (stock, sell) trattare, vendere [item, brand]10) (hold, bear) tenere [tail, head]11) mat. riportare [one, two]2.verbo intransitivo [sound, voice] raggiungere, arrivare3.- carry on••to get carried away — colloq. farsi trasportare, perdere il controllo
-
15 sound
I 1. [saʊnd]1) fis. telev. rad. suono m.2) (noise) rumore m.; (of bell, instrument, voice) suono m.3) (volume) audio m., volume m.4) mus. (distinctive style)5) fig. (impression from hearsay)I don't like the sound of that — (la cosa) non mi ispira o non mi piace per niente
2.by the sound of it,... — a quanto pare
modificatore [engineer, technician] del suono3.1) (in good condition) [building, constitution] solido; [ heart] forte; [lungs, physique] sano; [ health] buono2) (well-founded) [basis, education] solido; [ judgment] sensato; [ advice] valido6) (correct, acceptable)4.II 1. [saʊnd]to be sound asleep — essere profondamente addormentato, dormire della grossa
2) ling. pronunciare [ letter]3) med. auscultare [ chest]2.1) (seem) sembrareto sound banal, boring — sembrare banale, noioso
3) (convey impression) fare, suonareshe calls herself Geraldine - it sounds more sophisticated — si fa chiamare Geraldine - fa più sofisticato
it may sound silly, but... — può sembrare stupido, ma
4) (make a noise) [trumpet, alarm, buzzer, siren] suonare•III [saʊnd]nome geogr. stretto m.* * *I adjective1) (strong or in good condition: The foundations of the house are not very sound; He's 87, but he's still sound in mind and body.)2) ((of sleep) deep: She's a very sound sleeper.)3) (full; thorough: a sound basic training.)4) (accurate; free from mistakes: a sound piece of work.)5) (having or showing good judgement or good sense: His advice is always very sound.)•- soundly- soundness
- sound asleep II 1. noun1) (the impressions transmitted to the brain by the sense of hearing: a barrage of sound; ( also adjective) sound waves.)2) (something that is, or can be, heard: The sounds were coming from the garage.)3) (the impression created in the mind by a piece of news, a description etc: I didn't like the sound of her hairstyle at all!)2. verb1) (to (cause something to) make a sound: Sound the bell!; The bell sounded.)2) (to signal (something) by making a sound: Sound the alarm!)3) ((of something heard or read) to make a particular impression; to seem; to appear: Your singing sounded very good; That sounds like a train.)4) (to pronounce: In the word `pneumonia', the letter p is not sounded.)5) (to examine by tapping and listening carefully: She sounded the patient's chest.)•- soundlessly
- sound effects
- soundproof 3. verb(to make (walls, a room etc) soundproof.) insonorizzareIII verb(to measure the depth of (water etc).)- sounding- sound out* * *sound (1) /saʊnd/a.1 sano ( anche fig.); buono; in buone condizioni fisiche; solido; valido; efficace; fondato (fig.): a sound mind in a sound body, mente sana in corpo sano; safe and sound, sano e salvo; a sound economic policy, una sana politica economica; sound advice, buoni consigli; consigli validi; a sound ship, una nave in buone condizioni; a sound bank, una banca solida; a sound method, un metodo valido; sound criticism, critiche efficaci, fondate4 (comm.) solvibile8 (fam.) forte; sonoro; bello (fam.): a sound defeat, una bella batosta; a sound slap, un sonoro ceffone, un bello schiaffo● sound-headed, equilibrato (fig.) □ (fam.) sound in life and limb, in buona salute; in forma □ (fin.) a sound investment, un investimento sicuro □ sound-minded, dotato di buonsenso □ (fin.) sound money, moneta stabile □ sound sense, buonsenso □ a sound thrashing, una bella bastonatura; un fracco di botte (pop.) □ sound views, vedute giuste; idee sane □ (fam.) as sound as a bell, ( di persona) sano come un pesce; ( di cosa) in perfette condizioni.♦ sound (2) /saʊnd/A n. [uc]1 suono ( anche fig.); rumore; rombo; rimbombo; rintocco: (fon.) vowel sounds, suoni vocalici; What was that sound?, cosa è stato quel rumore?; the sound of footsteps, il rumore dei passi; The sound of aircraft landing, il rombo degli aerei che atterrano; the sound of bells, il rintocco delle campane; a metallic sound, un suono metallico4 (cinem.) (il) sonoro5 (TV) (il) sonoro; audio: loss of sound, scomparsa del sonoro; Turn down the sound, will you?, abbassa l'audio (o il volume), per favore!6 (fig.) modo in cui si mettono le cose: From the sound of it, I'm afraid the strike may go on for weeks, da come si mettono le cose, temo che lo sciopero vada avanti per delle settimane; by the sound of it, a quanto pareB a. attr.● (aeron.) sound barrier, muro del suono: to break the sound barrier, superare il muro del suono □ (fam.) sound bite ► sound-bite □ (mus.) sound body ► soundbox □ (cinem., TV) sound by…, tecnico del suono… ( seguito dal nome) □ (comput.) sound card, scheda audio □ (tecn.) sound check, controllo dell'audio □ sound conditioned, insonorizzato □ (tecn.) sound deadener, materiale fonoassorbente □ sound engineer, tecnico del suono; (cinem.) fonico □ (comm.) sound equipment, attrezzature acustiche □ (mus.) sound grill, griglia sonora ( di fisarmonica) □ (fis.) sound-level meter, fonometro □ sound library, fonoteca □ sound meter = sound-level meter ► sopra □ sound mixer, apparecchio per il missaggio ( di un film, ecc.), mixer; tecnico addetto al missaggio □ (mus.) sound post, anima ( di un violino, ecc.) □ sound projector, proiettore sonoro □ ( anche mil.) sound ranging, fonotelemetria □ (tecn.) sound-ranging altimeter, altimetro acustico □ sound recorder, fonoregistratore □ ( slang USA) sound sheet, disco fonografico inserito in una rivista; dischetto ( da pochi soldi) □ (ling.) sound shift, cambiamento fonetico; rotazione consonantica □ (cinem., radio, TV) sound technician (o recordist), fonico; tecnico del suono □ (cinem.) sound track, colonna sonora □ ( USA) sound truck, furgone con altoparlante □ (fis.) sound wave, onda sonora □ out of sound, fuori del campo uditivo □ to be within sound of st., essere in grado di udire qc.; essere a portata di orecchio □ We liked the sound of his report, il tenore della sua relazione ci fece piacere.sound (3) /saʊnd/n.sound (4) /saʊnd/n. (geogr.)1 braccio di mare; strettosound (5) /saʊnd/n.(zool.) vescica natatoria ( dei pesci).♦ (to) sound (1) /saʊnd/A v. i.1 suonare ( anche fig.); echeggiare; rimbombare; risuonare; squillare: His last words sounded in my ears, le sue ultime parole mi risuonavano nelle orecchie; The bugles sounded, squillarono le trombe; This sentence doesn't sound well, questa frase suona male2 sembrare, apparire, parere ( al suono): His idea sounds like a good one, la sua idea pare buona; DIALOGO → - After the cinema- That sounds good, buona idea; His voice sounded troubled, la sua voce appariva turbata; Your cough sounds better, sembra che la tosse ti stia passando; to sound as if (o as though) sembrare che: It sounds as if the economic situation is getting worse and worse, sembra che la congiuntura peggiori sempre piùB v. t.1 suonare; ( dell'orologio) battere: (mil.) to sound the alarm [the retreat], suonare l'allarme [la ritirata]; The clock sounds the hour, l'orologio batte l'ora2 far risuonare; battere su (qc. per controllarne il suono): to sound the wheels of a railway carriage, battere sulle ruote di una carrozza ferroviaria3 (med.) auscultare4 (fon.) pronunciare: The «h» in «heir» is not sounded, l'«h» nella parola «heir» non si pronuncia (o è muta)● to sound hollow, dare un suono cupo (o sordo); ( di scusa, pretesto, ecc.) suonare falso (o fasullo) □ (autom.) to sound one's horn, suonare (il clacson) □ (fig.) to sound a note of warning, far squillare un campanello d'allarme □ to sound off, (mil.) suonare; dare un segnale suonando; ( di soldati in marcia) cadenzare il passo ad alta voce; (fig. fam.) cantarla chiara, parlare apertamente; (fam. USA) concionare, pontificare; ( anche) lagnarsi, protestare, fare rimostranze □ to sound sb. 's praises far and wide, fare lodi sperticate a q.; portare q. alle stelle.(to) sound (2) /saʊnd/A v. t.1 sondare; (naut.) scandagliare; (med.) esaminare con la sonda: to sound the bottom of the sea, scandagliare il fondo del mare; to sound the depth of a channel, sondare la profondità d'un canale marittimo; (med.) to sound the bladder, esaminare la vescica con la sonda2 (fig., spesso to sound out) scandagliare; sondare; indagare su; sondare l'animo di, tastare il terreno (fig.): to sound sb. 's feelings, sondare i sentimenti di q.; Did you sound him out on ( o about) the subject?, hai tastato il terreno con lui in proposito?B v. i.1 (naut.) affondare lo scandaglio; misurare la profondità dell'acqua* * *I 1. [saʊnd]1) fis. telev. rad. suono m.2) (noise) rumore m.; (of bell, instrument, voice) suono m.3) (volume) audio m., volume m.4) mus. (distinctive style)5) fig. (impression from hearsay)I don't like the sound of that — (la cosa) non mi ispira o non mi piace per niente
2.by the sound of it,... — a quanto pare
modificatore [engineer, technician] del suono3.1) (in good condition) [building, constitution] solido; [ heart] forte; [lungs, physique] sano; [ health] buono2) (well-founded) [basis, education] solido; [ judgment] sensato; [ advice] valido6) (correct, acceptable)4.II 1. [saʊnd]to be sound asleep — essere profondamente addormentato, dormire della grossa
2) ling. pronunciare [ letter]3) med. auscultare [ chest]2.1) (seem) sembrareto sound banal, boring — sembrare banale, noioso
3) (convey impression) fare, suonareshe calls herself Geraldine - it sounds more sophisticated — si fa chiamare Geraldine - fa più sofisticato
it may sound silly, but... — può sembrare stupido, ma
4) (make a noise) [trumpet, alarm, buzzer, siren] suonare•III [saʊnd]nome geogr. stretto m. -
16 ♦ turn
♦ turn /tɜ:n/n.1 giro; rotazione; torsione: a few turns of the crank, qualche giro di manovella; to give the key a turn, dare un giro di chiave; with a neat turn of the wrist, con una perfetta torsione del polso2 turno; volta: «Whose turn is it?» «It's my turn», «a chi tocca?» «tocca a me» («è il mio turno»); Wait your turn, aspetta il tuo turno!; My turn will come, verrà il mio turno; ( oppure) verrà la volta buona anche per me!; by turns, a turni; uno alla volta; in rotazione3 curva; svolta ( anche fig.); voltata; traversa; ( di fiume) ansa: a sharp turn, una curva stretta; a turn to the right, una svolta a destra; The car took a sudden turn to the left, l'automobile fece un'improvvisa voltata a sinistra; Take the second turn on the right, prendi la seconda traversa a destra!; at the turn of the century, alla svolta (o alla fine, all'inizio) del secolo4 (naut., aeron.) accostata; virata6 cambiamento di direzione; piega (fig.): His illness took a turn for the worse, l'andamento della sua malattia prese una brutta piega7 (teatr.) numero; attrattiva; attrazione8 azione; servizio; tiro (fig.): He's done me many a good turn, m'ha reso più di un servizio; Let's hope he won't do me a bad turn, speriamo che non mi giochi un brutto tiro9 (arc.) giretto; passeggiatina11 fine; proposito; scopo: No doubt this tool will serve your turn, senz'altro questo attrezzo risponderà al tuo scopo (o ti potrà tornare utile); This serves my turn precisely, questo fa proprio al caso mio12 giro; modo d'essere (o di esprimersi); forma: a nice turn of phrase, un bel giro di frase; the turn of an ankle, la forma d'una caviglia13 (fam.) colpo; brutto colpo; scossa; spavento: It gave him a turn, hearing the sergeant's voice, sentire la voce del sergente è stato per lui un colpo14 (fam.) lieve indisposizione; breve malessere; attacco: He's had one of his turns again, non è che uno dei suoi soliti attacchi19 tendenza; corso; inversione di tendenza21 ( Borsa, fin.) scarto; differenza tra denaro e lettera; guadagno dell'operatore; plusvalenza professionale26 (ipp.) curva● (aeron.) turn and bank indicator, indicatore di virata e sbandamento □ turn and turn about, a turno; uno dopo l'altro; in successione; di seguito □ turn bench, tornio ( da orologiaio) □ turn bridge, ponte girevole □ ( anche fig.) a turn of the screw, un giro di vite □ the turn of the sentence, il giro dato alla frase □ (naut.) the turn of the tide, il cambiamento della marea □ turn of the wheel, giro della ruota; (fig.) volgere della sorte, repentino cambiamento della fortuna □ at every turn, a ogni svolta; (fig.) a ogni piè sospinto; tutti i momenti □ in turn, a turno; uno alla volta; a vicenda; a rotazione; a sua volta: I told Sam in (my) turn, a mia volta, l'ho detto a Sam; I asked each student in turn, ho fatto la domanda agli studenti uno alla volta □ (autom.) number of turns lock-to-lock, numero dei giri del volante per sterzata totale □ to owe sb. a good turn, essere indebitato verso q. (fig.) □ to take turns (o it in turns), fare a turno □ to take a turn at the wheel, mettersi al volante; dare il cambio alla guida □ ( anche autom.) to take a wrong turn, svoltare nel posto sbagliato; sbagliare al bivio (o all'incrocio) □ to be on the turn, ( del tempo, ecc.) (stare per) cambiare; ( di cibo) guastarsi; ( del latte) stare per inacidire: Public opinion seems to be on the turn, pare che la pubblica opinione stia cambiando; This wine is on the turn, questo vino si sta guastando □ out of turn, a sproposito; fuori luogo; al momento sbagliato: to speak out of turn, parlare a sproposito □ Turn for turn!, a buon rendere! □ (prov.) One good turn deserves another, i favori vanno ricambiati.♦ (to) turn /tɜ:n/A v. t.1 girare; far girare; voltare: to turn the corner, girare l'angolo; ( d'automobile) fare la curva; ( d'automobilista) prendere la curva; (fig.) superare il momento critico; Turn the key, gira la chiave!; Turn the knob to the right, gira a destra il pomello!; (mecc.) to turn a crank [a shaft, a wheel], far girare una manovella [un albero, una ruota]; ( anche fig.) to turn one's back on sb., voltare (o volgere) le spalle a q.; Turn your face this way, volta la faccia da questa parte!; She was turning the pages of the album, voltava le pagine dell'album2 rivoltare; rovesciare; far rivoltare; ribaltare; invertire: (mecc.) to turn the edge of a plate, rivoltare l'orlo d'una lamiera; to turn the spade, rivoltare la vanga; to turn a collar, rovesciare un colletto; to turn sb. 's stomach, far rivoltare lo stomaco a q.; ( calcio, ecc.) to turn the match, rovesciare il risultato3 rovesciare; versare; vuotare: She turned the soup into the tureen, ha rovesciato la minestra nella zuppiera4 dirigere; volgere; rivolgere: to turn one's eyes, volgere lo sguardo; to turn one's attention to a problem, rivolgere la propria attenzione a un problema; The bird turned its flight southwards, l'uccello diresse il volo verso sud5 distogliere; sviare; (far) deviare: No one could turn me from my purpose, nessuno è riuscito a distogliermi dal mio proposito; Luckily the helmet turned the bullet, per fortuna l'elmetto ha deviato il proiettile; to turn the course of history, deviare il corso della storia6 ( anche mil.) aggirare: The enemy cavalry turned the left flank of the Roman army, la cavalleria nemica aggirò il fianco sinistro dell'esercito romano8 cambiare; convertire; mutare; trasformare; far diventare: Christ turned water into wine, Cristo mutò l'acqua in vino; I turned him to more liberal views, lo convertii a idee più liberali; The cold weather has turned the leaves red, il freddo ha fatto diventar rosse le foglie; This machine turns cream into butter, questa macchina trasforma la panna in burro; to turn defeat into a victory, trasformare una sconfitta in una vittoria; DIALOGO → - Weather- It's turned chilly hasn't it?, si è fatto freschino, vero?10 (falegn., mecc.) lavorare ( un pezzo) al tornio; tornire ( anche fig.): to turn wood [brass, ivory], tornire il legno [l'ottone, l'avorio]; a well-turned phrase, un'espressione ben tornita12 far inacidire; far andare a male ( alimenti): The heat has turned the milk, il caldo ha fatto inacidire il latte16 ( calcio, ecc.) (spec. di un portiere) deviare: Our keeper turned the striker's powerful left-foot shot against the post, il nostro portiere ha deviato sul palo il potente sinistro dell'attaccante17 ( ginnastica) fare; eseguire: to turn cartwheels, fare la ruota; to turn a somersault, fare un salto mortaleB v. i.1 girare ( anche fig.); girarsi; volgersi; voltare; voltarsi; svoltare: Several artificial satellites are now turning round the earth, diversi satelliti artificiali girano ora intorno alla terra; My head is turning, mi gira la testa; The key won't turn, la chiave non gira (nella toppa); The road turns to the left, la strada svolta a sinistra; to turn down a street, svoltare in una strada; Let's turn now and go back, adesso voltiamo e torniamo indietro!; Suddenly he turned and hit me, all'improvviso si è girato e mi ha colpito2 dirigersi; rivolgersi; fare ricorso a (q.): She turned to God in her sorrow, nel suo dolore, si rivolse a Dio; I scarcely knew which way to turn, quasi non sapevo da che parte dirigermi (fig.: a che santo votarmi); to turn to one's notes, fare ricorso ai propri appunti3 girarsi, rivoltarsi ( nel letto, ecc.); ( dello stomaco) rivoltarsi: I was so upset that I tossed and turned all night, ero così turbato che mi agitai e rivoltai tutta la notte; My stomach turns at the smell of cucumbers, mi si rivolta lo stomaco all'odore dei cetrioli4 mutarsi; trasformarsi; diventare; farsi: The rain turned to sleet, la pioggia si mutò in nevischio; The wine turned to vinegar, il vino è diventato aceto; Joy has turned to sorrow, la gioia s'è trasformata in dolore; He turned Muslim, si fece maomettano; She turned pale, si è fatta pallida; è impallidita5 (naut., aeron.) invertire la rotta ( anche fig.); virare: The ship turned round, la nave virò di bordo; Suddenly the stock market turned, all'improvviso il mercato azionario ha invertito la rotta6 ( di cibo o bevanda) inacidire; andare a male; guastarsi: The milk has turned, il latte s'è inacidito7 cambiare colore: Now the leaves are turning ( yellow), ora le foglie mutano colore (o ingialliscono)8 (naut.: del vento, della marea) girare; cambiare: The tide is turning, la marea sta girando; when the weather turns, quando cambia il vento9 (comm., USA) andare; vendersi: Unisex garments are turning well this year, quest'anno i capi di vestiario unisex vanno bene (fam.: forte)10 (autom., ecc.) fare una curva● to turn one's back to one's problems, mettere da parte i (o non pensare ai) propri problemi □ to turn belly up, finire a pancia all'aria; ( di un pesce e fig.) morire, tirare le cuoia; (fig.) guastarsi, andare in tilt □ to turn sb. 's brain, far dar di volta il cervello a q.; far ammattire q. □ (fig.) to turn one's coat, voltar casacca, voltar gabbana; cambiare partito □ to turn a deaf ear, far orecchi da mercante; non voler sentire □ (autom.) «Turn left [right]» ( cartello), «svolta a sinistra [a destra]» □ to turn sb. 's head, far girare la testa (montare la testa) a q.: Success has turned his head, il successo gli ha montato la testa (o gli ha dato alla testa) □ (fam.) to turn an honest penny, fare un onesto guadagno □ to turn loose, lasciar libero ( un animale domestico); dare la massima libertà a (q.); (mil., USA) impiegare, aprire il fuoco con ( cannoni, ecc.) □ to turn low, abbassare, diminuire ( il gas, la luce, ecc.) □ to turn red, arrossire; far arrossire □ to turn the scales, far traboccare la bilancia; (fig.) essere decisivo □ to turn tail, fuggire, darsela a gambe □ (volg. USA) to turn a trick, fare una marchetta □ (tipogr.) turned comma, virgoletta □ (fig.) not to turn a hair, non batter ciglio □ (mecc.) This material turns well [easily], questo materiale si lavora bene [facilmente] al tornio □ The clock turned seven, l'orologio segnò le sette □ He has just turned twenty, ha appena compiuto vent'anni □ (autom.) «Lorries turning» ( cartello), «autocarri in manovra». -
17 dry up
1) [river, well] prosciugarsi; [ ground] asciugarsi2) fig. (run out) [supply, source, funds] prosciugarsi, esaurirsi3) (wipe crockery) asciugare le stoviglie4) colloq. (be unable to speak) [speaker, interviewee] ammutolire, restare senza paroleoh, dry up will you! — BE vuoi stare zitto? dry up [sth.], dry [sth.] up
5) [heat, drought] prosciugare, inaridire [puddle, river]* * *1) (to lose water; to cease running etc completely: All the rivers dried up in the heat.) seccarsi2) (to become used up: Supplies of bandages have dried up.) esaurirsi3) (to make dry: The sun dried up the puddles in the road.) asciugare4) ((of a speaker) to forget what he is going to say: He dried up in the middle of his speech.) (non ricordare la battuta)* * *vi + adv1) (river, well) seccarsi, (moisture) asciugarsi, (source of supply) esaurirsi, (fig: imagination) inaridirsi2) (dry the dishes) asciugare (i piatti)3) (fall silent: speaker) azzittirsidry up! fam — chiudi il becco!
* * *1) [river, well] prosciugarsi; [ ground] asciugarsi2) fig. (run out) [supply, source, funds] prosciugarsi, esaurirsi3) (wipe crockery) asciugare le stoviglie4) colloq. (be unable to speak) [speaker, interviewee] ammutolire, restare senza paroleoh, dry up will you! — BE vuoi stare zitto? dry up [sth.], dry [sth.] up
5) [heat, drought] prosciugare, inaridire [puddle, river] -
18 (to) cleave
(to) cleave (1) /kli:v/A v. t.1 fendere; spaccare; spezzare: to cleave a log of wood in two, spaccare in due un ceppo di legno; to cleave sb. 's head open, spaccare la testa a q.; to cleave the air [the water], fendere l'aria [l'acqua]2 (fig.) scindere; separare; dissociare, disunireB v. i.fendersi; spaccarsi: Fir wood cleaves well, il legno di abete si spacca agevolmente● ( di nave) to cleave through the water, solcare le acque □ to cleave one's way through a thick wood, aprirsi la strada in una fitta boscaglia.(to) cleave (2) /kli:v/1 aderire, stare attaccato (a)2 (fig.) essere devoto, rimanere fedele (a q., a qc.). -
19 drive
I 1. [draɪv]3) (motivation, energy) iniziativa f., energia f.; (inner urge) pulsione f., istinto m.4) inform. drive m., unità f.5) mecc. trasmissione f.6) (path) (of house) vialetto m., strada f. privata2.modificatore mecc. [ mechanism] di trasmissioneII 1. [draɪv]1) [ driver] guidare, condurre [car, bus, train]; pilotare [ racing car]; trasportare [cargo, load, passenger]; percorrere (in auto) [ distance]to drive sb. home — portare a casa qcn. (in auto)
to drive sth. into — portare qcs. dentro [garage, space]
to be driven out of business — essere costretto a cessare l'attività, a ritirarsi dagli affari
to drive sb. mad o crazy — colloq. fare impazzire o diventare matto qcn. (anche fig.)
3) (chase or herd) spingere, condurre [herd, cattle]; spingere [ game]4) (power, propel) azionare, fare funzionare [engine, pump]to drive sth. into sb.'s head — fig. fare entrare qcs. nella testa di qcn., ficcare qcs. in testa a qcn
6) (force to work hard) incalzare, fare lavorare sodo [pupil, recruit]2.1) aut. guidareto drive into — entrare (con l'auto) in [garage, space]; andare a sbattere contro [tree, lamppost]
3.to drive up, down a hill — salire su, scendere da una collina (in auto)
1) aut.•- drive at- drive on* * *1. past tense - drove; verb1) (to control or guide (a car etc): Do you want to drive (the car), or shall I?) guidare2) (to take, bring etc in a car: My mother is driving me to the airport.) portare3) (to force or urge along: Two men and a dog were driving a herd of cattle across the road.) spingere innanzi4) (to hit hard: He drove a nail into the door; He drove a golf-ball from the tee.) battere; scagliare5) (to cause to work by providing the necessary power: This mill is driven by water.) azionare2. noun1) (a journey in a car, especially for pleasure: We decided to go for a drive.) gita in automobile2) (a private road leading from a gate to a house etc: The drive is lined with trees.) viale d'accesso, strada privata3) (energy and enthusiasm: I think he has the drive needed for this job.) energia4) (a special effort: We're having a drive to save electricity.) campagna5) (in sport, a hard stroke (with a golf-club, a cricket bat etc).) colpo6) ((computers) a disk drive.) drive, lettore, unità•- driver- driver's license
- drive-in
- drive-through
- driving licence
- be driving at
- drive off
- drive on* * *drive /draɪv/n.1 giro (o viaggio) in macchina: to go for a drive, fare un giro in macchina; to take sb. for a drive, portare q. a fare un giro in macchina; It's two hours' drive there and back, ci sono due ore di macchina per andare e venire; a long and boring drive, un viaggio in macchina lungo e noioso; a 50 mile drive, un percorso in macchina di 50 miglia; The mountains are a short drive away, ci vuole poco in macchina per andare in montagna; a drive in the country [along the coast], un giro in macchina in campagna [lungo la costa]2 strada carrozzabile; (spec.) viale, vialetto ( di una casa): The house is reached by means of a tree-lined drive, si raggiunge la casa per mezzo di un viale alberato4 [u] determinazione, volontà: the drive to succeed, la volontà di riuscire; You need a lot of drive to succeed in business, ci vuole molta determinazione per riuscire in affari5 [uc] (psic.) pulsione, impulso: basic human drives, le pulsioni fondamentali dell'essere umano; the sex drive, l'impulso sessuale6 [u] aspirazione: the drive for peace, l'aspirazione alla pace; the drive for perfection [improvement, change], l'aspirazione alla perfezione [al miglioramento, al cambiamento]7 ( anche comm.) sforzo collettivo, campagna: a recruitment [sales] drive, una campagna di assunzioni [di vendite]; an export drive, una campagna per promuovere le esportazioni; a concerted drive to raise the firm's profile, una campagna comune per far salire il profilo dell'azienda8 (comput.) drive; ( anche) lettore, unità: hard ( disk) drive, hard disk, disco fisso; disk drive, unità disco9 ( sport) colpo ( dato a una palla); ( tennis) diritto, drive; ( calcio) tiro; ( golf) colpo lungo, drive; ( pallavolo) attacco, schiacciata: drive against the post, palo ( il tiro sul montante); drive at goal, tiro in porta; drive down the sideline, lungolinea (sost.)10 [uc] (autom.) guida ( il meccanismo, lo sterzo): left-hand drive, guida a sinistra ( negli automezzi dei paesi in cui il traffico tiene la destra); right-hand drive, guida a destra ( negli automezzi dei paesi in cui il traffico tiene la sinistra)11 [uc] (autom., mecc.) trazione: front-[rear-]wheel drive, trazione anteriore [posteriore]; four-wheel drive, trazione integrale12 [uc] (mecc.) comando trasmissione; presa: belt drive, trasmissione a cinghia; direct drive, presa diretta13 battuta di caccia; inseguimento14 (mil.) attacco; offensiva● drive belt, cinghia di trasmissione □ (mecc.) drive gear, ingranaggio conduttore □ (elettr.) drive pulse, impulso di comando □ (mecc.) drive screw, vite autofilettante □ (mecc.) drive wheel, ruota motrice.♦ (to) drive /draɪv/A v. t.1 guidare ( un veicolo); ( sport) pilotare: to drive a car [a van, a bus, a train], guidare una macchina [un furgone, un autobus, un treno]; to drive a racing car, pilotare una vettura da corsa; What do you drive?; che macchina hai?2 accompagnare, portare (q.) in macchina: to drive sb. home, accompagnare q. a casa in macchina; Can you drive me to the office?, puoi portarmi in macchina in ufficio?3 (fig.) spingere, portare (q. a qc.): to drive sb. to drink, spingere q. a bere (o a darsi all'alcol); to drive sb. to suicide, spingere q. al suicidio; to drive sb. to despair, portare q. alla disperazione; His insane jealousy drove her to leave him, la sua folle gelosia l'ha spinta a lasciarlo; High interest rates drove them to bankruptcy, gli alti tassi di interesse li hanno portati al fallimento; ( anche fig.) to drive sb. crazy (o mad) fare impazzire q.; (fam.) to drive sb. nuts (o round the bend, round the twist, up the wall) fare impazzire q.4 spingere, motivare: He is driven by a need to outshine his older brother, è motivato dal bisogno di superare il fratello più grande; I want to find out what drives him, voglio scoprire cos'è che lo motiva; His novels are driven by plot rather than character, i suoi romanzi sono incentrati più sulla trama che sui personaggi5 condurre un gregge (o una mandria) di: to drive sheep [cattle], condurre un gregge di pecore [una mandria di bovini]6 (fig.) far lavorare (duro): He drives his employees hard, fa lavorare duro i suoi dipendenti; She drives herself too hard, si dà troppo da fare7 ( sport) battere, scagliare; ( calcio) spedire ( la palla); ( tennis) colpire di diritto; ( golf) colpire con un driver: ( baseball) The batter drove the ball into the bleachers, il battitore ha scagliato la palla nelle gradinate8 conficcare, piantare: to drive a stake into the ground [a nail into a wall], piantare un palo per terra [un chiodo nel muro]10 sospingere: The storm drove the boat onto the reef, la tempesta ha sospinto la barca sulla scogliera11 fare andare, cacciare: The enemy were driven out of the town, i nemici sono stati cacciati dalla città; They drove the animals away by shouting and waving their arms, hanno mandato via gli animali urlando e agitando le braccia; Heavy rain drove them inside, la forte pioggia li ha fatti rientrare in casa; Thousands were driven from their home, migliaia di persone sono state costrette a lasciare la loro casa; Lots of holidaymakers were driven away by the bad weather, il cattivo tempo ha fatto partire in tutta fretta molti vacanzieri12 (di solito al passivo) azionare; far funzionare: The turbines are driven by water, le turbine sono azionate dall'acquaB v. i.1 (autom.) guidare: He's learning to drive, sta imparando a guidare; Let me drive, please!, fa' guidare me, per favore; I can't drive, non so guidare; He drives very well [too fast], guida molto bene [troppo forte]; Shall we drive back?, torniamo indietro?; He drove into a wall, è andato a sbattere con la macchina contro un muro; to drive out of the garage, uscire dal garage2 andare ( con un veicolo privato); andare in macchina: Shall we drive or walk?, andiamo in macchina o a piedi?; They drove to the airport, sono andati all'aeroporto in macchina; We got into the car and drove home, siamo saliti in macchina e siamo andati a casa; I don't drive anymore into town, there's never anywhere to park, non vado più in centro in macchina, non si trova mai parcheggio; After waiting for five minutes, the taxi-driver drove away, dopo avere aspettato cinque minuti, il tassista è andato via3 ( di veicolo) andare: The car drove into a lamppost, la macchina è andata a sbattere contro un lampione4 ( della pioggia, ecc.) cadere (forte); battere: The snow was driving down, nevicava forte; Rain was driving against the windows, la pioggia batteva contro le finestre5 (mil.) spingersi; addentrarsi: Napoleon drove ( ahead) into the plains of Russia, Napoleone si addentrò nelle pianure della Russia● to drive oneself, guidare: She can't drive herself any more, her daughter has to do it, non può più guidare, deve accompagnarla sua figlia □ ( slang USA) to drive the big (o the porcelain) bus, vomitare nella toilette □ (ingl.) to drive a coach and horses through st., mostrare chiaramente tutte le falle di qc.: This verdict drives a coach and horses through the legislation, questo verdetto mostra chiaramente tutte le falle della legislazione □ (autom., GB) to drive with excess alcohol, guidare in stato di ebbrezza □ to drive st. home, chiarire (bene) qc.: to drive home one's point, chiarire bene il proprio punto di vista; I drove home to them what the problem was, gli ho fatto capire qual era il problema □ to drive a hard bargain, fare un accordo molto vantaggioso □ to drive a wedge between, seminare zizzania tra □ (fig.) to drive sb. into a corner, mettere q. alle strette (o con le spalle al muro) □ (fig.) to drive st. into the ground, portare qc. alla rovina: They drove the business into the ground, hanno portato l'azienda alla rovina □ to drive prices through the roof, far salire i prezzi alle stelle.* * *I 1. [draɪv]3) (motivation, energy) iniziativa f., energia f.; (inner urge) pulsione f., istinto m.4) inform. drive m., unità f.5) mecc. trasmissione f.6) (path) (of house) vialetto m., strada f. privata2.modificatore mecc. [ mechanism] di trasmissioneII 1. [draɪv]1) [ driver] guidare, condurre [car, bus, train]; pilotare [ racing car]; trasportare [cargo, load, passenger]; percorrere (in auto) [ distance]to drive sb. home — portare a casa qcn. (in auto)
to drive sth. into — portare qcs. dentro [garage, space]
to be driven out of business — essere costretto a cessare l'attività, a ritirarsi dagli affari
to drive sb. mad o crazy — colloq. fare impazzire o diventare matto qcn. (anche fig.)
3) (chase or herd) spingere, condurre [herd, cattle]; spingere [ game]4) (power, propel) azionare, fare funzionare [engine, pump]to drive sth. into sb.'s head — fig. fare entrare qcs. nella testa di qcn., ficcare qcs. in testa a qcn
6) (force to work hard) incalzare, fare lavorare sodo [pupil, recruit]2.1) aut. guidareto drive into — entrare (con l'auto) in [garage, space]; andare a sbattere contro [tree, lamppost]
3.to drive up, down a hill — salire su, scendere da una collina (in auto)
1) aut.•- drive at- drive on -
20 ♦ light
♦ light (1) /laɪt/n.1 [uc] luce; lume; lampada; fanale; chiarore; splendore; (fig.) aspetto, punto di vista: the light of the sun [of an electric bulb], la luce del sole [di una lampadina elettrica]; artificial light, luce artificiale; bright light, luce intensa; dim light, luce fioca; The light went off, la luce si è spenta; Switch on the light, will you?, accendi la luce, per favore; I saw a distant light, vidi un lume in lontananza; There was a strange light in the girl's eyes, c'era una strana luce negli occhi della ragazza; to put sb. [st.] in a bad light, mettere q. [qc.] in cattiva luce; to bring new facts to light, portare alla luce fatti nuovi; a five-light chandelier, un lampadario a cinque luci (o lampade); by the light of, a lume di; a shaft of light, un raggio di luce2 fiammifero; fuoco: to strike a light, accendere un fiammifero; to give sb. a light, dare del fuoco (o da accendere) a q.; DIALOGO → - Asking for a light- Excuse me, have you got a light please?, mi scusi, ha da accendere?4 [u] (poet.) luce degli occhi; vista7 (autom., = indicator light) spia: main-beam light, spia degli abbaglianti; warning light, spia luminosa8 (= traffic light) luce di semaforo ( stradale); (pl.) semaforo: to wait for the green light, aspettare il verde; (pl.) semaforo: When you get to the ( traffic) lights, turn right, quando arrivi al semaforo, volta a destra9 (pl.) (teatr.) luci della ribalta● to be light, fare giorno; farsi luce □ (pitt.) the lights and darks of a painting, le zone di luce e ombra di un quadro □ ( arte) light and shade, luce e ombra; zone in luce e zone in ombra □ light bar, barra luminosa ( sul tettuccio di un'automobile, ecc.) □ light beam, raggio di luce □ l-box, tavolo luminoso; visore ( per negativi, diapositive, ecc.); ( anche) lampada a cubo □ (elettr.) light bulb, lampadina □ (naut.) light buoy, boa luminosa □ (naut.) light list, elenco dei fari e fanali □ (tecn.) light meter, fotometro portatile; esposimetro □ (elettron.) light-negative, fotoresistente □ ( di una persona) to be the light of sb. 's life, essere la luce degli occhi di q. □ lights-out, ora di spegnere le luci ( in collegio, ecc.); (mil.) ordine di spegnere le luci ( in caserma); (il) silenzio □ light-pen, penna luminosa; penna ottica □ (edil.) light point, punto luce □ light range, portata luminosa □ ( ottica) light ray, raggio di luce; raggio luminoso □ (elettron.) light-sensitive, fotosensibile □ (naut.) light station, stazione semaforica □ light-tight, a tenuta di luce □ (naut.) light vessel, faro galleggiante; nave faro □ (archit.) light well, pozzo di luce; lucernario □ (astron.) a light year, un anno luce; (fig.) secoli, un'eternità □ according to one's lights, secondo i propri lumi; a proprio giudizio □ to bring st. to light, portare qc. alla luce; mettere qc. in luce; rivelare qc. □ by the light of the moon, al chiaro di luna □ to cast (o to throw) light on st., far luce su (o chiarire) qc. □ to come to light, venire alla luce; manifestarsi □ (autom.) to cut the lights, bruciare il semaforo; passare col rosso □ to go out like a light, addormentarsi di colpo □ (fig.) green light, via libera, autorizzazione □ ( Bibbia) to hide one's light under a bushel, mettere la fiaccola sotto il moggio; tenere celate le proprie virtù □ ( arte) the high lights, i chiari; la zona d'un quadro in piena luce □ in the light of ( USA in light of), alla luce di: in the light of what he told me later, alla luce di quello che mi disse in seguito □ (autom., ingl.) to jump the lights, bruciare il semaforo; passare col rosso □ to put out sb. 's lights, tramortire q. □ to see the light, vedere la luce, nascere; venire al mondo; ( anche) cominciare a capire, accettare un'idea; ricevere l'illuminazione, convertirsi ( a una religione) □ to set light to st., dare fuoco a qc. □ to shed (o to throw) light on st., gettare (o fare) luce su qc. □ to stand in one's own light, togliersi la luce, farsi ombra; (fig.) nuocere a sé stesso □ to stand in sb. 's light, togliere la luce (o fare ombra) a q.; (fig.) danneggiare (o ostacolare) q.♦ light (2) /laɪt/a.● the Light Blues ► blue □ light-skinned, dalla pelle chiara.♦ light (3) /laɪt/a.1 leggero ( in ogni senso); lieve; agile; (fig.) incostante, frivolo, spensierato, allegro: a light box, una scatola leggera; light clothing, abiti leggeri; (mil., naut.) a light cruiser, un incrociatore leggero; (mil.) light weapons, armi leggere; a light blow, un lieve colpo; a light wind, un lieve vento; un venticello; light wine, vino leggero; a light rain, una lieve pioggia; una pioggerella; with light steps, a passi leggeri; a light meal, un pasto leggero; light sleep [work], sonno [lavoro] leggero; light behaviour, comportamento leggero (o frivolo, incostante); light comedy, commedia leggera; a light sentence, una condanna lieve [o mite]; with a light expense, con lieve spesa; a light heart, un animo spensierato; un cuor contento; I did it with a light heart, lo feci a cuor leggero2 troppo leggero; scarso ( di peso): to give light weight, dare il peso scarso; rubare sul peso; a light coin, una moneta di peso scarso● (aeron.) light aircraft, aereo da turismo □ light ale, birra a bassa gradazione alcolica □ (mil.) light-armed, con armamento leggero □ light cream, panna light; panna da caffè; mezza panna □ (naut.) light displacement, dislocamento a vuoto □ a light drink, una bevanda poco alcolica, un drink leggero □ light-fingered, dalle dita agili (o veloci); (fig.) lesto di mano, bravo a rubare □ ( sport) light fly weight, minimosca; peso minimosca □ light-footed, agile; lesto; svelto □ light-footedness, agilità, sveltezza □ light-handed, dalla mano leggera, dal guanto di velluto □ light-handedness, l'avere la mano leggera; (fig.) tatto □ light-headed, stordito, che ha le vertigini; sbadato, sventato, frivolo; ( anche) brillo □ light-headedness, giramento di capo; sbadataggine; sventatezza, frivolezza □ light-hearted, gaio; allegro; spensierato □ light-heartedness, gaiezza; allegria; spensieratezza □ ( sport) light heavyweight, mediomassimo, peso mediomassimo □ (mil.) light horse, cavalleria leggera □ light in the head, che ha il capogiro; sempliciotto, stolto, stupido □ (econ.) light industry, industria leggera □ (mil.) light infantry, fanteria con armamento leggero □ (mil.) light machine gun, mitragliatrice leggera; fucile mitragliatore □ (metall.) light metal, metallo leggero; lega leggera □ ( sport) light middleweight, medioleggero; peso medioleggero □ light-minded, frivolo, leggero □ light-mindedness, frivolezza; leggerezza □ light on one's feet, agile di gambe; svelto □ (mus.) light opera, operetta □ a light railway, una ferrovia secondaria ( per traffico leggero) □ light reading, letture amene □ light remarks, osservazioni frivole □ a light sleeper, uno che ha il sonno leggero □ a light smoker, uno che non fuma molto □ (mil.) a light tank, un carro (armato) leggero □ (trasp.) light truck, autocarro leggero □ (polit.) a light vote, un numero scarso di votanti □ (fis. nucl.) light water, acqua leggera □ (fis. nucl.) light-water reactor, reattore ad acqua leggera □ ( sport) light welterweight, superleggero; peso superleggero; welter junior □ (fam.) to get off light, cavarsela a buon mercato □ to have light fingers, avere dita agili; (fig.) essere svelto di mano (o bravo a rubare) □ to have a light hand (o touch), avere la mano leggera; essere abile (o bravo) ( nel far dolci, ecc.); (fig.) essere pieno di tatto □ to make light of st., non dar peso a qc.; prender qc. alla leggera □ (aeron.: di un aeromobile) lighter-than-air, aerostatico.(to) light (1) /laɪt/A v. t.2 illuminare; rischiarare: Lamps light the streets, le lampade (o i fanali) illuminano le strade; A shining smile lit (up) her face, un sorriso luminoso le rischiarò il viso2 illuminarsi; rischiararsi.(to) light (2) /laɪt/A v. i.2 ( di uccelli) posarsi: We waited for the ducks to light, abbiamo aspettato che le anitre si posasseroB v. t.(naut.) ► to lighten (2) A, def. 2.
См. также в других словарях:
Water well — Village pump redirects here. For information on Wikipedia project related discussions see Wikipedia:Village pump. Water well at the Wald monastery in Germany. A water well is an excavation or structure created in the ground by digging, driving,… … Wikipedia
Water Well Guest House — (Чиангмай,Таиланд) Категория отеля: 3 звездочный отель Адрес: 14 Ratchadamnoen Road Soi … Каталог отелей
Water well pump — A water well pump is a pump that is used in extracting water from a water well. There are many makes of pumps, the foremost being Franklin Electric (American), and Pedrollo (Italian).They include different kinds of pumps, yet most of them are… … Wikipedia
Water well — A well drilled to (1) obtain a water supply to support drilling or plant operations, or (2) obtain a water supply to be used in connection with an improved recovery program. U.S. Dept. of Energy, Energy Information Administration s Energy… … Energy terms
Water tank — Towers, featured in Kuwait City Water tank used in Municipal W … Wikipedia
Water contact — is a term used in the hydrocarbon industry to describe the elevation above which fluids other than water can be found in the pores of a rock. For example, in a traditional hand excavated water well, the level at which the water stabilizes… … Wikipedia
Well — is an English adverb with irregular comparison. Well may also refer to:* Water well, an artificial excavation or structure for the purpose of withdrawing water * Oil well, a hole drilled through the Earth s surface for the purpose of extracting… … Wikipedia
Well test — This article discusses water well testing; the testing of other wells, eg. petroleum wells, is a separate field.A well test is conducted to evaluate the amount of water that can be pumped from a particular water well. More specifically, a well… … Wikipedia
Well drilling — Tricone rock bit Well drilling is the process of drilling a hole in the ground for the extraction of a natural resource such as ground water, natural gas, or petroleum. Drilling for the exploration of the nature of the material underground (for… … Wikipedia
Water supply network — Public infrastructure … Wikipedia
well — I (New American Roget s College Thesaurus) adj. healthy, robust, strong, hale, hearty, in good health. adv. rightly, properly; thoroughly, skillfully, accurately; amply, sufficiently, fully, adequately; favorably, worthily; very much; quite,… … English dictionary for students