Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

venire+in+aiuto

  • 1 in

    in1
    in1 [in] <nel, nello, nell', nella, nei, negli, nelle>
      preposizione
     1 (stato in luogo) in +dativo auf +dativo; (moto a luogo) nach +accusativo in +accusativo; (moto attraverso luogo) durch +accusativo; andare in Austria nach Österreich fahren; restare in casa im Haus bleiben; vivere in campagna auf dem Lande leben; in alto oben; (verso l'alto) nach oben; in fuori nach außen; in giù nach unten
     2 (tempo determinato) in +dativo; (tempo continuato) innerhalb +genitivo im Laufe +genitivo; sbrigare qualcosa in giornata etw im Laufe des Tages erledigen; in breve in Kürze; di quando in quando von Zeit zu Zeit; di volta in volta von Mal zu Mal
     3 (modo, maniera) in +dativo mit +dativo; dividere in sei in sechs Teile teilen; disporsi in cerchio sich im Kreis aufstellen; in tedesco auf Deutsch; in pace in Frieden
     4 (mezzo, strumento) mit +dativo in +dativo; andare in tram mit der Straßenbahn fahren; pagare in contanti bar bezahlen
     5 (materia) aus +dativo von +dativo
     6 (scopo, fine) zu +dativo für +accusativo; accorrere in aiuto di qualcuno jdm zu Hilfe eilen
     7 (causa) vor +dativo wegen +genitivo
     8 (stato coniugale femminile) verheiratete; Filomena Rossi in Neri Filomena Rossi, verheiratete Neri
     9 (quantità) zu +dativo; essere in due zu zweit sein; venire in granero zahlreich erscheinen
     10  gastronomia mit +dativo; carne in umido gedünstetes Fleisch; riso in bianco Reis mit Butter
     11 (loc): in compagnia di in Begleitung +genitivo; in relazione a in Bezug auf; in seguito a infolge von
    ————————
    in2
    in2 [in]
     avverbio
    (di moda, trendy) in; essere in "in" sein; fare in im Trend liegen, "in" sein
     II < inv> aggettivo
    (elegante, alla moda) "in", trendy; questo è proprio un locale in das Lokal ist absolut "in"

    Dizionario italiano-tedesco > in

См. также в других словарях:

  • aiuto — a·iù·to s.m., inter. FO 1. s.m., intervento a favore di qcn. o di qcs. in difficoltà: chiedere, dare, portare aiuto a qcn.; correre, venire in aiuto di qcn.; essere d aiuto, di grande, di poco aiuto Sinonimi: appoggio, assistenza, ausilio,… …   Dizionario italiano

  • aiuto — s.m. [lat. tardo adiūtus us, der. di adiuvare aiutare ]. 1. a. [opera o mezzo con cui s interviene a levare qualcuno da una difficoltà: dare, porgere a. ; invocare, chiedere a. ; correre, venire in a. ; essere d a. ] ▶◀ appoggio, assistenza,… …   Enciclopedia Italiana

  • sovvenire — (ant. sovenire, suvvenire) [lat. subvenire venire in aiuto, soccorrere; sopraggiungere ] (coniug. come venire ), lett. ■ v. tr. [offrire il proprio aiuto a qualcuno: bisogna s. la donna (G. Deledda)] ▶◀ aiutare, soccorrere, venire in aiuto (a,… …   Enciclopedia Italiana

  • soccorrere — /so k:or:ere/ [dal lat. succŭrrĕre, propr. correre sotto , der. di currĕre, col pref. sub sotto ] (coniug. come correre ). ■ v. tr. [portare aiuto: s. i bisognosi ] ▶◀ aiutare, andare (o correre o venire) in aiuto (o in soccorso) (di), (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • sovvenire — 1sov·ve·nì·re v.tr. e intr. (io sovvèngo) 1. v.tr. LE soccorrere chi si trova in una situazione di dolore, pericolo, ristrettezza economica, ecc.: se vuo ch i ti sovvegna, | dimmi chi se (Dante), di così gran quantità di moneta in così fatto… …   Dizionario italiano

  • sovvenire — {{hw}}{{sovvenire}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come venire ) (lett.) Aiutare, soccorrere: sovvenire l amico; sovvenire qlcu. di denaro. B v. intr.  ( aus. avere ) Venire in aiuto: sovvenire ai poveri. C v. intr. pron. (spec. lett.) Ricordarsi: non …   Enciclopedia di italiano

  • risorsa — {{hw}}{{risorsa}}{{/hw}}s. f. 1 Mezzo che può venire in aiuto in caso di necessità: la sua intelligenza è piena di risorse | Uomo di molte risorse, che sa districarsi in situazioni complicate. 2 Mezzi di cui si dispone e che possono costituire… …   Enciclopedia di italiano

  • forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • indigente — /indi dʒɛnte/ [dal lat. indigens entis, part. pres. di indigere avere bisogno ]. ■ agg. [di persona, che vive nella povertà] ▶◀ bisognoso, misero, non abbiente, (burocr.) nullatenente, povero. ◀▶ abbiente, agiato, benestante, danaroso, ricco.… …   Enciclopedia Italiana

  • souvenir — /suvə nir/, it. /suve nir/ s.m., fr. [propr. ricordo , dal lat. subvenire venire in aiuto ]. [oggetto che si riporta da una località in cui si è fatto un viaggio: un s. di Londra ] ▶◀ ricordino, ricordo. ‖ pensierino, pensiero …   Enciclopedia Italiana

  • meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»