-
1 grave
( pesante) heavy( serio) serious( difficile) hard* * *grave agg.1 (pesante) heavy (anche fis.): barcollava sotto il grave carico, he was staggering under the heavy load // (fis.) i corpi gravi, heavy bodies2 (appesantito) heavy: occhi gravi di sonno, eyes heavy with sleep // essere grave d'anni, to be well-on in years3 (fig.) (difficile da sopportare) harsh, severe; grievous: fu una grave perdita, it was a severe (o grievous) loss; grave dolore, grievous sorrow; merita una grave punizione, he deserves a severe (o harsh) punishment; non gli furono risparmiati gravi rimproveri, he wasn't spared harsh (o stern) rebukes4 (fig.) (che implica responsabilità o rischio, che ha serie conseguenze) serious, heavy, weighty, onerous; momentous: situazione grave, serious situation; grave decisione, serious (o momentous) decision; grave responsabilità, weighty responsibility; grave compito, onerous task; grave reato, serious crime (o felony); danno grave, serious damage; grave malattia, serious illness; preoccupazioni gravi, heavy cares; fu un grave errore, it was a serious mistake; sono sorte gravi complicazioni, serious complications have arisen; ciò che dice è molto grave, what he says is very serious; furono lanciate gravi accuse contro di loro, serious accusations were made against them; occupatevi dei feriti gravi, see to the seriously wounded; essere (malato) grave, to be seriously ill5 (serio, austero, solenne) serious, solemn, grave: espressione grave, solemn (o grave) expression; mi colpì il suo contegno grave, his solemn (o serious) behaviour impressed me; in quella casa regna sempre un'atmosfera grave, a grim atmosphere always reigns in that house; avere un aspetto grave, to look grave6 (fon.) grave: accento grave, grave accent7 (mus.) low, grave: nota grave, low (o grave) note; voce grave, low (o low-pitched o deep o full-toned) voice◆ s.m.1 (fis.) heavy body2 (cosa grave, seria, pericolosa) serious thing: il grave è che siamo senza soldi, the real problem is that we haven't got any money.* * *['ɡrave]1. aggun malato grave — a seriously ill patient, a person who is seriously ill
2) (suono, voce) deep, low-pitched3) Gramm2. smFis (heavy) body* * *['grave] 1.1) (serio) [problema, errore, incidente] serious; [ferita, malattia] serious, grave; [ condizioni] acute, serious; [ danni] severe, major; (pesante) [sconfitta, perdita] heavy; [ responsabilità] heavy, weighty; [ decisione] momentous; [ ingiustizia] grosssu, non è niente di grave! — cheer up, it doesn't matter!
2) (austero) [espressione, tono, viso] grave, solemn3) (di bassa frequenza) [voce, suono] deep, low-pitched; [ nota] bass, low4) ling. [ accento] grave2.sostantivo maschile1) (cosa grave)il grave è che... — the real problem is that
2) fis. body* * *grave/'grave/1 (serio) [problema, errore, incidente] serious; [ferita, malattia] serious, grave; [ condizioni] acute, serious; [ danni] severe, major; (pesante) [sconfitta, perdita] heavy; [ responsabilità] heavy, weighty; [ decisione] momentous; [ ingiustizia] gross; su, non è niente di grave! cheer up, it doesn't matter!2 (austero) [espressione, tono, viso] grave, solemn3 (di bassa frequenza) [voce, suono] deep, low-pitched; [ nota] bass, low4 ling. [ accento] grave1 (cosa grave) il grave è che... the real problem is that...2 fis. body. -
2 grave
['ɡrave]1. aggun malato grave — a seriously ill patient, a person who is seriously ill
2) (suono, voce) deep, low-pitched3) Gramm2. smFis (heavy) body -
3 malattia
f illnessessere/mettersi in malattia be/go on sick leavemalattia infettiva infectious diseasemalattie pl della pelle skin diseases* * *malattia s.f.1 sickness, illness; disease; (non grave) ailment: malattia contagiosa, contagious disease; malattie cutanee, skin diseases; malattia del sonno, sleeping sickness; malattia infettiva, infectious disease; malattia mentale, mental illness; malattie veneree, venereal diseases; malattia sociale, social disease; cura, diagnosi, sintomi di una malattia, treatment, diagnosis, symptoms of a disease; spesso le malattie si diffondono per mancanza di igiene, disease is often spread by lack of hygiene; questa malattia colpisce soprattutto il fegato, this disease affects the liver above all; è compito del medico prevenire e curare le malattie, the business of doctors is to prevent and treat illness; ha superato una grave malattia, ma è ancora debole, he has got over a serious illness, but he is still very weak; soffrire di una malattia, to suffer from a disease; prendere, contrarre una malattia, to get (o to contract) an illness // il cancro è la malattia del nostro secolo, cancer is the disease of our century; malattia del secolo, (fig.) mal du siècle // malattia professionale, del lavoro, occupational (o industrial) disease // assicurazione contro le malattie, health insurance2 (di piante) disease3 (fig.) (vizio, passione esagerata, mania): l'invidia è una brutta malattia, envy is a nasty trait; ha la malattia delle automobili, he's mad about cars // non farne una malattia, don't let it get you down (o don't make a tragedy out of it).* * *[malat'tia]sostantivo femminile1) (di persona) (patologia) illness, sickness; (affezione) diseaseprendere una malattia — to catch a disease o an illness
essere in malattia — to be on sick leave o on the sick list
2) fig.•••••Note:Sebbene gli equivalenti inglesi di malattia, cioè disease, illness e sickness, siano intercambiabili nella lingua parlata, illness e sickness sono i termini più generali che indicano la condizione dell'essere malato o il periodo di tempo in cui uno è malato, mentre disease è usato in ambiti più specifici: nella terminologia medica ( malattia infettiva = infectious disease), con riferimento alle parti malate del corpo umano ( malattia cardiaca = heart disease) o in varie espressioni idiomatiche ( contrarre una malattia = to catch / to contract a disease; soffrire di una malattia = to suffer from a disease)* * *malattia/malat'tia/Sebbene gli equivalenti inglesi di malattia, cioè disease, illness e sickness, siano intercambiabili nella lingua parlata, illness e sickness sono i termini più generali che indicano la condizione dell'essere malato o il periodo di tempo in cui uno è malato, mentre disease è usato in ambiti più specifici: nella terminologia medica ( malattia infettiva = infectious disease), con riferimento alle parti malate del corpo umano ( malattia cardiaca = heart disease) o in varie espressioni idiomatiche ( contrarre una malattia = to catch / to contract a disease; soffrire di una malattia = to suffer from a disease). ⇒ 7sostantivo f.1 (di persona) (patologia) illness, sickness; (affezione) disease; durante la sua lunga malattia during his long illness; malattia mentale mental illness; prendere una malattia to catch a disease o an illness; essere in malattia to be on sick leave o on the sick list2 fig. la gelosia è una brutta malattia jealousy is a terrible diseasefare una malattia di to make oneself ill about o over\malattia della mucca pazza mad cow disease; malattia professionale industrial disease; malattia del sonno sleeping sickness. -
4 serio
(pl -ri) 1. adj serious( affidabile) reliable2. m: sul serio seriously* * *serio agg.1 serious, earnest; ( affidabile) reputable, reliable; ( pensieroso) thoughtful: un serio lavoratore, a serious (o an earnest) worker; una questione, proposta seria, a serious matter, proposal; ditta seria, reliable firm; una persona seria, a serious person; è un insegnante serio, he's a teacher who takes his job seriously; un professionista serio, a reputable professional; è un film serio, it's a serious film; sii serio!, be serious!; perché sei così serio?, why are you so serious? (o thoughtful?)2 ( grave) grave, serious: avete corso un serio pericolo, you ran a grave danger; seria malattia, situazione, serious illness, situation; guai seri, serious troubles◆ s.m. seriousness: parlare tra il serio e il faceto, to talk half-seriously (o half-jokingly) // sul serio, seriously, ( davvero) really: è bello sul serio, it is really beautiful; prendere qlco. sul serio, to take sthg. seriously; ma dici sul serio o scherzi?, are you serious or are you joking?; faccio sul serio, I mean it.* * *['sɛrjo] serio -ria, -ri, -rie1. agg(gen) serious, (persona, conversazione) serious, earnest, (persona, ditta: affidabile) reliable, responsible, dependableè una ragazza seria — (per bene) she's a respectable girl
2. smsul serio — seriously, in earnest
non facevo sul serio; non dicevo sul serio — I wasn't being serious
prendere qn/qc sul serio — to take sb/sth seriously
* * *1.1) (responsabile) [lavoratore, studente, discorso, intenzione] serious, earnest; (affidabile) reliablepuoi fidarti di lui, è una persona -a — you can trust him, he's reliable
2) (pensoso) [persona, aria, viso] serious, gravesiamo -i, quest'idea è veramente stupida — let's be serious, this idea is totally stupid
3) (non frivolo) [libro, film, conversazione, argomento] serious4) (importante) [affare, motivo] serious; (considerevole) [sforzo, bisogno] genuine5) (grave) [malattia, ferita] serious, grave; [conseguenze, problema, situazione, crisi] serious; [ pericolo] grave2.sostantivo maschile1) (cosa grave, importante)2) sul serio seriously, in earnestprendere qcn., qcs. sul serio — to take sb., sth. seriously
dire sul serio — to talk seriously o in earnest
sul serio, non è un problema — honestly, there's no problem
"ci sono riuscito" - "sul serio?" — "I've done it" - "really?"
* * *seriopl. -ri, - rie /'sεrjo, ri, rje/1 (responsabile) [lavoratore, studente, discorso, intenzione] serious, earnest; (affidabile) reliable; questo ragazzo non è molto serio this boy is not very responsible; puoi fidarti di lui, è una persona -a you can trust him, he's reliable2 (pensoso) [persona, aria, viso] serious, grave; siamo -i, quest'idea è veramente stupida let's be serious, this idea is totally stupid; si fece serio in viso his face grew serious3 (non frivolo) [libro, film, conversazione, argomento] serious4 (importante) [affare, motivo] serious; (considerevole) [sforzo, bisogno] genuine5 (grave) [malattia, ferita] serious, grave; [conseguenze, problema, situazione, crisi] serious; [ pericolo] grave; è una questione molto -a this is a very serious matter1 (cosa grave, importante) tra il serio e il faceto half-jokingly2 sul serio seriously, in earnest; prendere qcn., qcs. sul serio to take sb., sth. seriously; vuole sul serio andare in America? is he serious about going to America? fa sul serio! he means business! fa sul serio con lei? is he serious about her? dire sul serio to talk seriously o in earnest; non dirai sul serio! you must be joking! sul serio, non è un problema honestly, there's no problem; "ci sono riuscito" - "sul serio?" "I've done it" - "really?". -
5 brutto
ugly( cattivo) badtempo, tipo, situazione, affare nastyuna brutta notizia bad news* * *brutto agg.1 ugly, nasty: una brutta casa, an ugly house; un brutto uomo, an ugly man; lo spettacolo era più brutto di quanto pensassi, the show was even worse than I expected; che brutta statua!, what an ugly statue! // brutto come il peccato, as ugly as sin2 ( scialbo, insignificante) plain, unattractive: un volto piuttosto brutto, a rather plain face; ha un bel viso, ma un brutto corpo, she has a pretty face but her body isn't very attractive4 ( sfavorevole) nasty, ugly; ( sgradevole) unpleasant, nasty; ( serio, grave) bad, nasty: è un brutto posto per viverci, it's an unpleasant place to live in; è una brutta situazione, it's a nasty situation; ha una brutta ferita, he has an ugly (o nasty) wound; è stato un brutto incidente, it was a really nasty accident; brutte notizie, bad news; brutto segno, bad sign; brutto tempo, nasty (o filthy o foul) weather; brutto voto, bad mark; avere un brutto raffreddore, to have a bad cold; fare brutta figura, to cut a bad (o a poor) figure // alle brutte, if the worst happens (o if the worst comes to the worst) // venire alle brutte, to come to blows // vederne delle brutte, (fig.) to have a bad time5 ( biasimevole) mean, low-down; ( sconveniente) unseemly: una brutta azione, a bad action; un brutto comportamento, an unseemly behaviour; un brutto tiro, a mean trick6 ( rafforzativo) great, nasty, terrible; (fam.) big: brutto villano!, big oaf!; è una brutta bestia, it's a hard nut to crack◆ s.m.1 ( persona brutta) ugly person2 ugliness: non distingue il brutto dal bello, he can't tell the difference between what's ugly and what's beautiful; il brutto della situazione è che non abbiamo una lira, the bad thing about the situation is that we haven't got a penny* * *['brutto] brutto (-a)1. agg1) (persona, vestito, casa) uglyvedersela brutta — (per un attimo) to have a nasty moment, (per un periodo) to have a bad time of it
2. smil brutto è che... — the problem o unfortunate thing is that...
3. avvpicchiare qn di brutto — to give sb a bad o nasty beating
* * *['brutto] 1.1) (esteticamente) [persona, animale, costruzione, luogo] ugly2) (scadente) [opera, spettacolo] bad, terrible3) (negativo) [ricordo, impressione, segno, notizia, voto] bad; [sorpresa, esperienza, faccenda, affare] bad, nasty4) (grave) [incidente, ferita, errore, tosse] bad, nasty5) (difficile) [situazione, momento] bad, hard, difficult; [ inizio] poor6) (sconveniente) [momento, luogo] bad, unsuitable7) (cattivo) [comportamento, parola, scherzo] bad; [abitudine, vizio] bad, nasty2.è brutto che qcn. faccia — it is bad of sb. to do
sostantivo maschileil brutto della faccenda è che... — the worst of it is that...
ha di brutto che... — the bad thing about it is that
2) meteor.guardare qcn. di brutto — to look at sb. askance; (senza mezzi termini)
chiedere qcs. di brutto — to ask sth. straight-out; (completamente)
•- a copia — rough copy
••con le -e — shabbily, roughly
••vedersela -a — to have a narrow o lucky escape, to have a close shape
Note:Come guida ai diversi usi e significati dell'aggettivo brutto presentati nella voce qui sotto, va specificato che gli equivalenti inglesi distinguono abbastanza nettamente tra il giudizio estetico e quello di valore. - Nel primo caso, l'equivalente diretto di brutto è ugly, ma quest'ultima parola è molto forte (= bruttissimo, decisamente brutto), ed è pertanto sostituibile, con riferimento a cose, da espressioni via via meno forti quali rather ugly, not much to look at o not very nice; con riferimento a persone, si può usare ancora not much to look at, o very ordinary-looking, not at all good-looking (per i maschi) e not very pretty, rather plain o plain (per le femmine). - Nel caso di un giudizio principalmente di valore, l'equivalente più comune è senz'altro bad; si possono usare anche terrible, dreadful e awful, che con l'uso hanno perso il significato forte di un tempo. Si veda la voce qui sotto per ulteriori esempi* * *brutto/'brutto/Come guida ai diversi usi e significati dell'aggettivo brutto presentati nella voce qui sotto, va specificato che gli equivalenti inglesi distinguono abbastanza nettamente tra il giudizio estetico e quello di valore. - Nel primo caso, l'equivalente diretto di brutto è ugly, ma quest'ultima parola è molto forte (= bruttissimo, decisamente brutto), ed è pertanto sostituibile, con riferimento a cose, da espressioni via via meno forti quali rather ugly, not much to look at o not very nice; con riferimento a persone, si può usare ancora not much to look at, o very ordinary-looking, not at all good-looking (per i maschi) e not very pretty, rather plain o plain (per le femmine). - Nel caso di un giudizio principalmente di valore, l'equivalente più comune è senz'altro bad; si possono usare anche terrible, dreadful e awful, che con l'uso hanno perso il significato forte di un tempo. Si veda la voce qui sotto per ulteriori esempi.1 (esteticamente) [persona, animale, costruzione, luogo] ugly; essere brutto da far paura o come il peccato to be as ugly as sin2 (scadente) [opera, spettacolo] bad, terrible3 (negativo) [ricordo, impressione, segno, notizia, voto] bad; [sorpresa, esperienza, faccenda, affare] bad, nasty4 (grave) [incidente, ferita, errore, tosse] bad, nasty5 (difficile) [situazione, momento] bad, hard, difficult; [ inizio] poor6 (sconveniente) [momento, luogo] bad, unsuitable7 (cattivo) [comportamento, parola, scherzo] bad; [abitudine, vizio] bad, nasty; è brutto che qcn. faccia it is bad of sb. to do9 (con insulti) brutto stupido! you silly idiot!1 (lato spiacevole) il brutto della faccenda è che... the worst of it is that...; ha di brutto che... the bad thing about it is that...2 meteor. il tempo volge al brutto the weather is changing for the worse3 di brutto (con ostilità) guardare qcn. di brutto to look at sb. askance; (senza mezzi termini) chiedere qcs. di brutto to ask sth. straight-out; (completamente) ti sbagli di brutto you're quite wrong\- a copia rough copy. -
6 risolvere
solve( decidere) resolve* * *risolvere v.tr.1 to solve, to work out; to resolve: (mat.) risolvere un problema, un'equazione, to solve a problem, an equation; risolvere un indovinello, to solve (o to work out) a riddle; non è un problema facile da risolvere, it's not an easy problem to solve; il commissario ha risolto il caso, the inspector solved the case; risolvere un dubbio, una difficoltà, to resolve a doubt, a difficulty2 ( definire, comporre) to settle, to resolve: risolvere una questione, to settle a question; risolvere una lite familiare, to settle a family dispute; risolvere una vertenza, to resolve a dispute3 ( decidere) to resolve, to decide: risolse di farlo lui stesso, he resolved (o decided) that he would do it (o to do it) himself; risolsi di partire, I resolved (o I decided) to leave4 (dir.) ( rescindere) to rescind, to annul, to cancel: risolvere un contratto, to rescind (o to annul) a contract; risolvere un rapporto di lavoro, to terminate an employment6 (chim.) to resolve, to break* down, to reduce: risolvere un composto nei suoi elementi, to break a compound down into (o to reduce a compound to) its elements◘ risolversi v.intr.pron.1 ( decidersi) to decide; to make* up one's mind: non so risolvermi, I cannot make up my mind; si risolse a farlo, he resolved to do it2 ( tramutarsi) to change into (sthg.), to turn into (sthg.): la nebbia si risolse in pioggia, the fog turned into rain; fortunatamente l'uragano si risolse in un violento temporale, fortunately the hurricane turned into a violent storm; tutto si risolse in bene, in male, everything turned out well, badly; tutto si risolse in nulla, it all came to nothing (o fizzled out)3 ( di malattia) to clear up: non è niente di grave, si risolverà in pochi giorni, it's nothing serious, it will clear up in a few days.* * *1. [ri'sɔlvere]vb irreg vt1) (problema) Mat to solve, work out, (mistero, indovinello) to solve, (difficoltà, faccenda, controversia) to resolve, sort out2) (decidere) to decide, resolve3) (Dir : contratto) to annul, cancel4) Chim to break down2. vip (risolversi)risolversi in bene — to end well, turn out well
2) (decidersi)3) (malattia) to clear up* * *[ri'sɔlvere] 1.verbo transitivo1) (trovare la soluzione a) to solve, to clear up, to work out, to sort out [mistero, problema]; to solve [indovinello, equazione]2) (appianare) to resolve, to settle [conflitto, contraddizione]3) chim. fis. to resolve (in into)4) dir. to rescind, to cancel [ contratto]2.verbo pronominale risolversi1) (concludersi) to turn in(to) [disastro, farsa]; to end in [ fiasco]2) (decidersi) to decide ( a fare to do), to resolve ( a fare on doing)3) med. [ infezione] to clear up* * *risolvere/ri'sɔlvere/ [22]1 (trovare la soluzione a) to solve, to clear up, to work out, to sort out [mistero, problema]; to solve [indovinello, equazione]; risolvere la faccenda to smooth things over2 (appianare) to resolve, to settle [conflitto, contraddizione]3 chim. fis. to resolve (in into)4 dir. to rescind, to cancel [ contratto]II risolversi verbo pronominale1 (concludersi) to turn in(to) [disastro, farsa]; to end in [ fiasco]; - rsi in nulla to come to naught3 med. [ infezione] to clear up. -
7 cogliere
pick( raccogliere) gather( afferrare) seizeoccasione take, seize, jump at( capire) graspcogliere di sorpresa catch unawares, take by surprisecogliere sul fatto catch in the act, catch red-handed* * *cogliere v.tr.1 to pick, to pluck, to gather: cogliere fiori, to pick (o to gather) flowers; cogliere fragole, to pick strawberries // cogliere il frutto delle proprie fatiche, to reap the fruits of one's labour // cogliere gli allori, to reap the laurels2 (estens.) ( raccogliere) to gather: cogliere legna, to gather wood // cogliere il buono della vita, to appreciate the good things in life3 ( sorprendere) to catch*: lo ha colto una grave malattia, he has been taken seriously ill; lo colse la morte, he departed his life; lo colsi sul fatto, I caught him red-handed (o in the very act); essere colti dalla pioggia, dal temporale, to be caught in a shower, in the storm5 ( afferrare) to seize, to avail oneself of (sthg.): cogliere l'occasione, to take the opportunity // cogliere la palla al balzo, (fig.) to seize the opportunity // cogliere al volo, to catch on fast (o to cotton on o to twig); colse al volo il significato delle mie parole, he got my meaning straight away6 ( capire) to understand*, to grasp, to catch*: non ha colto la mia allusione, he didn't catch my allusion* * *['kɔʎʎere]verbo transitivo1) to pick, to pluck, to gather [fiori, frutti]2) fig. (capire) to catch* [allusione, significato]cogliere il nocciolo della questione — to see o get the point
non ha colto il senso dell'osservazione — he lost o missed the point of the remark
3) (sorprendere) [emozione, terrore] to overtake*, to seize [ persona]••cogliere la palla al balzo — = to seize the opportunity
cogliere qcn. in fallo — to catch sb. out o on the wrong foot
cogliere qcn. in flagrante o sul fatto to catch sb. red-handed o in the act o at it colloq.; cogliere l'occasione to take one's chance; cogliere nel segno to find its mark; cogli l'attimo seize the day; cogliere qcn. alla sprovvista o di sorpresa to catch o take sb. unawares, to take sb. aback o by surprise; cogliere al volo — to grab o seize o jump at [ opportunità]
* * *cogliere/'kɔλλere/ [28]1 to pick, to pluck, to gather [fiori, frutti]2 fig. (capire) to catch* [allusione, significato]; cogliere il nocciolo della questione to see o get the point; non ha colto il senso dell'osservazione he lost o missed the point of the remark3 (sorprendere) [emozione, terrore] to overtake*, to seize [ persona]; essere colto da un temporale to get caught in a stormcogliere la palla al balzo = to seize the opportunity; cogliere qcn. in fallo to catch sb. out o on the wrong foot; mi hai colto in fallo! you've got me there! cogliere qcn. in flagrante o sul fatto to catch sb. red-handed o in the act o at it colloq.; cogliere l'occasione to take one's chance; cogliere nel segno to find its mark; cogli l'attimo seize the day; cogliere qcn. alla sprovvista o di sorpresa to catch o take sb. unawares, to take sb. aback o by surprise; cogliere al volo to grab o seize o jump at [ opportunità]. -
8 morto
1. past part vedere morire2. adj deadstanco morto dead tired3. m dead man, morta f dead womani morti pl the dead* * *morto agg.1 dead: un uomo morto, a dead man; un animale, un albero morto, a dead animal, tree; foglie morte, dead leaves; è morto di malattia, he died of an illness; morto di freddo, frozen to death, (fig.) frozen stiff; morto di paura, (fig.) dead with fright; cadere morto sul colpo, to drop dead; il guidatore è morto sul colpo, the driver was killed outright (o died instantly) // più morto che vivo, more dead than alive; mezzo morto, half dead // morto e sepolto, dead and buried; morto stecchito, as dead as a doornail (o stone dead); stanco morto, dead-tired // un braccio morto, (paralizzato) a paralysed arm // unghia morta, dead nail // nato morto, (anche fig.) stillborn: un progetto nato morto, stillborn (o abortive) plan // se ti muovi sei un uomo morto!, if you move you're a dead man! // cadere a corpo morto, to collapse in a heap // buttarsi a corpo morto in qlco., to fling oneself into sthg. // morto al mondo, dead to the world // morto alla gioia, (letter.) dead to pleasure2 (fig.) (inattivo, improduttivo; poco vivace) dead, slack, dull, idle: città morta, dead (o dull) town; questa di sera è una città morta, this town is dead at night; stagione morta, off (o slack) season; ore morte, dead hours; lingua morta, dead language // (ferr.) binario morto, (storage) siding // aria morta, stale air // acqua morta, stagnant water // terreno morto, wasteland // (pitt.) natura morta, still life // (mil.) angolo morto, dead ground // punto morto, deadlock (o standstill): giungere a un punto morto, to reach a deadlock // peso morto, dead-weight: è un peso morto per la società, he's a dead-weight for society // (econ.): capitale morto, idle (o unproductive) capital; denaro morto, dead (o unemployed) money; mercato morto, dead market◆ s.m.1 dead man, corpse: i morti, the dead; le anime dei morti, the souls of the dead; cassa da morto, coffin; passa il morto, a funeral is passing; piangere i morti, to mourn for the dead; seppellire un morto, to bury a dead person // (teol.) la resurrezione dei morti, the resurrection of the dead; ufficio dei morti, office of the dead // i Morti, (ricorrenza religiosa) All Souls' Day // un morto di fame, (spiantato) poor unfortunate, (persona avara) tightfisted person (o amer. tightwad) // muoviti, morto di sonno, get moving, sleepyhead // su con la vita, mi sembri un morto in piedi, un morto che cammina, cheer up, you look like a zombie // pallido come un morto, as pale as death // farebbe resuscitare un morto, it would make a dead man sit up and take notice // per poco non ci scappava il morto, someone nearly got killed // fare il morto, to pretend to be dead, (al nuoto) to float on one's back // suonare a morto, to toll for the dead2 (alle carte) dummy3 (fam.) (denaro nascosto) hoard.* * *['mɔrto] morto (-a)1. ppSee:2. agg(gen), fig deadsono stanco morto — I'm dead tired, I'm knackered fam!
3. sm/ffare il morto — (in acqua) to float on one's back
un morto di fame fig pegg — a down-and-out
2) Carte dummy* * *['mɔrto] 1.participio passato morire2.1) (senza vita) [persona, animale, pianta, pelle] deadmorto stecchito — as dead as a doornail o mutton
2) fig.3) (inattivo) [ stagione] dead, slow; [binario, angolo] blind3.sostantivo maschile dead person; (corpo) bodygiorno o festa dei Morti relig. All Soul's Day; fare il morto to play dead; (nel nuoto) to float (on one's back); non ci sono stati -i there were no fatalities; qui ci scappa il morto — colloq. someone is going to get killed
••fare la mano -a — to have wandering o straying hands
* * *morto/'mɔrto/→ morireII aggettivo1 (senza vita) [ persona, animale, pianta, pelle] dead; morto stecchito as dead as a doornail o mutton; cadere morto to drop dead; non muoverti o sei un uomo morto! one move and you're dead (meat AE)!2 fig. mezzo morto half dead; stanco morto dead tired; sono morto di freddo I'm freezing to death; morto di paura dead scared3 (inattivo) [ stagione] dead, slow; [ binario, angolo] blindIII sostantivo m.dead person; (corpo) body; i -i the dead; giorno o festa dei Morti relig. All Soul's Day; fare il morto to play dead; (nel nuoto) to float (on one's back); non ci sono stati -i there were no fatalities; qui ci scappa il morto colloq. someone is going to get killedmorto di fame down-and-out; morto di sonno sleepyhead; morto e sepolto dead and buried; non te lo dico neanche morto wild horses wouldn't drag it out of me; fare la mano -a to have wandering o straying hands; essere pallido come un morto to be as pale as a ghost\- i viventi zombies. -
9 preavviso
m notice* * *preavviso s.m. notice, (fore)warning (anche dir.): questi sintomi sono il preavviso di una grave malattia, these symptoms are the warning of a serious disease; (comm.) preavviso di pagamento, notice of payment; (dir.) preavviso di fallimento, bankruptcy notice; (banca) preavviso di prelievo, withdrawal notice // (amm.): dare a qlcu. il preavviso di una settimana, to give s.o. a week's notice; ricevere il preavviso, to be given notice; dietro preavviso, upon notice; senza preavviso, without notice; indennità sostitutiva del preavviso, allowance for want of notice.* * *[preav'vizo]sostantivo maschile noticeun preavviso di un mese, un mese di preavviso — a month's notice
* * *preavviso/preav'vizo/sostantivo m.notice; senza preavviso without notice; dietro preavviso upon notice; un preavviso di un mese, un mese di preavviso a month's notice. -
10 troncare
"to shear;Abstechen;separar (no torne)"* * *cut offfig break off* * *troncare v.tr.1 to cut* off; to chop off: troncare un ramo, to cut off a branch; troncare la testa a qlcu., to cut off s.o.'s head // quella camminata mi ha troncato le gambe, that walk has really tired my legs out2 (fig.) to break* off, to cut* short, to interrupt: la sua carriera fu troncata da una grave malattia, his career was cut short by a serious illness; troncare un fidanzamento, to break off an engagement; troncare una conversazione, to break off (o to interrupt) a conversation; troncare le relazioni con qlcu., to break off relations with s.o.; troncare il respiro a qlcu., to stop s.o. breathing.* * *[tron'kare]verbo transitivo1) (tagliare) to cut* off, to hack off, to sever [ ramo]2) fig. (mettere fine a) to break* off, to cut* [sth.] short [ discussione]; to break* off [amicizia, fidanzamento]; to sever [rapporti, contatto]troncare la parola (in bocca) a qcn. — to cut sb. short; (sfinire)
troncare le gambe a qcn. — to do sb. in, to tire sb.'s legs out
3) ling. to clip, to apocopate [ parola]* * *troncare/tron'kare/ [1]1 (tagliare) to cut* off, to hack off, to sever [ ramo]2 fig. (mettere fine a) to break* off, to cut* [sth.] short [ discussione]; to break* off [amicizia, fidanzamento]; to sever [rapporti, contatto]; troncare la parola (in bocca) a qcn. to cut sb. short; (sfinire) troncare le gambe a qcn. to do sb. in, to tire sb.'s legs out3 ling. to clip, to apocopate [ parola].
См. также в других словарях:
malattia — /mala t:ia/ s.f. [der. di malato ]. 1. [stato patologico di un organo o di tutto l organismo: m. grave ; m. infettive ] ▶◀ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, sindrome. ◀▶ salute. 2. (fig.) [condizione di… … Enciclopedia Italiana
malattia — ma·lat·tì·a s.f. 1. FO qualsiasi alterazione morfologica o funzionale di un organismo animale o di una delle sue parti dovuta a cause interne o esterne o, anche, ai meccanismi di difesa dell organismo stesso: curare una malattia, si è preso una… … Dizionario italiano
grave — grà·ve agg., s.m., avv. 1. agg. TS fis. di corpo, che ha peso, che è soggetto alla forza di gravità 2. agg. CO che ha un peso notevole, alquanto pesante: un grave carico, una grave armatura Contrari: leggero, lieve. 3. agg. CO estens.,… … Dizionario italiano
grave — [lat. gravis ]. ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna ] ▶◀ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ◀▶ leggero, lieve. 2. (fig.) [di situazione, impegno e sim., che non si può … Enciclopedia Italiana
principio — /prin tʃipjo/ s.m. [dal lat. principium, der. di princeps cĭpis nel sign. di il primo ] (pl. i, meno com. ii o î ). 1. a. [atto e fatto di cominciare: il p. della guerra ; il p. dell anno ] ▶◀ apertura, avvio, (lett.) cominciamento, esordio,… … Enciclopedia Italiana
lungodegenza — lun·go·de·gèn·za s.f. CO degenza prolungata in un ospedale o in una casa di cura per una malattia grave di lenta guarigione | condizione di chi è lungodegente {{line}} {{/line}} DATA: 1987. ETIMO: comp. di lungo e degenza … Dizionario italiano
malanno — s. m. 1. male, malattia, acciacco, accidente, indisposizione, disturbo, infermità, morbo, malessere, malore CONTR. sanità, salute 2. danno, disgrazia, calamità, guaio, iattura (raro) CONTR. vantaggio, guadagno, fortuna 3. (fig., di persona)… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
crisi — crì·si s.f.inv. 1a. TS med. cambiamento improvviso, positivo o negativo, nel decorso di una malattia 1b. TS med. aumento improvviso e parossistico dei sintomi di una malattia: crisi bronchiale, crisi epatica, crisi epilettica, crisi isterica;… … Dizionario italiano
male — A avv. 1. malamente, in malo modo, in modo cattivo □ schifosamente, da cani, pessimamente CONTR. bene, ammodo, abilmente, adeguatamente, degnamente □ discretamente, dignitosamente □ impeccabilmente, perfettamente □ benissimo, ottimamente,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
curare — cu·rà·re v.tr. 1. FO fare oggetto di cure, seguire con premura, attenzione o interesse qcn. o qcs.: curare il giardino, la casa, la famiglia, l educazione dei figli, il proprio aspetto fisico | CO fam., sorvegliare qcn., tenerlo d occhio spec.… … Dizionario italiano
malato — 1ma·là·to agg., s.m. FO 1a. agg., s.m., che, chi è affetto da una malattia, colpito da un infermità: è più di una settimana che è malato, assistere i malati Sinonimi: ammalato, infermo. Contrari: sano. 1b. agg., di organo o parte del corpo, che… … Dizionario italiano