Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

un+esempio

  • 21 su

    su
    su [su] <sul, sullo, sull', sulla, sui, sugli, sulle>
     preposizione
     1 (con contatto: stato) auf +dativo; (moto) auf +accusativo; sul lagomare am SeeMeer; Parigi è sulla Senna Paris liegt an der Seine
     2 (senza contatto: stato) über +dativo; (moto) über +accusativo; commettere errori su errori figurato Fehler über Fehler machen; giurare su qualcosaqualcuno figurato auf etwasjemanden schwören
     3 (di mezzi di trasporto: stato) in +dativo; (moto) in +accusativo
     4 (contro, verso) auf +accusativo
     5 (complemento d'argomento) über +accusativo
     6 (complemento di modo) auf +accusativo nach +dativo; su misura nach Maß, Maß-; su ordinazione auf Bestellung; sull'esempio di nach dem Beispiel von
     7 (circa) um +accusativo etwa, ungefähr; (di tempo) gegen +accusativo; sul momento ho reagito male in dem Moment habe ich falsch reagiert; un uomo sulla sessantina ein Mann um die Sechzig
     8 (di, fra) von +dativo unter +dativo; sette volte su dieci sieben von zehn Mal
     II avverbio
    (in alto) oben; (verso l'alto) nach oben, hinauf, aufwärts; andare su e giù auf und ab gehen; non andare né su né giù anche figurato schwer im Magen liegen; su per giù mehr oder weniger, ungefähr; pensarci su familiare darüber nachdenken; metter su casa einen eigenen Hausstand gründen; dai 100 euro in su von 100 Euro aufwärts; su le mani! Hände hoch!; su con la vita! Kopf hoch!
     III Interjektion
    los, auf; su ragazzi, muoviamoci! auf Jungs, lasst uns gehen!; su su auf, auf!

    Dizionario italiano-tedesco > su

См. также в других словарях:

  • esempio — /e zɛmpjo/ s.m. [dal lat. exemplum, der. di eximĕre prendere fuori ]. 1. [atto, fatto o persona in genere che si propone all imitazione o si addita anche iron. alla riprovazione: essere d e. agli altri ; è un e. di onestà, di virtù ; bell e.! ]… …   Enciclopedia Italiana

  • esempio —    esémpio    (s.m.) Episodio citato a conferma di ciò di cui si sta trattando. exempla ficta, parabola …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • esempio — e·sem·pio s.m. 1a. FO azione o comportamento che rappresenta un modello, positivo o negativo: la sua onestà è un esempio per tutti noi; citare ad esempio; seguire l esempio di qcn., che questo ti serva da esempio | persona i cui atti sono degni… …   Dizionario italiano

  • esempio — {{hw}}{{esempio}}{{/hw}}s. m. 1 Persona o animale degno d esser preso a modello di virtù da imitare o difetti da riprovare | (est.) Fatto o caso da imitare: prendere esempio da qlcu.; imitare l esempio di qlcu. | Sull –e, seguendo l esempio | Per …   Enciclopedia di italiano

  • esempio — pl.m. esempi …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • esempio — s. m. 1. esemplare, prototipo □ tipo, saggio, campione, specimen (lat.) 2. modello, norma, guida, falsariga, solco (fig.) 3. esemplificazione 4. ammaestramento, lezione, scuola □ ammoniment …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • esemplare — 1e·sem·plà·re s.m. CO 1. ciascuna copia di una serie di oggetti, spec. rari o di valore: esistono pochi esemplari di quel libro; è un prezioso esemplare di francobollo | oggetto con caratteristiche peculiari che lo rendono prezioso: quel vaso è… …   Dizionario italiano

  • esemplare — esemplare1 /ezem plare/ agg. [dal lat. tardo exemplaris, der. di exemplum esempio ]. 1. [che può servire da esempio, che può essere offerto come esempio o come monito: caso e. ] ▶◀ dimostrativo, emblematico, esemplificativo, modello (un alunno… …   Enciclopedia Italiana

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»