Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

tutto+(quanto)+xx

  • 1 prima

    prima1
    prima1 ['pri:ma]
      avverbio
     1 (temporale) vorher, (zu)erst; (più presto, una volta) früher; come prima (so) wie früher; quanto prima so bald wie möglich; ne so quanto prima familiare jetzt bin ich so schlau wie vorher; prima di vor; (piuttosto) bevor; prima che congiuntivo ; prima di infinito bevor; prima o poi früher oder später
     2 (locale) vor
     3 (in primo luogo) zuerst, zunächst; prima di tutto vor allem; prima il dovere, poi il piacere (zu)erst die Arbeit, dann das Vergnügen
    ————————
    prima2
    prima2
      sostantivo Feminin
     1 teatro, film Premiere Feminin; prima TV Fernsehpremiere Feminin
     2 motori, traffico erster Gang
     3 (scuola) erste Klasse
     4 ferrovia, nautica, aeronautica erste Klasse
     5 (sport:nella scherma) Prim Feminin

    Dizionario italiano-tedesco > prima

  • 2 oro

    oro
    oro ['lucida sans unicodeɔfont:ro]
      sostantivo Maskulin
     1 (metallo, colore) Gold neutro; oro biancogiallorosso Weiß-Gelb-Rotgold neutro; d'oro golden, aus Gold; il secolo d'oro das goldene Zeitalter; vale tant'oro quanto pesa das ist nicht mit Gold aufzuwiegen, das ist Gold wert; non è tutto oro quel che riluce proverbiale, proverbio es ist nicht alles Gold, was glänzt
     2 (denaro) Gold neutro, Geld neutro; nemmeno per tutto l'oro del mondo nicht um alles in der Welt; nuotare nell'oro im Geld schwimmen
     3 plurale (oggetti d'oro) Goldstücke neutro plurale Gold neutro
     4 plurale (di carte) Karo neutro

    Dizionario italiano-tedesco > oro

  • 3 diavolo

    diavolo
    diavolo ['dia:volo]
      sostantivo Maskulin
    Teufel Maskulin; (persona vivace) Teufel(skerl) Maskulin; avvocato del diavolo Advocatus Diaboli Maskulin; un povero diavolo familiare ein armer Teufel; avere il diavolo addosso den Teufel im Leib haben; quel ragazzo è un diavolo scatenato dieser Junge hat den Teufel im Leib; avere un diavolo per capello fuchsteufelswild sein; mandare qualcuno al diavolo jdn zum Teufel schicken; mandare tutto al diavolo alles zur Hölle wünschen; saperne una più del diavolo mit allen Wassern gewaschen sein; per mille diavolo-i! Teufel nochmal!; che diavolo vuoi adesso? was zum Teufel willst du jetzt?; comedoveperché diavolo? wiewowarum zum Teufel?; stare a casa del diavolo scherzoso am Ende der Welt wohnen; il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi proverbiale, proverbio es ist nichts so fein gesponnen, es kommt doch ans Licht der Sonnen; il diavolo non è brutto, quanto lo si dipinge proverbiale, proverbio es wird nichts so heiß gegessen, wie es gekocht wird

    Dizionario italiano-tedesco > diavolo

  • 4 questo

    questo
    questo , -a ['kuesto]
     aggettivo
     1 (persona, animale, cosa vicina) diese(r, s), der, die, das (hier); in questo momento soeben, in diesem Augenblick; quest'oggi heute; uno di questo-i giorni in den nächsten Tagen
     2 (persona, animale, cosa nota) diese(r, s), der, die, das
     3 (simile) derartige(r, s), solche(r, s), so ein(e)
     II pronome dimostrativo
     1 (persona, animale, cosa vicina) diese(r, s), dies, das (hier)
     2 (ciò) dies, das; questo mai niemals; questo nosì das nichtschon; senti questo-a! hör dir das an!; in questo darin; per questo deshalb, deswegen; su questo darüber; con questo damit, mit diesen Worten; con tutto questo nichtsdestoweniger, trotz alledem; a questo siamo arrivati! familiare soweit sind wir (also) gekommen!; questo-a proprio non ci voleva! familiare das hat gerade noch gefehlt!; questo-a sì che è bella! familiare das ist ja allerhand!
     3 (quanto segue) dies, folgendes

    Dizionario italiano-tedesco > questo

См. также в других словарях:

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • tutto — A agg. indef. 1. intero, completo CFR. olo 2. compreso, incluso 3. tutti quanti, tutto quanto, tutti insieme, tutto insieme CONTR. nessuno 4. ogni, qualsiasi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …   Enciclopedia Italiana

  • quanto — [lat. quantus, agg., quantum avv.]. ■ agg. e pron. interr. 1. [in prop. interr. dirette e indirette, per chiedere la quantità, la grandezza o misura, la durata: q. voglia hai di venire al cinema? ] ▶◀ che. 2. [valore commerciale: q. costa? ]… …   Enciclopedia Italiana

  • quanto (1) — {{hw}}{{quanto (1)}{{/hw}}A agg. interr.  (f. quanta ; pl. m. quanti ; pl. f. quante . Si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: quant era? ) Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare… …   Enciclopedia di italiano

  • tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …   Dizionario italiano

  • quanto — qua/nto (1) A agg. rel. tutto quello che B pron. interr. 1. in che misura, in che quantità, in che numero 2. quanto tempo 3. (est.) quanta strada 4 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • tutt'quònt — tutto, tutto quanto …   Dizionario Materano

  • The Hitchhiker's Guide to the Galaxy as international phenomenon — Within a couple of years after the original 1978 radio broadcasts in the UK, The Hitchhiker s Guide to the Galaxy became a large international phenomenon. The original radio episodes have been broadcast in English, worldwide, and have been… …   Wikipedia

  • cosa — / kɔsa/ [lat. causa causa , che ha sostituito il lat. class. res ]. ■ s.f. 1. a. (filos.) [tutto quanto esiste, nell immaginazione, di astratto o d ideale] ▶◀ entità, essenza, idea. b. [tutto quanto esiste, nella realtà, di concreto o di… …   Enciclopedia Italiana

  • intero — /in tero/ (lett. o region. intiero) [lat. integer ĕgri (lat. volg. ègri )]. ■ agg. 1. a. [che ha tutte le sue parti, che non è stato privato di nulla] ▶◀ completo, integrale, integro, [di contenitore e sim.] pieno, [spec. posposto al sost.]… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»