-
1 offrire
offerti offro da bere I'll buy or stand colloq you a drinkposso offrirti qualcosa? can I get you anything?* * *offrire v.tr.1 to offer: posso offrirti una sigaretta?, may I offer you a cigarette?; oggi offro da bere a tutti!, today I'll pay for (o offer) drinks all round! (o today I'll treat everyone to a drink!); posso offrirti il pranzo?, may I invite you to lunch?; gli offrì del denaro per corromperlo, he offered him a bribe; gli offrì la sua amicizia, he offered him his friendship; questo mi offre finalmente l'occasione di ringraziarti, this offers (o gives) me the opportunity to thank you at last; ti posso offrire ospitalità per questa notte, I can put you up for the night; offrire aiuto, assistenza, to offer help, assistance; offrire qlco. in dono, to offer sthg. as a gift; offrire le proprie scuse, to tender (o to proffer) one's apologies; offrire i propri servigi, to offer one's services2 ( dedicare) to offer (up): offrire sacrifici agli dei, to offer sacrifices to the gods; offrire preghiere a Dio, to offer (up) prayers to God3 (comm.) to offer, to tender; ( sponsorizzare) to sponsor; ( fornire) to supply: offrire un impiego, to offer a job; offrire un programma televisivo, to sponsor a television programme; offrire qlco. in vendita, to offer sthg. for sale; offrire un prezzo molto alto per una casa, to offer a high price for a house; offrire merci a un prezzo inferiore, to undercut goods; offrire una forte somma per estinguere un debito, to tender a large sum in discharge of a debt // (fin.) offrire azioni a sette euro l'una, to tender shares at seven euros each // ( assicurazioni) offrire un indennizzo dei danni subiti, to offer a compensation for damages4 ( nelle aste) to bid*; ( negli appalti) to tender: chi offre di più per questo dipinto?, who bids more for this painting?; offrire di più di un altro, to outbid s.o.; offrire di meno di un altro, to underbid s.o.5 ( presentare) to expose, to offer: offrì il viso alla pioggia, she exposed her face to the rain; questa situazione offre pochi vantaggi, this situation offers few advantages; offrire il fianco alle critiche, to expose oneself to criticism.◘ offrirsi v.rifl. to offer; to expose oneself: si offrì di aiutarla, he offered to help her; si offrì eroicamente ai colpi, he exposed (o offered) himself heroically to the blows; offrire volontario, to volunteer; offrire per fare un lavoro, to volunteer for a job (o to offer to do a job); offrire come ostaggio, to offer oneself as a hostage◆ v.intr.pron. to present itself; to offer itself: una vista meravigliosa si offriva ai loro occhi, a splendid view unfolded before them; accetterò la prima occasione che si offrirà, I shall take the first opportunity that arises.* * *1. [of'frire]vb irreg vt1) (sigaretta, lavoro, merce, aiuto) to offer, (preghiere, messa) to offer (up), (ad un'asta) to bidoffrire qc a qn — to offer sth to sb, offer sb sth
offro io, questa volta! — I'll pay this time!
2)offrire a — to give to3) (opportunità, vantaggio) to offer, presentoffrire il fianco alle critiche — to expose o.s. to criticism
"offresi posto di segretaria" — "secretarial vacancy", "vacancy for secretary"
2. vr (offrirsi)offrirsi volontario — to offer (o.s.), volunteer
offrirsi di fare qc — to offer o volunteer to do sth
"segretaria offresi" — "secretary seeks post"
3. vip(presentarsi: occasione) to present itself, arise* * *[of'frire] 1.verbo transitivo1)offrire qcs. a qcn. — to offer o give sb. sth, to offer sth. to sb.
offrigli una bibita! — give him a drink! (pagare)
ti offro una birra — have a beer on me, I'll buy you a beer
"questo programma vi è stato offerto da..." — "brought to you by..."; (sacrificare)
offrire la propria vita per qcs. — to offer up one's life for sth
2) (mettere a disposizione) to offer [sostegno, aiuto, suggerimento]; to proffer, to offer [ amicizia]; to provide, to offer [servizio, denaro]offrire rifugio a qcn. — to provide o give cover for sb.
offrire un posto a qcn. — to offer sb. a post
3) to offer, to tender [ricompensa, denaro]; econ. comm. to bid*1 milione, chi offre di più? — (nelle aste) any advance on 1 million?
4) (presentare) to offer [ scelta]; to present, to provide [opportunità, vantaggio]offrire qcs. a qcn. su un vassoio d'argento — fig. to hand o present sb. sth. on a silver platter
5) (esporre)2.verbo pronominale offrirsi1) (proporsi)- rsi volontario per fare — to volunteer o come forward to do
2) (presentarsi) [soluzione, opportunità] to offer itself (a to)* * *offrire/of'frire/ [91]1 offrire qcs. a qcn. to offer o give sb. sth, to offer sth. to sb.; posso offrirti una tazza di tè? can I tempt you to a cup of tea? offrigli una bibita! give him a drink! (pagare) mi ha offerto il pranzo he treated me to lunch; ti offro una birra have a beer on me, I'll buy you a beer; offro io! it's my treat! it's my round! "questo programma vi è stato offerto da..." "brought to you by..."; (sacrificare) offrire la propria vita per qcs. to offer up one's life for sth.2 (mettere a disposizione) to offer [ sostegno, aiuto, suggerimento]; to proffer, to offer [ amicizia]; to provide, to offer [ servizio, denaro]; offrire rifugio a qcn. to provide o give cover for sb.; offrire un posto a qcn. to offer sb. a post3 to offer, to tender [ ricompensa, denaro]; econ. comm. to bid*; quanto mi offri per quello? how much are you offering? 1 milione, chi offre di più? (nelle aste) any advance on 1 million?4 (presentare) to offer [ scelta]; to present, to provide [ opportunità, vantaggio]; questo viaggio ti offrirà l'occasione di fare this trip will give you the opportunity to do; un lavoro che offre prospettive a job with opportunities; il mercato offre buone possibilità di successo the market has possibilities; la finestra vi offre una bella vista sulla chiesa the window gives you a good view of the church; offre spunti di riflessione that's food for thought; offrire qcs. a qcn. su un vassoio d'argento fig. to hand o present sb. sth. on a silver platter5 (esporre) offrire il fianco alle critiche to lay oneself open to criticismII offrirsi verbo pronominale1 (proporsi) - rsi come autista to hire oneself out as a driver; si è offerto di aiutarci he offered to help us; - rsi volontario per fare to volunteer o come forward to do2 (presentarsi) [ soluzione, opportunità] to offer itself ( a to); il paesaggio che si offriva ai nostri occhi era magico the landscape before us was magical; mi si è offerta l'occasione di andare a Roma I've been given the chance to go to Rome. -
2 riflessione
f thought, reflectionphysics reflection* * *riflessione s.f.1 (fis.) reflection, reflexion: riflessione di immagine, di luce, di suono, reflection of image, of light, of sound; riflessione multipla, spread reflection; riflessione speculare, specular reflection; riflessione totale, total reflection; indice di riflessione, reflectance; angolo di riflessione, angle of reflection; prisma a riflessione, reflecting prism; telescopio a riflessione, reflecting telescope (o reflector) // ( radar): riflessione del terreno, background return; riflessione spuria, spurious (o parasitic) reflection2 ( meditazione) reflection, meditation; ( considerazione) consideration, deliberation: dopo lunga riflessione, after long deliberation; dopo matura riflessione, on thinking it over (o everything considered o after lengthy deliberation)3 ( osservazione) reflection, remark: intelligenti riflessioni sulla storia, intelligent reflections upon history; fece alcune utili riflessioni, he made a few useful remarks.* * *[rifles'sjone]sostantivo femminile1) (considerazione) remark2) (meditazione) thinking, reflection, consideration3) fis. reflection, reflexion* * *riflessione/rifles'sjone/sostantivo f.1 (considerazione) remark2 (meditazione) thinking, reflection, consideration; dopo una lunga riflessione after long deliberation; essere materia di riflessione to be food for thought3 fis. reflection, reflexion. -
3 dare
1. v/t givedare qualcosa a qualcuno give someone something, give something to someonedare uno sguardo a qualcosa have a look at somethingdammi del tu call me 'tu'mi dia del lei address me as 'lei'dare peso a qualcosa give weight to somethingsports dare il via give the offfig dare il via a qualcosa get something under way2. v/i di finestra overlook (su something)di porta lead into (su something)fig dare nell'occhio attract attention, be noticed3. m finance debitdare e avere debit and credit* * *dare s.m. (econ.) debt, amount due; (amm.) debit, debit side: dare e avere, debit and credit; colonna del dare, debit column; in dare, on the debit side; portare una somma al dare di un conto, to carry an amount to the debit side of an account.dare v.tr.1 to give*: dagli un po' di pane, give him some bread; gliel'ho dato per il suo compleanno, I gave it to him for his birthday; gli hai dato la medicina?, did you give him his medicine?; gli diedero il primo premio, they gave him the first prize; dammi qualcosa da bere, give me something to drink; dare la propria vita per qlcu., to give (o sacrifice) one's life for s.o. // non so che cosa darei per saperlo!, what wouldn't I give to know! // dar via, to give away: l'ho dato via per pochi soldi, I gave it away for a song // dar fuori, to give out: dar fuori del lavoro, to give (o put) out work2 ( pagare) to give*; to pay*: gli danno 1500 euro al mese, they pay him 1,500 euros a month; quanto ti hanno dato per quel lavoro?, how much did they give you for the job?; non gli darei due lire, I wouldn't give a penny for it3 ( porgere) to pass: puoi darmi il sale?, can you pass me the salt, please? // in Italia si usa dare la mano per salutare, Italians shake hands when they meet4 ( assegnare) to give*: ti hanno dato tanti compiti?, did they give you a lot of homework?; mi hanno dato tre versioni di latino e una di greco, they gave me three Latin translations and one Greek translation; mi hanno dato l'incarico di telefonare a tutti, they gave me the job of phoning everyone5 ( concedere) to grant, to give*: gli fu dato il permesso di uscire, he was granted (o given) permission to go out6 ( rappresentare) to put* on: all'Odeon danno l'Amleto, they are putting on (o giving) Hamlet at the Odeon; daranno tre atti unici di Pirandello la prossima stagione, they are putting on (o doing) three one-act plays by Pirandello next season7 ( infliggere) to give*: mi ha dato un pugno, he gave me a punch; gli hanno dato vent'anni, they gave him twenty years // suo padre gliele ha date di santa ragione, his father gave him a good thrashing; i complici gliene hanno date un sacco, his accomplices beat him up8 ( produrre) to yield; to produce; (comm.) to bear*, to yield, to bring* in: questa vigna dà poca uva, this vineyard produces very few grapes; qui la terra dà raccolti magri, here the land yields poor crops; il suo lavoro non gli dà di che vivere, his work doesn't bring him in enough to live on; quest'investimento dà il 12% all'anno, this investment bears (o yields) 12% a year9 ( augurare) to wish, to say*: dare il buongiorno, la buonanotte a qlcu., to wish s.o. good morning, good night (o to say good morning, good night to s.o.); dare il benvenuto a qlcu., to welcome s.o.10 ( attribuire): non gli darei più di vent'anni, I wouldn't take him for more than twenty (o I wouldn't put him down for more than twenty); non gli si dà la sua età, he doesn't look his age11 ( denominare, qualificare) to call: mi ha dato del pigro, he called me lazy; dare del cretino a qlcu., to call s.o. an idiot // dare del 'tu' a qlcu., to be on first-name terms with s.o.12 Spesso assume significati particolari determinati dal complemento che segue: dare in affitto, ( affittare) to let; dare in prestito, ( imprestare) to lend; dare una spinta a qlcu., ( spingere) to push s.o.; dare dei consigli, ( consigliare) to give advice; dare la disdetta, ( disdire) to give notice; dare la colpa, ( incolpare) to blame ∙ Per altre locuzioni del genere cfr. sotto i rispettivi sostantivi◆ v. intr.2 ( urtare) to bump; ( inciampare) to stumble: diede con la testa in una trave, he bumped his head on a beam; dare in un sasso, to stumble against a stone3 ( di casa, porta ecc.) to look on to (sthg.), to open on (sthg.); to lead* into (sthg.): la porta dava sul cortile, the door led into the courtyard; le vostre finestre danno sulla piazza, your windows look on to (o open on o overlook) the square.◘ darsi v.rifl. ( dedicarsi) to devote oneself: dare al commercio, to go into business; dare allo studio, to devote oneself to study // dare al bere, to take to drink; dare al gioco, to take to gambling◆ v.rifl.rec. to give* each other: dare delle botte, to hit each other◆ v.intr.pron. ( accadere) to happen: si dà il caso che io sia d'accordo, I happen to agree // può dare, maybe (o perhaps o probably): può dare che egli arrivi prima di me, he may arrive before me.◆ FRASEOLOGIA: dare ammalato, to report sick // dare da fare, to make an effort; ( affaccendarsi) to bustle about: devi darti da fare se vuoi quel posto, you've got to do something if you want that job; valeva la pena di dare tanto da fare?, was it worth all the effort? // dare per vinto, to give in (o to give up o to throw in the sponge) // dare prigioniero, to give oneself up (o to surrender) // non dare per inteso di qlco., to turn a deaf ear to sthg. (o not to take any notice of sthg.).* * *1. ['dare]vb irreg vt1) (gen) to give, (premio, borsa di studio) to give, awarddare qc a qn — to give sb sth, give sth to sb
dare da mangiare/bere a qn — to give sb sth to eat/drink
dare uno schiaffo/un calcio a qn — to give sb a slap/kick, slap/kick sb
gli hanno dato 5 anni — (di prigione) they gave him 5 years
dare tutto se stesso a qn/qc — to give one's all to sb/sth
gli investimenti hanno dato il 10% di interesse — the investments yielded 10% interest
4)dare qc/qn per perso — to give sth/sb up for lost
dare ad intendere a qn che... — to lead sb to believe that...
ciò mi dà da pensare — (insospettire) that gives me food for thought, (preoccupare) that worries me
1)(finestra, casa: guardare)
dare su — to overlook, give onto, look (out) onto2)(colore: tendere)
dare su — to tend towards3. vr (darsi)darsi a — (musica, politica) to devote o.s. to
darsi al bere/al gioco — to take to drink/to gambling
coraggio, diamoci da fare! — come on, let's get on with it!
4. vip (darsi)1)può darsi — maybe, perhaps
può darsi che venga — he may come, perhaps he will come
si dà il caso che... — it so happens that...
2)5. smPAROLA CHIAVE: dare non si traduce mai con la parola inglese dare* * *I 1. ['dare]verbo transitivo1) (consegnare) to give*dare qcs. a qcn. — to give sth. to sb., to give sb. sth.
darei qualsiasi cosa per, per fare — I'd give anything for, to do
2) (impartire) to issue, to lay* down [ ordini]; to give*, to issue [ istruzioni]; to give* [ lezioni]3) (infliggere)4) (attribuire)5) (assegnare) to give*, to present [ premio]; to set* [ compiti]6) (causare) to give* [piacere, soddisfazione]7) (infondere) to give* [ coraggio]8) (porgere)dare il braccio a qcn. — to give sb. one's arm
dare la mano a qcn. — to shake hands with sb., to shake sb.'s hand
9) (concedere) to grant [ autorizzazione]dare a qcn. il permesso di fare — to give permission for sb. to do, to give sb. permission to do
10) (al cinema) to show* [ film]; (a teatro) to put* on [ rappresentazione]a che ora danno la partita? — (in TV) what time is the match on?
11) (organizzare) to give* [ cena]; to give*, to have* [ festa]12) (augurare)dare il benvenuto a qcn. — to welcome sb., to bid sb. welcome
dare il buongiorno a qcn. — to bid sb. good morning
13) (considerare)14) (produrre) [pianta, terreno] to bear*, to yield [ frutti]; econ. to bear*, to yield, to return [ profitto]15) (rivolgersi)dare dello stupido, del bugiardo a qcn. — to call sb. stupid, a liar
16) dare dadare da bere a qcn. — to give sb. a drink
dare da mangiare a qcn. — to feed sb
17) darle2.darle di santa ragione a qcn. — to thrash the living daylights out of sb., to give sb. a good thrashing
dare su — [camera, finestra] to overlook, to look onto, to face [mare, strada]
2) (tendere)3.verbo pronominale darsi1) (dedicarsi) to devote oneself, to give* oneself- rsi al bere — (abbandonarsi) to take to drink
2) (concedersi)3) (scambiarsi)••dare addosso a qcn. — to go on o get at sb., to come down on sb.
darsela a gambe — to cut and run, to take to one's heels
può -rsi — maybe, perhaps
II ['dare]- rsi da fare — (sbrigarsi) to get a move on, to get cracking; (adoperarsi) to try hard, to get busy colloq.
sostantivo maschile debit* * *dare1/'dare/ [7]1 (consegnare) to give*; dare qcs. a qcn. to give sth. to sb., to give sb. sth.; darei qualsiasi cosa per, per fare I'd give anything for, to do2 (impartire) to issue, to lay* down [ ordini]; to give*, to issue [ istruzioni]; to give* [ lezioni]3 (infliggere) gli hanno dato sei anni he got six years6 (causare) to give* [piacere, soddisfazione]7 (infondere) to give* [ coraggio]8 (porgere) dare il braccio a qcn. to give sb. one's arm; dare la mano a qcn. to shake hands with sb., to shake sb.'s hand9 (concedere) to grant [ autorizzazione]; dare a qcn. il permesso di fare to give permission for sb. to do, to give sb. permission to do10 (al cinema) to show* [ film]; (a teatro) to put* on [ rappresentazione]; lo danno al Rex it's on at the Rex; a che ora danno la partita? (in TV) what time is the match on?12 (augurare) dare il benvenuto a qcn. to welcome sb., to bid sb. welcome; dare il buongiorno a qcn. to bid sb. good morning13 (considerare) i sondaggi danno il partito laburista in testa the polls give Labour a lead14 (produrre) [pianta, terreno] to bear*, to yield [ frutti]; econ. to bear*, to yield, to return [ profitto]15 (rivolgersi) dare dello stupido, del bugiardo a qcn. to call sb. stupid, a liar17 darle darle di santa ragione a qcn. to thrash the living daylights out of sb., to give sb. a good thrashing(aus. avere)1 (affacciarsi) dare su [camera, finestra] to overlook, to look onto, to face [mare, strada]2 (tendere) dare sul verde to be greenishIII darsi verbo pronominale1 (dedicarsi) to devote oneself, to give* oneself; - rsi alla politica to go in for politics; - rsi al bere (abbandonarsi) to take to drink2 (concedersi) - rsi a un uomo to give oneself to a mandare addosso a qcn. to go on o get at sb., to come down on sb.; darci dentro to put one's back into it; darsela a gambe to cut and run, to take to one's heels; può -rsi maybe, perhaps; - rsi da fare (sbrigarsi) to get a move on, to get cracking; (adoperarsi) to try hard, to get busy colloq.; - rsi malato to report sick; - rsi per vinto to give up.————————dare2/'dare/sostantivo m.debit; il dare e l'avere debit and credit. -
4 materia
f matter( materiale) material( disciplina) subjectmateria facoltativa optional subjectmateria obbligatoria compulsory subjectmateria prima raw materialmateria sintetica synthetic (material)* * *materia s.f.1 matter (anche fil.); substance; (materiale) material: materia infiammabile, inflammable material; materia plastica, plastic material; materie tessili, textile materials; materia inerte, inert matter // materie prime, raw materials; (prodotti base) staples (o primary products o basic commodities); (econ.) mercato delle materie prime, commodity market; tra di noi manca la materia prima per qualsiasi accordo, (fig.) we lack the basic elements for any kind of agreement; gli manca la materia prima per fare un lavoro del genere, (scherz.) (l'intelligenza) he hasn't the brains to do a job like this; gli manca la materia prima per condurre quel tipo di vita, (scherz.) (il denaro) he hasn't the wherewithal (o the necessary resources) to lead that kind of life // (chim.): materia colorante, dyestuff; materia organica, inorganica, organic, inorganic matter; materia gassosa, liquida, solida, volatile, gaseous, liquid, solid, volatile matter // (fis.) onde di materia, matter waves // (astr.) materia interstellare, interstellar medium (o matter)2 (med.) matter: materia grigia, bianca, grey, white matter3 (pus) matter, pus: la ferita era piena di materia, the wound was full of pus (o matter)4 (argomento) matter, subject; topic, theme: una materia controversa, a controversial matter; materia di riflessione, food for thought; indice delle materie, table of contents; catalogo per materie, subject catalogue; la materia del suo saggio non è molto interessante, the theme (o subject) of his essay is not very interesting; questa è la materia del mio libro, this is the subject matter of my book; entrare in materia, to broach a subject; tolleranza in materia di religione, toleration in religious matters; è molto versato in materia, he is well up in the subject; non so nulla in materia, I know nothing of the subject; sa tutto in materia di musica, he knows everything about music // (dir.): il tribunale si è dichiarato competente a pronunciarsi in materia, the Court has declared itself competent to pass judgement on the matter; in materia di legge, in point of law; la materia del contendere, the matter at issue; materia di diritto, matter of law; materia di fatto, matter of fact // (relig.) materia di fede, tenet5 (disciplina scolastica) subject: materie letterarie, scientifiche, literary, scientific subjects; materie obbligatorie, compulsory subjects; quali sono le tue materie preferite?, which are your favourite subjects?; quale materia preferisci a scuola?, which subject do you like best at school?; essere bocciato, promosso in tutte le materie, to fail, pass in all subjects // materia medica, (antiq.) materia medica6 (occasione, motivo) matter; reason, grounds (pl.): non ho materia per pensare che egli sia un ladro, I have no reason to believe that he is a thief; non mi ha dato mai materia di preoccupazione, he never gave me cause for worry; (dir.) vi è materia per un processo, there are grounds for litigation.* * *[ma'tɛrja]1. sf(gen) Filosofia, Fis matter, (Scol : argomento) subject matter, material, (disciplina) subject, (sostanza) Tecn, Comm material, substanceprima di entrare in materia... — before discussing the matter in hand...
un esperto in materia (di musica ecc) — an expert on the subject (of music ecc)
2.* * *[ma'tɛrja]sostantivo femminile1) (sostanza) material, matter- e plastiche — plastics
2) (argomento) subject, topic3) scol. (disciplina) subjectmateria obbligatoria, complementare — core, optional subject
* * *materia/ma'tεrja/sostantivo f.1 (sostanza) material, matter; la materia e la forma matter and form; materia grigia grey matter; materia prima raw material; - e plastiche plastics2 (argomento) subject, topic; indice per -e subject index; esperto in materia expert on the subject; è un'autorità in materia di he's an authority on; sa tutto in materia di musica he knows everything about music; c'è materia per intentare un processo there are grounds for legal action -
5 dare
1. ['dare]vb irreg vt1) (gen) to give, (premio, borsa di studio) to give, awarddare qc a qn — to give sb sth, give sth to sb
dare da mangiare/bere a qn — to give sb sth to eat/drink
dare uno schiaffo/un calcio a qn — to give sb a slap/kick, slap/kick sb
gli hanno dato 5 anni — (di prigione) they gave him 5 years
dare tutto se stesso a qn/qc — to give one's all to sb/sth
gli investimenti hanno dato il 10% di interesse — the investments yielded 10% interest
4)dare qc/qn per perso — to give sth/sb up for lost
dare ad intendere a qn che... — to lead sb to believe that...
ciò mi dà da pensare — (insospettire) that gives me food for thought, (preoccupare) that worries me
1)(finestra, casa: guardare)
dare su — to overlook, give onto, look (out) onto2)(colore: tendere)
dare su — to tend towards3. vr (darsi)darsi a — (musica, politica) to devote o.s. to
darsi al bere/al gioco — to take to drink/to gambling
coraggio, diamoci da fare! — come on, let's get on with it!
4. vip (darsi)1)può darsi — maybe, perhaps
può darsi che venga — he may come, perhaps he will come
si dà il caso che... — it so happens that...
2)5. smPAROLA CHIAVE: dare non si traduce mai con la parola inglese dare -
6 essere materia di riflessione
-
7 offre spunti di riflessione
-
8 mangiare
1. v/t eatfig squandermangiarsi le parole mumblemangiarsi un'occasione throw away or waste an opportunity2. m food* * *mangiare v.tr.1 to eat*; to have one's meals, to take* one's meals: mangia di tutto, he eats anything; abitualmente mangiamo in cucina, we usually eat in the kitchen; si mangia alle 12.30, lunch is at 12.30; a tavola, si mangia!, lunch (o dinner) is ready!; non c'è niente di buono da mangiare?, is there anything good to eat?; da lei si mangia bene, you eat well at her house; ristorante in cui si mangia bene, restaurant where the food is good; vuoi da mangiare?, would you like something to eat?; mangiare al ristorante, to eat at the restaurant; mangiare a sazietà, to eat one's fill; mangiare bene, male, to eat well, badly (o to have a good meal, to have a poor meal); mangiare con appetito, to eat heartily; mangiare di grasso, to eat meat; mangiare di magro, not to eat meat (o to abstain from eating meat); mangiare in bianco, to eat plain food; fare da mangiare, to do the cooking (o to cook); non sa fare da mangiare, she can't cook; mangio un boccone e arrivo, I'll eat a bite and be with you straightaway; mangiare fuori di casa, to eat out; mangiare qlco. di gusto, to eat sthg. with relish; ho mangiato proprio di gusto, I really enjoyed my meal; mangiare svogliatamente, to pick at one's food; dar da mangiare a, to feed; hai dato da mangiare al cane?, have you fed the dog? // mangiare a crepapelle, to stuff oneself with food // mangiare come un uccellino, to nibble at one's food // mangiare come un lupo, to eat like a horse // mangiare per quattro, to eat heartily (o greedily) // mangiarsi le unghie, to bite one's nails2 (consumare) to consume, to eat* up; (corrodere) to corrode, to eat* away, to eat* into (sthg.): quella locomotiva mangia tanto carbone, that steam engine eats up a lot of coal; gli acidi mangiano i metalli, acids eat into (o corrode) metals; la riva fu mangiata dal fiume, the banks were eaten away by the river; la ruggine mangia il ferro, rust corrodes iron3 (a carte, scacchi ecc.) to take*.◆ FRASEOLOGIA: mangiarsi qlcu. con gli occhi, to devour s.o. with one's eyes // se non la pianta me lo mangio vivo, if he doesn't cut it out, I'll tear him apart // mangiare qlcu. d (a)i baci, to smother s.o. with kisses // mangiarsi il fegato dalla rabbia, to be seething with anger // mangiare la foglia, to smell a rat // mangiare le parole, to mumble (o to speak indistinctly) // è così brava che se li mangia tutti, she is so good that she can run rings round everyone // mangiare alle spalle di qlcu., to be a sponger (o to sponge on s.o. o live off s.o.) // mangiare negli affari, to make an illicit profit in business; sono in troppi a mangiare in quella società, there are too many people on the fiddle in the company; mangiare i soldi a qlcu., to squander s.o.'s money; in due anni si è mangiato un patrimonio, he went through (o squandered) a fortune in two years; mangiarsi una fortuna al gioco, to gamble away a fortune.mangiare s.m.1 eating: il mangiare è il suo unico piacere, eating is his only pleasure2 (cibo) food; (cucina) cooking: mangiare leggero, light food; mangiare pesante, heavy food; è il marito che si occupa del mangiare, it's her husband who does the cooking; il mangiare da loro è molto buono, the cooking at their house is very good.* * *[man'dʒare]1. vt1) (gen) to eatmangiare di tutto — to eat anything o everything
qui si mangia bene/male — the food is good/bad here
farsi qc da mangiare — to make o.s. sth to eat
mangiare fuori — to eat out, have a meal out
allora, si mangia? — is it ready then?
mangiare per due/quattro fig — to eat enough for two/like a horse
2) Carte, Scacchi to take2. sm(cibo) foodil mangiare è pronto — lunch/breakfast/dinner is ready
* * *I 1. [man'dʒare]verbo transitivo1) to eat*non ti mangio mica! — colloq. I won't eat you!
mangiare qcn. di baci — fig. to smother sb. with kisses
mangiare qcn. con gli occhi — fig. to have one's eye on sb., to eye sb. up and down
mangiare vivo qcn. — fig. to eat sb. alive
2) (corrodere, rovinare) [ruggine, pioggia, acido] to eat* away [ metallo]; [ tarme] to eat* [ lana]3) (nella dama, agli scacchi ecc.) to take*2.1) to eat*; (fare pranzo) to have* lunch; (fare cena) to have* dinnerdare da mangiare a — to feed [bambino, animale]
fare da mangiare — to do the cooking, to cook, to make the meal
fare da mangiare per — to cook for [ famiglia]
invitare qcn. a mangiare — to invite sb. for a meal
3.mangiare su qcs. — to make an illicit profit with sth
verbo pronominale mangiarsi- rsi le parole — to clip o slur one's speech
3) (sperperare) to go* through [ patrimonio]II [man'dʒare]sostantivo maschile1) (atto del mangiare) eating2) (cibo) food* * *mangiare1/man'dʒare/ [1]1 to eat*; mangialo tutto! eat (it) up! che cosa vorresti mangiare? what would you like to have? che cosa si mangia a pranzo? what's for lunch? non ti mangio mica! colloq. I won't eat you! mangiare qcn. di baci fig. to smother sb. with kisses; mangiare qcn. con gli occhi fig. to have one's eye on sb., to eye sb. up and down; mangiare vivo qcn. fig. to eat sb. alive2 (corrodere, rovinare) [ruggine, pioggia, acido] to eat* away [ metallo]; [ tarme] to eat* [ lana]; essere mangiato dai topi to be gnawed by rats; essere mangiato o farsi mangiare dalle zanzare to be eaten alive by mosquitos3 (nella dama, agli scacchi ecc.) to take*(aus. avere)1 to eat*; (fare pranzo) to have* lunch; (fare cena) to have* dinner; mangiare cinese to eat Chinese; mangiare fuori to eat out; si mangia male qui the food is not good here; dare da mangiare a to feed [bambino, animale]; fare da mangiare to do the cooking, to cook, to make the meal; fare da mangiare per to cook for [ famiglia]; invitare qcn. a mangiare to invite sb. for a meal2 (guadagnare illecitamente) mangiare su qcs. to make an illicit profit with sth.III mangiarsi verbo pronominale1 (rosicchiarsi) - rsi le unghie to bite one's nails3 (sperperare) to go* through [ patrimonio]; si è mangiato tutto al gioco he gambled all his money away.————————mangiare2/man'dʒare/sostantivo m.1 (atto del mangiare) eating2 (cibo) food; è difficile nel mangiare he's a picky eater; gli piace il mangiare semplice he likes plain cooking. -
9 che
1. adj whata che cosa serve? what is that for?che brutta giornata! what a filthy day!2. pron persona: soggetto whopersona: oggetto who, that, formal whomcosa that, whichche? what?ciò che whatnon c'e di che don't mention it, you're welcome3. conj dopo il comparativo thansono tre anni che non la vedo I haven't seen her for three years* * *che1 agg.interr. ( quale) what ( riferito a numero indeterminato di cose o persone); which ( riferito a numero limitato di cose o persone): che libri leggi?, what (kind of) books do you read?; che libro preferisci tra questi?, which book do you like best?; che musica ti piace?, what music do you like?; che tipo è?, what kind of a person is he?; che vestito mi metto stasera?, what shall I wear tonight? // che ora è?, what time is it (o what's the time)?◆ pron.interr. ( che cosa) what: che è questo?, what's this?; che fai?, what are you doing?; che guardi?, what are you looking at?; che hai?, what's the matter with you?; che importa?, why bother about it?; non so che dire, I don't know what to say; che altro ( c'è)?, what else (is there)? // che succede?, what's going on? // che è che non è, all of a sudden // a che ( pro)?, what for (o to what purpose)?che1 agg.escl.1 ( quale, quali) what; (con s. che in inglese ammettono il pl.) what a: che bella giornata!, what a lovely day!; che bella notizia mi hai dato!, what good news you've given me!; che simpatico quel vostro amico!, what a nice person that friend of yours is!; che mascalzone!, what a rascal!; che musica meravigliosa!, what wonderful music!; che seccatura!, what a nuisance!; che pazienza ci è voluta per convincerla!, what a lot of patience it took to persuade her!; che idee!, what ideas!; che ingenui siamo stati!, what fools we were!; che vergogna!, what a disgrace!2 ( come) how: che strano!, how strange!; che bello!, how lovely!◆ pron.escl. ( che cosa) what: che dici!, what are you saying!; guarda che mi doveva capitare!, just look what's happened to me!; che mi tocca sentire!, what's this I hear?; ''Ti sei divertito?'' ''Altro che!'', ''Did you have a good time?'' ''And how!''◆ inter. (fam.) what!: ''Che! Stai scherzando?'', ''What! Are you kidding?''.che1 pron.indef. ( qualcosa) something: le sue parole avevano un che, un non so che di profetico, there was something prophetic about his words // non (un) gran che, ( non molto) not much, not up to much: non ho combinato (un) gran che, I didn't get much done; la commedia non era (un) gran che, the play wasn't up to much.che1 pron.rel.invar.1 (con funzione di sogg.) who, that ( riferito a persone); which, that ( riferito ad animali e cose): il signore che è entrato ora è il nuovo direttore, the man who (o that) has just come in is the new director; il ragazzo che studiava con me ha cambiato scuola, the boy who (o that) studied with me has changed school; l'ultimo che entra chiuda la porta, per favore, will the last one who comes in (o the last one to come in) please shut the door; gli atleti che sono iscritti alla prossima gara si presentino subito alla linea di partenza, the athletes (who are) entered for the next race should report to the starting line at once; non trovo nessuno che sia in grado di risolvere questo problema, I can't find anyone (who is) capable of solving this problem; c'è qualcuno che sa come funziona questa macchina fotografica?, is there anybody that (o who) knows how this camera works?; il cavallo che ha vinto la corsa era il favorito, the horse that (o which) won the race was the favourite; dammi il libro che sta sulla scrivania, give me the book that's on the desk; i volumi che trattano di anatomia sono nell'ultimo scaffale a destra, the books that deal (o the books dealing) with anatomy are on the top shelf, right-hand side; Dante Alighieri, che nacque a Firenze nel 1265, è il massimo poeta italiano, Dante Alighieri, who was born in Florence in 1265, is Italy's greatest poet; la Torre di Londra, che fu costruita da Guglielmo il Conquistatore, è un castello normanno, the Tower of London, which was built by William the Conqueror, is a Norman castle // colui che, coloro che, → colui, coloro // ciò che, what // tutto ciò che, all that2 (con funzione di compl. ogg.; gener. è omesso in inglese) who, (form.) whom, that ( riferito a persone); which, that ( riferito ad animali e cose): sei proprio la persona che volevo vedere, you're the very person (that o who) I wanted to see; avete mangiato tutta la frutta che ho comprato?, have you eaten all the fruit (that) I bought?; eccoti i libri che mi avevi prestato, here are the books (that) you lent me; tutti gli animali che abbiamo citato sono in via di estinzione, all the animals (that) we have mentioned are endangered species; i solisti che abbiamo sentito ieri sera sono famosi in tutto il mondo, the soloists (that) we heard last night are world famous; l'argomento che stiamo per affrontare è della massima importanza, the subject (that) we're about to deal with is of the utmost importance; l'illustre ospite, che abbiamo l'onore di presentarvi, è nientemeno che il Presidente, our distinguished guest, who (m) we are honoured to present to you, is none other than the President; il duomo di Milano, che visiteremo domani, è un capolavoro di architettura gotica, Milan cathedral, which we shall visit tomorrow, is a masterpiece of Gothic architecture ∙ Come si nota dagli esempi, nei significati 1 e 2, quando il pron. che introduce una frase incidentale, viene tradotto con who (m) o which, e non può essere omesso3 (in correl. con stesso, medesimo) as, that: ha dato la stessa risposta che ho dato io, he gave the same answer (as o that) I did; è accaduta la stessa cosa che era accaduta ieri, the same thing happened as (o that) had happened yesterday; incontrerete le stesse difficoltà che abbiamo incontrato noi, you'll meet the same difficulties (as o that) we did4 (fam.) ( col valore di in cui, con cui, per cui): il giorno che arrivò era il 1o di agosto, the day he arrived was 1st August; ricordi l'estate che ci siamo incontrati?, can you remember the summer we met?; l'ultima volta che lo vidi era molto depresso, the last time I saw him he was very depressed; con quello stipendio ha di che vivere agiatamente, he can live comfortably on that salary; non ha proprio di che lamentarsi, he has nothing at all to complain about // non c'è che dire, you only have to say // non c'è di che, ( forma di cortesia) don't mention it // paese che vai usanze che trovi, (prov.) when in Rome (do as the Romans do)5 il che, ( la qual cosa) which: beve come una spugna, il che gli fa male alla salute, he drinks like a fish, which is bad for his health; ha superato la prova, del che ci siamo tutti rallegrati, he passed the test, which delighted us all; cominciò ad alzare la voce, al che gli ordinai di uscire dalla stanza, he started raising his voice, at which I ordered him out of the room; non si sono fatti più vivi, dal che deduco che si sono trasferiti altrove, they haven't shown up any more, from which I presume that they've moved elsewhere // dopo di che, after which, and then; afterwards◆ agg. ( quale) that: da trenta che erano, solo dieci sono arrivati alla fine del corso, out of the original thirty, only ten completed the course; da quel colosso che era, è diventato pelle e ossa, from the giant he was, he has become all skin and bones.che2 cong.dichiarativa1 (dopo verbi che esprimono opinione; in inglese è spesso omessa) that: dicono che la luna sia abitata, they say (that) the moon is inhabited; so che tu cercherai di comprendermi, I know you'll try to understand; sono certo che arriveremo in tempo, I'm sure (that) we'll get there on time2 (dopo verbi di volontà non si traduce e richiede la costruzione oggettiva: compl. ogg. + inf. del verbo): voglio che ( lui) venga immediatamente, I want him to come at once; vuoi che ti accompagni?, do you want me to go with you?; volevano che (io) restassi a cena, they wanted me to stay to dinner; vorrei che mi dicessi come la pensi, I'd like you to tell me what you think // avrei tanto voluto che ci fossi anche tu, I wish you'd been there◆ cong.consecutiva ( spesso in correlazione con così, tanto, tale; in inglese può essere omessa) that: ero così stanco che mi addormentai, I was so tired (that) I fell asleep; c'era una tale nebbia che non si distinguevano le case di fronte, it was so foggy (that) you couldn't see (the houses) across the street◆ cong.compar. than: ha più denaro che cervello, he has more money than sense; è più furbo che intelligente, he's more crafty than intelligent; nell'albergo c'erano più stranieri che italiani, there were more foreigners than Italians in the hotel◆ cong. causale ( in inglese non si traduce): copriti che fa freddo, wrap up warm, it's cold outside◆ cong. finale ( in inglese è spesso omessa) that: bada che non si faccia male, mind he doesn't get hurt; fate in modo che non si accorga di niente, make sure (that) he doesn't notice anything◆ cong.temporale ( quando) when; ( da quando) since, for; ( dopo che) after: arrivai che era già partito, he'd already left when I got there; è da Natale che non abbiamo sue notizie, we haven't heard from him since Christmas; sono due anni che non si vedono, they haven't seen each other for two years // ogni volta che, whenever // una volta che, once: una volta che hai imparato la tecnica, l'uso del computer non è difficile, once you've learnt the technique, it isn't hard to use the computer◆ cong.eccettuativa only, but: non ho che pochi euro, I've only got a few euros; non hai che dirmelo, you only have to tell me; non ho potuto far altro che accettare, I could do nothing but accept; non fa che dire sciocchezze, he talks nothing but nonsense; non potevo fare altrimenti che così, there was nothing else (that) I could do.* * *[ke]1. pron1) (relativo: persona: soggetto) who, (oggetto) whom, that, (cosa, animale) which, that (spesso omesso)i bambini che vedi nel cortile — the children whom o that you see in the yard
il giorno che... — the day (that)...
il libro che è sul tavolo — the book which o that is on the table
2) (la qual cosa) whichdovrei ottenere il massimo dei voti, il che è improbabile — I would have to get top marks, which is unlikely
3)quell'uomo ha un che di losco — there's something suspicious about that mannon so che — an indefinable somethingquel film non era un gran che — that film was nothing special
quella ragazza ha un non so che di affascinante — there's something fascinating about that girl
4) (interrogativo) what2. agg1) (interrogativo) what, (di numero limitato) whichche vestito ti vuoi mettere? — what (o which) dress do you want to put on?
2) escl whatguarda in che stato sei ridotto! — look at the mess you're in!
3. cong1) (con proposizioni subordinate) that (talvolta omesso)nasconditi qui che non ti veda nessuno — hide here, so nobody can see you
so
che tu c'eri — I know (that) you were thereche tu venga — I want you to come2)mi sono svegliato che era ancora buio — it was still dark when I woke upsono anni che non lo vedo — I haven't seen him for o in years, it's years since I saw him
era appena uscita di casa che suonò il telefono — she had no sooner gone out than o she had hardly gone out when the telephone rang
arrivai che eri già partito — you had already left when I arrived
3)(in frasi imperative, in concessive)
che venga pure! — let him come by all means!4)che sia stupido — not that he's stupidche non mi interessi la commedia, è che sono stanco e vorrei andare a letto — it's not that the play doesn't interest me, it's just that I'm tired and I'd like to go to bedche tu venga o no, noi partiamo lo stesso — we're leaving whether you come or not
5) (comparativo: con più, meno) thanè più furbo che intelligente — he's more cunning than intelligent
See:non,più,meno,* * *I 1. [ke]1) (soggetto) (persona) who, that; (cosa, animale di sesso imprecisato) that, whichil cane, che mi aveva riconosciuto, si avvicinò — the dog, which had recognized me, came up
comparve un uomo che portava un cappello — a man appeared, wearing a hat
2) (oggetto) (persona) who, whom form., that; (cosa, animale di sesso imprecisato) that, whichè la donna più bella che (io) abbia mai visto — she's the most beautiful woman (that) I've ever seen
non c'è di che! — (formula di cortesia) you're welcome! don't mention it! (con valore temporale)
l'estate che ci siamo conosciuti — the summer when o in which we met
4) (con avverbi di luogo, di tempo)5) il che (cosa che) which2.aggettivo interrogativo1) (quale) what; (entro un gruppo ristretto) which2) che cosa what3. 4.aggettivo esclamativo5. 6. II [ke]che strano, bello! — how odd, lovely!
1) (dichiarativa) thatè probabile che venga — he is likely to come; (dopo verbi di volontà o comando)
la musica era così forte che... — the music was so loud that
3) (causale)vestiti, che usciamo — get dressed, (because) we're going out
4) (concessiva)non che non fosse contento, ma — he wasn't unhappy, but
5) (finale)6) (temporale)ogni volta che vieni — every time you come; (finché)
7) (imperativa, ottativa)8) (limitativa)non hanno il diritto, che io sappia, di intervenire — they have no right, as far as I know, to intervene
sia che..., sia che... — either...or...
10) (interrogativa)* * *che1/ke/1 (soggetto) (persona) who, that; (cosa, animale di sesso imprecisato) that, which; il cane, che mi aveva riconosciuto, si avvicinò the dog, which had recognized me, came up; e tu che pensavi di risparmiare! you were the one who thought (you were going) to save money! comparve un uomo che portava un cappello a man appeared, wearing a hat; è lui che me lo ha detto it was him who told me; lo sentii che parlava con Marco I heard him speaking to Marco2 (oggetto) (persona) who, whom form., that; (cosa, animale di sesso imprecisato) that, which; è la donna più bella che (io) abbia mai visto she's the most beautiful woman (that) I've ever seen; non mi piace la macchina che hai comprato I don't like the car (that) you've bought; stupido che sei! you silly thing! you fool!3 (complemento indiretto) non ha neanche di che mangiare he doesn't even have enough for food; non c'è di che! (formula di cortesia) you're welcome! don't mention it! (con valore temporale) l'estate che ci siamo conosciuti the summer when o in which we met4 (con avverbi di luogo, di tempo) fu allora che it was then that; è qui che si rilasciano i passaporti? is it here that they issue passports?5 il che (cosa che) which1 (quale) what; (entro un gruppo ristretto) which; di che colore è? what colour is it? che medaglie ha vinto? which medals did he win?2 che cosa what; che cosa fai? what are you doing? che cosa c'è? what's up? che cosa? non ho sentito what? I didn't hear; a che cosa stai pensando? what are you thinking of o about?what; che fai? what are you doing? che dire? what shall I say? che fare? what is to be done? che c'è di nuovo what's new?che strano, bello! how odd, lovely! che uomo! what a man! che coraggio! what courage!ma che mi tocca sentire! what I have to listen to! che! vai già via? what? are you off already?aveva un che di strano there was something weird about him; non ha fatto un gran che he didn't do a great deal.\See also notes... (che.pdf)————————che2/ke/1 (dichiarativa) that; penso che dovrebbe cambiare mestiere I think (that) he should do another job; so che è vero I know it's true; è probabile che venga he is likely to come; (dopo verbi di volontà o comando) papà vuole che andiamo con lui dad wants us to go with him; vorrei che fossi qui I wish you were here2 (consecutiva) in modo che capisca so that he can understand; la musica era così forte che... the music was so loud that...3 (causale) vestiti, che usciamo get dressed, (because) we're going out4 (concessiva) non che non fosse contento, ma he wasn't unhappy, but5 (finale) sta' attento che non cada mind that it doesn't fall6 (temporale) sono dieci anni che ci frequentiamo we've known each other for ten years; ogni volta che vieni every time you come; (finché) aspetto che parta I'm waiting for him to leave7 (imperativa, ottativa) che non se ne parli più let's hear no more about this; che Dio abbia misericordia di noi! (may) God have mercy on us!8 (limitativa) non hanno il diritto, che io sappia, di intervenire they have no right, as far as I know, to intervene9 (correlativa) che venga o no whether he comes or not; sia che..., sia che... either...or...; sia io che mio marito siamo vegetariani both myself and my husband are vegetarians10 (interrogativa) che mi sia ingannato? maybe I got it wrong11 (nelle comparative) è più diligente che dotato he's more diligent than gifted; studio più che posso I study as much as I can. -
10 tanto
1. adj so muchtanti pl so manytanti saluti best wishestante grazie thank you so much, many thanks2. pron muchtanti pl many3. adv ( così) socon verbi so muchdi tanto in tanto from time to timetanto quanto as much astanto per cambiare for a change* * *tanto agg.indef.1 ( così grande, tale) so much; such; pl. so many: a che serve tanta carta?, what's the use of so much paper?; te l'ho detto tante volte!, I've told you so many times!; ha tanto lavoro da non avere mai un momento di riposo, he has so much work that he never gets a minute's peace; c'era ( così) tanta gente che non si poteva entrare, there were so many people that you couldn't get in; hanno tanto denaro da potersi concedere ogni lusso, they have so much money that they can afford any luxury they want; ho tanti libri che non so dove metterli, I have so many books that I don't know where to put them; non so come tu possa leggere in mezzo a tanto rumore, I don't know how you can read with so much noise; si commosse di fronte a tanta manifestazione d'affetto, he was touched by such a show of affection // ha ancora tanta strada da fare!, he still has a long way to go! // è passato tanto tempo!, it was so long ago! // tanto ospite va trattato con i guanti, such a guest must be treated with kid gloves2 ( molto) much; pl. many (gener. in frasi negative o interrogative); a lot of, lots of, a great (o a good) deal of, a great (o a large) quantity of, plenty of: non abbiamo tanto tempo da perdere, we haven't got much time to spare; con lui ci vuole tanta pazienza, you need a lot of (o a good deal of) patience with him (o you must be very patient with him); trenta sigarette al giorno sono tante, thirty cigarettes a day are a lot; ha tanti meriti, he has plenty of good points // c'è ancora tanta strada?, is it still a long way? // tante grazie!, many thanks (o thanks a lot)! // tanti saluti, my best regards ∙ Per ulteriori esempi → molto agg.indef.3 ( in espressioni ellittiche): è tanto che non lo vedo, I haven't seen him for a long time; c'è tanto di qui alla stazione?, is it far from here to the station?; ho speso tanto, I spent a lot; ne guadagna tanti, he earns so much money; non ci vuole tanto a capirlo, it doesn't take much to understand it; giungere a tanto, to go so far; non lo credevo da tanto, I didn't think he was so clever // gliene ha dette tante ( ma tante)!, he gave him a right (o such a) dressing-down!4 (in frasi comparative e nei compar. di uguaglianza, spesso in corr. con quanto) as much; pl. as many; ( in frasi negative) as (o so) much; pl. as (o so) many: ho tanto denaro quanto lui, I have as much money as he has; non ho tanto lavoro quanto ne hai tu, I haven't got so (o as) much work to do as you; a noi spettano tanti giorni di ferie quanti ( ne spettano) a loro, we get as many days off as they do; non ci sono tanti turisti quanti ( ce n'erano) lo scorso anno, there aren't as (o so) many tourists as there were last year; occorrono tanti moduli quanti sono i candidati, as many forms are needed as the number of candidates // quanti più sono i concorrenti tante meno saranno le probabilità di vincere, the more the competitors the less chance there'll be of winning5 ( con valore di altrettanto): si comportano come tanti scolaretti, they behave like so many schoolchildren; tante parole tanti errori, there are as many mistakes as (there are) words; tanti soldi guadagna, tanti ne spende, he spends as much as he earns6 ogni tanti, ogni tante, every so many: ogni tante settimane, every so many weeks; ogni tanti chilometri occorre cambiare l'olio al motore, the engine needs an oil change every so many kilometres.tanto avv.1 ( così, talmente) (con agg. e avv.) so: è tanto gentile!, he's so kind!; stavamo tanto bene!, we were so well off!; andava tanto forte!, he was driving so fast!; è tanto pallido che sembra malato, he's so pale that he looks ill; non è tanto sciocco da non capirlo!, he isn't so stupid as not to understand it!2 ( con verbi) such a lot; so (much): perché ti preoccupi tanto?, why do you worry so much?; ha fatto tanto per lui!, he's done so much (o such a lot) for him!; ha tanto sofferto!, he's suffered so much!; ci siamo dati tanto da fare per niente, we went to (such) a lot of trouble for nothing; non pensavo che si sarebbe offeso tanto, I didn't think he would be so offended; lavora tanto da non potersi permettere un giorno di riposo, he has so much work (to do) that he can't afford to have a day off // alto tanto, lungo tanto, ( accompagnato col gesto) as high as this, as long as this3 (in frasi comparative, in corr. con quanto) (con agg. e avv.) as; ( in frasi negative) so (o as); ( con verbi) as much; ( in frasi negative) so (o as) much: è tanto gentile quanto sua sorella, he is as kind as his sister; non è tanto famoso quanto suo padre, he isn't so (o as) famous as his father; non è tanto onesto quanto sembra, he isn't as honest as he looks; studia tanto volentieri l'inglese quanto la matematica, he enjoys studying English as much as (he does) maths; la mia macchina non va tanto forte quanto la tua, my car isn't as fast as yours; lavora tanto quanto i suoi collaboratori, he works as hard as his assistants; non studia (tanto) quanto dovrebbe, he doesn't study as hard as he should; l'ho fatto non tanto per lui quanto per suo padre, I didn't do it so much for him as for his father // quanto più... tanto più, tanto meno → più avv. nel sign. 3 // tanto... quanto, tanto... che, tanto... come, (sia... sia) both... and: tanto io quanto mio fratello, both my brother and I; vorrei vendere tanto questa casa come quella di campagna, I would like to sell both this house and the one in the country; tanto lui che suo padre lavorano nella stessa ditta, both he and his father work for the same firm4 ( molto) (con agg. e avv.) so; ( con verbi) so (very) much: gli era tanto affezionata, she was so fond of him; mi ha risposto tanto gentilmente, he answered me so kindly; l'ho cercato tanto, I searched so hard for it; sono tanto stanco, I'm so (very) tired // scusami tanto, so sorry // vorrei tanto venire anch'io, I wish I could come too (o I'd love to come too) ∙ In questo significato cfr. anche molto avv.5 ( con valore temporale) (for) a long time; (for) long; so long: ti ho aspettato tanto, I waited for you (for) a long time; non starò via tanto, I won't be away (so) long; starai fuori tanto?, will you be out long? // ci fermeremo un paio di giorni, a dir tanto, we'll stay a couple of days at the most // ogni tanto, di tanto in tanto, every now and then (o from time to time): viene a trovarci di tanto in tanto, he comes to see us every now and then (o from time to time o occasionally) // una volta ogni tanto, once in a while (o once in a blue moon)7 ( soltanto) just: tanto per cambiare, just for a change; l'ho fatto tanto per accontentarlo, I did it just to please him // ( per) una volta tanto, just once in a while8 ( comunque) in any case: non prendertela, tanto le cose non cambiano, don't get upset, it won't change anything in any case.◆ FRASEOLOGIA: tanto meglio, tanto peggio, so much the better, the worse // tanto meno, even less (o least of all): nessuno dovrebbe lamentarsi, tanto meno lui, no one has any cause to complain, least of all him; se tu non vai, tanto meno andrò io, if you don't go, neither will I // tanto più che..., all the more that... // tant'è, tanto vale, varrebbe che..., one might as well...: lo devi fare, tanto vale che tu lo faccia subito, you have to do it, so you might as well do it at once; tanto varrebbe che andassi, I might as well go; tanto valeva che andassi, I might just as well have gone // né tanto né quanto, ( affatto) at all: non m'interessa né tanto né quanto, I'm not at all interested // se fa tanto di negare..., if he so much as dares to deny it...; se faccio tanto di voltare lo sguardo..., if I so much as look the other way... // tanto che → finché.tanto pron.indef.1 (molto, parecchio) → molto2 (in frasi comparative, in corr. con quanto) as much; pl. as many; ( in frasi negative) as (o so) much; as (o so) many: comprane tanto quanto basta, buy as much as is necessary; prendine pure tanti quanti te ne occorrono, take as many as you need; ho tanti libri ma non tanti quanti ne hai tu, I have a lot of books, but not as (o so) many as you have3 ( con riferimento a una quantità indeterminata) so much: spendiamo in tutto 500 euro al mese, tanto per l'affitto, tanto per il riscaldamento, we spend 500 euros a month in all, so much on rent and so much on heating; ti dò 600 euro, tanti per..., tanti per..., I'll give you 600 euros, so much for... and so much for... // l'ho pagato settanta euro e tanti, I paid seventy euros odd for it // nell'anno 1400 e tanti, in 1400 or thereabouts // se tanto mi dà tanto, (fig.) this is the result◆ pron.dimostr. ( ciò) that: questo è ciò che avevo da dirti, e tanto basta, this is what I had to tell you, and that's that // tanto di guadagnato, ( meglio così) so much the better◆ s.m.invar.1 ( quantitativo) so much: ne vorrei tanto così, ( accompagnato col gesto) I would like so much; è più alto di tanto così, he's so much taller; la gonna andrebbe accorciata di tanto ( così), the skirt needs shortening so much // con tanto di pelliccia di visone, complete with mink coat; con tanto di naso, absolutely flabbergasted; guardare (qlco.) con tanto d'occhi, to look wide-eyed (at sthg.)2 un tanto, so much: un tanto al mese, so much a month; costa un tanto al chilo, it costs so much per kilo; un tanto per cento sulle vendite, so much per cent on the proceeds of sales; un tanto al pezzo, so much an item; mi hanno promesso un tanto per il mio lavoro, I was promised a certain sum of money for my work // guadagna quel tanto che basta per vivere, he earns just enough to make ends meet.* * *['tanto] tanto (-a)1. agg indef1) (molto: quantità) a lot of, much, (numero) a lot of, many, (così tanto: quantità) so much, such a lot of, (numero) so many, such a lot ofogni tanti chilometri/giorni — every so many kilometres/days
c'è ancora tanta strada da fare! — there's still a long way to go!
2) (rafforzativo) suchl'ha detto con tanta gentilezza — he said it with such kindness o so kindly
ho aspettato per tanto tempo — I waited so long o for such a long time
3)tanto... quanto... — (quantità) as much... as..., (numero) as many... as...
ho tanta pazienza quanta ne hai tu — I am as patient as you are, I have as much patience as you (have)
ha tanti amici quanti nemici — he has as many friends as he has enemies
ho tanti libri quanti ne ha lui — I have as many books as him o as he has
2. pron indef1) (molto) much, a lot, (così tanto) so much, such a lotè una ragazza come tante — she's like any other girl
credevo ce ne fosse tanto — I thought there was (such) a lot, I thought there was plenty
se cerchi un bicchiere, lassù ce ne sono tanti — if you are looking for a glass there are a lot o lots up there
2)tempo? ne ho tanto quanto basta — time? I have as much as I need
3)riceve un tanto al mese — he receives so much a monthcosta un tanto al metro — it costs so much per o a metre
della somma che ho a disposizione tanto andrà per il vitto, tanto per l'alloggio — of the money I've got so much will go on food and so much on accommodation
4)me ne ha dette tante! — he gave me a real mouthful!di
tanto in tanto — every so often, (every) now and againtanto di guadagnato! — so much the better!
tanto — every so often, (every) now and then3. avv1) (così, in questo modo: con verbo) so much, such a lot, (con avverbio, aggettivo) so, (così a lungo) so longtanto... che... — so... (that)...
è tanto bello che sembra finto — it's so beautiful (that) it seems unreal
tanto... da... — so... as...
saresti tanto gentile da prendermi una tazza? — would you be so kind as to get me a cup?
è stato tanto idiota da crederci — he was stupid enough to believe it
2)tanto... quanto... — as... as...è tanto gentile quanto discreto — he is as kind as he is discreet
non è poi tanto difficile quanto sembra — it is not as difficult as it seems after all
mi piace non tanto per l'aspetto quanto per il suo carattere — I like her not so much for her looks as for her personality
conosco tanto Carlo quanto suo padre — I know both Carlo and his father
3) (molto) veryl'ho visto tanto giù — he seemed o looked very down to me
tanto — I'm very sorry, do excuse me4) (a lungo) (for) long5) (solamente) just6)due volte tanto — twice as much7)4. conglo farò, tanto non mi costa niente — I'll do it, after all it won't cost me anything
fanne a meno, tanto a me non importa — do without then, I don't care
* * *['tanto] 1.aggettivo indefinito1) (un gran numero di) many, a lot of- e volte — many times
avere -i soldi — to have lots o plenty of o a great deal of money
- i saluti — best regards
3) (molto, intenso)con -a cura, pazienza — with much o great care, patience
ho -a fame, paura — I'm very hungry, scared
c'era (così) tanto traffico che sono arrivato in ritardo — there was so much traffic (that) I arrived late
6) (tot)2.-e teste, -e opinioni — there are as many opinions as there are people
1) (grande quantità, molto) much, a lotmi ha insegnato tanto! — he taught me so much o so many things!
10.000 euro sono -i — 10,000 euros is a lot of money
8) tanto quanto9) tanto... quanto10) a dir tanto at the outmost3.prenderà la sufficienza, a dir tanto — he'll get a pass, if he's lucky
lavorare, parlare tanto — to work, talk much o a lot
tanto amato, chiacchierato — much-loved, much-talked about
tanto atteso — long awaited, longed-for
5)ogni tanto di tanto in tanto from time to time, every now and again; vedere qcn. di tanto in tanto — to see sb. occasionally o on and off
6) (altrettanto) as muchdue, tre volte tanto — twice, three times as much
7) tanto... quanto (in proposizione comparativa)ho pagato tanto quanto lei — I paid as much as she did; (sia... sia)
8) tanto... che, tanto... da9) quanto più... tanto piùquanto più si invecchia, tanto più si diventa saggi — the older you grow, the wiser you get
10) tanto più... tanto menotanto più lo conosco, tanto meno lo capisco — the more I know him, the less I understand him
11) tanto menonon l'ho mai visto, né tanto meno gli ho parlato — I've never seen him, much less spoken to him
nessuno può andarsene, tanto meno lui — nobody can leave, least of all him
12) tanto pertanto per cominciare — to begin with, for a start
tanto per parlare o per dire just to say something; tanto per sapere, l'hai fatto veramente? — just for the record, did you really do it?
13) tanto vale just as welltanto valeva che glielo chiedessi — it would be just as well as you asked him o you might as well had asked him
4.tanto vale dire che... — you might just as well say that
sostantivo maschile invariabile1) (tot)5.essere pagato un tanto a pagina, al mese — to be paid so much a page, a month
prendilo pure, tanto non mi serve — take it, I don't need it
è inutile, tanto non sta a sentire! — it's no use, he won't listen!
••quel tanto che basta per... — enough to...
se tanto mi dà tanto... — if this is the result..., if that's what I get...
tanto più che... — all the more so because
tanto ha detto e tanto ha fatto che... — he insisted o pestered so much that...
••una volta tanto — just for once o once and for all
Note:Tanto può essere principalmente usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con much davanti o al posto di nomi non numerabili ( tanto vino = much wine; tanto denaro = much money; ne hai bevuto tanto? = have you drunk much (of it)?) e many davanti o al posto di sostantivi plurali ( tanti nemici = many enemies; ce ne sono tanti = there are many (of them)). Si noti che much e many sono preferibilmente usati in frasi negative e interrogative, mentre in frasi affermative sono spesso sostituiti da a lot (of), lots (of) (d'uso colloquiale, davanti a nomi numerabili plurali), plenty (of), a great deal (of): tante persone = a lot of people; guadagno tanto = I earn a lot. - Come avverbio, tanto si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce very much o a lot in frase affermativa e much in frase negativa e interrogativa (spero tanto che... = I hope very much that...; ho studiato tanto = I studied a lot; non bevo mai tanto = I never drink much; ha bevuto tanto? = did he drink much?); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con so o such (è tanto veloce che... = he is so fast that...; è una studentessa tanto intelligente! = she's such an intelligent student!), ma se tale avverbio o aggettivo è al comparativo, tanto si rende con much ( tanto più presto = much sooner; tanto più veloce = much faster). - Per gli altri usi di tanto e gli esempi relativi, si veda la voce qui sotto* * *tanto/'tanto/Tanto può essere principalmente usato come aggettivo, pronome o avverbio. - Come aggettivo e come pronome, si traduce con much davanti o al posto di nomi non numerabili ( tanto vino = much wine; tanto denaro = much money; ne hai bevuto tanto? = have you drunk much (of it)?) e many davanti o al posto di sostantivi plurali ( tanti nemici = many enemies; ce ne sono tanti = there are many (of them)). Si noti che much e many sono preferibilmente usati in frasi negative e interrogative, mentre in frasi affermative sono spesso sostituiti da a lot (of), lots (of) (d'uso colloquiale, davanti a nomi numerabili plurali), plenty (of), a great deal (of): tante persone = a lot of people; guadagno tanto = I earn a lot. - Come avverbio, tanto si usa dopo un verbo, e in tal caso si traduce very much o a lot in frase affermativa e much in frase negativa e interrogativa (spero tanto che... = I hope very much that...; ho studiato tanto = I studied a lot; non bevo mai tanto = I never drink much; ha bevuto tanto? = did he drink much?); quando precede un altro avverbio o un aggettivo, si traduce con so o such (è tanto veloce che... = he is so fast that...; è una studentessa tanto intelligente! = she's such an intelligent student!), ma se tale avverbio o aggettivo è al comparativo, tanto si rende con much ( tanto più presto = much sooner; tanto più veloce = much faster). - Per gli altri usi di tanto e gli esempi relativi, si veda la voce qui sotto. ⇒ 311 (un gran numero di) many, a lot of; - e volte many times; - i libri a lot of o a large number of o many books; - i anni fa many years ago2 (una gran quantità di) avere -i soldi to have lots o plenty of o a great deal of money; non ho -i soldi I don't have much money; c'è ancora tanto tempo there's still plenty of time; tanto tempo fa a long time ago; fare -a strada to go a long way; -e grazie! thank you very much! - i saluti best regards3 (molto, intenso) con -a cura, pazienza with much o great care, patience; ho -a fame, paura I'm very hungry, scared; la tua visita mi ha fatto tanto piacere your visit really pleased me4 (con valore consecutivo) c'era (così) tanto traffico che sono arrivato in ritardo there was so much traffic (that) I arrived late5 (in comparativi di uguaglianza) non ho tanto denaro quanto te I haven't got as much money as you (have)6 (tot) ogni -i anni every so many years7 (altrettanto) -e teste, -e opinioni there are as many opinions as there are people1 (grande quantità, molto) much, a lot; ho tanto da fare I've got a lot of things to do; ha ancora tanto da imparare he still has a lot to learn; non ci vuole tanto a capirlo it doesn't take much understanding; mi ha insegnato tanto! he taught me so much o so many things! 10.000 euro sono -i 10,000 euros is a lot of money2 (gran numero) - i dei luoghi che abbiamo visitato many of the places we visited3 (molte persone) - i (di loro) sono pensionati many (of them) are pensioners; siamo in -i there are many of us4 (quantità specifica) è tanto così più alto di te he's this much taller than you5 (molto tempo) è tanto che aspetti? have you been waiting long? non ci metterò tanto I won't be long; è da tanto che non ci vediamo it's been so long since we last met6 (molta distanza) non c'è tanto da qui alla stazione it's not very far from here to the station7 (una gran cosa) è già tanto se non ci sbatte fuori we'll be lucky if he doesn't throw us out; è già tanto che sia venuta it's already saying a lot that she came8 tanto quanto aggiungi tanto brodo quanto basta per coprire la carne add enough broth to cover the meat9 tanto... quanto lo dico non tanto per me quanto per te I'm not saying it for my benefit but for yours10 a dir tanto at the outmost; prenderà la sufficienza, a dir tanto he'll get a pass, if he's lucky; a dir tanto ci vorranno ancora due ore it will take another two hours at the outmostIII avverbio1 (con un verbo) lavorare, parlare tanto to work, talk much o a lot; l'Austria non mi attira tanto Austria doesn't really appeal me; perché te la prendi tanto? why do you care so much? senza pensarci tanto without thinking so much about it2 (con un avverbio) sto tanto bene qui I feel so good in here; tanto lontano da qui so far away from here; tanto rapidamente very quickly; così tanto so much3 (con un aggettivo) tanto amato, chiacchierato much-loved, much-talked about; tanto atteso long awaited, longed-for; si crede tanto furbo he thinks he's so smart; una cosa tanto bella such a beautiful thing; è davvero tanto importante? does it really matter?4 (con comparativi) è tanto più alta di lui she's much taller than him5 ogni tanto, di tanto in tanto from time to time, every now and again; vedere qcn. di tanto in tanto to see sb. occasionally o on and off6 (altrettanto) as much; due, tre volte tanto twice, three times as much; cento volte tanto a hundredfold7 tanto... quanto (in proposizione comparativa) è tanto bello quanto interessante it's as beautiful as interesting; ho pagato tanto quanto lei I paid as much as she did; (sia... sia) l'ho spiegato tanto a lei quanto a lui I explained it both to her and to him8 tanto... che, tanto... da ha mangiato tanto da sentirsi male he ate so much that he felt sick; essere tanto fortunato da fare to be lucky enough to do9 quanto più... tanto più quanto più si invecchia, tanto più si diventa saggi the older you grow, the wiser you get10 tanto più... tanto meno tanto più lo conosco, tanto meno lo capisco the more I know him, the less I understand him11 tanto meno non l'ho mai visto, né tanto meno gli ho parlato I've never seen him, much less spoken to him; nessuno può andarsene, tanto meno lui nobody can leave, least of all him12 tanto per tanto per cambiare for a change; tanto per cominciare to begin with, for a start; tanto per parlare o per dire just to say something; tanto per sapere, l'hai fatto veramente? just for the record, did you really do it?13 tanto vale just as well; tanto valeva che glielo chiedessi it would be just as well as you asked him o you might as well had asked him; tanto vale dire che... you might just as well say that...IV m.inv.1 (tot) essere pagato un tanto a pagina, al mese to be paid so much a page, a month; un tanto alla o per volta so much at the time2 (seguito dal partitivo) mi guardò con tanto d'occhi he stared wide-eyed at meprendilo pure, tanto non mi serve take it, I don't need it; tanto è lo stesso it makes no difference; è inutile, tanto non sta a sentire! it's no use, he won't listen!tanto peggio! (so) much the worse! too bad! tanto meglio (così) (so) much the better; tanto meglio per te good for you; tanto di guadagnato all the better; non lo credevo capace di tanto I didn't think he would go that far; non sono mai arrivato a tanto I've never done such things; tanto (mi) basta! it's enough (for me)! né tanto né poco not at all; quel tanto che basta per... enough to...; se tanto mi dà tanto... if this is the result..., if that's what I get...; non farla tanto lunga! don't act it out! tanto più che... all the more so because; tanto ha detto e tanto ha fatto che... he insisted o pestered so much that...; una volta tanto just for once o once and for all. -
11 tanto
['tanto] tanto (-a)1. agg indef1) (molto: quantità) a lot of, much, (numero) a lot of, many, (così tanto: quantità) so much, such a lot of, (numero) so many, such a lot ofogni tanti chilometri/giorni — every so many kilometres/days
c'è ancora tanta strada da fare! — there's still a long way to go!
2) (rafforzativo) suchl'ha detto con tanta gentilezza — he said it with such kindness o so kindly
ho aspettato per tanto tempo — I waited so long o for such a long time
3)tanto... quanto... — (quantità) as much... as..., (numero) as many... as...
ho tanta pazienza quanta ne hai tu — I am as patient as you are, I have as much patience as you (have)
ha tanti amici quanti nemici — he has as many friends as he has enemies
ho tanti libri quanti ne ha lui — I have as many books as him o as he has
2. pron indef1) (molto) much, a lot, (così tanto) so much, such a lotè una ragazza come tante — she's like any other girl
credevo ce ne fosse tanto — I thought there was (such) a lot, I thought there was plenty
se cerchi un bicchiere, lassù ce ne sono tanti — if you are looking for a glass there are a lot o lots up there
2)tempo? ne ho tanto quanto basta — time? I have as much as I need
3)riceve un tanto al mese — he receives so much a monthcosta un tanto al metro — it costs so much per o a metre
della somma che ho a disposizione tanto andrà per il vitto, tanto per l'alloggio — of the money I've got so much will go on food and so much on accommodation
4)me ne ha dette tante! — he gave me a real mouthful!di
tanto in tanto — every so often, (every) now and againtanto di guadagnato! — so much the better!
tanto — every so often, (every) now and then3. avv1) (così, in questo modo: con verbo) so much, such a lot, (con avverbio, aggettivo) so, (così a lungo) so longtanto... che... — so... (that)...
è tanto bello che sembra finto — it's so beautiful (that) it seems unreal
tanto... da... — so... as...
saresti tanto gentile da prendermi una tazza? — would you be so kind as to get me a cup?
è stato tanto idiota da crederci — he was stupid enough to believe it
2)tanto... quanto... — as... as...è tanto gentile quanto discreto — he is as kind as he is discreet
non è poi tanto difficile quanto sembra — it is not as difficult as it seems after all
mi piace non tanto per l'aspetto quanto per il suo carattere — I like her not so much for her looks as for her personality
conosco tanto Carlo quanto suo padre — I know both Carlo and his father
3) (molto) veryl'ho visto tanto giù — he seemed o looked very down to me
tanto — I'm very sorry, do excuse me4) (a lungo) (for) long5) (solamente) just6)due volte tanto — twice as much7)4. conglo farò, tanto non mi costa niente — I'll do it, after all it won't cost me anything
fanne a meno, tanto a me non importa — do without then, I don't care
-
12 per
1. prep formezzo byper qualche giorno for a few daysper questa ragione for that reasonper tutta la notte throughout the nightper iscritto in writingper esempio for exampledieci per cento ten per centuno per uno one by one2. conj: per fare qualcosa (in order) to do somethingstare per be about to* * *per prep.1 ( moto per luogo) through; ( lungo) along; up, down; ( sopra) over; all over; ( senza direzione fissa) about, (a)round: il treno passa per Bologna, the train passes through Bologna; il corteo sfilerà per le vie principali della città, the procession will pass through (o will go along) the main streets of the city; si entra per la porta laterale, you enter through the side door; correre per i campi, to run through the fields; guardò per il buco della serratura, he looked through the keyhole; un pensiero le passò per la mente, a thought passed through her mind; siamo venuti per quel sentiero, we came along that path; scendere ( giù) per la collina, salire (su) per la collina, to go down the hill, to go up the hill; per mare e per terra, over land and sea; andare per il mondo, to go all over (o round) the world; hanno girato per tutta la città senza trovare un albergo, they went all over (o all round) the town without finding a hotel; aveva dolori per tutto il corpo, he had aches and pains all over his body (o he was aching all over) // una retta passante per un punto, a straight line passing through a point2 ( moto a luogo, destinazione) for; to: parto domani per Roma, I'm leaving for Rome tomorrow; a che ora parte il primo aereo per Parigi?, what time does the first plane for Paris take off?; dovete prendere l'autostrada per Como, you must take the motorway for Como; a causa dello sciopero, i traghetti per le isole sono sospesi, owing to the strike, ferry crossings to the islands are suspended // va per i quaranta, he's going on for forty3 ( stato in luogo) in, on; (all) over: per la strada, in the street; era seduto per terra, he was sitting on the ground; c'erano vari oggetti sparsi per il pavimento, there were various objects scattered (all) over the floor // avere la testa per aria, to have one's head in the clouds4 ( estensione, misura) for: l'autostrada si snoda per oltre 200 chilometri, the motorway runs for over 200 kilometres; proseguimmo in auto per un'altra decina di chilometri, we drove on for another ten miles or so; camminarono per miglia e miglia senza incontrare anima viva, they walked for miles and miles without meeting a soul5 ( durante) for (spesso in ingl. non si traduce); ( per un certo periodo di tempo o per una determinata occasione) for; ( per un intero periodo di tempo) (all) through; throughout; for; ( entro) by: per mezz'ora, (for) half an hour; ha vissuto per tre anni in America, he lived three years in America (o he lived in America for three years); abbiamo aspettato per ore, we waited (for) hours; il lavoro dev'essere pronto per domani, the work must be ready for (o by) tomorrow; darò una festa per il mio compleanno, I'm having a party for my birthday; la mostra è in programma per aprile, the exhibition is planned for April; ho un appuntamento col dentista per lunedì pomeriggio, I have a dental appointment for Monday afternoon; il libro uscirà per Natale, the book will come out (in time) for Christmas; sarò di ritorno per le cinque, I'll be back by five o'clock; i lavori di restauro saranno ultimati per la fine dell'anno, restoration work will be completed by the end of the year6 ( mezzo) by; through: per ferrovia, by rail; per posta, by post; per via aerea, by air mail; rispondere per lettera, per telegramma, to reply by letter, by telegram; spedire un pacco per corriere, to send a parcel by carrier; comunicare (con qlcu.) per telefono, to communicate (with s.o.) by phone; pagare per assegno, to pay by cheque; pagare per contanti, to pay cash; per vie legali, through legal channels; ottenere un posto per concorso, to get a job through a competitive examination // parlare per bocca d'altri, to speak through someone else's mouth // per mezzo di, by, by means of, through [cfr. mediante ]7 ( modo) by; in: procedere per gradi, to proceed by degrees; chiamare qlcu. per nome, to call s.o. by name; tenere qlcu. per (la) mano, to hold s.o. by the hand; desidero che sia messo per iscritto, I want it put in writing8 ( causa) for; owing to; because of; on account of; out of; through: fu premiato per il suo coraggio, he was rewarded for his courage; ha lasciato il lavoro per motivi di salute, he gave up his job owing to (o because of o on account of) ill health; il progetto fallì per mancanza di fondi, the scheme failed for lack of money; non si vedeva per la nebbia, you couldn't see a thing for the fog; era esausto per la fatica, he was exhausted through his efforts; tutto è successo per causa tua, it all happened because (o on account) of you; pagherà per quello che ha fatto, he will pay for what he has done; per dispetto, ambizione, orgoglio, out of spite, ambition, pride; per paura, through fear; ho taciuto, per paura di offenderlo, I kept quiet, for fear of offending him9 ( colpa) for: è stato arrestato per furto, he was arrested for theft; fu processato per omicidio, he was tried for murder10 ( fine o scopo) for: la lotta per la sopravvivenza, the struggle for survival; una cura per l'artrite, a cure for arthritis; raccogliere fondi per i senzatetto, to collect money for the homeless // cibo per cani, dog food // musica per pianoforte, piano music // libri per ragazzi, children's books // macchina per scrivere, typewriter // casa di riposo per anziani, old people's rest home // istituto per la ricerca sul cancro, cancer research institute ∙ Come si vede dagli esempi, in questo significato sono spesso usate forme aggettivali11 ( termine, vantaggio, interesse, inclinazione) for, to: fallo per me, do it for me; questi fiori sono per te, these flowers are for you; il fumo è nocivo per la salute, smoking is bad for one's health; l'ho fatto per il suo bene, I did it for his own good; mi dispiace per lui, I'm sorry for him; è un onore, un disonore per la sua famiglia, he's a credit to, a disgrace to his family; è stato come un padre per lui, he was like a father to him; morire per la patria, to die for one's country; votare per un candidato, to vote for a candidate; coltivare la passione per la musica, to cultivate a passion for music; nutrire simpatia per qlcu., to have a liking for s.o.; la partita è terminata 3 a 2 per la squadra di casa, the game ended 3 to 2 for the home team12 ( limitazione) for: il Brasile detiene il primato mondiale per la produzione di caffè, Brazil holds the world record for coffee production; è superiore a tutti per capacità tecniche e organizzative, he is unrivalled for technical and organizing ability; è molto maturo per la sua età, he's (very) mature for his age // per me, per quanto mi riguarda, as for me, as far as I'm concerned // se non fosse per me, te ecc., but for me, you etc. (o if it were not for me, you etc.)13 ( prezzo o stima) for: ha venduto la casa per un milione, he sold his house for one million euros; ho acquistato questo tavolo per pochissimo, per niente, I bought this table for next to nothing; sono stati rubati quadri per oltre due milioni, paintings worth (o for) over two million euros have been stolen // non lo farei per tutto l'oro del mondo, I wouldn't do it for all the world (o for all the tea in China)14 (con valore distr.) by; at; in; per: procedere per due, to go two by two; dividere per classi, to divide by class; disporre per file, to arrange in rows; uno, due per volta, one, two at a time; l'ingresso è di 20 euro per persona, entrance costs 20 euros per head // per cento, per cent: pagare un interesse del dieci per cento, to pay ten per cent interest // giorno per giorno, day by day15 (mat.) by: dividere 60 per 10, to divide 60 by 10; moltiplicare per tre, to multiply by three; 4 per 4 fa 16, 4 multiplied by (o times) 4 is 1616 (con funzione predicativa, con valore di come) as; for: avere qlcu. per amico, per socio, to have s.o. as a friend, as a partner // entrare per primo, to enter first // dare per scontato, to take for granted // tenere per certo, to take as a certainty // dare per morto, to give up for dead17 ( scambio, sostituzione) for: ti avevo preso per tuo fratello, I'd taken you for your brother; mi prendi per stupido?, do you take me for a fool?; ha parlato lui per tutti noi, he spoke for all of us; per il preside ha firmato il vicepreside, the deputy (head) signed for the head // capire una cosa per un'altra, to misunderstand // lasciare il certo per l'incerto, to take a leap in the dark.◆ FRASEOLOGIA: per l'avvenire, for the future (o from now on); per amor di Dio, per amor mio, for God's (o for goodness') sake, for my sake; per l'appunto, just so (o precisely); per esempio, for example; per caso, by chance; per fortuna, luckily; per la maggior parte, for the most part (o mostly); per lo più, generally; per il momento, for the time being; per natura, by nature; per nulla!, not at all!; per tempo, ( presto) early, ( in tempo utile) in (good) time, on time; parola per parola, word for word; per parte di padre, on one's father's side; per amore o per forza, whether you like it or not (o willy nilly); per niente al mondo, for love or money; cambiare per il meglio, to change for the better.per cong.1 ( con valore finale) (in order) to (+ inf.); for (+ ger.): andai da lui per avere un consiglio, I went to him in order to get some advice (o I went to him for advice); sono venuto per parlarti, I've come to speak to you; ce n'è voluta per convincerlo!, it took a lot to convince him (o he took a lot of convincing); un prodotto usato per impermeabilizzare i tessuti, a product used for waterproofing material2 ( con valore causale) for (+ ger.): fummo rimproverati per essere arrivati in ritardo, we were told off for arriving late; fu multato per aver superato i limiti di velocità, he was fined for speeding3 (con valore consecutivo) to: è troppo bello per essere vero, it's too good to be true; sei abbastanza grande per capirlo da solo, you're old enough to understand it by yourself4 ( con valore concessivo) per poco che sia, è meglio di niente, little as it is, it's better than nothing; per costoso che fosse, era un gran bell'appartamento, although it was expensive, it was a beautiful flat; per essere un ragazzo di 10 anni è molto maturo, for a boy of 10 he's very mature5 stare per fare qlco., essere lì lì per fare qlco., ( con valore perifrastico) to be about to do sthg. (o to be on the point of doing sthg. o to be just going to do sthg.): stiamo per partire, we're about to leave (o we're just going to leave o we're on the point of leaving); ero lì lì per confessare tutto, I was on the point of confessing everything; lo spettacolo sta per cominciare, the show is about to begin.* * *[per] 1.viaggiare per il mondo — to go around o travel the world
il treno per Roma — the train for o to Rome
per terra — on the ground o floor
4) (fine)per questo bisognerà fare — for that, you'll have to do
5) (causa)6) (vantaggio, svantaggio)per il tuo bene — for your own good o sake
pregare per qcn. — to pray for sb.
è per la ricerca sul cancro — it's for o in aid of cancer research
per quanto tempo...? — how long...?
sarà pronto per lunedì — it'll be ready for o by Monday
per ora o il momento for the moment, for the time being; dovrei arrivare per le sei — I should be there by six o'clock
9) (mezzo)prendere qcs. per il manico — to pick sth. up by the handle
10) (modo, maniera)per gradi — by degrees o stages
prendere qcn. per mano — to take sb. by the hand
11) (concessione)per quanto ricco sia — however rich he may be, rich though he may be
per poco traffico che ci sia,... — even though there's not much traffic...
per quanto ci provasse,... — try as he might, he
per quanto (ne) sappia io — as o so far as I know
per me ha torto — as far as I am concerned, he's wrong
13) (prezzo)comprare qcs. per 5 euro — to buy sth. for 5 euros
14) mat.moltiplicare, dividere per due — to multiply, divide by two
15) (distributivo)per persona — per head, each
due, tre per volta — two, three at a time
16) (predicativo)dare qcs. per scontato — to take sth. for granted
finire per fare qcs. — to end up doing sth.
dare qcn. per morto — to give sb. up o write sb. off for dead
avere qcn. per professore — to have sb. as a professor
stavo per telefonarti — I was going to o I was just about to phone you
2.per l'amor di Dio! — for God's o heaven's sake!
2) (finale)3) (causale)4) (concessiva)per ricco che sia — however rich he may be, rich as he may be
5) (limitativa)per andare va, ma è una vecchia carretta — I'm not saying it doesn't run, but it's an old banger
* * *per/per/1 (moto per luogo) girare per le strade to wander through the streets; passare per la finestra to pass through the window; viaggiare per il mondo to go around o travel the world; ha tagliato per i campi he cut across the fields2 (destinazione) il treno per Roma the train for o to Rome; l'aereo per Milano the plane to Milan; partire per il Messico to leave for Mexico4 (fine) uscire per comprare il giornale to go out to buy the newspaper; per questo bisognerà fare for that, you'll have to do5 (causa) per colpa tua because of you; picchiarsi per una donna to fight over a woman; rosso per la rabbia red with anger; gridare per il dolore to cry out in pain; lo fa per interesse he does it out of interest6 (vantaggio, svantaggio) per il tuo bene for your own good o sake; peggio per te! so much the worse for you! pregare per qcn. to pray for sb.; danni enormi per l'economia enormous damage to the economy; è per la ricerca sul cancro it's for o in aid of cancer research; 2 a 1 per l'Italia 2-1 for Italy7 (tempo continuato) per ore e ore for hours; per i primi due anni for the first two years; per un istante for a moment; per tutta la notte all night (long); per tutto il viaggio throughout the journey; per quanto tempo...? how long...?8 (tempo determinato) sarà pronto per lunedì it'll be ready for o by Monday; per ora o il momento for the moment, for the time being; dovrei arrivare per le sei I should be there by six o'clock9 (mezzo) per mare by sea; per telefono by phone; per posta by post o mail; prendere qcs. per il manico to pick sth. up by the handle11 (concessione) per quanto ricco sia however rich he may be, rich though he may be; per poco traffico che ci sia,... even though there's not much traffic...; per quanto ci provasse,... try as he might, he...12 (per quanto riguarda) per quanto (ne) sappia io as o so far as I know; per quel che mi riguarda as far as I am concerned; per me ha torto as far as I am concerned, he's wrong13 (prezzo) comprare qcs. per 5 euro to buy sth. for 5 euros14 mat. moltiplicare, dividere per due to multiply, divide by two; 3 per 3 fa 9 3 by 3 is; per cento → percento15 (distributivo) 1 litro di benzina per 15 chilometri 1 litre of petrol every 15 kilometres; per persona per head, each; giorno per giorno day by day; poco per volta little by little; due, tre per volta two, three at a time; dividere per età to divide according to age16 (predicativo) ho solo te per amico you're the only friend I've got; dare qcs. per scontato to take sth. for granted; finire per fare qcs. to end up doing sth.; dare qcn. per morto to give sb. up o write sb. off for dead; avere qcn. per professore to have sb. as a professor17 (per indicare il futuro prossimo) stavo per telefonarti I was going to o I was just about to phone youII congiunzione1 (consecutivo) è troppo bello per essere vero it's too good to be true; ha abbastanza soldi per comprare una macchina he has enough money to buy a car2 (finale) vado a Londra per imparare l'inglese I'm going to London to learn English; lo dico per non offenderti I say this in order not to offend you3 (causale) fu arrestato per avere rapinato la banca he was arrested for robbing the bank4 (concessiva) per ricco che sia however rich he may be, rich as he may be5 (limitativa) per andare va, ma è una vecchia carretta I'm not saying it doesn't run, but it's an old banger.\See also notes... (per.pdf) -
13 cosa
f thingqualche cosa somethingdimmi una cosa tell me somethinguna cosa da nulla a trifleun'altra cosa another thingfra le altre cose among other thingstante belle cose! all the best!* * *cosa s.f.1 thing: ho molte cose da dirti, I have many things to tell you; voglio dire le cose come stanno, I want to say how things stand (o to say things as they stand); si è sbagliato e ha detto una cosa per un'altra, he made a mistake and said one thing for another; c'è stato un malinteso: ho capito una cosa per un'altra, there was a misunderstanding: I understood one thing instead of another; tra le altre cose, devo partire domani, amongst other things, I must leave tomorrow; l'imbroglio è una cosa, il furto un'altra, cheating is one thing, theft is another; perché hai fatto una cosa simile?, why did you do such a thing?; non devi fare le cose come capita, you mustn't do things any old way; hanno fatto le cose in grande, they've done things in style; preferisco fare una cosa alla volta, I'd rather do one thing at a time; prendere le cose alla leggera, to treat things lightly; prendere le cose come vengono, to take things as they come; le cose materiali e le cose spirituali, the things of the world and the things of the spirit // sono tutte cose genuine, it's all genuine food // non è stata una bella cosa da parte tua, that wasn't nice of you; è cosa fatta, that's that (o it's in the bag o it's done now) // cosa fatta, capo ha, once it's done, it's done // a cose fatte, when all is said and done // per prima cosa, first of all // chiamare le cose col proprio nome, to call a spade a spade // da cosa nasce cosa, one things leads to another // cos'è, cosa non è..., all of sudden (o out of the blue) // questo romanzo è poca cosa rispetto ai suoi precedenti, this novel is nothing compared to his previous ones // una cosa da poco, da nulla, a mere trifle; una cosa di nessun valore, rubbish (o nothing much) // tante cose!, all the best; tante cose a tua madre, give my regards to your mother // (fil.) cosa in sé, thing in se2 ( faccenda) matter; ( affare) business: è una cosa molto grave, it's a very serious matter; voleva vedermi per una cosa di grande importanza, he wanted to see me on a matter of great importance; occuparsi di una cosa, to look into a matter; è ora di definire la cosa, it's time for us to settle the matter; sembra che le cose si stiano finalmente mettendo bene, it seems as though matters (o things) are finally looking up; non impicciarti: è cosa sua!, don't poke your nose into this: it's his business; non sono cose che mi riguardano, it's none of my business; la cosa va da sé, it's a matter of course; sono cose che capitano, that's life; cose dell'altro mondo!, cose da pazzi!, this beats everything!; son successe cose grosse!, what happened is really amazing!; sono cose proprio noiose, it's really boring stuff (o it's a boring business); tra una cosa e l'altra, what with one thing and another; cose pubbliche, public affairs; principalmente s'interessa di cose sovietiche, his main concern is Soviet affairs3 pl. ( averi) things; belongings: prendi le tue cose e vattene!, pack up your things and go!; non mi va che tu indossi le mie cose, I don't like you wearing my things; non ha cura delle sue cose, he doesn't look after his things; ci aspettiamo grandi cose da lui, we expect great things of him4 (dir.) thing; property: cose mobili, chattels; cose immobili, immovables; le cose assicurate, the property insured; le cose oggetto di pegno, the property pledged; cosa materiale, tangible property; cosa abbandonata, derelict property; cosa di nessuno, thing with no owner (o res nullius); la cosa pubblica, the common (o public) welfare; cosa giudicata, final judgement (o res judicata)5 (comm.) thing: cosa brevettata, patent; cosa commerciale, business branch; cosa in vendita, (fam.) buy7 Cosa Nostra, Cosa Nostra8 ( che cosa) what?: cosa mi dici?, what are you telling me? (o what's that you're telling me?); cosa avete comperato ieri?, what did you buy yesterday?; cosa diavolo hai combinato?, what on earth have you been up to?; cosa c'entra?, what has that got to do with it?; tu cosa c'entri?, what have you got to do with it?9 (in unione con un agg. o un articolo indef.): vuoi che ti porti qualche cosa da Parigi?, shall I bring you anything back from Paris?; ho visto qualche cosa di molto bello ieri, I saw something really nice yesterday; ho una cosa da dirti, I have something to tell you; ho pensato una cosa: perché non partiamo?, I've thought of something (o I've had an idea): why don't we leave?; qualunque cosa io faccia ho sempre torto, whatever I do, I'm always wrong; questa cosa non mi piace, I don't like this (o I don't like the look of things); quella cosa è troppo campata per aria, that's too far-fetched; mi piace vedere ogni cosa al suo posto, I like to see everything where it should be; nessuna cosa al mondo potrà convincermi, nothing in the world will persuade me. Cfr. anche qualcosa, questo, quello, tutto, il che, niente, qualunque, qualsiasi ecc.10 la cosa che → ciò 2.* * *['kɔsa]1. sf1) (gen) thingogni cosa; tutte le cose — everything
2) (situazione, fatto) it, things plla cosa non è chiara — it isn't clear, things aren't clear
ormai è cosa fatta! — (positivo) it's in the bag!, (negativo) it's done now!
a cose fatte — when all is said and done, when it's all over
3) (preoccupazione, problema) matter, affair, business no plbrutta cosa! — it's a nasty business o matter!
eh no, non è la stessa cosa! — excuse me, but that's not the same thing!
2. pron interrogSee:* * *['kɔsa]sostantivo femminile1) (oggetto) thinggli piacciono le -e buone — (da mangiare) he likes good things
2) (fatto, situazione, questione)una cosa è rincasare tardi, un'altra sparire per tre giorni — it's one thing to come home late, quite another to disappear for three days
sono -e che succedono — these things happen, it's just one of those things
è arrivato a casa ieri, cosa che ignoravo — he arrived home yesterday, which I didn't know
le -e sono andate così — things went this way, this is what happened
se le -e stanno così o stando così le -e — on this basis, such being the case
3) (faccenda) thing, matter4) colloq. (donna di cui non si ricorda il nome)ho incontrato cosa... Anna — I met what's-her-name... Anna
5) eufem. (mestruazione)7) (in frasi interrogative) what•Cosa Nostra — = the Mafia
••è cosa fatta — it's in the bag o can
non è cosa da poco! — that's no light matter o no mean accomplishment!
tante -e alla signora Bianchi — (augurio) (give) my best regards to Mrs Bianchi
* * *cosa/'kɔsa/sostantivo f.1 (oggetto) thing; metti le tue -e nell'armadio put your things in the wardrobe; gli piacciono le -e buone (da mangiare) he likes good things2 (fatto, situazione, questione) ho pensato a una cosa I've been thinking about something; ho una cosa da dirvi I've got something to tell you; fra le altre -e by the way; una cosa è rincasare tardi, un'altra sparire per tre giorni it's one thing to come home late, quite another to disappear for three days; la cosa peggiore che possa capitarmi the worst thing that could happen to me; sono -e che succedono these things happen, it's just one of those things; è arrivato a casa ieri, cosa che ignoravo he arrived home yesterday, which I didn't know; gran brutta cosa la miseria poverty is an ugly thing; è successa una cosa terribile something terrible has happened; non si fanno queste -e this is something you just don't do; le -e sono andate così things went this way, this is what happened; se le -e stanno così o stando così le -e on this basis, such being the case3 (faccenda) thing, matter; ho due o tre -e da fare in città I've got one or two things to do in town; non sono -e che ti riguardano these matters don't concern you; è cosa da uomini it's a man's thing; non è una cosa da ridere it's no laughing matter; la cosa non finisce qui! you haven't heard the last of this!4 colloq. (donna di cui non si ricorda il nome) ho incontrato cosa... Anna I met what's-her-name... Anna7 (in frasi interrogative) what; (che) cosa? non ho sentito what? I didn't hear; (che) cosa fai? what are you doing? (che) cosa c'è? what's up? non so che cosa dire I don't know what to say; a cosa stai pensando? what are you thinking about?8 (in frasi esclamative) non è bello? ma cosa dici! what do you mean it's not nice? cosa mi tocca sentire! I can't believe my ears! cosa vuoi che ti dica! what can I say?cosa fatta capo ha what is done is done; a -e fatte when all is said and done; è cosa fatta it's in the bag o can; per prima cosa first (of all); non è cosa da poco! that's no light matter o no mean accomplishment! da cosa nasce cosa one thing leads to another; tante -e alla signora Bianchi (augurio) (give) my best regards to Mrs Bianchi\la cosa pubblica res publica; Cosa Nostra = the Mafia. -
14 ma
but( eppure) and yetma cosa dici? what are you talking about?ma va! nonsense!ma no! not at all!, of course not!* * *ma1 cong. con valore avversativo1 (contrasto diretto) but: incredibile ma vero, incredible but true; è un libro difficile ma interessante, it's a difficult but interesting book; è un bell'appartamento, ma è troppo caro, it's a lovely flat but too expensive; gli ho scritto ma non mi ha ancora risposto, I wrote to him but he hasn't replied yet; ha diversi quadri, ma neanche uno autentico, he has a lot of paintings but none of them are originals; lei accetterebbe, ma io no, she would accept, but I wouldn't; ha agito così non per timore ma per prudenza, he behaved thus not out of fear but out of caution2 (invece, solo che) but, only that: l'avrei comprato, ma non avevo i soldi, I would have bought it, but (o only that) I didn't have the money; avremmo accettato l'invito, ma avevamo un altro impegno, we would have accepted the invitation but were otherwise engaged3 (tuttavia) but, still, yet: arrivammo alla stazione in ritardo ma riuscimmo a prendere il treno, we got to the station late but were still able to catch the train; c'era un tempo pessimo ma la gita si fece ugualmente, the weather was awful, but the trip took place all the same; sarà anche onesto, ma (tuttavia) non mi fido di lui, he may be honest, but I (still) don't trust him; non credo di poterlo aiutare, ma farò il possibile, I don't think I can help him, but I'll do what I can; ''Vuoi un po' di whisky?'' ''Sì, ma pochissimo'', ''Would you like some whisky?'' ''Yes, but only a drop''; va' pure, ma torna presto, you can go, but be back soon; hai pienamente ragione ma non devi prendertela tanto!, you're quite right, but don't worry so much about it!4 (con uso rafforzativo o enfatico): è ricco, ma così ricco, he's rich but (so) rich; è stato bello, ma bello davvero, it was absolutely lovely!; il cibo era non buono ma eccellente, The food wasn't (just) good. It was excellent; ha parlato bene, ma proprio bene, he spoke well, very well indeed; gliene ha date tante, ma tante, he gave him a real good hiding // non solo... ma anche, not only... but also5 (all'inizio di frase): é una situazione insostenibile. Ma parliamo d'altro, It's an unbearable situation. But let's change the subject; ma torniamo a quanto vi stavo dicendo, But let's get back to what I was telling you; questo è vero, ma ammettendo anche che tu abbia ragione..., that's true, but even admitting you are right...; ma ti dico che l'ho visto!, but I tell you I saw him!6 (in frasi escl. o interr.; di solito in ingl. non si traduce): ma è vero?!, Is it true?; ma che dici?, what are you saying?; ma che splendida giornata!, what a lovely day!; ma che cos'hai oggi?, what's wrong with you today?; ma insomma, taci!, for heaven's sake, be quiet! // ma bravo!, (iron.) that's a clever boy! // ma davvero?, really? // ma se lo sanno tutti!, everyone knows! // ma sì!, why (o yes), of course!: ma sì che è vero!, it's true, I tell you! // ma certo!, yes, sure! // ma no!, (per esprimere meraviglia) no! (o really? o indeed?); (per esprimere forte negazione) of course not!; ma no che non lo devi dire!, you mustn't talk like that! // ma che!, ma va là!, ma via!, go on (o come off it!) // ma come? !, (per esprimere meraviglia o sdegno) how come? (o what?).ma2 inter. (per esprimere perplessità o dubbio): ''Sai che ha interrotto gli studi?'' ''Ma! chi l'avrebbe potuto immaginare!'', ''Have you heard he's dropped out of college?'' ''Well! Whoever would have thought it?''; ''Come si chiama quel tizio?'' ''Ma, chi lo sa!'', ''What's that fellow's name?'' ''Heaven knows!''; ''Dove andremo a finire?'' ''Ma!...'', ''What's the world coming to?'' ''Goodness knows!''ma3 s.m. but: andrebbe tutto bene, ma c'è un ma..., it should be all right, but there's just one problem...; con tutti i tuoi ma e se, non combinerai nulla!, with all your ifs and buts you'll never get anywhere!; deciditi, senza tanti ma e se, make up your mind, without so many ifs and buts; non c'è ma che tenga, no buts about it!* * *[ma]1. congbut, (tuttavia) yet, still, but, (comunque) howevernon solo non beve più ma ha anche smesso di fumare — he's not just given up drinking, he's stopped smoking too
hanno fatto quel che potevano ma non sono riusciti a salvarlo — they did what they could, but they couldn't save him
non se lo merita ma dovremmo cercare di capirlo — even though he doesn't deserve it, we should try to understand him
ma smettila! — give over!, stop it!
ma va'? — (dubitativo) really?, (esclamazione) surely not!
ti dispiace? — ma no! — do you mind? — of course I don't!
ma insomma, vuoi smetterla? — stop it, for heaven's sake!
2. sm inv* * *[ma] 1.1) (per esprimere opposizione) butnon arriva lunedì, ma martedì — he's not arriving on Monday but on Tuesday o he's arriving on Tuesday, not on Monday
non solo... ma anche — not only... but also
ma dai, non ti preoccupare! — come on, don't worry about it!
faceva un caldo, ma un caldo! — it was so incredibly hot!
"posso venire anch'io?" - "ma certo!" — "can I come too?" - "of course!"
3) (per esprimere indignazione, impazienza)4) (per esprimere stupore, incredulità)ma ora passiamo ad altro — and now, let's move on to something else
2.ma dimmi, lo conosci anche tu? — so you know him too?
sostantivo maschile invariabilenon ci sono né se né ma — no ifs and buts o no ifs, ands or buts
* * *ma/ma/1 (per esprimere opposizione) but; è intelligente ma pigro he's intelligent but lazy; strano ma vero strange but true; non arriva lunedì, ma martedì he's not arriving on Monday but on Tuesday o he's arriving on Tuesday, not on Monday; non solo... ma anche not only... but also2 (come rafforzativo) ma è una pazzia! but that's madness! ma dai, non ti preoccupare! come on, don't worry about it! faceva un caldo, ma un caldo! it was so incredibly hot! "posso venire anch'io?" - "ma certo!" "can I come too?" - "of course!"3 (per esprimere indignazione, impazienza) ma dove è finito? where on earth has he got to? ma vuoi stare zitto! can't you just shut up? ma guarda che faccia tosta! really! what a nerve!4 (per esprimere stupore, incredulità) ma allora mi ha mentito! so he lied to me! ma guarda un po'! fancy that! ma non mi dire! you don't say! ma no! really?5 (in apertura di frase) ma ora passiamo ad altro and now, let's move on to something else; ma dimmi, lo conosci anche tu? so you know him too?II m.inv.non c'è ma che tenga no buts about it; non ci sono né se né ma no ifs and buts o no ifs, ands or buts. -
15 trovare
find( inventare) find, come up withandare a trovare qualcuno (go and) see s.o.* * *trovare v.tr.1 to find*: ho trovato il libro che avevo smarrito, I've found the book I lost; non trovo più gli occhiali, I cannot find my spectacles; trovare un appartamento, to find a flat; trovare un lavoro, to find a job; trovare la pace, to find peace // trovare moglie, marito, to find a wife, a husband // vado al bar e chi ti trovo! un vecchio amico, I went to the bar and who should I find! an old friend // lo trovai a letto, I found him in bed; non lo trovai in casa, I did not find him in (o at home) // trovare ( tempo) freddo, caldo, to find cold, hot weather // trovare da ridire su tutto, to find fault with everything // trovare un accordo con qlcu., to come to (o to make) terms with s.o.2 ( scoprire) to find* (out), to discover: ha trovato un nuovo sistema di farlo, he has found a new way of doing it; trovarono il colpevole, they discovered the culprit; trovare la soluzione di un problema, to find the solution to a problem; trovare la ( propria) strada, to find one's way (anche fig.) // trovare un segreto, to find out (o to discover) a secret // trovai scritto sul giornale che era morto, I saw in the paper that he had died3 ( incontrare) to meet*: trovai molte difficoltà nel farlo, I met with many difficulties in doing it; trovare la morte, to meet one's death5 ( avere) to find*; to have: non riesco a trovare il tempo per leggere, I cannot find time to read; trovammo buona accoglienza presso i nostri amici, we received a good welcome from our friends // trovare pietà, to find mercy7 ( giudicare, considerare) to find*; ( pensare) to think*: trovarono il cibo eccellente, they found the food excellent; trovo che sia sbagliato comportarsi così, I find (o think o feel) it's wrong to behave like that; trovò difficile ambientarsi, he found it hard to settle in; nelle sue parole non ci trovo nulla di offensivo, I can't see anything offensive in his words // come mi trovi?, how do I look?; ti trovo bene, you look fine; ti trovo dimagrita, you look thinner; trovi?, do you think so?8 ( sorprendere) to catch*: lo trovai che rovistava in questo cassetto, I caught him rummaging in this drawer; furono trovati insieme, they were found together10 ( trarre) to get*: non ha trovato alcun giovamento da questa cura, he didn't get any benefit from that treatment // trovare il proprio tornaconto in qlco., to turn sthg. to one's advantage.◘ trovarsi v.intr.pron.1 to find* oneself: mi trovai nel giardino, I found myself in the garden2 ( essere) to be; to be situated, to lie*: ora mi trovo alla stazione, now I am at the station; il paese si trova a settentrione, the village lies to the north; trovare in buone, cattive condizioni finanziarie, to be well off, badly off; trovare in una situazione difficile, to find oneself in an awkward situation // trovare bene, male con qlcu., to get on well, badly with s.o.3 ( sentirsi) to feel*: mi trovo molto bene in questo albergo, I feel very comfortable in this hotel; trovare a proprio agio, to feel at ease; trovare come a casa propria, to feel at home◆ v.rifl.rec. to meet*: ci trovavamo sempre vicino al ponte, we used to meet near the bridge.* * *[tro'vare]1. vt1) (gen) to find, (per caso) to find, come upon o across, (difficoltà) to come up against, meet withtrovare lavoro/casa — to find work o a job/a house
andare/venire a trovare qn — to go/come and see sb
2)3)trovare che... — to find o think that...fa caldo, non trovi? — it's hot, don't you think?
trovo giusto/sbagliato che... — I think/don't think it's right that...
lo trovo bello o buono — I like it
4) (cogliere) to find, catch2. vip (trovarsi)1) (essere situato) to be2) (capitare) to find o.s.3) (essere) to betrovarsi bene/male — to get on well/badly
trovarsi in pericolo/smarrito — to be in danger/lost
trovarsi solo — to find o.s. alone
trovarsi nei pasticci — to find o.s. in trouble
3. vr (trovarsi)(uso reciproco: incontrarsi) to meet* * *[tro'vare] 1.verbo transitivo1) to find* [oggetto, persona, pace, errore, casa, lavoro]trovare la strada — to find the o one's way
trovare dei difetti a qcn. — to see faults in sb.
2) (visitare)andare a trovare qcn. — to visit sb., to pay a visit to sb., to drop in on sb
3) (ritenere, giudicare) to find*; (pensare) to think*trovare qcn. gentile — to find sb. polite
ti trovo silenzioso, cos'hai? — you're very quiet, what's the matter?
come trovi il mio amico? — what do you think of o how do you like my friend?
trovare interessante qcs., fare — to find sth. interesting, to find it interesting to do
trovare giusto fare — to see o think fit to do
4) (incontrare) to find*, to come* across, to run* into [ persona]; to encounter, to meet* with [difficoltà, ostacoli]trovare qcn. in piedi, seduto — to find sb. standing, seated
6) (sorprendere, cogliere) to find*, to catch*trovare qcn. mentre sta facendo — to find sb. doing
7) (escogitare) to find*, to come* up with [ragione, scuse, soluzione, sistema]2.verbo pronominale trovarsi1) (essere, stare) to be*2) (essere in una condizione, situazione)-rsi d'accordo con qcn. — to agree with sb.
3) (sentirsi)4) (ottenere) to find* oneself [impiego, alloggio]5) (incontrarsi) to meet*si sono proprio trovati — scherz. they are made for each other
* * *trovare/tro'vare/ [1]1 to find* [oggetto, persona, pace, errore, casa, lavoro]; trovare marito to find a husband; trovare la strada to find the o one's way; lo troverà a casa you'll find him at home; ho trovato! I've got it! trovare dei difetti a qcn. to see faults in sb.; mi chiedo che cosa trovi in lui I wonder what she sees in him; trovare il tempo per to find the time for2 (visitare) andare a trovare qcn. to visit sb., to pay a visit to sb., to drop in on sb.3 (ritenere, giudicare) to find*; (pensare) to think*; trovare qcn. gentile to find sb. polite; ti trovo bene! you're looking fit and well! ti trovo silenzioso, cos'hai? you're very quiet, what's the matter? come trovi il mio amico? what do you think of o how do you like my friend? lo trovo divertente I think it's funny; trovare interessante qcs., fare to find sth. interesting, to find it interesting to do; trovare giusto fare to see o think fit to do; trovare che to think that; trovi? do you think so? non ci trovo niente di male I see no harm in it4 (incontrare) to find*, to come* across, to run* into [ persona]; to encounter, to meet* with [difficoltà, ostacoli]; è incredibile trovarti qui! I'm surprised to find you here! ho trovato Sara al supermercato I ran into Sara at the supermarket5 (per indicare una condizione incontrata) ho trovato la porta chiusa I found the door locked; trovare qcn. in piedi, seduto to find sb. standing, seated6 (sorprendere, cogliere) to find*, to catch*; trovare qcn. mentre sta facendo to find sb. doing7 (escogitare) to find*, to come* up with [ragione, scuse, soluzione, sistema]; trovare il modo di fare to manage to doII trovarsi verbo pronominale1 (essere, stare) to be*; la casa si trova in un'ottima posizione the house is in a very good position; il carbone si trova 900 metri più in basso the coal lies 900 metres down; questo libro si trova in tutte le librerie this book is on sale in all the bookshops; mi trovavo sola in casa I was home alone; mi trovavo lì per caso I just happened to be around2 (essere in una condizione, situazione) - rsi in pericolo to be in danger; -rsi d'accordo con qcn. to agree with sb.; non si trova nella situazione di poter giudicare he is not well placed to judge3 (sentirsi) come ti trovi nel tuo nuovo appartamento? what is it like in your new flat? si trova bene qui he's happy here; non mi trovo (bene) con lei I don't get on well with her; - rsi a proprio agio to feel at ease4 (ottenere) to find* oneself [impiego, alloggio]5 (incontrarsi) to meet*; troviamoci dopo cena let's meet after dinner; si sono proprio trovati scherz. they are made for each other. -
16 mangiare
[man'dʒare]1. vt1) (gen) to eatmangiare di tutto — to eat anything o everything
qui si mangia bene/male — the food is good/bad here
farsi qc da mangiare — to make o.s. sth to eat
mangiare fuori — to eat out, have a meal out
allora, si mangia? — is it ready then?
mangiare per due/quattro fig — to eat enough for two/like a horse
2) Carte, Scacchi to take2. sm(cibo) foodil mangiare è pronto — lunch/breakfast/dinner is ready
См. также в других словарях:
food for thought — {n. phr.} Something to think about or worth thinking about; something that makes you think. * /The teacher told John that she wanted to talk to his father, and that gave John food for thought./ * /There is much food for thought in this book./ … Dictionary of American idioms
food for thought — {n. phr.} Something to think about or worth thinking about; something that makes you think. * /The teacher told John that she wanted to talk to his father, and that gave John food for thought./ * /There is much food for thought in this book./ … Dictionary of American idioms
food for thought — If something is food for thought, it is worth thinking about or considering seriously … The small dictionary of idiomes
food for thought — ► food for thought something that warrants serious consideration. Main Entry: ↑food … English terms dictionary
Food For Thought — est un album musical du guitariste Carlos Santana paru en 2004. Cet album, uniquement disponible sur le site officiel de l artiste, a été produit au profit de l association Milagro Foundition présidée par Deborah Santana sa femme. Plusieurs… … Wikipédia en Français
food for thought — noun anything that provides mental stimulus for thinking (Freq. 2) • Syn: ↑food, ↑intellectual nourishment • Hypernyms: ↑content, ↑cognitive content, ↑mental object • … Useful english dictionary
Food for Thought (Young Rome album) — Infobox Album Name = Food for Thought Type = Studio album Artist = Young Rome Released = 2004 Recorded = Genre = Hip hop/R B Length = 56:42 Label = TUG, Universal Producer = Executive: Ketrina Askew, Omari Grandberry, Jerome Jones, Marques… … Wikipedia
Food for Thought (album) — Infobox Album Name = Food For Thought Type = Studio album Longtype = Artist = Pink Cream 69 Released = 1997 Recorded = Genre = Hard rock Length = 50:28 (52:46) Label = SPV Producer = Pink Cream 69 Reviews = * Allmusic… … Wikipedia
Food for Thought (song) — Song infobox Name = Food For Thought Artist = UB40 Album = Signing Off Released = 1980 track no = 8 Recorded = Genre = Reggae Length = 4:10 Writer = UB40 Composer = Label = Graduate Records Producer = Bob Lamb Food For Thought was the first… … Wikipedia
food for thought — If something is food for thought, it is worth thinking about or considering seriously. (Dorking School Dictionary) *** If something give you food for thought, it makes you think seriously about a particular subject. The documentary … English Idioms & idiomatic expressions
food\ for\ thought — n. phr. Something to think about or worth thinking about; something that makes you think. The teacher told John that she wanted to talk to his father, and that gave John food for thought. There is much food for thought in this book … Словарь американских идиом