-
1 ♦ flat
♦ flat (1) /flæt/A a.1 piatto; liscio; piano; pianeggiante: flat land, terreno piatto (o piano); flat country, regione pianeggiante; flat roof, tetto piano; flat feet, piedi piatti; (TV, ecc.) flat screen, schermo piatto; The sea was flat, il mare era piatto3 monotono; scialbo; piatto; noioso; insipido: in a flat voice, con voce monotona; a flat speech, un discorso noioso5 (di costo, tariffa) fisso; forfettario; unico; uniforme; flat: flat rate, importo fisso; tariffa forfettaria; tariffa flat; (fin.) rendimento uniforme; (fisc.) aliquota fissa (o unica)6 netto; reciso; secco; puro e semplice; bell'e buono: a flat denial, un netto rifiuto; That's flat nonsense, questa è una sciocchezza pura e semplice; And that's flat!, e basta!; e non si discute!7 (econ., comm.) fiacco; inattivo; in ristagno; rigido: flat market, mercato inattivo (o in ristagno)8 ( di bevanda) non più effervescente; sgassato; ( di vino) svaporato: to go flat, perdere l'effervescenza; sgasarsi; svaporare12 (mus.: di voce, strumento) sotto tono; non intonato13 (fam.) senza un soldo; al verde; in bollettaB avv.1 in posizione orizzontale; di piatto; disteso, piatto (agg.): (fig.) fare fiasco, fallire; to lie flat, essere disteso; essere adagiato; This sheet won't lie flat, questo foglio non vuole stare piatto; to fold st. flat, ripiegare e appiattire qc.; to knock flat, abbattere; atterrare; I spread the map flat on the table, ho spiegato la cartina sul tavolo2 (fam.) nettamente; recisamente; categoricamente; seccamente; senza mezzi termini: to refuse st. flat, rifiutare recisamente qc.; I told her flat, gliel'ho detto chiaro e tondo (o senza mezzi termini)3 (fam.) esattamente; precisamente; esatto, preciso, spaccato (agg.): in ten seconds flat, in dieci secondi esatti; in no time flat, in men che non si dica5 (mus.) sotto tonoC n.1 parte piatta; piatto; piano: the flat of the blade, il piatto della lama; the flat of the hand, il palmo della mano3 terreno basso (spec. vicino all'acqua); piana; distesa: river flats, terreni bassi presso un fiume; mud flats, distese di fango; terreno basso e fangoso; pantano; salt flat, piana (o distesa) di sale5 secca; bassofondo6 (mus.) bemolle7 (spec. al pl.) (teatr.) fondale8 (autom., spec. USA) gomma a terra; foratura: We've got a flat, abbiamo una gomma a terra; abbiamo forato9 (al pl.) scarpe basse10 (naut.) barca a fondo piatto; chiatta11 (ferr.) carro senza sponde; pianale● (archit.) flat arch, arco ribassato (o scemo); piattabanda □ (as) flat as a pancake, piatto come una tavola □ flat-bed ► flatbed □ flat-bottom (o flat-bottomed), a fondo piatto □ flat brush, pennellessa □ flat cap, berretto floscio; coppola basco □ flat-chested, ( di donna) piatta; senza seno □ (rag.) flat cost, costo di produzione; costo primo □ (fam., USA) flat food, piatti «espresso» (serviti anche a domicilio, da ristoranti e da tavole calde) □ flat-footed, che ha i piedi piatti; ( anche) a piedi pari, posando con forza i piedi; (fig.) goffo, maldestro, impacciato; (fig.) piatto, fiacco, senza originalità: to catch sb. flat-footed, cogliere q. impreparato; prendere q. in contropiede □ flat iron ► flatiron □ flat line, tracciato piatto; encefalogramma piatto □ (volg.) flat on one's ass, senza un soldo; col culo a terra (volg.) □ flat on one's back, disteso sulla schiena; (fam.) a letto (malato); (fig.) nei guai, a terra □ flat on one's face, disteso bocconi: to fall flat on one's face, cadere lungo disteso; (fig.) fallire clamorosamente □ flat out (avv.), lungo disteso; (fam.) a tutto spiano, a più non posso, a rotta di collo, a tutto gas (fam.), a tavoletta (fam.), sparato (fam.); (mecc., autom.) a tutta potenza, a pieno regime; (fam., USA) senza esitazione, senza mezzi termini, chiaro e tondo: She was lying flat out on the floor, era lunga distesa sul pavimento; to work flat out, lavorare a più non posso; (mecc.) funzionare a pieno regime; I told him flat out, glielo dissi chiaro e tondo □ (fam. USA) flat-out (agg.), assoluto; completo; totale: a flat-out failure, un fallimento totale □ flat-pack ► flatpack □ flat-packed, imballato in una scatola piatta; in un imballaggio piatto □ (ipp.) flat race, corsa piana ( gara) □ (ipp.) flat racing, corsa piana ( specialità) □ flat shoes, scarpe basse (o senza tacco) □ flat spin, (aeron.) vite piatta; (fam., GB) (stato di) agitazione, panico: to be in a flat spin, essere agitatissimo; aver perso la testa; to go into a flat spin, ( di aereo) avvitarsi ( in vite piatta); (fam. GB) agitarsi, perdere la testa, farsi prendere dal panico □ (fisc.) flat tax (o flat-rate tax), imposta ad aliquota fissa □ flat-top, ► flattop □ flat-woven, ( di tappeto) piatto; senza vello □ to fall flat, cadere lungo disteso; (fig.) andare a vuoto, fare fiasco, essere un fiasco, un insuccesso; ( di battuta, ecc.) non far ridere.♦ flat (2) /flæt/n. (GB)2 (al pl.) palazzo di appartamenti; caseggiato: block of flats, palazzo di appartamenti; caseggiato; furnished flat, appartamento ammobiliato● flat share, condivisione di un appartamento con q. □ flat-sitter, chi bada a un appartamento ( in assenza del proprietario) □ to go flat-hunting, cercare casa.(to) flat (1) /flæt/v. t.2 (arc.) spianare; appiattire.(to) flat (2) /flæt/v. i.(Austral.) abitare in un appartamento. -
2 lying
['laɪɪŋ] 1. 2.aggettivo (telling lies) bugiardo, menzognero* * *see lie, lie II I* * *lying (1) /ˈlaɪɪŋ/A part. pres. di to lie (1)B a.bugiardo; falso; menzogneroC n. [u]il dire bugie; menzogna, menzogne.lying (2) /ˈlaɪɪŋ/A part. pres. di to lie (2)B n.(antiq.) puerperio: lying-in, degenza in clinica ( di una partoriente); lying-in hospital, maternità; clinica per partorienti● (comm.: di merce) lying in the customs, indoganata □ lying on one's back, disteso sulla schiena; supino □ lying on one's face, disteso sulla faccia; bocconi □ (naut.: di nave) lying-to, in panna □ low-lying land, terreno basso (o pianeggiante).lying (3) /ˈlaɪɪŋ/n. [u]lisciviazione.* * *['laɪɪŋ] 1. 2.aggettivo (telling lies) bugiardo, menzognero -
3 flat
I 1. [flæt]1) (level, not rounded) [ surface] piatto, piano; [roof, face] piatto; [ nose] schiacciato, camuso; (shallow) [ dish] piano2) (deflated) [ ball] sgonfio; [ tyre] a terra4) (low) [shoes, heels] basso5) (absolute) [refusal, denial] netto, secco, decisoyou're not going and that's flat! — non ci vai, e basta!
6) (standard) [fare, fee] fisso, forfettario; [ charge] fisso7) (monotonous) [voice, tone] piatto, monotono; (unexciting) [performance, style] noioso, piatto8) (not fizzy) [ drink] sgassato9) (depressed)2.to feel flat — sentirsi a terra o giù di corda
1) (horizontally) [ lay] disteso; [ fall] (lungo) distesoto knock sb. flat — atterrare qcn.
to lie flat — [ person] giacere (lungo) disteso; [hair, pleat] essere piatto
to fall flat on one's face — cadere lungo disteso; fig. rompersi il collo
3) (exactly)4) colloq. (absolutely) decisamente, seccamenteto turn [sth.] down flat — rifiutare recisamente [ offer]
5) mus. [sing, play] in tono più basso (del dovuto), in modo stonato••II 1. [flæt]to fall flat — [ play] fare fiasco; [ joke] cadere nel vuoto; [party, plan] essere un fiasco
1) (level part)the flat of — il palmo di [ hand]; il piatto di [ sword]
on the flat — BE [walk, park] in piano
2) colloq. (tyre) gomma f. a terra3) mus. bemolle m.4) teatr. fondale m.2.1) AE colloq. (shoes) scarpe f. basseIII [flæt]nome BE (apartment) appartamento m.* * *[flæt] 1. adjective1) (level; without rise or fall: a flat surface.) piatto2) (dull; without interest: She spent a very flat weekend.) noioso3) ((of something said, decided etc) definite; emphatic: a flat denial.) netto4) ((of a tyre) not inflated, having lost most of its air: His car had a flat tyre.) sgonfio, a terra5) ((of drinks) no longer fizzy: flat lemonade; ( also adverb) My beer has gone flat.) sgassato6) (slightly lower than a musical note should be: That last note was flat; ( also adverb) The choir went very flat.) abbassato di tono; in tono più basso2. adverb(stretched out: She was lying flat on her back.) disteso3. noun1) ((American apartment) a set of rooms on one floor, with kitchen and bathroom, in a larger building or block: Do you live in a house or a flat?) appartamento2) ((in musical notation) a sign (♭) which makes a note a semitone lower.) bemolle3) (a level, even part: the flat of her hand.) palmo4) ((usually in plural) an area of flat land, especially beside the sea, a river etc: mud flats.) piano; pantano•- flatly- flatten
- flat rate
- flat out* * *I 1. [flæt]1) (level, not rounded) [ surface] piatto, piano; [roof, face] piatto; [ nose] schiacciato, camuso; (shallow) [ dish] piano2) (deflated) [ ball] sgonfio; [ tyre] a terra4) (low) [shoes, heels] basso5) (absolute) [refusal, denial] netto, secco, decisoyou're not going and that's flat! — non ci vai, e basta!
6) (standard) [fare, fee] fisso, forfettario; [ charge] fisso7) (monotonous) [voice, tone] piatto, monotono; (unexciting) [performance, style] noioso, piatto8) (not fizzy) [ drink] sgassato9) (depressed)2.to feel flat — sentirsi a terra o giù di corda
1) (horizontally) [ lay] disteso; [ fall] (lungo) distesoto knock sb. flat — atterrare qcn.
to lie flat — [ person] giacere (lungo) disteso; [hair, pleat] essere piatto
to fall flat on one's face — cadere lungo disteso; fig. rompersi il collo
3) (exactly)4) colloq. (absolutely) decisamente, seccamenteto turn [sth.] down flat — rifiutare recisamente [ offer]
5) mus. [sing, play] in tono più basso (del dovuto), in modo stonato••II 1. [flæt]to fall flat — [ play] fare fiasco; [ joke] cadere nel vuoto; [party, plan] essere un fiasco
1) (level part)the flat of — il palmo di [ hand]; il piatto di [ sword]
on the flat — BE [walk, park] in piano
2) colloq. (tyre) gomma f. a terra3) mus. bemolle m.4) teatr. fondale m.2.1) AE colloq. (shoes) scarpe f. basseIII [flæt]nome BE (apartment) appartamento m. -
4 bottom
I 1. ['bɒtəm]1) (base) (of hill) piedi m.pl.; (of pile) fondo m.; (of wall) base f.; (of bag, bottle, hole, sea, page) fondo m.; (of river) letto m.to sink o go to the bottom [ ship] colare a picco o andare a fondo; from the bottom of one's heart dal profondo del cuore; the bottom has fallen o dropped out of the market — il mercato è affondato
2) (underside) (of boat) opera f. viva, carena f.; (of vase, box) sotto m.3) (lowest position) (of list) fondo m.; (of league) ultima posizione f.; (of hierarchy) ultimo posto m.to be at the bottom of the heap o pile fig. essere l'ultima ruota del carro; to be o come bottom of the class essere l'ultimo della classe; to hit rock bottom — fig. toccare il fondo
4) (far end) (of field, street) fondo m.5) colloq. (buttocks) sedere m., fondoschiena m.6) fig. (root) fondo m., origine f.2. 3.1) (lowest) [rung, shelf] più basso, ultimo; [ sheet] di sotto; [ apartment] del piano terreno; [division, half, part] inferiore; [ bunk] in basso, inferiorebottom of the range — inferiore; fig. di qualità inferiore
••II ['bɒtəm]bottoms up! — colloq. (drink up) tutto d'un fiato! (cheers) (alla) salute!
* * *['botəm]1) (the lowest part of anything: the bottom of the sea.) fondo2) (the part of the body on which a person sits.) sedere•- be at the bottom of
- get to the bottom of* * *I 1. ['bɒtəm]1) (base) (of hill) piedi m.pl.; (of pile) fondo m.; (of wall) base f.; (of bag, bottle, hole, sea, page) fondo m.; (of river) letto m.to sink o go to the bottom [ ship] colare a picco o andare a fondo; from the bottom of one's heart dal profondo del cuore; the bottom has fallen o dropped out of the market — il mercato è affondato
2) (underside) (of boat) opera f. viva, carena f.; (of vase, box) sotto m.3) (lowest position) (of list) fondo m.; (of league) ultima posizione f.; (of hierarchy) ultimo posto m.to be at the bottom of the heap o pile fig. essere l'ultima ruota del carro; to be o come bottom of the class essere l'ultimo della classe; to hit rock bottom — fig. toccare il fondo
4) (far end) (of field, street) fondo m.5) colloq. (buttocks) sedere m., fondoschiena m.6) fig. (root) fondo m., origine f.2. 3.1) (lowest) [rung, shelf] più basso, ultimo; [ sheet] di sotto; [ apartment] del piano terreno; [division, half, part] inferiore; [ bunk] in basso, inferiorebottom of the range — inferiore; fig. di qualità inferiore
••II ['bɒtəm]bottoms up! — colloq. (drink up) tutto d'un fiato! (cheers) (alla) salute!
-
5 ground
I 1. [graʊnd]1) (surface underfoot) suolo m., terreno m., terra f.to throw sth. on the ground — buttare qcs. in o a terra
to fall to the ground — cadere in o a terra
to pick sth. up off the ground — raccogliere qcs. da terra
to get off the ground — [ plane] decollare; fig. [ idea] decollare, prendere piede
to get sth. off the ground — fare decollare, mettere in moto [plan, campaign]
above, below (the) ground — in superficie, sottoterra
to prepare, clear the ground — preparare, sgombrare il terreno (anche fig.)
2) (area, territory) terreno m., territorio m. (anche fig.)to cover a lot of ground — fare molta strada; fig. andare molto avanti, trattare molti argomenti
to break fresh o new ground fare importanti scoperte, aprire nuove strade (by o in doing facendo); to be sure of one's ground essere sicuro del fatto proprio o di ciò che si fa e si dice; on dangerous ground (in discussion) su un terreno minato; (in dealings) in una posizione delicata; on safe ground — sul sicuro
3) sport terreno m., campo m.4) (reason) motivo m., fondamento m., ragione f. (anche dir.)5) fig. (in contest)to gain ground — guadagnare terreno (on, over su, nei confronti di)
to lose ground — perdere terreno (to nei confronti di)
to give ground cedere terreno; to make up lost ground recuperare il terreno perduto; to hold o stand (one's) ground tenere duro, non cedere; to shift one's ground — cambiare la propria posizione o le carte in tavola
6) AE el. terra f., massa f.7) art. campo m., sfondo m.2.1) (of house) terreno m.sing., terreni m.private grounds — terreni privati, proprietà privata
2) (reasons)grounds for — motivi per o di [divorce, criticism, hope]
grounds for doing — motivi o ragioni per fare
to have grounds for complaint — avere motivo o ragione di lamentarsi
on (the) grounds of — a causa di, in ragione di [adultery, negligence]
on compassionate grounds — per motivi personali o familiari
••to be thin on the ground — essercene pochissimi, essere più unico che raro
to go to ground — rintanarsi, nascondersi
to run sb., sth. to ground — scovare o stanare qcn., qcs.
II [graʊnd]to run o drive oneself into the ground ammazzarsi o sfiancarsi di lavoro; it suits me down to the ground — mi si addice perfettamente, è perfetto per le mie esigenze
2) mar. fare arenare, fare incagliare [ vessel] (on in)3) (base)to ground sth. on o in — basare o fondare qcs. su
5) AE el. mettere a terra, a massaIII 1. [graʊnd] 2.aggettivo [coffee, pepper] macinato* * *past tense, past participle; = grind* * *ground (1) /graʊnd/A pass. e p. p. di to grindB a.1 macinato; frantumato; tritato; in polvere: ground coffee, caffè macinato; ground rice, riso in polvere2 affilato; arrotato3 (mecc.) rettificato; molato; smerigliato: ground glass, vetro smerigliato; ( anche) polvere di vetro♦ ground (2) /graʊnd/A n.1 [u] terreno; (spec. USA) terra; suolo: to till the ground, coltivare la terra; to fall to the ground, cadere a terra2 [u] terreno; posizione; territorio: ( anche fig.) to gain ground, guadagnar terreno; These ideas are gaining ground, queste idee guadagnano terreno; ( anche fig.) to lose (o to give) ground, perdere terreno3 terreno ( di gioco, ecc.); campo: a hunting ground, un terreno di caccia; football ground, stadio di calcio; sports ground, campo sportivo; recreation ground, campo giochi; hospital grounds, terreno alberato che circonda un ospedale; neutral ground, campo neutro; hallowed ground, terreno consacrato5 [cu] fondamento; causa; motivo; ragione: He resigned on moral grounds, si è dimesso per ragioni d'ordine morale; (leg.) grounds for divorce, motivi per concedere (o ottenere) il divorzio6 campo; fondo; sfondo: a design of red flowers on a blue ground, un disegno di fiori rossi su campo azzurro7 [u] terreno, campo (fig.); posizione; argomento; punto: common ground, terreno comune; punto su cui ci si trova d'accordo; Let's go over the ground again, torniamo sull'argomento!; to stand one's ground, tenere la propria posizione; tener duro; non deflettere; (fig.) to be on one's own ground, conoscere bene l'argomento; essere a proprio agio (fig.); giocare in casa (fig. fam.); (fig.) to be on familiar ground, trovarsi a proprio agio (o nel proprio elemento)8 (elettr.) terra; massa11 (pitt.) mano di fondo; imprimitura12 [u] (geol.) roccia; matrice rocciosaB a. attr.2 (elettr.) di massa, di terra; a terra, a massa● ground-air, (mil.) aeroterrestre; (miss.) terra-aria □ ground angling, pesca di fondo ( con la lenza: senza galleggiante) □ (bot.) ground ash, giovane frassino; bastoncino di frassino □ (mil.) ground attack, attacco da terra (o terrestre) □ (mus.) ground bass, basso ostinato □ (ind. costr.) ground beam, dormiente □ ground-breaking, che innova; innovatore; pionieristico □ (elettr.) ground cable, conduttore di terra □ ( USA) ground cloth ► groundsheet □ ground colour, prima mano di vernice; colore di fondo □ (aeron.) ground control, radioguida da terra □ (aeron.) ground controller, controllore di volo; controllore al suolo □ ground cover, tappeto vegetale; sottobosco □ (aeron.) ground crew, personale di terra ( in un aeroporto) □ (aeron.) ground effect, effetto suolo □ ground-effect machine, veicolo a cuscino d'aria; veicolo a effetto suolo □ (bot.) ground elder ( Aegopodium podagraria), podagraria □ (ind. costr.) ground exploration, esame geologico ( di un'area fabbricabile, ecc.) □ ground fish, pesce che vive sul fondo □ ground floor, pianterreno: (fig.) to be [to get] in on the ground floor, essere [entrare] in un'impresa (o un affare) fin dall'inizio □ ground fog, nebbia bassa □ (meteor.) ground frost, gelata ( a zero gradi C o sotto zero) □ ground game, selvaggina minuta ( esclusi i volatili) □ (zool.) ground-gudgeon ( Cobitis barbatula), pesce barometro □ (bot.) ground ivy ( Nepeta hederacea), edera terrestre □ (zool.) ground hair, (peli di) borra ( i più corti e morbidi della pelliccia dei mammiferi) □ (equit.) ground jury, giuria di campo □ (leg.) ground lessee, titolare del diritto di superficie; superficiario □ (leg.) ground lessor, proprietario del suolo che cede il diritto di superficie □ (naut.) ground log, solcometro di fondo □ (naut.) ground mine, mina da fondo □ (mus.) ground note, nota dominante □ (bot.) ground pine, ( Ajuga chamaepitys) camepizio; ( Lycopodium clavatum) licopodio, muschio clavato □ ground plan, pianta del piano terreno ( d'un edificio); (fig.) schema di base; progetto di massima □ ( lotta) ground position, posizione a terra □ (med.) ground practice, poliambulatorio □ (leg.) ground rent, canone pagato ( di solito, per 99 anni) per un suolo ceduto in proprietà superficiaria □ (fig.) ground rule, regola di base; principio □ (aeron.) ground speed, velocità rispetto al suolo; velocità effettiva □ (zool.) ground squirrel ( Sciuridae), sciuride (spec. marmotta) □ ground staff, (aeron.) personale di terra ( in un aeroporto); ( sport) personale addetto alla manutenzione del campo □ (fis.) ground state, stato fondamentale □ (mil., aeron.) ground strafing, attacco a volo radente □ ( tennis) ground stroke, diritto, rovescio ( qualsiasi tiro effettuato dopo il rimbalzo della palla) □ (mil.) ground-to-air missile, missile terra-aria □ (mil.) ground-to-ground missile, missile terra-terra □ (mil.) ground war, guerra terrestre □ (geol.) ground water, acqua freatica, acque sotterranee □ ground-water level, livello freatico □ ground-water table, falda freatica, falda idrica □ ( radio) ground wave, onda di superficie □ ground wire, (elettr.) filo di messa a terra; (edil.) filo di guida □ (fis. nucl., mil.) ground zero, punto zero □ (fig.) above ground, ancora al mondo; vivo □ (fig.) below ground, sottoterra; morto e sepolto □ to break ground, (agric.) dissodare terreno vergine; (ind. costr.) iniziare i lavori di scavo; (fig.) preparare il terreno □ (fig.) to break fresh (o new) ground ► to break □ to cover much ground, fare molta strada, percorrere una lunga distanza; (fig.) trattare molti argomenti □ (fig.) to cut the ground from under sb. 's feet, far mancare il terreno sotto i piedi a q. □ (fig. fam.) down to the ground, alla perfezione; a pennello: That suits me down to the ground!, questo mi va a pennello! □ (fig.) to fall to the ground, andare in fumo; andare a monte; fallire □ fishing grounds, zone di pesca □ forbidden ground, terreno proibito; (fig.) argomento da evitarsi □ ( anche fig.) to gain ground, guadagnare terreno □ high ground, altura □ (fig.) to hold (o to keep) one's ground, restare sulle proprie posizioni; mantenere il proprio punto di vista; non deflettere; non cedere □ (aeron.) on the ground, a terra ( non in volo) □ on the grounds of, a causa di; per motivi di □ (fig.) to be on safe ground, andare sul sicuro; trattare un argomento che si conosce bene □ (fig.) to shift one's own ground, mutare la propria posizione ( in una discussione, ecc.); cambiare idea □ (naut.) to strike ground, arenarsi; incagliarsi sul fondo □ (fig.) to touch ground, venire al sodo.(to) ground /graʊnd/A v. t.1 (naut.) fare arenare; fare incagliare2 (aeron.) tenere a terra; costringere a restare a terra; impedire il decollo a: The airplane was grounded owing to thick fog, l'aereo è stato costretto a restare a terra per la fitta nebbia3 basare; fondare; motivare: Ground your claims on fact, motiva i tuoi reclami con elementi concreti4 ( anche sport) mettere a terra; posare per terra; mettere giù; mandare a terra, atterrare: to ground the ball, mettere a terra il pallone; ( calcio) to ground one's opponent, atterrare l'avversario5 dare le basi a (q.); istruire nei primi elementi: I want to ground them in modern physics, voglio istruirli nei primi elementi della fisica moderna8 (elettr.) mettere a terra; collegare a massaB v. i.● (mil.) Ground arms!, pied'arm!* * *I 1. [graʊnd]1) (surface underfoot) suolo m., terreno m., terra f.to throw sth. on the ground — buttare qcs. in o a terra
to fall to the ground — cadere in o a terra
to pick sth. up off the ground — raccogliere qcs. da terra
to get off the ground — [ plane] decollare; fig. [ idea] decollare, prendere piede
to get sth. off the ground — fare decollare, mettere in moto [plan, campaign]
above, below (the) ground — in superficie, sottoterra
to prepare, clear the ground — preparare, sgombrare il terreno (anche fig.)
2) (area, territory) terreno m., territorio m. (anche fig.)to cover a lot of ground — fare molta strada; fig. andare molto avanti, trattare molti argomenti
to break fresh o new ground fare importanti scoperte, aprire nuove strade (by o in doing facendo); to be sure of one's ground essere sicuro del fatto proprio o di ciò che si fa e si dice; on dangerous ground (in discussion) su un terreno minato; (in dealings) in una posizione delicata; on safe ground — sul sicuro
3) sport terreno m., campo m.4) (reason) motivo m., fondamento m., ragione f. (anche dir.)5) fig. (in contest)to gain ground — guadagnare terreno (on, over su, nei confronti di)
to lose ground — perdere terreno (to nei confronti di)
to give ground cedere terreno; to make up lost ground recuperare il terreno perduto; to hold o stand (one's) ground tenere duro, non cedere; to shift one's ground — cambiare la propria posizione o le carte in tavola
6) AE el. terra f., massa f.7) art. campo m., sfondo m.2.1) (of house) terreno m.sing., terreni m.private grounds — terreni privati, proprietà privata
2) (reasons)grounds for — motivi per o di [divorce, criticism, hope]
grounds for doing — motivi o ragioni per fare
to have grounds for complaint — avere motivo o ragione di lamentarsi
on (the) grounds of — a causa di, in ragione di [adultery, negligence]
on compassionate grounds — per motivi personali o familiari
••to be thin on the ground — essercene pochissimi, essere più unico che raro
to go to ground — rintanarsi, nascondersi
to run sb., sth. to ground — scovare o stanare qcn., qcs.
II [graʊnd]to run o drive oneself into the ground ammazzarsi o sfiancarsi di lavoro; it suits me down to the ground — mi si addice perfettamente, è perfetto per le mie esigenze
2) mar. fare arenare, fare incagliare [ vessel] (on in)3) (base)to ground sth. on o in — basare o fondare qcs. su
5) AE el. mettere a terra, a massaIII 1. [graʊnd] 2.aggettivo [coffee, pepper] macinato -
6 ♦ soft
♦ soft /sɒft/A a.1 molle; soffice; morbido; cedevole; tenero; (fig.) debole; fiacco; ( del cappello) floscio; ( di un muscolo) flaccido: soft ground, terreno molle; (anat.) the soft palate, il palato molle; soft wool, lana soffice; a soft bed, un letto morbido; soft skin, pelle morbida; a soft pencil, una matita morbida; soft wheat, grano tenero; a soft hat, un cappello floscio; He has a soft heart, ha il cuore tenero2 mite; dolce; delicato; soave; tenue: soft air, aria dolce, mite; a soft winter, un inverno mite; a soft breeze, una dolce brezza; a soft voice [music], una voce [una musica] dolce (o delicata, soave); soft colours, colori tenui; tinte delicate3 conciliante; gentile; blando; troppo indulgente; tenero (fig.): a soft answer, una risposta conciliante; to be soft on sb., avere del tenero per q.; He was accused of being soft on terrorism, è stato accusato d'essere troppo tenero con il terrorismo4 ( di suono) basso; quieto; sommesso; calmo; pacato: in a soft voice, a voce bassa; in tono pacato; a soft murmur, un mormorio sommesso6 lieve; facile; agevole; leggero: soft rain, pioggia leggera; pioggerella; a soft tap, un colpo lieve; un colpetto; un colpettino ( alla porta, ecc.); a soft job, un lavoro facile; un compito agevole7 (fon.) dolce; palatalizzato, molle; sonoro: «G» is soft in «gentle», but hard in «gift», la «g» è dolce nella parola «gentle», ma dura in «gift»13 (metall.) dolce: soft steel, acciaio dolce; soft solder, lega per brasatura dolce; stagno per saldare; soft soldering, brasatura dolce; saldatura a stagnoB n.1 [u] (il) molle; (le) parti molli2 sempliciotto; stolto; stupidoC avv.1 (arc. o poet.) adagio; piano● ( cucina) soft-boiled eggs, uova alla coque □ (gramm. greca) soft breathing, spirito dolce □ soft coal, carbone bituminoso □ soft-core film, film spinto; film erotico ( ma non pornografico) □ (comput.) soft copy, copia elettronica ( non cartacea) □ (med.) soft corn, durone □ (econ.) soft currency, valuta debole; moneta non convertibile ( in oro) □ a soft day, una giornata piovosa □ soft drink, bevanda analcolica; bibita □ ( banca) soft financing, finanziamento agevolato □ soft-footed, che ha il passo leggero; dal passo felpato □ soft fruit, frutti di bosco ( fragole, mirtilli, ecc.) □ soft furnishings, tessuti per arredamento ( tende, copertine, tappeti, ecc.) □ soft goods, (econ.) beni non durevoli; (comm.) stoffe, tessuti □ soft-headed, sciocco; scemo; stupido □ soft-headedness, stupidità □ soft-hearted, dal cuore tenero; compassionevole; sensibile; pietoso □ soft-heartedness, tenerezza; sensibilità; pietà □ (fam.) soft in the head, debole di cervello; scemo; stupido; picchiato; tocco □ (comput.) soft keyboard, tastiera su schermo □ (miss.) soft land (o soft landing), atterraggio morbido □ (miss.) soft-lander, veicolo spaziale in grado di fare un atterraggio morbido □ soft lens, lente a contatto morbida □ soft light, luce smorzata □ (polit.) soft line, atteggiamento moderato; linea morbida: to take a soft line with sb., adottare un atteggiamento di moderazione verso q. □ ( sport) a soft lob, un pallonetto morbido □ (polit.) soft-liner, moderato □ (econ.) soft money, moneta cartacea ( non metallica), ( anche) moneta debole; (polit., in USA) denaro donato dai lobbisti a un partito politico □ ( di proiettile) soft-nosed, deformabile □ ( sport) a soft pass, una palla morbida; un passaggio liscio (o pulito) □ (fig.) the soft option, la soluzione più facile (o comoda): to take the soft option, seguire la linea di minor resistenza □ a soft outline, un profilo confuso, incerto □ (mus.) soft pedal, sordina ( di pianoforte) □ soft porn, materiale pornografico leggero □ soft roe, latte di pesce □ (bot.) soft rot, marciume batterico □ soft sawder, adulazione; lusinghe; insaponata, sviolinata (fam.) □ (comm.) soft sell, tecnica di vendita che usa la persuasione (o la suggestione) □ soft slumbers, sonni tranquilli □ (fam. USA) soft snap, lavoro facilissimo; cosa da nulla; passeggiata, scherzetto (fig.) □ ( sci) soft snow, neve soffice □ soft soap, sapone liquido; (fig. fam.) adulazione, lusinghe; saponata (fam.) □ ( un tempo) the softer sex, il sesso debole □ soft-spoken, dalla voce dolce; affabile; cordiale □ (fig.) a soft spot, un debole: to have a soft spot for, avere un debole per □ (metall.) soft steel, acciaio dolce □ soft stone, pietra tenera □ (fig. fam.) soft thing, individuo molle; mollaccione; rammollito □ (autom.) soft top, decapottabile (sost.) □ (fig.) soft touch, (fig.) tatto; facile preda, gonzo; pollo, piccione (fig.); persona che non sa dire di no ( a richieste di aiuto o di denaro) □ (autom.) «soft verge» ( cartello), «banchina non transitabile» □ soft wheat, grano tenero □ soft wine, vino pastoso □ soft-witted, sciocco; scemo; stupido □ to get soft, rammollire, rammollirsi; (fig.) rimbecillire, rimbecillirsi □ (fam.) to have a soft time of it, passarsela bene □ to have a soft tongue, parlare con dolcezza. -
7 world
[wɜːld] 1.1) (planet) mondo m.this world and the next — il mondo terreno e l'altro mondo, l'aldiquà e l'aldilà
the next o other world l'altro mondo, l'aldilà; to lead the world in electronics essere il leader mondiale dell'elettronica; to come into the world — venire al mondo, nascere
2) fig. mondo m.to go up, down in the world — fare strada, cadere in basso
2.the Western world — i paesi occidentali, il mondo occidentale
modificatore [climate, market, politics, scale] mondiale; [ events] nel mondo; [record, championship] mondiale, del mondo; [ cruise] attorno al mondo••(all) the world and his wife — scherz. (proprio) tutti
a world away from sth. — lontano un mondo da qcs.
for all the world like — tale e quale, identico
I'd give the world to... — darei qualsiasi cosa per...
out of this world — favoloso, straordinario
it did him the o a world of good gli ha fatto un gran bene; to set the world on fire avere un successo enorme, sfondare; to think the world of sb. ammirare tantissimo qcn.; to watch the world go by guardare il mondo affannarsi; what, where, who etc. in the world? che, dove, chi ecc. diavolo? worlds apart — agli antipodi, agli estremi opposti
* * *[wə:ld]1) (the planet Earth: every country of the world.) mondo2) (the people who live on the planet Earth: The whole world is waiting for a cure for cancer.) mondo3) (any planet etc: people from other worlds.) mondo4) (a state of existence: Many people believe that after death the soul enters the next world; Do concentrate! You seem to be living in another world.) mondo5) (an area of life or activity: the insect world; the world of the international businessman.) mondo6) (a great deal: The holiday did him a/the world of good.) mondo7) (the lives and ways of ordinary people: He's been a monk for so long that he knows nothing of the (outside) world.) mondo•- worldly- worldliness
- worldwide
- World Wide Web
- the best of both worlds
- for all the world
- out of this world
- what in the world? - what in the world* * *[wɜːld] 1.1) (planet) mondo m.this world and the next — il mondo terreno e l'altro mondo, l'aldiquà e l'aldilà
the next o other world l'altro mondo, l'aldilà; to lead the world in electronics essere il leader mondiale dell'elettronica; to come into the world — venire al mondo, nascere
2) fig. mondo m.to go up, down in the world — fare strada, cadere in basso
2.the Western world — i paesi occidentali, il mondo occidentale
modificatore [climate, market, politics, scale] mondiale; [ events] nel mondo; [record, championship] mondiale, del mondo; [ cruise] attorno al mondo••(all) the world and his wife — scherz. (proprio) tutti
a world away from sth. — lontano un mondo da qcs.
for all the world like — tale e quale, identico
I'd give the world to... — darei qualsiasi cosa per...
out of this world — favoloso, straordinario
it did him the o a world of good gli ha fatto un gran bene; to set the world on fire avere un successo enorme, sfondare; to think the world of sb. ammirare tantissimo qcn.; to watch the world go by guardare il mondo affannarsi; what, where, who etc. in the world? che, dove, chi ecc. diavolo? worlds apart — agli antipodi, agli estremi opposti
-
8 ■ sink to
■ sink tov. i. + prep.5 (fig.) scendere a; abbassarsi in; calare, diminuire fino a diventare: Her voice sank to a whisper, la voce le si è abbassata in un sussurro; The gale sank to a breeze, il ventaccio è diminuito fino a diventare una brezza6 (fig.) abbassarsi a; cadere in basso fino a (fig.): I didn't think he would sink to stealing, non credevo che si sarebbe abbassato a rubare; He sank to a life of debauchery, cadde in basso dandosi a una vita dissoluta □ ( della testa) to sink to one's chest, cadere sul petto □ to sink to rest, ( del sole) tramontare; ( di una persona) morire. -
9 ♦ off
♦ off (1) /ɒf/avv.1 via; lontano; distante; a distanza; alla larga: They went off in a hurry, sono andati via in fretta; DIALOGO → - Discussing bets- Where are you off to?, dove te ne vai?; DIALOGO → - Going on holiday 1- I'm off on holiday tomorrow, domani parto per le vacanze; The road is two miles off, la strada è lontana due miglia (o è a due miglia di distanza); Keep off!, sta' alla larga!2 (in loc. col verbo to be, è idiom.; per es.:) to be well [badly] off, essere in buone [cattive] condizioni finanziarie; The lid was off, il coperchio era venuto via (o era stato tolto); They're off, sono partiti; se ne sono andati; I must be off, devo andarmene; Their engagement is off, il fidanzamento è rotto; The deal is off, l'affare è sfumato; The trip is off, la gita non si fa più; The gas is off, il gas è spento; ( anche) hanno tolto il gas; The hot water is off, manca l'acqua calda; The meeting is off, la riunione è sospesa; The staff is off today, il personale fa vacanza oggi; (elettr.) The switch is off, l'interruttore è disinserito; The electricity is off, hanno tolto la corrente; (autom., mecc.) The clutch is off, la frizione è disinnestata4 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to come off, staccarsi, ecc.; to cut off, tagliare, staccare, ecc. (► to come, to cut, ecc.)5 di sconto: I managed to get 50 dollars off, riuscii ad avere uno sconto di (fam.: a tirare giù) 50 dollari6 ( Borsa, fin.) ( di titoli) in ribasso; giù, sotto (fam.): Oils are off ten points today, oggi le azioni petrolifere sono sotto di dieci punti● far off, lontano, lungi: Christmas is not far off, il Natale non è lontano □ from far off, da lungi, di lontano □ to finish off a piece of work, finire (o portare a termine) un lavoro □ to get off to a good start, partire con il piede giusto (fig.) □ on and off (o off and on), a intervalli; in modo intermittente: It has been snowing on and off since yesterday, nevica a intervalli da ieri □ Off with you!, va' via!; vattene!; fuori dai piedi! □ My holidays are only two weeks off, mancano solo due settimane alle mie vacanze □ Let's take a day off, prendiamoci un giorno di vacanza □ DIALOGO → - Absence 1- I need some time off work, ho bisogno di prendermi un periodo di vacanza □ DIALOGO → - Asking about the family- She's still off work, non ha ancora ripreso a lavorare □ right off (o straight off), subito; immediatamente □ Off we go!, si parte! □ Off with his head!, tagliategli la testa! □ Hands off!, giù le mani! □ Hats off!, giù il cappello! □ How are you off for clean shirts?, come sei messo (o come stai) a camicie pulite?♦ off (2) /ɒf/prep.1 da; lontano da; fuori di; giù da: I stepped off the bus, scesi dall'autobus; Get off my feet!, scendimi dai piedi!; non starmi sui piedi!; to get off one's horse, smontare da cavallo; The cover has come off my book, mi s'è staccata la copertina dal libro; The cottage stands off the main road, la villetta è lontana dalla strada maestra; The car is off the road, l'automobile è fuori (o è uscita di) strada2 (naut.) all'altezza di; al largo di; a poca distanza da: The ship was off the island, la nave era al largo dell'isola; The lighthouse is just off the coast, il faro è a poca distanza dalla costa3 in meno di; con lo sconto di; He gave me five per cent off the list price, mi ha tolto il cinque per cento dal prezzo di listino4 di; per mezzo di; con: He lived off the fat of the land, viveva delle abbondanti risorse della terra; aveva ogni ben di Dio; to dine off a leg of mutton, pranzare con una coscia di castrato; to eat off silver plate, mangiare usando piatti d'argento5 fuori: The ship was driven off her course, la nave è stata spinta fuori rotta; to be off duty, essere fuori servizio● ( radio, TV) off the air, non in onda (avv.) □ ( sport) off the ball, che non ha la palla, che non è sulla palla: He was fouled off the ball, ha subito il fallo mentre non era in possesso della palla □ ( baseball: del ‘corridore’) to be off base, non essere in base; essere fuori base □ off the beaten track, ( di un luogo) isolato, fuori mano; (fig.) insolito, fuori dell'ordinario, straordinario, originale □ (mecc.) to be off centre, essere fuori centro □ to be off colour, essere del colore sbagliato; ( di persona) essere indisposto, stare poco bene; essere in giornata nera; ( USA, di barzelletta, battuta ecc.) essere un po' indecente, spinto (fig.) □ ( sport) to be off the field (o the pitch), essere fuori campo; non giocare; fare panchina □ ( sport) to be off one's game, giocare peggio del solito □ ( sport e fig.) to be off guard, non stare in guardia; scoprirsi □ to be off one's head, essere andato giù di testa; essere ammattito □ (mil. e fig.) off limits, in zona proibita; ( cartello) ‘zona invalicabile’ □ (fig. fam.) off the map, inesistente; passato; svanito □ (fig.) off the point, non pertinente; che non c'entra; a sproposito □ ( calcio, ecc.) Off the post!, palo! □ off the record, ufficiosamente; in confidenza □ (tur.) off season, fuori stagione □ (geol.) off shore, fuori costa; in ambiente neritico □ to be off target, mancare il bersaglio; ( calcio, ecc.) non andare a segno: His header was off target, il suo colpo di testa è andato a vuoto □ to be off the track, essere fuori strada ( anche fig.); ( sport) essere uscito di pista; (fig.) essere sulla pista sbagliata □ an alley off Main Street, una viuzza che si diparte dal Corso □ to get off the subject, uscire dal seminato (fig.); divagare □ to speak off the record, parlare ufficiosamente ( non in veste ufficiale).off (3) /ɒf/a.2 laterale; secondario; di secondaria importanza: in an off street, in una strada laterale; in una via secondaria3 (spec. ingl.) destro; di destra (cfr. near /2/, def. 2): the off side of the road, il lato destro della strada; the off horse, il cavallo di destra ( d'una pariglia)4 piccolo; esiguo; scarso; cattivo; deludente; vago: Profits are off this year, i guadagni sono esigui quest'anno; His performance was rather off, la sua recitazione è stata alquanto deludente; There's only an off chance of your being right, c'è solo una vaga possibilità che tu abbia ragione5 ( di cibo) non fresco; passato; guasto: This fish is a bit off, questo pesce non è proprio fresco; DIALOGO → - Complaining about the food- This meat smells off to me, dall'odore direi che questa carne è andata a male6 ( di pietanza o piatto) finito; esaurito: ( al ristorante) ‘Sorry, chicken is off’, ‘mi dipiace, ma il pollo è finito’8 (elettr.) disinserito; staccato; spento: The ( electric) iron is off, il ferro (da stiro) è staccato9 (mecc.) disinserito; disinnestato● an off day, un giorno libero (o di vacanza); (fam.) una giornata nera, una giornata no: She has off and on days according to her mood, ella ha giornate sì e giornate no, secondo l'umore □ (elettr.) the off switch, l'interruttore per spegnere (per scollegare, ecc.) □ off year, (agric.) anno in cui le piante non danno frutto; anno no (fam.); (polit., USA) anno in cui si tengono elezioni ma non le presidenziali □ on the off chance that…, nel caso improbabile che…; caso mai…: on the off chance he should come, caso mai venisseFALSI AMICI: off non significa off nel senso italiano di alternativo. off (4) /ɒf/nei composti: ( radio, TV) off-air, (agg.) relativo alle trasmissioni; per (o dei) programmi; (avv.) quando non è in onda: Sheila is totally different off-air, Sheila è totalmente diversa quando non è in onda; ( USA) off-air reporter, cronista che lavora per la televisione, senza apparire sullo schermo; off-balance, sbilanciato; che ha perso l'equilibrio; (avv.) alla sprovvista; (fin.) off-balance sheet, fuori bilancio ( di finanziamenti, operazioni, ecc.); ( Borsa, USA) off-board, fuori borsa; off-board market, mercato terziario (o ristretto); mercatino (fam.); off-board securities, titoli non quotati (in Borsa); (econ.) off-the-books work, lavoro nero; (teatr., USA: di uno spettacolo) off-Broadway, ‘off-Broadway’, sperimentale; non commerciale ( e che costa poco); (fotogr., TV) off-camera, non inquadrato; non ripreso; off-centre, (mecc.) fuori centro, scentrato; (elettron.) eccentrico; off-colour, indisposto, malaticcio; ( USA, di barzelletta, battuta ecc.) un po' indecente, spinto (fig.); (fin.) off-cover, fuori copertura; senza garanzia; (fam.) off-the-cuff, improvvisato; ( di un discorso) fatto a braccio: to give an off-the-cuff speech, parlare a braccio; (ling.) off-glide, metastasi; an off-guard moment, un momento in cui non si sta in guardia; off-hand ► offhand; (mus. e fig.) off-key, stonato; non intonato; (farm., med.) off-label, off-label (detto di farmaco che viene assunto in circostanze non previste o non consigliate dal produttore); off-licence, (agg.) ( di negozio) autorizzato a vendere alcolici soltanto in confezioni da asporto; (sost., ingl.) negozio di vini, birra e liquori; bottiglieria; ( anche) banco di vendita ( di pub o albergo) di alcolici da consumare altrove; off-licensee, chi è in possesso di una ► «off-licence» ( sopra); off-limits, (mil.) in cui è proibito entrare; (fig.) proibito, vietato; off-line ► offline; (fin.) off-market, fuori mercato: off-market deals, operazioni fuori mercato; (spec. polit.) off-message, non allineato ( con la politica del proprio partito); (spec. farm.) off-patent, a brevetto scaduto; fuori brevetto: off-patent drugs, farmaci a brevetto scaduto; off-peak, ( di energia elettrica, gas, ecc.) erogato in ore di basso consumo; (trasp.: del traffico) non di punta, normale; (tur.) di (o in) bassa stagione: (ferr., ecc.) off-peak service, servizio normale; off-peak rate (o tariff) tariffa ordinaria ( di un trasporto o servizio); off-the-peg, ( d'abito) bell'e fatto, confezionato, di serie; (fig.) preconfezionato, standard; ( sport: sci) off-piste, fuori pista; ( di un immobile) ( bought) off plan, (acquistato) sulla carta; (market.) off-price, vendita a prezzo scontato; (tipogr.) off-print, estratto ( di giornale, ecc.); (fam.) off-putting, scostante; fastidioso; sgradevole; (fam. USA) off-the-rack = off-the-peg ► sopra; ( di notizia, ecc.) off-the-record, da non verbalizzare; non ufficiale; ufficioso; (trasp.) off-road vehicle, fuoristrada ( l'automezzo); off-roader, fuoristrada ( il mezzo); ( anche) fuoristradista; ( sport) off-roading, il fuoristrada ( l'attività, le gare); (market., ingl.) off-sale, vendita di alcolici da asporto ( detti off-sales); (cinem., TV) off-screen, che non compare sullo schermo; fuori campo; (market., tur.) off-season, stagione morta, bassa stagione; (agg.) della bassa stagione: off-season prices, prezzi della bassa stagione; (market.: di un articolo) off-the shelf, fatto in serie, standard; off-the-shoulder blouse, camicetta in stile gitano ( che lascia le spalle nude); ( cricket) off side ► off (5), def. 2; off-stage ► offstage; (autom.) off-street parking, parcheggio su terreno privato ( non su strada); (ipp.) off-track betting, scommesse sui cavalli (da corsa) che avvengono fuori dei locali dell'ippodromo ( con allibratori privati); ( ciclismo, ecc.) off-track race, corsa fuoristrada; ( sport) off-track race rider, fuoristradista; (comm.) off-trade, vendita di alcolici da asporto; ( slang) off-the-wall, assurdo, bizzarro, stravagante, pazzesco; off-white, bianco avorio, bianco isabella, biancosporco; (polit., USA) off-year election, elezioni politiche che si tengono in un anno in cui non si svolgono le presidenziali.off (5) /ɒf/n.1 (fam., spec. sport) via; partenza; inizio ( di una corsa, ecc.): The off was delayed twice, il via è stato rinviato due volte● from the off, dall'inizio; dal principio □ (fig.) I've had my offs and ons, ho avuto i miei alti e bassi.off (6) /ɒf/inter.(to) off /ɒf/A v. t.B v. i. -
10 ♦ poor
♦ poor /pʊə(r), pɔ:(r)/a.1 povero ( anche fig.); bisognoso; indigente; meschino; misero; disgraziato; infelice: poor soil, terreno povero; the poor old man, il povero vecchio; a poor man, un pover'uomo, un poveretto; ( anche) un (uomo) povero; That is a poor consolation, è una misera (o magra) consolazione; poor little boy!, povero bambino!; a poor excuse, una scusa meschina2 cattivo; brutto; mediocre, scadente; scarso: poor health, cattiva salute; poor quality, cattiva qualità; a poor match, una brutta partita; ( sport) a poor player, un giocatore mediocre; His English is very poor, il suo inglese è assai scadente; a poor crop, un raccolto scarso; poor weather, brutto tempo3 deficiente; insufficiente; debole; difettoso: poor eyesight, vista debole; poor finishing, rifinitura insufficiente● (collett.) the poor, i poveri □ a poor body, un corpo debole, emaciato, sparuto □ poor box, cassetta delle elemosine ( in chiesa) □ (stor.) poor-house, ricovero di mendicità; ospizio □ (stor.) the poor law, la legge per l'assistenza ai poveri □ poor memory, memoria corta □ ( anche fig.) poor relation, parente povero □ a poor salary, uno stipendio basso □ poor-spirited, pusillanime; vile; scoraggiato, avvilito □ ( sport, ecc.) poor timing, mancanza di tempismo □ as poor as a church mouse, povero in canna; poverissimo □ to be a poor loser, non saper perdere □ to cut a poor figure, avere un aspetto misero; sfigurare; fare una magra figura □ to have a poor ear for music, non avere orecchio (musicale) □ to have a poor time, passarsela male; non divertirsi affatto □ to take a poor view of st., disapprovare qc. □ You poor thing!, poverino!; poverina! -
11 rising
I ['raɪzɪŋ]nome insurrezione f., ribellione f., sollevazione f.II 1. ['raɪzɪŋ]1) (increasing) [costs, unemployment, temperature, demand] in aumento, in crescita; [ tension] che sale; [optimism, discontent] crescente2) (moving upwards) [sun, moon] che sorge, nascente3) (becoming successful) [politician, singer] in ascesa; [ talent] promettente2.* * *1) (the act or rising: the rising of the sun.) il sorgere2) (a rebellion: The king executed those who took part in the rising.) insurrezione* * *rising /ˈraɪzɪŋ/A a.2 crescente; in aumento: rising tide, marea crescente; in a rising series, in successione crescente; rising prices, prezzi in aumento4 promettente; che si fa strada: a rising young man, un giovane promettente; a rising politician [lawyer], un uomo politico [un avvocato] emergenteB n.3 altura; rilievo● (edil.) rising damp, umidità dal basso □ the rising generation, la nuova generazione □ rising ground, altura □ (econ.) a rising market, un mercato al (o in) rialzo □ a rising star, una stella emergente ( del cinema, ecc.); un astro nascente ( del tennis, ecc.); (econ.) un'azienda (o un prodotto) assai promettente □ (econ.) a rising trend, una tendenza al rialzo □ (equit.) to do the rising trot, battere la sella □ the Land of the Rising Sun, l'Impero del Sol Levante.* * *I ['raɪzɪŋ]nome insurrezione f., ribellione f., sollevazione f.II 1. ['raɪzɪŋ]1) (increasing) [costs, unemployment, temperature, demand] in aumento, in crescita; [ tension] che sale; [optimism, discontent] crescente2) (moving upwards) [sun, moon] che sorge, nascente3) (becoming successful) [politician, singer] in ascesa; [ talent] promettente2. -
12 ♦ roll
♦ roll /rəʊl/n.1 rotolo: a roll of cloth [of wallpaper], un rotolo di tela [di carta da parati]; rolls of flesh [of fat], rotoli di ciccia [di grasso]2 (fotogr.) rullino; rotolo: roll film, pellicola in rullino; a roll of film, un rotolo di pellicola3 rocchio4 (= bread roll) panino: a ham roll, un panino al prosciutto; roll and butter, panino con burro; Can I have a cheese and pickle roll, please?, mi dà un panino con formaggio e sottaceti, per favore?5 nei composti, per es.: jam roll, rotolo di pan di Spagna con la marmellata; swiss roll, rotolo di pan di Spagna ripieno ( di crema, marmellata, ecc.); spring roll, involtino primavera ( piatto cinese)9 (naut., aeron., miss.) rollio; rollata10 elenco; lista; (leg.) ruolo (ad es., di cause), verbale: a long roll of heroes, una lunga lista di eroi; the roll of honour, il ruolo d'onore; the roll of saints, la lista dei santi12 (aeron.) frullo; vite orizzontale13 ondeggiamento; dondolio● (autom.) roll-bar ► rollbar □ (autom.) roll cage, scocca di protezione ( dell'abitacolo) □ roll call, appello: to have a roll call, fare l'appello ( nominale) □ ( slang, scherz.) a roll in the hay (o in the sack), sesso; zicchete-zacchete □ a roll of butter, una scaglia curva di burro; un panetto (cilindrico) di burro □ (archit.) roll moulding, modanatura convessa □ ( basket) roll pass, passaggio della palla rullata ( sul parquet) □ to be on a roll, (fam.) passare un periodo buono; andare a gonfie vele □ to call the roll, fare l'appello □ to strike sb. off the roll, radiare q. dall'albo (professionale); ( per estens.) espellere q. da un'associazione.♦ (to) roll /rəʊl/A v. i.1 rotolare; rotolarsi: The ball rolled into the goalmouth, il pallone è rotolato in porta; The children were rolling on the grass, i bambini si rotolavano sull'erba; The egg rolled off the table, l'uovo è rotolato giù dal tavolo; to roll off the bed, rotolare giù dal letto2 ( di un veicolo) andare; muoversi: The train rolled into the station, il treno è entrato in stazione; The car rolled gently down the hill, l'auto scendeva a bassa velocità dalla collina; The cars rolled off the ferry, le macchine uscivano dal traghetto; Tanks were rolling along the streets of the city, dei carri armati percorrevano le strade della città3 ( della nebbia, del fumo, delle onde, ecc.) avanzare (ondeggiando): Mist rolled over the hills, la nebbia avanzava sulle colline; The smoke rolled away, il fumo si è disperso; The waves were rolling against the boat, le onde si infrangevano contro la barca4 (= to roll up) avvolgersi; avvilupparsi: to roll (up) into a ball, appallottolarsi, raggomitolarsi: The hedgehog rolled up into a ball, il porcospino si è appallottolato6 – to roll onto ( anche to roll over onto) girarsi: Roll onto your back, giratevi e mettetevi supini; She rolled onto her stomach, si è messa sulla pancia7 scorrere: Tears were rolling down her cheeks, le lacrime le scorrevano sulle guance; Rain rolled down the window, la pioggia scorreva sulla finestra9 ( per estens.) camminare dondolandosi; barcollare; ondeggiare: He rolled down the street singing, barcollava lungo la strada cantando12 ( del terreno, del paesaggio) essere ondulato: The hills rolled on to the horizon, le colline si estendevano con il loro profilo ondulato fino all'orizzonte13 ( di apparecchi, cinecamere, telecamere, ecc.) cominciare a ronzare; essere (o entrare) in funzione: The cameras were rolling, le cineprese erano in funzione14 ruotare; roteare; ( di titoli su schermo) scorrere (dal basso in alto): The horse's eyes were rolling and he was sweating, il cavallo aveva gli occhi che roteavano e sudava15 (fam.) andarsene; muoversi; darsi una mossa (fam.): Let's roll!, diamoci una mossa!; Are you ready to roll?, sei pronto ad andare?B v. t.1 (far) rotolare: They rolled the tyre across the yard, hanno fatto rotolare la gomma attraverso il cortile; We rolled the car into the garage, abbiamo spinto la macchina in garage; ( hockey) to roll the ball back into play, rimettere in gioco la palla ( dal fallo laterale); ( golf) to roll in a putt, imbucare3 arrotolare; avvolgere: to roll one's trousers above one's knees, arrotolarsi i calzoni fin sopra le ginocchia; to roll up a carpet, arrotolare un tappeto; to roll a cigarette, arrotolarsi una sigaretta; to roll a snowball, fare una palla di neve; to roll wool into a ball, fare un gomitolo di lana; Roll the dough into a ball, fate una palla con la pasta8 (tecn.) rullare; spianare con un rullo; cilindrare: to roll a road, cilindrare una strada; to roll a lawn, spianare un prato con un rullo10 (mecc.) rullare12 (tipogr.) inchiostrare a rullo● (fam.: a teatr., ecc.) to roll in the aisles, rotolarsi (o sbellicarsi) dal ridere □ (fam.) to roll one's own, farsi le sigarette da sé □ to roll with the punch (o with the punches), ( boxe) accompagnare il colpo (o i colpi), assorbire il colpo con un arretramento o uno spostamento; (fig.) fare buon viso a cattiva sorte, adattarsi □ ( di cose o persone) rolled into one, combinati; fusi insieme: a sports programme and a quiz show rolled into one, un programma sportivo combinato con un quiz □ to be rolling in money (o in it), avere soldi a palate; nuotare nell'oro □ (fig. fam.) to start (o to set) the ball rolling, dare l'avvio ( a un progetto, un lavoro); dare inizio a qc.; iniziare qc. □ (fam. ingl.) Roll on Sunday!, non vedo l'ora che arrivi domenica! □ (prov.) A rolling stone gathers no moss, pietra mossa non fa muschio; chi non mette radici non fa fortuna. -
13 stand
I [stænd]1) (piece of furniture) (for coats, hats) appendiabiti m., attaccapanni m.; (for plant) portavasi m.; (for sheet music) leggio m.2) (stall) (on market) bancarella f.; (kiosk) chiosco m.; (at exhibition, trade fair) stand m., padiglione m.3) sport (in stadium) tribuna f., stand m.4) dir. (witness box) banco m. dei testimoni5) (stance)to take o make a stand on sth. — prendere posizione su qcs
6) (resistance)7) (standstill)II 1. [stænd]2) (bear)I can't stand liars — non posso soffrire o non sopporto i bugiardi
he can't stand to do o doing non sopporta di fare; she won't stand any nonsense non ammetterà sciocchezze; it won't stand close scrutiny — non reggerà a un esame attento
3) colloq. (pay for)to stand sb. sth. — pagare qcs. a qcn
4) dir.5) (be liable)2.to stand to lose sth. — rischiare di perdere qcs.
2) (be upright) [ person] stare in piedi; [ object] essere in piedi, essere drittodon't just stand there, do something! — non stare lì impalato, fai qualcosa!
3) (be positioned) [building etc.] essere situato, trovarsi; (clearly delineated) stagliarsi4) (step)to stand on — calpestare [ insect]; pestare [ foot]
5) (be)to stand empty — [ house] restare vuoto
I want to know where I stand — fig. vorrei sapere come sono messe le cose per me
nothing stands between me and getting the job — non c'è niente che mi impedisca di ottenere il posto
to stand in sb.'s way — bloccare il passaggio a qcn.; fig. ostacolare qcn
6) (remain valid) [ offer] rimanere valida; [agreement, statement] valere9) (be a candidate) candidarsi ( for a)10) (not move) [ water] stagnare; [ mixture] riposare•- stand by- stand in- stand to- stand up••to leave sb. standing — [ athlete] infliggere un notevole distacco a; [student, company] superare
* * *[stænd] 1. past tense, past participle - stood; verb1) (to be in an upright position, not sitting or lying: His leg was so painful that he could hardly stand; After the storm, few trees were left standing.) (stare in piedi)2) ((often with up) to rise to the feet: He pushed back his chair and stood up; Some people like to stand (up) when the National Anthem is played.) (stare in piedi), (alzarsi in piedi)3) (to remain motionless: The train stood for an hour outside Newcastle.) restare4) (to remain unchanged: This law still stands.) (essere valido)5) (to be in or have a particular place: There is now a factory where our house once stood.) trovarsi6) (to be in a particular state, condition or situation: As matters stand, we can do nothing to help; How do you stand financially?) trovarsi, essere, stare7) (to accept or offer oneself for a particular position etc: He is standing as Parliamentary candidate for our district.) candidarsi8) (to put in a particular position, especially upright: He picked up the fallen chair and stood it beside the table.) mettere9) (to undergo or endure: He will stand (his) trial for murder; I can't stand her rudeness any longer.) sopportare10) (to pay for (a meal etc) for (a person): Let me stand you a drink!) offrire2. noun1) (a position or place in which to stand ready to fight etc, or an act of fighting etc: The guard took up his stand at the gate; I shall make a stand for what I believe is right.) posto, posizione2) (an object, especially a piece of furniture, for holding or supporting something: a coat-stand; The sculpture had been removed from its stand for cleaning.) stand, supporto3) (a stall where goods are displayed for sale or advertisement.) bancarella4) (a large structure beside a football pitch, race course etc with rows of seats for spectators: The stand was crowded.) tribuna5) ((American) a witness box in a law court.) (banco dei testimoni)•- standing 3. noun1) (time of lasting: an agreement of long standing.) durata2) (rank or reputation: a diplomat of high standing.) posizione, condizione•- stand-by4. adjective((of an airline passenger or ticket) costing or paying less than the usual fare, as the passenger does not book a seat for a particular flight, but waits for the first available seat.) (in lista di attesa)5. adverb(travelling in this way: It costs a lot less to travel stand-by.) (in lista di attesa)- stand-in- standing-room
- make someone's hair stand on end
- stand aside
- stand back
- stand by
- stand down
- stand fast/firm
- stand for
- stand in
- stand on one's own two feet
- stand on one's own feet
- stand out
- stand over
- stand up for
- stand up to* * *stand /stænd/A n.1 arresto; fermata; pausa; sosta: Our work was brought to a stand, il nostro lavoro ha subito una battuta d'arresto3 posto; posizione ( anche fig.); presa di posizione: He took his stand at the rear, prese posto in coda (s'accodò); to make a stand for justice, prendere posizione per una causa giusta; schierarsi dalla parte della giustizia; to take a stand, prendere posizione (o partito); puntare i piedi; What's your stand on the issue?, qual è la tua posizione in merito alla faccenda?5 palco; impalcatura; tavolato; stand; podio; ( sport, ecc.; spesso al pl.) tribuna ( d'ippodromo, stadio, ecc.): DIALOGO → - Discussing football- My seat's down the front of the west stand just to the right of the halfway line, il mio posto è nelle prime file in basso della tribuna ovest, appena a destra della linea di metà campo; pubblico delle tribune: (mil.) a reviewing stand, una tribuna per passare in rivista truppe, ecc.7 (mecc.) cavalletto; sostegno; supporto8 (market.) chiosco; edicola; bancarella: a fruit stand, una bancarella di fruttivendolo; a news-stand, una edicola di giornalaio; display stand, banco di mostra; espositore9 mobile (o oggetto) fatto per posarvi (o mettervi dentro) qc. ( per lo più in parole composte); supporto; sostegno; piedistallo; (mus.) leggio10 (ecol.) stazione11 (naut.) livello medio di marea; ( anche) stanca: high water stand, stanca d'alta marea; low water stand, stanca di bassa marea12 (leg., USA) banco dei testimoni: to take the stand, presentarsi al banco dei testimoni; testimoniare14 (agric.) distesa; coltivazione; area coltivata: a good stand of wheat, una bella distesa di grano15 (teatr.) esecuzione; rappresentazione; recita; spettacolo: one-night stand, rappresentazione unica, serata unica; (fig. fam.) avventura sessuale di una sola notte18 (volg.) erezioneB a. attr.(comm.) di stand; standistico: stand space, superficie standistica● (comm.) stand attendant, standista ( impiegato) □ stand camera, macchina fotografica su cavalletto □ (mil.) stand of colours, bandiere del reggimento □ stand rest, sgabello per pittori □ to take one's stand, alzarsi in piedi □ three-legged stand, treppiede.♦ (to) stand /stænd/(pass. e p. p. stood)A v. i.1 stare in piedi; star ritto; reggersi (o tenersi) in piedi: I had to stand during the whole trip, dovetti stare in piedi per tutto il viaggio; DIALOGO → - Accident and Emergency- Can you stand?, riesci a stare in piedi?2 ( di solito to stand up) alzarsi; rizzarsi; alzarsi in piedi: Everyone stood (up) when the headmaster came in, tutti si sono alzati quando è entrato il preside; Stand up, please, alzatevi, prego!; per favore, in piedi!3 stare; essere; farsi; trovarsi; essere messo (fam.): The benches stood by the wall, le panche stavano presso il (o erano addossate al) muro; How do we stand as regards money?, come stiamo a quattrini?; That player stands five feet four, quel giocatore è (alto) cinque piedi e quattro pollici; John stands first on the list, John è il primo in elenco; Don't stand there fiddling, non star lì a gingillarti!4 durare; resistere; rimanere in piedi (fig.); essere (ancora) valido: The castle has been standing for six centuries, il castello resiste (o è in piedi) da sei secoli; His record stood for twenty years, il suo record ha resistito per vent'anni; My offer still stands, la mia offerta è ancora valida5 avere buone probabilità (di): We stand to lose a lot of money on the deal, rischiamo di perdere molti soldi in questo affare7 ( di liquido) ristagnare; posare, stare in infusione; depositarsi: Let it stand for five minutes, lascialo posare per cinque minuti8 (polit.) candidarsi; entrare in lizza (fig.): to stand as an independent, candidarsi come indipendente9 (spec. USA) fermarsi; sostare: A taxi was standing at the rank, c'era un taxi fermo al posteggio; Don't stand on the tracks, vietato sostare sui binariB v. t.1 mettere ( in piedi, ritto); collocare; appoggiare: I stood the bicycle against the wall, appoggiai la bici contro il muro2 sopportare; soffrire; resistere a; tollerare: I cannot stand the pain, non riesco a sopportare il dolore; I cannot stand that man ( o the sight of that man), non posso soffrire quell'uomo; I won't stand any rude behaviour in class!, non tollero comportamenti scorretti in classe!; My nerves could not stand the strain, i miei nervi non hanno resistito alla tensione3 sostenere; subire (mil.) to stand a siege, sostenere un assedio; to stand trial, subire un processo4 (fam.) sostenere la spesa di ( un pranzo, ecc.); offrire; to stand a round, pagare da bere a tutti6 avere (buone) probabilità di: You stand a good chance of winning, hai buone probabilità di vincere● to stand alone, essere solo, essere senza amici; essere unico, essere senza pari □ to stand aloof (o to stand apart), tenersi da parte, stare in disparte, non immischiarsi □ (mil.) to stand and fight, attestarsi e accettare il combattimento □ (leg.) to stand convicted of an offence, essere riconosciuto colpevole di un reato □ to stand corrected, accettare una correzione; riconoscere il proprio errore □ (mil.) to stand fire, sostenere il fuoco nemico senza indietreggiare; resistere sotto il fuoco □ to stand firm, tener duro; non cedere; non cambiare idea □ to stand godfather to sb., fare da padrino a q. □ to stand good, essere vero; valere; esser valido: The same remark stands good, la stessa osservazione vale in questo caso □ ( anche fig.) to stand one's ground, stare saldo, tener duro; non cedere terreno; tenere il campo (o la posizione); difendersi bene; fare resistenza: The bear turned round and stood its ground, l'orso si voltò e fece resistenza □ (mil.) to stand guard, fare la guardia □ to stand sb. in good stead, essere assai utile a q.; rendere un buon servizio a q. □ to stand in need of help, aver bisogno d'aiuto □ to stand in the way, stare tra i piedi (fig.); essere d'ingombro, d'impaccio □ to stand opposed to, essere contrario a; combattere; osteggiare □ ( sport) to stand the pace, tenere l'andatura ( del gruppo, ecc.); reggere il ritmo □ to stand pat, ( poker) essere servito; darsi servito; (fig.) restare fermo alla propria idea; non cambiare ( piano, parere, ecc.), tener duro □ to stand still, non muoversi, stare fermo; non reagire; (fig.) rimanere fermo, fermarsi: Stand still!, (sta) fermo! □ (leg.) to stand surety for sb., farsi garante per q.; pagare la cauzione per q. □ to stand treat, offrire (o pagare) da bere (o da mangiare, ecc.) □ (mil.) to stand watch, essere di sentinella □ to stand to win [to lose] st., avere buone probabilità di vincere [correre serio rischio di perdere] qc. □ (arc.) Stand and deliver, o la borsa o la vita! □ Stand clear!, largo!; indietro! □ not to stand a chance, non avere la ben che minima possibilità □ to know where one stands, conoscere la propria situazione; sapere che cosa aspettarsi □ to know where one stands with sb., sapere che cosa aspettarsi da q.; sapere come la pensa q.* * *I [stænd]1) (piece of furniture) (for coats, hats) appendiabiti m., attaccapanni m.; (for plant) portavasi m.; (for sheet music) leggio m.2) (stall) (on market) bancarella f.; (kiosk) chiosco m.; (at exhibition, trade fair) stand m., padiglione m.3) sport (in stadium) tribuna f., stand m.4) dir. (witness box) banco m. dei testimoni5) (stance)to take o make a stand on sth. — prendere posizione su qcs
6) (resistance)7) (standstill)II 1. [stænd]2) (bear)I can't stand liars — non posso soffrire o non sopporto i bugiardi
he can't stand to do o doing non sopporta di fare; she won't stand any nonsense non ammetterà sciocchezze; it won't stand close scrutiny — non reggerà a un esame attento
3) colloq. (pay for)to stand sb. sth. — pagare qcs. a qcn
4) dir.5) (be liable)2.to stand to lose sth. — rischiare di perdere qcs.
2) (be upright) [ person] stare in piedi; [ object] essere in piedi, essere drittodon't just stand there, do something! — non stare lì impalato, fai qualcosa!
3) (be positioned) [building etc.] essere situato, trovarsi; (clearly delineated) stagliarsi4) (step)to stand on — calpestare [ insect]; pestare [ foot]
5) (be)to stand empty — [ house] restare vuoto
I want to know where I stand — fig. vorrei sapere come sono messe le cose per me
nothing stands between me and getting the job — non c'è niente che mi impedisca di ottenere il posto
to stand in sb.'s way — bloccare il passaggio a qcn.; fig. ostacolare qcn
6) (remain valid) [ offer] rimanere valida; [agreement, statement] valere9) (be a candidate) candidarsi ( for a)10) (not move) [ water] stagnare; [ mixture] riposare•- stand by- stand in- stand to- stand up••to leave sb. standing — [ athlete] infliggere un notevole distacco a; [student, company] superare
-
14 worm
I [wɜːm]1) zool. med. verme m.; (grub) bruco m.2) colloq. (wretch) verme m.3) inform. (virus) = tipo di virus••II [wɜːm]the worm has turned — la pazienza è finita, le cose sono cambiate adesso
1) med. veter. liberare dai vermi, dare un vermifugo a [person, animal]2) (wriggle)to worm one's way — farsi strada strisciando, insinuarsi (anche fig.)
to worm one's way into sb.'s affections — conquistarsi le simpatie di qcn
•- worm out* * *[wə:m] 1. noun(a kind of small creeping animal with a ringed body and no backbone; an earth-worm.) verme2. verb1) (to make (one's way) slowly or secretly: He wormed his way to the front of the crowd.) (farsi strada)2) (to get (information etc) with difficulty (out of someone): It took me hours to worm the true story out of him.) estorcere, carpire* * *[wɜːm]1. nZool, (also person) pej verme mto have worms Med — avere i vermi
the worm will turn — (Proverb) anche la pazienza ha un limite
a can of worms fam — un vespaio
you worm! fam — verme!, Comput baco
2. vt1)2)* * *worm /wɜ:m/n.1 (zool.) verme ( anche fig.); baco; bruco; larva; lombrico; tarlo (fig.): Many baby birds are fed with worms, molti piccoli di uccelli vengono nutriti con larve; That dog has worms, quel cane ha i vermi; He is a worm!, è un verme!; è un individuo spregevole!; (fig.) the worm of jealousy, il tarlo della gelosia; (fig.) the worm of conscience, il tarlo della coscienza; il rimorso2 (pl.) (med., vet.) elmintiasi, elmintosi5 (comput.) worm (programma dannoso che si propaga in rete, ad es. per posta elettronica)7 (anat.) ► vermis● worm cast, terra evacuata da un lombrico □ (mecc.) worm conveyor, coclea per trasporto □ worm-eaten, roso dai vermi, bacato, tarlato; (fig.) antiquato; vecchio, decrepito: worm-eaten wood, legno tarlato □ (scherz.) worm's-eye view, visione dal basso (opposto di bird's-eye view) □ worm fishing, pesca coi lombrichi □ (mecc.) worm gear, ingranaggio a vite; ingranaggio elicoidale □ (mecc.) worm gearing, trasmissione con vite perpetua □ (mecc.) worm hob, fresa a vite senza fine □ (fig.) a worm in the apple (o in the bud), il marcio ( nella mela; fig.); una cosa che rovina tutto; quello che guasta, la mela marcia (fig.) □ (farm.) worm powder, vermifugo □ (mecc.) worm spring, molla a spirale □ (mecc.) worm wheel, ruota elicoidale □ (scherz.) to cheat the worms, essersi ristabilito dopo una grave malattia □ to count (o to feed) the worms, essere morto; essere sottoterra □ (fig.) The worm has turned, la situazione è cambiata □ (prov.) Even a worm will turn, la pazienza ha un limite.(to) worm /wɜ:m/A v. i.3 muoversi come un verme; strisciare: The hunters wormed through the bushes, i cacciatori strisciavano tra i cespugliB v. t.1 – to worm one's way, farsi strada (o infiltrarsi) strisciando; intrufolarsi; avanzare (entrare, ecc.) furtivamente; insinuarsi: The guerrillas wormed their way into the camp, i guerriglieri si sono infiltrati nel campo strisciando sul terreno; She wormed her way into the king's heart, riuscì a insinuarsi nel cuore del re2 (med., vet.) dare un vermifugo a; liberare dai vermi; disinfestare; sverminare (fam.)● to worm on (o along), avanzare strisciando □ to worm oneself, infiltrarsi strisciando; (fig.) insinuarsi (nel cuore di q., ecc.) □ ( di trave, ceppo, ecc.) to be wormed, essere tarlato; essere roso dai tarli.* * *I [wɜːm]1) zool. med. verme m.; (grub) bruco m.2) colloq. (wretch) verme m.3) inform. (virus) = tipo di virus••II [wɜːm]the worm has turned — la pazienza è finita, le cose sono cambiate adesso
1) med. veter. liberare dai vermi, dare un vermifugo a [person, animal]2) (wriggle)to worm one's way — farsi strada strisciando, insinuarsi (anche fig.)
to worm one's way into sb.'s affections — conquistarsi le simpatie di qcn
•- worm out
См. также в других словарях:
lama (1) — {{hw}}{{lama (1)}{{/hw}}s. f. 1 Parte di un coltello, un rasoio, una spada e sim. destinata a tagliare | (est.) Lamina metallica dei pattini da ghiaccio. 2 Nelle macchine atte a spostare la terra, grande attrezzo concavo di acciaio. ETIMOLOGIA:… … Enciclopedia di italiano
terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… … Enciclopedia Italiana
Jan Ullrich — Información personal Nombre completo Jan Ullrich Apodo Ulle, Der Kaiser, Der Jan, Der Junge Fecha de nacimiento 2 de diciembre de 1973 (37 años) … Wikipedia Español
Abarth Grande Punto S2000 — David Coulthard conduciendo un Abarth Grande Punto S2000 (Wembley 2007). Constructor Abarth … Wikipedia Español
giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… … Enciclopedia Italiana
scendere — / ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto a uno più basso, spec. con le prep. da, a, anche… … Enciclopedia Italiana
Los Colonos de Catán — Los Colonos de Catán/Los descubridores de Catán Diseñado por Klaus Teuber Editorial … Wikipedia Español
Colegios de San Bartolomé de Bogotá — Saltar a navegación, búsqueda Para otros usos de este término, véase Colegio Mayor de San Bartolomé (desambiguación). Colegio Mayor de San Bartolomé y Colegio San Bartolomé la Merced Lema «Ser más para servir mejor» Fundación 1604, 1941 … Wikipedia Español
USA Pro Cycling Challenge 2011 — >> 2012 Clasificaciones 6 etapas + prólogo 810,7 km General Levi Leipheimer … Wikipedia Español
Las Varillas — Para otros usos de este término, véase Las Varillas (desambiguación). Este artículo o sección sobre geografía necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo … Wikipedia Español
Falsos amigos — Anexo:Falsos amigos Saltar a navegación, búsqueda Los falsos amigos son palabras que pueden escribirse o tener una pronunciación similar en dos o más idiomas, pero en realidad significan conceptos diferentes, debido a sus distintas etimologías, o … Wikipedia Español