-
1 tap water
-
2 ♦ tap
♦ tap (1) /tæp/n.1 rubinetto ( anche del gas): to turn off the tap, chiudere il rubinetto; Turn the tap on!, apri il rubinetto!; The tap is dripping, il rubinetto perde2 zaffo; zipolo; tappo3 liquore; vino; birra ( di una certa qualità): an excellent tap, un liquore (o un vino, una birra) eccellente4 ► taproom6 (telef.) intercettazione; controllo8 (metall.) colata; spillatura9 (med.) paracentesi; centesi10 (fin., Borsa) «rubinetto» (detto di emissione o titoli di stato che la Banca centrale ritira e rimette sul mercato a poco a poco quando c'è richiesta)● taps and fittings, rubinetteria □ (mecc.) tap bolt, vite mordente □ tap-borer, trivella ( per forare botti) □ tap-hole, foro di botte, spina; (metall.) foro di colata □ (fin., Borsa, in GB) tap issue, emissione di titoli «a rubinetto»; a richiesta □ (fin., Borsa, in GB) tap stock, titolo di stato a richiesta □ tap water, acqua del rubinetto □ (mecc.) tap wrench, giramaschi □ on tap, ( di vino, birra) alla spina; (fig. fam.) pronto, a portata di mano, a disposizione.NOTA D'USO: - tap o cork?- tap (2) /tæp/n.1 picchio; colpetto; colpettino: a tap at (o on) the door [on the shoulder], un colpetto all'uscio [sulla spalla]4 (pl., col verbo al sing.) canzone cantata a un raduno di guide o scout● tap dance, tip tap ( ballo) □ tap dancer, ballerino di tip tap □ tap dancing, il ballare il tip tap □ tap shoe, scarpetta ( da tip tap).(to) tap (1) /tæp/A v. t.5 sfruttare; utilizzare6 (fam.) cavare; ottenere; spillare (fig.): Charles always taps me for small sums of money, Charles mi spilla di continuo piccole somme di denaro7 (med.) incidere; cavare ( liquido) dal corpo; fare la paracentesi a (q.): to tap an abscess, incidere un ascesso8 (tecn.) collegare; fare una presa in: They tapped the water main to supply the new house, fecero una presa nella conduttura principale per dare l'acqua alla nuova casa9 (mecc.) filettare; maschiare11 tenere (o mettere) sotto controllo (q., una telefonata, ecc.); intercettare: I'm afraid my phone is being tapped, temo che il mio telefono sia sotto controllo12 (metall.) spillareB v. i.● (elettr.) to tap a circuit, inserire un circuito su un altro ( per intercettare corrente) □ (fig.) to tap into, attingere, fare ricorso a ( risorse, riserve, ecc.).♦ (to) tap (2) /tæp/v. t. e i.1 battere; picchiare; bussare; picchiettare; dare un colpetto a: to tap at (o on) the door, bussare alla porta; The rain was tapping on the window panes, la pioggia picchiettava sui vetri; I tapped him on the shoulder, gli diedi un colpetto sulla spalla2 (comput., Internet) toccare ( premere brevemente con uno stilo o un dito): to tap and hold, toccare e tenere premuto● to tap away on a typewriter, battere sui tasti di una macchina da scrivere. -
3 ♦ water
♦ water /ˈwɔ:tə(r)/n. [uc]1 acqua: fresh water, acqua dolce; salt water, acqua salata; He fell into the water, cadde in acqua; drinking water, acqua potabile; tap water, acqua del rubinetto; stagnant water, acqua morta; acqua stagnante; running water, acqua corrente; distilled water, acqua distillata; hard water, acqua dura; soft water, acqua dolce; murky water, acqua torbida; pure water, acqua pura; shallow water, acqua bassa; DIALOGO → - Ordering food 1- Would you like still or sparkling water?, preferisce acqua liscia o frizzante?; water pollution, inquinamento delle acque (o idrico); water supply, rifornimento (o approvvigionamento) idrico2 (pl.) acque; distesa d'acqua; acque (termali): the waters of the Dead Sea, le acque del Mar Morto; to take the waters at Bath, fare la cura delle acque a Bath; coastal waters, acque costiere; uncharted waters, terreno inesplorato; (naut.) The fishing boat was sailing in Tunisian waters, il peschereccio navigava in acque (territoriali) tunisine3 (farm.) acqua aromatica4 (fisiol., med.) liquido corporeo; umore6 (naut.) marea: high [low] water, alta [bassa] marea; high [low] water mark, limite dell'alta [della bassa] marea● water bag, otre □ water bailiff, funzionario di dogana ( in un porto); (stor.) guardiano della pesca □ (fisiol.) water balance, bilancio idrico □ (tecn.) water-base painting, pittura ad acqua; idropittura □ (pitt.) water-based paint, vernice a tempera □ water bath, bagnomaria □ water bearer, portatore d'acqua □ (astron., astrol.) the Water Bearer, l'Acquario ( costellazione e XI segno dello zodiaco) □ (geol.) water-bearing stratum, strato acquifero □ water bed, (geol.) falda freatica; ( anche) letto idrostatico, letto con materasso ad acqua □ (zool.) water bird, uccello acquatico □ water birth, parto in acqua □ water biscuit, galletta; cracker □ water blister, vescica acquosa ( sulla pelle) □ (zool.) water boa, anaconda □ (naut.) water boat, nave cisterna □ (zool.) water boatman ( Notonecta glauca), notonetta □ (fis. nucl.) water-boiler reactor, reattore ad acqua □ water bottle, bottiglia dell'acqua; ( anche mil.) borraccia; ( anche) borsa dell'acqua calda □ ( ciclismo) water bottle clip, portabottiglia □ (tecn.) water brake, freno dinamometrico idraulico □ (med.) water brash, pirosi, acidosi; bruciore di stomaco (fam.) □ water bucket, secchiello; (naut.) bugliolo □ (zool.) water buffalo ( Bubalus bubalis), bufalo indiano □ water bus, vaporetto ( in servizio regolare su un fiume, un lago, ecc.) □ water butt, botte per l'acqua ( piovana) □ water cannon, cannone ad acqua; idrante □ water carriage, (mezzi di) trasporto per via d'acqua □ water carrier, vettore fluviale (o marittimo); ( ciclismo) portatore d'acqua □ water cart, carro per il trasporto dell'acqua; annaffiatrice ( carro per innaffiare) □ (zool.) water cell, cella acquifera ( del cammello) □ (bot.) water chestnut ( Trapa natans), castagna d'acqua □ water chiller, refrigeratore dell'acqua potabile □ water chute, scivolo d'acqua □ water clock, grande orologio ad acqua □ water closet, water closet; gabinetto con sciacquone □ (tecn.) water-cooled, raffreddato ad acqua □ water cooler, (tecn.) raffreddatore d'acqua; ( anche) = water chiller ► sopra □ (tecn.) water cooling, raffreddamento ( di un motore, ecc.) ad acqua □ water company, azienda (di erogazione) dell'acqua □ (dial.) water crake = water rail ► sotto □ (mecc.) water crane, gru idraulica □ (zool., USA) water cricket ( Gerris), gerride □ (med.) water cure, idroterapia □ water diviner, rabdomante □ ( caccia) water dog, cane da palude; (fig.) amante dei bagni □ water drinker, bevitore d'acqua; astemio □ water engineer, tecnico dell'acqua □ water filter, filtro dell'acqua □ water finder, rabdomante □ (zool.) water flea ( Daphnia pulex), pulce d'acqua □ (zool.) water-fly, insetto acquatico □ water garden, giardino con vasche e fontane □ water gate, cateratta, saracinesca ( di chiusa) □ water gauge, indicatore di livello dell'acqua □ water glass, contenitore di vetro ( per bulbi); tubo di livello ( per caldaia); soluzione di silicato di sodio ( per affreschi o per conservare uova) □ ( cucina) water gruel, farina d'orzo bollita nell'acqua □ water guard, guardia di finanza portuale □ ( USA) water gun, pistola ad acqua (cfr. ingl. water pistol, sotto pistol) □ (idraul.) water hammer, colpo d'ariete ( dell'acqua) □ ( golf) water hazard, ostacolo d'acqua; fossatello □ ( USA) water heater, scaldaacqua; scaldabagno (cfr. ingl. geyser) □ (edil., elettr.) water heating system, scaldaacqua ( elettrico) □ (zool.) water hen ( Gallinula chloropus), gallinella d'acqua □ water hole, buca ( in un fiume); polla (o pozza) d'acqua □ water ice, sorbetto □ water ice lolly, ghiacciolo ( da succhiare) □ water intake, presa d'acqua ( di centrale idroelettrica) □ (mecc.) water jacket, camicia d'acqua ( di un motore, ecc.) □ water jug, brocca □ (ipp.) water jump, riviera; (salto del) fossato □ (mus.) water key, chiave idraulica ( di strumento a fiato) □ water level, livello dell'acqua, livello piezometrico; (naut.) livello del mare; ( anche) piano d'acqua ( nei porti); (geol.) livello freatico □ (bot.) water lily ( Nymphaea), ninfea □ water main, conduttura principale ( d'impianto idrico) □ water mattress, materasso ad acqua □ (agric.) water meadow, marcita □ (zool.) water measurer = water strider ► sotto □ water meter, contatore dell'acqua □ (bot.) water mint ( Mentha aquatica), menta acquatica □ (zool.) water moccasin ( Agkistrodon piscivorus), mocassino acquatico ( serpente velenoso nel sud degli USA) □ water monkey, giara dal collo sottile ( per mantenere fresca l'acqua) □ (mitol.) water nymph, ninfa delle fonti; naiade □ (fig.) the waters of forgetfulness, il fiume dell'oblio; il Lete □ ( Bibbia) water of life, fonte di vita spirituale □ (med.) water on the brain, idrocefalo □ (med.) water on the knee, sinovite □ (tecn.) water paint, pittura ad acqua; idropittura □ water park ► waterpark □ water pick®, idropulsore dentale ( macchinetta che pulisce i denti con getti d'acqua) □ water pipe, conduttura dell'acqua □ water pistol, pistola ad acqua □ water plane, (naut.) piano di galleggiamento; (aeron.) idrovolante □ (bot.) water plant, pianta acquatica; idrofita □ ( sport) water polo, pallanuoto □ water-polo player, pallanuotista □ (med.) water pox, varicella □ water pump, pompa da acqua; (autom., mecc.) pompa dell'acqua □ water purification, depurazione dell'acqua □ water purifier, depuratore dell'acqua □ (zool.) water rail ( Rallus aquaticus), porciglione □ water rat, (zool., Arvicola amphibius) topo d'acqua; (fig.) ladruncolo di porto □ water rate, tariffa per la fornitura idrica; bolletta dell'acqua □ water repellent, idrorepellente □ water repellent product, idrofugo □ (tecn.) water resistance, la resistenza dell'acqua □ (tecn.) water resistant, resistente all'acqua □ (med.) water retention, ritenzione idrica □ (leg.) water right, diritto d'utilizzazione dell'acqua (spec. per irrigazione) □ (zool.) water skater = water strider ► sotto □ ( sport) water ski, sci d'acqua, idroscì ( l'attrezzo) □ ( sport) water skier, idrosciatore; chi pratica lo sci nautico □ ( sport) water skiing, sci d'acqua, sci nautico (o acquatico), idroscì ( lo sport) □ water skin, ghirba □ (zool.) water snake, serpe d'acqua; biscia acquaiola □ water softener, addolcitore (o depuratore) d'acqua □ (tecn.) water soluble, idrosolubile □ water spaniel, cane spaniel addestrato al riporto in palude □ (zool.) water spider ( Argyroneta aquatica), argironeta ( ragno) □ water splash, ruscelletto che attraversa (o pozzanghera che sommerge parte di) una strada □ water sports, sport acquatici □ water-spout, tubo di scarico ( di grondaia, ecc.), cannella; (naut.) tromba marina □ water-stained, macchiato dall'umidità; ( arte) tinteggiato a tempera □ (zool., USA) water strider ( Gerris), gerride □ water surface, superficie dell'acqua □ water system, impianto idrico; (geogr.) sistema idrografico □ water table, (archit.) (cornicione) marcapiano; (geol.) superficie (o falda) freatica □ water tank, cisterna □ (med.) water test, prova dell'acqua □ water toothpick = water pick ► sopra □ water tower, serbatoio ( idrico) sopraelevato □ water transport, trasporto per via d'acqua (o su idrovie) □ water trap, sifone; pozzetto □ ( sci nautico) water tricks, evoluzioni idrosciistiche □ water tunnel, (costr.) galleria adduttrice ( di acquedotto); (tecn.) galleria idrodinamica □ (mecc.) water turbine, turbina idraulica □ (fis.) water vapour, vapore acqueo □ water vendor, venditore d'acqua; acquaiolo □ (zool.) water vole = water rat ► sopra □ water wagon, carro per il rifornimento dell'acqua □ water waving, (ind. tess.) marezzatura; ( dei capelli) ondulazione □ water well, pozzo idrico □ (mecc.) water wheel, ruota idraulica; noria □ water witch, rabdomante □ water witching, rabdomanzia □ above water, sopra il livello dell'acqua; a galla ( anche fig.) □ (naut.) to back water, remare all'indietro; frenare coi remi □ (fig.) a blunder of the first water, un errore madornale □ to bring the water to sb. 's mouth, far venire l'acquolina in bocca a q. □ by water, per via d'acqua; per mare, via mare; per via fluviale (o lacustre) □ (fig.) to cast (o to throw) one's bread upon the waters, far un'opera buona senza speranza di ricompensa □ (fam. USA) to cut off sb. 's water, fare abbassare la cresta a q.; sistemare q. □ to drink (o to take) the waters, fare la cura delle acque termali; bere le acque □ (fig.) to go through fire and water, affrontare i più gravi pericoli; passarne di cotte e di crude □ (fig.: di una teoria, ecc.) to hold water, reggere; sostenersi; essere valido □ (fam. USA) to hold one's water, stare calmo; portare pazienza; non agitarsi □ (relig.) holy water, acqua santa □ to be in deep water (o waters), essere in acque profonde; (fig.) trovarsi in difficoltà, essere nei guai □ (fig.) to be in [to get into] hot water, essere [cacciarsi] nei guai (o nei pasticci) □ to be in low water, essere in secca; (fig.) essere a corto di quattrini, essere al verde □ (fig. fam.) to be in smooth water (o waters), navigare in acque tranquille; aver superato la tempesta (la crisi, le difficoltà, ecc.) □ to keep one's head above water, tener la testa sopra il pelo dell'acqua; tenersi a galla; (fig.) evitare la rovina, il fallimento □ (fam.) to make (o to pass) water, fare acqua; orinare □ (fig.) to muddy the waters, confondere le acque; rendere incomprensibile □ (fig.) not to hold water, non reggere alle critiche; ( di una scusa, ecc.) non reggersi in piedi; fare acqua da tutte le parti □ on the water, in mare; a bordo; in viaggio ( via mare) □ (fig. fam.) to be on the water wagon, essere astemio □ (fig.) to pour cold water on st., gettare acqua sul fuoco (fig.); raffreddare gli entusiasmi □ to shed blood like water, versare sangue a torrenti; fare una grande strage □ to spend money like water, spendere e spandere; gettar denaro a piene mani; scialacquare □ (naut., ferr.) to take in water, fare la provvista dell'acqua; rifornirsi d'acqua □ to throw cold water on st., gettare acqua fredda su qc. ( anche fig.) □ under water, sott'acqua; coperto dall'acqua; inondato □ upon the water = on the water ► sopra □ well water, acqua di fonte (o di pozzo) □ ( di nome, fama, ecc.) written on water, scritto sull'acqua; presto dimenticato; fugace □ (prov.) Still waters run deep, le acque chete rovinano i pontiFALSI AMICI: water non significa water nel senso italiano di vaso del gabinetto. (to) water /ˈwɔ:tə(r)/A v. t.1 innaffiare, annaffiare; (agric.) irrigare: to water the garden [the streets], innaffiare il giardino [le strade]2 ( spesso to water down) annacquare; allungare; diluire; (fig.) mitigare, attenuare: to water wine, annacquare il vino; to water down a statement, attenuare un'affermazione4 ( di fiumi, ecc.) bagnare: Ten States are watered by the Mississippi River, dieci Stati ( degli USA) sono bagnati dal fiume Mississippi5 (fin.) gonfiare artificiosamente ( il capitale nominale d'una società); «annacquare» ( capitale azionario): watered capital (o stock) capitale annacquatoB v. i.3 ( degli occhi) lacrimare; velarsi di lacrime: My right eye is watering, mi lacrima l'occhio destro● (chim.) to water a solution, diluire una soluzione □ to make sb. 's eyes water, far venire le lacrime agli occhi a q.; far piangere q. □ to make sb. 's mouth water, far venire l'acquolina in bocca a q. -
4 tap
I [tæp]1) (for water, gas) rubinetto m.; (on barrel) spina f., zipolo m.II [tæp] III 1. [tæp] 2.to turn the tap on, off — aprire, chiudere il rubinetto
- tap inIV [tæp]1) (install listening device) mettere sotto controllo [ telephone]2) (extract contents) mettere una spina a [ barrel]; incidere [ rubber tree]; sfruttare [resources, energy]to tap sb. for money — colloq. spillare denaro a qcn
* * *I 1. [tæp] noun(a quick touch or light knock or blow: I heard a tap at the door.)2. verb((often with at, on or with) to give a light knock (on or with something): He tapped at/on the window.)- tap-dancer II 1. [tæp] noun((American faucet) any of several types of device (usually with a handle and valve that can be shut or opened) for controlling the flow of liquid or gas from a pipe, barrel etc: Turn the tap off/on!)2. verb1) (to start using (a source, supply etc): The country has many rich resources that have not been tapped.)2) (to attach a device to (someone's telephone wires) in order to be able to listen to his telephone conversations: My phone was being tapped.)* * *I [tæp]1) (for water, gas) rubinetto m.; (on barrel) spina f., zipolo m.II [tæp] III 1. [tæp] 2.to turn the tap on, off — aprire, chiudere il rubinetto
- tap inIV [tæp]1) (install listening device) mettere sotto controllo [ telephone]2) (extract contents) mettere una spina a [ barrel]; incidere [ rubber tree]; sfruttare [resources, energy]to tap sb. for money — colloq. spillare denaro a qcn
-
5 impurity
[ɪm'pjʊərətɪ]nome impurità f.* * *1) (something which is mixed into another substance, but which should not be: There are too many impurities in this steel.) impurità2) (the state of being impure: Complaints were made about the impurity of the milk.) impurità* * *impurity /ɪmˈpjʊərətɪ/n.1 [u] mancanza di purezza; impurezza; impurità2 [u] impudicizia; inverecondia* * *[ɪm'pjʊərətɪ]nome impurità f. -
6 drip
I [drɪp]1) (drop)to catch the drips — raccogliere le gocce che cadono; fig. non sprecare neanche le briciole
2) (sound) (s)gocciolio m.3) BE med. flebo(clisi) f.4) colloq. spreg. (insipid person) persona f. insignificante, insulsaII 1. [drɪp]verbo transitivo (forma in -ing ecc. - pp-) [leak, roof, brush] fare gocciolare [water, paint]; [ person] grondare [sweat, blood]2.to drip sth. onto o down sth. — fare cadere goccia a goccia o fare gocciolare qcs. su qcs
1) [water, blood, oil] (s)gocciolare2) [tap, branches] gocciolare; [ washing] sgrondare, sgocciolare ( onto su); [ engine] perdere (olio)to be dripping with — grondare [ blood]; perdere [ oil]; grondare di [ sweat]
* * *[drip] 1. past tense, past participle - dripped; verb(to (cause to) fall in single drops: Rain dripped off the roof; His hand was dripping blood.) gocciolare2. noun1) (a small quantity (of liquid) falling in drops: A drip of water ran down the tap.) goccia2) (the noise made by dripping: I can hear a drip somewhere.) gocciolamento3) (an apparatus for passing a liquid slowly and continuously into a vein of the body.) fleboclisi•- dripping- drip-dry 3. verb(to dry in this manner.) asciugare senza stirare* * *[drɪp]1. n2) (fam: spineless person) lavativo (-a)3) Med fleboclisi f inv2. vt(liquid) sbrodolare3. vito be dripping with sweat/blood — grondare sudore/sangue
* * *drip /drɪp/n.1 [u] gocciolio; gocciolamento; ( rumore) ticchettio: the drip of a leaky tap, il gocciolio di un rubinetto che perde; the endless drip of the rain on the roof, il continuo ticchettio della pioggia sul tetto2 goccia: drips of blood [paint, water, oil], gocce di sangue [di pittura, d'acqua, d'olio]; A drip fell from the end of his nose, gli è caduta una goccia dalla punta del naso3 (archit.) gocciolatoio5 (fam.) persona insignificante6 (pl.) piccola quantità (di qc.): drips of information, informazioni distillate con il contagocce; a steady drip of insinuation, una serie ininterrotta di piccole insinuazioni● (edil.) drip cap, gocciolatoio ( su porta o finestra) □ drip drop (o drip drip), ticchettio: the drip drop of the rain, il ticchettio della pioggia □ drip-dry, «stendi e asciuga»; «non stiro»: a drip-dry shirt, camicia «non stiro» □ (edil.) drip edge, doccione □ a drip-feed, (med.) una fleboclisi; (mecc.) un'alimentazione a gocce □ (med.) drip-feed bottle, flacone di soluzione fisiologica □ (agric.) drip irrigation, irrigazione a goccia □ (archit.) drip moulding, gocciolatoio □ ( cucina) drip tray, sgocciolatoio.(to) drip /drɪp/A v. i.gocciolare: The tap is dripping, il rubinetto gocciola; Blood was dripping from his nose, gli gocciolava sangue dal naso; Water is dripping from the eaves, l'acqua (piovana) gocciola dal tetto; Water was dripping down her back, l'acqua le gocciolava lungo la schiena; Wet washing was dripping over the bath, i panni bagnati gocciolavano sopra la vasca da bagnoB v. t.1 far gocciolare; spargere gocce di: You've dripped water all over the floor, hai fatto gocciolare dell'acqua su tutto il pavimento2 gocciolare: ( di una ferita) to drip blood, gocciolare sangue; Their clothes were dripping water, gli gocciolava acqua dai vestiti● to be dripping with st., grondare (di) qc.; (fig.) essere carico di qc.: The boy was dripping with sweat, il ragazzo grondava di sudore; The women were dripping with diamonds, le donne erano cariche di diamanti; His words dripped with irony, le sue parole erano cariche di ironia.* * *I [drɪp]1) (drop)to catch the drips — raccogliere le gocce che cadono; fig. non sprecare neanche le briciole
2) (sound) (s)gocciolio m.3) BE med. flebo(clisi) f.4) colloq. spreg. (insipid person) persona f. insignificante, insulsaII 1. [drɪp]verbo transitivo (forma in -ing ecc. - pp-) [leak, roof, brush] fare gocciolare [water, paint]; [ person] grondare [sweat, blood]2.to drip sth. onto o down sth. — fare cadere goccia a goccia o fare gocciolare qcs. su qcs
1) [water, blood, oil] (s)gocciolare2) [tap, branches] gocciolare; [ washing] sgrondare, sgocciolare ( onto su); [ engine] perdere (olio)to be dripping with — grondare [ blood]; perdere [ oil]; grondare di [ sweat]
-
7 turn off
1) (leave road) girare, svoltare (cambiando strada)2) [motor, fan] fermarsi, spegnersi; turn off [sth.], turn [sth.] off spegnere [light, oven, TV, radio, engine]; chiudere [ tap]; togliere [water, gas]; turn [sb.] off colloq. disgustare, schifare* * *1) (to cause (water, electricity etc) to stop flowing: I've turned off the water / the electricity.) spegnere2) (to turn (a tap, switch etc) so that something stops: I turned off the tap.) chiudere, spegnere3) (to cause (something) to stop working by switching it off: He turned off the light / the oven.) spegnere* * *1. vi + adv1) (from road) girare, voltare2) (appliance, machine) spegnersi2. vt + adv1) (light, radio, machine) spegnere, (tap) chiudere2) (fam: person: also sexually) fare schifo a* * *1) (leave road) girare, svoltare (cambiando strada)2) [motor, fan] fermarsi, spegnersi; turn off [sth.], turn [sth.] off spegnere [light, oven, TV, radio, engine]; chiudere [ tap]; togliere [water, gas]; turn [sb.] off colloq. disgustare, schifare -
8 spout
I [spaʊt]1) (of kettle, teapot) beccuccio m., becco m.; (of tap) bocca f. di uscita; (of hose) apertura f.; (of fountain) cannella f.; (of gutter) bocca f. di scarico2) (spurt) (of liquid) getto m., zampillo m.••II 1. [spaʊt]to be up the spout — BE colloq. [plan, life] essere rovinato, distrutto; [ woman] rimanere incinta, rimanerci
2) spreg. (recite) declamare [poetry, statistics, theories] (at a)2.3) [ whale] soffiare* * *1. verb1) (to throw out or be thrown out in a jet: Water spouted from the hole in the tank.) scaturire, sgorgare2) (to talk or say (something) loudly and dramatically: He started to spout poetry, of all things!) declamare2. noun1) (the part of a kettle, teapot, jug, water-pipe etc through which the liquid it contains is poured out.) becco, beccuccio2) (a jet or strong flow (of water etc).) getto, zampillo* * *[spaʊt]1. n(of teapot) becco, beccuccio, (of guttering) scarico, (for tap) cannella, (column of water) getto, zampillo2. vt3. vi(liquid) zampillare* * *spout /spaʊt/n.● to be up the spout, (arc.: di un oggetto) essere al monte dei pegni; ( slang: di una persona, un progetto, ecc.) essere rovinato; andare in malora; ( di una donna) essere incinta.(to) spout /spaʊt/A v. i.2 (fam.) concionare; declamare; parlare a getto continuoB v. t.1 gettare; lanciare; schizzare; far sgorgare2 (fam., spesso to spout off) sbrodolare; dire una sfilza di; declamare; blaterare; sputare ( sentenze, ecc.): Stop spouting nonsense!, smettila di dire una sfilza di sciocchezze!* * *I [spaʊt]1) (of kettle, teapot) beccuccio m., becco m.; (of tap) bocca f. di uscita; (of hose) apertura f.; (of fountain) cannella f.; (of gutter) bocca f. di scarico2) (spurt) (of liquid) getto m., zampillo m.••II 1. [spaʊt]to be up the spout — BE colloq. [plan, life] essere rovinato, distrutto; [ woman] rimanere incinta, rimanerci
2) spreg. (recite) declamare [poetry, statistics, theories] (at a)2.3) [ whale] soffiare -
9 run
I [rʌn]1) (act of running) corsa f.to go for a run — andare a correre, fare una corsa
to take a run at — prendere la rincorsa per saltare [ hedge]
to give sb. a clear run — fig. lasciare campo libero a qcn
2) (flight)on the run — [ prisoner] in fuga
to have sb. on the run — mettere qcn. in fuga; fig. riuscire a spaventare qcn.
3) (series) serie f., sfilza f.to have a run of (good) luck, bad luck — avere una fortuna, una sventura dopo l'altra
4) teatr. repliche f.pl., programmazione f.5) (trend) (of events, market) tendenza f., andamento m.6) (series of thing produced) (in printing) tiratura f.; (in industry) serie f., produzione f.7) (on the stock exchange) corsa f., assalto m.9) (in cricket, baseball) punto m.10) (for rabbit, chickens) recinto m.11) (in tights, material) smagliatura f.12) (for skiing etc.) pista f.13) (in cards) serie f., scala f.••to give sb. the run of sth. — mettere qcs. a disposizione di qcn.
in the long run — a lungo andare, alla lunga
II 1. [rʌn]in the short run — a breve scadenza o termine
1) (cover by running) correre per [ distance]; fare, correre [ marathon]2) (drive)to run sb. to the station — portare qcn. alla stazione
to run sth. over to sb.'s house — portare qcs. a casa di qcn.
3) (pass, move)to run one's hand over sth. — passare la mano su qcs.
to run one's eye(s) over sth. — percorrere qcs. con lo sguardo
to run one's pen through sth. — cancellare qcs. con la penna
to run tests on sth. — effettuare dei test su qcs.
to run a check on sb. — raccogliere informazioni su qcn
6) (organize, offer) organizzare [ competition]; organizzare, tenere [ course]; mettere a disposizione [ bus]8) (cause to flow) preparare [ bath]; aprire [ tap]9) giorn. pubblicare [ article]10) (pass through) discendere [ rapids]; forzare [ blockade]; passare con [ red light]11) (smuggle) introdurre [qcs.] di contrabbando [guns, drugs]2.1) (move quickly) correreto run for o to catch the bus fare una corsa per prendere l'autobus; to run across sth. attraversare qcs. di corsa; to run for the exit precipitarsi verso l'uscita; to run in the 100 metres — partecipare alla gara dei 100 metri
2) (flee) fuggirerun for your life! — colloq. mettetevi in salvo!
run for it — colloq. correte!
3) colloq. (rush off)4) (function) [ machine] andare, funzionareto run off — andare a [mains, battery]
to run on — andare a [diesel, unleaded]
to run fast slow [ clock] andare avanti, restare indietro; the organization runs very smoothly — l'organizzazione procede senza intoppi
5) (continue, last) [contract, lease] essere valido, valereto run from... to... — [school year, season] andare da... a
6) teatr. [play, musical] restare in cartellone, essere in programma7) (pass)to run past through sth. [frontier, path] passare, attraversare qcs.; to run (from) east to west estendersi da est a ovest; the road runs north for about 10 kilometres la strada prosegue a nord per circa 10 chilometri; a scar runs down her arm — ha una cicatrice lungo tutto il braccio
to run through sb.'s hands — [ rope] scivolare tra le mani di qcn.
9) (operate regularly) [ buses] circolare; [ train] viaggiaretears ran down his face — le lacrime gli scorrevano sul viso, aveva il volto rigato di lacrime
the streets will be running with blood — fig. le strade saranno macchiate di sangue
11) (flow when wet or melted) [garment, makeup, butter] colare12) (as candidate) candidarsi, concorrere, presentarsi alle elezioni13) (be worded)•- run at- run away- run down- run in- run into- run off- run on- run out- run over- run to- run up* * *1. present participle - running; verb1) ((of a person or animal) to move quickly, faster than walking: He ran down the road.) correre2) (to move smoothly: Trains run on rails.) transitare3) ((of water etc) to flow: Rivers run to the sea; The tap is running.) scorrere4) ((of a machine etc) to work or operate: The engine is running; He ran the motor to see if it was working.) funzionare5) (to organize or manage: He runs the business very efficiently.) dirigere6) (to race: Is your horse running this afternoon?) correre7) ((of buses, trains etc) to travel regularly: The buses run every half hour; The train is running late.) passare, circolare8) (to last or continue; to go on: The play ran for six weeks.) (essere in programmazione)9) (to own and use, especially of cars: He runs a Rolls Royce.) avere10) ((of colour) to spread: When I washed my new dress the colour ran.)11) (to drive (someone); to give (someone) a lift: He ran me to the station.) accompagnare12) (to move (something): She ran her fingers through his hair; He ran his eyes over the letter.) passare13) ((in certain phrases) to be or become: The river ran dry; My blood ran cold (= I was afraid).) diventare2. noun1) (the act of running: He went for a run before breakfast.) corsa2) (a trip or drive: We went for a run in the country.) gita3) (a length of time (for which something continues): He's had a run of bad luck.) periodo4) (a ladder (in a stocking etc): I've got a run in my tights.) smagliatura5) (the free use (of a place): He gave me the run of his house.) (libero accesso)6) (in cricket, a batsman's act of running from one end of the wicket to the other, representing a single score: He scored/made 50 runs for his team.) punto7) (an enclosure or pen: a chicken-run.) pollaio•- runner- running 3. adverb(one after another; continuously: We travelled for four days running.) di seguito- runny- runaway
- rundown
- runner-up
- runway
- in
- out of the running
- on the run
- run across
- run after
- run aground
- run along
- run away
- run down
- run for
- run for it
- run in
- run into
- run its course
- run off
- run out
- run over
- run a temperature
- run through
- run to
- run up
- run wild* * *I [rʌn]1) (act of running) corsa f.to go for a run — andare a correre, fare una corsa
to take a run at — prendere la rincorsa per saltare [ hedge]
to give sb. a clear run — fig. lasciare campo libero a qcn
2) (flight)on the run — [ prisoner] in fuga
to have sb. on the run — mettere qcn. in fuga; fig. riuscire a spaventare qcn.
3) (series) serie f., sfilza f.to have a run of (good) luck, bad luck — avere una fortuna, una sventura dopo l'altra
4) teatr. repliche f.pl., programmazione f.5) (trend) (of events, market) tendenza f., andamento m.6) (series of thing produced) (in printing) tiratura f.; (in industry) serie f., produzione f.7) (on the stock exchange) corsa f., assalto m.9) (in cricket, baseball) punto m.10) (for rabbit, chickens) recinto m.11) (in tights, material) smagliatura f.12) (for skiing etc.) pista f.13) (in cards) serie f., scala f.••to give sb. the run of sth. — mettere qcs. a disposizione di qcn.
in the long run — a lungo andare, alla lunga
II 1. [rʌn]in the short run — a breve scadenza o termine
1) (cover by running) correre per [ distance]; fare, correre [ marathon]2) (drive)to run sb. to the station — portare qcn. alla stazione
to run sth. over to sb.'s house — portare qcs. a casa di qcn.
3) (pass, move)to run one's hand over sth. — passare la mano su qcs.
to run one's eye(s) over sth. — percorrere qcs. con lo sguardo
to run one's pen through sth. — cancellare qcs. con la penna
to run tests on sth. — effettuare dei test su qcs.
to run a check on sb. — raccogliere informazioni su qcn
6) (organize, offer) organizzare [ competition]; organizzare, tenere [ course]; mettere a disposizione [ bus]8) (cause to flow) preparare [ bath]; aprire [ tap]9) giorn. pubblicare [ article]10) (pass through) discendere [ rapids]; forzare [ blockade]; passare con [ red light]11) (smuggle) introdurre [qcs.] di contrabbando [guns, drugs]2.1) (move quickly) correreto run for o to catch the bus fare una corsa per prendere l'autobus; to run across sth. attraversare qcs. di corsa; to run for the exit precipitarsi verso l'uscita; to run in the 100 metres — partecipare alla gara dei 100 metri
2) (flee) fuggirerun for your life! — colloq. mettetevi in salvo!
run for it — colloq. correte!
3) colloq. (rush off)4) (function) [ machine] andare, funzionareto run off — andare a [mains, battery]
to run on — andare a [diesel, unleaded]
to run fast slow [ clock] andare avanti, restare indietro; the organization runs very smoothly — l'organizzazione procede senza intoppi
5) (continue, last) [contract, lease] essere valido, valereto run from... to... — [school year, season] andare da... a
6) teatr. [play, musical] restare in cartellone, essere in programma7) (pass)to run past through sth. [frontier, path] passare, attraversare qcs.; to run (from) east to west estendersi da est a ovest; the road runs north for about 10 kilometres la strada prosegue a nord per circa 10 chilometri; a scar runs down her arm — ha una cicatrice lungo tutto il braccio
to run through sb.'s hands — [ rope] scivolare tra le mani di qcn.
9) (operate regularly) [ buses] circolare; [ train] viaggiaretears ran down his face — le lacrime gli scorrevano sul viso, aveva il volto rigato di lacrime
the streets will be running with blood — fig. le strade saranno macchiate di sangue
11) (flow when wet or melted) [garment, makeup, butter] colare12) (as candidate) candidarsi, concorrere, presentarsi alle elezioni13) (be worded)•- run at- run away- run down- run in- run into- run off- run on- run out- run over- run to- run up -
10 turn on
to turn on the charm — tirare fuori tutto il proprio fascino; turn [sb.] on, turn on [sb.] colloq. eccitare, prendere
* * *1) (to make water, elekctric current etc flow: He turned on the water / the gas.) accendere2) (to turn (a tap, switch etc) so that something works: I turned on the tap.) aprire, accendere3) (to cause (something) to work by switching it on: He turned on the radio.) accendere4) (to attack: The dog turned on him.) attaccare* * *1. vi + adv(appliance) accendersi2. vt + adv2) (fam: person: also sexually) eccitare* * *to turn on the charm — tirare fuori tutto il proprio fascino; turn [sb.] on, turn on [sb.] colloq. eccitare, prendere
-
11 splash
I [splæʃ]1) (sound) tonfo m., sciabordio m.to make a big splash — fare un gran tonfo; fig. fare splash, fare sensazione
2) (patch) (of mud, oil) schizzo m.; (of water) spruzzo m., schizzo m.; (of colour) macchia f.; (of tonic, soda) spruzzata f.II 1. [splæʃ]1) (spatter) schizzare, spruzzare [person, surface]2) (sprinkle)4) giorn. mettere in evidenza, dare grande risalto a [ story]2.2) (move)to splash through sth. — [ person] attraversare qcs. inzaccherandosi; [ car] attraversare qcs. schizzando acqua e fango
3) (in sea, pool) sguazzare•* * *[splæʃ] 1. verb1) (to make wet with drops of liquid, mud etc, especially suddenly and accidentally: A passing car splashed my coat (with water).) schizzare, spruzzare2) (to (cause to) fly about in drops: Water splashed everywhere.) schizzare3) (to fall or move with splashes: The children were splashing in the sea.) sguazzare4) (to display etc in a place, manner etc that will be noticed: Posters advertising the concert were splashed all over the wall.) sbattere2. noun1) (a scattering of drops of liquid or the noise made by this: He fell in with a loud splash.) tonfo2) (a mark made by splashing: There was a splash of mud on her dress.) macchia, chiazza3) (a bright patch: a splash of colour.) macchia* * *[splæʃ]1. n(sound) tonfo, (series of splashes) sciabordio, (mark) spruzzo, macchia, (fig: of colour, light) chiazzato make a splash fig — far furore
2. vt3. vito splash into the water — (stone) cadere nell'acqua con un tonfo
•* * *splash (1) /splæʃ/n.1 schizzo; spruzzo3 sciaguattio; sciabordio; tonfo6 (fam.) spruzzo d'acqua di seltz ( per diluire il whisky, ecc.): whisky and a splash, whisky e soda● splash headline, titolo (di giornale) a caratteri cubitali □ (fam. USA) splash party, festa (o ricevimento) che si tiene ai bordi di una piscina □ splash pool, piscinetta; piccola piscina per bambini □ (tecn.) splash-resistant, che resiste agli spruzzi d'acqua □ (comput.) splash screen, schermata iniziale.splash (2) /splæʃ/avv.splash; plaff; plaffete; con un (gran) tonfo.(to) splash /splæʃ/v. t. e i.1 schizzare; sprizzare; spruzzare; far spruzzare3 diguazzare; sguazzare; sciabordare; sciaguattare: We splashed through the mud, procedevamo diguazzando nel fango4 (fam.) dare ( una notizia) con grande rilievo; sparare, sbattere (fam.): to splash sb. 's name all over the front page, sbattere il nome di q. in prima pagina● to splash into the water, gettarsi (o cadere) in acqua con un tonfo □ splashed all over, tutto inzaccherato □ a street splashed with sunlight, una strada chiazzata di sole.* * *I [splæʃ]1) (sound) tonfo m., sciabordio m.to make a big splash — fare un gran tonfo; fig. fare splash, fare sensazione
2) (patch) (of mud, oil) schizzo m.; (of water) spruzzo m., schizzo m.; (of colour) macchia f.; (of tonic, soda) spruzzata f.II 1. [splæʃ]1) (spatter) schizzare, spruzzare [person, surface]2) (sprinkle)4) giorn. mettere in evidenza, dare grande risalto a [ story]2.2) (move)to splash through sth. — [ person] attraversare qcs. inzaccherandosi; [ car] attraversare qcs. schizzando acqua e fango
3) (in sea, pool) sguazzare• -
12 ♦ run
♦ run (1) /rʌn/n.1 corsa: She had a shower after her run, ha fatto una doccia dopo la corsa; to go for a run, andare a correre; I try to go for a run three times a week, cerco di andare a correre tre volte la settimana; at a run, di corsa; to break into a run, mettersi a correre; The soldiers went past at a run, i soldati sono passati di corsa; to take the dog for a run, portare il cane a correre; far fare una corsa al cane2 ( sport: atletica) corsa; corsa a piedi: a five kilometre run, una corsa di cinque kilometri; a cross-country run, una corsa campestre; the mile run, la corsa del miglio3 ( di mezzo di trasporto) linea ( di servizio); viaggio; rotta: The ferry was on the Calais-Dover run, il traghetto faceva servizio tra Calais e Dover; There will be more planes on the Milan-London run, ci saranno più aerei sulla rotta Milano-Londra4 viaggio, giro (in macchina): Let's go for a run in the car, andiamo a fare un giro in macchina; Who's doing the school run tomorrow?, chi porta i bambini a scuola domani?5 periodo; serie; ( poesia) ritmo: a run of good luck, un periodo di fortuna; una serie fortunata; unbeaten run, serie utile ( senza avere subito sconfitte); Chelsea's successful run ended on Saturday with a defeat at home, la serie ininterrotta di vittorie del Chelsea si è conclusa sabato con una sconfitta in casa; the run of the metre, il ritmo del verso6 (teatr., cinem.) tenitura; periodo di programmazione; permanenza in cartellone: The play had a long run in the West End, la commedia è rimasta a lungo in cartellone nella West End (a Londra); The show's run has been extended by three months, la programmazione dello spettacolo è stata prolungata di tre mesi7 (ind.) produzione; quantità prodotta8 (polit., ecc.) corsa (fig.); tentativo di ottenere (qc.): to make a run for the Presidency, essere in corsa per la presidenza; Her withdrawal has given her opponent a clear run, il suo ritiro ha lasciato campo libero al suo avversario; to have a practice run, fare una serie di prove9 (fin.) corsa (fig.); assalto (fig.): a run on the dollar, una corsa all'acquisto di dollari; un assalto al dollaro; a run on the bank, una corsa agli sportelli; un assalto alla banca ( da parte dei clienti)10 ( sci) pista; ( anche) discesa, manche: first run, prima manche; DIALOGO → - Skiiing- The lower runs were a bit slushy, la neve sulle piste più basse era sciolta; ski run, pista di sci11 ( baseball) «run» (punto ottenuto raggiungendo la «casa base») ( cricket) «run» ( punto ottenuto correndo tra due basi): ( baseball) to make a home run, fare un fuoricampo ( punto ottenuto quando il battitore manda la palla fuori dalla recinzione); ( cricket) to score a «run», mettere a segno un «run»12 zona recintata; recinto: cattle run, zona recintata per il bestiame; chicken run, recinto per polli; sheep run, recinto per le pecore13 lunghezza; tratto: a five-hundred-foot run of pipe, un tratto di tubatura di cinquecento piedi ( circa 150 metri); cinquecento piedi di tubatura14 – the run, la media: He is different from the ordinary run of mankind, è un uomo che si distingue dalla media della gente15 [u] libero accesso (o uso): The dogs have the run of the house, i cani hanno libero accesso alla casa; to give sb. the run of one's house, mettere la propria casa a disposizione di q.; The tenants have the run of the estate, gli inquilini hanno libero uso della proprietà17 ( di vernice) goccia (colata): Remove any runs before the paint dries, rimuovere le gocce (colate) prima che la vernice sia asciutta18 ( a carte) sequenza di carte dello stesso seme ( di solito, più di cinque; cfr. straight, B, def. 4)20 (zool.) branco ( di pesci che risalgono un fiume); risalita ( dei pesci): a run of salmon, un branco di salmoni21 canaletto in cui scorre l'acqua; ruscelletto; abbeveratoio; vasca22 (mus.) volata23 (aeron.) corsa a terra; rullaggio25 (aeron. mil.) missione; passaggio ( sull'obiettivo); ( anche) (= run-in, run-up) rotta d'approccio, volo d'avvicinamento al bersaglio ( di bombardiere)34 (equit.) trotto veloce; galoppo● (fam.) run-around, atteggiamento dilatorio (o evasivo): to get the run-around, essere tenuto sulla corda, essere menato per il naso; to give sb. the run-around, menare q. per il naso; tenere sulla corda q. □ run-down ► run-down e rundown □ (comput.) run time, tempo di esecuzione ( di un programma): run time error, errore in fase di esecuzione □ ( sport) against the run of play, inaspettatamente; nonostante il predominio degli avversari: Arsenal scored against the run of play, l'Arsenal ha segnato nonostante la partita fosse in mano agli avversari □ (comput.) at run time, in fase di esecuzione; all'esecuzione □ (fam.) fun run, corsa podistica a scopo di beneficenza □ to go on the run, darsi alla fuga (o alla latitanza, alla macchia) □ (fig.) to have had a (good) run for one's money, avere avuto delle belle soddisfazioni: I've had a good run for my money, but now it's time for the younger generation to take over, ho avuto le mie belle soddisfazioni, ma è ora di lasciare il posto ai giovani □ in the long run, a lungo andare; (econ.) a lungo termine; nel lungo periodo □ in the short run, a breve scadenza; (econ.) a breve termine; nel breve periodo □ to make a run for it, tentare la fuga □ on the run, in fuga; in movimento; in corsa: The robbers are still on the run, i rapinatori sono ancora in fuga (o latitanti); They had the enemy on the run, hanno messo il nemico in fuga; I have been on the run all day, sono stato in movimento (o ho corso) tutto il giorno; He made the pass on the run, ha passato la palla in volata □ to take a run at st., fare una corsa verso qc.; She took a run at the fence and jumped straight over, è corsa verso la recinzione e l'ha superata con un salto.run (2) /rʌn/A p. p. di to runB a.(nelle seguenti loc.)● run-of-the mill, comune; dozzinale □ ( di un inserto pubblicitario) run of paper, collocato sulla pagina ( di un giornale) a discrezione della direzione □ run on, (tipogr.) stampato di seguito; ( poesia: di un verso) la cui ultima parola si lega strettamente al verso successivo; che ha l'enjambement.♦ (to) run /rʌn/A v. i.1 correre; fare una corsa: Walk, don't run!, cammina, non correre!; A man came running along the street, un uomo è venuto di corsa per la strada; They ran across the road, hanno attraversato la strada di corsa; Let's run down to the beach, facciamo una corsa alla spiaggia!; It was starting to rain so we ran back inside, stava cominciando a piovere, quindi siamo rientrati di corsa; The boy ran into the house, il ragazzo è corso dentro casa; They ran to my aid, sono corsi in mio aiuto; We ran to see what was happening, siamo corsi a vedere cosa stava succedendo; Sarah ran into the room, Sarah è corsa nella stanza; She ran to meet him, gli è corsa incontro; The children are running about in the park, i bambini scorrazzano nel parco; The guard dog ran at me, il cane da guardia mi è corso contro; to run downstairs [upstairs], scendere [salire] le scale di corsa; to run counter to st., andare contro qc.; to run for the bus, correre per prendere l'autobus; to run for cover (o shelter) correre al riparo; (fam.) Run and get your bag, fila a prendere la borsa; (fam.) Run to the newsstand and get me a paper, will you?, per favore, fa' un salto all'edicola e prendimi un giornale; (fam.) to run all out (o flat out) correre a tutto spiano; to run at full speed, correre a tutta velocità (fam.: a tutta birra)2 ( sport) correre; partecipare a una corsa: I used to run when I was at school, da studente correvo nella squadra di atletica; He's running in the half marathon, corre nella mezza maratona; I run every day except Sunday, corro tutti i giorni tranne la domenica3 ( di strada, muro: di solito to run along, through, ecc.) correre; andare ( in un certo senso): The road runs along a ridge, la strada corre lungo un crinale; A path ran through the forest, un sentiero attraversava la foresta; A high wall runs along the edge of the estate, un alto muro costeggia i confini della proprietà4 ( di macchina, ecc.) funzionare, andare; ( di motore) essere in moto (o acceso): Does the heating run on oil or gas?, il riscaldamento va a gasolio o a gas?; Our new car runs on LPG, la nostra nuova macchina va a GPL; The engine isn't running properly, il motore non funziona bene; Don't leave the engine running, non lasciare il motore acceso; (comput.) The program will run on PC or Mac, il programma funziona sia su PC che su Mac5 ( di veicoli) (andare a) finire: I left the handbrake off and the car ran down the slope, non ho messo il freno a mano e l'auto è finita giù per la discesa; The truck ran onto the pavement, il camion è andato a finire sul marciapiedi6 ( di treni, di navi) viaggiare; andare: Trains to the airport run every hour, i treni per l'aeroporto partono (o passano) ogni ora; The ferry runs between the two ports, il traghetto fa la spola tra i due porti; The ship ran into port, la nave è entrata in porto; to run late [on time], viaggiare con un ritardo [in orario]; The train was running ten minutes late, il treno viaggiava con dieci minuti di ritardo; to run on rails, andare su rotaie7 scorrere: In northern Italy most streams run into the Po River, nell'Italia settentrionale la maggior parte dei corsi d'acqua defluisce nel Po; Tears were running down her cheeks, le scorrevano lacrime sul viso; Wait till the water runs hot, aspetta che scorra l'acqua calda; Don't leave the tap running!, non lasciare aperto il rubinetto!; ( dell'acqua corrente) to run cold, venire fredda ( a forza di scorrere); They were running with sweat, erano in un bagno di sudore8 (fig.) trascorrere; passare: Those summer days ran swiftly, quei giorni d'estate trascorrevano in fretta9 (lett.) spirare: A gentle breeze ran through the tall trees, una lieve brezza spirava fra gli alberi alti10 ( di pensiero, ecc.) ricorrere; ritornare: The tune was running in my head all day, quel motivo mi è frullato in testa tutto il giorno; The idea kept running through my mind, quell'idea mi ricorreva (o mi si presentava) sempre alla mente; Lara's theme had been running through my head all day long, era tutto il giorno che mi frullava nella testa il motivo di Lara11 ( di mormorio, diceria: di solito to run down, among, ecc.) diffondersi; circolare: A murmur ran among the crowd, un mormorio si è diffuso tra la folla; Rumours ran through the village, correvano (o circolavano) delle voci per il paese12 ( di sensazione: di solito to run down, through, ecc.) –: A thrill ran through her at the sound of his voice, un brivido di eccitazione l'ha percorsa quando ha sentito la sua voce; A shiver ran down his back, un brivido di freddo gli è corso lungo la schiena13 decorrere; essere pagabile da ( una certa data): ( banca, ecc.) Interest runs from January 1st, gli interessi decorrono dal 1В° di gennaio14 ( di prezzo, inflazione, ecc.) aver raggiunto; essere: Inflation is running at 4%, l'inflazione ha raggiunto il 4%; The price of oil is running between $80 and $90 a barrel, il prezzo del petrolio è attualmente compreso tra gli 80 e i 90 dollari al barile; The debt was running at an enormous figure, il debito ammontava a una cifra enorme15 durare; (leg.) essere valido (o in vigore): The lease had ten years to run, il contratto di affitto aveva una durata di dieci anni; It's a long film: it runs for three hours, è un film lungo: dura tre ore; DIALOGO → - Considering an evening course- The lessons run till Christmas, le lezioni si tengono fino a Natale; The contract runs until 2015, il contratto è valido fino al 201516 (polit., ecc.) concorrere; candidarsi: He is going to run for Parliament, intende candidarsi per la Camera dei Comuni; Do you think she'll run?, pensi che si candiderà?; He ran against his old allies, si è candidato contro i suoi ex alleati17 ( sport) arrivare ( primo, secondo, ecc.): He ran second, è arrivato secondo ( nella corsa); My horse ran last, il mio cavallo è arrivato ultimo18 fondersi; sciogliersi: It was so hot that butter started to run, era così caldo che il burro cominciava a sciogliersi19 ( di colore, vernice) stingere; colare: The colours ran in the wash and everything came out pink, i colori hanno stinto nel lavaggio e tutto è diventato rosa; My mascara is running, il mio mascara sta colando; The ink ran all over the page, l'inchiostro si è sparso su tutta la pagina22 (teatr., cinem.) essere in programmazione; tenere il cartellone: Agatha Christie's «Mousetrap» has been running for many years in London, la «Trappola per topi» di Agatha Christie tiene il cartellone da molti anni a Londra23 ( radio, TV) essere trasmesso; andare in onda: The series runs for six weeks from next Sunday, la serie va in onda per sei settimane a partire da domenica24 (fig.) andare; svolgersi: After a period of strikes, everything is running smoothly at the factory, dopo un periodo di scioperi, tutto sta andando bene in fabbrica25 ( di una malattia, di una caratteristica, ecc.) essere ereditaria ( in una famiglia, ecc.): Madness runs in his family, c'è un ramo di pazzia nella sua famiglia26 ( di scritta, testo) dire; fare: The song runs like this, la canzone fa così; The message ran: «meet me outside in half an hour», il messaggio diceva: «vediamoci fuori tra mezzora»B v. t.1 dirigere; gestire ( anche comm.): to run a business, dirigere un'azienda; to run the country, governare il paese; to run a shop, gestire un negozio; His mother-in-law runs the household, è sua suocera che dirige la casa; Who is running the contest?, chi organizza la gara?; to run a drugs racket, controllare un racket di droga2 ( sport) fare ( una corsa): to run the mile in five minutes, correre il miglio in cinque minuti; to run a race, fare una corsa ( a piedi)3 mettere in funzione ( una macchina, ecc.): Did you run the dishwasher?, hai messo in funzione (fam.: attaccato) la lavastoviglie?4 ( di solito to run through, along, down, ecc.) passare ( una mano, un dito, ecc.): She ran her fingers through her hair, si è passata le dita nei capelli; She ran a finger along the shelf, ha passato un dito sullo scaffale; to run one's fingers over the keyboard, far scorrere le dita sulla tastiera ( di un pianoforte); to run one's forefinger down a column of figures, controllare una colonna di cifre scorrendole con l'indice5 far scorrere: to run water into the bath tub, far scorrere l'acqua nella vasca da bagno; to run the water until it's hot, far scorrere l'acqua finché non viene calda; Run the tap for a few minutes, fai scorrere l'acqua dal rubinetto per qualche minuto; to run (sb. ) a bath, fare scorrere l'acqua per il bagno (a q.)6 (trasp.) fare andare, effettuare corse di ( autobus, treni, ecc.): to run a special train, mettere un treno straordinario; to run extra trains, far viaggiare treni straordinari; effettuare corse straordinarie ( di metropolitana)7 accompagnare in macchina; dare un passaggio a: to run sb. home [into town], accompagnare q. a casa [in centro] in macchina; I'll run you to the station, ti do un passaggio fino alla stazione8 pubblicare: to run a story [an advertisement], pubblicare una storia [un annuncio pubblicitario]; All the main newspapers ran the story, tutti i principali quotidiani hanno riportato la vicenda9 candidare; presentare come candidato: The party is running over 100 candidates at the next elections, il partito presenta più di 100 candidati alle prossime elezioni11 ( di solito to run through, under, behind, ecc.) far passare; infilare: They ran the cables through the wall, hanno fatto passare i cavi attraverso il muro; to run a thorn into one's finger, conficcarsi una spina nel dito; to run one's sword into sb., trafiggere q. con la spada12 far correre; ( sport) iscrivere a una corsa: to run a horse, far correre un cavallo; to run a horse in the Derby, iscrivere un cavallo al Derby15 contrabbandare: to run arms [liquor], contrabbandare armi [liquori]● (fig.) to come running, essere a disposizione; correre: She comes running every time he calls, corre ogni volta che la chiama □ (naut.) to run before the storm, fuggire la tempesta □ (naut.) to run before the wind, navigare col vento in poppa □ (mil.) to run a blockade, forzare un blocco □ to run a boat down to the water, calare in acqua una barca □ to run a car, mantenere un'automobile: I can't afford to run a car, non posso permettermi (di mantenere) una macchina □ to run cattle, mandare bestiame al pascolo □ to run sb. close, ( sport) incalzare q. alle spalle, tallonare q.; ( sport) piazzarsi alle spalle di q.; (fig.) non essere da meno di q. □ ( anche fig.) to run dry, esaurirsi; prosciugarsi □ to run errands (o messages), fare commissioni; fare ambasciate; fare il fattorino □ to run one's eyes over st., dare un'occhiata (o una scorsa) a qc. □ to run for it, scappare correndo a più non posso □ (fam.) to run it fine, farcela a stento; cavarsela per un pelo (o per un soffio) □ (naut.) to run foul (o afoul) ( with), entrare in collisione (con) □ to be running high –: Tensions were running high, c'era parecchia tensione □ to be running late [early, on time, behind], essere in ritardo [in anticipo, in orario, indietro]: I'm running late, so I'll see you at the restaurant, sono in ritardo, quindi ci vediamo al ristorante; The project was starting to run seriously behind, il progetto cominciava a prendere parecchio ritardo □ to run for one's life, correre per salvarsi la vita □ to run sb. 's life, dirigere la vita di q.: Don't try and run my life!, non cercare di dirigere la mia vita! □ (fin.: di un'azienda) to run at a loss, essere in passivo □ to be running low, diventare scarso: Our food supplies are running low, le nostre provviste di viveri sono diventate scarse □ to be running low on, rimanere con poco: My computer is running low on disk space, al mio computer rimane poco spazio sull'hard disk □ (fig.) to run a mile, scappare a gambe levate: She'd run a mile if he asked her to marry him, se le chiedesse di sposarla, scapperebbe a gambe levate □ ( sport: della palla, di un giocatore) to run out of bounds, uscire dal campo di gioco □ to run out of control, sfuggire di mano; ( di una persona, una situazione, ecc.) diventare ingovernabile □ ( sport: della palla) to run out of play, andare fuori campo □ to run sb. out of town, cacciare q. dalla città □ (fam.) to run sb. ragged, fare a pezzi q., stracciare q. (gli avversari, i nemici) □ to run the rapids, scendere le rapide ( in barca) □ (fam.) to run a red light, passare col rosso ( a un semaforo) □ to run rife, abbondare; ( di una malattia) essere diffusa; ( di una notizia) circolare; ( di una diceria) correre □ to run rings around sb., superare di gran lunga q. □ to run a risk, correre un rischio: He runs the risk of losing his home, corre il rischio di perdere la casa □ to run riot = to run wild ► sotto □ (naut.: del capitano) to run a ship to Boston, portare una nave a Boston □ to run short, finire, venire a mancare: Petrol is running short, sta finendo la benzina □ to run short of, rimanere a corto di: I ran short of money, sono rimasto a corto di soldi □ (fam.) to run the show, comandare; tenere le fila; ( sport) arbitrare in modo plateale □ ( sci) to run slalom gates, fare (o superare) le porte dello slalom □ to run a tab at the bar, pagare tutte le consumazioni alla fine □ (fam.) to run a temperature, avere la febbre □ to run tests [a check], fare degli esami [un controllo]: The doctors are running some tests on him, i medici gli stanno facendo degli esami □ to be up and running, funzionare bene: The new computer system is up and running, il nuovo sistema informatico funziona bene □ to run wild, ( di piante) inselvatichire, inselvatichirsi; (fig.: di persone, dell'immaginazione) scatenarsi □ ( sport) to run with the ball, ( baseball, rugby, ecc.) correre con la palla in mano; ( calcio) correre con la palla al piede □ to try to run before one can walk, mettere il carro davanti ai buoi □ His blood ran cold, gli si è gelato il sangue nelle vene □ This story will run and run, questa storia andrà avanti all'infinito □ Things must run their course, le cose devono seguire il loro corso □ (antiq.) His life has only a few hours to run, gli restano poche ore di vita. -
13 running
['rʌnɪŋ] 1.1) (sport, exercise) corsa f., (il) correre2) (management) direzione f.2.modificatore [ shoes] da corsa3.running sore — piaga purulenta; fig. seccatura continua
five days running — cinque giorni di seguito o di fila
••* * *1) (of or for running: running shoes.) da corsa2) (continuous: a running commentary on the football match.) radiocronaca, telecronaca* * *running (1) /ˈrʌnɪŋ/a.3 (posposto al nome) consecutivo: for eight days running, per otto giorni consecutivi; six times running, sei volte di seguito4 ( banca, rag., fin.) corrente: running-account credit, credito in conto corrente; running costs [expenses], costi [spese] correnti11 corsivo: a running hand (o handwriting) un carattere corsivo; un carattere a mano ( non stampatello)● ( football americano) running back, corridore ( attaccante che porta palla) □ a running battle, una battaglia in arretramento; (fig.) ripetuti scontri: We have had a running battle with the council over this, abbiamo avuto ripetuti scontri con il comune a questo proposito □ (autom., un tempo) running board, predellino; montatoio □ ( radio, TV; anche fig.) running commentary, cronaca in diretta □ running dog, cane da corsa; levriere; (fig. spreg.) galoppino, portaborse □ (mil.) running fight, arretramento eseguito combattendo □ (mil.) running fire, fuoco di fila □ (a poker) running flush, scala reale □ (archit., arte) running freeze, fregio continuo □ (mecc.) running gear, (autom.) parti mobili della vettura ( non il motore); (ferr.) rodiggio □ (giorn.) running head (o running heading), testata di pagina, testatina □ running joke, tormentone □ ( sport) running jump, salto con rincorsa □ running knot, nodo scorsoio □ running noose, cappio, capestro □ running order, scaletta ( di un concerto, spettacolo, ecc.) □ running ornament = running freeze ► sopra □ (autom., mecc.) running repairs, piccole riparazioni; manutenzione ordinaria □ (naut.) running rigging, manovre correnti; sartiame mobile □ (cinem., TV) running shot, carrellata □ running sore, (med.) piaga purulenta; (fig.) seccatura continua □ ( sport) running start, partenza in corsa; partenza lanciata □ (mil. e ginnastica) running step, passo di corsa □ ( cucito) running stitch, filza ( per imbastire) □ (giorn.) running story, articolo (racconto, ecc.) a puntate □ ( sport) running take off, stacco in corsa ( dal trampolino dei tuffi) □ (giorn.) running title = running head ► sopra □ (rag.) running total, totale a riportare (o a nuovo) □ (fin.) running yield, rendimento corrente ( di un portafoglio) □ ( di meccanismo, ecc.) smooth-running, scorrevole □ ( slang) Take a running jump!, togliti dai piedi!♦ running (2) /ˈrʌnɪŋ/n.1 [u] il correre; la corsa; ( sport) podismo: He took up running when he was 40, ha cominciato a correre a quarant'anni2 [u] direzione, gestione, conduzione ( di un'azienda, ecc.): He is in charge of the day-to-day running of the business, si occupa della gestione quotidiana dell'azienda3 [u] (mecc.) marcia; funzionamento, moto (di un motore); ( anche) manutenzione ( di macchinario): ahead [reverse] running, marcia avanti [indietro]● (naut.) running aground (o running ashore), incaglio □ (autom.) running-in, rodaggio □ running mate, cavallo di un tiro a due; (ipp.) cavallo che fa l'andatura al favorito; (polit.) candidato alla meno importante di due cariche abbinate; ( USA) candidato alla vicepresidenza □ (autom., mecc.) running-on, autoaccensione □ ( calcio, ecc.) running on the ball, caccia al pallone □ ( sport) running shoes, scarpe (o scarpette) da corsa (o da podismo) □ (trasp.) running time, durata della corsa □ running track, ( sport) pista ( per atletica leggera); (mecc.) rotaia di scorrimento ( di una gru) □ ( sport e fig.) to be in the running, essere (ancora) in corsa (o in gara); (fig.) avere probabilità di vittoria □ to make the running, ( sport) fare l'andatura, (fig.) imporre agli altri il proprio ritmo □ to be out of the running, ( sport: di concorrente) essere ormai fuori gara; (fig.) non aver probabilità di vittoria □ to take up the running, ( sport) condurre la corsa; (fig.) prendere la posizione di testa, mettersi in testa.* * *['rʌnɪŋ] 1.1) (sport, exercise) corsa f., (il) correre2) (management) direzione f.2.modificatore [ shoes] da corsa3.running sore — piaga purulenta; fig. seccatura continua
five days running — cinque giorni di seguito o di fila
•• -
14 ♦ hot
♦ hot /hɒt/A a.1 caldo ( anche fig.); molto caldo; ( anche fig.) bruciante, rovente, infuocato: It's too hot near the fireplace, fa troppo caldo vicino al caminetto; I like my coffee hot, il caffè mi piace caldo; Can I have a hot tea, please?, posso avere un tè caldo, per favore?; a hot drink, una bevanda calda; a hot wind, un vento caldo; a hot iron, un ferro rovente; hot fever, febbre bruciante; hot words, parole roventi; scorching hot, terribilmente caldo5 (fig.) ardente; caloroso; fervido; focoso; irruente; animato; vivace; veemente; violento: a hot temper, un temperamento ardente (o focoso); a hot struggle, una lotta violenta6 ancora caldo; fresco; recente: hot scent, traccia fresca ( di selvaggina, ecc.); hot news, notizie fresche, recenti7 di successo; popolare; alla moda; che va molto: the hottest nightclub in town, il night più alla moda (o frequentato) della città9 (fam.) abile; esperto; bravo; ferrato (fam.): I'm not so hot at ( o on) maths, non sono molto bravo (o sono scarso) in matematica11 (fam.: di merce, ecc.) che scotta, di dubbia provenienza; ( di una situazione, ecc.) che scotta; pericoloso; difficile14 (fam.) arrabbiatissimo; furente16 (fis. nucl.) caldo; altamente radioattivoB n. pl.( slang USA) – the hots, grande voglia, forte desiderio (spec. sessuale); passione (per q. o qc.): to have the hots for sb., avere una passione per q.; sentirsi attratto da q.C avv.1 (tecn.) ad alta temperatura2 (fig.) focosamente; con violenza; con rabbia3 (fam.) vicino; dappresso● to be hot, ( di cibo, ecc.) essere (troppo) caldo; ( del tempo) fare caldo; ( di una persona, ecc.) avere caldo □ (fig. fam.) hot air, aria fritta; parole vuote; chiacchiere □ hot-air balloon, mongolfiera □ hot air heating, termoventilazione □ (fam.) hot and bothered, agitatissimo; in fibrillazione (fig.) □ (fam. USA) hot-and-heavy, (a.) intenso; (avv.) intensamente □ (metall.) hot-blast stove, preriscaldatore d'aria □ hot-blooded, ( di un cavallo) purosangue; (fig.) dal sangue caldo; ardente, focoso □ (fig.) hot-bloodedness, focosità □ hot-brained = hot-headed ► sotto □ (fam. USA) hot bunk, cuccetta usata a turno da più marinai □ (spec. USA, giorn.) hot button, punto controverso; tasto delicato □ (spec. USA, giorn.) hot button issue, questione scottante □ (fam. USA) hot chair, sedia elettrica; (fig.) graticola, posizione scomoda □ hot cross bun, panino dolce con una croce sopra ( si mangia il Venerdì Santo) □ (org. az.) hot desking, hot desking; sistema di assegnazione temporanea o a rotazione delle postazioni di lavoro □ hot dog, panino con würstel; hot dog; ( sport, = hot-dogger) sciatore (o surfista, ecc.) acrobatico □ ( sport) hot favourite, concorrente favorito dai pronostici; concorrente dato per vincente □ hot fire, fuoco vivo ( con la fiamma) □ hot flush ( USA: hot flash), vampata di calore ( al viso); caldana □ (fam.) to be hot for sb., provare attrazione per q. □ (fam.) to be hot for st., desiderare ardentemente qc.; non vedere l'ora di avere qc. □ ( del pane) hot from the oven, appena sfornato; caldo caldo □ (fam.) hot gospel, evangelismo fervente; zelo missionario □ hot-headed, dalla testa calda; esaltato; collerico □ (mus.) hot jazz, jazz caldo □ hot key ► hotkey □ hot line, (mil., polit.) linea calda, filo rosso; ( radio, TV) linea diretta; (telef.) linea calda □ hot meals, pasti caldi □ (fin.) hot money, capitali vaganti □ ( di un libro) hot off the press, fresco di stampa; appena uscito □ to be hot on st., essere bravo in qc.; essere ferrato in qc.; ( anche) non transigere su qc. □ to be hot on sb., provare attrazione per q. □ (fig.) hot on sb.'s [st.'s] heels, subito dopo q. [qc.]; a ruota di q. [qc.]; alle calcagna di q. [qc.] □ (fig.) hot on sb.'s [st.'s] tracks (o trail), sulle tracce di q. [qc.]; sul punto di scovare q. [qc.] □ (fam.) a hot one, una barzelletta assai divertente (o piccante); una bella (fam.) □ hot pants, ( moda) hot pants, pantaloncini cortissimi e aderenti ( da donna); (volg. USA) voglia, desiderio sessuale □ hot pepper, peperoncino (rosso) □ hot plate ► hot-plate □ (fig. fam.) hot potato, patata bollente (fig.); problema scottante; brutta rogna □ (tecn.) hot pressing, stampaggio a caldo □ hot pursuit, inseguimento incalzante; ricerca pressante: to be in hot pursuit of, incalzare; essere alla ricerca pressante di □ ( slang) hot rod, vecchia auto con il motore truccato; macchina truccata □ (fig.) hot seat, poltrona che scotta; posto (o lavoro) scomodo; ( USA, anche) sedia elettrica □ (volg. USA) hot shit, bomba (fig.); ( di persona anche) fico, fica □ (metall.) hot shortness, fragilità a caldo □ hot shot ► hotshot □ hot spot, (geol., fis.) punto caldo; ( per estens.) locale pubblico assai animato; ( nei boschi) zona soggetta a incendi; (comput., Internet) area sensibile; punto attivo ( di un documento multimediale); ( arti grafiche) macchia di luce; (fig.: mil. e polit.) punto caldo (o pericoloso) □ hot spring, sorgente termale □ (tecn.) hot stamping, stampa a caldo □ hot stone, ( cucina) piastra di pietra ollare; ( nelle medicine alternative) pietra calda ( da applicare sul corpo) □ (fam.) hot stuff, cosa sensazionale; spettacolo (o libro, ecc.) eccitante (o pornografico); persona affascinante (o eccezionale, eccitante, dotata di sex appeal); godimento sessuale; merce che scotta (o rubata, ecc.) □ hot-tempered, impulsivo; collerico; irascibile □ (fam.) hot ticket, persona o cosa che va per la maggiore: Exotic destinations are the hot ticket this year, quest'anno le mete esotiche vanno per la maggiore (o sono le più gettonate) □ ( slang) to be hot to trot, essere sessualmente eccitato; essere arrapato (fam.); ( anche) essere prontissimo, non vedere l'ora □ hot tub, vasca idromassaggio; ( anche) vasca riscaldata □ (fig. fam.) hot under the collar, arrabbiatissimo, furente; ( anche) a disagio, in imbarazzo □ hot war, guerra calda; conflitto armato □ hot water, acqua calda; (fig.) guai, pasticci, seccature: hot-water bottle ( USA anche bag), borsa dell'acqua calda; the hot-water tap ( USA: faucet), il rubinetto dell'acqua calda; (fig.) to get into (o in) hot water, cacciarsi nei guai □ (tecn., mecc.) hot well, pozzo caldo □ (metall.) hot working, lavorazione a caldo □ (fig.) to blow hot and cold, cambiar parere di continuo □ to drop sb. [st.] like a hot potato, disfarsi in quattro e quattr'otto di q. [qc.] □ to feel hot, ( di una persona) sentire (o avere) caldo; ( di un oggetto) essere caldo al tatto □ to get hot (o to grow hot), riscaldarsi; farsi caldo; cominciare ad avere caldo; (fig.) eccitarsi, infervorarsi, scaldarsi □ in hot haste, in fretta e furia □ in the hottest part of the battle, nel fervore della battaglia; nel mezzo della mischia □ (fig.) to make it hot for sb., rendere la vita difficile (o dare del filo da torcere) a q. □ You're getting hot, ci sei quasi; ci stai arrivando ( a indovinare, ecc.); ( nei giochi, cercando qc.) fuochino… fuoco… fuocone (o ti bruci)!(to) hot /hɒt/1 riscaldare; scaldareB v. i.2 (fig.: di una crisi, ecc.) rinfocolarsi; aggravarsi; riscaldarsi, farsi caldo: The situation was hotting up, la situazione si faceva (sempre) più calda. -
15 ♦ on
♦ on (1) /ɒn, ən/prep.1 (compl. di luogo: stato e moto, anche fig.) su; sopra; a; in: He was sitting [he sat down] on a chair, era seduto [si sedette] su una sedia; There's a book on the table, c'è un libro sulla (o sopra la) tavola; ( sport: calcio, ecc.) to play on the wing, giocare sulla fascia; (TV) to watch a new serial on Channel 4, guardare un serial nuovo su Canale 4; They live on the fifth floor, abitano al quinto piano; He lived on a farm, viveva in una fattoria; I don't like travelling on buses, non mi piace andare in autobus; There were paintings on the walls, c'erano quadri alle pareti; He's on the phone, è al telefono; The house was on fire, la casa era in fiamme; a house on the river, una casa sul fiume; to launch an attack on the enemy, sferrare un attacco al nemico; war on terrorism, la guerra al terrorismo; (naut., aeron.) on board, a bordo; to go on a trip, andare in gita; to wear a ring on one's finger, avere un anello al dito; The door is on your right, la porta è alla tua destra; The teachers are on strike, i docenti sono in sciopero; to be on duty, essere in servizio; essere di turno; to travel on horseback, viaggiare a cavallo; ( sport) shots on goal, tiri a rete; tiri in porta2 ( argomento) su; riguardo a; circa: a lecture on Shakespeare, una conferenza su Shakespeare; This is my opinion on racial segregation, questa è la mia opinione sulla segregazione razziale3 ( tempo) di, in (o idiom.); ( spesso seguito da un gerundio) a: on Sunday, (la) domenica; on a Sunday, una domenica; on Sundays, di domenica; on this occasion, in questa occasione; on my birthday, nel (o il) giorno del mio compleanno; on Christmas eve, la vigilia di Natale; on their arrival, al loro arrivo; (comm.) on delivery, alla consegna; (fin.) on sight, a vista; On seeing the accident, she fainted, svenne alla vista dell'incidente4 ( mezzo) a; con; di: My car runs on diesel, la mia automobile va a gasolio; I've cut my hand on a piece of glass, mi sono tagliato la mano con un pezzo di vetro; Man cannot live on bread alone, non si vive di solo pane; My sons live on the dole, i miei figli vivono del sussidio di disoccupazione5 ( modo) a; in; con; per: I went there on foot, ci sono andato a piedi; I heard the news on the radio, ho sentito la notizia alla radio (o per radio); He delivered a speech on TV, fece un discorso alla tivù; I bought the goods on credit, ho comprato la merce a credito; (comm.) on account, in conto; ( anche) in acconto; to buy st. on the cheap, comprare qc. a buon mercato6 ( causa) per; a motivo di; in virtù di; per merito di: He's been arrested on suspicion of murder, è stato arrestato per sospetto omicidio; He was appointed sales manager on his long experience in this field, è stato nominato direttore delle vendite per la sua lunga esperienza in questo campo7 ( beneficio, vantaggio) per; in: He spends a lot of money on presents for his wife, spende un mucchio di soldi in regali per la moglie; I've wasted a lot of time on trifles, ho perso un sacco di tempo per inezie8 a confronto di; rispetto a: Sales are down on last year, le vendite sono calate rispetto all'anno scorso9 in; al servizio (o alle dipendenze) di; in organico presso; ( sport) in squadra con: He's got a job on a newspaper, lavora in un giornale; Which side is he on?, con quale squadra gioca?10 (fam.) a spese di; in conto a; a carico di: You can get your dentures on the NHS, puoi avere la dentiera a carico dell'ASL; l'ASL ‘passa’ la dentiera; DIALOGO → - Arranging lunch appointment- Lunch is on me!, il pranzo lo offro io!11 (fam.: indica il danno subìto da q.; è idiom.): The phone went dead on me, mi cadde la linea ( del telefono); The truck broke down on him, gli si ruppe il camion12 ( slang) sul conto di; contro: The police have nothing on him, la polizia non ha niente in mano contro di lui● on account of, per conto di; a causa di □ ( radio, TV) on the air, in onda (avv.) □ on ( the o an) average, in media; di media □ to be on the ball, ( sport) essere sulla palla; avere la palla al piede; (fig.) essere un tipo sveglio □ on-call, ( di servizio, ecc.) a chiamata; senza appuntamento □ to be on drugs, drogarsi; farsi (pop.) □ on examination, dietro esame □ to be on guard, stare in guardia □ (leg.) to be on the jury, fare parte della giuria □ on loan, in prestito □ to be on the lookout, essere di sentinella; stare in guardia □ on no account, per nessuna ragione; per nessun motivo □ on penalty of death, pena la morte □ on the phone, al telefono; ( anche) in elenco □ ( di donna) to be on the pill, prendere la pillola ( anticoncezionale) □ on purpose, di proposito; a bella posta; apposta □ on reaching home, quando sono arrivato (sei arrivato, ecc.) a casa □ to be on the regular staff, essere di ruolo (o in pianta stabile) □ on sale, in vendita □ (comm.) on sale or return, da vendere o restituire; in conto deposito □ on the spot, su due piedi (fig.); immediatamente: an on-the-spot decision, una decisione immediata □ to be on the staff, fare parte del personale; essere in organico □ to be on strike, essere in sciopero □ on tap, ( della birra) alla spina; (fig.: di merce) disponibile □ on time (o on the minute), in tempo esatto; puntualmente □ on my way home, andando a casa; mentre andavo a casa □ on the whole, nel complesso □ (fam.) Drinks are on the house!, offre la ditta (il padrone, ecc.)! □ just on ten o'clock, proprio verso le dieci □ to be mad on st., andare pazzo per qc. □ ( anche fig.) to turn one's back on sb., voltare le spalle a q. □ He made a profit on the sale, ricavò un guadagno dalla vendita □ I dropped the tray on the floor, ho lasciato cadere a terra il vassoio.NOTA D'USO: - on o in?- ♦ on (2) /ɒn/avv.1 avanti; innanzi: Go on!, va' avanti!; Come on!, vieni avanti!; fatti avanti!; to send on, mandare avanti (q.); inoltrare ( una lettera, ecc.)2 sopra; addosso; in testa: He had his raincoat on, aveva addosso l'impermeabile; He came in with his hat on, è entrato col cappello in testa3 (per indicare continuazione, è idiom.; per es.:) to read on, continuare a leggere4 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to bring on, causare, provocare, ecc.; to come on, venire ( bene, male, ecc.); apparire; cominciare; ecc. (► to bring, to come, ecc.) NOTA D'USO: - onto o on to?-5 ( Borsa, fin.: di titoli) su; in ascesa; in rialzo; in ripresa: Industrials were on five points yesterday, le azioni industriali ieri erano in rialzo di cinque punti● to be on about st., parlare di continuo di qc.; blaterare qc.: What is he on about this time?, e adesso, che cosa sta blaterando? □ to be on at sb., stare addosso a q.; assillare, importunare q.: She's always on at her husband to stop going to the pub, assilla sempre il marito perché smetta di andare al pub □ ( sport: calcio, ecc.) to be on for, entrare in campo al posto di: ( in una radiocronaca o telecronaca) Jones on for Martins, entra in campo Jones al posto di Martins □ to be on to, mettersi in contatto con, rivolgersi a, chiamare ( anche al telefono); ( anche) stare dietro a (q.); tenere d'occhio (q. o qc.); essere sulle tracce di; stare addosso a (q.); assillare, tormentare; (fam. USA) essere al corrente (o informato) di; avere scoperto (qc.): I've been on to the headmaster, but it was no use, mi sono rivolto al preside, ma non è servito a nulla; We'd better be on to the fire brigade, sarebbe meglio chiamare i pompieri; I've been on to his moves for weeks, sono settimane che tengo d'occhio le sue mosse; The police were on to the kidnappers, la polizia era sulle tracce dei rapitori; He's been on to me to buy a new car for years, sono anni che mi sta addosso perché compri una macchina nuova; Mother wasn't on to what was happening, la mamma non era al corrente di quel che stava accadendo □ (fam.) to be on to sb., avere capito il gioco di q. (o come stanno le cose) □ on and off, a intervalli; in modo intermittente; saltuariamente □ on and on, incessantemente, senza posa, senza sosta: He talked on and on, non la smetteva mai di parlare □ and so on, e così via; eccetera □ far on in the night, fino a notte avanzata □ from that day on, da quel giorno in poi □ later on, più tardi; dopo; poi □ He's well on in years, è avanti con gli (o negli) anni □ It's getting on for ten o'clock, si stanno facendo le dieci; manca poco alle dieci □ Come on!, suvvia!; via!; orsù!♦ on (3) /ɒn/a. pred.1 attaccato; fissato: The button is on, il bottone è attaccato; The lid of the trunk is on, il coperchio del baule è fissato2 attaccato; inserito; acceso; in funzione; aperto; avviato: The iron is on, il ferro da stiro è attaccato; DIALOGO → - Downloading and printing- Is the printer on?, la stampante è accesa?; The fire was on, il fuoco era acceso; When I go out, I usually leave the lights on, di solito, quando esco, lascio la luce accesa; The gas is on, il gas è aperto; The tap is on, il rubinetto è aperto; The water is on, l'acqua viene (o arriva); ( anche) la sto tirando; The handbrake is on, il freno a mano è inserito (o è tirato); The engine is on, il motore è avviato3 (= on duty) in servizio; di turno: Only two policemen were on, erano in servizio soltanto due poliziotti4 fissato; stabilito; programmato: The meeting is on for tomorrow, la riunione è fissata per domani; Do you have anything on tonight?, hai niente in programma per stasera?; che si fa stasera?5 (cinem., teatr.) in cartellone; in corso di programmazione: DIALOGO → - Television- What's on TV tonight?, che cosa danno questa sera in TV?; DIALOGO → - Television- There's absolutely nothing on as usual, non c'è assolutamente niente come al solito; ‘Hamlet’ will be on for ten nights, l'‘Amleto’ terrà il cartellone per dieci sere6 ( di un attore, ecc.) di scena; ( radio, TV) in onda: You're on in five minutes, fra cinque minuti sei di scena (o vai in onda)7 ( di un evento, una gara, un concerto, ecc.) in svolgimento; in corso; in atto; (già) cominciato; ( sport) The match is on, la partita è in corso; The performance is on, lo spettacolo è già cominciato9 che è d'accordo; che ci sta; che è della partita: ‘How about a trip to Venice?’ ‘I'm on’, ‘che ne dici di una gita a Venezia?’ ‘ci sto’; There's a party tonight; are you on?, c'è una festa stasera; ci stai? (o ci vai?)10 (fam. USA) che capisce; che si rende conto: I tried to act as if nothing had happened, but my wife was on at once, cercai di comportarmi come se non fosse successo nulla, ma mia moglie capì subito11 ( sport: di un giocatore) in campo; che gioca: Carew has been on for half an hour, Carew è in campo da mezz'ora● (fam.) an on day, una giornata buona, una giornata sì ( in cui si è di buonumore, ecc.) □ (agric., comm.) an on year, un anno buono (o favorevole); una buona annata □ not on, non attaccato, disinserito, spento, staccato, ecc.; non programmato, rinviato, non più attuale; ( al ristorante: di un piatto) finito, non disponibile; (fam.) inaccettabile, improponibile, intollerabile; non fattibile, impossibile: It's just not on to treat my house as if it were a hotel!, non mi va affatto che si tratti la mia casa come fosse un albergo!; I'm afraid a holiday abroad is not on this summer, temo proprio che una vacanza all'estero non sia possibile quest'estate □ (fam.) DIALOGO → - Arranging lunch appointment- You're on, d'accordo.on (4) /ɒn/nei composti:( radio, TV) on-air, in onda; in trasmissione; in diretta; (fam. USA) on-and-offer, chi fa lavori occasionali; on-board ► onboard; (cinem., TV) on-camera, inquadrato; (edil.) on centre, interasse; (mecc.) on-centre, centrato; (ling.) on-glide, catastasi; on-the-job injury, infortunio sul lavoro; (org. az.) on-the-job training, formazione sul lavoro; (market.) on-licence, licenza per la vendita di alcolici da consumare sul posto; (comput., elettr.) on-line ► online; (spec. polit.) on-message, in linea, allineato ( con la politica del proprio partito); ( di luce) on-off, intermittente; ( nei sistemi di controllo) on-off control, regolazione on-off; (elettr.) on-off switch, interruttore acceso/spento; (autom.) on-road performance, comportamento (o prestazioni) su strada; on-screen, (TV, cinem.) sullo schermo, inquadrato; sugli schermi; (comput.) a video, sullo schermo: on-screen keyboard, tastiera su schermo; (TV) on-screen dialogue, dialogo con i personaggi inquadrati; on-screen violence, la violenza al cinema (o in TV); (teatr.) on-stage, in scena; che avviene sul palcoscenico ( non dietro le quinte); (ind.) on-stream, (avv.) in produzione, in esercizio, produttivamente; (agg.) produttivo: (org. az.) on-stream factor, saturazione produttiva; (autom.) on-street parking, parcheggio in strada; (elettr.) the on switch, l'interruttore per l'accensione (o per il collegamento).on (5) /ɒn/n. e a. attr.( cricket) settore del campo alla sinistra del battitore destrimano.on (6) /ɒn/inter.● On with the show!, si dia inizio allo spettacolo! -
16 trickle
I ['trɪkl]1) (of liquid) gocciolio m., gocciolamento m.; (of powder, sand) scivolamento m.2) (tiny amount) (of investment, orders) manciata f.; (of people) pugno m.II 1. ['trɪkl]verbo transitivo fare gocciolare, stillare [ liquid]2.to trickle down — colare da [pane, wall]
to trickle from — gocciolare da [tap, spout]
to trickle into — [ liquid] cadere goccia a goccia in [ container]; [ people] infiltrarsi in [country, organization]; [ ball] rotolare lentamente in [ net]
to trickle out of — [ liquid] fuoriuscire da [crack, wound]; [ people] uscire alla spicciolata da [ building]
* * *['trikl] 1. verb(to flow in small amounts: Blood was trickling down her face.) gocciolare, colare2. noun(a small amount: a trickle of water; At first there was only a trickle of people but soon a crowd arrived.) un po'* * *trickle /ˈtrɪkl/n.1 gocciolamento; gocciolio4 (fig.) numero esiguo: The trickle of refugees has now become a flood, l'esiguo numero di profughi è ora diventato un torrente● (autom.) trickle charger, caricabatterie ( con carica a corrente costante) □ (agric.) trickle irrigation, irrigazione a goccia (per es., del kiwi).(to) trickle /ˈtrɪkl/A v. i.1 gocciolare; colare; stillare: Sweat was trickling from his forehead, il sudore gli gocciolava dalla fronte2 (fig.) scorrere piano piano; andare alla spicciolata: The children trickled into the classroom, i bambini sono entrati alla spicciolata nell'aulaB v. t.far colare; far gocciolare● to trickle away, ( di liquido) colare, uscire a gocce; (fig.) andarsene alla spicciolata: The crowd began to trickle away, la folla cominciò ad andarsene alla spicciolata □ to trickle in ( di liquido) entrare a gocce, a stille; (fig.) arrivare alla spicciolata □ to trickle ink into a fountain-pen, riempire (d'inchiostro) una stilografica goccia a goccia □ to trickle into, entrare a gocce dentro ( un recipiente, ecc.) □ to trickle out, ( di liquido) colare, stillare, uscire a gocce; (fig.: della folla, ecc.) uscire a poco a poco (o un po' alla volta); ( di notizie) trapelare: The crowd trickled out of the stadium, la folla è uscita dallo stadio alla spicciolata.* * *I ['trɪkl]1) (of liquid) gocciolio m., gocciolamento m.; (of powder, sand) scivolamento m.2) (tiny amount) (of investment, orders) manciata f.; (of people) pugno m.II 1. ['trɪkl]verbo transitivo fare gocciolare, stillare [ liquid]2.to trickle down — colare da [pane, wall]
to trickle from — gocciolare da [tap, spout]
to trickle into — [ liquid] cadere goccia a goccia in [ container]; [ people] infiltrarsi in [country, organization]; [ ball] rotolare lentamente in [ net]
to trickle out of — [ liquid] fuoriuscire da [crack, wound]; [ people] uscire alla spicciolata da [ building]
-
17 run *****
[rʌn] ran vb: pt run pp1. vi1) correre, (flee) scappareto run to help sb — accorrere in aiuto di qn, correre ad aiutare qn
a rumour ran through the town that... — si è sparsa la voce in città che...
2)the train runs between Gatwick and Victoria — il treno fa servizio tra Gatwick e la stazione Victoria
3) (function) funzionare, andareto run on petrol/on diesel/off batteries — andare a benzina/a diesel/a batterie
4) (extend: contract) essere valido (-a)5) (river, tears, curtains, drawer) scorrere, (nose) colare, (eyes) lacrimare, (tap) perdere, (sore, abscess) spurgare, (melt: butter, icing) fondere, (colour, ink) sbavare, (colour: in washing) stingereto run high — (river, sea) ingrossarsi, (feelings) inasprirsi
6)to run across the road — attraversare di corsa la strada2. vt1) correre, (race) partecipare a2)to run sb into town — accompagnare or portare qn in città3) (organize, manage: business, hotel) dirigere, gestire, (country) governare, (campaign) organizzare4) (operate: machine) usareto run a program Comput — eseguire un programma
5)to run it close or fine — ridursi all'ultimo momento
6)to run one's eye over a letter — dare una scorsa a una lettera3. n1) (act of running) corsato make a run for it — scappare, tagliare la corda
she's had a good run — (on death, retirement) ha avuto il suo
2) (outing) giro3) Rail percorso, tragitto4) (sequence) serie f inv, Cards scalathere's been a run on... — c'è stata una forte richiesta di...
6) (for animals) recinto7) (for skiing, bobsleighing) pista8) (in stocking, tights) smagliatura•- run away- run down- run in- run into- run off- run on- run out- run over- run to- run up -
18 disconnect
[ˌdɪskə'nekt] 1.verbo transitivo scollegare, disinserire [ pipe]; staccare (la spina di) [ appliance]; staccare, togliere [telephone, gas]; staccare [ carriage]2.I've been disconnected — (on telephone) è caduta la linea; (because of nonpayment of bill) mi hanno staccato il telefono
verbo intransitivo inform. disconnettersi, scollegarsi* * *[diskə'nekt](to separate; to break the connection (especially electrical) with: Our phone has been disconnected.) disconnettere* * *disconnect /dɪskəˈnɛkt/n.1 ► disconnection2 (fig.) alienazione: He managed to survive despite his disconnect from reality, nonostante la sua alienazione dalla realtà, è riuscito a sopravvivere3 (fig.) divario; distanza: a growing disconnect between the people and the government, un divario crescente tra la popolazione e il governo.(to) disconnect /dɪskəˈnɛkt/A v. t.1 staccare; scollegare: Have you disconnected the printer?, hai scollegato la stampante?; Always disconnect the machine from the mains before carrying out any repairs, staccare sempre la macchina dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi riparazione; Disconnect the water supply before changing the tap, chiudere l'acqua prima di cambiare il rubinetto; to disconnect a phone, staccare un telefono2 (mecc.) disinserire; disinnestare4 (comput.) disconnettere5 togliere l'acqua (o la luce, il gas) a (q.): They were disconnected for not paying their bills, gli hanno tagliato la luce (o il gas, ecc.) perché non avevano pagato le bollette6 (fig.) disconnettereB v. i.( anche comput.) scollegarsi; disconnettersi: to disconnect from the Internet, scollegarsi da Internet● (elettr.) disconnecting switch ► disconnector □ (telef.) We've [they've, etc.] been disconnected, è caduta la linea: We were disconnected in the middle of our conversation, è caduta la linea mentre eravamo in piena conversazionedisconnection, disconnexionn. [uc]1 sconnessione; disgiunzione2 (elettr., mecc.) disinnesto; disinserzione3 (comput.) scollegamento; sconnessione.* * *[ˌdɪskə'nekt] 1.verbo transitivo scollegare, disinserire [ pipe]; staccare (la spina di) [ appliance]; staccare, togliere [telephone, gas]; staccare [ carriage]2.I've been disconnected — (on telephone) è caduta la linea; (because of nonpayment of bill) mi hanno staccato il telefono
verbo intransitivo inform. disconnettersi, scollegarsi -
19 dribble
I ['drɪbl]1) (of liquid) (s)gocciolamento m.2) (of saliva) bava f.3) sport dribbling m.II 1. ['drɪbl]2) sport2.2) [baby, old person] sbavare3) sport fare, eseguire un dribbling* * *['dribl] 1. verb1) (to fall in small drops: Water dribbled out of the tap.) sgocciolare, gocciolare2) ((of a baby etc) to allow saliva to run from the mouth.) sbavare3) (in football, basketball, hockey etc to move the ball along by repeatedly kicking, bouncing or hitting it: The football player dribbled the ball up the field.) dribblare, scartare2. noun(a small quantity of liquid: A dribble ran down his chin.) goccia* * *dribble /ˈdrɪbl/n.2 [u] bava, saliva sbavata● (fig.) in dribbles, alla spicciolata.(to) dribble /ˈdrɪbl/A v. i.1 gocciolare: Rain dribbled down the windows, la pioggia gocciolava giù per le finestre; Blood was dribbling from the wound, il sangue gocciolava dalla feritaB v. t.1 far sgocciolare; far uscire ( un liquido) a gocce: Dribble oil on top of the pizza, versare qualche goccia d'olio sulla pizza; He dribbles paint over the canvas, applica gocce di pittura sulla tela2 ( sport) – to dribble the ball, dribblare; palleggiare; to dribble ( the ball) past (o round) sb., dribblare (o scartare) q.* * *I ['drɪbl]1) (of liquid) (s)gocciolamento m.2) (of saliva) bava f.3) sport dribbling m.II 1. ['drɪbl]2) sport2.2) [baby, old person] sbavare3) sport fare, eseguire un dribbling -
20 ♦ soft
♦ soft /sɒft/A a.1 molle; soffice; morbido; cedevole; tenero; (fig.) debole; fiacco; ( del cappello) floscio; ( di un muscolo) flaccido: soft ground, terreno molle; (anat.) the soft palate, il palato molle; soft wool, lana soffice; a soft bed, un letto morbido; soft skin, pelle morbida; a soft pencil, una matita morbida; soft wheat, grano tenero; a soft hat, un cappello floscio; He has a soft heart, ha il cuore tenero2 mite; dolce; delicato; soave; tenue: soft air, aria dolce, mite; a soft winter, un inverno mite; a soft breeze, una dolce brezza; a soft voice [music], una voce [una musica] dolce (o delicata, soave); soft colours, colori tenui; tinte delicate3 conciliante; gentile; blando; troppo indulgente; tenero (fig.): a soft answer, una risposta conciliante; to be soft on sb., avere del tenero per q.; He was accused of being soft on terrorism, è stato accusato d'essere troppo tenero con il terrorismo4 ( di suono) basso; quieto; sommesso; calmo; pacato: in a soft voice, a voce bassa; in tono pacato; a soft murmur, un mormorio sommesso6 lieve; facile; agevole; leggero: soft rain, pioggia leggera; pioggerella; a soft tap, un colpo lieve; un colpetto; un colpettino ( alla porta, ecc.); a soft job, un lavoro facile; un compito agevole7 (fon.) dolce; palatalizzato, molle; sonoro: «G» is soft in «gentle», but hard in «gift», la «g» è dolce nella parola «gentle», ma dura in «gift»13 (metall.) dolce: soft steel, acciaio dolce; soft solder, lega per brasatura dolce; stagno per saldare; soft soldering, brasatura dolce; saldatura a stagnoB n.1 [u] (il) molle; (le) parti molli2 sempliciotto; stolto; stupidoC avv.1 (arc. o poet.) adagio; piano● ( cucina) soft-boiled eggs, uova alla coque □ (gramm. greca) soft breathing, spirito dolce □ soft coal, carbone bituminoso □ soft-core film, film spinto; film erotico ( ma non pornografico) □ (comput.) soft copy, copia elettronica ( non cartacea) □ (med.) soft corn, durone □ (econ.) soft currency, valuta debole; moneta non convertibile ( in oro) □ a soft day, una giornata piovosa □ soft drink, bevanda analcolica; bibita □ ( banca) soft financing, finanziamento agevolato □ soft-footed, che ha il passo leggero; dal passo felpato □ soft fruit, frutti di bosco ( fragole, mirtilli, ecc.) □ soft furnishings, tessuti per arredamento ( tende, copertine, tappeti, ecc.) □ soft goods, (econ.) beni non durevoli; (comm.) stoffe, tessuti □ soft-headed, sciocco; scemo; stupido □ soft-headedness, stupidità □ soft-hearted, dal cuore tenero; compassionevole; sensibile; pietoso □ soft-heartedness, tenerezza; sensibilità; pietà □ (fam.) soft in the head, debole di cervello; scemo; stupido; picchiato; tocco □ (comput.) soft keyboard, tastiera su schermo □ (miss.) soft land (o soft landing), atterraggio morbido □ (miss.) soft-lander, veicolo spaziale in grado di fare un atterraggio morbido □ soft lens, lente a contatto morbida □ soft light, luce smorzata □ (polit.) soft line, atteggiamento moderato; linea morbida: to take a soft line with sb., adottare un atteggiamento di moderazione verso q. □ ( sport) a soft lob, un pallonetto morbido □ (polit.) soft-liner, moderato □ (econ.) soft money, moneta cartacea ( non metallica), ( anche) moneta debole; (polit., in USA) denaro donato dai lobbisti a un partito politico □ ( di proiettile) soft-nosed, deformabile □ ( sport) a soft pass, una palla morbida; un passaggio liscio (o pulito) □ (fig.) the soft option, la soluzione più facile (o comoda): to take the soft option, seguire la linea di minor resistenza □ a soft outline, un profilo confuso, incerto □ (mus.) soft pedal, sordina ( di pianoforte) □ soft porn, materiale pornografico leggero □ soft roe, latte di pesce □ (bot.) soft rot, marciume batterico □ soft sawder, adulazione; lusinghe; insaponata, sviolinata (fam.) □ (comm.) soft sell, tecnica di vendita che usa la persuasione (o la suggestione) □ soft slumbers, sonni tranquilli □ (fam. USA) soft snap, lavoro facilissimo; cosa da nulla; passeggiata, scherzetto (fig.) □ ( sci) soft snow, neve soffice □ soft soap, sapone liquido; (fig. fam.) adulazione, lusinghe; saponata (fam.) □ ( un tempo) the softer sex, il sesso debole □ soft-spoken, dalla voce dolce; affabile; cordiale □ (fig.) a soft spot, un debole: to have a soft spot for, avere un debole per □ (metall.) soft steel, acciaio dolce □ soft stone, pietra tenera □ (fig. fam.) soft thing, individuo molle; mollaccione; rammollito □ (autom.) soft top, decapottabile (sost.) □ (fig.) soft touch, (fig.) tatto; facile preda, gonzo; pollo, piccione (fig.); persona che non sa dire di no ( a richieste di aiuto o di denaro) □ (autom.) «soft verge» ( cartello), «banchina non transitabile» □ soft wheat, grano tenero □ soft wine, vino pastoso □ soft-witted, sciocco; scemo; stupido □ to get soft, rammollire, rammollirsi; (fig.) rimbecillire, rimbecillirsi □ (fam.) to have a soft time of it, passarsela bene □ to have a soft tongue, parlare con dolcezza.
- 1
- 2
См. также в других словарях:
tap water — tap .water n [U] water that comes out of a ↑tap rather than a bottle … Dictionary of contemporary English
tap water — n. water taken directly from the tap, or faucet, as for drinking or cooking … English World dictionary
tap water — tap ,water noun uncount water that comes out of a FAUCET in a building … Usage of the words and phrases in modern English
Tap water — Indoor Tap commonly found in the bathroom or kitchen. This tap is a single handle, double spout tap (one spout for hot water, one spout for cold water). Tap water (running water, city water, municipal water, etc.) is a principal component of… … Wikipedia
tap water — noun water directly from the spigot • Hypernyms: ↑water, ↑H2O * * * noun [noncount] : water that comes through pipes from the public water system * * * ˈtap water [tap water] noun … Useful english dictionary
tap water — N UNCOUNT Tap water is the water that comes out of a tap in a building such as a house or a hotel. He never drinks tap water … English dictionary
tap water — /ˈtæp wɔtə/ (say tap wawtuh) noun the water which comes from a public water reservoir, often chlorinated to purify it and fluoridated for public dental health. Compare bottled water. Also, tapwater, tap water …
tap water — vandentiekio vanduo statusas T sritis ekologija ir aplinkotyra apibrėžtis Pagal tam tikrus reikalavimus apdorotas vanduo, tiekiamas į skirstomąjį tinklą arba švaraus vandens rezervuarą. atitikmenys: angl. faucet water; supply water; tap water vok … Ekologijos terminų aiškinamasis žodynas
tap water — tap′ wa ter n. water obtained via a plumbing system directly from a faucet or tap • Etymology: 1880–85 … From formal English to slang
tap water — water, obtained directly from a faucet or tap, that has not been purified, distilled, or otherwise treated. [1880 85] * * * … Universalium
tap water — noun Date: 1881 water as it comes from a tap (as in a home) … New Collegiate Dictionary