Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

sulla+parola

  • 1 credere a qualcuno sulla parola

    credere a qualcuno sulla parola
  • 2 parola

    parola
    parola [pa'rlucida sans unicodeɔfont:la]
      sostantivo Feminin
     1 (gener) Wort neutro; parola d'ordine Parole Feminin, Losung Feminin; parola chiave Schlüsselwort neutro; parola-e (in)crociate Kreuzworträtsel neutro; giro di parola-e Umschreibung Feminin; in una parola kurz gesagt, mit einem Wort; parola per parola Wort für Wort; nel vero senso della parola im wahrsten Sinne des Wortes; restare senza parola-e keine Worte finden, sprachlos sein; avere l'ultima parola das letzte Wort haben; cavare le parola-e di bocca a qualcuno jdm die Worte aus der Nase ziehen; una parola tira l'altra ein Wort gibt das andere
     2 plurale (consiglio) Worte neutro plurale Rat(schlag) Maskulin
     3 plurale (chiacchiere, ciance) Gerede neutro, Geschwätz neutro
     4 (facoltà di parlare) Sprache Feminin; avere la parola facile redegewandt sein
     5 (il parlare) Reden neutro, Sprechen neutro; rivolgere la parola a qualcuno jdn ansprechen
     6 (modo di esprimersi) Redeweise Feminin, Art Feminin zu sprechen
     7 (diritto di parlare) Wort neutro, Rederecht neutro
     8 (promessa) (Ehren)wort neutro; parola d'onore Ehrenwort neutro; essere di parola, mantenere la parola sein Wort halten; credere a qualcuno sulla parola jdm aufs Wort glauben; prendere [oder pigliare] in parola beim Wort nehmen

    Dizionario italiano-tedesco > parola

См. также в других словарях:

  • parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …   Enciclopedia di italiano

  • parola — pa·rò·la s.f. 1a. FO unità distinguibile nelle frasi che usiamo nel parlare e scrivere: sono tre parole: ti voglio bene, parola di quattro lettere, testo di mille parole, il bimbo ha imparato una nuova parola, cosa significa, come si scrive… …   Dizionario italiano

  • parola — s. f. 1. vocabolo, termine □ sostantivo, nome □ motto, verbo, sillaba 2. (spec. al pl.) ragionamento, parlare, discorso, dire 3. consiglio, insegnamento, precetto 4. espressione, frase, detto, sentenza, massima …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • parola — /pa rɔla/ s.f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. paraula parabola, discorso, parola ]. 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d… …   Enciclopedia Italiana

  • gioco di parola —    giòco di paròla    (loc.s.m.) Si ottiene giocando sulla somiglianza del signi­ficante ( paronomasia), sfruttando le variazioni funzionali della fles­sione ( polittoto), oppure l dentità della radice ( figura etimologi­ca)    Es.: amore amaro.… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • Carlo Michelstaedter — (Selbstporträt) Carlo Raimondo Michelstaedter (* 3. Juni 1887 in Görz (Friaul Julisch Venetien); † 17. Oktober 1910 ebenda) war ein italienischer Schriftsteller, Philosoph und Maler. Inhaltsverzeichnis …   Deutsch Wikipedia

  • Michelstaedter — Carlo Michelstaedter (Selbstportrait) Carlo Raimondo Michelstaedter (* 3. Juni 1887 in Görz (Friaul Julisch Venetien); † 17. Oktober 1910 ebenda) war ein italienischer Schriftsteller, Philosoph und Maler …   Deutsch Wikipedia

  • giurare — [lat. iurare, propr. pronunciare la formula rituale ]. ■ v. tr. 1. [fare un affermazione, una promessa e sim. con giuramento, assol. o con il compl. ogg. o seguito da prop. oggettiva esplicita o implicita: g. il vero, il falso ; giuro di dire la… …   Enciclopedia Italiana

  • credere — A v. tr. (qlco., + di + inf., + che + congv., + congv.) 1. ritenere vero 2. stimare, giudicare, reputare, pensare, immaginare, contare, ritenere, supporre, opinare, presumere, presupporre, congetturare, sospettare, figurarsi B v. intr. (assol., + …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • credere — cré·de·re v.intr. e tr., s.m. (io crédo) FO 1. v.intr. (avere) essere convinti della verità di qcs.: credere a qcs., credere alle parole di qcn.; non posso crederci!, credere sulla parola, senza bisogno di prove 2a. v.intr. (avere) avere fiducia …   Dizionario italiano

  • declamato — de·cla·mà·to p.pass., s.m., agg. 1. p.pass., agg. → declamare 2. s.m. TS mus. tipo di canto scandito sulla parola, simile al recitativo: declamato wagneriano …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»