Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

sta+con+i+genitori

  • 1 stare

    stare
    stare ['sta:re] <sto, stetti, stato>
       verbo intransitivo essere
     1 (essere) sein; (in un luogo) sich befinden, sich aufhalten; (in piedi) stehen; (restare) bleiben; stare fermo still stehen; stare seduto sitzen; stare in piedi stehen; le cose stanno così die Dinge stehen so; sta tranquillo bleib ruhig; stare a cuore am Herzen liegen; stare a dieta auf Diät gesetzt sein, Diät halten
     2 (abitare) wohnen; stare dai genitori bei den Eltern wohnen
     3 (di salute) gehen; come stai? wie geht es dir?; sto benemalecosì così mir geht es gutschlechtso lala
     4 (toccare) stare a qualcuno fare qualcosa an jemandem liegen, etwas zu tun; sta a te decidere es liegt an dir zu entscheiden
     5  matematica stare a sich verhalten zu
     6 (attenersi) stare a qualcosa sich an etwas accusativo halten
     7 (colore, indumento) stehen; questi pantaloni ti stanno benemale diese Hose steht dir gutschlecht
     8 (resistere) es aushalten; stare allo scherzo (einen) Spaß vertragen (können); non può stare senza fumare er [oder sie] kann es ohne zu rauchen; non posso stare senza di te ich kann ohne dich nicht leben
     9 (entrarci) hineinpassen, hineingehen; starci passen, Platz haben
     10 (con gerundio) sto leggendo ich lese gerade; stavo guardando la TV ich war dabei fernzusehen
     11 (con infinitivo) stiamo a vedere cosa succede warten wir erst einmal ab was geschieht; stare a sentire zuhören; (obbedire) gehorchen; stare per fare qualcosa im Begriff sein etwas zu tun
     12 (loc): lasciar stare (sein) lassen, in Ruhe lassen; ti sta bene! familiare das geschieht dir recht!; starci (figurato: familiare: essere d'accordo) einverstanden sein, mitmachen

    Dizionario italiano-tedesco > stare

См. также в других словарях:

  • stare — {{hw}}{{stare}}{{/hw}}v. intr.  (pres. io sto , tu stai , egli sta , noi stiamo , voi state , essi stanno ; fut. io starò ; pass. rem. io stetti , tu stesti , egli stette , noi stemmo , voi steste , essi stettero ; congiunt. pres. io stia , tu… …   Enciclopedia di italiano

  • nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …   Dizionario italiano

  • suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …   Dizionario italiano

  • tuo — tù·o agg.poss. di seconda pers.sing., pron.poss. di seconda pers.sing. FO I. agg.poss. di seconda pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a te: la tua scrivania, il tuo cane, i tuoi vestiti; posposto: questa è roba tua, sono… …   Dizionario italiano

  • di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …   Dizionario italiano

  • potestà — 1po·te·stà s.f.inv. 1a. TS dir. diritto giuridicamente riconosciuto all esercizio di una facoltà, di un potere: la potestà dei genitori nei confronti dei figli 1b. CO estens., facoltà di scelta, potere di decisione: è in sua potestà l assunzione… …   Dizionario italiano

  • loro — {{hw}}{{loro}}{{/hw}}A pron. pers.  di terza pers. m.  e f. pl. 1 Indica le persone di cui si parla e si usa al posto di ‘essi’, ‘esse’ nei vari compl.: alcuni di –l; lo dirai a –l; è stato mandato da –l; vado con –l; fallo per loro | Come compl …   Enciclopedia di italiano

  • premura — s.f. [der. di premere ]. 1. a. [l essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla ] ▶◀ cura, preoccupazione, sollecitudine. ◀▶ negligenza, trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o… …   Enciclopedia Italiana

  • spremere — / sprɛmere/ v. tr. [lat. exprĕmĕre, rifacimento del lat. class. exprĭmĕre sul modello del verbo semplice prĕmĕre ]. 1. a. [esercitare una forte pressione su qualcosa, a mano o con apposito strumento, per farne uscire il liquido contenuto: s. un… …   Enciclopedia Italiana

  • figlio — fì·glio s.m. FO 1a. essere umano considerato rispetto a chi l ha generato: Maria ha due figli, il rapporto tra figli e genitori; allevare, educare un figlio Sinonimi: creatura, rampollo. 1b. individuo di sesso maschile, considerato rispetto a chi …   Dizionario italiano

  • caro (1) — {{hw}}{{caro (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che suscita sentimenti di affetto: avere cara la famiglia | Cara, mio –c, modo confidenziale di rivolgere la parola a qlcu. o di cominciare una lettera | Cari saluti, tanti cari saluti, formula di cortesia usata… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»