-
1 maschile
spogliatoio, abito men'scaratteristica malegrammar masculine* * *maschile agg.1 male, men's: sesso maschile, male sex; discendenza maschile, male descent; linea maschile, (di discendenza) male line, (di abbigliamento) men's wear line; abbigliamento maschile, men's wear; gara maschile, men's race; spogliatoio maschile, men's dressing room; coro maschile, male choir; scuola maschile, boys' school2 (virile) manly, masculine; (detto di donna) mannish, masculine: una voce maschile, a manly voice; una donna con una voce maschile, a woman with a masculine voice3 (gramm.) masculine: genere maschile, masculine gender◆ s.m. (gramm.) masculine.* * *[mas'kile]1. aggsesso: maschile — sex: male
2. sm* * *[mas'kile] 1.1) biol. zool. male2) (degli uomini) [corpo, sessualità, voce] male3) (per gli uomini) [attività, rivista] men's; [ abbigliamento] masculine4) (composto da uomini) [popolazione, coro] male; [scuola, classe] boys'; [squadra, sport, gara, record] men's5) ling. masculine2.sostantivo maschile ling. masculine* * *maschile/mas'kile/1 biol. zool. male2 (degli uomini) [ corpo, sessualità, voce] male; di sesso maschile male (in gender)3 (per gli uomini) [ attività, rivista] men's; [ abbigliamento] masculine4 (composto da uomini) [ popolazione, coro] male; [ scuola, classe] boys'; [ squadra, sport, gara, record] men's5 ling. masculineling. masculine; al maschile in the masculine. -
2 sostantivo
m grammar noun* * *◆ s.m. substantive, noun.* * *[sostan'tivo]sostantivo maschile substantive, noun* * *sostantivo/sostan'tivo/sostantivo m.substantive, noun. -
3 abaco
-
4 abat-jour
-
5 abate
m abbot* * ** * *[a'bate]sostantivo maschile (superiore di un'abbazia) abbot* * *abate/a'bate/sostantivo m.(superiore di un'abbazia) abbot. -
6 abbacchio
m (pl -cchi) gastronomy young lamb* * ** * ** * *abbacchiopl. - chi /ab'bakkjo, ki/sostantivo m.gastr. intrad. (butchered suckling lamb). -
7 abbagliante
1. adj dazzling* * ** * *[abbaʎ'ʎante]1. aggfare uso dei fari abbaglianti — to have one's headlights on full Brit o high Am beam
2. sm gen placcendere gli abbaglianti — to put one's headlights on full Brit o high Am beam
* * *[abbaʎ'ʎante] 1.aggettivo [luce, sole, bellezza] dazzling2.fari -i — aut. headlights on full beam BE, high beam AE
sostantivo maschile aut.con gli -i accesi — on full BE o high AE beam
mettere gli -i — to switch the headlights on full beam BE, to put the high beams on AE
* * *abbagliante/abbaλ'λante/aut. con gli -i accesi on full BE o high AE beam; mettere gli -i to switch the headlights on full beam BE, to put the high beams on AE. -
8 abbaglio
m (pl -gli): prendere un abbaglio make a blunder* * *abbaglio s.m.1 ( abbagliamento) dazzling* * *prendere un abbaglio — to make a blunder, to have o get hold of the wrong end of the stick
* * *abbagliopl. - gli /ab'baλλo, λi/sostantivo m.(svista) blunder; prendere un abbaglio to make a blunder, to have o get hold of the wrong end of the stick. -
9 abbaino
abbaino s.m.1 ( finestrino) dormer (-window)2 ( soffitta) garret.* * *[abba'ino]sostantivo maschile (lucernario) dormer (window)* * *abbaino/abba'ino/sostantivo m.(lucernario) dormer (window). -
10 abbandono
m abandon( rinuncia) abandonmentstato di abbandono state of disrepair* * *abbandono s.m.1 ( trascuratezza) neglect: lasciare in abbandono, to neglect; lasciava il suo giardino in stato di abbandono, he let his garden run wild2 (dir.) abandonment; ( di diritto, credito) waiver; ( di causa) discontinuance: dichiarazione di abbandono, abandonment notice; abbandono di minore, child abandonment; abbandono del tetto coniugale, desertion (of matrimonial home) // (comm.): abbandono della merce in dogana, abandonment of goods in customs; abbandono di nave, del carico, abandonment of ship, of cargo; abbandono di beni assicurati, abandonment of insured property* * *[abban'dono]sostantivo maschile1) (trascuratezza) neglectin (stato di) abbandono — [edificio, giardino] neglected
2) (di idea, progetto) abandonment4) (rilassamento) abandon, abandonment5) (cedimento, debolezza) abandon, surrender•abbandono di minore — child abandonment o neglect
* * *abbandono/abban'dono/sostantivo m.1 (trascuratezza) neglect; in (stato di) abbandono [edificio, giardino] neglected2 (di idea, progetto) abandonment3 sport (di gara) withdrawal, default; costretto all'abbandono forced to withdraw; vincere per abbandono to win by default4 (rilassamento) abandon, abandonment5 (cedimento, debolezza) abandon, surrender; in un momento di abbandono in a moment of weaknessabbandono di minore child abandonment o neglect; abbandono della nave abandonment of a ship; abbandono del tetto coniugale desertion. -
11 abbassalingua
* * *[abbassa'lingwa]sostantivo maschile invariabile tongue depressor, spatula* * *abbassalingua/abbassa'lingwa/m.inv.tongue depressor, spatula. -
12 abbassamento
m lowering* * *abbassamento s.m.1 lowering; ( caduta) fall: un abbassamento dello standard, a lowering of (o fall in) standards; abbassamento di temperatura, fall (o drop) in temperature // (geol.) abbassamento della falda freatica, abbassamento piezometrico, drawdown2 ( di prezzi) knockoff, knockdown, reduction3 (inform.) droop.* * *[abbassa'mento]sostantivo maschile1) (diminuzione) (di temperatura) drop (di in); (di pressione) fall (di in); (della luce) dimming, lowering; (di prezzi) reduction (di in)2) (spostamento verso il basso) lowering* * *abbassamento/abbassa'mento/sostantivo m.1 (diminuzione) (di temperatura) drop (di in); (di pressione) fall (di in); (della luce) dimming, lowering; (di prezzi) reduction (di in); ha un abbassamento di voce he has lost his voice2 (spostamento verso il basso) lowering. -
13 abbattimento
m knocking downcasa demolitionalbero cutting downaereo shooting downfig despondency* * *abbattimento s.m.1 pulling down, knocking down2 ( demolizione) demolition, ( con esplosivi) blasting // l'abbattimento di una dittatura, the overthrow of a dictatorship3 ( di alberi) felling, cutting down4 (aer.) shooting down5 ( di animali) ( per macellazione) slaughter; ( per malattia o vecchiaia) putting down; ( con armi da fuoco) shooting6 (fig.) ( avvilimento) dejection, despondency, low spirits (pl.); ( prostrazione fisica) exhaustion: era in uno stato di profondo abbattimento, he was totally run down7 (trib.) abatement, knocking down: abbattimento alla base, ( dell'imponibile) basic abatement; ( dell'imposta) tax abatement8 (inform.) droop.* * *[abbatti'mento]sostantivo maschile1) (di edificio) demolition; (con esplosivi) blasting2) (di alberi) cutting down, felling; (di animali) putting down3) (avvilimento) dejection4) econ. (di costi) lowering* * *abbattimento/abbatti'mento/sostantivo m.1 (di edificio) demolition; (con esplosivi) blasting2 (di alberi) cutting down, felling; (di animali) putting down3 (avvilimento) dejection4 econ. (di costi) lowering. -
14 abbecedario
abbecedario s.m. primer; spelling-book.* * ** * *abbecedariopl. -ri /abbet∫e'darjo, ri/sostantivo m.speller, spelling-book. -
15 abbellimento
abbellimento s.m.1 embellishment2 (pl.) (mus.) grace-notes.* * *[abbelli'mento]sostantivo maschile2) mus. grace note* * *abbellimento/abbelli'mento/sostantivo m.1 embellishment2 mus. grace note. -
16 abbeveratoio
abbeveratoio s.m. (drinking) trough.* * ** * *abbeveratoiopl. -oi /abbevera'tojo, oi/sostantivo m.(watering) trough. -
17 abbiccì
m invar abcfig basics pl* * *abbiccì s.m.1 ( principi elementari) ABC: l'abbiccì della fisica, the ABC of physics // esser all'abbiccì, (fig.) to be at the very beginning* * *[abbit'tʃi]sostantivo maschile invariabile ABC (anche fig.)essere all'abbiccì — to be at the very beginning, to be a beginner
* * *abbiccì/abbit't∫i/m.inv.ABC (anche fig.); essere all'abbiccì to be at the very beginning, to be a beginner. -
18 abbiente
abbiente agg. well-to-do, well-off◆ s.m.pl. the well-to-do, the well-off.* * *[ab'bjɛnte]1. aggwell-to-do, well-off2.gli abbienti smpl — the well-to-do
* * *[ab'bjɛnte] 1.aggettivo wealthy, well off2.sostantivo maschile e sostantivo femminile* * *abbiente/ab'bjεnte/wealthy, well off; le classi -i the well-offII m. e f.i meno -i the less well-off. -
19 abbigliamento
m clothingabbigliamento sportivo sportswearindustria f dell'abbigliamento clothing industry* * *abbigliamento s.m. clothes: industria dell'abbigliamento, clothing industry; negozio d'abbigliamento, clothes shop; un capo d'abbigliamento, an item (o article) of clothing; curare l'abbigliamento, to dress with great care.* * *[abbiʎʎa'mento]sostantivo maschile clothing U, dress Uun capo d'abbigliamento — an item o article of clothing
abbigliamento da donna — women's wear, ladies' clothes
* * *abbigliamento/abbiλλa'mento/sostantivo m.clothing U, dress U; un capo d'abbigliamento an item o article of clothing; abbigliamento formale formal dress; industria dell'abbigliamento clothing industry o trade; negozio di abbigliamento clothes shop\abbigliamento da donna women's wear, ladies' clothes; abbigliamento sportivo sportswear; abbigliamento per il tempo libero leisure wear; abbigliamento da uomo menswear. -
20 abbinamento
abbinamento s.m. coupling.* * *[abbina'mento]* * *abbinamento/abbina'mento/sostantivo m.(di colori) match; (di squadre) pairing off.
См. также в других словарях:
maschile — ma·schì·le agg., s.m. 1a. AU agg., di maschio, di uomo: sesso maschile, figura maschile | tipico dell uomo: orgoglio maschile, forza maschile | adatto all uomo: abbigliamento maschile | per uomini, riservato agli uomini: torneo maschile Sinonimi … Dizionario italiano
due — dù·e agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a un unità più un altra unità (nella numerazione araba rappresentato con 2, in quella romana con II): due mani, due paia di scarpe, due bambini; | come componente di… … Dizionario italiano
sm. — sm. abbr. 1. sostantivo maschile 2. smorzando … Dizionario italiano
s.m. — s.m. abbr. 1. sostantivo maschile 2. sul mare … Dizionario italiano
uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… … Dizionario italiano
fratello — fra·tèl·lo s.m. FO 1. persona di sesso maschile che ha in comune con un altra gli stessi genitori: mio fratello, i fratelli di Carlo; fratello gemello; fratello maggiore, fratello minore, fratello mezzano | al pl., può indicare collettivamente… … Dizionario italiano
femminile — fem·mi·nì·le agg., s.m., s.f. 1a. agg. AU di femmina, di donna: figura femminile, sesso femminile | tipico della donna: grazia, orgoglio femminile | adatto alle donne: abbigliamento femminile | per donne, riservato alle donne: scuola femminile,… … Dizionario italiano
la — 1la art.det.f.sing., pron.pers. di terza pers.f.sing. I. art.det.f.sing. I 1. FO preposto a sostantivi femminili singolari, serve a individuare un particolare componente di una classe, a cui si sia già fatto riferimento nel discorso: osservavo… … Dizionario italiano
singolare — sin·go·là·re agg., s.m. 1. agg. LE proprio di una sola cosa o di una sola persona; individuale | combattuto fra due soli guerrieri: là dove avrà dal re de Catalani | di pugna singular la prima gloria (Ariosto) 2a. agg. AD estens., differente… … Dizionario italiano
sovrabbondante — so·vrab·bon·dàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → sovrabbondare 2a. agg. CO che è più che abbondante; che eccede la quantità, la misura o il numero rispetto all ordinario o alle necessità: il personale dell ufficio è sovrabbondante Sinonimi:… … Dizionario italiano
ambigenere — am·bi·gè·ne·re agg. TS gramm. di sostantivo, che può essere sia maschile sia femminile (per es. il giornalista, la giornalista); anche s.m. {{line}} {{/line}} DATA: 1935. ETIMO: der. di genere con ambi … Dizionario italiano