Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

soggetto+di+diritto

  • 1 che

    che
    che [ke]
     pronome relativo
     1 (soggetto) der Maskulin, die Feminin, das neutro, die plurale welche(r, s) linguaggio elevato welche pluralelinguaggio elevato
     2 (complemento) den Maskulin, die Feminin, das neutro, die plurale welche(n, s) linguaggio elevato welche pluralelinguaggio elevato
     3 (la qual cosa) was
     4 (temporale) als, an dem; (luogo a) wo
     II pronome interrogativo
    was; che (cosa) pensi? was denkst du?; che cosa vuoi da bere? was möchtest du trinken?; che ne dici? was hältst du davon?; di che (cosa) ti lamenti? (worüber) beklagst du dich?
     III pronome
    was; che vedo! was sehe ich!; che, sei già in piedi! was, du bist schon auf(gestanden)?
     IV pronome indefinito
    etwas; ha un certo non so che di curioso er hat etwas Sonderbares an sich dativo
     < inv> aggettivo
    (interrogativo) welche(r, s), was für ein(e); a che pagina siamo arrivati? auf welcher Seite sind wir?; con che diritto? mit welchem Recht?; che uomo sei? was bist du für ein Mensch?
     VI < inv> aggettivo
    (esclamativo) was für ein(e); che bello! wie schön!; che stupido sono stato! wie dumm ich doch gewesen bin!
     VII Konjunktion
    congiuntivo
     1 (con proposizioni subordinate) dass; (affinché) damit; è ora che tu vada es wird Zeit, dass du gehst; c'era un'afa che non si respirava es war so schwül, dass man kaum atmen konnte; in modo che so, dass; sempre che vorausgesetzt, dass
     2 (temporale, eccettuativo, in comparazioni) als; è andata meglio che non credessi es ging besser, als ich gedacht hatte; nonostante che obwohl; prima che bevor; ogni volta che jedes Mal, wenn
     3 (limitativo) soweit; che io sappia non è ancora arrivato soviel ich weiß, ist er noch nicht angekommen; non fa altro che brontolare er [oder sie] meckert andauernd; che vada! dann soll ersie doch gehen!; che tu lo voglia o no, è lo stesso ob du (es) willst oder nicht ist egal; sia che..., sia che... ob... oder..., sei es, dass... oder...; che mi sia sbagliato? sollte ich mich getäuscht haben?; che nessuno osi entrare! dass mir keiner hereinkommt!

    Dizionario italiano-tedesco > che

См. также в других словарях:

  • soggetto — 1sog·gèt·to s.m. FO 1. argomento, questione su cui verte una discussione, una conversazione, una riflessione, ecc. o tema di un opera artistica o letteraria: soggetto del libro è la storia medievale, quadro di soggetto religioso, quell uomo è il… …   Dizionario italiano

  • diritto — diri/tto (1) A agg. 1. dritto, in linea retta, retto, rettilineo, diretto, lineare □ (di naso) greco CONTR. curvo, obliquo, storto, sghembo, tortuoso, contorto, sinuoso □ adunco, aquilino 2. verticale, ritto, perpendicolare, a piombo □ (di perso …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • osservatore — os·ser·va·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi osserva: punto di vista dell osservatore 1b. agg., s.m., che, chi ha capacità di cogliere elementi che normalmente sfuggono: essere un osservatore attento e imparziale, un acuto osservatore… …   Dizionario italiano

  • potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …   Enciclopedia di italiano

  • protesta — pro·tè·sta s.f. 1. AU manifestazione e dichiarazione energica della propria opposizione, del proprio dissenso: sciopero, lettera di protesta; andarsene per protesta, in segno di protesta | forma di contestazione collettiva e organizzata: le… …   Dizionario italiano

  • osservatore — {{hw}}{{osservatore}}{{/hw}}A agg. Che osserva: mente acuta e osservatrice. B s. m. 1 (f. trice) Chi osserva. 2 (f. trice) Chi partecipa a congressi, assemblee e sim. solo per assistervi, senza apportarvi comunicazioni. 3 (dir.) Inviato di un… …   Enciclopedia di italiano

  • persona — {{hw}}{{persona}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni essere umano: una persona nota, sconosciuta | Per interposta –p, per mezzo di un intermediario | In –p, personalmente. 2 Ogni individuo considerato per le funzioni che ricopre nella società: la persona del re… …   Enciclopedia di italiano

  • personalità — s.f. [dal lat. tardo personalĭtas atis, der. di personalis personale1 ]. 1. (non com.) [l essere tipico, caratteristico di una singola persona: p. di un comportamento ] ▶◀ particolarità, peculiarità, tipicità. 2. (giur.) [l essere riconosciuto… …   Enciclopedia Italiana

  • licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • titolo — tì·to·lo s.m. FO 1a. nome o breve frase, anche di fantasia, con cui si indicano l argomento, il soggetto di uno scritto, di un testo, di un opera d arte e sim. | intestazione dei singoli capitoli o delle varie parti di un volume, di partite, di… …   Dizionario italiano

  • Stefano Rodotà — en el Palacio Geremia en Trento para el Festival dell Economia 2007 Stefano Rodotà (Cosenza, 30 de mayo de 1933) es un jurista y político italiano.[1 …   Wikipedia Español

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»