Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

senza'altro

  • 1 senza

    senza
    senza ['sεntsa]
     preposizione
    ohne +accusativo , -los; senza di metelui ohne michdichihn; senza casa obdachlos; senza dubbio zweifellos; senza paragone unvergleichlich, ohnegleichen; senz'altro ohne weiteres, auf jeden Fall; fare senza qualcosaqualcuno ohne etwasjemanden auskommen; rimanere senza qualcosa etw nicht mehr haben
     II Konjunktion
    ohne zu infinito ; senza dire niente ohne etwas zu sagen; senza che congiuntivo ohne dass

    Dizionario italiano-tedesco > senza

  • 2 conto

    conto
    conto ['konto]
      sostantivo Maskulin
     1 matematica, commercio Rechnung Feminin; mettere in conto qualcosa a qualcuno jdm etwas in Rechnung stellen; a conto-i fatti figurato alles in allem; fare i conto-i senza l'oste figurato die Rechnung ohne den Wirt machen
     2  finanza Konto neutro
     3 (stima) Ansehen neutro; tenere da conto qualcosa etw in Ehren halten; tenere in gran conto qualcosaqualcuno eine hohe Meinung von etwasjemandem haben
     4 (previsione, valutazione) far conto di fare qualcosa planen etwas zu tun; far conto su qualcunoqualcosa auf jemandenetwas bauen; dire qualcosa sul conto di qualcuno etw über jemanden sagen; tenere conto di qualcosa etw berücksichtigen
     5 (figurato: interesse) per conto di qualcuno in jemandes Auftrag; per conto miotuosuo was michdichihn betrifft
     6 figurato fare i conto-i con qualcuno mit jemandem abrechnen; dar [oder render] conto a qualcuno di qualcosa jdm über etwas accusativo Rechenschaft ablegen; rendersi conto di qualcosa sich dativo einer Sache genitivo bewusst werden, sich über etwas accusativo klar sein; alla fin(e) dei conto-i schließlich, letztlich; è un altro conto das ist ein anderes Kapitel

    Dizionario italiano-tedesco > conto

  • 3 manica

    manica
    manica ['ma:nika] <- che>
      sostantivo Feminin
    Ärmel Maskulin; in manica-che di camicia anche figurato hemdsärmelig; senza manica-che ärmellos; essere di manica larga figurato nachsichtig sein; essere di manica stretta figurato streng sein; è un altro paio di manica-che! familiare das ist ein anderes Paar Schuhe

    Dizionario italiano-tedesco > manica

  • 4 passo

    passo
    passo ['passo]
      sostantivo Maskulin
     1 (movimento, spazio) Schritt Maskulin; (andatura) Gangart Feminin; militare Gleichschritt Maskulin; senza muovere un passo ohne sich von der Stelle zu rühren; figurato ohne einen Finger krumm zu machen; a passo d'uomo im Schritttempo; andare al passo im Schritttempo fahren; fare due [oder quattro] passo-i figurato sich dativo die Beine vertreten; fare il passo più lungo della gamba figurato sich überfordern; (fare spese eccessive) über seine Verhältnisse leben; fare un passo indietro einen Rückzieher machen; muovere i primi passo-i anche figurato die ersten Schritte tun; procedere di buon passo gut vorankommen; tornare sui propri passo-i (denselben Weg) zurückgehen; figurato von Vorne anfangen; essere a pochi passo-i wenige Schritte entfernt sein; ad ogni passo auf Schritt und Tritt; passo passo langsam; un passo dopo l'altro Schritt für Schritt; e via di questo passo familiare und so weiter und so fort
     2 (impronta) Fußstapfe Feminin, (Fuß)spur Feminin
     3 tecnica, tecnologia Gewindegang Maskulin
     4 motori, traffico Rad-, Achsstand Maskulin
     5 Film, Kino Perforationsabstand Maskulin
     6  letteratura (Text)stelle Feminin, Passus Maskulin
     7  musica Passage Feminin, Stelle Feminin
     8 (figurato: progresso) Fortschritt Maskulin
     9 (passaggio) Durchgang Maskulin; (con veicolo) Durchfahrt Feminin; passo carrabile [oder carraio] Einfahrt Feminin, Ausfahrt Feminin; aprirsi il passo tra la folla sich dativo einen Weg durch die Menge bahnen
     10 (valico) Pass Maskulin
     11 (braccio di mare) Meeresstraße Feminin

    Dizionario italiano-tedesco > passo

См. также в других словарях:

  • altro — [lat. alter ]. ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ▶◀ differente, diverso. ● Espressioni: l altro mondo ▶◀ l aldilà. ▲ Locuz. prep.: d altra parte (o d altro lato o …   Enciclopedia Italiana

  • senza — / sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā in assenza, in mancanza di ]. 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza ] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora ➨ ❑. b. [per esprimere mancanza di una relazione di compagnia,… …   Enciclopedia Italiana

  • altro — àl·tro agg.indef., pron.indef.m., avv. FO I. agg.indef. I 1. diverso, differente da persona o cosa già indicata: voltati dall altra parte; erano altri tempi; è arrivato con un altra amica Sinonimi: differente, distinto, separato. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …   Dizionario italiano

  • senza — {{hw}}{{senza}}{{/hw}}o (raro, lett.) sanza A prep. 1 Privo di (indica mancanza e regge il compl. di privazione): è un povero orfano senza padre e senza madre; sono rimasto senza soldi; mangia senza sale | (rafforz.) Non –s, con: ho perdonato non …   Enciclopedia di italiano

  • pure — (in posizione prefinale, anche abbrev. in pur) [lat. pure puramente , avv. di purus puro ]. ■ avv. 1. [con valore aggiuntivo, per indicare una parità di condizione: lui è veneto e sua moglie p. ] ▶◀ (lett.) altresì, anche, (ant.) anco, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …   Enciclopedia Italiana

  • tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… …   Enciclopedia Italiana

  • giorno — / dʒorno/ s.m. [lat. tardo diurnum (tempus ), dall agg. diurnus giornaliero , der. di dies giorno ]. 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l altra: mese di ventotto g. ; l ultimo g. del mese ; g. festivo ; g. feriale ] ▶◀ (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • Songs recorded by Mina — Here is an incomplete list of studio recorded songs by Mina from 1958 to present, as listed by [http://www.minamazzini.com Mina s personal website] . NOTOC * na sera e maggio (1960) * na voce na chitarra (e o poco luna) (1994) * o cielo c e manna …   Wikipedia

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»