Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

quest'anno

  • 1 quest'anno la Pasqua è bassa

    quest'anno la Pasqua è bassa
  • 2 quest'altr'anno

    quest'altr'anno
  • 3 basso

    basso
    basso ['basso]
      sostantivo Maskulin
     1 (parte inferiore) unterer Teil, tief gelegener Teil; (di casa) Untergeschoss neutro; cadere in basso figurato tief sinken
     2  musica Bass Maskulin; chiave di basso Bassschlüssel Maskulin
    ————————
    basso
    basso , -a <più basso oder inferiore, bassissimo oder infimo> >
     aggettivo
     1 (di statura) klein; (acqua, muro) niedrig; (tacco) flach
     2 (prezzi) niedrig
     3 (voce) leise; musica tief
     4 storia, storico spät, Spät-; il basso Medioevo das späte Mittelalter
     5 (ricorrenza) früh; quest'anno la Pasqua è basso-a dieses Jahr ist Ostern früh
     6 (soc:ceti, classi) untere(r, s), niedrig
     7 (figurato: vile) niedrig, niederträchtig; gli istinti basso-i die niederen Instinkte maschile, femminile plurale
     8 (di paese) Bassa Italia Süditalien neutro; i Paesi Bassi die Niederlande
     9 (loc): basso-a stagione (inizio dell'anno) Vorsaison Feminin; (fine dell'anno) Nachsaison Feminin; tenere gli occhi basso-i die Augen niederschlagen; guardare qualcuno dall'alto in basso jdn von oben herab betrachten
     II avverbio
     1 (in basso) (nach) unten, zu Boden
     2 (a bassa voce) leise

    Dizionario italiano-tedesco > basso

  • 4 altro

    altro
    altro ['altro]
      sostantivo Maskulin
    (etwas) anderes; non aggiungere altro nichts hinzufügen; ci mancherebbe altro! das wäre ja noch schöner!; che altro vuoi? was willst du noch?; ci vuol ben altro! es gehört viel mehr dazu; dell'altro noch etwas; desidera altro? möchten Sie noch etwas?; per altro im Übrigen; più che altro vor allem; se non altro zumindest; senz'altro sicher; tra l'altro unter anderem; tutt'altro ganz im Gegenteil; l'un l'altro einander, gegenseitig; non fare altro che studiare nichts anderes tun als lernen
    ————————
    altro
    altro , -a
     aggettivo
     1 (distinto) andere(r, s); in un altro modo anders; sarà per un'altro-a volta vielleicht klappt es ein andermal
     2 (ulteriore) noch ein(e); ci sono altre domande? hat noch jemand Fragen?; un altro caffè, per favore! noch einen Kaffee, bitte!; un'altro-a volta noch einmal
     3 (passato) letzte(r, s); l'altro-a settimana letzte Woche; l'altro-a volta das letzte Mal; l'altro giorno neulich; l'altro ieri vorgestern
     4 (prossimo) nächste(r, s); domani l'altro übermorgen; quest'altr'anno nächstes Jahr; quest'altro mese kommenden Monat
     II pronome indefinito
    andere(r, s); un giorno o l'altro früher oder später; da un momento all'altro jeden Augenblick; non avere altro da fare nichts anderes zu tun haben; noi altro-ivoi -i wir (unsererseits)ihr (eurerseits)

    Dizionario italiano-tedesco > altro

См. также в других словарях:

  • anno — àn·no s.m. FO 1a. unità di misura del tempo pari a 365 giorni, che corrisponde all incirca all anno sidereo, cioè al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole 1b. periodo di dodici mesi calcolato a partire da un qualsiasi giorno preso a… …   Dizionario italiano

  • Anno Domini — This article is about the designation of years. For other uses, see Anno Domini (disambiguation). AD redirects here. For other uses, see AD (disambiguation). Dionysius Exiguus invented Anno Domini years to date Easter. Anno Domini (abbreviated as …   Wikipedia

  • anno — {{hw}}{{anno}}{{/hw}}s. m. 1 Unità di misura del tempo; SIMB. a | Anno solare o tropico, intervallo di tempo tra due consecutivi passaggi del Sole all equinozio di primavera, pari a 365d 5h 48m 46s su cui è regolato il calendario civile | Anno… …   Enciclopedia di italiano

  • anno — s. m. 1. dodici mesi □ annata, millesimo 2. (spec. al pl.; di uomo) vita, età 3. (di studio) classe, corso FRASEOLOGIA verdi anni, la giovinezza □ togliersi gli anni …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • acquònn — quest anno, l anno in corso …   Dizionario Materano

  • aquònn — quest anno, l anno in corso …   Dizionario Materano

  • questo — qué·sto agg.dimostr., pron.dimostr.m. FO I. agg.dimostr. I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: questo libro è interessante, quest uomo ti conosce, questa penna è mia |… …   Dizionario italiano

  • Pietro Metastasio — Pietro Metastasio. Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, más conocido como Metastasio (Roma, 3 de enero de 1698 Viena, 12 de abril de 1782) fue un escritor y poeta italiano, uno de los más importantes libretistas de ópera …   Wikipedia Español

  • venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …   Dizionario italiano

  • questo — {{hw}}{{questo}}{{/hw}}A agg. dimostr. 1 Indica persona, animale o cosa vicina a chi parla o comunque comunica, relativamente allo spazio o al tempo ( sempre preposto a un s.): questo bambino cresce in fretta; chi è questa persona?; questa… …   Enciclopedia di italiano

  • andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»