Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

prendere+un+pesce

  • 1 pesce

    pesce
    pesce ['pe∫∫e]
      sostantivo Maskulin
     1  zoologia Fisch Maskulin; pesce d'acqua dolce Süßwasserfisch Maskulin; pesce di mare Meeres-, Seefisch Maskulin; pesce d'aprile familiare Aprilscherz Maskulin; non sapere che pesce-i prendere [oder pigliare] familiare nicht wissen, was man tun soll; chi dorme non piglia pesce-i proverbiale, proverbio man muss sich schon anstrengen, wenn man zu etwas kommen will, ein schlafender Fuchs fängt kein Huhn
     2 stampa, tipografia Leiche Feminin
     3 astrologia, astronomia Pesci Fische Maskulin plurale; sono (dei) Pesci mein Sternzeichen ist Fische, ich bin (ein) Fisch

    Dizionario italiano-tedesco > pesce

  • 2 non sapere che pesce-i prendere [oder pigliare]

    non sapere che pesce-i prendere [oder pigliare]
  • 3 palla

    palla
    palla ['palla]
      sostantivo Feminin
     1 (gener) Sport Ball Maskulin; (sfera) Kugel Feminin; pesce palla Kugelfisch Maskulin; palla di neve Schneeball Maskulin; palla di vetro Glaskugel Feminin; palla da tennis Sport Tennisball Maskulin; palla a volo Sport Volleyball Maskulin; giocare a palla Ball spielen; prendere [oder cogliere] la palla al balzo figurato die Gelegenheit beim Schopf ergreifen; essere una palla al piede di qualcuno jdm ein Klotz am Bein sein
     2 (proiettile) Kugel Feminin
     3 plurale (volgare: testicoli) Eier neutro plurale; che palla-e! wie langweilig!; averne le palla-e piene di qualcosa die Schnauze voll haben; far girare le palla-e auf die Palme bringen; non mi rompere le palla-e! volgare du gehst mir auf die Eier!

    Dizionario italiano-tedesco > palla

См. также в других словарях:

  • prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • pesce — {{hw}}{{pesce}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale vertebrato acquatico appartenente alla classe dei Pesci | Pesce ago, con corpo sottilissimo e scheletro osseo, molto comune nel Mediterraneo | Pesce dorato, rosso, carassio | Pesce gatto, delle acque… …   Enciclopedia di italiano

  • pesce — s. m. FRASEOLOGIA pesce angelo, squadro □ pesce cane, squalo □ pesce combattente, betta □ pesce istrice, diodonte □ pesce lupo, spigola □ pesce palla, tetraodonte □ pesce …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prendere un granchio — Equivocare, sbagliarsi di grosso, prendere un abbaglio. Probabilmente viene dal fatto che, se un granchio afferra l amo, il pescatore si illude di aver catturato chissà quale grosso pesce e ritira in fretta e furia la lenza, ma solo per costatare …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • prendere due piccioni con una fava — Raggiungere due scopi con una sola azione. L espressione deriva probabilmente da un metodo, poco ortodosso, usato per cacciare i piccioni, mediante un filo a un estremità del quale era assicurata una grossa fava secca. Una volta inghiottita l… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • pescare — v. tr. [lat. piscari, der. di piscis pesce ] (io pésco, tu péschi, ecc.). 1. a. [catturare pesci o altri animali acquatici valendosi degli appositi mezzi] ▶◀ [con l arpione] arpionare, [con la fiocina] fiocinare, [con il rampone] ramponare.… …   Enciclopedia Italiana

  • cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …   Dizionario italiano

  • pescare — pe·scà·re v.tr. e intr. (io pésco) AU 1. v.tr., catturare pesci o altri animali marini o d acqua dolce con appositi strumenti, spec. per cibarsene o farne commercio: pescare trote, ostriche; pescare con la canna, con le reti; anche ass.: andare a …   Dizionario italiano

  • abboccare — A v. tr. 1. (di pesce) prendere con la bocca, afferrare con la bocca CONTR. sputare, emettere 2. (un recipiente) riempire fino all orlo 3. (tubi e sim.) collegare, far combaciare B v. intr …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»