Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

piu+sotto

  • 1 sotto

    sotto
    sotto ['sotto]
     preposizione
     1 (stato) unter +dativo; essere nato sotto il segno del cancro im [oder unter dem] Zeichen des Krebses geboren sein; sotto questo aspetto unter diesem Aspekt; sotto la pioggia im Regen; sotto il monte am Fuße des Berges
     2 (moto) unter +accusativo
     3 (dietro: stato) hinter +dativo; (moto) hinter +accusativo
     4 (in cambio di) gegen +accusativo für +accusativo
     5 (verso) gegen +accusativo um +accusativo
     6 (condizione) unter +dativo in +dativo; caffè sotto vuoto vakuumverpackter Kaffee; essere sotto esami im Examen stehen; stare sotto a qualcuno jdm unterstehen; tenere sotto qualcuno jdn unterdrücken; sott'acetoolio in EssigÖl; sotto giuramento unter Eid
     7 (più in basso di) unterhalb +genitivo
     II avverbio
     1 (stato) unten; le stanze di sotto die unteren Zimmer neutro plurale; qui c'è sotto qualcosa figurato da steckt etwas dahinter
     2 (moto) nach unten, hinunter; farsi sotto figurato sich heranmachen, sich anschleichen; mettere sotto überfahren; mettersi sotto figurato familiare sich daranmachen
     3 (addosso) darunter, unterhalb
     4 (più giù, oltre) weiter unten; vedi sotto siehe unten; sotto sotto unterschwellig, insgeheim; figurato eigentlich
     III < inv> aggettivo
    untere(r, s), weiter unten
     IV <-> sostantivo Maskulin
    Unterteil neutro o maschile

    Dizionario italiano-tedesco > sotto

  • 2 vedere

    vedere1
    vedere1 [ve'de:re] <vedo, vidi, visto oder veduto>
     verbo transitivo
     1 (gener) sehen, schauen austriaco, Germania meridionale; (guardare) ansehen, anschauen austriaco, svizzero, Germania meridionale; (museo) besichtigen; vedere qualcosa coi propri occhi etw mit eigenen Augen sehen; vedere nero figurato schwarz sehen; far vedere sehen lassen, zeigen; farsi vedere sich sehen lassen; voglio vederci chiaro in questa faccenda ich will in dieser Sache klar sehen; non vedo come sia possibile ich weiß nicht, wie das möglich sein soll; vedi sopra [oder sotto]bFONT siehe oben [oder unten]; vedi retro bitte wenden; questo è ancora da vedere familiare das wird sich noch zeigen, das muss sich erst rausstellen; perché, vedi, io le voglio bene familiare ich hab' sie gern, verstehst du?; a mio modo di vedere meines Erachtens, (so) wie ich das sehe; vuoi vedere che se ne è andato familiare er wird wohl schon gegangen sein; vieni a vedere! sieh mal, guck mal!; vediamo un po' familiare mal sehen; vedi tu familiare mach du mal; vedremo! familiare wir werden (ja) sehen!; te la [oder lo] faccio vedere io familiare ich werd's dir zeigen!, du kannst was erleben!; cose mai viste Unglaubliches
     2 figurato aushalten können; stare a vedere abwarten; non vederci più dalla famedalla sete es vor HungerDurst nicht mehr aushalten können; non poter vedere qualcuno jdn nicht leiden können; non vedo l'ora [oder il momento] di... infinito ich kann es nicht erwarten zu... infinito
     3 (esaminare) durchsehen, prüfen; farsi vedere dal medico sich vom Arzt untersuchen lassen
     4 (tentare) versuchen
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (vedere se stessi, trovarsi) sich sehen; vedere-rsi perduto keinen Ausweg (mehr) sehen
     2 (incontrarsi) sich sehen, sich treffen; chi s'è visto, s'è visto familiare und damit Schluss
    ————————
    vedere2
    vedere2
      sostantivo Maskulin
    Sehen neutro, Betrachtung Feminin

    Dizionario italiano-tedesco > vedere

См. также в других словарях:

  • sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …   Dizionario italiano

  • sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …   Enciclopedia Italiana

  • sotto- — 1. Primo elemento di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di prep. (come nelle locuz. avv. sottacqua, sottaceto, sottochiave, ecc., che si possono infatti scrivere anche con grafia staccata) …   Enciclopedia Italiana

  • sotto — {{hw}}{{sotto}}{{/hw}}A prep.  (si può elidere davanti a parola che cominci per vocale: sott acqua ) 1 Indica posizione inferiore rispetto a qlco.: pose un piattino sotto la bottiglia; sotto il soprabito indossa una giacca; infilarsi sotto le… …   Enciclopedia di italiano

  • sotto — A prep. 1. (di luogo) al di sotto, inferiormente CFR. ipo , sub CONTR. sopra, superiormente 2. presso, vicino CONTR. lontano 3. più in basso di □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Er più — – Storia d’amore e di coltello …   Википедия

  • Achille sotto la tenda — Secondo quanto narra l Iliade, Achille, sdegnato contro Agamennone, si ritirò dalla guerra rimanendo a lungo appartato nella propria tenda e abbandonando l esercito del re acheo alla disfatta. Fare l Achille sotto la tenda si usa per lo più in… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • antimonite — an·ti·mo·nì·te s.f. TS mineral. minerale di colore grigio piombo con lucentezza metallica, costituito da solfuro di antimonio, che si presenta per lo più sotto forma di cristalli prismatici molto allungati Sinonimi: stibina, stibnite. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • scendere dal letto col piede sinistro — Si dice, scherzosamente, a o di chi si dimostra di malumore. Per lo più sotto forma di interrogazione. Il modo di dire si ricollega alle molte antiche credenze relative alla parte destra e a quella sinistra, la prima benefica e dei giusti, la… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»