Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

patrimonio+familiare

  • 1 fuori

    fuori
    fuori [fu'lucida sans unicodeɔfont:ri]
     avverbio
     1 (stato) draußen; (sulla superficie) außen; (fuori di casa: persone) außer Haus; (all'estero) im Ausland
     2 (moto) heraus, hinaus; sporgersi in fuori sich hinauslehnen; fuori (di qui)! hinaus!; fuori i soldi! her mit dem Geld!
     3 (loc): fuor di dubbio außer Zweifel; essere fuori strada figurato auf dem falschen Weg sein; far fuori (familiare: uccidere) abmurksen; (patrimonio) durchbringen; metter fuori (denaro) ausgeben; (notizia) verbreiten; (persona) vor die Tür setzen; tagliar fuori qualcuno jdn (von etwas) ausschließen; essere fuori di sé außer sich dativo sein
     II preposizione
     1 (stato) außerhalb +genitivo; figurato außer +dativo
     2 (moto) aus +dativo
     3 (loc): fuori concorsopericolouso außer KonkurrenzGefahrGebrauch; fuori luogo unangebracht, fehl am Platz(e); fuori mano abgelegen, entlegen; fuori orario außerplanmäßig, außerhalb der (festgesetzten) Zeit; fuori tempo aus dem Takt; fuori tiro außer Schussweite
     III sostantivo Maskulin
    il di fuori die Außenseite

    Dizionario italiano-tedesco > fuori

  • 2 mangiare

    mangiare1
    mangiare1 [man'dlucida sans unicodeʒfonta:re]
       verbo transitivo
     1 (cibi) essen; (animali) fressen; dare da mangiare a qualcuno jdn füttern; mangiarsi le mani figurato sich dativo in den Hintern beißen (können) familiare; mangiarsi qualcuno con gli occhi jdn mit den Augen verschlingen
     2 (consumare) verbrauchen; (patrimonio, risparmi) verschlingen, aufzehren
     3 (parole) verschlucken
     4 (pedina) schlagen; (carta) stechen
     5 (figurato: intaccare) zerfressen
    ————————
    mangiare2
    mangiare2
      sostantivo Maskulin
    Essen neutro, Speise Feminin; (di animali) Fressen neutro

    Dizionario italiano-tedesco > mangiare

См. также в других словарях:

  • patrimonio — pa·tri·mò·nio s.m. 1. TS dir. insieme di rapporti giuridici attivi e passivi, aventi contenuto economico e facenti capo a una persona fisica o giuridica 2. AU complesso di beni di una persona o di una famiglia: ereditare un notevole patrimonio;… …   Dizionario italiano

  • familiare — {{hw}}{{familiare}}{{/hw}}A agg. 1 Della famiglia: patrimonio familiare | Lingua, locuzione –f, proprie della conversazione corrente, quotidiana. 2 Che si conosce bene per lunga dimestichezza: panorama –f. 3 (fig.) Affabile, semplice: tono… …   Enciclopedia di italiano

  • Silvio Berlusconi — (2010) Silvio Berlusconi (* 29. September 1936 in Mailand) ist ein italienischer Politiker und Unternehmer. Er war zuletzt vom 8. Mai 2008 bis zum 16. November 2011[1] Ministerpräsident Italiens und gehört s …   Deutsch Wikipedia

  • consumare — 1con·su·mà·re v.tr. FO 1a. logorare, deteriorare per usura: consumare le scarpe, il collo della camicia; l attrito ha consumato la fune Sinonimi: corrodere, usurare. 1b. fig., ridurre danneggiando progressivamente: lo studio consuma la vista… …   Dizionario italiano

  • maggiorasco — mag·gio·rà·sco s.m. TS st.dir. istituto giuridico medievale per cui il patrimonio familiare veniva trasmesso a un solo parente maschio, normalmente il più vicino di grado o il maggiore per età Sinonimi: maggiorascato. {{line}} {{/line}} VARIANTI …   Dizionario italiano

  • minorasco — mi·no·rà·sco s.m. TS st.dir. istituto giuridico medievale in uso presso alcune popolazioni slave e germaniche, spec. nomadi, per il quale il patrimonio familiare veniva trasmesso al figlio maschio ultimogenito, con la clausola di provvedere a… …   Dizionario italiano

  • parafernale — pa·ra·fer·nà·le agg. TS st.dir. di bene della moglie non compreso nella dote o nel patrimonio familiare, ma amministrato dal marito Sinonimi: extradotale. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1396. ETIMO: dal lat. mediev. paraphernāle(m), der. del gr.… …   Dizionario italiano

  • massa — {{hw}}{{massa}}{{/hw}}A s. f. 1 Quantità di materia unita in modo da formare un tutto compatto di forma indefinita: massa informe, caotica; massa di terra, d acqua. 2 Mucchio di cose aggregate della stessa specie o diverse, ma ancora distinte o… …   Enciclopedia di italiano

  • arrogazione — ar·ro·ga·zió·ne s.f. TS dir.rom. adozione da parte di un capofamiglia di un altro capofamiglia con il suo nucleo familiare e il suo patrimonio {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. tardo adrogatiōne(m), v. anche arrogare …   Dizionario italiano

  • azienda — a·zièn·da s.f. 1. AD insieme di persone e di beni organizzato per raggiungere un fine economico attraverso lo svolgimento di attività di vario genere: azienda agricola, commerciale, industriale; azienda statale, privata, azienda del gas, azienda… …   Dizionario italiano

  • consanguineo — con·san·guì·ne·o agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi è legato da parentela sia in linea diretta che collaterale Sinonimi: congiunto, familiare, parente. 2. agg., s.m., che, chi rispetto a un altra persona ha medesimo padre, ma madre diversa:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»