-
1 ♦ coast
♦ coast /kəʊst/n.1 costa; litorale; riviera: indented [rugged, flat] coast, costa frastagliata [aspra, piatta]; the Ligurian coast, la costa ligure; la riviera ligure; along the coast, lungo la costa; a stretch of coast, un tratto di costa; We spent Sunday at the coast, abbiamo passato la domenica al mare; off the coast, al largo (della costa)3 (rif. a mezzo di trasporto) percorso, discesa a motore spento; discesa a ruota libera ( in bicicletta)● coast artillery, artiglieria da costa □ coast defence, difesa costiera □ ( marina mil.) coast defence vessel, guardacoste □ coast to coast, da costa a costa; ( USA) in tutti gli Stati Uniti, da costa a costa; coast-to-coast, (su tutto il territorio) nazionale □ (fig.) The coast is clear, via libera; nessuno (o nessun pericolo) in vista.(to) coast /kəʊst/A v. i.1 (rif. a mezzo di trasporto) procedere per inerzia; (autom.) procedere a motore spento (o in folle); ( in bicicletta) andare a ruota libera2 (fig.) procedere senza sforzo: to coast to victory, procedere senza sforzo fino alla vittoria; vincere senza sforzo3 (fig.) continuare senza una meta precisa4 (naut.) costeggiare; navigare lungo la costa5 (naut.) fare cabotaggioB v. t.(naut.) costeggiare. -
2 ♦ off
♦ off (1) /ɒf/avv.1 via; lontano; distante; a distanza; alla larga: They went off in a hurry, sono andati via in fretta; DIALOGO → - Discussing bets- Where are you off to?, dove te ne vai?; DIALOGO → - Going on holiday 1- I'm off on holiday tomorrow, domani parto per le vacanze; The road is two miles off, la strada è lontana due miglia (o è a due miglia di distanza); Keep off!, sta' alla larga!2 (in loc. col verbo to be, è idiom.; per es.:) to be well [badly] off, essere in buone [cattive] condizioni finanziarie; The lid was off, il coperchio era venuto via (o era stato tolto); They're off, sono partiti; se ne sono andati; I must be off, devo andarmene; Their engagement is off, il fidanzamento è rotto; The deal is off, l'affare è sfumato; The trip is off, la gita non si fa più; The gas is off, il gas è spento; ( anche) hanno tolto il gas; The hot water is off, manca l'acqua calda; The meeting is off, la riunione è sospesa; The staff is off today, il personale fa vacanza oggi; (elettr.) The switch is off, l'interruttore è disinserito; The electricity is off, hanno tolto la corrente; (autom., mecc.) The clutch is off, la frizione è disinnestata4 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to come off, staccarsi, ecc.; to cut off, tagliare, staccare, ecc. (► to come, to cut, ecc.)5 di sconto: I managed to get 50 dollars off, riuscii ad avere uno sconto di (fam.: a tirare giù) 50 dollari6 ( Borsa, fin.) ( di titoli) in ribasso; giù, sotto (fam.): Oils are off ten points today, oggi le azioni petrolifere sono sotto di dieci punti● far off, lontano, lungi: Christmas is not far off, il Natale non è lontano □ from far off, da lungi, di lontano □ to finish off a piece of work, finire (o portare a termine) un lavoro □ to get off to a good start, partire con il piede giusto (fig.) □ on and off (o off and on), a intervalli; in modo intermittente: It has been snowing on and off since yesterday, nevica a intervalli da ieri □ Off with you!, va' via!; vattene!; fuori dai piedi! □ My holidays are only two weeks off, mancano solo due settimane alle mie vacanze □ Let's take a day off, prendiamoci un giorno di vacanza □ DIALOGO → - Absence 1- I need some time off work, ho bisogno di prendermi un periodo di vacanza □ DIALOGO → - Asking about the family- She's still off work, non ha ancora ripreso a lavorare □ right off (o straight off), subito; immediatamente □ Off we go!, si parte! □ Off with his head!, tagliategli la testa! □ Hands off!, giù le mani! □ Hats off!, giù il cappello! □ How are you off for clean shirts?, come sei messo (o come stai) a camicie pulite?♦ off (2) /ɒf/prep.1 da; lontano da; fuori di; giù da: I stepped off the bus, scesi dall'autobus; Get off my feet!, scendimi dai piedi!; non starmi sui piedi!; to get off one's horse, smontare da cavallo; The cover has come off my book, mi s'è staccata la copertina dal libro; The cottage stands off the main road, la villetta è lontana dalla strada maestra; The car is off the road, l'automobile è fuori (o è uscita di) strada2 (naut.) all'altezza di; al largo di; a poca distanza da: The ship was off the island, la nave era al largo dell'isola; The lighthouse is just off the coast, il faro è a poca distanza dalla costa3 in meno di; con lo sconto di; He gave me five per cent off the list price, mi ha tolto il cinque per cento dal prezzo di listino4 di; per mezzo di; con: He lived off the fat of the land, viveva delle abbondanti risorse della terra; aveva ogni ben di Dio; to dine off a leg of mutton, pranzare con una coscia di castrato; to eat off silver plate, mangiare usando piatti d'argento5 fuori: The ship was driven off her course, la nave è stata spinta fuori rotta; to be off duty, essere fuori servizio● ( radio, TV) off the air, non in onda (avv.) □ ( sport) off the ball, che non ha la palla, che non è sulla palla: He was fouled off the ball, ha subito il fallo mentre non era in possesso della palla □ ( baseball: del ‘corridore’) to be off base, non essere in base; essere fuori base □ off the beaten track, ( di un luogo) isolato, fuori mano; (fig.) insolito, fuori dell'ordinario, straordinario, originale □ (mecc.) to be off centre, essere fuori centro □ to be off colour, essere del colore sbagliato; ( di persona) essere indisposto, stare poco bene; essere in giornata nera; ( USA, di barzelletta, battuta ecc.) essere un po' indecente, spinto (fig.) □ ( sport) to be off the field (o the pitch), essere fuori campo; non giocare; fare panchina □ ( sport) to be off one's game, giocare peggio del solito □ ( sport e fig.) to be off guard, non stare in guardia; scoprirsi □ to be off one's head, essere andato giù di testa; essere ammattito □ (mil. e fig.) off limits, in zona proibita; ( cartello) ‘zona invalicabile’ □ (fig. fam.) off the map, inesistente; passato; svanito □ (fig.) off the point, non pertinente; che non c'entra; a sproposito □ ( calcio, ecc.) Off the post!, palo! □ off the record, ufficiosamente; in confidenza □ (tur.) off season, fuori stagione □ (geol.) off shore, fuori costa; in ambiente neritico □ to be off target, mancare il bersaglio; ( calcio, ecc.) non andare a segno: His header was off target, il suo colpo di testa è andato a vuoto □ to be off the track, essere fuori strada ( anche fig.); ( sport) essere uscito di pista; (fig.) essere sulla pista sbagliata □ an alley off Main Street, una viuzza che si diparte dal Corso □ to get off the subject, uscire dal seminato (fig.); divagare □ to speak off the record, parlare ufficiosamente ( non in veste ufficiale).off (3) /ɒf/a.2 laterale; secondario; di secondaria importanza: in an off street, in una strada laterale; in una via secondaria3 (spec. ingl.) destro; di destra (cfr. near /2/, def. 2): the off side of the road, il lato destro della strada; the off horse, il cavallo di destra ( d'una pariglia)4 piccolo; esiguo; scarso; cattivo; deludente; vago: Profits are off this year, i guadagni sono esigui quest'anno; His performance was rather off, la sua recitazione è stata alquanto deludente; There's only an off chance of your being right, c'è solo una vaga possibilità che tu abbia ragione5 ( di cibo) non fresco; passato; guasto: This fish is a bit off, questo pesce non è proprio fresco; DIALOGO → - Complaining about the food- This meat smells off to me, dall'odore direi che questa carne è andata a male6 ( di pietanza o piatto) finito; esaurito: ( al ristorante) ‘Sorry, chicken is off’, ‘mi dipiace, ma il pollo è finito’8 (elettr.) disinserito; staccato; spento: The ( electric) iron is off, il ferro (da stiro) è staccato9 (mecc.) disinserito; disinnestato● an off day, un giorno libero (o di vacanza); (fam.) una giornata nera, una giornata no: She has off and on days according to her mood, ella ha giornate sì e giornate no, secondo l'umore □ (elettr.) the off switch, l'interruttore per spegnere (per scollegare, ecc.) □ off year, (agric.) anno in cui le piante non danno frutto; anno no (fam.); (polit., USA) anno in cui si tengono elezioni ma non le presidenziali □ on the off chance that…, nel caso improbabile che…; caso mai…: on the off chance he should come, caso mai venisseFALSI AMICI: off non significa off nel senso italiano di alternativo. off (4) /ɒf/nei composti: ( radio, TV) off-air, (agg.) relativo alle trasmissioni; per (o dei) programmi; (avv.) quando non è in onda: Sheila is totally different off-air, Sheila è totalmente diversa quando non è in onda; ( USA) off-air reporter, cronista che lavora per la televisione, senza apparire sullo schermo; off-balance, sbilanciato; che ha perso l'equilibrio; (avv.) alla sprovvista; (fin.) off-balance sheet, fuori bilancio ( di finanziamenti, operazioni, ecc.); ( Borsa, USA) off-board, fuori borsa; off-board market, mercato terziario (o ristretto); mercatino (fam.); off-board securities, titoli non quotati (in Borsa); (econ.) off-the-books work, lavoro nero; (teatr., USA: di uno spettacolo) off-Broadway, ‘off-Broadway’, sperimentale; non commerciale ( e che costa poco); (fotogr., TV) off-camera, non inquadrato; non ripreso; off-centre, (mecc.) fuori centro, scentrato; (elettron.) eccentrico; off-colour, indisposto, malaticcio; ( USA, di barzelletta, battuta ecc.) un po' indecente, spinto (fig.); (fin.) off-cover, fuori copertura; senza garanzia; (fam.) off-the-cuff, improvvisato; ( di un discorso) fatto a braccio: to give an off-the-cuff speech, parlare a braccio; (ling.) off-glide, metastasi; an off-guard moment, un momento in cui non si sta in guardia; off-hand ► offhand; (mus. e fig.) off-key, stonato; non intonato; (farm., med.) off-label, off-label (detto di farmaco che viene assunto in circostanze non previste o non consigliate dal produttore); off-licence, (agg.) ( di negozio) autorizzato a vendere alcolici soltanto in confezioni da asporto; (sost., ingl.) negozio di vini, birra e liquori; bottiglieria; ( anche) banco di vendita ( di pub o albergo) di alcolici da consumare altrove; off-licensee, chi è in possesso di una ► «off-licence» ( sopra); off-limits, (mil.) in cui è proibito entrare; (fig.) proibito, vietato; off-line ► offline; (fin.) off-market, fuori mercato: off-market deals, operazioni fuori mercato; (spec. polit.) off-message, non allineato ( con la politica del proprio partito); (spec. farm.) off-patent, a brevetto scaduto; fuori brevetto: off-patent drugs, farmaci a brevetto scaduto; off-peak, ( di energia elettrica, gas, ecc.) erogato in ore di basso consumo; (trasp.: del traffico) non di punta, normale; (tur.) di (o in) bassa stagione: (ferr., ecc.) off-peak service, servizio normale; off-peak rate (o tariff) tariffa ordinaria ( di un trasporto o servizio); off-the-peg, ( d'abito) bell'e fatto, confezionato, di serie; (fig.) preconfezionato, standard; ( sport: sci) off-piste, fuori pista; ( di un immobile) ( bought) off plan, (acquistato) sulla carta; (market.) off-price, vendita a prezzo scontato; (tipogr.) off-print, estratto ( di giornale, ecc.); (fam.) off-putting, scostante; fastidioso; sgradevole; (fam. USA) off-the-rack = off-the-peg ► sopra; ( di notizia, ecc.) off-the-record, da non verbalizzare; non ufficiale; ufficioso; (trasp.) off-road vehicle, fuoristrada ( l'automezzo); off-roader, fuoristrada ( il mezzo); ( anche) fuoristradista; ( sport) off-roading, il fuoristrada ( l'attività, le gare); (market., ingl.) off-sale, vendita di alcolici da asporto ( detti off-sales); (cinem., TV) off-screen, che non compare sullo schermo; fuori campo; (market., tur.) off-season, stagione morta, bassa stagione; (agg.) della bassa stagione: off-season prices, prezzi della bassa stagione; (market.: di un articolo) off-the shelf, fatto in serie, standard; off-the-shoulder blouse, camicetta in stile gitano ( che lascia le spalle nude); ( cricket) off side ► off (5), def. 2; off-stage ► offstage; (autom.) off-street parking, parcheggio su terreno privato ( non su strada); (ipp.) off-track betting, scommesse sui cavalli (da corsa) che avvengono fuori dei locali dell'ippodromo ( con allibratori privati); ( ciclismo, ecc.) off-track race, corsa fuoristrada; ( sport) off-track race rider, fuoristradista; (comm.) off-trade, vendita di alcolici da asporto; ( slang) off-the-wall, assurdo, bizzarro, stravagante, pazzesco; off-white, bianco avorio, bianco isabella, biancosporco; (polit., USA) off-year election, elezioni politiche che si tengono in un anno in cui non si svolgono le presidenziali.off (5) /ɒf/n.1 (fam., spec. sport) via; partenza; inizio ( di una corsa, ecc.): The off was delayed twice, il via è stato rinviato due volte● from the off, dall'inizio; dal principio □ (fig.) I've had my offs and ons, ho avuto i miei alti e bassi.off (6) /ɒf/inter.(to) off /ɒf/A v. t.B v. i. -
3 coast
I 1. [kəʊst]nome costa f., litorale m., riviera f.2.modificatore [road, path] costieroII [kəʊst]1)to coast downhill — [ car] scendere in folle; [ bicycle] scendere a ruota libera
2) (travel)to coast along at 50 mph — procedere a una velocità di crociera di 80 km/h
3) mar. cabotare* * *[kəust] 1. noun(the side or border of land next to the sea: The coast was very rocky.) costa2. verb(to travel downhill (in a vehicle, on a bicycle etc) without the use of any power such as the engine or pedalling: He coasted for two miles after the car ran out of petrol.) andare a motore spento- coastal- coaster
- coastguard* * *I 1. [kəʊst]nome costa f., litorale m., riviera f.2.modificatore [road, path] costieroII [kəʊst]1)to coast downhill — [ car] scendere in folle; [ bicycle] scendere a ruota libera
2) (travel)to coast along at 50 mph — procedere a una velocità di crociera di 80 km/h
3) mar. cabotare -
4 off *****
[ɒf]1. adv1)(distance, time)
the game was/is three days off — la gara era dopo/è fra tre giorni5 km off (the road) — a 5 km (dalla strada)
it's a long way off — è molto lontano
2)I must be off — devo andareoff we go — via, partiamo
he's off to Paris tonight — parte per Parigi stasera
3)5% off Comm — sconto del 5%4)to take a day off — prendersi una giornata di vacanzaI'm off on Fridays — il venerdì non lavoro
5)off and on, on and off — di tanto in tantoright or straight off — subito
2. adj1)to be off — (machine, light, engine) essere spento (-a), (water, gas, tap) essere chiuso (-a)2) (cancelled) sospeso (-a), (Brit: not available: in restaurant) finito (-a)I'm afraid the chicken is off — purtroppo il pollo è finito
3) (not fresh) andato (-a) a malethat's a bit off, isn't it? fig fam — non è molto carino, vero?
4)how are you off for cash? — come stai a soldi?
5)3. prep1) (indicating motion, removal) dahe knocked £20 off the price fam — mi ha fatto uno sconto di 20 sterline
2)his flat is somewhere off Baker Street — il suo appartamento è dalle parti di Baker Street3)4. nfrom the off fam — dall'inizio
-
5 off
I [ɒf] [AE ɔːf]it is off the point — non c'entra, è fuori argomento
to be off its hinges — essere fuori dai cardini o scardinato
6) colloq. (no longer interested in)II [ɒf] [AE ɔːf]to borrow sth. off a neighbour — prendere qcs. in prestito da un vicino
1) (leaving)to be off — partire, andarsene
I'm off — (me ne) vado; (to avoid sb.) non ci sono
to be off to a good start — fare una buona partenza, partire bene
he's off again talking about... — eccolo che ricomincia a parlare di
4) teatr.III [ɒf] [AE ɔːf]1) (free)2) (turned off)to be off — [water, gas] essere chiuso; [light, TV] essere spento
3) (cancelled)to be off — [match, party] essere annullato; [ engagement] essere rotto; (from menu) [ apple pie] essere finito
4) (removed)the lid is off non c'è il coperchio; with her make-up off senza trucco; 25% off — comm. 25% di sconto
5) colloq. (bad)6)••how are we off for flour, oil? — colloq. come stiamo a farina, olio?
that's a bit off — BE colloq. non va molto bene
••to feel a bit off(-colour) — BE colloq. sentirsi un po' fuori fase
Note:Off is often found as the second element in verb combinations ( fall off, run off etc.) and in offensive interjections ( clear off etc.): for translations consult the appropriate verb entry ( fall, run, clear etc.). - Off is used in certain expressions such as off limits, off piste etc.: translations for these will be found under the noun entry ( limit, piste etc.). - For other uses of off, see the entry belowIV [ɒf] [AE ɔːf]from the off — fig. fin dall'inizio
* * *(to register or record time of arriving at or leaving work.) timbrare il cartellino* * *I [ɒf] [AE ɔːf]it is off the point — non c'entra, è fuori argomento
to be off its hinges — essere fuori dai cardini o scardinato
6) colloq. (no longer interested in)II [ɒf] [AE ɔːf]to borrow sth. off a neighbour — prendere qcs. in prestito da un vicino
1) (leaving)to be off — partire, andarsene
I'm off — (me ne) vado; (to avoid sb.) non ci sono
to be off to a good start — fare una buona partenza, partire bene
he's off again talking about... — eccolo che ricomincia a parlare di
4) teatr.III [ɒf] [AE ɔːf]1) (free)2) (turned off)to be off — [water, gas] essere chiuso; [light, TV] essere spento
3) (cancelled)to be off — [match, party] essere annullato; [ engagement] essere rotto; (from menu) [ apple pie] essere finito
4) (removed)the lid is off non c'è il coperchio; with her make-up off senza trucco; 25% off — comm. 25% di sconto
5) colloq. (bad)6)••how are we off for flour, oil? — colloq. come stiamo a farina, olio?
that's a bit off — BE colloq. non va molto bene
••to feel a bit off(-colour) — BE colloq. sentirsi un po' fuori fase
Note:Off is often found as the second element in verb combinations ( fall off, run off etc.) and in offensive interjections ( clear off etc.): for translations consult the appropriate verb entry ( fall, run, clear etc.). - Off is used in certain expressions such as off limits, off piste etc.: translations for these will be found under the noun entry ( limit, piste etc.). - For other uses of off, see the entry belowIV [ɒf] [AE ɔːf]from the off — fig. fin dall'inizio
-
6 ship
I [ʃɪp]••II [ʃɪp]the ship of the desert — (camel) la nave del deserto
1) (send) (by sea) spedire via mare; (by air) spedire per via aerea; (overland) spedire per via terra2) (take on board) caricare [ cargo]; levare [ oars]; imbarcare [ water]•- ship off* * *[ʃip] 1. noun1) (a large boat: The ship sank and all the passengers and crew were drowned.) nave2) (any of certain types of transport that fly: a spaceship.) nave2. verb(to send or transport by ship: The books were shipped to Australia.) spedire, inviare- shipment- shipper
- shipping
- ship-broker
- shipbuilder
- shipbuilding
- shipowner
- shipshape
- shipwreck 3. verbWe were shipwrecked off the coast of Africa.) fare naufragio, naufragare- shipyard- ship water* * *I [ʃɪp]••II [ʃɪp]the ship of the desert — (camel) la nave del deserto
1) (send) (by sea) spedire via mare; (by air) spedire per via aerea; (overland) spedire per via terra2) (take on board) caricare [ cargo]; levare [ oars]; imbarcare [ water]•- ship off -
7 manoeuvre
Imaneuver [mə'nuːvə(r)] nome manovra f. (anche fig.)to be on manoeuvres — mil. fare le manovre
II 1.we have some room for manoeuvre — fig. abbiamo un po' di libertà di manovra
maneuver [mə'nuːvə(r)] verbo transitivo1) manovrare [vehicle, object]to manoeuvre sth. in, out — fare manovra con qcs. per entrare, uscire
to manoeuvre sth. into position — manovrare qcs. per metterlo in posizione
2.to manoeuvre sb. into doing — manovrare qcn. per fargli fare
verbo intransitivo manovrare, fare manovre* * *[mə'nu:və] 1. noun1) (a planned movement (of troops, ships, aircraft, vehicles etc): Can you perform all the manoeuvres required by the driving test?) manovra2) (a skilful or cunning plan or action: His appointment was the result of many cunning manoeuvres.) manovra2. verb(to (cause to) perform manoeuvres: She had difficulty manoeuvring her car into the narrow space.) fare manovra con, manovrare* * *manoeuvre /məˈnu:və(r)/n.2 (fig.) maneggio; raggiro; stratagemma● (mil.) to be on manoeuvres, fare le manovre □ There isn't room for manoeuvre, non c'è spazio di manovra.(to) manoeuvre /məˈnu:və(r)/A v. t.2 (fig.) abbindolare; raggirare: to manoeuvre sb. out of st., raggirare q. così da togliergli qc.; defraudare q. di qc.B v. i.1 far manovre; far manovra (per es., con un'automobile): The fleet is manoeuvring off the coast, la flotta sta facendo manovre al largo della costa● to manoeuvre one's car out of a traffic jam, manovrare la propria automobile in modo da uscire da un ingorgo stradale □ to manoeuvre oneself, destreggiarsi: I manoeuvred myself out of the embarrassing position, mi sono destreggiato così da togliermi d'impaccio; She manoeuvred herself into being asked to stay, fece in modo che le chiedessero di restare □ to manoeuvre one's way into sb. 's confidence, carpire la fiducia di q. con maneggi (o raggiri) □ to manoeuvre one's way to victory, ottenere la vittoria con uno stratagemma.* * *Imaneuver [mə'nuːvə(r)] nome manovra f. (anche fig.)to be on manoeuvres — mil. fare le manovre
II 1.we have some room for manoeuvre — fig. abbiamo un po' di libertà di manovra
maneuver [mə'nuːvə(r)] verbo transitivo1) manovrare [vehicle, object]to manoeuvre sth. in, out — fare manovra con qcs. per entrare, uscire
to manoeuvre sth. into position — manovrare qcs. per metterlo in posizione
2.to manoeuvre sb. into doing — manovrare qcn. per fargli fare
verbo intransitivo manovrare, fare manovre -
8 island
['aɪlənd] 1.2.island of peace — fig. isola di pace
modificatore (of particular island) isolano, dell'isola; (of islands generally) insulare, delle isole••no man is an island — = non si può fare meno degli altri
* * *1) (a piece of land surrounded by water: The island lay a mile off the coast.) isola2) ((also traffic island) a traffic-free area, built in the middle of a street, for pedestrians to stand on.) isola pedonale•- islander* * *['aɪlənd] 1.2.island of peace — fig. isola di pace
modificatore (of particular island) isolano, dell'isola; (of islands generally) insulare, delle isole••no man is an island — = non si può fare meno degli altri
-
9 clear
I [klɪə(r)]1) [glass, liquid] chiaro, trasparente; [ blue] chiaro; [lens, varnish] incolore2) (distinct) [image, outline] chiaro, netto; [ writing] chiaro, leggibile; [ sound] chiaro, distinto3) (plain) [description, instruction] chiaroto make sth. clear to sb. — chiarire qcs. a qcn.
4) (obvious) [need, sign, example] chiaro, evidente; [advantage, lead] chiaro, netto; [ majority] netto5) (not confused) [idea, memory, plan] chiaro, preciso6) (empty) [road, table, space] libero, sgombro7) (not guilty) [ conscience] tranquillo, a posto8) (unblemished) [ skin] perfetto9) med. [X-ray, scan] normale10) (cloudless) [ sky] chiaro, sereno; [day, night] sereno12) (pure) [tone, voice] chiaro, puro13) gastr. [ honey] liquido14) (exempt from)to be clear of — essere senza o privo di [debt, blame]; essere esente da [ suspicion]
15) (free) [day, diary] libero16) (whole) [week, day] intero, completo17) (net) [gain, profit] netto••II [klɪə(r)]to be in the clear — (safe) essere fuori pericolo; (free from suspicion) essere estraneo a ogni sospetto
to jump clear of — (jump out of) saltar fuori da [ vehicle]
to pull sb. clear of — estrarre o liberare qcn. da [ wreckage]
III 1. [klɪə(r)]to stay o steer clear of (avoid) evitare [town centre, alcohol]; tenersi alla larga da [ troublemakers]; stand clear of the gates! state lontano dal cancello! to get clear of — togliersi da [traffic, town]
2) (free from obstruction) sturare [ drains]; liberare, sgombrare [surface, site]; disboscare [ land]to clear the way for sth., sb. — liberare la strada a qcs., qcn.; fig. aprire la strada a qcs., qcn
3) (freshen)to clear the air — cambiare l'aria; fig. allentare o diminuire la tensione
4) (empty) svuotare [ drawer] (of di); liberare, sgombrare [room, surface] (of da); far sgombrare, evacuare [area, building]to clear a path through sth. — aprire un sentiero attraverso qcs
6) (disperse) dissolvere [fog, smoke]; disperdere [ crowd]8) cosmet. eliminare [dandruff, spots]9) inform. cancellare [screen, data]12) (free from blame) dichiarare innocente, prosciogliere [ accused] (of da)13) (officially approve) approvare [ request]to clear sth. with sb. — ottenere l'approvazione di qcn. per qcs.
14) (jump over) superare, saltare [hurdle, wall]15) (pass through) passare sotto [ bridge]2.1) (become unclouded) [ liquid] schiarirsi; [ sky] schiarirsi, rassenenarsi2) (disappear) [smoke, fog, cloud] dissolversi3) (become pure) [ air] purificarsi5) econ. [ cheque] essere liquidato•- clear up* * *[kliə] 1. adjective1) (easy to see through; transparent: clear glass.) chiaro2) (free from mist or cloud: Isn't the sky clear!) limpido3) (easy to see, hear or understand: a clear explanation; The details on that photograph are very clear.) chiaro4) (free from difficulty or obstacles: a clear road ahead.) libero, sgombro5) (free from guilt etc: a clear conscience.) tranquilla6) (free from doubt etc: Are you quite clear about what I mean?) certo7) ((often with of) without (risk of) being touched, caught etc: Is the ship clear of the rocks? clear of danger.) lontano da8) ((often with of) free: clear of debt; clear of all infection.) libero da2. verb1) (to make or become free from obstacles etc: He cleared the table; I cleared my throat; He cleared the path of debris.) sparecchiare; schiarirsi; sgombrare2) ((often with of) to prove the innocence of; to declare to be innocent: He was cleared of all charges.) prosciogliere3) ((of the sky etc) to become bright, free from cloud etc.) rasserenarsi4) (to get over or past something without touching it: He cleared the jump easily.) saltare•- clearing
- clearly
- clearness
- clear-cut
- clearway
- clear off
- clear out
- clear up
- in the clear* * *I [klɪə(r)]1) [glass, liquid] chiaro, trasparente; [ blue] chiaro; [lens, varnish] incolore2) (distinct) [image, outline] chiaro, netto; [ writing] chiaro, leggibile; [ sound] chiaro, distinto3) (plain) [description, instruction] chiaroto make sth. clear to sb. — chiarire qcs. a qcn.
4) (obvious) [need, sign, example] chiaro, evidente; [advantage, lead] chiaro, netto; [ majority] netto5) (not confused) [idea, memory, plan] chiaro, preciso6) (empty) [road, table, space] libero, sgombro7) (not guilty) [ conscience] tranquillo, a posto8) (unblemished) [ skin] perfetto9) med. [X-ray, scan] normale10) (cloudless) [ sky] chiaro, sereno; [day, night] sereno12) (pure) [tone, voice] chiaro, puro13) gastr. [ honey] liquido14) (exempt from)to be clear of — essere senza o privo di [debt, blame]; essere esente da [ suspicion]
15) (free) [day, diary] libero16) (whole) [week, day] intero, completo17) (net) [gain, profit] netto••II [klɪə(r)]to be in the clear — (safe) essere fuori pericolo; (free from suspicion) essere estraneo a ogni sospetto
to jump clear of — (jump out of) saltar fuori da [ vehicle]
to pull sb. clear of — estrarre o liberare qcn. da [ wreckage]
III 1. [klɪə(r)]to stay o steer clear of (avoid) evitare [town centre, alcohol]; tenersi alla larga da [ troublemakers]; stand clear of the gates! state lontano dal cancello! to get clear of — togliersi da [traffic, town]
2) (free from obstruction) sturare [ drains]; liberare, sgombrare [surface, site]; disboscare [ land]to clear the way for sth., sb. — liberare la strada a qcs., qcn.; fig. aprire la strada a qcs., qcn
3) (freshen)to clear the air — cambiare l'aria; fig. allentare o diminuire la tensione
4) (empty) svuotare [ drawer] (of di); liberare, sgombrare [room, surface] (of da); far sgombrare, evacuare [area, building]to clear a path through sth. — aprire un sentiero attraverso qcs
6) (disperse) dissolvere [fog, smoke]; disperdere [ crowd]8) cosmet. eliminare [dandruff, spots]9) inform. cancellare [screen, data]12) (free from blame) dichiarare innocente, prosciogliere [ accused] (of da)13) (officially approve) approvare [ request]to clear sth. with sb. — ottenere l'approvazione di qcn. per qcs.
14) (jump over) superare, saltare [hurdle, wall]15) (pass through) passare sotto [ bridge]2.1) (become unclouded) [ liquid] schiarirsi; [ sky] schiarirsi, rassenenarsi2) (disappear) [smoke, fog, cloud] dissolversi3) (become pure) [ air] purificarsi5) econ. [ cheque] essere liquidato•- clear up -
10 shore
I [ʃɔː(r)]1) (coast, edge) (of sea) costa f., riva f.; (of lake) riva f.; (of island) costa f.off the shore of — mar. al largo di
2) mar. (dry land) terra f.3) (beach) spiaggia f.II [ʃɔː(r)]verbo transitivo puntellare- shore up* * *[ʃo:](land bordering on the sea or on any large area of water: a walk along the shore; When the ship reached Gibraltar the passengers were allowed on shore.) spiaggia* * *I [ʃɔː(r)] vtII [ʃɔː(r)] nto shore up — (tunnel, wall) puntellare, fig consolidare, (prices) mantenere
* * *I [ʃɔː(r)]1) (coast, edge) (of sea) costa f., riva f.; (of lake) riva f.; (of island) costa f.off the shore of — mar. al largo di
2) mar. (dry land) terra f.3) (beach) spiaggia f.II [ʃɔː(r)]verbo transitivo puntellare- shore up -
11 branch
I [brɑːntʃ] [AE bræntʃ]1) (of tree) ramo m.; (of pipe, road, railway) diramazione f.; (of river) braccio m., ramo m.; (of candlestick, lamp) braccio m.; (of antlers) ramificazione f.; (of family, language) ramo m.; (of study, subject) branca f.2) (of shop) succursale f.; (of bank, company) filiale f.; (of organization) divisione f., settore m.; (of union) sezione f.II [brɑːntʃ] [AE bræntʃ]main branch — (of company) casa madre
verbo intransitivo ramificarsi, diramarsi* * *1. noun1) (an arm-like part of a tree: He cut some branches off the oak tree.) ramo2) (an offshoot from the main part (of a business, railway etc): There isn't a branch of that store in this town; ( also adjective) That train runs on the branch line.) succursale, filiale; diramazione2. verb((usually with out/off) to spread out like, or into, a branch or branches: The road to the coast branches off here.) ramificarsi, biforcarsi* * *I [brɑːntʃ] [AE bræntʃ]1) (of tree) ramo m.; (of pipe, road, railway) diramazione f.; (of river) braccio m., ramo m.; (of candlestick, lamp) braccio m.; (of antlers) ramificazione f.; (of family, language) ramo m.; (of study, subject) branca f.2) (of shop) succursale f.; (of bank, company) filiale f.; (of organization) divisione f., settore m.; (of union) sezione f.II [brɑːntʃ] [AE bræntʃ]main branch — (of company) casa madre
verbo intransitivo ramificarsi, diramarsi -
12 drive
I 1. [draɪv]3) (motivation, energy) iniziativa f., energia f.; (inner urge) pulsione f., istinto m.4) inform. drive m., unità f.5) mecc. trasmissione f.6) (path) (of house) vialetto m., strada f. privata2.modificatore mecc. [ mechanism] di trasmissioneII 1. [draɪv]1) [ driver] guidare, condurre [car, bus, train]; pilotare [ racing car]; trasportare [cargo, load, passenger]; percorrere (in auto) [ distance]to drive sb. home — portare a casa qcn. (in auto)
to drive sth. into — portare qcs. dentro [garage, space]
to be driven out of business — essere costretto a cessare l'attività, a ritirarsi dagli affari
to drive sb. mad o crazy — colloq. fare impazzire o diventare matto qcn. (anche fig.)
3) (chase or herd) spingere, condurre [herd, cattle]; spingere [ game]4) (power, propel) azionare, fare funzionare [engine, pump]to drive sth. into sb.'s head — fig. fare entrare qcs. nella testa di qcn., ficcare qcs. in testa a qcn
6) (force to work hard) incalzare, fare lavorare sodo [pupil, recruit]2.1) aut. guidareto drive into — entrare (con l'auto) in [garage, space]; andare a sbattere contro [tree, lamppost]
3.to drive up, down a hill — salire su, scendere da una collina (in auto)
1) aut.•- drive at- drive on* * *1. past tense - drove; verb1) (to control or guide (a car etc): Do you want to drive (the car), or shall I?) guidare2) (to take, bring etc in a car: My mother is driving me to the airport.) portare3) (to force or urge along: Two men and a dog were driving a herd of cattle across the road.) spingere innanzi4) (to hit hard: He drove a nail into the door; He drove a golf-ball from the tee.) battere; scagliare5) (to cause to work by providing the necessary power: This mill is driven by water.) azionare2. noun1) (a journey in a car, especially for pleasure: We decided to go for a drive.) gita in automobile2) (a private road leading from a gate to a house etc: The drive is lined with trees.) viale d'accesso, strada privata3) (energy and enthusiasm: I think he has the drive needed for this job.) energia4) (a special effort: We're having a drive to save electricity.) campagna5) (in sport, a hard stroke (with a golf-club, a cricket bat etc).) colpo6) ((computers) a disk drive.) drive, lettore, unità•- driver- driver's license
- drive-in
- drive-through
- driving licence
- be driving at
- drive off
- drive on* * *drive /draɪv/n.1 giro (o viaggio) in macchina: to go for a drive, fare un giro in macchina; to take sb. for a drive, portare q. a fare un giro in macchina; It's two hours' drive there and back, ci sono due ore di macchina per andare e venire; a long and boring drive, un viaggio in macchina lungo e noioso; a 50 mile drive, un percorso in macchina di 50 miglia; The mountains are a short drive away, ci vuole poco in macchina per andare in montagna; a drive in the country [along the coast], un giro in macchina in campagna [lungo la costa]2 strada carrozzabile; (spec.) viale, vialetto ( di una casa): The house is reached by means of a tree-lined drive, si raggiunge la casa per mezzo di un viale alberato4 [u] determinazione, volontà: the drive to succeed, la volontà di riuscire; You need a lot of drive to succeed in business, ci vuole molta determinazione per riuscire in affari5 [uc] (psic.) pulsione, impulso: basic human drives, le pulsioni fondamentali dell'essere umano; the sex drive, l'impulso sessuale6 [u] aspirazione: the drive for peace, l'aspirazione alla pace; the drive for perfection [improvement, change], l'aspirazione alla perfezione [al miglioramento, al cambiamento]7 ( anche comm.) sforzo collettivo, campagna: a recruitment [sales] drive, una campagna di assunzioni [di vendite]; an export drive, una campagna per promuovere le esportazioni; a concerted drive to raise the firm's profile, una campagna comune per far salire il profilo dell'azienda8 (comput.) drive; ( anche) lettore, unità: hard ( disk) drive, hard disk, disco fisso; disk drive, unità disco9 ( sport) colpo ( dato a una palla); ( tennis) diritto, drive; ( calcio) tiro; ( golf) colpo lungo, drive; ( pallavolo) attacco, schiacciata: drive against the post, palo ( il tiro sul montante); drive at goal, tiro in porta; drive down the sideline, lungolinea (sost.)10 [uc] (autom.) guida ( il meccanismo, lo sterzo): left-hand drive, guida a sinistra ( negli automezzi dei paesi in cui il traffico tiene la destra); right-hand drive, guida a destra ( negli automezzi dei paesi in cui il traffico tiene la sinistra)11 [uc] (autom., mecc.) trazione: front-[rear-]wheel drive, trazione anteriore [posteriore]; four-wheel drive, trazione integrale12 [uc] (mecc.) comando trasmissione; presa: belt drive, trasmissione a cinghia; direct drive, presa diretta13 battuta di caccia; inseguimento14 (mil.) attacco; offensiva● drive belt, cinghia di trasmissione □ (mecc.) drive gear, ingranaggio conduttore □ (elettr.) drive pulse, impulso di comando □ (mecc.) drive screw, vite autofilettante □ (mecc.) drive wheel, ruota motrice.♦ (to) drive /draɪv/A v. t.1 guidare ( un veicolo); ( sport) pilotare: to drive a car [a van, a bus, a train], guidare una macchina [un furgone, un autobus, un treno]; to drive a racing car, pilotare una vettura da corsa; What do you drive?; che macchina hai?2 accompagnare, portare (q.) in macchina: to drive sb. home, accompagnare q. a casa in macchina; Can you drive me to the office?, puoi portarmi in macchina in ufficio?3 (fig.) spingere, portare (q. a qc.): to drive sb. to drink, spingere q. a bere (o a darsi all'alcol); to drive sb. to suicide, spingere q. al suicidio; to drive sb. to despair, portare q. alla disperazione; His insane jealousy drove her to leave him, la sua folle gelosia l'ha spinta a lasciarlo; High interest rates drove them to bankruptcy, gli alti tassi di interesse li hanno portati al fallimento; ( anche fig.) to drive sb. crazy (o mad) fare impazzire q.; (fam.) to drive sb. nuts (o round the bend, round the twist, up the wall) fare impazzire q.4 spingere, motivare: He is driven by a need to outshine his older brother, è motivato dal bisogno di superare il fratello più grande; I want to find out what drives him, voglio scoprire cos'è che lo motiva; His novels are driven by plot rather than character, i suoi romanzi sono incentrati più sulla trama che sui personaggi5 condurre un gregge (o una mandria) di: to drive sheep [cattle], condurre un gregge di pecore [una mandria di bovini]6 (fig.) far lavorare (duro): He drives his employees hard, fa lavorare duro i suoi dipendenti; She drives herself too hard, si dà troppo da fare7 ( sport) battere, scagliare; ( calcio) spedire ( la palla); ( tennis) colpire di diritto; ( golf) colpire con un driver: ( baseball) The batter drove the ball into the bleachers, il battitore ha scagliato la palla nelle gradinate8 conficcare, piantare: to drive a stake into the ground [a nail into a wall], piantare un palo per terra [un chiodo nel muro]10 sospingere: The storm drove the boat onto the reef, la tempesta ha sospinto la barca sulla scogliera11 fare andare, cacciare: The enemy were driven out of the town, i nemici sono stati cacciati dalla città; They drove the animals away by shouting and waving their arms, hanno mandato via gli animali urlando e agitando le braccia; Heavy rain drove them inside, la forte pioggia li ha fatti rientrare in casa; Thousands were driven from their home, migliaia di persone sono state costrette a lasciare la loro casa; Lots of holidaymakers were driven away by the bad weather, il cattivo tempo ha fatto partire in tutta fretta molti vacanzieri12 (di solito al passivo) azionare; far funzionare: The turbines are driven by water, le turbine sono azionate dall'acquaB v. i.1 (autom.) guidare: He's learning to drive, sta imparando a guidare; Let me drive, please!, fa' guidare me, per favore; I can't drive, non so guidare; He drives very well [too fast], guida molto bene [troppo forte]; Shall we drive back?, torniamo indietro?; He drove into a wall, è andato a sbattere con la macchina contro un muro; to drive out of the garage, uscire dal garage2 andare ( con un veicolo privato); andare in macchina: Shall we drive or walk?, andiamo in macchina o a piedi?; They drove to the airport, sono andati all'aeroporto in macchina; We got into the car and drove home, siamo saliti in macchina e siamo andati a casa; I don't drive anymore into town, there's never anywhere to park, non vado più in centro in macchina, non si trova mai parcheggio; After waiting for five minutes, the taxi-driver drove away, dopo avere aspettato cinque minuti, il tassista è andato via3 ( di veicolo) andare: The car drove into a lamppost, la macchina è andata a sbattere contro un lampione4 ( della pioggia, ecc.) cadere (forte); battere: The snow was driving down, nevicava forte; Rain was driving against the windows, la pioggia batteva contro le finestre5 (mil.) spingersi; addentrarsi: Napoleon drove ( ahead) into the plains of Russia, Napoleone si addentrò nelle pianure della Russia● to drive oneself, guidare: She can't drive herself any more, her daughter has to do it, non può più guidare, deve accompagnarla sua figlia □ ( slang USA) to drive the big (o the porcelain) bus, vomitare nella toilette □ (ingl.) to drive a coach and horses through st., mostrare chiaramente tutte le falle di qc.: This verdict drives a coach and horses through the legislation, questo verdetto mostra chiaramente tutte le falle della legislazione □ (autom., GB) to drive with excess alcohol, guidare in stato di ebbrezza □ to drive st. home, chiarire (bene) qc.: to drive home one's point, chiarire bene il proprio punto di vista; I drove home to them what the problem was, gli ho fatto capire qual era il problema □ to drive a hard bargain, fare un accordo molto vantaggioso □ to drive a wedge between, seminare zizzania tra □ (fig.) to drive sb. into a corner, mettere q. alle strette (o con le spalle al muro) □ (fig.) to drive st. into the ground, portare qc. alla rovina: They drove the business into the ground, hanno portato l'azienda alla rovina □ to drive prices through the roof, far salire i prezzi alle stelle.* * *I 1. [draɪv]3) (motivation, energy) iniziativa f., energia f.; (inner urge) pulsione f., istinto m.4) inform. drive m., unità f.5) mecc. trasmissione f.6) (path) (of house) vialetto m., strada f. privata2.modificatore mecc. [ mechanism] di trasmissioneII 1. [draɪv]1) [ driver] guidare, condurre [car, bus, train]; pilotare [ racing car]; trasportare [cargo, load, passenger]; percorrere (in auto) [ distance]to drive sb. home — portare a casa qcn. (in auto)
to drive sth. into — portare qcs. dentro [garage, space]
to be driven out of business — essere costretto a cessare l'attività, a ritirarsi dagli affari
to drive sb. mad o crazy — colloq. fare impazzire o diventare matto qcn. (anche fig.)
3) (chase or herd) spingere, condurre [herd, cattle]; spingere [ game]4) (power, propel) azionare, fare funzionare [engine, pump]to drive sth. into sb.'s head — fig. fare entrare qcs. nella testa di qcn., ficcare qcs. in testa a qcn
6) (force to work hard) incalzare, fare lavorare sodo [pupil, recruit]2.1) aut. guidareto drive into — entrare (con l'auto) in [garage, space]; andare a sbattere contro [tree, lamppost]
3.to drive up, down a hill — salire su, scendere da una collina (in auto)
1) aut.•- drive at- drive on -
13 ride
I [raɪd]1) (from A to B) tragitto m., percorso m. (in, on in); (for pleasure) viaggio m., gita f., giro m.to go for a ride — andare a fare un giro o una passeggiata
to give sb. a ride — AE dare un passaggio (in macchina ecc.) a qcn
3) fig. (path) strada f.4) aut.5) (bridle path) sentiero m., pista f. per cavalli••II 1. [raɪd]to be in for a rough o bumpy ride imbarcarsi in un'impresa difficile; to give sb. a rough ride rendere la vita difficile a qcn., dare del filo da torcere a qcn.; to go along for the ride godersi lo spettacolo; to take sb. for a ride — colloq. prendere in giro o fare fesso qcn
1) (as rider) cavalcare, montare [ animal]to ride a good race — equit. disputare una bella corsa
do you want to ride my bike, horse? — vuoi fare un giro con la mia bici? vuoi montare il mio cavallo?
to ride one's bike up, down the road — salire su, scendere giù per la strada in bici
3) (float on) [ surfer] cavalcare [ wave]2.1) (as rider)to ride across — attraversare (a cavallo ecc.)
to ride along sth. — passare (a cavallo ecc.) accanto a qcs
2) (travel)to ride in o on viaggiare o andare in [ bus]; riding on a wave of popularity — fig. trasportato da un'ondata di popolarità
to ride well — cavalcare bene, andare bene a cavallo
there's a lot riding on this project — si fa molto affidamento su questo progetto, molto dipende da questo progetto
•- ride off- ride out- ride up••to be riding high — (be ambitious) mirare in alto; (be successful) sfondare
to let sth. o things ride — lasciare correre qcs., fare seguire il corso naturale alle cose
* * *1. past tense - rode; verb1) (to travel or be carried (in a car, train etc or on a bicycle, horse etc): He rides to work every day on an old bicycle; The horsemen rode past.) cavalcare; andare2) (to (be able to) ride on and control (a horse, bicycle etc): Can you ride a bicycle?) cavalcare; andare3) (to take part (in a horse-race etc): He's riding in the first race.) correre4) (to go out regularly on horseback (eg as a hobby): My daughter rides every Saturday morning.) andare a cavallo2. noun1) (a journey on horseback, on a bicycle etc: He likes to go for a long ride on a Sunday afternoon.) cavalcata, giro in bicicletta2) (a usually short period of riding on or in something: Can I have a ride on your bike?) giro•- rider- riding-school* * *ride /raɪd/n.2 viaggio; giro ( in bicicletta, in motocicletta; anche in automobile, ecc. come passeggero); corsa (in autobus, taxi): to have (o to take) a ride in the new car, fare un giro con la macchina nuova; to have a ride on the merry-go-round, fare un giro in giostra; Let's go for a ride in Dave's car, andiamo a fare un giro con la macchina di Dave; a bus ride, una corsa in autobus; The school is a short bus ride from my house, ci sono poche fermate d'autobus da casa mia alla scuola; The train ride along the coast is very enjoyable, il viaggio in treno lungo la costa è molto piacevole; to give sb. a ride on one's shoulders, portare q. a cavalluccio3 (spec. USA) passaggio: to give sb. a ride to the station, dare a q. un passaggio fino alla stazione; to hitch a ride, fare l'autostop; farsi dare un passaggio6 (mil.) gruppo di reclute a cavallo8 (volg.) chiavata, scopata (volg.)● (fig.) to get a free ride, ricevere qc. gratis; andare a sbafo □ ( slang USA) to give sb. a ride, imbrogliare, ingannare q. □ (fam.) to go along for the ride, accodarsi: All my friends were going to the beach, so I went along for the ride, i miei amici andavano tutti in spiaggia, perciò mi sono accodato □ (fig.) to have an easy [rough] ride, avere la vita facile [difficile]: Drug dealers have had an easy ride for too long, gli spacciatori di droga hanno avuto la vita facile per troppo tempo □ to give sb. an easy [rough] ride, rendere la vita facile [difficile] a q. □ (fig. fam.) to be in for a bumpy ride, andare incontro a delle noie □ to steal a ride, viaggiare abusivamente, senza biglietto ( su un mezzo pubblico) □ (fam., fig.) to take sb. for a ride, imbrogliare; far fesso q. (fam.).♦ (to) ride /raɪd/A v. i.1 andare a cavallo; cavalcare: Can you ride?, sai andare a cavallo?; They rode along the canal, hanno costeggiato il canale a cavallo; We rode down to the river, siamo scesi al fiume a cavallo; The film ends with him riding away ( o off), il film finisce con lui che se ne va a cavallo; to ride at full gallop, andare di gran galoppo; to ride in a race, partecipare a una corsa ippica; to ride on a camel [donkey], cavalcare un cammello [un asino]2 andare; correre ( in bicicletta, in motocicletta, ecc.): I jumped on my bike and rode to the station, sono saltato sulla bici e sono andato alla stazione; He rode across France on a motorbike, ha attraversato la Francia in moto; Which team is Rossi riding for?, per quale squadra corre Rossi?3 andare, viaggiare ( in treno, auto, ecc., come passeggero): to ride in (o on) a carriage, viaggiare in una carrozza; I was riding on the number 45 bus when…, mi trovavo sul 45 quando…; Five can ride in a taxicab in the U.S., negli Stati Uniti si può viaggiare in cinque in un taxi4 galleggiare ( anche fig.): A full moon was riding high in the sky, in cielo galleggiava una luna piena6 ( di fantino) pesare ( alle corse): The jockey rode ten stone, il fantino pesava dieci «stone» (kg 63,500)8 (volg.) chiavare; scopare (volg.)B v. t.2 andare in ( bicicletta, motocicletta, ecc.); guidare ( una moto); essere in sella a ( una bicicletta): I ride my bicycle every day, vado in bicicletta tutti i giorni; to learn to ride a bike, imparare ad andare in bici; Can you ride a bike?, sai andare in bici?● to ride a punch [blow], attutire un pugno [un colpo] indietreggiando □ ( slang USA) to ride the fence, essere indeciso (o titubante) □ (fig.) to be riding for a fall, rischiare una batosta □ ( slang USA) to ride the gravy train, fare la bella vita ( in un'organizzazione: guadagnando bene e lavorando poco) □ (fam. USA) to ride herd on st., tenere d'occhio qc. □ to be riding high, avere successo; andare forte □ (fig.) to ride the high horse, darsi grandi arie □ (fig.) to ride a hobby, insistere troppo in un passatempo; avere un pallino (fam.) □ to ride on sb. 's back (o shoulders), farsi portare a cavalluccio da q. □ ( slang USA) to ride the rods (o the rails), viaggiare da clandestino (spec. su un treno merci) □ (fam.) to ride roughshod over st., calpestare qc. (fig.) □ ( USA) to ride shotgun, (stor.) viaggiare accanto al postiglione, con le armi in pugno, viaggiare come guardia armata; ( slang) viaggiare accanto al guidatore □ to ride side-saddle, cavalcare all'amazzone □ to ride to hounds, partecipare a una caccia alla volpe □ (fam.) to let st. ride, lasciar correre qc. (fig.).* * *I [raɪd]1) (from A to B) tragitto m., percorso m. (in, on in); (for pleasure) viaggio m., gita f., giro m.to go for a ride — andare a fare un giro o una passeggiata
to give sb. a ride — AE dare un passaggio (in macchina ecc.) a qcn
3) fig. (path) strada f.4) aut.5) (bridle path) sentiero m., pista f. per cavalli••II 1. [raɪd]to be in for a rough o bumpy ride imbarcarsi in un'impresa difficile; to give sb. a rough ride rendere la vita difficile a qcn., dare del filo da torcere a qcn.; to go along for the ride godersi lo spettacolo; to take sb. for a ride — colloq. prendere in giro o fare fesso qcn
1) (as rider) cavalcare, montare [ animal]to ride a good race — equit. disputare una bella corsa
do you want to ride my bike, horse? — vuoi fare un giro con la mia bici? vuoi montare il mio cavallo?
to ride one's bike up, down the road — salire su, scendere giù per la strada in bici
3) (float on) [ surfer] cavalcare [ wave]2.1) (as rider)to ride across — attraversare (a cavallo ecc.)
to ride along sth. — passare (a cavallo ecc.) accanto a qcs
2) (travel)to ride in o on viaggiare o andare in [ bus]; riding on a wave of popularity — fig. trasportato da un'ondata di popolarità
to ride well — cavalcare bene, andare bene a cavallo
there's a lot riding on this project — si fa molto affidamento su questo progetto, molto dipende da questo progetto
•- ride off- ride out- ride up••to be riding high — (be ambitious) mirare in alto; (be successful) sfondare
to let sth. o things ride — lasciare correre qcs., fare seguire il corso naturale alle cose
-
14 sweep ***
[swiːp] swept vb: pt, pp1. n1) (of room) scopata, spazzata, (of chimney) pulita2) (also: chimney sweep) spazzacamino3) (range) portata, (movement: of arm) ampio gesto, (of scythe, sword) sciabolata, (of beam, searchlight) fascio luminoso, (curve: of road, hills etc) curva, (expanse: of countryside) distesa2. vt2) (move over: subj: waves, wind) spazzare, (searchlight) perlustrare, (disease) dilagare in, (fashion, craze) invadereto sweep the horizon — (with eyes, binoculars) scrutare l'orizzonte
3) (remove with sweeping movement) spazzar via3. vi1) (with broom) scopare, spazzare2)to sweep in/out/along — entrare/uscire/procedere maestosamente•- sweep up -
15 hitch
I [hɪtʃ]1) (problem) intoppo m., ostacolo m., difficoltà f.2) (knot) nodo m.II 1. [hɪtʃ]2) colloq. (thumb)2.verbo intransitivo colloq. fare l'autostop- hitch up••to get hitched — colloq. = sposarsi
* * *[hi ] 1. verb1) (to fasten to something: He hitched his horse to the fence-post; He hitched his car to his caravan.) attaccare, agganciare2) (to hitch-hike: I can't afford the train-fare to London - I'll have to hitch.) fare l'autostop2. noun1) (an unexpected problem or delay: The job was completed without a hitch.) intoppo2) (a kind of knot.) nodo3) (a sudden, short pull upwards: She gave her skirt a hitch.) strattone•- hitch-hiker
- hitch a lift/ride
- hitch up* * *[hɪtʃ]1. n(impediment, obstacle) intoppo, contrattempo, (difficulty) difficoltà f invwithout a hitch — senza intoppi, a gonfie vele
2. vtto get hitched fam — sposarsi
2) fam3. viSee:•- hitch up* * *hitch /hɪtʃ/n.1 colpo; strattone; balzo; sobbalzo: to give one's trousers a hitch, dare uno strattone ai calzoni; tirarsi su i calzoni4 (naut.) nodo5 (fig.) impedimento; intoppo; difficoltà; ostacolo: a slight hitch, un piccolo intoppo; The ceremony went off without a hitch, la cerimonia è filata via liscia (o senza difficoltà)(to) hitch /hɪtʃ/A v. i.2 attaccarsi; legarsi3 restare impigliato; impigliarsi4 ( slang) chiedere un passaggio ( in auto, ecc.); fare l'autostop: to hitch from coast to coast, fare la traversata degli Stati Uniti con l'autostop; We hitched to Rome, siamo andati a Roma in autostopB v. t.2 attaccare; agganciare; legare: to hitch a horse to a wagon, attaccare un cavallo a un carro; (ferr.) to hitch a goods wagon, agganciare un carro merci; to hitch a rope over a pole, legare una fune a un palo3 ( slang) ottenere ( un passaggio): to hitch a lift (o a ride) on a lorry, farsi dare un passaggio su un camion● (fig.) to hitch one's wagon to a star, legarsi a una persona importante per fare carriera □ ( slang) to get hitched, sposarsi; impiccarsi (fig. fam.).* * *I [hɪtʃ]1) (problem) intoppo m., ostacolo m., difficoltà f.2) (knot) nodo m.II 1. [hɪtʃ]2) colloq. (thumb)2.verbo intransitivo colloq. fare l'autostop- hitch up••to get hitched — colloq. = sposarsi
-
16 rocky
I ['rɒkɪ]II ['rɒkɪ]a rocky road — fig. un cammino irto di difficoltà
* * *adjective a rocky coastline.) roccioso* * *I ['rɒkɪ] adj II ['rɒkɪ] adj- ier comp - iest superl (shaky, unsteady) malfermo (-a), traballante, (fig: situation, marriage) instabile* * *rocky (1) /ˈrɒkɪ/a.roccioso: (geogr.) the Rocky Mountains, le Montagne Rocciose.rocky (2) /ˈrɒkɪ/a.2 (fam. fig.) travagliato: a rocky relationship, una relazione travagliata; to face a rocky road ahead, avere davanti a sé una strada piena di ostacoli.* * *I ['rɒkɪ]II ['rɒkɪ]a rocky road — fig. un cammino irto di difficoltà
-
17 ♦ gold
♦ gold /gəʊld/A n.1 [u] oro ( anche fig.); denaro; ricchezza; colore dell'oro: pure gold, oro puro; a gold ingot, un lingotto d'oro; a heart of gold, un cuor d'oro; This boy is as good as gold, questo è un ragazzo d'oro (o un ragazzo buono come il pane); the age of gold, l'età dell'oro3 ( sport) medaglia d'oro; l'oro (fam.): He won the gold in the long jump, vinse l'oro nel salto in lungo; We got two golds, vincemmo due oriB a. attr.1 d'oro; aureo: a gold coin [watch], una moneta [un orologio] d'oro2 dorato; color oro3 (econ., fin.) aureo: gold currency, valuta aurea; gold parity, parità aurea; gold coverage, copertura aurea● (geol.) gold-bearing sand, sabbia aurifera □ (tecn.) gold-beater, battiloro □ gold-beating, battitura dell'oro □ gold brick, lingotto di metallo dorato; (fig.) cosa priva di valore, patacca; frode, inganno; (fam. USA) scansafatiche, lavativo □ (metall.) gold bronze, similoro □ gold bullion, oro in barre o verghe □ ( banca) gold card, carta di credito d'oro ( privilegiata) □ (geogr., stor.) Gold Coast, la Costa d'Oro □ gold deposit, giacimento aurifero □ gold digger, cercatore d'oro; (fam. USA, ingl. antiq.) donna che va in caccia di un marito (o di un amante) ricco □ (fin.) gold drain, depauperamento delle riserve auree □ gold dust, polvere d'oro; (fig.) mosca bianca (fig.); (una) rarità □ (zool.) gold eagle ( Aquila chrysaëtos), aquila reale □ (fin.) gold-exchange standard = gold standard ► sotto □ gold-fever, febbre dell'oro □ gold-filled = gold-plated ► sotto □ gold leaf, foglia d'oro □ gold medal, medaglia d'oro □ gold-medallist, (vincitore di una) medaglia d'oro □ gold mine, ( anche fig.) miniera d'oro □ gold nugget, pepita d'oro □ gold plate, (metall.) doratura elettrolitica; vasellame d'oro □ gold-plated, dorato □ gold-plating, doratura elettrolitica □ (fin., stor.) the gold pool, il pool dell'oro □ (fin.) gold premium, aggio dell'oro □ (fin.) gold reserves, riserve auree □ the gold rush, la corsa all'oro; la febbre dell'oro (in California, nel 1848) □ (fin.) gold standard, sistema (monometallico) aureo □ (miner.) gold stone, avventurina □ gold washer, cercatore d'oro che lava sabbie aurifere ( nei fiumi, ecc.); piatto per vagliare le sabbie aurifere □ (fin., stor.) to go off gold, abbandonare la parità aurea.
См. также в других словарях:
Off the Coast of Me — Studio album by Kid Creole and the Coconuts Released August 1980 Recorded Chappell Hall and Blank Tapes, N.Y.C[1] … Wikipedia
Battle off the coast of Abkhazia — Naval engagement off the coast of Abkhazia Part of 2008 South Ossetia War … Wikipedia
The Coast Is Clear (Tracy Lawrence album) — Infobox Album Name = Coast Is Clear Type = studio Artist = Tracy Lawrence Released = March 18, 1997 Genre = Country Length = 33:01 Label = Atlantic Producer = Flip Anderson, Tracy Lawrence, and Don Cook Reviews = * Allmusic Rating|4|5 [http://www … Wikipedia
Off the Beaten Track — Compilation album by The Stranglers Released 1986 Recorded 1977 1982 Genre Rock … Wikipedia
Off the Books — Single by The Beatnuts featuring Big Punisher Cuban Link from the album Stone Crazy … Wikipedia
Off the Air (TV series) — Off the Air Promotional image for Off the Air Format Alternative Created by Dave Hughes … Wikipedia
The Wind Off the Small Isles — is a novel by Mary Stewart, first published in 1968.Plot summaryPerdita works for children s writer Cora Gresham as secretary and personal assistant. Cora is writing about pirates on the Barbary Coast and wants to visit the Canary Islands. After… … Wikipedia
Off the Map (travelogue) — This article is about the travelogue. For other uses, see Off the map (disambiguation). Off the Map … Wikipedia
Brethren of the Coast — The Brethren or Brethren of the Coast were a loose coalition of pirates and privateers commonly known as buccaneers and active in the seventeenth and eighteenth centuries in the Atlantic Ocean, Caribbean Sea and Gulf of Mexico. They were a… … Wikipedia
Wizards of the Coast — Not to be confused with Wizard Entertainment. Wizards of the Coast … Wikipedia
The United States of America — The United States of America † Catholic Encyclopedia ► The United States of America BOUNDARIES AND AREA On the east the boundary is formed by the St. Croix River and an arbitrary line to the St. John, and on the north by the… … Catholic encyclopedia