-
1 su, non è niente di grave!
-
2 grave
( pesante) heavy( serio) serious( difficile) hard* * *grave agg.1 (pesante) heavy (anche fis.): barcollava sotto il grave carico, he was staggering under the heavy load // (fis.) i corpi gravi, heavy bodies2 (appesantito) heavy: occhi gravi di sonno, eyes heavy with sleep // essere grave d'anni, to be well-on in years3 (fig.) (difficile da sopportare) harsh, severe; grievous: fu una grave perdita, it was a severe (o grievous) loss; grave dolore, grievous sorrow; merita una grave punizione, he deserves a severe (o harsh) punishment; non gli furono risparmiati gravi rimproveri, he wasn't spared harsh (o stern) rebukes4 (fig.) (che implica responsabilità o rischio, che ha serie conseguenze) serious, heavy, weighty, onerous; momentous: situazione grave, serious situation; grave decisione, serious (o momentous) decision; grave responsabilità, weighty responsibility; grave compito, onerous task; grave reato, serious crime (o felony); danno grave, serious damage; grave malattia, serious illness; preoccupazioni gravi, heavy cares; fu un grave errore, it was a serious mistake; sono sorte gravi complicazioni, serious complications have arisen; ciò che dice è molto grave, what he says is very serious; furono lanciate gravi accuse contro di loro, serious accusations were made against them; occupatevi dei feriti gravi, see to the seriously wounded; essere (malato) grave, to be seriously ill5 (serio, austero, solenne) serious, solemn, grave: espressione grave, solemn (o grave) expression; mi colpì il suo contegno grave, his solemn (o serious) behaviour impressed me; in quella casa regna sempre un'atmosfera grave, a grim atmosphere always reigns in that house; avere un aspetto grave, to look grave6 (fon.) grave: accento grave, grave accent7 (mus.) low, grave: nota grave, low (o grave) note; voce grave, low (o low-pitched o deep o full-toned) voice◆ s.m.1 (fis.) heavy body2 (cosa grave, seria, pericolosa) serious thing: il grave è che siamo senza soldi, the real problem is that we haven't got any money.* * *['ɡrave]1. aggun malato grave — a seriously ill patient, a person who is seriously ill
2) (suono, voce) deep, low-pitched3) Gramm2. smFis (heavy) body* * *['grave] 1.1) (serio) [problema, errore, incidente] serious; [ferita, malattia] serious, grave; [ condizioni] acute, serious; [ danni] severe, major; (pesante) [sconfitta, perdita] heavy; [ responsabilità] heavy, weighty; [ decisione] momentous; [ ingiustizia] grosssu, non è niente di grave! — cheer up, it doesn't matter!
2) (austero) [espressione, tono, viso] grave, solemn3) (di bassa frequenza) [voce, suono] deep, low-pitched; [ nota] bass, low4) ling. [ accento] grave2.sostantivo maschile1) (cosa grave)il grave è che... — the real problem is that
2) fis. body* * *grave/'grave/1 (serio) [problema, errore, incidente] serious; [ferita, malattia] serious, grave; [ condizioni] acute, serious; [ danni] severe, major; (pesante) [sconfitta, perdita] heavy; [ responsabilità] heavy, weighty; [ decisione] momentous; [ ingiustizia] gross; su, non è niente di grave! cheer up, it doesn't matter!2 (austero) [espressione, tono, viso] grave, solemn3 (di bassa frequenza) [voce, suono] deep, low-pitched; [ nota] bass, low4 ling. [ accento] grave1 (cosa grave) il grave è che... the real problem is that...2 fis. body. -
3 grave
['ɡrave]1. aggun malato grave — a seriously ill patient, a person who is seriously ill
2) (suono, voce) deep, low-pitched3) Gramm2. smFis (heavy) body -
4 non
non avv. 1. ( seguito da un verbo di modo finito) ne... pas: non posso venire je ne peux pas venir, je ne peux venir; non ho potuto venire je n'ai pas pu venir; perché non rispondi? pourquoi ne réponds-tu pas?; non ha chiamato? il n'a pas appelé?, n'a-t-il pas appelé?; non ridere! ne ris pas! 2. ( seguito da infinito) ne pas: mi ha detto di non accettare il m'a dit de ne pas accepter; posso non accettare je peux ne pas accepter; vorrei non averlo detto je voudrais ne pas l'avoir dit, je voudrais ne l'avoir pas dit. 3. ( seguito da altro pronome negativo o congiunzione di senso negativo) ne: non ho chiamato nessuno je n'ai appelé personne; non voglio niente je ne veux rien; preferirei non dirti nulla je préférerais ne rien te dire; non lo vuole nessuno personne ne le veut; non è stato fatto niente rien n'a été fait non l'ho né visto né sentito je ne l'ai ni vu ni entendu; non senza difficoltà non sans mal, non sans difficulté. 4. (rif. a sostantivo determinato: usato col verbo) ne... pas; ( con ellissi del verbo) pas: non bevo vino je ne bois pas de vin; non c'è dubbio il n'y a pas de doute; non una parola pas un mot; amico o non amico, è il solo che mi abbia aiutato ami ou pas, c'est le seul qui m'ait aidé. 5. ( seguito da un aggettivo) non, pas, oppure si sostituisce con un prefisso negativo: non dolce non sucré; oggetti non visibili objets non visibles, objets invisibles; uva non matura raisin qui n'est pas encore mûr; non credente non-croyant. 6. ( seguito da un avverbio) pas: non molto pas beaucoup; non sempre pas toujours; non lontano da pas loin de, non loin de. 7. ( nelle contrapposizioni) non, pas, spesso il verbo è sottinteso: tu dovresti saperlo, non io c'est toi qui devrais le savoir, pas moi; c'est toi et non moi qui devrais le savoir; che gli piaccia o non gli piaccia que cela lui plaise ou non, que cela lui plaise ou pas; dovevi farlo tu, non lei c'est toi qui devais le faire, pas elle. 8. ( con che restrittivo) ne... que: non pensa che a se stesso il ne pense qu'à lui-même; non hanno fatto che lamentarsi ils n'ont fait que se plaindre. 9. ( pleonastico) ne: poco mancò che non cadessi peu s'en est fallu que je ne tombe, il s'en est fallu de peu que je ne tombe, j'ai failli tomber; è più grave di quanto non pensassi c'est plus grave que je ne pensais; verremo, a meno che non piova nous viendrons, à moins qu'il ne pleuve. -
5 niente
1. pron m nothing2. adv nothingnon ho niente I don't have anything, I have nothinglo fai tu? - niente affatto! are you going to do it? - no, I am not!tu hai detto che... - niente affatto! you said that... - no, I did not!non ho per niente fame I'm not at all hungrynon ho capito per niente I didn't understand a thingniente (di) meno no lessnientedimeno! that's incredible! you don't say!* * *niente pron.indef.1 nothing; ( in presenza di altra negazione) anything: niente si oppone alla realizzazione del progetto, nothing prevents the project being carried out; non ne sapevo niente, I knew nothing about it; ''Che cosa fai?'' ''Niente'', ''What are you doing?'' ''Nothing''; sta tutto il giorno senza far niente, he spends the whole day doing nothing; ancora non avete visto niente, you haven't seen anything yet; non bisogna dirgli niente, he mustn't be told anything; non dà mai niente a nessuno, he never gives anyone anything; so poco o niente di lui, I know next to nothing about him // nient'altro, nothing else, ( in presenza di altra negazione) anything else: ''Non disse altro?'' ''Nient'altro'', ''Didn't he say anything else?'' ''No, he didn't'' (o ''No, nothing else'') // nient'altro che, nothing but: non è nient'altro che un bugiardo, he's nothing but a liar // niente di nuovo, d'interessante, nothing new, interesting; non c'è niente di meglio, there's nothing better (o there isn't anything better); non ha fatto niente di male, he hasn't done anything wrong // non sa niente di niente, he knows nothing whatever (o nothing at all o nothing about nothing) // per niente, ( senza nessun compenso o risultato) for nothing, ( senza motivo, inutilmente) about nothing: lavorare per niente, to work for nothing, arrabbiarsi, lamentarsi per niente, to get angry, to complain about nothing; ho parlato per niente, I wasted my breath; nessuno fa niente per niente, nobody does anything for nothing // di niente, ( in risposta a un ringraziamento) don't mention it (o you're welcome): ''Grazie mille!'' ''Di niente, si figuri!'', ''Thank you so much'' ''Don't mention it'' // non serve a niente, it's no use // non cambia niente, ( fa lo stesso) it makes no odds // non fa niente, ( non importa) it doesn't matter (o it's all right) // non posso farci niente, I can't do anything about it (o I can do nothing about it) // non aver niente a che fare con qlcu., to have nothing to do with s.o.2 ( qualche cosa) anything (spec. in frasi interr. o dubitative): c'è niente per me?, is (n't) there anything for me?; ( c'è) niente di nuovo?, is there any news?; ti serve niente?, do you need anything?; hai mai visto niente di così divertente?, have you ever seen anything so amusing? (o as amusing as that?); hai niente in contrario?, have you any objections?; avete nient'altro da dirmi?, have you anything else to tell (o to say to) me?; dimmi se c'è niente che possa fare per te, tell me if there's anything I can do for you // non per niente..., ( non senza ragione) not for nothing...3 ( poca cosa) nothing: il danno alla mia auto era niente in confronto al suo, the damage to my car was nothing in comparison with the damage to his; ti pare niente?, do you think it's nothing?; l'ho pagato niente rispetto al suo valore, I paid nothing in comparison with what it's worth // come se niente fosse, as if nothing were the matter // da niente, ( da poco) nothing much; è una ferita da niente, it's only a scratch; una cosa da niente, a trifle // un buono a niente, a good-for-nothing◆ s.m. ( nessuna cosa) nothing: è un niente, he is a mere nothing; l'ho avuto per (un) niente, I got it for next to nothing; tutto finì in (un) niente, it all came to nothing (o everything fell through); offendersi per un niente, to take offence at the slightest thing; la conferenza finì in un niente di fatto, nothing concrete came out of the meeting // l'ha fatto in meno di un niente, he did it in next to no time // ridursi un niente, ( logorarsi) to wear oneself out; ridursi al niente, ( perdere tutto) to lose everything // venire dal niente, to come up from nothing // non ha ottenuto un bel niente, he got nothing at all◆ avv.1 ( punto, affatto) not at all: niente male!, not bad at all!; non ho niente voglia di lavorare oggi, (fam.) I don't feel like working today at all; non gli assomiglia per niente, it's nothing like him at all; non m'importa niente, it doesn't matter to me at all (o I don't care at all) // speravo di convincerlo, ma lui niente, I was hoping to persuade him, but he wasn't having any // niente affatto, not at all: ''Ti sei convinto?'' ''Niente affatto!'', ''Are you convinced?'' ''Not at all''2 ( molto poco): non ci metto niente a farlo, it won't take me a minute to do it // se niente niente gli si dà retta..., (fam.) once you start listening to him...◆ agg.invar. (fam.) ( nessuno) no; ( in presenza di altra negazione) any: niente pasta per me, grazie, sono a dieta, no pasta for me, thank you, I'm on a diet; non ha avuto niente rispetto per quel pover'uomo!, he didn't show that poor man any consideration // In espressioni ellittiche: niente paura!, not to worry!; niente scherzi, mi raccomando!, no tricks, please!; niente scuse!, no apologies!* * *['njɛnte]1. pron(nessuna cosa) nothing, (qualcosa) anythingnon... niente — nothing, espressione negativa + anything
non ho visto niente — I saw nothing, I didn't see anything
hai bisogno di o ti serve niente? — do you need anything?
niente di grave/nuovo — nothing serious/new
un uomo da niente — a nobody, a nonentity
ha niente in contrario se...? — would you object if...?
niente al mondo — nothing on earth o in the world
ho parlato per niente — I spoke to no purpose, I wasted my breath
nient'altro? — (in negozio) is that all?, will that be all?
nient'altro che — nothing but, (solamente) just, only
grazie. - di niente — thanks. - you're welcome
2. agg3. sm4. avvnon... niente — not... at allnon... per niente — (affatto) not...at all
niente affatto — not at all, not in the least
* * *['njɛnte] 1.1) (nessuna cosa) nothing; (in presenza di altra negazione) anythingho deciso di non dire niente — I decided to say nothing o not to say anything
non c'è più niente da fare — (come lavoro) there's nothing left o else to do; (non c'è speranza) there's nothing more that can be done
non è niente — (non mi sono fatto male) it's nothing
non serve a niente piangere — it's no good o use crying
non avere niente a che fare con qcn. — to have nothing to do with sb.
niente di meno, di più — nothing less, nothing more (di, che than)
niente di meglio, di peggio — nothing better, worse (di, che than)
non ci vedo niente di male — I see no harm in it, there's nothing wrong with it
"grazie" - "di niente" — "thank you" - "you're welcome", "not at all", "don't mention it"
non fa niente — (non importa) never mind, it doesn't mind
come niente (fosse) o come se niente fosse as if nothing had happened; fare finta di niente to pretend nothing has happened; nient'altro — nothing else o more
2) (qualcosa) anything3) da nientenon per niente sono italiano — I'm not Italian for nothing; (gratis) for nothing, for free
nessuno fa niente per niente — you get nothing for nothing; (affatto) at all
la cosa non mi riguarda per niente — that doesn't concern me at all o in any way
2.per niente al mondo — not for love nor for money, for anything
3.non ho niente fame — colloq. I'm not at all hungry
sostantivo maschile nothing4.è venuto su dal niente — fig. he is a self-made man
niente affatto — not at all, not in the least
niente male — not half bad, not bad at all
tutti lo chiamano, ma lui niente! — everybody calls him, but he won't listen
3) niente niente colloq.* * *niente/'njεnte/Niente in italiano, e i suoi equivalenti inglesi, possono essere usati come pronomi e aggettivi, meno spesso come sostantivi e avverbi. - Il pronome niente si traduce solitamente con nothing: non ne sapevo niente = I knew nothing about it; tuttavia, si usano anything se c'è già un'altra negazione ( non mi hanno mai detto niente = I was never told anything about it) o in frase interrogativa dove niente ha in realtà valore positivo (hai visto niente? = hai visto qualcosa? = have you seen anything?). - Come aggettivo, niente si rende con no (niente imbrogli! = no cheating!), e con any in una frase già negativa o in frase interrogativa dove niente ha in realtà valore positivo (niente soldi nel portafoglio? = dei soldi nel portafoglio? = any money in your wallet?). - Per gli altri usi di niente, si veda la voce qui sotto. Si veda anche la voce nulla.1 (nessuna cosa) nothing; (in presenza di altra negazione) anything; niente è impossibile nothing is impossible; non sento niente I can't hear anything; ho deciso di non dire niente I decided to say nothing o not to say anything; non c'è più niente there is nothing left; non c'è più niente da fare (come lavoro) there's nothing left o else to do; (non c'è speranza) there's nothing more that can be done; non è niente (non mi sono fatto male) it's nothing; non possiamo farci niente we can do nothing (about it); non se ne fa niente it's all off; e questo è ancora niente! you haven't seen anything yet! non serve a niente piangere it's no good o use crying; non avere niente a che fare con qcn. to have nothing to do with sb.; niente da fare! no go! nothing doing! non ha niente di sua sorella she's nothing like her sister; niente di meno, di più nothing less, nothing more (di, che than); niente di meglio, di peggio nothing better, worse (di, che than); niente di nuovo nothing new; non ci vedo niente di male I see no harm in it, there's nothing wrong with it; "grazie" - "di niente" "thank you" - "you're welcome", "not at all", "don't mention it"; non fa niente (non importa) never mind, it doesn't mind; niente di niente absolutely nothing; come niente (fosse) o come se niente fosse as if nothing had happened; fare finta di niente to pretend nothing has happened; nient'altro nothing else o more2 (qualcosa) anything; ti serve niente? do you need anything?4 per niente (inutilmente) tanta fatica per niente all that trouble for nothing; fare un sacco di storie per niente to make a big fuss about nothing; non per niente sono italiano I'm not Italian for nothing; (gratis) for nothing, for free; nessuno fa niente per niente you get nothing for nothing; (affatto) at all; non è per niente sicuro it is by no means certain; non assomiglia per niente a suo padre he is nothing like his father; la cosa non mi riguarda per niente that doesn't concern me at all o in any way; non mi preoccupa per niente it doesn't bother me in the least; per niente al mondo not for love nor for money, for anything; per niente! not at all!(nessuno) no; (in presenza di altra negazione) any; niente alcolici no alcoholic drinks; niente paura! never fear! have no fear! non ho niente fame colloq. I'm not at all hungryIII sostantivo m.nothing; un niente lo irrita the slighest thing annoys him; non vedo un bel niente I can't see a damned thing; in un niente in no time at all; è venuto su dal niente fig. he is a self-made manIV avverbio1 (neanche un poco) non m'importa niente I don't care at all; non ci metto niente a farlo I'll do it in no time; niente affatto not at all, not in the least; non ero niente affatto contento I was none too happy; non vale niente it's worth nothing; niente male not half bad, not bad at all; non eri niente male you weren't too bad at all2 (in espressioni ellittiche) tutti lo chiamano, ma lui niente! everybody calls him, but he won't listen -
6 niente
['njɛnte]1. pron(nessuna cosa) nothing, (qualcosa) anythingnon... niente — nothing, espressione negativa + anything
non ho visto niente — I saw nothing, I didn't see anything
hai bisogno di o ti serve niente? — do you need anything?
niente di grave/nuovo — nothing serious/new
un uomo da niente — a nobody, a nonentity
ha niente in contrario se...? — would you object if...?
niente al mondo — nothing on earth o in the world
ho parlato per niente — I spoke to no purpose, I wasted my breath
nient'altro? — (in negozio) is that all?, will that be all?
nient'altro che — nothing but, (solamente) just, only
grazie. - di niente — thanks. - you're welcome
2. agg3. sm4. avvnon... niente — not... at allnon... per niente — (affatto) not...at all
niente affatto — not at all, not in the least
-
7 беда
ж.2) сказ.людей там - беда было( сколько)! — c'era una caterva di persone•- беда в том, что... - беда как...••просто беда!; беда да и только! разг. — peggio di così si muore!на свою беду... разг. — per sua disgrazia...не беда (...) разг. — non fa niente (...), niente di male (se...)не велика беда! что за беда!; эка беда! разг. — niente di male!; non casca il mondo!велика беда! — non importa!; niente di grave; si figuri! figurati! ( при обращении на ты)беда ( никогда) не приходит (не ходит) одна; пришла беда - отворяй ворота — le disgrazie non vengono mai sole -
8 risolvere
solve( decidere) resolve* * *risolvere v.tr.1 to solve, to work out; to resolve: (mat.) risolvere un problema, un'equazione, to solve a problem, an equation; risolvere un indovinello, to solve (o to work out) a riddle; non è un problema facile da risolvere, it's not an easy problem to solve; il commissario ha risolto il caso, the inspector solved the case; risolvere un dubbio, una difficoltà, to resolve a doubt, a difficulty2 ( definire, comporre) to settle, to resolve: risolvere una questione, to settle a question; risolvere una lite familiare, to settle a family dispute; risolvere una vertenza, to resolve a dispute3 ( decidere) to resolve, to decide: risolse di farlo lui stesso, he resolved (o decided) that he would do it (o to do it) himself; risolsi di partire, I resolved (o I decided) to leave4 (dir.) ( rescindere) to rescind, to annul, to cancel: risolvere un contratto, to rescind (o to annul) a contract; risolvere un rapporto di lavoro, to terminate an employment6 (chim.) to resolve, to break* down, to reduce: risolvere un composto nei suoi elementi, to break a compound down into (o to reduce a compound to) its elements◘ risolversi v.intr.pron.1 ( decidersi) to decide; to make* up one's mind: non so risolvermi, I cannot make up my mind; si risolse a farlo, he resolved to do it2 ( tramutarsi) to change into (sthg.), to turn into (sthg.): la nebbia si risolse in pioggia, the fog turned into rain; fortunatamente l'uragano si risolse in un violento temporale, fortunately the hurricane turned into a violent storm; tutto si risolse in bene, in male, everything turned out well, badly; tutto si risolse in nulla, it all came to nothing (o fizzled out)3 ( di malattia) to clear up: non è niente di grave, si risolverà in pochi giorni, it's nothing serious, it will clear up in a few days.* * *1. [ri'sɔlvere]vb irreg vt1) (problema) Mat to solve, work out, (mistero, indovinello) to solve, (difficoltà, faccenda, controversia) to resolve, sort out2) (decidere) to decide, resolve3) (Dir : contratto) to annul, cancel4) Chim to break down2. vip (risolversi)risolversi in bene — to end well, turn out well
2) (decidersi)3) (malattia) to clear up* * *[ri'sɔlvere] 1.verbo transitivo1) (trovare la soluzione a) to solve, to clear up, to work out, to sort out [mistero, problema]; to solve [indovinello, equazione]2) (appianare) to resolve, to settle [conflitto, contraddizione]3) chim. fis. to resolve (in into)4) dir. to rescind, to cancel [ contratto]2.verbo pronominale risolversi1) (concludersi) to turn in(to) [disastro, farsa]; to end in [ fiasco]2) (decidersi) to decide ( a fare to do), to resolve ( a fare on doing)3) med. [ infezione] to clear up* * *risolvere/ri'sɔlvere/ [22]1 (trovare la soluzione a) to solve, to clear up, to work out, to sort out [mistero, problema]; to solve [indovinello, equazione]; risolvere la faccenda to smooth things over2 (appianare) to resolve, to settle [conflitto, contraddizione]3 chim. fis. to resolve (in into)4 dir. to rescind, to cancel [ contratto]II risolversi verbo pronominale1 (concludersi) to turn in(to) [disastro, farsa]; to end in [ fiasco]; - rsi in nulla to come to naught3 med. [ infezione] to clear up. -
9 великий
прил.1) ( выдающийся) grande2) ( велик) (troppo) grande3) (только кратк. ф.) di grande misura, troppo grande••великие мира сего — i grandi della terra, i signori del mondo, i potentati m plвелика беда! — Non importa!; niente di grave!; figurati!; si figuri!; è una sciocchezza! -
10 togliere
take (away), remove( eliminare) take off( tirare fuori) take out, remove( revocare) lift, raisedente take out, extracttogliere di mezzo get rid ofciò non toglie che the fact remains that* * *togliere v.tr.1 to take* away; to take* out; ( indumenti) to take* off; ( rimuovere) to remove: questo non è il suo posto, toglilo di qui, this is not its place, take it away from here; togli le mani di tasca, take your hands out of your pockets; togli il cappotto al bambino, take off the child's coat; togli il vaso dal tavolo, remove the vase from the table; cerca di togliere questa macchia, try to remove this stain // togliere un dubbio a qlcu., to clear a doubt up for s.o.; toglimi un dubbio, la riunione è alle 9 o alle 10?, tell me something, is the meeting at 9 or 10? // togliere una curiosità a qlcu., to satisfy s.o.'s curiosity; toglimi una curiosità, quei due sono sposati?, tell me something, are those two married? // togliersi un capriccio, to indulge a whim; togliersi la soddisfazione di dire qlco., to give oneself the satisfaction of saying sthg. // togliere un'idea dalla testa di qlcu., to get an idea out of s.o.'s head; toglitelo dalla testa, get the idea out of your head // togliere, togliersi di mezzo, di torno, dai piedi qlcu., qlco., to get s.o., sthg. out of one's way; togliere di mezzo un testimone scomodo, to get rid of an awkward witness // togliere qlcu. dalla strada, to pick s.o. up out of the gutter // preoccupazioni che tolgono il sonno, worries which keep one awake at night // togliere il fiato a qlcu., ( assillarlo) to pester s.o.; una bellezza da togliere il fiato, a breath-taking beauty (o a beauty that takes one's breath away)2 ( privare di) to take*: la guerra gli tolse il padre, he lost his father in the war // togliersi la vita, to commit suicide (o to take one's own life); togliere la vita a qlcu., to take s.o.'s life3 ( sottrarre) to take*: togli quattro da dieci, take four from ten // togliere qualche ora allo studio, to steal a few hours from one's studies4 ( interrompere l'erogazione di) to cut* off: hanno tolto la corrente per due ore, the electricity was (cut) off for two hours5 ( liberare) to relieve; to rescue; to free: mi hai tolto un gran peso, you have relieved me of a great burden; mi ha tolto da un grave pericolo, he has rescued me from a serious danger; togliere un'ipoteca da una proprietà, to free a property from mortgage; togliere le tasse a qlcu., to free s.o. from taxes // togliersi il vizio del fumo, to stop the bad habit of smoking // togliersi il pensiero, to get sthg. off one's mind◘ togliersi v.rifl. to go* away, to get* out: togliti!, go away!; togliti di mezzo, dai piedi!, (fam.) get out of the way!; togliere dagli impicci, to get out of trouble.* * *1. ['tɔʎʎere]vb irreg vt1) (gen) to remove, take away o offtogliere qn di mezzo — (allontanare) to get rid of sb, (uccidere) to bump sb off
togliere il saluto a qn — to ignore sb, snub sb
togliersi i guanti/il vestito/il trucco — to take off one's gloves/suit/make-up
togliersi una voglia — to satisfy an urge o a whim
ciò non toglie che... — that doesn't alter the fact that..., nevertheless..., be that as it may...
2) Mat to take away, subtract2. vr (togliersi)* * *['tɔʎʎere] 1.verbo transitivo1) (spostare) to take* away, to remove [mobile, tende, quadro]; to take* off, to move [piede, mano]; to clear (away) [neve, foglie]2) (asportare, rimuovere) to take* out, to remove [lisca, semi]; to remove, to dislodge [ostacolo, corpo estraneo]; to take* off, to peel off, to remove [etichetta, adesivo]; to get* out, to remove [ macchia]; to remove [ vernice]togliere qcs. a qcn. — to pull o take sth. away from sb.
3) (estrarre) to extract, to pull out [dente, scheggia]4) (sfilare, levare) to take* off, to strip off [vestiti, occhiali, cappello]5) fig. (privare di)togliere a qcn. la voglia di fare — to put sb. off doing
togliere la speranza a qcn. to dash sb.'s hopes; togliere il sonno a qcn. to keep sb. awake; togliere le forze a qcn. to take away sb.'s strength; togliere la vita a qcn. to take sb.'s life; ciò non toglie che... nonetheless, the fact remains that...; questo non toglie niente al suo successo that doesn't take anything away from his achievement; toglimi una curiosità, sei sposato? — satisfy my curiosity o tell me something, are you married?
6) (liberare)togliere qcn. da una situazione difficile — to help sb. out of a predicament o difficult situation
togliere qcn. dai guai — to see sb. right
7) (abolire) to lift, to raise [sanzione, coprifuoco]; (sospendere) to adjourn [udienza, seduta]; (sospendere l'erogazione di) to disconnect [ telefono]; to cut* off, to turn off [gas, elettricità]8) (ritirare) to withdraw* [permesso, privilegio, diritto]togliere dalla circolazione — to withdraw, to call in [banconota, articolo]
togliere il passaporto a qcn. — to impound sb.'s passport
9) (sottrarre) to subtract, to take* awaynon ha voluto togliere niente — (scontare) she wouldn't knock anything off
10) (eliminare) to remove [paragrafo, frase, scena]2.togliere il dolore — [ anestetico] to numb the pain
verbo pronominale togliersi1) (sfilarsi) to take* off, to pull off, to slip off [vestiti, scarpe]; to pull off, to take* off [ guanti]2) (liberarsi)3) (spostarsi)togliti dal prato! — come o get off the lawn!
4) (perdere)-rsi un'abitudine, un vizio — to get out of a habit, vice
5) (venire via) [maniglia, pannello, copertura] to come* off; [ rivestimento] to come* out* * *togliere/'tɔλλere/ [28]1 (spostare) to take* away, to remove [mobile, tende, quadro]; to take* off, to move [piede, mano]; to clear (away) [neve, foglie]; togliere il pollo dal forno to take the chicken out of the oven2 (asportare, rimuovere) to take* out, to remove [lisca, semi]; to remove, to dislodge [ostacolo, corpo estraneo]; to take* off, to peel off, to remove [etichetta, adesivo]; to get* out, to remove [ macchia]; to remove [ vernice]; togliere qcs. a qcn. to pull o take sth. away from sb.; togliere il freno a mano to release the handbrake; togliere il tappo to pull out the plug; farsi togliere l'appendice to have one's appendix removed o out3 (estrarre) to extract, to pull out [dente, scheggia]4 (sfilare, levare) to take* off, to strip off [vestiti, occhiali, cappello]5 fig. (privare di) togliere a qcn. la voglia di fare to put sb. off doing; togliere la speranza a qcn. to dash sb.'s hopes; togliere il sonno a qcn. to keep sb. awake; togliere le forze a qcn. to take away sb.'s strength; togliere la vita a qcn. to take sb.'s life; ciò non toglie che... nonetheless, the fact remains that...; questo non toglie niente al suo successo that doesn't take anything away from his achievement; toglimi una curiosità, sei sposato? satisfy my curiosity o tell me something, are you married?6 (liberare) togliere qcn. da una situazione difficile to help sb. out of a predicament o difficult situation; togliere qcn. dai guai to see sb. right; togliere d'imbarazzo to disembarrass7 (abolire) to lift, to raise [sanzione, coprifuoco]; (sospendere) to adjourn [udienza, seduta]; (sospendere l'erogazione di) to disconnect [ telefono]; to cut* off, to turn off [gas, elettricità]8 (ritirare) to withdraw* [permesso, privilegio, diritto]; togliere dalla circolazione to withdraw, to call in [banconota, articolo]; togliere il passaporto a qcn. to impound sb.'s passport9 (sottrarre) to subtract, to take* away; togliere cinque da nove to take five from nine; togliere tempo al lavoro to steal some hours from one's work; non ha voluto togliere niente (scontare) she wouldn't knock anything off10 (eliminare) to remove [paragrafo, frase, scena]; togliere il dolore [ anestetico] to numb the painII togliersi verbo pronominale1 (sfilarsi) to take* off, to pull off, to slip off [vestiti, scarpe]; to pull off, to take* off [ guanti]; - rsi il cappello to take off one's hat2 (liberarsi) - rsi la sete to quench one's thirst4 (perdere) -rsi un'abitudine, un vizio to get out of a habit, vice; non riesco a togliermelo dalla mente I can't get it out of my mind; toglitelo dalla testa! you can put that idea out of your head; - rsi la vita to take one's own life5 (venire via) [maniglia, pannello, copertura] to come* off; [ rivestimento] to come* out. -
11 невеликий
-
12 rappresentare
representtheatre perform* * *rappresentare v.tr.1 ( raffigurare) to represent; to depict, to portray: la giustizia è rappresentata come una dea con in mano una bilancia, Justice is represented as a goddess holding a pair of scales; questo quadro rappresenta un paesaggio marino, this picture represents a seascape; il romanzo rappresenta la realtà del '700 inglese, the novel portrays the reality of 18th century England; i segni fonetici rappresentano i suoni, phonetic symbols represent sounds // rappresentarsi qlco., ( immaginarsi) to picture to oneself (o to imagine) sthg.: si rappresentava nella fantasia i particolari della scena, he saw in his mind's eye (o he pictured to himself) the details of the scene2 ( simboleggiare) to symbolize, to represent, to stand* for: rappresentare un ideale, una civiltà, to symbolize (o to represent) an ideal, a civilization; il leone rappresenta la forza, the lion symbolizes strenght; in questo dramma il padre rappresenta la malvagità, il figlio la bontà, in this drama the father represents (o symbolizes) wickedness, the son represents goodness3 ( essere il rappresentante di) to represent; to act for (s.o., sthg.); (comm.) to be agent for (s.o., sthg.), to act as an agent for (s.o., sthg.): il partito repubblicano era rappresentato da cinque uomini, the Republican Party was represented by five men; rappresento mio fratello, I am acting for my brother; rappresentare qlcu. in giudizio, to appear for s.o. (in court); rappresentare una ditta, una società, to be agent for a firm, for a company; il sindaco si è fatto rappresentare dall'assessore anziano, the mayor had the senior councillor deputize for him4 (teatr.) to perform, to stage; to act, to give*; (fam.) to put* on: rappresentare una commedia, to perform (o fam. to put on) a play // rappresentare una parte molto importante, to play (o to act) a very important part (anche fig.)5 (cinem.) to show (a film)6 ( significare) to mean*; ( essere) to be: le sue opinioni non rappresentano niente per me, his opinions do not mean anything to me; lo sport rappresenta tutto per lui, sport means (o is) everything to him; la disoccupazione rappresenta il problema più grave, unemployment is the most serious problem; la scoperta rappresenta un grande passo avanti per la scienza, the discovery is a breakthrough for science.* * *[rapprezen'tare]verbo transitivo1) (mostrare) [quadro, disegno] to depict, to show, to represent; [ pittore] to depict [scena, persona]2) (agire per conto di) to represent [persona, comunità, organizzazione]rappresentare qcn. in tribunale — to represent sb. in court
3) teatr. to perform [ opera]4) (simboleggiare) to represent5) (significare, equivalere a) to be*, to constitute* * *rappresentare/rapprezen'tare/ [1]1 (mostrare) [quadro, disegno] to depict, to show, to represent; [ pittore] to depict [scena, persona]; è stato rappresentato come un eroe he has been portrayed as a hero2 (agire per conto di) to represent [persona, comunità, organizzazione]; rappresentare qcn. in tribunale to represent sb. in court3 teatr. to perform [ opera]4 (simboleggiare) to represent; il leone rappresenta la forza the lion symbolizes strength5 (significare, equivalere a) to be*, to constitute. -
13 importare
1. v/t finance, information technology import2. v/i matter, be important( essere necessario) be necessarye a te che te ne importa? what's it to you?non importa it doesn't matternon gliene importa niente he couldn't care less* * *importare v.tr.1 (econ.) to import: l'Italia importa petrolio dai paesi arabi, Italy imports oil from Arab countries; importare merci da un paese in un altro, to import goods from one country into another; importare di nuovo, to reimport; importare merce dall'estero, to import goods from abroad; importare clandestinamente, to smuggle // importare una moda, (estens.) to introduce a fashion // (inform.) importare un file di dati, to import a data file2 (non com.) (implicare) to imply, to involve, to mean*3 (richiedere) to require: questo importa molto tempo e una grave perdita, this requires a long time and a heavy loss◆ v. intr.1 (aver peso, valore) to matter, to be of importance, to be of consequence, to signify: quel che importa è la salute!, what matters is one's health!; che cosa importa?, what does it matter?; non gli importa della sua famiglia, he doesn't care for his family; non importa!, it doesn't matter! (o never mind!); non me ne importa!, I don't care!; non me ne importa niente!, I don't care about it at all; queste cose non importano, these things do not matter (o are of no importance)2 (essere necessario) to be necessary: non importa che tu venga, it is not necessary that you should come (o it is not necessary for you to come).* * *I [impor'tare] vt(introdurre dall'estero) to importII [impor'tare] vi, vb impersle tue ragioni non mi importano — your reasons aren't important to me, I don't care about your reasons
ciò che importa di più è... — the most important thing is...
non importa! — it doesn't matter!, never mind!
oggi o domani non importa — today or tomorrow, it doesn't matter
non preoccuparti, non importa — don't worry, it doesn't matter
non m'importa niente — I couldn't care less, I don't care
non importa cosa/quando/dove — it doesn't matter what/when/where
* * *I 1. [impor'tare] 2.verbo impersonale2) (essere necessario) to be* necessaryII [impor'tare]verbo transitivo econ. to import [prodotti, moda]* * *importare1/impor'tare/ [1](aus. essere) to matter, to be* important; quel che importa è la salute the main thing is health; non me ne importa proprio niente I don't give a damn; non ci importa essere presenti we don't care about being there1 (avere importanza) non importa! it doesn't matter! che importa se lei non capisce who cares if she doesn't understand2 (essere necessario) to be* necessary; non importa che tu venga it's not necessary for you to come.————————importare2/impor'tare/ [1]econ. to import [prodotti, moda]. -
14 cosa
f thingqualche cosa somethingdimmi una cosa tell me somethinguna cosa da nulla a trifleun'altra cosa another thingfra le altre cose among other thingstante belle cose! all the best!* * *cosa s.f.1 thing: ho molte cose da dirti, I have many things to tell you; voglio dire le cose come stanno, I want to say how things stand (o to say things as they stand); si è sbagliato e ha detto una cosa per un'altra, he made a mistake and said one thing for another; c'è stato un malinteso: ho capito una cosa per un'altra, there was a misunderstanding: I understood one thing instead of another; tra le altre cose, devo partire domani, amongst other things, I must leave tomorrow; l'imbroglio è una cosa, il furto un'altra, cheating is one thing, theft is another; perché hai fatto una cosa simile?, why did you do such a thing?; non devi fare le cose come capita, you mustn't do things any old way; hanno fatto le cose in grande, they've done things in style; preferisco fare una cosa alla volta, I'd rather do one thing at a time; prendere le cose alla leggera, to treat things lightly; prendere le cose come vengono, to take things as they come; le cose materiali e le cose spirituali, the things of the world and the things of the spirit // sono tutte cose genuine, it's all genuine food // non è stata una bella cosa da parte tua, that wasn't nice of you; è cosa fatta, that's that (o it's in the bag o it's done now) // cosa fatta, capo ha, once it's done, it's done // a cose fatte, when all is said and done // per prima cosa, first of all // chiamare le cose col proprio nome, to call a spade a spade // da cosa nasce cosa, one things leads to another // cos'è, cosa non è..., all of sudden (o out of the blue) // questo romanzo è poca cosa rispetto ai suoi precedenti, this novel is nothing compared to his previous ones // una cosa da poco, da nulla, a mere trifle; una cosa di nessun valore, rubbish (o nothing much) // tante cose!, all the best; tante cose a tua madre, give my regards to your mother // (fil.) cosa in sé, thing in se2 ( faccenda) matter; ( affare) business: è una cosa molto grave, it's a very serious matter; voleva vedermi per una cosa di grande importanza, he wanted to see me on a matter of great importance; occuparsi di una cosa, to look into a matter; è ora di definire la cosa, it's time for us to settle the matter; sembra che le cose si stiano finalmente mettendo bene, it seems as though matters (o things) are finally looking up; non impicciarti: è cosa sua!, don't poke your nose into this: it's his business; non sono cose che mi riguardano, it's none of my business; la cosa va da sé, it's a matter of course; sono cose che capitano, that's life; cose dell'altro mondo!, cose da pazzi!, this beats everything!; son successe cose grosse!, what happened is really amazing!; sono cose proprio noiose, it's really boring stuff (o it's a boring business); tra una cosa e l'altra, what with one thing and another; cose pubbliche, public affairs; principalmente s'interessa di cose sovietiche, his main concern is Soviet affairs3 pl. ( averi) things; belongings: prendi le tue cose e vattene!, pack up your things and go!; non mi va che tu indossi le mie cose, I don't like you wearing my things; non ha cura delle sue cose, he doesn't look after his things; ci aspettiamo grandi cose da lui, we expect great things of him4 (dir.) thing; property: cose mobili, chattels; cose immobili, immovables; le cose assicurate, the property insured; le cose oggetto di pegno, the property pledged; cosa materiale, tangible property; cosa abbandonata, derelict property; cosa di nessuno, thing with no owner (o res nullius); la cosa pubblica, the common (o public) welfare; cosa giudicata, final judgement (o res judicata)5 (comm.) thing: cosa brevettata, patent; cosa commerciale, business branch; cosa in vendita, (fam.) buy7 Cosa Nostra, Cosa Nostra8 ( che cosa) what?: cosa mi dici?, what are you telling me? (o what's that you're telling me?); cosa avete comperato ieri?, what did you buy yesterday?; cosa diavolo hai combinato?, what on earth have you been up to?; cosa c'entra?, what has that got to do with it?; tu cosa c'entri?, what have you got to do with it?9 (in unione con un agg. o un articolo indef.): vuoi che ti porti qualche cosa da Parigi?, shall I bring you anything back from Paris?; ho visto qualche cosa di molto bello ieri, I saw something really nice yesterday; ho una cosa da dirti, I have something to tell you; ho pensato una cosa: perché non partiamo?, I've thought of something (o I've had an idea): why don't we leave?; qualunque cosa io faccia ho sempre torto, whatever I do, I'm always wrong; questa cosa non mi piace, I don't like this (o I don't like the look of things); quella cosa è troppo campata per aria, that's too far-fetched; mi piace vedere ogni cosa al suo posto, I like to see everything where it should be; nessuna cosa al mondo potrà convincermi, nothing in the world will persuade me. Cfr. anche qualcosa, questo, quello, tutto, il che, niente, qualunque, qualsiasi ecc.10 la cosa che → ciò 2.* * *['kɔsa]1. sf1) (gen) thingogni cosa; tutte le cose — everything
2) (situazione, fatto) it, things plla cosa non è chiara — it isn't clear, things aren't clear
ormai è cosa fatta! — (positivo) it's in the bag!, (negativo) it's done now!
a cose fatte — when all is said and done, when it's all over
3) (preoccupazione, problema) matter, affair, business no plbrutta cosa! — it's a nasty business o matter!
eh no, non è la stessa cosa! — excuse me, but that's not the same thing!
2. pron interrogSee:* * *['kɔsa]sostantivo femminile1) (oggetto) thinggli piacciono le -e buone — (da mangiare) he likes good things
2) (fatto, situazione, questione)una cosa è rincasare tardi, un'altra sparire per tre giorni — it's one thing to come home late, quite another to disappear for three days
sono -e che succedono — these things happen, it's just one of those things
è arrivato a casa ieri, cosa che ignoravo — he arrived home yesterday, which I didn't know
le -e sono andate così — things went this way, this is what happened
se le -e stanno così o stando così le -e — on this basis, such being the case
3) (faccenda) thing, matter4) colloq. (donna di cui non si ricorda il nome)ho incontrato cosa... Anna — I met what's-her-name... Anna
5) eufem. (mestruazione)7) (in frasi interrogative) what•Cosa Nostra — = the Mafia
••è cosa fatta — it's in the bag o can
non è cosa da poco! — that's no light matter o no mean accomplishment!
tante -e alla signora Bianchi — (augurio) (give) my best regards to Mrs Bianchi
* * *cosa/'kɔsa/sostantivo f.1 (oggetto) thing; metti le tue -e nell'armadio put your things in the wardrobe; gli piacciono le -e buone (da mangiare) he likes good things2 (fatto, situazione, questione) ho pensato a una cosa I've been thinking about something; ho una cosa da dirvi I've got something to tell you; fra le altre -e by the way; una cosa è rincasare tardi, un'altra sparire per tre giorni it's one thing to come home late, quite another to disappear for three days; la cosa peggiore che possa capitarmi the worst thing that could happen to me; sono -e che succedono these things happen, it's just one of those things; è arrivato a casa ieri, cosa che ignoravo he arrived home yesterday, which I didn't know; gran brutta cosa la miseria poverty is an ugly thing; è successa una cosa terribile something terrible has happened; non si fanno queste -e this is something you just don't do; le -e sono andate così things went this way, this is what happened; se le -e stanno così o stando così le -e on this basis, such being the case3 (faccenda) thing, matter; ho due o tre -e da fare in città I've got one or two things to do in town; non sono -e che ti riguardano these matters don't concern you; è cosa da uomini it's a man's thing; non è una cosa da ridere it's no laughing matter; la cosa non finisce qui! you haven't heard the last of this!4 colloq. (donna di cui non si ricorda il nome) ho incontrato cosa... Anna I met what's-her-name... Anna7 (in frasi interrogative) what; (che) cosa? non ho sentito what? I didn't hear; (che) cosa fai? what are you doing? (che) cosa c'è? what's up? non so che cosa dire I don't know what to say; a cosa stai pensando? what are you thinking about?8 (in frasi esclamative) non è bello? ma cosa dici! what do you mean it's not nice? cosa mi tocca sentire! I can't believe my ears! cosa vuoi che ti dica! what can I say?cosa fatta capo ha what is done is done; a -e fatte when all is said and done; è cosa fatta it's in the bag o can; per prima cosa first (of all); non è cosa da poco! that's no light matter o no mean accomplishment! da cosa nasce cosa one thing leads to another; tante -e alla signora Bianchi (augurio) (give) my best regards to Mrs Bianchi\la cosa pubblica res publica; Cosa Nostra = the Mafia. -
15 stare
be( restare) stay( abitare) livestare in piedi standstare bene be welldi vestiti suitstare per fare qualcosa be about to do somethingstammi a sentire listen to melascialo stare leave him alone, let him bestare telefonando be on the phone, be making a phonecallcome sta? how are you?, how are things?ben ti sta! serves you right!ci sto! here I am!sta bene all right, ok* * *stare v. intr.1 to stay; ( rimanere) to remain: sta' dove sei, stay where you are; sta' fermo!, stay (o stand) still!; stare in casa, to stay indoors; stette alla finestra a guardarci partire, she stayed at the window watching us leave; stare al sole, all'ombra, sotto la pioggia, to stay in the sun, in the shade, in the rain; questi fiori devono stare fuori la notte, these flowers must be left out at night; sono stato da Tom tutto il pomeriggio, I stayed at Tom's the whole afternoon // stare in piedi, to stand; stare diritto, to stand up straight; stare alzato, to stay up; stare sveglio, to stay awake; stare seduto, to remain seated; stare sdraiato, to be lying down; stare a letto, to stay in bed; stare in poltrona, to sit in an armchair; stare indietro, to stand back; stare in disparte, to stand aside2 ( abitare) to live: quando stavo a Milano, when I lived (o I used to live) in Milan; sta in campagna sei mesi all'anno, he lives in the country six months a year; sto uscio a uscio con lui, I live next door to him3 ( essere) to be: quell'albergo sta in cima a una collina, in riva al lago, the hotel is (o stands) on a hilltop, on the shore of the lake; stava su questo tavolo, it was on this table; sta alla cassa, he is at the cash desk; qui sta il difficile, this is the difficulty; le cose stanno così, it's like this; dire le cose come stanno, to be frank; stando così le cose..., things being as they are...; la faccenda sta in questi termini, it's like this; sta' attento, buono, tranquillo, be careful, good, quiet; sta' zitto!, keep quiet! (o fam. shut up!); stare in ansia, to be anxious; sta' sicuro che verrà, you can be sure he will come // ( così) sta scritto, thus it is written // stare con qlcu., ( avere una relazione) to be with s.o. // a quanto stanno le patate oggi?, (fam.) how much are potatoes today?4 ( andare) to go*; to be: sono stato a Londra l'anno scorso, I went to London last year; sei mai stato a Parigi?, have you ever been in Paris?; sono stata dal dottore, dalla sarta, I went to see my doctor, to the dressmaker's5 ( dipendere) to depend: se stesse in me l'avresti già, if it depended on me, you would already have it; tutto sta se si può arrivare in tempo, everything depends on whether we get there in time6 ( spettare, toccare) to be up; to be for (s.o.); to be one's turn; sta a lui decidere questa faccenda, it is up to him (o it is his business) to decide this matter; non sta a te giudicare ciò, it is not for you to judge this matter; sta a me fare le carte, it's my turn to deal7 ( attenersi): devi stare a quel che ti dicono di fare, you must do as they tell you; io sto al suo consiglio, I follow his advice9 (al gioco, non volere altre carte) to stick*: sto!, stick!10 (seguito dal ger. per indicare la forma progressiva) to be (+ ger.): sto leggendo, I'm reading; il cane sta abbaiando, the dog is barking; stai commettendo un grave errore, you're making a serious mistake; il malato sta migliorando, the patient is improving; stanno chiamando te, they are calling you; stanno bussando alla porta, they're knocking at the door; il tempo sta cambiando, the weather is changing; si sta facendo buio, it's getting dark; ''Che cosa stanno facendo i bambini?'' ''Stanno giocando'', ''What are the children doing?'' ''They're playing''; ''Stai preparando le valigie?'' ''Sì'', ''Are you packing?'' ''Yes, I am''; ''Vi state annoiando?'' ''No, affatto'', ''Are you bored?'' ''Not at all''; stanno costruendo un nuovo centro residenziale, they are building a new residential complex (o a new residential complex is being built); ti stanno aspettando da un pezzo, they've been waiting for you for some time; lo stanno cercando da due giorni, they've been looking for him for two days; gli stanno dando la caccia da mesi, they've been looking for him for months; il telefono stava squillando da qualche minuto, the phone had been ringing for some minutes; stavamo proprio parlando di te, you're the very person we were talking about; il cielo si stava rannuvolando, the sky was clouding over; a quest'ora staranno già dormendo, they'll be asleep by now11 stare a (seguito da inf. pres., per indicare la durata di un'azione): siamo stati a parlare per quasi due ore, we (stayed and) talked for nearly two hours // stare a vedere, guardare, (fig.) to wait and see: ora stiamo a vedere come si evolve la situazione, now let's wait and see how the situation develops; sta a vedere che anche oggi non verrà, I bet he won't come today, either12 stare per, ( per indicare un futuro immediato o l'imminenza di un'azione) to be going, to be about (+ inf.); to be on the point of (+ ger.): stiamo per cambiare casa, we're going to move (house); il treno sta per arrivare, the train is about to arrive; sto per prendere una decisione importante, I'm about to make an important decision; stai per commettere un errore, you're about to make a mistake; sta per piovere, it's about to rain; credo che stia per nevicare, I think it's going to snow; lo spettacolo sta per iniziare, the show is about to begin // l'estate sta per finire, summer is coming to an end // stava per piangere, she was on the verge of tears; stavo proprio per telefonarti, I was just about to phone you; stavano per partire quando scoppiò il temporale, they were on the point of leaving when the storm broke; stava per essere travolto da un'auto, he was nearly run over; l'anno che sta per iniziare sarà un anno importante per tutti, the year that's about to begin will be an important one for everybody; si avverte la clientela che il negozio sta per chiudere, customers are reminded that the store is about to close13 starci, ( essere contenuto) to go*; ( esserci spazio per) to have room for; (fam.) ( acconsentire) to count (s.o.) in: il 2 nel 4 ci sta due volte, 2 goes into 4 two times; in questo cinema ci sta molta gente, there is room for a great many people in this cinema; non ci sta più niente, there is no more room; non riesco a farcene stare di più, I can't get any more in; se volete giocare a carte ci sto, if you want to play cards, count me in; se si presenta come candidato non ci sto, if he's going to be a candidate I won't go along with it // è una ragazza che ci sta, she's an easy girl.1 se ne stava solo soletto, he was all alone2 ( astenersi) (non com.) to refrain (from doing): se ne stette dal rispondere, he refrained from giving any answer.* * *['stare] 1.1) (rimanere) to stay, to remainstare al sole, sotto la pioggia — to stay in the sun, out in the rain
stare fuori, in casa — to stay out, (at) home
2) (vivere) to live; (temporanamente) to stay3) (trovarsi in un luogo) to be*4) (essere in una particolare posizione, condizione) to stay, to remainstare fermo — to keep o stand still
stare in piedi — [ persona] to stand up
stare sdraiato sul divano — to be lying on the sofa; (di salute)
stare bene, male — to be o feel well, ill
stai bene? — are you well o all right?
come stai? — how are you? (economicamente)
stare bene — to be well off; (andare bene)
se è pericoloso non mi sta bene — if it's dangerous you can count me out; (convenirsi)
non sta bene mangiarsi le unghie — it's bad manners to eat one's fingernails; (addirsi)
il giallo sta bene con il blu — yellow looks pretty against the blue; (trovarsi bene)
stare bene con qcn. — to be well in with sb
5) (spettare)sta a te, lui fare — it's up to you, him to do
6) (attenersi)stare ai fatti — to keep o stick to facts
stando alle ultime informazioni — according to the latest information o intelligence
7) (consistere)la difficoltà sta in questo o qui the difficulty lies there; lo scopo dell'esercizio sta tutto qui — that's the whole point of the exercise
8) (essere, presentarsi) to be*stando così le cose — such o this being the case
10) (essere contenuto) to fit*11) mat.12) stare a13) stare constare con qcn. — (avere una relazione) to flirt with sb.; (coabitare) to live with sb.; (essere solidale) to be with sb
14) stare perstare per fare — (essere sul punto di) to be about to do
15) stare su colloq. (farsi coraggio)stare su (con la vita) — to keep one's chin up; (rimanere sveglio) to stay up
16) star(e) dietrostar(e) dietro a qcn. — (seguire) to follow sb. closely; (sorvegliare) to watch sb. closely; (fare la corte) to chase after sb
lascialo stare — leave him alone, let him be; (smettere di toccare)
lascia stare quella bici — leave that bike alone; (lasciare perdere)
lascia stare, pago io — no it's my treat
lascia stare, è un fastidio troppo grosso — leave it, it's too much trouble
18) starci (trovar posto) to fit* (in into); colloq. (essere d'accordo)d'accordo, ci sto! — OK, I'm game!
se state organizzando una gita, ci sto! — if you're organizing an outing, count me in! colloq. (concedersi)
2.è una che ci sta — she's an easy lay; colloq. (esserci)
verbo pronominale starsenestarsene a letto, a casa — to stay in bed, (at) home
••* * *stare/'stare/ [9](aus. essere)1 (rimanere) to stay, to remain; stare al sole, sotto la pioggia to stay in the sun, out in the rain; stare fuori, in casa to stay out, (at) home; stare al caldo to keep (oneself) warm; stare via to be away2 (vivere) to live; (temporanamente) to stay; stanno sopra un negozio they live above a shop; questo mese sto a casa di un amico this month I'm staying with a friend; andare a stare a Londra to move to London3 (trovarsi in un luogo) to be*; i libri stanno sul tavolo the books are on the table4 (essere in una particolare posizione, condizione) to stay, to remain; stare fermo to keep o stand still; stai fermo! hold still! stai comodo su quella sedia? are you comfortable in that chair? stare in piedi [ persona] to stand up; stare sdraiato sul divano to be lying on the sofa; (di salute) stare bene, male to be o feel well, ill; stai bene? are you well o all right? come stai? how are you? (economicamente) stare bene to be well off; (andare bene) lunedì ti sta bene? does Monday suit you? se è pericoloso non mi sta bene if it's dangerous you can count me out; (convenirsi) non sta bene mangiarsi le unghie it's bad manners to eat one's fingernails; (addirsi) il quadro starà bene nell'ufficio the picture will look good in the office; sta bene con quel vestito she looks pretty in that dress; mi sta bene? does it suit me? il giallo sta bene con il blu yellow looks pretty against the blue; (trovarsi bene) stare bene con qcn. to be well in with sb.5 (spettare) sta a te, lui fare it's up to you, him to do; sta a te scegliere it's your choice; non sta a te dirmi cosa devo fare! you can't tell me what to do!6 (attenersi) stare ai fatti to keep o stick to facts; stare ai patti to keep one's side of a bargain; stando a quel che dice if she's to be believed; stando alle apparenze to all outward appearances; stando alle ultime informazioni according to the latest information o intelligence7 (consistere) la difficoltà sta in questo o qui the difficulty lies there; lo scopo dell'esercizio sta tutto qui that's the whole point of the exercise8 (essere, presentarsi) to be*; stando così le cose such o this being the case; vedere le cose (così) come stanno to see things as they really are10 (essere contenuto) to fit*; i libri non stanno nella valigia the books don't fit in the suitcase11 mat. 2 sta a 3 come 4 sta a 6 2 is to 3 as 4 is to 612 stare a non stare a pensarci sopra! don't dwell on it! staremo a vedere! we'll see about that! sta a vedere che lo faranno! I bet they'll do it!13 stare con stare con qcn. (avere una relazione) to flirt with sb.; (coabitare) to live with sb.; (essere solidale) to be with sb.14 stare per stare per fare (essere sul punto di) to be about to do; stavo per telefonarti proprio ora I was just this minute going to phone you; stavo per cadere I nearly fell; sta per nevicare it's going to snow15 stare su colloq. (farsi coraggio) stare su (con la vita) to keep one's chin up; (rimanere sveglio) to stay up16 star(e) dietro star(e) dietro a qcn. (seguire) to follow sb. closely; (sorvegliare) to watch sb. closely; (fare la corte) to chase after sb.17 lasciare stare (non disturbare) lascialo stare leave him alone, let him be; (smettere di toccare) lascia stare quella bici leave that bike alone; (lasciare perdere) lascia stare, pago io no it's my treat; lascia stare, è un fastidio troppo grosso leave it, it's too much trouble18 starci (trovar posto) to fit* (in into); colloq. (essere d'accordo) d'accordo, ci sto! OK, I'm game! se state organizzando una gita, ci sto! if you're organizing an outing, count me in! colloq. (concedersi) è una che ci sta she's an easy lay; colloq. (esserci) oggi non ci sto con la testa I'm not really with it todayII starsene verbo pronominalestarsene a letto, a casa to stay in bed, (at) homestare sulle proprie to keep oneself to oneself. -
16 rappresentare vt
[rapprezen'tare]1) (sogg : pittore, romanziere, quadro) to depict, portray, (fotografia) to show2) (simboleggiare, significare) to represent3) (Teatro: recitare) to perform, play, (mettere in scena) to perform, put onhanno intenzione di rappresentare la Carmen — they intend to stage o put on Carmen
4) (agire per conto di) to represent -
17 rappresentare
vt [rapprezen'tare]1) (sogg : pittore, romanziere, quadro) to depict, portray, (fotografia) to show2) (simboleggiare, significare) to represent3) (Teatro: recitare) to perform, play, (mettere in scena) to perform, put onhanno intenzione di rappresentare la Carmen — they intend to stage o put on Carmen
4) (agire per conto di) to represent
См. также в других словарях:
Mensch — 1. A verzagte Möntsch isch im Himmel nid sichar. (Bern.) – Zyro, 108. 2. Ach, Mensch, betracht , wie Gott verlacht all deinen Pracht, der in einer Nacht wird zu nichts gemacht. – Gerlach, 9. 3. Ain verkerter mensch richtet hader an vnd ain… … Deutsches Sprichwörter-Lexikon
Valeria Bruni-Tedeschi — Nombre real Valeria Bruni Tedeschi Nacimiento 16 de noviembre de 1964 (47 años) Turín, Italia … Wikipedia Español
fortuna — for·tù·na s.f. FO 1. destino, sorte alterna e indipendente dalla volontà e dall azione umana, identificata nell antichità con un omonima divinità: la volubilità della fortuna, la fortuna ci è avversa, ci arride, la fortuna è cieca Sinonimi: caso … Dizionario italiano
Буффон, Джанлуиджи — У этого термина существуют и другие значения, см. Буффон. Джанлуиджи Буффон … Википедия
male — A avv. 1. malamente, in malo modo, in modo cattivo □ schifosamente, da cani, pessimamente CONTR. bene, ammodo, abilmente, adeguatamente, degnamente □ discretamente, dignitosamente □ impeccabilmente, perfettamente □ benissimo, ottimamente,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Marcello Mastroianni — Mastroianni in 1991 Born Marcello Vincenzo Domenico Mastroianni 28 September 1924(1924 09 28) Fontana Liri, Italy … Wikipedia
Léo Ferré — Pour les articles homonymes, voir Ferré. Léo Ferré … Wikipédia en Français
Auge — 1. Ab Auge, ab Herz. (Luzern.) 2. Als das aug erfüllet, so ist dem bauch genug gethan. – Henisch, 152. 3. An den Augen sieht man, was einer ist und was er kann. 4. An den augen tevblein vnd in den hertzen tevflein. – Trymberg, Renner, um das Jahr … Deutsches Sprichwörter-Lexikon
2008 en Italie — Années : 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Décennies : 1970 1980 1990 2000 2010 2020 2030 Siècles : XXe siècle XXIe siècle … Wikipédia en Français
Glossary of musical terminology — This is a list of musical terms that are likely to be encountered in printed scores, music reviews, and program notes. Most of the terms are Italian (see also Italian musical terms used in English), in accordance with the Italian origins of many… … Wikipedia
Glosario de terminología musical — Anexo:Glosario de terminología musical Saltar a navegación, búsqueda Esto es una lista de términos musicales que se encuentran en partituras musicales, críticas musicales y notas de programa. La mayoría de los términos provienen del italiano… … Wikipedia Español