Перевод: со всех языков на латинский

с латинского на все языки

modo+di+pensare

  • 1 schadlos

    schadlos, I) = unschadhaft, unversehrt. w. s. – II) keinen Verlust leidend: sine damno. – jmd. sch. halten, alci damnum restituere; damnum praestare: jmd. für etwas sch. halten durch etwas, alqd alci compensare alqā re: sich sch. halten, damnum od. detrimentum sarcire od. resarcire od. restituere; damnum compensare, durch etwas, alqā re. Schadloshaltung, umschr. durch damnum pensa re od. com pensare, z.B. zu einiger [2003] Sch., ut damnum aliquo modo compensetur. Schadlosigkeit, incolumitas.

    deutsch-lateinisches > schadlos

  • 2 Оценивать

    - aestimare; expendere; perpendere; pensare; ponderare; taxare (talentum Atticum denariis sex milibus); censere; spectare; metiri;

    • высоко оценивать - magni aestimare; оценить (в денежном выражении)adaerare;

    • оценивать по заслугам - expendere meritis;

    • оцениваться выше - taxari modo majore;

    Большой русско-латинский словарь Поляшева > Оценивать

  • 3 Оценить

    - aestimare; expendere; perpendere; pensare; ponderare; taxare (talentum Atticum denariis sex milibus); censere; spectare; metiri;

    • высоко оценивать - magni aestimare; оценить (в денежном выражении)adaerare;

    • оценивать по заслугам - expendere meritis;

    • оцениваться выше - taxari modo majore;

    Большой русско-латинский словарь Поляшева > Оценить

См. также в других словарях:

  • modo — mò·do s.m. FO 1a. maniera, forma particolare in cui si svolge un evento o si manifesta un fenomeno: in che modo?, come? | in questo modo, così Sinonimi: maniera. 1b. preceduto dalla preposizione in e seguito da un aggettivo forma locuzioni di… …   Dizionario italiano

  • pensare — A v. intr. 1. riflettere, meditare, cogitare □ ponderare, ponzare, contemplare, considerare □ escogitare, almanaccare, elucubrare □ rimuginare, ruminare (fig.), argomentare, arzigogolare, filosofare □ scervellarsi 2. immaginare, figurarsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pensiero — {{hw}}{{pensiero}}{{/hw}}s. m. 1 Attività e facoltà del pensare: il pensiero è proprio degli esseri razionali; libertà di pensiero | Andare col pensiero a qlco., a qlcu., pensare a qlco., a qlcu. | Fermare il pensiero su qlco., su qlcu., fissare… …   Enciclopedia di italiano

  • pensiero — pen·siè·ro s.m. FO 1a. attività psichica che consente all essere umano di elaborare contenuti mentali, di acquisire coscienza di sé e della realtà esterna e di costruire schemi concettuali in base ai quali interpretare la realtà; la facoltà del… …   Dizionario italiano

  • convenzionalismo — con·ven·zio·na·lì·smo s.m. CO 1. l essere convenzionale, senza originalità; atteggiamento, modo di pensare e di agire di chi segue le convenzioni in modo acritico Sinonimi: conformismo. Contrari: anticonformismo, originalità. 2. atto conforme all …   Dizionario italiano

  • testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …   Enciclopedia Italiana

  • particolare — par·ti·co·là·re agg., s.m. I. agg. FO I 1. che non è proprio di un tutto, ma solo di una parte; specifico, limitato a un ambito determinato: un aspetto particolare di un problema, una particolare categoria di lavoratori Contrari: 1comune,… …   Dizionario italiano

  • altrimenti — al·tri·mén·ti avv. FO 1. in altro modo, diversamente: pensare, agire altrimenti, non si può fare altrimenti; non altrimenti che, non diversamente da, proprio come Sinonimi: differentemente, diversamente. 2. con valore di cong., in caso contrario …   Dizionario italiano

  • cervello — cer·vèl·lo s.m. 1a. FO l organo racchiuso nella cavità del cranio, encefalo | TS anat. l organo più grande e più importante dell encefalo, costituito da due emisferi e occupante la maggior parte della scatola cranica dei vertebrati e dell uomo,… …   Dizionario italiano

  • negativo — ne·ga·tì·vo agg., s.m., avv. AD 1. agg., che esprime o contiene una negazione: risposta negativa, avverbio negativo, proposizione, particella negativa Contrari: affermativo, positivo. 2a. agg., estens., contrario, sfavorevole: giudizio, parere… …   Dizionario italiano

  • positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»