Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

modo+di+parlare

  • 1 parlare

    parlare1
    parlare1 [par'la:re]
     verbo intransitivo
     1 (gener) sprechen; (comunicare) reden; parlare a caso unüberlegt daherreden; parlare a gesti sich mit Zeichen verständigen; parlare a vanvera ins Blaue hineinreden, dummes Zeug reden; parlare con le mani mit den Händen sprechen; parlare tra i denti in den Bart brummeln; parlare tra sé e sé Selbstgespräche führen, vor sich hinsprechen; parlare come un libro stampato wie gedruckt reden; far parlare di sé von sich reden machen; per non parlare di ganz zu schweigen von
     2 (conversare) sprechen, sich unterhalten; parlare di qualcunoqualcosa über jemandenetwas sprechen; non se ne parli più Schwamm drüber, darüber soll kein Wort mehr verloren werden
     3 (rivolgere la parola) parlare a qualcuno jdn ansprechen
     4 (confessare) ein Geständnis ablegen
     5 (figurato: ricordare) parlare di qualcunoqualcosa an jemandenetwas erinnern
     II verbo transitivo
    sprechen, reden; parlare tedescofranceseinglese deutschfranzösischenglisch sprechen
     III verbo riflessivo
    -rsi miteinander reden
    ————————
    parlare2
    parlare2
      sostantivo Maskulin
     1 (modo di parlare) Sprech-, Redeweise Feminin
     2 (parlata) Gerede neutro

    Dizionario italiano-tedesco > parlare

  • 2 parola

    parola
    parola [pa'rlucida sans unicodeɔfont:la]
      sostantivo Feminin
     1 (gener) Wort neutro; parola d'ordine Parole Feminin, Losung Feminin; parola chiave Schlüsselwort neutro; parola-e (in)crociate Kreuzworträtsel neutro; giro di parola-e Umschreibung Feminin; in una parola kurz gesagt, mit einem Wort; parola per parola Wort für Wort; nel vero senso della parola im wahrsten Sinne des Wortes; restare senza parola-e keine Worte finden, sprachlos sein; avere l'ultima parola das letzte Wort haben; cavare le parola-e di bocca a qualcuno jdm die Worte aus der Nase ziehen; una parola tira l'altra ein Wort gibt das andere
     2 plurale (consiglio) Worte neutro plurale Rat(schlag) Maskulin
     3 plurale (chiacchiere, ciance) Gerede neutro, Geschwätz neutro
     4 (facoltà di parlare) Sprache Feminin; avere la parola facile redegewandt sein
     5 (il parlare) Reden neutro, Sprechen neutro; rivolgere la parola a qualcuno jdn ansprechen
     6 (modo di esprimersi) Redeweise Feminin, Art Feminin zu sprechen
     7 (diritto di parlare) Wort neutro, Rederecht neutro
     8 (promessa) (Ehren)wort neutro; parola d'onore Ehrenwort neutro; essere di parola, mantenere la parola sein Wort halten; credere a qualcuno sulla parola jdm aufs Wort glauben; prendere [oder pigliare] in parola beim Wort nehmen

    Dizionario italiano-tedesco > parola

  • 3 borbottare

    borbottare
    borbottare [borbot'ta:re]
      verbo intransitivo, verbo transitivo
    (familiare: parlare in modo indistinto) murmeln; (brontolare) brummen

    Dizionario italiano-tedesco > borbottare

См. также в других словарях:

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — A v. intr. 1. dire, favellare, esprimersi, comunicare, fiatare CONTR. tacere □ ammutolire, azzittirsi 2. conversare, ragionare, discorrere, colloquiare, chiacchierare, discutere, ciarlare □ esclamare, fare (fam.), interloquire, intervenire □… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • parlare ostrogoto — Parlare una lingua o un dialetto incomprensibile e di suono sgradevole (quanto all incomprensibilità, vale parlare greco, turco, arabo), o anche parlare in modo sgrammaticato. Per i civili, anche se decadenti, Romani, la lingua, gli usi e i… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …   Enciclopedia di italiano

  • dire (o parlare) a nuora, perché suocera intenda — Far capire qualcosa a uno indirettamente, rivolgendosi a una terza persona, così che il vero interessato sia informato, anche se finge di non capire, di una critica, di una richiesta, di una proposta, eccetera. La locuzione si richiama, in modo… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …   Dizionario italiano

  • -lalia — la·lì·a conf. TS med., neurol. modo di parlare, atto del parlare; relativo al modo di parlare, all atto del parlare, spec. con riferimento a patologie e disfunzioni: bradilalia, ecolalia {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. lalía, der. di lalós… …   Dizionario italiano

  • voce — {{hw}}{{voce}}{{/hw}}s. f. 1 Suono prodotto dalla laringe e articolato per mezzo delle corde vocali, nel parlare e nel cantare: l intensità, l ampiezza, il timbro, il tono della –v; voce forte, robusta, esile, sottile, fievole; voce maschile,… …   Enciclopedia di italiano

  • -frasia — fra·sì·a conf. TS med., psic. fonazione, modo di parlare, relativo alla fonazione, al modo di parlare, spec. con riferimento a patologie e disfunzioni che riguardano la capacità di articolare le frasi: bradifrasia {{line}} {{/line}} ETIMO: der.… …   Dizionario italiano

  • metafora —    metàfora    (s.f.) Nelle teorie linguistiche classiche la metafora è un proble­ma di linguaggio per cui un espressione linguistica (di solito letteraria o poetica) è caratterizzata da una o più parole che appartengono ad un certo contesto e… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»