-
1 skank
-
2 clap
I [klæp]to give sb. a clap — applaudire qcn.
II 1. [klæp]a clap of thunder — un colpo di tuono, un tuono
1)to clap one's hand over sb.'s mouth — mettere una mano sulla bocca a qcn.
to clap sb. on the back — dare una pacca o pacche sulla schiena a qcn.
to clap sth. shut — chiudere qcs. con un colpo della mano
2) (applaud) applaudire [actor, performance]3) colloq. (set)2.to clap sb. in irons — sbattere qcn. in prigione
- clap on••III [klæp]to clap eyes on — buttare o gettare l'occhio su
nome pop. (venereal disease) scolo m.* * *[klæp] 1. past tense, past participle - clapped; verb1) (to strike the palms of the hands together eg to show approval, to mark a rhythm, or to gain attention etc: When the singer appeared, the audience started to clap loudly; They clapped the speech enthusiastically; Clap your hands in time to the music.) battere le mani, applaudire2) (to strike (someone) with the palm of the hand, often in a friendly way: He clapped him on the back and congratulated him.) battere3) (to put suddenly (into prison, chains etc): They clapped him in jail.) mettere, sbattere2. noun1) (a sudden noise (of thunder).) scoppio2) (an act of clapping: They gave the performer a clap; He gave me a clap on the back.) applauso; colpo* * *[klæp]1. n2. vt(applaud) applaudire3. vi(applaud) applaudire* * *clap (1) /klæp/n.2 colpo ( dato con il palmo della mano, anche in segno d'affetto o incoraggiamento); colpetto; manata; pacca● clap-net, rete da uccellatore (o da entomologo).clap (2) /klæp/n. [u]– the clap, (volg.) la blenorragia, la gonorrea; lo scolo (volg.).(to) clap /klæp/A v. t.1 battere ( le mani; per applaudire, riscaldarle, ecc.; anche, le ali): As the curtain went down, everyone clapped hands, quando è calato il sipario, tutti hanno applaudito3 (fam.) mettere: to clap one's hand over one's mouth, mettersi la mano sulla bocca; to clap the handcuffs on sb., mettere le manette a q.B v. i.battere le mani; applaudire: to clap in time with the music, battere le mani al ritmo della musica● to clap sb. 's cheek, dare un buffetto affettuoso sulla guancia a q. □ (fam.) to clap eyes on, vedere; scorgere: I haven't clapped eyes on him for years, sono anni che non lo vedo □ to clap hold of st., afferrare qc. □ to clap sb. in jail [in irons], sbattere q. in prigione [in catene].* * *I [klæp]to give sb. a clap — applaudire qcn.
II 1. [klæp]a clap of thunder — un colpo di tuono, un tuono
1)to clap one's hand over sb.'s mouth — mettere una mano sulla bocca a qcn.
to clap sb. on the back — dare una pacca o pacche sulla schiena a qcn.
to clap sth. shut — chiudere qcs. con un colpo della mano
2) (applaud) applaudire [actor, performance]3) colloq. (set)2.to clap sb. in irons — sbattere qcn. in prigione
- clap on••III [klæp]to clap eyes on — buttare o gettare l'occhio su
nome pop. (venereal disease) scolo m. -
3 reggae
-
4 reggae
s tipus de música "reggae" -
5 ♦ rhythm
♦ rhythm /ˈrɪðəm/n.1 (mus.) ritmo: People was dancing to the rhythm of the samba, la gente ballava al ritmo della samba; He has no sense of rhythm, non ha il senso del ritmo2 (fig.) ritmo; cadenza (o successione) regolare: the rhythms of the tides [seasons], i ritmi delle maree [delle stagioni]; sleep rhythms, i cicli del sonno● rhythm-and-blues (abbr. R&B) (col verbo al sing.) rhythm and blues (genere che fonde la musica popolare afroamericana con elementi del blues e del jazz) □ rhythm method, continenza periodica, metodo Ogino-Knaus □ (mus.) rhythm section, sezione ritmica. -
6 ♦ swing
♦ swing /swɪŋ/n.1 oscillazione; dondolio; dondolamento; fluttuazione; ancheggiamento: the swing of the pendulum, l'oscillazione del pendolo; (fig.) gli alti e bassi della pubblica opinione; lo spostamento radicale ( di posizioni ideologiche, ecc.); the swing of prices, la fluttuazione dei prezzi; to give a rope a swing, far dondolare una corda; to walk with a swing, camminare dondolandosi (o ancheggiando)2 (solo al sing.) movimento rotatorio del braccio; ( sport) modo di battere, battuta: to take a swing at a tree with an axe, ruotare il braccio per assestare un colpo di scure a un albero; That golfer's swing is too short, la battuta di quel giocatore di golf è troppo corta4 (mus., poesia) ritmo sostenuto; ritmo: His songs always go with a swing, le sue canzoni hanno sempre un ritmo sostenuto6 altalena ( del tipo sospeso tra due alberi o simili); ( anche) giro in altalena: to go on a swing, andare in altalena; Let's have a swing!, facciamo un po' l'altalena!8 (mecc.) brandeggio9 [u] (elettr.) escursione14 (fig.) andamento; ordine: to get into the swing of things, capire come vanno le cose; entrare nell'ordine di idee15 (econ.) fluttuazione periodica16 (fam. USA) intervallo ( tra due turni normali di lavoro): swing shift, turno pendolare; turno dalle 16 alle 24 ( in una fabbrica che lavora 24 ore su 24)● (fam. ingl.) swings and roundabouts, pro e contro: a swings and roundabouts situation, una situazione che ha i suoi pro e i suoi contro □ swing-arm clamp light, lampada a braccio regolabile, con base a pinza □ (ind. costr.) swing bridge, ponte girevole □ swing door, porta a battente ( con ritorno automatico dei battenti); porta a vento □ swing of the hips, ancheggiamento □ the swing of the sea, il moto altalenante del mare □ (polit.) swing-over, mutamento repentino, svolta □ (mecc.) swing pipe, tubo snodato □ (ind., USA) swing shifter, operaio che fa il turno dalle 16 alle 24 □ (polit., USA) swing state, Stato incerto ( nelle elezioni presidenziali) □ (polit.) a swing to the right, una svolta autoritaria □ (polit.) swing vote, voto incerto ( degli elettori indecisi); voti che si spostano □ (polit.) swing voter, (elettore) indeciso □ (mecc.) swing wheel, bilanciere □ (aeron.) swing wing, ala a geometria variabile; aereo con ali a geometria variabile □ ( raro) to give sb. full swing in the matter, dare a q. piena libertà d'azione; dare a q. carta bianca □ to go with a swing, ( di musica) avere un ritmo sostenuto; (fig.) andare a gonfie vele, avere successo □ in full swing, in piena attività; in pieno fervore: Work is in full swing, il lavoro è in pieno fervore □ lawn swing, dondolo ( da giardino) □ (fig.) Let it have its swing, lascia che la cosa abbia (o faccia) il suo corso!(to) swing /swɪŋ/(pass. e p. p. swung)A v. i.1 dondolare; oscillare ( anche fig.); altalenare; dondolarsi; far l'altalena; penzolare; stare penzoloni; ciondolare: A sword swung from his waist, una spada gli pendeva (o dondolava) dalla cintura; The pendulum is swinging, il pendolo oscilla; Swinging on a gate can be very dangerous, può essere molto pericoloso dondolarsi su un cancello; The Stock Exchange is swinging between ask and bid, la Borsa valori presenta un'altalena tra lettera e denaro2 girare ( su cardini, ecc.); ruotare: The road swings around an Alpine lake, la strada gira intorno a un laghetto alpino3 buttarsi; gettarsi: She swung ( herself) down from the top of the tower, si è buttata giù dalla vetta della torre4 andare spedito; camminar di buon passo (o con passo sciolto): We watched the marching band swing down the road, stemmo a guardare la banda musicale che marciava spedita lungo la strada6 (mil.) fare una conversione: The soldiers swung into line, i soldati hanno fatto una conversione e si sono messi in riga7 (fig.) volgere, girare, pendere (fig.); spostarsi ( dalla parte di); andare ( verso): ( boxe) The match swings dramatically in favour of the challenger, l'incontro volge drammaticamente in favore dello sfidante; With the Lib-Lab pact of 1977, the Liberals swung towards the Labour party, col patto «Lib-Lab» del 1977, i liberali si sono schierati con i laburisti9 (mus.) suonare lo swing; ballare al ritmo dello swing15 ( slang antiq.) essere (o morire) impiccato; finire sulla forca: He shall swing for it, finirà impiccato per quel che ha fatto16 (eufem.) avere un certo orientamento sessuale; pendere ( da una parte, fam.): to swing both ways, essere bisessuale; to swing that way, avere gli stessi gusti in fatto di sesso, pendere da quella parte; to swing the other way, avere gusti diversi in fatto di sesso, pendere dall'altra parteB v. t.1 dondolare; far oscillare; ciondolare: He sat on the table swinging his legs, stava seduto sulla tavola dondolando le gambe (o con le gambe dondoloni)2 agitare; brandire; maneggiare; roteare ( la mazza, il bastone da golf, ecc.): to swing a weapon, brandire un'arma; to swing an axe, roteare un'ascia3 sollevare; gettare ( con un movimento di rotazione): He swung the bag onto his back, si gettò il sacco (o lo zaino) in spalla; The crane swung the goods onto the ship, la gru ha sollevato la merce a bordo della nave5 (mil.) far fare una conversione a: The officer swung his company into line, l'ufficiale ha fatto fare una conversione alla sua compagnia e l'ha messa in riga6 (mecc.) brandeggiare9 (fam.) riuscire a fare (o a ottenere); riuscire a concludere: How did you swing that?, come hai fatto?; come ci sei riuscito?; to swing a deal, riuscire a concludere un affare; to swing it, sistemare le cose● to swing aboard a bus [a train], saltare su un autobus [un treno] in corsa; prenderlo al volo □ to swing one's hips, ancheggiare □ (fam. antiq.) to swing the lead, oziare; marcare visita, battere la fiacca; fare il lavativo (pop.) □ to swing open, ( di una porta) spalancarsi di scatto; spalancare □ (naut.) to swing ship, eseguire i giri di bussola □ to swing shut, ( di una porta) chiudersi di scatto; chiudere ( una porta): The door has swung shut, la porta si è chiusa di scatto □ (polit.) to swing votes, manovrare (o disporre di) voti □ (naut.) to swing to the anchor, ruotare facendo perno sull'ancora □ (fig.) to swing weight, esercitare un influsso; aver peso (fig.): He swings a lot of weight in local politics, esercita un peso considerevole sulla politica locale □ (fig.) There is no room to swing a cat in here, qui non c'è spazio per rigirarsi; si sta pigiati come acciughe. -
7 ambient
['æmbɪənt]aggettivo [temperature, noise] ambientale* * *ambient /ˈæmbɪənt/A a.1 ambientale; ambiente; circostante: the ambient air, l'aria circostante; ambient conditions, condizioni ambientali; ambient temperature, temperatura ambienteB n. [u](mus.) musica ambient.* * *['æmbɪənt]aggettivo [temperature, noise] ambientale -
8 avowed
[ə'vaʊd] 1. 2.* * *avowed /əˈvaʊd/a.dichiarato; ammesso; riconosciuto; confesso: an avowed enemy of capitalism, un nemico dichiarato del capitalismo; his avowed ignorance of music, la sua confessa ignoranza della musica; their avowed purpose, il loro scopo dichiarato; He's the avowed father of several illegitimate children, riconosce di essere padre di numerosi figli illegittimiavowedlyavv.per ammissione (o confessione) esplicita; apertamente; dichiaratamente: an avowedly political choice, una scelta dichiaratamente politica.* * *[ə'vaʊd] 1. 2. -
9 come
[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
* * *1. past tense - came; verb1) (to move etc towards the person speaking or writing, or towards the place being referred to by him: Come here!; Are you coming to the dance?; John has come to see me; Have any letters come for me?) venire, arrivare2) (to become near or close to something in time or space: Christmas is coming soon.) avvicinarsi3) (to happen or be situated: The letter `d' comes between `c' and è' in the alphabet.) venire4) ((often with to) to happen (by accident): How did you come to break your leg?) succedere5) (to arrive at (a certain state etc): What are things coming to? We have come to an agreement.) arrivare6) ((with to) (of numbers, prices etc) to amount (to): The total comes to 51.) essere2. interjection(expressing disapproval, drawing attention etc: Come, come! That was very rude of you!) suvvia!, (ma va!), (andiamo!)- comer- coming
- comeback
- comedown
- come about
- come across
- come along
- come by
- come down
- come into one's own
- come off
- come on
- come out
- come round
- come to
- come to light
- come upon
- come up with
- come what may
- to come* * *come /kʌm/n.(volg.) sperma eiaculato; sborra (volg.).♦ (to) come /kʌm/A v. i.1 arrivare; venire; giungere: The police came, è arrivata (o è giunta) la polizia; Mary hasn't come yet, Mary non è ancora arrivata; The letter came on Friday, la lettera è arrivata venerdì; When will my turn come?, quando verrà il mio turno?; ( I'm) coming!, sto arrivando!; arrivo!; vengo!; Someone's coming, viene (o sta venendo) qualcuno; arriva (o sta arrivando) qualcuno; when the time comes, quando verrà il momento; to come running, arrivare (o venire) di corsa; arrivare correndo; to come by car [on foot], venire (o arrivare) in macchina [a piedi]; Where are you coming from?, da dove vieni (o arrivi)?; We came to a clearing, siamo arrivati a una radura; I've come to the chapter where…, sono arrivato al capitolo in cui…; to come to the door, venire ad aprire (la porta); to come to the surface, venire in superficie; salire in superficie; to come to an agreement, raggiungere (o venire a) un accordo; to come to a conclusion [a decision], giungere (o arrivare) a una conclusione [una decisione]; I'll come to that point in a moment, toccherò questo punto tra un momento; to come at the truth, arrivare alla (o scoprire la) verità; There's still the dessert to come, deve venire ancora il dolce NOTA D'USO: - arrivare-2 venire ( con uno scopo): She came for lunch, è venuta a pranzo; I've come to pick up the trunk, sono venuto a prendere il baule; Come and help me, vieni ad aiutarmi; Come and see for yourself, vieni a vedere tu stesso; I've come to see Martin, sono venuto per vedere Martin; ( anche) sono venuto a trovare Martin; Come sailing with me, vieni in barca a vela con me; I've come about the flat on sale, sono venuto per l'appartamento in vendita; Tom has come for the bike, Tom è venuto a prendere la bici NOTA D'USO: - go to / go and-3 venire; provenire; ( di cosa, anche) derivare, essere ricavato: Where do you come from?, da dove vieni?; di dove sei?; Where does this money come from?, da dove viene questo denaro?; I come from Greece, sono greco; Music was coming from the room, dalla stanza veniva della musica; These sculptures come from the Barnes collection, queste sculture provengono dalla collezione Barnes; to come from a good family, venire da una (o essere di) buona famiglia; «Master» comes from the Latin «magister», «master» deriva dal latino «magister»4 arrivare, giungere (a fare qc., come conclusione); finire per: I have come to believe he is wrong, sono giunto a credere che abbia torto; She came to think of the cat as her own, ha finito per considerare il gatto come suo5 arrivare ( in altezza, lunghezza); salire; scendere: The water came up to here, l'acqua arrivava fin qui; Her hair came down to her waist, i capelli le arrivavano (o scendevano fino) alla vita6 venire ( in un ordine di priorità); arrivare, classificarsi ( in un esame, una gara, ecc.): My children come first, i miei figli vengono prima di tutto; He came second in the exam, nell'esame è arrivato secondo8 accadere; succedere; avvenire: No harm will come to him, non gli succederà niente di male; How did she come to be there? (o How come she was there?), com'è successo che lei si trovasse là?; come mai lei si trovava la?; come what may, accada quel che accada; succeda quello che deve succedere; to take things as they come, prendere le cose come vengono9 (seguito da agg. o part. pass.) diventare; farsi ( ma spesso in ital. corrisponde un verbo specifico): to come alive, animarsi; ravvivarsi; vivacizzarsi; to come loose, allentarsi; ( di porta, ecc.) to come open, aprirsi; to come undone, slacciarsi; sbottonarsi; ( di nodo, ecc.) sciogliersi; to come untied, slegarsi; to come true, avverarsi; realizzarsi10 (fam.) costare; venire: to come expensive, costare (o essere) caro; Fast cars don't come cheap, le auto veloci non costano poco11 (comm.: di articolo) essere disponibile; esistere; essere venduto: DIALOGO → - Clothes 4- Do they come in any other colours?, sono disponibili in altri colori?; This model comes in several colours, questo modello è disponibile in diversi colori12 ( di portata) essere servito: The steak comes with roast potatoes and mushrooms, la bistecca è servita con patate arrosto e funghi14 (all'imper.) andiamo!; su!; suvvia!; dài! (fam.); ( anche) ma no!, figurati!: Come, that's silly!, andiamo, che sciocchezza!; Come, come, there's no need to thank me!, ma no, non devi ringraziarmi!B v. t.1 percorrere; fare: I have come ten miles, ho percorso dieci miglia; ( anche fig.) He had come a long way, aveva fatto molta strada3 (fam.) – to come the, fare il (o la): Don't come the bully with ( o over) me, non fare il prepotente con me!● come (seguito da indicazione di tempo), ora di, quando verrà: come next year, ora dell'anno prossimo; l'anno prossimo; come spring, ora della primavera; quando verrà la primavera; a primavera □ to come and go, andare e venire □ to come after, venire dopo; esserci dopo; seguire; venire dietro: What comes after?, che cosa viene dopo?; che c'è dopo?; Come after me, seguitemi; venitemi dietro □ to come again, ritornare; tornare: Please come again!, tornate (a trovarci)! □ (fam.) Come again?, come hai detto?; come?; scusa? □ (fam.) Come and get it!, è pronto; a tavola! □ to come as a disappointment, deludere; essere deludente □ to come as a relief, essere un sollievo; tranquillizzare □ to come as a surprise, giungere inatteso □ to come as a shock, essere uno shock; scioccare □ to come before, venire prima di; precedere; ( anche) comparire davanti a: «Major» comes before «captain», «maggiore» viene prima di «capitano»; to come before the judge, comparire davanti al giudice □ (fam.) to come clean, dire tutta la verità; confessare tutto □ to come close to, essere lì lì per; essere a un passo dal: to come close to winning, essere lì lì per vincere; sfiorare la vittoria □ to come closer, avvicinarsi; farsi più vicino □ to come easily, essere facile (per q.); venire facile: Speaking in public didn't come easily to him, non gli veniva facile parlare in pubblico □ ( sport) to come from behind, rimontare e vincere □ (fam.) to come good, riscattarsi □ to come home, tornare a casa; rientrare; ( sport: nelle corse) tagliare il traguardo □ to come home to sb., diventare chiaro a q.: At last it came home to him that I had no money, finalmente ha capito che non avevo soldi □ (fam.) to come it a bit strong, esagerare; metterla giù un po' dura □ (fam.) Don't come it with me!, non darti delle arie con me! □ to come naturally, essere naturale (a q.); venire naturale □ to come near to = to come close to ► sopra □ (leg.) to come of age, uscire di minorità; diventare maggiorenne □ (comm.) to come on offer, essere offerto: (fin.) Intercom shares came on offer at £5, le azioni della Intercom furono offerte a 5 sterline □ (fam.) to come on the scene, arrivare (sulla scena); comparire; fare la propria comparsa □ to come on top of st., aggiungersi a qc. ( di spiacevole) □ ( di veicolo) to come past, passare □ to come right, andare a posto; aggiustarsi □ (naut.) to come to anchor, ancorarsi □ to come to be, diventare: He came to be a famous painter, diventò un pittore famoso □ to come to blows, venire alle mani □ to come to an end, giungere al termine; finire □ to come to light, venire alla luce; scoprirsi □ to come to life, rinvenire, riprendere conoscenza; dimostrare interesse, interessarsi □ to come to like, imparare ad apprezzare; arrivare a trovare simpatico: I've never come to like whisky, non sono mai riuscita a farmi piacere il whisky; I came to like him in the end, finii per trovarlo simpatico; alla fine arrivò a piacermi □ to come to no harm, non patire; non subire danni: I don't want her to come to any harm, non voglio che le succeda nulla □ to come to nothing, non approdare a nulla; non portare a nulla; finire in niente □ (lett.) to come to pass, avvenire; accadere □ It comes to the same thing, è lo stesso; la cosa non cambia □ to come to one's senses, rinvenire; tornare in sé □ (fig. fam.) to come to stay, venire a stare (da q.); ( anche) prendere piede; affermarsi □ to come to a standstill, fermarsi; arrestarsi □ to come to terms with, accettare (qc. di spiacevole o doloroso); farsi una ragione di □ It might not come to that, è possibile che non si arrivi a questo (o a questi punti); potrebbe non verificarsi; potrebbe non essere necessario; He didn't believe her, nor, come to that, did I, lui non le credette, e in realtà nemmeno io □ when you come to think of it, a pensarci bene; riflettendoci: ( Now I) come to think of it, he was out the whole day yesterday, ora che ci penso, ieri lui è stato fuori tutto il giorno □ to come with practice [age, ecc.], venire [essere appreso, raggiunto, ecc.] con la pratica [l'età] □ to come within earshot of, giungere a portata d'orecchi di □ to come within range, arrivare a tiro ( di fucile, ecc.) □ to come within sight of, giungere in vista di □ ‘Coming soon’ ( cartello), ‘torno presto’ □ as… as they come, enormemente: as rich as they come, ricchissimo; as silly as they come, stupidissimo; stupido come pochi □ (iron.) He's got a big surprise coming to him!, avrò (o lo aspetta) una bella sorpresa □ (fam.) She only got what was coming to her, ha avuto solo quello che si è meritata; ben le sta □ (fam.) You had it coming, ( di punizione, ecc.) hai avuto quello che ti meritavi; te lo sei meritato □ (fam.) How come?, perché?; come mai?: How come you didn't join the party?, come mai non ti sei unito alla comitiva? □ (fig.) I don't know whether I'm coming or going, non so più quello che sto facendo; sto perdendo la testa □ ( slang) Let'em all come!, s'accomodino, vengano pure ( e avranno quello che si meritano)! □ I could see it come, me l'aspettavo □ (dopo espressioni di tempo) to come, futuro; nel futuro; a venire: generations to come, generazioni future; in years to come, negli anni a venire □ when it comes to, quando si tratta di; in fatto di □ where sb. is coming from, che tipo è q.; come la pensa q.; che cosa ha in mente q.: I couldn't work out where he was coming from, non ruiscivo a capire che cosa avesse in mente.* * *[kʌm] 1. 2.1) (arrive) [person, day, success] venire; [bus, letter, news, rains, winter] arrivareto come from — (pro)venire da [airport, hospital]
to come into — entrare in [ room]
to come past — [car, person] passare
to come through — [ person] attraversare [town centre, tunnel]; [water, object] entrare da [ window]
to come running — venire correndo o di corsa
to come crashing to the ground — [ structure] crollare, schiantarsi al suolo
the time has come to do — è venuto o arrivato il momento di fare
come summer — in estate, quando verrà l'estate
2) (approach) venire, avvicinarsito come and see, help sb. — venire a vedere, ad aiutare qcn.
to come to sb. for money — venire a chiedere soldi a qcn.
I could see it coming — (of accident) l'ho visto o me lo sono visto arrivare
I've come about — sono venuto per o a proposito di
4) (attend) venireto come to — venire a [meeting, party]
5) (reach)to come (up, down) to — [water, dress, curtain] arrivare (fino) a
6) (happen)how did you come to do? — come hai fatto o sei riuscito a fare?
come to think of it, you're right — a pensarci bene, hai ragione
7) (begin)to come to believe, hate — finire per credere, odiare
8) (originate)to come from — [ person] venire da, essere (origi nario) di [city, country]; [word, legend] venire da [language, country]; [ substance] essere ricavato da [ raw material]; [coins, stamps, product] provenire da [ place]; [smell, sound] (pro)venire da [ place]
to come in — essere disponibile in [sizes, colours]
to come with a radio — [ car] essere dotato di radio
to come with chips — [ food] essere servito con (contorno di) patatine
10) (tackle)to come to — venire a, affrontare [problem, subject]
11) (develop)12) (in time, list, importance)to come after — venire dopo, seguire
to come before — venire prima di, precedere
to come first, last — [ athlete] arrivare (per) primo, (per) ultimo
where did you come? — come sei arrivato o ti sei piazzato?
13) (be due)they got what was coming to them — colloq. hanno avuto quello che si meritavano
when it comes to sth., to doing — quando si tratta di qcs., di fare
15) (have orgasm) colloq. venire3.come, come! — (in warning, reproach) andiamo!
- come at- come by- come in- come off- come on- come out- come to- come up••come again? — colloq. come(, scusa)?
come to that o if it comes to that, you may be right su o per questo, potresti aver ragione; to come as a shock — essere uno shock
-
10 druggy
druggy /ˈdrʌgɪ/ (farm.)A a.di (o da) drogato; drogato: a druggy look, aspetto da drogato; her druggy friends, i suoi amici drogati; The music business was very druggy at the time, nell'industria della musica circolava molta droga a quell'epocaB n. (fam.)drogato; tossico (fam.). -
11 dub
I [dʌb]verbo transitivo (forma in -ing ecc. - bb-) (into foreign language) doppiare [ film] ( into in); (add soundtrack) postsincronizzare [ film]; missare [ sound effect] ( onto in)II [dʌb]* * *I past tense, past participle - dubbed; verb1) (to give (a film) a new sound-track (eg in a different language).)2) (to add sound effects or music to (a film etc).)•- dubbingII past tense, past participle - dubbed; verb(to nickname: He was dubbed Shorty because of his size.)* * *dub (1) /dʌb/n.● dub poetry, «dub poetry» (sottogenere del dub consistente nella sovrapposizione di poesie parlate su una base dub).dub (2) /dʌb/n.(antiq. USA) gonzo; imbranato.(to) dub (1) /dʌb/v. t.1 soprannominare, battezzare: She was dubbed the people's princess, era stata soprannominata la principessa del popolo; The press dubbed the scandal Climategate, la stampa ha battezzato lo scandalo il “Climategate”(to) dub (2) /dʌb/v. t. (cinem., TV)1 doppiare: a dubbed film, una pellicola doppiata; The film was dubbed into French, il film era doppiato in francese● (cinem.) to dub st. in, aggiungere qc. alla colonna sonora: The voices were dubbed in afterwards, le voci sono state aggiunte dopo alla colonna sonora □ (cinem.) to dub st. over, doppiare qc.: They dubbed over the original dialogue, hanno doppiato il dialogo originale □ (cinem.) to dub st. out, cancellare qc. dalla colonna sonora: Extraneous noises such as aircraft can be dubbed out, i rumori dall'esterno come gli aerei possono essere cancellati dalla colonna sonora.* * *I [dʌb]verbo transitivo (forma in -ing ecc. - bb-) (into foreign language) doppiare [ film] ( into in); (add soundtrack) postsincronizzare [ film]; missare [ sound effect] ( onto in)II [dʌb] -
12 genius
['dʒiːnɪəs]2) (skill)* * *['‹i:njəs]plural - geniuses; noun(a person who is very clever: The new professor of mathematics has been described as a genius.) genio* * *genius /ˈdʒi:nɪəs/n.2 [u] grande ingegno; talento; dono: a man of genius, un uomo d'ingegno; He has a genius for maths, ha talento per la matematica; She has a genius for arriving at the wrong moment, ha il dono di arrivare sempre al momento sbagliato3 (pl. geniuses) persona di genio; genio: a musical [computer] genius, un genio della musica [dell'informatica]5 (pl. genii) personalità ispiratrice; genio: He has been my evil genius, lui è stato il mio cattivo genio6 [u] genio; spirito; carattere fondamentale: the genius of Elizabethan literature, il carattere fondamentale della letteratura elisabettiana● (lat.) genius loci, atmosfera (o spirito) di un luogo; genius loci.* * *['dʒiːnɪəs]2) (skill) -
13 ■ keep off
■ keep offA v. i. + avv. (o prep.)1 stare lontano (da); girare al largo (da); stare alla larga (da): «Danger, keep off» ( cartello), «Pericolo, stare lontani!»; «Keep off the grass» ( cartello), «vietato calpestare l'erba!»2 evitare; astenersi da: to keep off alcohol, evitare gli alcolici; to keep off a subject, evitare un argomento; Let's keep off politics!, evitiamo di parlare di politica!B v. t. + avv.1 tenere lontano; allontanare; tenere a bada; trattenere; ripararsi (o difendersi) da: Keep your hands off!, tieni lontane le mani!; (tieni) giù le mani!; to keep off danger, allontanare il pericolo; to keep off evil spirits, tenere lontani gli spiriti maligni; to keep the protesters off, tenere a bada i dimostranti; to keep off the sun [the draughts], ripararsi dal sole [dagli spifferi]C v. t. + prep.1 tenere (q. ) lontano da (qc.): to keep one's children off the street, tenere i propri figli lontano dalla strada; Keep your hands off these books!, tieni le mani lontane da (o non toccare) questi libri!; to keep sb. off alcohol, tenere q. lontano dall'alcol; His songs were kept off the air for years, le sue canzoni non sono state trasmesse alla radio per anni; I'd better keep you off school today, è meglio che non ti mandi a scuola (o che ti tenga a casa) oggi2 distogliere ( la mente, lo sguardo, ecc.) da; staccare da: I put on some music to keep my mind off those thoughts, misi su della musica per togliermi dalla mente quei pensieri; He couldn't keep his eyes off her, non riusciva a staccarle gli occhi di dosso. -
14 loving
['lʌvɪŋ]from your loving son, Fred — (in letter-writing) dal tuo affezionato figlio, Fred
2) - loving in compostifootball-, music-loving — amante del calcio, della musica
* * *adjective amoroso, amorevole* * *loving /ˈlʌvɪŋ/a.amoroso; amorevole; affettuoso; tenero; affezionato; devoto: loving care, cure amorevoli; a loving friend, un amico devoto; loving parents, genitori amorosi● loving cup, coppa dell'amicizia ( passata in giro, un tempo, nei banchetti) □ loving kindness, bontà; affettuosità; tenerezza □ peace-loving, amante della pacelovingly avv. lovingness n. [u].* * *['lʌvɪŋ]from your loving son, Fred — (in letter-writing) dal tuo affezionato figlio, Fred
2) - loving in compostifootball-, music-loving — amante del calcio, della musica
-
15 ♦ musical
♦ musical /ˈmju:zɪkl/A a.1 musicale; (fig.) melodioso; armonioso: musical instruments, strumenti musicali; a musical voice, una voce armoniosa; a musical film, un film musicaleB n. (fam.)● musical box, scatola armonica; carillon □ musical chairs, gioco delle sedie ( gioco infantile); (fig., spreg.) cambio di poltrone, balletto ( di ministri, manager, ecc.) □ musical comedy, commedia (o film) musicale; musical □ musical glasses, armonica □ musical instrument, strumento musicale □ musical play, operetta □ (mil.) musical ride, esercizio eseguito da cavalleggeri a suon di musica □ musical score, partituramusically avv. -
16 oldie
['əʊldɪ]nome colloq.1) (film, song) vecchio successo m.2) (person) vecchio m. (-a)* * *oldie /ˈəʊldɪ/n. (fam.)1 vecchietto, vecchietta; vecchierello, vecchierella2 barzelletta vecchiotta; canzone vecchia; vecchio film● ( slang USA) oldie but goodie, ( di un oggetto) vecchio ma ancora valido; ( di persona) vecchio ma in gamba □ (fam.) golden oldie, vecchio film di successo; vecchia canzone di successo; classico ( del cinema, della musica, ecc.); vecchia gloria, vecchio notabile ( di partito politico); (scherz.) arzillo vecchietto.* * *['əʊldɪ]nome colloq.1) (film, song) vecchio successo m.2) (person) vecchio m. (-a) -
17 popstar
-
18 ♦ record
♦ record /ˈrɛkɔ:d/A n.1 [cu] registrazione; testimonianza (scritta): historical records, testimonianze storiche; I keep a monthly record of my expenses, registro mensilmente le mie spese; There is no record of what happened, non ci sono testimonianze scritte di quanto è accaduto; medical record (o records) cartella clinica; on record, agli atti; registrato: to put st. on record, mettere qc. agli atti; verbalizzare qc.; the hottest summer on record, l'estate più calda mai registrata2 curriculum; precedenti: He has a record of success in coaching teams, in passato ha dimostrato a più riprese di essere un bravo allenatore; She has a record of unreliability, si è già dimostrata inaffidabile in varie situazioni; The company has a good [bad] record for innovation, la società ha fama di essere innovativa [poco innovativa]; Scandinavian countries have the best human rights record, i paesi scandinavi sono sempre stati i più rispettosi dei diritti umani; military record, curriculum militare; Murphy's record is against him, il passato di Murphy gioca a suo sfavore; to fight an election on one's own record, sostenere una battaglia elettorale sulla base delle cose fatte ( stando al governo o al potere)3 ( anche sport) record; primato: to break (o to beat) a record, battere (o superare) un primato; an unbeaten record, un primato imbattuto; The concert broke the record for the largest audience in musical history, il concerto ha battuto il record del pubblico più numeroso nella storia della musica; to set a record, stabilire un primato; to hold a record, detenere un primato; track record, record della pista; Olympic record, primato olimpionico4 (mus.) disco; vinile: a collection of jazz records, una collezione di dischi di jazz; to play a record, ascoltare un disco6 (pl.) atti ufficiali; archivi: in the Army Records, negli archivi dell'Esercito; the Records Office, l'Archivio di Stato; court records, atti processualiB a. attr.1 imbattibile; record: at record speed, a velocità record; a record score, un punteggio record; record prices, prezzi imbattibili; a record crop, un raccolto eccezionale● (comput.) record block, blocco del record □ ( sport) record breaker, primatista □ record-breaking, che stabilisce un nuovo primato: The team had a record-breaking victory, la squadra ha riportato una vittoria da primato □ record centre, archivio □ record deck, piastra del giradischi □ (fin., stat.) record high [low], massimo [minimo] storico □ ( sport) record holder, primatista; detentore (o detentrice) di un primato □ record label, casa discografica □ record library, discoteca ( raccolta di dischi) □ record player, giradischi □ record shop, negozio di dischi □ (fig.) to break all records for the high jump, ( sport) battere tutti i record nel salto in alto □ (leg.) criminal record, fedina penale: to have a criminal record, avere precedenti penali, avere la fedina penale sporca; to have no criminal record, essere incensurato, avere la fedina penale pulita; ‘no criminal record’, ‘nessun precedente penale’ □ for the record, per la precisione □ to go on record, esprimere pubblicamente le proprie opinioni □ to keep to the record, (fig.) attenersi ai fatti □ (fam.) off the record, ufficiosamente; (agg.) ufficioso, non ufficiale: This interview [statement] is off the record, questa intervista [dichiarazione] non è da pubblicarsi (o non è ufficiale) □ (leg.) person with a clean record, incensurato □ ( sport) prize record, palmarès, albo d'oro ( di un atleta, di una squadra) □ to set the record straight, mettere le cose in chiaro □ It is on record that…, è documentato che…FALSI AMICI: record non significa ricordo. ♦ (to) record /rɪˈkɔ:d/A v. t.1 registrare; prendere nota di: to record the day's events, prendere nota degli avvenimenti del giorno; The register records details of all payments, il registro riporta i dettagli di tutti i pagamenti; Some 50 bird species have been recorded on the island, sull'isola è stata registrata una cinquantina di specie di uccelli2 registrare; incidere ( su CD, cassetta, ecc.): to record one's voice [a speech], incidere la propria voce [un discorso]; ( radio, TV) to record a programme, registrare un programma; DIALOGO → - Discussing music- What year did he record that album?, in che anno ha registrato quell'album?; Their latest CD was recorded live in Dublin, il loro ultimo cd è stato registrato dal vivo a Dublino4 ( di uno strumento) registrare: The thermometer recorded 10 В°C below zero, il termometro ha registrato 10 В°C sotto zero; The earthquake was recorded by seismographs yesterday at about 2 am, il terremoto è stato registrato dai sismografi ieri verso le due del mattino5 ( di uno storico, ecc.) riportare; narrare: Plutarch records the death of Brutus, Plutarco narra la morte di Bruto6 indicare; testimoniare: The marks on the houses record the height of the flood waters, i segni sulle case indicano l'altezza raggiunta dalle acque dell'inondazioneB v. i.(mus., radio, TV) registrare● (telef.) to record one's name, lasciare il proprio nome ( a una segreteria telefonica) □ (leg.) to record a verdict, mettere agli atti un verdetto □ (leg.) to have a deed recorded, protocollare un attoFALSI AMICI: to record non significa ricordare. -
19 revival
[rɪ'vaɪvl]1) (of person) ripresa f. (anche med.); fig. (of economy) ripresa f.; (of hope, interest) rinascita f.2) (of custom, language, fashion) revival m.; (of law) rimessa f. in vigore3) teatr. rimessa f. in scena* * *1) (the act of reviving or state of being revived: the revival of the invalid / of our hopes.) (ritorno alla vita), ripresa2) ((a time of) new or increased interest in something: a religious revival.) risveglio3) ((the act of producing) an old and almost forgotten play, show etc.) ripresa* * *revival /rɪˈvaɪvl/n. [uc]1 revival; rinascita: the revival of folk music, la rinascita della musica folk; a revival of interest, un risveglio di interesse2 ritorno di attualità: the revival of an ancient tradition, il ritorno di attualità di un'antica tradizione3 (econ.) ripresa: an economic revival, una ripresa economica; The economy sank back into recession after a short-lived revival, dopo una breve ripresa, l'economia è ripiombata nella recessione; a revival in (o of) fortunes, un ritorno al successo; This win could spark a revival of his fortunes, questa vittoria potrebbe provocare un suo ritorno al successo5 risveglio religioso; ritorno alla religione6 (med.) ripresa dei sensi; recupero delle forze* * *[rɪ'vaɪvl]1) (of person) ripresa f. (anche med.); fig. (of economy) ripresa f.; (of hope, interest) rinascita f.2) (of custom, language, fashion) revival m.; (of law) rimessa f. in vigore3) teatr. rimessa f. in scena -
20 skate
I [skeɪt]••get your skates on! — colloq. pedala! sbrigati!
II [skeɪt]we'd better get our skates on! — colloq. faremmo meglio a sbrigarci!
verbo intransitivo pattinare (on, along su)to skate across o over — attraversare pattinando [ lake]
••III [skeɪt]* * *I 1. [skeit] noun1) (a boot with a steel blade fixed to it for moving on ice etc: I can move very fast across the ice on skates.)2) (a roller-skate.)2. verb1) (to move on skates: She skates beautifully.)2) (to move over, along etc by skating.)•- skater- skateboard
- skating-rink II [skeit] plurals - skate, skates; noun1) (a kind of large, flat fish.)2) (its flesh, used as food.)* * *I [skeɪt] n(pl inv: fish) razzaII [skeɪt]1. nto get one's skates on — (fig: hurry up) affrettarsi, sbrigarsi
2. vi•* * *skate (1) /skeɪt/(zool., Raja) razza.skate (2) /skeɪt/n. ( sport)● skate guard, coprilama ( di pattino) □ (fig. fam.) to get (o to put) one's skates on, affrettarsi; sbrigarsi □ roller-skate, pattino a rotelle.(to) skate /skeɪt/v. i.● ( sport) to skate to music, pattinare al suono della musica □ (fam. ingl.) to skate it, farcela facilmente; riuscirci bene.* * *I [skeɪt]••get your skates on! — colloq. pedala! sbrigati!
II [skeɪt]we'd better get our skates on! — colloq. faremmo meglio a sbrigarci!
verbo intransitivo pattinare (on, along su)to skate across o over — attraversare pattinando [ lake]
••III [skeɪt]
Перевод: с английского на все языки
- С английского на:
- Все языки
- Албанский
- Арабский
- Баскский
- Болгарский
- Иврит
- Индонезийский
- Исландский
- Испанский
- Итальянский
- Каталанский
- Корейский
- Латинский
- Латышский
- Литовский
- Македонский
- Немецкий
- Нидерландский
- Норвежский
- Папьяменто
- Персидский
- Польский
- Португальский
- Румынский, Молдавский
- Русский
- Сербский
- Словенский
- Тагальский
- Турецкий
- Украинский
- Французский
- Хорватский
- Чешский
- Шведский
- Эстонский
lentamente al ritmo della musica reggae
Страницы