-
1 copartner
copartner /kəʊˈpɑ:tnə(r)/n.1 (comm.) socio; consociocopartnershipn. [u]1 (comm.) associazione; società -
2 whistle-blowing n
['wɪslˌbləʊɪŋ] -
3 ♦ profit
♦ profit /ˈprɒfɪt/n. [uc]1 profitto; beneficio; frutto; giovamento: to turn st. to profit, mettere qc. a profitto; trarre vantaggio da qc.2 (econ., fin., rag.) profitto; guadagno; utile; ricavo: pre-tax profits, utili ante imposte (o al lordo della tassazione); taxable profits, guadagni soggetti a tassazione; net profit, utile netto; gross profit, utile lordo; net profit, profitto netto; healthy profit, profitto consistente; at a profit, vantaggiosamente; ricavando un utile: We sold our farm at a profit, abbiamo guadagnato sulla vendita del podere; to make (o to turn) a profit, ricavare un utile, fare un guadagno; to yield profits, dare profitti; essere redditizio; to reap the profits of, raccogliere i frutti di● profit and loss account, conto profitti e perdite; conto economico □ profit-bearing = profit-making ► sotto (agg.) □ profit forecast, previsione degli utili □ profit graph, diagramma di redditività; profittogramma □ profit-making, (agg.) proficuo; lucrativo; ( di un'azienda) in attivo; (sost.) realizzo di profitti □ profit margin, (econ.) margine di profitto; (rag.) redditività netta delle vendite □ (econ.) profit push, spinta dei profitti □ profit seeking, ricerca del profitto □ profit-sharer, compartecipe agli utili; cointeressato □ profit-sharing, compartecipazione agli utili; interessenza, cointeressenza □ profit squeeze, riduzione degli utili □ ( Borsa) profit-taking, presa di beneficio; vendita di realizzo □ (fisc.) profit tax, imposta sui profitti (spec. di Borsa) □ non-profit (o not-for-profit), che non ha fini (o senza scopo) di lucro; non lucrativo; non profit; ONLUS.(to) profit /ˈprɒfɪt/A v. i.profittare (di); approfittare (di); trarre profitto (da): Many companies profited from slavery during the 18th century, nel Settecento molte aziende trassero profitto dalla schiavitù; We hope to profit from the recent economic recovery, speriamo di approfittare della ripresa economica recenteB v. t.giovare a (q.); esser di profitto a (q.); servire: What can it profit us?, di che profitto può esserci?; a che può giovarci? -
4 allocation
[ˌælə'keɪʃn]nome stanziamento m., assegnazione f.* * *noun assegnazione, stanziamento* * *allocation /æləˈkeɪʃn/n. [uc]1 (fin., rag.) assegnazione; stanziamento; allocazione; somma stanziata2 (fin., rag.) riparto; quota3 (comput.) allocazione4 (mat.) ripartizione6 (rag.) riparto, ripartizione; distribuzione● (leg.) allocation of the burden of proof, assegnazione dell'onere della prova □ (rag.) allocation of costs, allocazione dei costi □ (fin., rag.) allocation of profits, ripartizione degli utili □ (econ.) allocation of quotas, assegnazione di quote □ (econ.) allocation of resources, allocazione delle risorseallocativea.(fin., rag., ecc.) allocativo; che riguarda l'allocazione.* * *[ˌælə'keɪʃn]nome stanziamento m., assegnazione f. -
5 ♦ business
♦ business /ˈbɪznəs/n.1 [u] affare, affari; attività commerciale; commercio: Business is booming, gli affari vanno a gonfie vele; to do business with sb., fare affari con q.; We're doing less business than last year, la nostra attività è diminuita rispetto all'anno scorso; to go into business, darsi agli affari; mettersi in affari; to go out of business, cessare l'attività; ritirarsi dall'attività; fallire; to get down to business, mettersi al lavoro; mettersi sotto; to start a business, avviare (o aprire) un'attività; to transact business, trattare affari; He is no longer in business, non è più in affari; business activity, attività commerciale; business trip, viaggio d'affari; business associate, collega d'affari; socio; the business community, il mondo degli affari; business executive, dirigente d'impresa (di alto livello); business letter, lettera commerciale; lettera d'affari; business model, modello imprenditoriale2 [u] attività; lavoro; occupazione; ramo (d'affari): a profitable business, un'attività che rende bene; What business are you in?, che attività svolgi?; to be back in business, avere ripreso l'attività; ( di negoziante) avere riaperto; I'm here on business, sono qui per affari; the insurance business, il ramo delle assicurazioni; le assicurazioni; He's in the oil business, lavora nel ramo petrolifero; si occupa di petrolio; core business, attività tipica o principale ( di un'azienda)3 azienda; compagnia; impresa; ditta: He's running a small business, ha una piccola attività; dirige una piccola azienda; They have sold their business, hanno venduto la ditta; a family business, un'impresa familiare; a delivery business, una ditta di consegne a domicilio4 [u] compito; dovere; cosa che spetta, che tocca: It's my business to make sure things are running smoothly, è compito mio assicurarmi che tutto funzioni; You had no business changing the date, non avevi nessun diritto di (o non toccava a te) cambiare la data5 (solo sing.) faccenda; affare; cosa; storia: a strange business, una strana faccenda; a risky business, una cosa rischiosa; I'm fed up with the whole business, sono stufo di tutta la faccenda; What a business!, che roba!; che storia!; to go about one's business, occuparsi delle proprie faccende; to have unfinished business ( with sb.), avere una questione in sospeso (con q.); That's none of your business ( o That's no business of yours), non è affar tuo; la faccenda non ti riguarda; DIALOGO → - Discussing an election- Mind your own business!, fatti gli affari tuoi!; bada agli affari (o ai fatti) tuoi!6 [u] cosa da fare; cosa all'ordine del giorno: What is your business with him?, che hai a fare con lui?; the business of the meeting, l'ordine del giorno della riunione; to make it one's business to do st., preoccuparsi di fare qc.7 [u] (teatr.) azione mimica9 (come pred.) – ( slang GB) the business, una cosa fantastica; una roba straordinaria; ( anche) autentico, genuino: This bike's the business!, questa moto è fantastica!● business address, indirizzo d'ufficio; recapito □ business administration, gestione aziendale □ business agent, agente (o procacciatore) d'affari □ business angel ► angel, def. 3 □ (econ.) business barometer, barometro economico □ business card, biglietto da visita ( professionale) □ (aeron.) business class, business class □ (econ.) business climate, situazione congiunturale □ business college, scuola aziendale □ (econ.) business combine, concentrazione di aziende □ business consultant, commercialista; consulente d'impresa □ (econ.) business cycle, ciclo economico □ business day, giorno lavorativo □ business economics, economia aziendale □ business economist, aziendalista □ (fam.) business end, estremità funzionante ( di un oggetto); punta; apertura; bocca: the business end of a knife, la punta di un coltello; Where's the business end of this thing?, da che parte si usa questo affare? □ business ethics, comportamento professionale; deontologia □ business game, gestione simulata ( di aziende, affari, ecc.) □ business hours, orario d'ufficio; orario di esercizio; orario di apertura □ business law, diritto commerciale □ business leader, capitano d'industria □ business lunch, pranzo (o colazione) d'affari □ business management, gestione aziendale; amministrazione degli affari □ business manager, dirigente aziendale □ business mathematics, computisteria □ business name, nome dell'azienda; ragione sociale □ (econ.) business outlook, congiuntura □ business park, zona commerciale ( di una città) □ business person, uomo o donna d'affari □ business premises, locali ( di un'azienda) □ business recovery, ripresa dell'attività commerciale □ ( USA) business reply mail, servizio di risposta affrancata □ business school, scuola aziendale □ (comput.) business software, software per le aziende □ (comm.) business strategy, strategia aziendale □ business studies, (studi di) amministrazione aziendale □ ( USA) business suit, (abito) completo □ business survey, indagine congiunturale □ (org. az.) business-to-business (abbr. B2B, b2b), (relativo a) transazioni commerciali elettroniche di beni e servizi tra aziende □ (org. az.) business-to-consumer (abbr. B2C, b2c), (relativo a) transazioni commerciali elettroniche di beni e servizi tra aziende e consumatori finali □ (econ.) business trends, tendenze congiunturali; evoluzione (sing.) della congiuntura □ business unit, unità operativa ( che può essere identificata come centro di profitti) □ business visitor, operatore ( a una fiera, ecc.) □ (fin., rag.) business year, anno sociale; esercizio □ (econ.) big business, la grande industria; il grande capitale □ (fam.) to do the business, funzionare; avere successo; riuscire □ ( slang USA) to give sb. the business, picchiare q., suonarle a q.; dirne quattro a q., dare una ripassata a q.; uccidere q., accoppare q.; imbrogliare q. □ Good business!, bene!; ben fatto! □ (fam.) We're in business!, siamo pronti (a cominciare)!; siamo a posto!; siamo a cavallo! □ (fam.) to be in the business of, occuparsi di; avere intenzione di; avere come scopo: We're in the business of winning, il nostro scopo è vincere; I'm not in the business of paying for everybody, non intendo pagare per tutti □ (fam.) like nobody's business, benissimo; moltissimo; a gran velocità; a tutto spiano □ to make a great business of st., fare qc. in modo ostentato; fare qc. facendo una gran scena □ (fam.) to mean business, fare sul serio; non scherzare □ poor business, affari magri; ( anche) cattivo modo di condurre gli affari □ to set up in business, mettere su un'attività propria; mettersi in proprio (o per conto proprio) □ to talk business, parlare d'affari; (fig.) parlare di lavoro, parlare di bottega □ Business as usual, l'attività si svolge normalmente; tutto è come al solito; è tornata la normalità; ( cartello su un negozio: dopo una calamità, ecc.) siamo aperti □ (prov.) Business is business, gli affari sono affari □ (prov.) Business before pleasure, prima il dovere, poi il piacere NOTA D'USO: - activity o business?-. -
6 ♦ distribution
♦ distribution /dɪstrɪˈbju:ʃn/n. [uc]1 ( anche econ., fin.) distribuzione; ripartizione: the distribution of the mail, la distribuzione della corrispondenza; (fin.) the distribution of profits, la ripartizione degli utili4 (comm., market.) distribuzione ( delle merci): distribution costs, costi di distribuzione; distribution channels, canale di distribuzione7 (tipogr.) scomposizione● (comput., Internet) distribution list, lista di distribuzione □ (econ.) distribution network = distribution system ► sotto □ the distribution of prizes, la premiazione □ (elettr.) distribution board, quadro di distribuzione □ (econ.) distribution system, sistema (o rete) di distribuzione. -
7 ♦ division
♦ division /dɪˈvɪʒn/n.1 [uc] divisione; ripartizione: the division of her estate among her grandchildren, la ripartizione della sua tenuta tra i suoi nipoti; the division of responsibilities between member of the team, la divisione delle responsabilità tra i membri dell'équipe; (biol.) the division of cells, la divisione delle cellule; (econ.) the division of labour, la divisione del lavoro; (fin.) the division of profits, la suddivisione degli utili2 [uc] divisione; contrasto: social [political, religious] divisions, contrasti sociali [politici, religiosi]; There are deep divisions within the party, ci sono profonde divisioni all'interno del partito3 (mat.) divisione4 (filos.) classificazione; suddivisione5 linea di separazione; barriera: The wall forms a division between the two communities, il muro costituisce una barriera tra le due comunità7 settore; reparto ( in una società, un'organizzazione, ecc.): the sales division of a firm, il reparto vendite di una ditta8 (polit., in GB) votazione per divisione ( dei parlamentari alla Camera dei Comuni: in due gruppi); conta dei voti: to come to a division, passare alla votazione per divisione; The bill was passed without a division, il progetto di legge è stato approvato senza dover ricorrere alla conta dei voti ( cioè, a grande maggioranza o all'unanimità)9 ( sport: calcio, ecc.) divisione, serie: the first [second] division, la prima [seconda] divisione ( nel campionato di calcio inglese, corrispondenti fino al 1992 alle serie A e B e dal 1992 al 2004 alle serie B e C)● (polit.: ai Comuni) division bell, campanello che annuncia una votazione per divisione □ (polit.) division lobby, corridoio (o vestibolo) per le votazioni per divisione ( ve ne sono due ai Comuni) □ (ass., naut.) division of loss, ripartizione della colpa e del danno □ (mat.) division sign, segno della divisione □ (polit.) to force a division, imporre una votazione ( ai Comuni). -
8 ♦ earnings
♦ earnings /ˈɜ:nɪŋz/n. pl.1 (fin.) guadagni; profitti; utili; earnings per share, utili per azione; loss of earnings, mancati guadagni; perdita di reddito; gross earnings, entrate lorde; utile lordo2 entrate; stipendio (sing.); salario (sing.); reddito: take-home earnings, stipendio al netto delle imposte● (fin.) earnings before interest and tax ► EBIT □ (fin.) earnings before interest, taxes, depreciation and amortization ► EBITDA □ (fin.) earnings growth, crescita degli utili □ (fin.) earnings performance, redditività ( di un'azienda) □ earnings-related, rapportato al reddito; calcolato su base retributiva; agganciato alla dinamica salariale: earnings-related pension, pensione calcolata su base retributiva □ (fin.) earnings yield, rendimento azionario complessivo. -
9 ♦ field
♦ field /fi:ld/n.3 ( sport) campo; terreno di gioco: football field, campo di (o da) calcio; sports field, campo da gioco; to take the field, scendere in campo4 ( sport: the field) i concorrenti; i partecipanti; gli atleti in campo; il gruppo; i corridori: a good field, una schiera di ottimi concorrenti; to lead the field, guidare il gruppo; essere in testa; (fig.) essere il primo, guidare la classifica8 (geol., spesso in combinazione) bacino; giacimento: gold field, bacino aurifero; coalfield, bacino carbonifero; oilfield, giacimento petrolifero; bacino petrolifero9 distesa; campo: a field of ice (o an ice field) una distesa di ghiaccio; snow field, distesa (o campo) di neve10 (fig.) campo ( di studio, di attività); campo d'azione; area; settore; branca: the field of science [of art], il campo della scienza [dell'arte]; She's the best in her field, è la migliore nel suo campo; What's your field?, di che cosa ti occupi?; That's outside my field, esula dal mio campo; field research [studies], ricerca [studi] sul campo11 (tecn., scient.) campo: (fis.) magnetic [gravitational] field, campo magnetico [gravitazionale]; (fis.) electromagnetic field, campo elettromagnetico; (fis.) force field, campo di forze; (fisiol., med.) field of view (o field of vision) campo visivo12 (elettron.) semiquadro14 (arald., numism.) campo● (mil.) field allowance, soprassoldo, indennità di campagna ( pagata agli ufficiali) □ (mil.) field artillery, artiglieria da campo (o campale) □ (bot.) field balm ( Satureja nepeta), mentuccia □ (mil.) field battery, batteria da campo (o campale) □ field book, taccuino da agrimensore □ field boots, stivali militari al ginocchio □ (elettr.) field coil, avvolgimento di campo; bobina eccitatrice □ ( USA) field corn, granturco usato come mangime □ (zool.) field cricket ( Gryllus campestris), grillo □ field day, (mil.) giorno delle grandi manovre; ( a scuola) giornata passata all'aperto ( per fare dello sport, studiare la natura, ecc.); (estens.) giornata di grande attività □ (fam.) to have a field day, fare qc. con grande entusiasmo; divertirsi un mondo (a fare qc.); ( anche) buttarsi a pesce su q., andarci a nozze: We had a field day in town, abbiamo fatto un sacco di cose in città; The press had a field day with her divorce, la stampa si è buttata a pesce sul suo divorzio □ field dressing, pacco di medicazioni d'emergenza □ (elettr.) field-effect transistor, transistor a effetto di campo □ (fis.) field emission, emissione di campo □ field engineer, ingegnere di cantiere; (comput.) tecnico per l'assistenza presso il cliente □ ( sport) field events, (gare di) atletica leggera ( non su pista) □ (market.) field force, gruppo d'intervistatori □ field glasses, binocolo (da campagna) □ ( sport) field goal, ( basket) canestro segnato su azione; ( football americano) calcio piazzato, messo a segno □ field guide, guida ( libro) alle caratteristiche naturali ( di una regione) □ (mil.) field gun, cannone da campagna □ ( USA) field hand, bracciante agricolo □ ( sport) field hockey, hockey su prato □ (med. mil.) field hospital, ospedale da campo □ ( sport) field house, edificio degli spogliatoi □ field ice, banchisa □ (market.) field investigation, indagine esterna □ ( sport) field judge, giudice di campo □ (org. az.) field manager, direttore di zona □ (mil., in GB) field marshal, ‘field marshal’ ( è il grado più alto dell'esercito; non ha equivalente in Italia) □ field mouse, topo campagnolo □ field mushroom, (fungo) prataiolo □ (mil.) field of fire, campo di fuoco (o di tiro) □ (org. az.) field office, ufficio di zona; ufficio distaccato □ (mil.) field officer, ufficiale superiore □ (aeron.) field personnel, personale a terra □ field preacher, predicatore ambulante □ (mil.) field rank, grado superiore □ field scientist, scienziato impegnato in ricerche sul campo □ ( basket) field shot, tiro da due (o da tre) □ ( sport) field sports, caccia e pesca □ field staff, personale esterno ( che lavora fuori sede) □ field study, ricerca sul campo □ field telephone, telefono da campo □ field test, prova (o test) sul campo; collaudo in condizioni reali di utilizzo □ field trip, viaggio per ricerche sul campo; gita (scolastica) di istruzione □ ( baseball) field umpire, secondo arbitro □ (zool.) field vole ( Microtus arvalis), topo campagnolo comune □ ( sport e fig.) ahead of the field, in testa a tutti; primo □ (agric.) to burn off the fields, bruciare le stoppie □ to give fair field and no favour, concedere campo franco e sicuro; assicurare condizioni di parità a due concorrenti □ to hold the field, tenere (o dominare) il campo □ in the field, (mil.) sul campo; (rif. ad attività lavorativa) sul campo, fuori dell'ufficio (o dell'azienda, ecc.) □ to keep the field, (mil.) restare in campo; (fig.) non abbandonare un'attività (o una gara) □ (fam. USA) out in left field, completamente fuori strada □ (fam. USA) out of left field, all'improvviso; di punto in bianco □ (fam.) to play the field, correre la cavallina; passare da un'avventura all'altra.(to) field /fi:ld/A v. t.1 (mil.) mettere in campo, schierare5 (fig.) rispondere (abilmente) a ( domande, ecc.); tener testa a: I had to field a barrage of questions, dovetti rispondere a un fuoco di fila di domandeB v. i. -
10 ■ finish up
■ finish upA v. i. + avv.(andare a) finire; ritrovarsi: We toured the States and finished up in New York, il nostro giro degli Stati Uniti si è concluso a New York; He'll finish up in jail, finirà in prigione; He finished up as the head of the firm, andò a finire che diventò il capo dell'aziendaB v. t. + avv.finire ( cibo o bevande). -
11 ♦ line
♦ line /laɪn/n.1 linea; tratto, segno ( grafico); riga; fila; riga ( di parole); (mus.) rigo: (geom.) a straight line, una linea retta; a diagonal line, una linea diagonale; a horizontal line, una linea orizzontale; a vertical line, una linea verticale; a dotted line, una linea tratteggiata; a wavy line, una linea ondulata; sleek lines, linee pulite; to draw a line, tirare una riga; line of demarcation, linea di demarcazione; a line of trees [of cars], una fila d'alberi [di auto]; (geom.) convergent lines, rette convergenti; The soldiers stepped into line, i soldati si sono messi in riga; to stand in line, fare la fila; communication lines, linee di comunicazione; the first line on page 87, la prima riga a pagina 87; starting line, linea di partenza; to fall back into line, rimettersi in riga ( anche fig.); to fall out of line, rompere le righe; (mil.) to form a line, mettersi in riga2 (trasp.) linea: bus line, linea d'autobus; railway line, linea ferroviaria; DIALOGO → - On the Tube- You need to take a Circle line train, devi prendere un treno della Circle line; (naut.) shipping line, linea (o compagnia) di navigazione3 corda; fune; filo; (naut.) cima, gomena, sagola (= clothes-line); corda per stendere i panni: to hang the clothes on the line, stendere i panni (sulla corda); a plumb line, un filo a piombo5 linea di confine; confine: the lines of one's estate, i confini dei propri possedimenti; ( USA) State line, confine di (uno) Stato7 linea di condotta (o d'azione); metodo: hard (o tough) line, linea dura: to take a hard line, seguire la linea dura; non fare concessioni; He refuses to follow the party line, non vuole seguire la linea del suo partito8 linea ( di parentela); discendenza; stirpe; famiglia; ( per estens.) serie: to descend from a noble line, essere di famiglia nobile; the Stuart line, la stirpe degli Stuart; a line of Democratic presidents, una serie di presidenti democratici9 ( poesia) verso: We have fifty lines to learn by heart, abbiamo cinquanta versi da imparare a memoria12 (mil., = front line) prima linea; fronte: to be in the line, essere in prima linea; to go into the line, andare al fronte14 area di attività (o d'interesse); settore (o ramo) d'affari; occupazione: What is his line ( of business)?, qual è il suo genere d'affari?; His line is leather goods, il suo ramo d'affari sono gli articoli di cuoio; That's completely out of my line, non è per nulla il mio genere d'affari; (fig.) non è cosa di cui io mi interessi (o m'intenda)15 (market.) classe di merci; linea di prodotti; gamma; serie; articoli: a new line of accessories, una nuova gamma (o linea) d'accessori16 [u] (org. az.) linea gerarchica; line; rapporto di gerarchia operativa18 (fam.) informazioni; notizie: I couldn't get a line on him, non sono riuscito ad avere informazioni sul suo conto20 ( sport) linea: goal line, linea di porta; ( anche) linea di fondo; ( rugby) linea di meta; (= sideline, touchline) linea laterale: If the ball goes over the line, it's out of play, se il pallone supera la linea di fondo, è fuori gioco21 (= finishing line; nelle corse) traguardo; arrivo: He was the first to cross the line, tagliò il traguardo per primo; fu il primo all'arrivo; My horse was third over the line, il mio cavallo è arrivato terzo (al traguardo)22 (pl.) (equit.) briglie; redini24 ( slang) balla; storia, storiella; fandonia: I've heard that line before, questa storiella l'ho già sentita25 (pl.) (teatr.) battute, parte ( d'un attore): The young actress had forgotten her lines, la giovane attrice aveva dimenticato la parte; to fluff one's lines, sbagliare la battuta; impaperarsi● (comput.) line break, interruzione di riga □ line cliché, cliché al tratto □ line counter, contarighe ( di macchina da scrivere) □ ( grafica) line cut, incisione al tratto □ line dancing, line dance ( ballo in cui si salta e ci si urta a vicenda) □ line drawing, disegno al tratto; tratteggio □ (elettr.) line driver, driver di linea □ (org. az.) line employee, impiegato d'ordine □ ( arte) line engraving, incisione al tratto □ (org. az.) line extension, ampliamento della gamma dei propri prodotti □ (mil.) line firing, fuoco di fila □ line fishing, pesca con la lenza □ (comput.) line feed, avanzamento di riga; carattere di controllo per l'avanzamento di riga □ (stat.) line graph, grafico lineare □ (polit., fig.) line in the sand, linea di demarcazione: to draw a line in the sand, decidere le condizioni definitive e inappellabili ( di un accordo, ecc.) □ ( tennis) line judge, giudice di linea □ (org. az.) line management, ‘line management’ □ (org. az.) line manager, dirigente che si occupa del prodotto principale dell'azienda; ( anche) superiore diretto □ line of action, linea d'azione; (mecc.) linea dei contatti ( di un ingranaggio) □ (mil.) line of battle, linea (o ordine, schieramento) di battaglia □ (naut., mil.) line-of-battle ship, nave da battaglia (o di linea) □ line of business, genere d'affari, settore d'attività □ ( banca) line of credit, castelletto, plafond □ (mil.) line of defences, linea fortificata □ line of fire, (mil.) linea del fuoco; ( anche) linea di mira ( dal mirino al bersaglio): to be in sb. 's line of fire, essere nel mirino di q. (o sotto tiro) □ (aeron.) line of flight, linea di volo □ ( anche fig.) the line of least resistance, la linea di minor resistenza □ ( chiromanzia) the line of life [of fortune], la linea della vita [della fortuna] □ (mat.) line of symmetry, asse di simmetria □ (comput.) line printer, stampante di linea □ (mil.) line regiment, reggimento di linea □ (mecc.) line shafting, trasmissione ad alberi □ line space, interlinea ( di macchina da scrivere) □ line spacer, leva dell'interlinea □ line spacing, spaziatura tra le righe □ (comput.) line speed, velocità della linea ( connessione Internet, ecc.) □ (elettr.) line trap, filtro della rete □ (rag., fin.) above-the-line, corrente, ordinario: above-the-line expenditure, spese correnti □ to bring sb. into line, mettere in riga q. (fig.) □ to bring (st.) into line with, rendere conforme (o adeguare) ( la propria condotta, le azioni, ecc.) a ( una linea politica, gli accordi presi, ecc.) □ to come (o to fall) into line with sb. [st.], allinearsi sulle posizioni di q. [allinearsi su ( una posizione); prendere la stessa posizione su qc.] □ down the line, ( sport) lungolinea; (fig.) in linea gerarchica, giù giù; in futuro, in seguito; fino in fondo: He slipped a pass down the line to a teammate, ha effettuato un passaggio a un compagno lungo la linea laterale; I'll support him down the line, lo appoggerò fino in fondo □ (fig.) to draw the line, segnare (o porre) un limite □ to drop sb. a line, scrivere due righe a q. □ to go as straight as a line, andare in linea retta; andare sempre diritto □ ( di donna) to go on the line, mettersi a battere; mettersi a fare la vita □ to hold the line, (telef.) restare in linea; (mil.) tenere la posizione; (fig.) restare invariato □ (mecc.: di motore, ecc.) in line, in linea; in fila; allineato: (autom.) four cylinders in line, quattro cilindri in linea □ (fig.) to be in line for st., essere in predicato per qc.; essere sulla buona strada per ottenere qc. □ (fig.) to be in line with, essere in linea (o in armonia, d'accordo) con □ to keep in line, restare allineati; (fig.) restare in linea ( con una direttiva politica, ecc.) □ to keep sb. in line, tenere ( bambini, soldati, ecc.) allineati; (fig.) tenere a freno q. □ (fig.) to lay it on the line, dirlo chiaro e tondo □ (fig.) to lay (o to put) on the line, mettere a repentaglio, rischiare ( la carriera, ecc.) □ ( Internet) on line ► online □ (fig.) on the line, al limite; né di qua né di là □ on the right lines, sulla buona strada (fig.): You haven't guessed yet, but you're on the right lines, non hai indovinato, ma sei sulla buona strada □ (fig.) on the same line, seguendo la stessa linea di condotta; nello stesso modo □ out of line, (mecc., ecc.) fuori asse, disassato; ( di una cosa, una frase, ecc.) fuori luogo, inaccettabile; ( di una persona) che si comporta male, che non sa stare al suo posto (fig.) □ to pay st. on the line, pagare qc. sull'unghia □ (fig.) to read between the lines, leggere fra le righe □ ( slang) to shoot a line, raccontare una balla (o una frottola) □ (fig.) to take up a line of one's own, seguire una linea di condotta personale; fare a modo proprio □ (polit.) to take a tough (o a strong) line with sb., seguire una linea dura con q. □ (mil.) to wheel into line, mettersi in riga □ (telef.) Line engaged ( USA Line busy), la linea è occupata! □ Debating was right in his line, i dibattiti erano proprio il suo cavallo di battaglia □ Rugby is not my line, il rugby non fa per me.(to) line (1) /laɪn/v. t.2 segnare, solcare ( di rughe): His face was lined with pain, il suo viso era segnato (o solcato) dal dolore4 disporsi (in fila) lungo (qc.); fare ala a: The crowds lined the streets of the town, la folla era disposta lungo le strade della città5 (spec. al passivo) solcare di rughe; rendere rugoso.(to) line (2) /laɪn/v. t.● (fig.) to line one's belly, riempirsi la pancia □ (fig.) to line one's pocket (o purse), riempirsi le tasche; arricchirsi (spec. in modo disonesto).(to) line (3) /laɪn/v. t.coprire, montare ( una cagna). -
12 major
I 1. ['meɪdʒə(r)]1) (important) [change, event, role] importante; [damage, crisis] grave; [influence, difference, difficulty] grandea major operation — med. una grossa operazione
2) (main) principale3) mus. maggiore4) BE scol.2.Jones major — = il più vecchio tra due studenti che si chiamano Jones
1) mil. maggiore m.2) AE univ. materia f. di specializzazione3) dir. maggiorenne m. e f.4) mus. tono m. maggioreII ['meɪdʒə(r)]verbo intransitivo AE univ.* * *['mei‹ə] 1. adjective(great, or greater, in size, importance etc: major and minor roads; a major discovery.) maggiore, più importante2. noun1) ((often abbreviated to Maj. when written) the rank next below lieutenant-colonel.) maggiore2) ((American) the subject in which you specialize at college or university: a major in physics; Her major is psychology.)3. verb((with in) (American) to study a certain subject in which you specialize at college or university: She is majoring in philosophy.) (studiare come materia principale all'università)- majority- major-general
- the age of majority* * *major (1) /ˈmeɪdʒə(r)/n.● Major General, (mil., in GB e in USA) Maggior Generale, ( un tempo) Generale di Divisione; (aeron. mil., in USA) Generale di Divisione Aerea (cfr. ingl. Air Vice Marshal, sotto air).NOTA D'USO: - major o mayor?- ♦ major (2) /ˈmeɪdʒə(r)/A a.1 maggiore; più grande; più importante; di primaria importanza; di maggior peso (o rilievo): Milton's major works, le opere maggiori di Milton; the major share of the profits, la maggior parte degli utili; DIALOGO → - Dental fees- Obviously, if there's any major dental work to do that will cost more, naturalmente se fosse necessario un lavoro dentistico più consistente costerà di più; a major disaster, un disastro gravissimo; a major problem, un problema grave; major road, arteria principale; strada maestra; (med.) major surgery, alta chirurgia3 (leg.) maggiorenne4 (mus.) maggiore: major key [interval, scale], chiave [intervallo, scala] maggiore; concert in G major, concerto in sol maggiore5 ( un tempo, nelle scuole inglesi; posposto al cognome) il maggiore ( di due studenti con lo stesso cognome, fratelli o no): Smith major, il maggiore dei due SmithB n.1 (leg.) maggiorenne2 (econ., fin.) major; grande complesso; azienda di enorme importanza3 (filos.) (la) maggiore; premessa maggiore4 ( all'università: in USA, Canada, Austral. e NZ) disciplina scelta come prima materia ( in un corso di laurea); ( anche) studente che si specializza in ( una disciplina): a nuclear physics major, uno studente di (o che si specializza in) fisica nucleare● (fin.) major shareholder, azionista principale; azionista di riferimento □ (stor. o scherz.) major-domo, maggiordomo □ (mil., mus.) major drum, tamburo maggiore □ ( nelle università USA, ecc.) major subject, materia di specializzazione □ ( nel bridge) major suit, seme di cuori (o di quadri).* * *I 1. ['meɪdʒə(r)]1) (important) [change, event, role] importante; [damage, crisis] grave; [influence, difference, difficulty] grandea major operation — med. una grossa operazione
2) (main) principale3) mus. maggiore4) BE scol.2.Jones major — = il più vecchio tra due studenti che si chiamano Jones
1) mil. maggiore m.2) AE univ. materia f. di specializzazione3) dir. maggiorenne m. e f.4) mus. tono m. maggioreII ['meɪdʒə(r)]verbo intransitivo AE univ. -
13 retention
[rɪ'tenʃn]1) (of right, territory) conservazione f.2) med. ritenzione f.* * *[rə'tenʃən](the act of retaining: the retention of information.) il trattenere* * *retention /rɪˈtɛnʃn/n. [u]1 mantenimento; conservazione: legislation on the retention of personal data, legislazione sulla conservazione dei dati personali; staff recruitment and retention problems, problemi di acquisizione e mantenimento del personale2 memorizzazione: Shorter learning sessions usually improve your retention of concepts, sessioni di apprendimento più brevi di solito migliorano la memorizzazione dei concetti5 (leg.) ritenzione; riserva7 (pl.) (fin.) utili non distribuiti● (med.) retention cyst, cisti da ritenzione □ (fin.) retention ratio, tasso di ritenzione degli utili □ (leg.) retention of title, riservato dominio.* * *[rɪ'tenʃn]1) (of right, territory) conservazione f.2) med. ritenzione f. -
14 show
I [ʃəʊ]1) (as entertainment) spettacolo m. (anche teatr. cinem.); (particular performance) rappresentazione f.; rad. telev. trasmissione f.; (of slides) proiezione f.on with the show! — (as introduction) lo spettacolo abbia inizio!
2) comm. (of cars, boats etc.) salone m.; (of fashion) sfilata f.; (of flowers, crafts) mostra f.on show — esposto, in mostra
3) (of feelings) prova f., dimostrazione f.; (of strength) dimostrazione f.; (of wealth) ostentazione f.to make o put on a (great) show of doing ostentare o fare sfoggio di (sapere) fare; he made a show of concern ostentava la sua preoccupazione; to be all show — essere solo apparenza, essere molto fumo e poco arrosto
5) colloq. (business, undertaking)••II 1. [ʃəʊ]to steal the show — teatr. rubare la scena; fig. monopolizzare l'attenzione
1) (present for viewing) mostrare [person, object, photo]; presentare [ fashion collection]; mostrare, fare vedere [ ticket]; [TV channel, cinema] dare [ film]to show sb. sth., sth. to sb. — mostrare qcs. a qcn
2) (display competitively) fare sfilare [ animal]; esporre, mettere in mostra [ flowers]3) (reveal) mostrare [ feeling]; esporre [principle, fact]; [ garment] lasciare vedere [ underclothes]; [ patient] presentare [ symptoms]4) (indicate) indicare [time, direction]5) (demonstrate) [ reply] dimostrare, testimoniare [wit, intelligence]; [gesture, gift] dimostrare [respect, gratitude]6) (prove) dimostrare [truth, guilt]to show that — [ document] provare che; [ findings] dimostrare che; [ expression] mostrare che
7) (conduct)to show sb. to their seat — [host, usher] fare sedere qcn.
to show sb. to their room, to the door — accompagnare qcn. in camera, alla porta
8) colloq. (teach a lesson to)2.I'll show him! — (as revenge) gli faccio vedere io! (when challenged) gli farò vedere!
1) (be noticeable) [stain, label, emotion] vedersi2) (be exhibited) [ artist] esporre; [ film] passare•- show in- show off- show out- show up••show a leg! — colloq. giù dal letto!
to have nothing to show for sth. — restare con un pugno di mosche
to show one's face — colloq. farsi vedere
* * *[ʃəu] 1. past tense - showed; verb1) (to allow or cause to be seen: Show me your new dress; Please show your membership card when you come to the club; His work is showing signs of improvement.) mostrare2) (to be able to be seen: The tear in your dress hardly shows; a faint light showing through the curtains.) vedersi3) (to offer or display, or to be offered or displayed, for the public to look at: Which picture is showing at the cinema?; They are showing a new film; His paintings are being shown at the art gallery.) far vedere, presentare4) (to point out or point to: He showed me the road to take; Show me the man you saw yesterday.) mostrare5) ((often with (a)round) to guide or conduct: Please show this lady to the door; They showed him (a)round (the factory).) condurre, accompagnare6) (to demonstrate to: Will you show me how to do it?; He showed me a clever trick.) mostrare7) (to prove: That just shows / goes to show how stupid he is.) dimostrare, provare8) (to give or offer (someone) kindness etc: He showed him no mercy.) mostrare2. noun1) (an entertainment, public exhibition, performance etc: a horse-show; a flower show; the new show at the theatre; a TV show.) mostra, spettacolo2) (a display or act of showing: a show of strength.) dimostrazione3) (an act of pretending to be, do etc (something): He made a show of working, but he wasn't really concentrating.) finta4) (appearance, impression: They just did it for show, in order to make themselves seem more important than they are.) mostra, ostentazione5) (an effort or attempt: He put up a good show in the chess competition.) prestazione, prova di sé•- showy- showiness
- show-business
- showcase
- showdown
- showground
- show-jumping
- showman
- showroom
- give the show away
- good show!
- on show
- show off
- show up* * *show /ʃəʊ/n.1 esposizione; mostra; fiera; esibizione; salone: a show of paintings, un'esposizione di quadri; a flower show, una mostra di fiori; a dog [cattle] show, una mostra canina [di bovini]; a sample show, una fiera campionaria; the Motor [the Boat] Show, il salone dell'automobile [della nautica]2 [cu] mostra; esibizione; ostentazione; dimostrazione; sfoggio: a show of affection, una dimostrazione d'affetto; (mil., polit., ecc.) a show of force, un'ostentazione di forza3 [cu] apparenza; finzione; mostra; finta: It's all show!, è tutta una finta!; to do [to say] st. for show, fare [dire] qc. per mostra4 [u] aspetto esteriore; esteriorità; parvenza: He's too concerned with show, si preoccupa troppo delle apparenze; a request with some show of sense, una richiesta che ha qualche parvenza di ragionevolezza5 (teatr.) spettacolo, rappresentazione, rivista; (cinem., radio, TV) proiezione, programma, show: The show begins at nine o'clock, lo spettacolo comincia alle nove; DIALOGO → - Booking online- There's a show at 7.10 or the late show is at 10.30, c'è uno spettacolo alle 21:10 o l'ultimo è alle 22:30; stage show, spettacolo teatrale; TV show, programma televisivo; spettacolo televisivo; quiz show, quiz show; spettacolo a base di quiz6 segno; traccia7 (fam.) affare; azienda; impresa; organizzazione; baracca (fam.): After all, it's your show!, dopotutto, è affar tuo!; He wants to run ( o to boss) the show, vuole essere a capo dell'azienda; vuole comandare lui; You're in charge of the whole show, sei tu il capo della baracca!8 (fam.) affare; cosa; faccenda: a disgraceful show, un brutt'affare; una cosa vergognosa; to give the ( whole) show away, mettere a nudo la faccenda; svelare le magagne; scoprire gli altarini9 (fam., spec. USA) occasione; opportunità: Give him a fair show, dategli l'occasione di mostrare quel che vale (o quel che sa fare)10 (fam.) prova di sé; prestazione; comportamento● (teatr.) show bill, cartellone, manifesto □ show-box, scatola che contiene foto piccanti ( che si vedono attraverso un foro) □ show business ► showbusiness □ ( USA) show biz ► showbiz □ show card ► showcard □ show ground, zona fiera (o fieristica) □ (comm.) show-how, dimostrazione ( di un metodo, ecc.) □ ( nelle votazioni) show of hands, alzata di mano: to vote by (a) show of hands, votare per alzata di mano □ (fam.) show-off, ostentazione, esibizionismo; (fam.) esibizionista, mattatore □ (fam. GB; di persona o personaggio vistosi) show pony, primadonna; primattore □ (leg.) show-up, confronto ( tra l'imputato e la vittima o un testimone); confronto all'americana □ show stopper, (teatr.) canzone (numero, ecc.) che scatena gli applausi; (fig.) cosa eccezionale; capolavoro □ show trial, processo politico ( per dimostrare il potere del governo) □ ( USA) show-window, vetrina, mostra ( di negozio) □ for show, per mostra; per salvare le apparenze □ ( USA) to get a fair show, essere trattato con lealtà (o con equità) □ (fig. USA) to get the show on the road, dare inizio ai lavori (al progetto, alla campagna) □ (fam. antiq.) Good show!, bel lavoro!; bravo!; benissimo! □ to make a show of, far mostra di, fingere di; mettere in mostra; ostentare: He made a show of interest [of accepting my offer], fece finta di essere interessato [di accettare la mia offerta]; to make a show of indifference, ostentare indifferenza □ to make a fine show, fare un bell'effetto; far figura □ a show of solidarity, un gesto di solidarietà □ to be on show, essere in mostra; essere esposto; ( di merce) essere in vetrina □ (fam.) to put up a good [a poor] show, dare una buona [una cattiva] prova di sé; fare una bella [una misera] figura; figurare bene [male] □ (fam.) to steal the show, monopolizzare (o prendersi tutti) gli applausi; fare un successone; essere la star ( di un evento mondano) □ (fam.) Let's get this show on the road!, cominciamo!♦ (to) show /ʃəʊ/A v. t.1 mostrare; far vedere; esibire; mettere in mostra; esporre; presentare a una mostra; dimostrare; indicare; additare; segnare: Show us the garden, mostraci il giardino; I was shown a specimen, mi hanno mostrato un esemplare; Show me how to do it, fammi vedere come si fa; All passengers are to show their passports, tutti i passeggeri devono esibire i passaporti; to show one's goods, mettere in mostra (o esporre) la propria merce; to show paintings, esporre quadri (a un mostra); We are going to show the new spring collection, esporremo la nuova collezione primaverile; He showed neither joy nor sorrow, non ha dimostrato né gioia né dolore; He shows his age, dimostra gli anni che ha; Please show me the way, per favore, indicami la strada!; A barometer shows air pressure, il barometro segna la pressione atmosferica; ( sport: dell'arbitro) to show the red [the yellow] card, mostrare il cartellino rosso [giallo]2 dimostrare; provare; rivelare: This shows you how difficult it is, questo ti dimostra quanto sia difficile; This goes to show that you can do it, ciò sta a dimostrare che sei capace di farlo; The report shows that he did it on purpose, il rapporto prova che l'ha fatto di proposito3 accompagnare; condurre; guidare; portare: to show sb. to the door, accompagnare q. alla porta; DIALOGO → - Showing guest to room- I'll just get someone to show you to your room, chiamo qualcuno che vi accompagni alla camera4 (econ., fin., comm.) far registrare; presentare; accusare: to show a big increase in exports, far registrare un forte aumento delle esportazioni; to show a deficit, presentare un deficit; ( di conti) essere in rosso; The stock market showed a heavy fall yesterday, ieri la borsa ha accusato una forte flessione5 (cinem.) proiettare; (teatr.) rappresentare; programmare; dare (fam.): They're showing a famous film of the 1920s, danno un famoso film degli anni ventiB v. i.2 (fam. USA) farsi vedere; mostrarsi; fare atto di presenza; comparire: Her husband never shows at her at-homes, il marito non si fa mai vedere ai ricevimenti della moglie3 vedersi; essere visibile: The mend doesn't show at all, il rammendo non si vede affatto; Does the scar still show?, si vede ancora la cicatrice?4 (cinem.) essere in programma; essere proiettato: What's showing tonight?, che cosa danno stasera?● to show one's class, fare sfoggio di classe □ (fig.) to show a clean pair of heels, darsela a gambe □ (fig.) to show the cloven hoof, rivelare un'indole malvagia, diabolica □ to show sb. the door, mostrare la porta a q.; mettere q. alla porta □ to show one's face (o head), mostrare la faccia; farsi vedere □ to show fight, mostrarsi bellicoso; accettare il combattimento (o lo scontro); opporre resistenza □ ( sport) to show good play, esprimere un bel gioco □ to show one's hand, scoprire il proprio gioco; (fig.) mettere le carte in tavola, rivelare le proprie intenzioni □ to show a leg, metter giù una gamba dal letto; alzarsi: Show a leg!, giù dal letto! □ (lett.) to show mercy on (o upon) sb., aver pietà di q. □ to show oneself, mostrarsi in pubblico, farsi vedere; dimostrarsi, dar prova d'essere: He showed himself to be clever [a clever student], ha dimostrato d'essere bravo [un bravo studente] □ to show sb. the sights, far vedere a q. le cose più notevoli ( monumenti, ecc.) d'una città (o d'un luogo); fare da cicerone a q. □ to show signs of, dar segno di; dimostrare di □ ( anche fig.) to show one's teeth, mostrare i denti □ (fig. lett.) to show the way, indicare il cammino; aprire la strada (fig.) □ to have nothing to show for all one's efforts [for one's life's work], non avere niente in mano dopo tutti gli sforzi compiuti [dopo una vita di lavoro]; stringere un pugno di mosche (fig.) □ That dress shows your underwear, con quel vestito ti si vede quello che porti sotto □ ( in treno, ecc.) Show your tickets, please, biglietti, prego! □ I'll show you!, ti faccio vedere io! □ (prov.) Time will show, chi vivrà vedrà.* * *I [ʃəʊ]1) (as entertainment) spettacolo m. (anche teatr. cinem.); (particular performance) rappresentazione f.; rad. telev. trasmissione f.; (of slides) proiezione f.on with the show! — (as introduction) lo spettacolo abbia inizio!
2) comm. (of cars, boats etc.) salone m.; (of fashion) sfilata f.; (of flowers, crafts) mostra f.on show — esposto, in mostra
3) (of feelings) prova f., dimostrazione f.; (of strength) dimostrazione f.; (of wealth) ostentazione f.to make o put on a (great) show of doing ostentare o fare sfoggio di (sapere) fare; he made a show of concern ostentava la sua preoccupazione; to be all show — essere solo apparenza, essere molto fumo e poco arrosto
5) colloq. (business, undertaking)••II 1. [ʃəʊ]to steal the show — teatr. rubare la scena; fig. monopolizzare l'attenzione
1) (present for viewing) mostrare [person, object, photo]; presentare [ fashion collection]; mostrare, fare vedere [ ticket]; [TV channel, cinema] dare [ film]to show sb. sth., sth. to sb. — mostrare qcs. a qcn
2) (display competitively) fare sfilare [ animal]; esporre, mettere in mostra [ flowers]3) (reveal) mostrare [ feeling]; esporre [principle, fact]; [ garment] lasciare vedere [ underclothes]; [ patient] presentare [ symptoms]4) (indicate) indicare [time, direction]5) (demonstrate) [ reply] dimostrare, testimoniare [wit, intelligence]; [gesture, gift] dimostrare [respect, gratitude]6) (prove) dimostrare [truth, guilt]to show that — [ document] provare che; [ findings] dimostrare che; [ expression] mostrare che
7) (conduct)to show sb. to their seat — [host, usher] fare sedere qcn.
to show sb. to their room, to the door — accompagnare qcn. in camera, alla porta
8) colloq. (teach a lesson to)2.I'll show him! — (as revenge) gli faccio vedere io! (when challenged) gli farò vedere!
1) (be noticeable) [stain, label, emotion] vedersi2) (be exhibited) [ artist] esporre; [ film] passare•- show in- show off- show out- show up••show a leg! — colloq. giù dal letto!
to have nothing to show for sth. — restare con un pugno di mosche
to show one's face — colloq. farsi vedere
-
15 ♦ town
♦ town /taʊn/n.1 città; ( talora) cittadina; (fig.) (la) cittadinanza, (i) cittadini; (in Inghilterra) Londra: He's in town somewhere, è in città da qualche parte; I'm going into town, vado in città (o in centro); The whole town went to the main gate, tutta la città si è recata alla porta principale; We went up to town from Dover, da Dover ci siamo recati a Londra; DIALOGO → - Asking about routine 2- I work in town, in an office near the town hall, lavoro in città, in un ufficio vicino al municipio; market town, città dove si tiene (o si teneva) il mercato (spec. del bestiame); spa town, località termale; to hit town, arrivare in città NOTA D'USO: - city o town?-2 [u] (collett.) i cittadini; i residenti: (spec. a Oxford e Cambridge) town and gown, gli abitanti da un lato, e i docenti e gli studenti universitari dall'altro● ( banca) town bill, cambiale su piazza □ town car, automobile da città (o per uso in città) □ town clerk, segretario comunale □ town council, consiglio comunale □ town councillor, consigliere comunale □ ( un tempo) town crier, banditore pubblico □ (fisc.) town duty, dazio comunale □ town gas, gas di città (o di gasometro) □ town hall, palazzo comunale; municipio □ town house, casa di città, residenza cittadina; casa di un certo tono; (scozz.) municipio; ( USA) casa unifamiliare a schiera □ town life, vita di città; vita in città □ (autom.) town lights, luci di città (o di posizione) □ town map, mappa (o cartina) della città □ town major, comandante d'una guarnigione militare; governatore □ town mayor, sindaco □ ( USA) town meeting, riunione degli abitanti (o degli elettori) d'una città □ town planner, urbanista □ town planning, urbanistica □ town-planning consultant, urbanista □ (comm.) town traveller, piazzista ( nella città sede dell'azienda rappresentata) □ (fam. USA) to blow town, squagliarsela senza pagare (o per evitare l'arresto); fare fagotto; levare le tende □ cities and towns, città grandi e piccole □ (fam., fig.) to go to town, andare a far baldoria; andare a divertirsi □ to go to town on st., andarci a nozze con qc.: The popular press has gone to town on Prince Charles' diary, i giornali popolari ci sono andati a nozze con il diario del Principe Carlo □ to live in a town, abitare in una città □ ( un tempo) to live on the town, vivere a spese della carità pubblica □ one's native town, la propria città natale □ (fam.) to be ( out) on the town, essere in città a divertirsi; fare baldoria; fare vita notturna □ to ship town = to blow town ► sopra □ The news was all over the town, la notizia era sulla bocca di tutti. -
16 ♦ world
♦ world /wɜ:ld/A n.1 [uc] mondo; universo; pianeta, terra; gente, società; vita mondana: (tur.) a cruise round the world, una crociera intorno al mondo; to go round the world, fare il giro del mondo; to travel the world, viaggiare per il mondo; the creation of the world, la creazione del mondo; the real world, la realtà; this world, questo mondo; la vita terrena; the next world (o the world to come) l'altro mondo; l'aldilà; l'oltretomba; (fig.) the world of business, il mondo degli affari; (geogr.) the Old World, il Mondo Antico; the New World, il Nuovo Mondo; l'America; (stor.) the Greek world, il mondo greco antico; the English-speaking world, i popoli anglofoni; He's a man of the world, è un uomo di mondo; to be lost to the world, essere estraniato da tutto quello che sta intorno; material world, mondo fisico (o della materia); That poet lives in a world of his own, quel poeta vive in un mondo tutto suo; She knows ( o She has seen) the world, conosce il mondo; conosce la vita; He thinks the world is his oyster, si sente il padrone del mondo; (relig.) to forsake the world, rinunciare (o dire addio) al mondo; to take the world as it is, prendere il mondo come viene; all over the world (o all the world over) in tutto il mondo; dappertutto; the developing world, i paesi in via di sviluppo; the natural world, il mondo della natura; the wide world, il vasto mondo3 (fam.) grandissima quantità; (un) mucchio; (un) sacco: a world of troubles, un sacco di guai; A little rest did me a world of good ( o worlds of good), un po' di riposo mi fece un gran beneB a. attr.mondiale: the World Bank, la Banca Mondiale; The US is a world power, gli USA sono una potenza mondiale; (fin.) world currency, valuta mondiale; (econ.) world economy, economia mondiale; (fin.) world liquidity, liquidità mondiale; ( sport) the world champion, il campione del mondo; world ranking, classifica mondiale; world trade, commercio mondiale● to be worlds apart, essere agli antipodi □ world-beater, persona vincente (o di grande successo); ( sport) campione mondiale; fuoriclasse □ (fam.) world-beating, grande; vincente; strepitoso □ ( sport) world championship, campionato mondiale □ world-class, di classe (o di livello) internazionale (o mondiale) □ world-class player, giocatore di classe mondiale □ ( calcio) the World Cup, la Coppa del Mondo □ ( calcio) World Cup qualifiers, partite di qualificazione per la Coppa del Mondo □ (autom.) World Drivers' Championship, Campionato Mondiale Piloti □ world-famous, celeberrimo; di fama mondiale □ a world language, una lingua universale □ (polit., market.) world leader, leader mondiale □ the world of dreams, il mondo dei sogni □ the world of letters, il mondo delle lettere; i letterati □ world-old, vecchio come il mondo; antichissimo □ world politics, politica mondiale □ ( sport) the world record holder, il primatista mondiale □ ( sport, USA) the World Series, il torneo che decide il campionato di baseball statunitense □ a world too wide, (di gran lunga) troppo largo, così largo che ci si balla dentro (per es., di un vestito) □ (filos.) world-view, visione del mondo □ (stor.) World War I , la prima [seconda] guerra mondiale □ world-weary, stanco del mondo; stanco della vita; annoiato a morte □ ( Internet) World Wide Web, World Wide Web □ (lett.) world without end, per sempre □ to be all the world to sb., essere tutto per q.: My family is all the world to me, la mia famiglia è tutto per me □ to be asleep to the world, dormire come un ghiro (o della grossa) □ before all the world, al cospetto di tutti; sfacciatamente □ to bring a child into the world, mettere al mondo un bambino □ to come into the (o this) world, venire al mondo; nascere □ for all the world as if, proprio come se: He behaves for all the world as if he were the sole owner of the firm, si comporta proprio come se fosse il solo padrone dell'azienda □ for all the world like, tale e quale; preciso; identico □ for the world, per tutto l'oro del mondo: I wouldn't do such a thing for the world, non farei una cosa simile per tutto l'oro del mondo □ to get the best of both worlds, avere tutti i vantaggi ( da due cose diverse); avere la botte piena e la moglie ubriaca □ (lett.) to give to the world, dare alle stampe ( un libro, ecc.); pubblicare □ to go down in the world, decadere; impoverirsi □ to go to the world's end, andare in capo al mondo □ to go up in the world, farsi strada; fare carriera □ to let the world slide, lasciare che le cose vadano a modo loro; lasciare che il mondo (o la gente) parli □ to make a noise in the world, far parlare molto di sé; diventare famoso □ not for the world, per nulla al mondo □ on a world scale, su scala mondiale □ (fig.) to set the world on fire, avere un successo enorme; furoreggiare; sfondare (fig.) □ ( slang) to the world, completamente; del tutto: drunk to the world, ubriaco fradicio □ (fig.) to be on top of the world, essere al settimo cielo □ (fam.) to be out of this world, essere una cosa dell'altro mondo; essere meraviglioso (o favoloso, fantastico, eccellente, divino) □ to think the world of sb., ammirare sconfinatamente q. □ (fam. antiq.) All the world ( and his wife) knows it, lo sanno proprio tutti □ How goes the world with you?, come va la vita? □ All's right with the world, tutto è a posto; tutto va nel migliore dei modi □ ( modo prov.) It's the same the world over, tutto il mondo è paese. -
17 -In a meeting-
At work In a meetingEveryone is already in the meeting room. Sono già tutti in sala riunioni.Good morning everyone. Buongiorno a tutti.I'd like to introduce you all to Mr Maxwell from Omega Design. Vorrei presentare a tutti il signor Maxwell della Omega Design.This is Mrs King from our planning department. Questa è la signora King del nostro ufficio progettazione.Nice to meet you everybody. Piacere di conoscervi.Now everyone's been introduced, we should get started. Ora che tutti sono stati presentati potremmo cominciare.As you all know, we're here today to discuss the design of our new web site. Come sapete, siamo qui per parlare del design del nostro nuovo sito web.He'll be showing us some of the design proposals. Ci mostrerà alcune delle proposte per il design.I'm sure you are all eager to see some of the designs. Sono sicura che siete tutti ansiosi di vedere qualcuno dei progetti.So without further ado, I'll hand you over to Mr Maxwell. Allora senza ulteriori indugi vi lascio con il signor Maxwell.I've brought along some design proposals so I can get an idea the kind of style you are looking for. Ho portato con me alcune proposte di design in modo da farmi un'idea del tipo di stile che cercate.Is there anywhere I can plug in my laptop? Posso collegare il mio portatile da qualche parte?I can show you some of the potential styles we could develop for you. Vi mostro alcuni dei potenziali stili che potremmo sviluppare per voi.There's a socket just underneath the table. C'è una presa proprio sotto al tavolo.If anyone has a question then please feel free to interrupt. Se qualcuno ha una domanda mi interrompa pure.I'll take any questions from the floor once the presentation is over. Risponderò a tutte le domande dei partecipanti al termine della presentazione.The styles range from sober and serious to playful and silly. Gli stili vanno dal sobrio e serio all'allegro e frivolo.I think we'd be looking for something more conservative. Credo che vorremmo qualcosa di più classico.We need something in keeping with the company image. Abbiamo bisogno di qualcosa in armonia con l'immagine dell'azienda.I think it would be better to go for something with dark colours, especially on the homepage. Credo che sarebbe meglio qualcosa con colori scuri, specialmente nella homepage.Now we've had a look at some of the designs, I'd like to move on to the time scales. Ora che abbiamo dato un'occhiata ai design, vorrei passare alla questione dei tempi.How quickly could you have the web site ready? In quanto tempo potrebbe completare il sito?That would depend on how much work would need to go into it. Questo dipende da quanto lavoro sarà necessario investire.A plain design would need less work of course. Un design semplice richiederebbe naturalmente meno lavoro.A more intricate one would take about a couple of months to plan, design, and deliver. Uno più complicato richiederebbe un paio di mesi tra progettazione, design e consegna.Obviously, the amount of work involved would affect the cost of the project. Naturalmente, la quantità di lavoro richiesto incide sul costo del progetto.I could send you a quote. Potrei mandarvi un preventivo.Could we see some of the other web sites you've designed? Potremmo vedere altri siti web di sua creazione?I'll send you a catalogue. Vi manderò un catalogo.That would be excellent. Sarebbe perfetto.Could you send us quotes for all of the styles just so we have an idea of costs? Potrebbe mandarci dei preventivi per tutti gli stili in modo da avere un'idea dei costi?We need to know how far our budget will stretch. Abbiamo bisogno di sapere fin dove si spingerà il nostro budget.Does anyone have any other questions? Avete altre domande?I think we'll call it a day there. Credo che possiamo concludere qui.Thank you, Mr Maxwell, for coming along today. Signor Maxwell, grazie per essere venuto.I look forward to receiving your e-mail with the links to other sites you've designed. Aspetto di ricevere la sua e-mail con i link agli altri siti che ha progettato.I'll send it to you tomorrow. Ve la mando domani.I'll show you out. L'accompagno all'uscita. -
18 appropriation
[əˌprəʊprɪ'eɪʃn]1) (removal) appro- priazione f.2) AE econ. stanziamento m.* * *appropriation /əprəʊprɪˈeɪʃn/n.1 [u] appropriazione3 (fin.) assegnazione; destinazione ( a uno scopo); stanziamento; impegno di spesa: appropriation bills, disegni di legge per stanziamenti in bilancio4 (fin., rag.) accantonamento ( di fondi); ripartizione, riparto: appropriation account, conto di accantonamento; prospetto di riparto ( degli utili)5 [u] (leg.) appropriazione indebita.* * *[əˌprəʊprɪ'eɪʃn]1) (removal) appro- priazione f.2) AE econ. stanziamento m. -
19 commonwealth
['kɒmənwelθ] 1.1) GB pol.2) GB stor.2.modificatore [ country] del Commonwealth; [ leader] di un paese del Commonwealth; [ summit] dei paesi del Commonwealth* * *['komənwelƟ](an association of states who have joined together for their common good: the Commonwealth of Australia.) confederazione, commonwealth* * *commonwealth /ˈkɒmənwɛlɵ/n.1 (polit.) stato indipendente; nazione2 (polit.) federazione; confederazione: the Commonwealth of Australia, la Federazione degli Stati dell'Australia ( nome ufficiale dell'Australia)3 (polit., in USA) Stato ( denominazione ufficiale di alcuni Stati dell'Unione): the Commonwealth of Virginia, lo Stato della Virginia4 (polit.) – the Commonwealth ( of Nations), il Commonwealth britannico NOTE DI CULTURA: The Commonwealth: è un'associazione di 53 nazioni per un totale di 1,8 miliardi di persone, pari al 30% della popolazione mondiale. Ha le sue origini nell'impero britannico, ma ormai la Gran Bretagna non è altro che un membro qualsiasi: gli altri paesi membri principali sono l'Australia, il Canada, l'India, il Pakistan, il Sud Africa, la Nigeria, la Nuova Zelanda e il Camerun6 comunità; associazione7 (arc.) il bene comune● Commonwealth Day, la Festa del Commonwealth ( secondo lunedì di marzo) □ ( sport) Commonwealth Games, Giochi del Commonwealth (si tengono ogni quattro anni a rotazione in uno dei paesi del Commonwealth) □ (polit.) Commonwealth of Independent States (abbr. CIS), Comunità di Stati indipendenti (abbr. CSI) □ the commonwealth of literature, la repubblica delle lettere.* * *['kɒmənwelθ] 1.1) GB pol.2) GB stor.2.modificatore [ country] del Commonwealth; [ leader] di un paese del Commonwealth; [ summit] dei paesi del Commonwealth -
20 ♦ company
♦ company /ˈkʌmpənɪ/A n.1 (fin.) compagnia; società (di capitali); azienda; impresa: insurance company, compagnia di assicurazioni; airline company, compagnia aerea; record company, casa discografica; public company, società per azioni ( il pubblico sottoscrive le azioni; non c'è limite al numero dei soci); private company (o private limited company) società a responsabilità limitata ( da 2 a 50 soci; le azioni non possono essere offerte al pubblico); società a conduzione familiare; subsidiary company, società controllata; railway company, società ferroviaria; multinational companies, società multinazionali; a mining company, una società mineraria; a removal company, una ditta di traslochi NOTA D'USO: - society o company?-2 [u] compagnia: to keep sb. company, fare compagnia a q.; I need some company, ho bisogno di compagnia; mixed company, (gruppo misto di) uomini e donne; in mixed company, in presenza di signore; I always enjoy his company, mi fa sempre piacere la sua compagnia; I'll go with you for company, verrò con te per farti compagnia; to be good [poor] company, essere [non essere] di compagnia; essere un compagno piacevole [noioso]; in the company of, in compagnia di; in company with sb. (o in sb. 's company) in compagnia di q.3 (mil.) compagnia4 (teatr.) compagnia: ballet company, compagnia di ballo; theatre company, compagnia teatrale (o drammatica); touring company, compagnia di giro; repertory company, compagnia di repertorio5 gruppo; comitiva; persone (pl.); compagnia; gente: I don't like the company he keeps, non mi piace la gente che frequenta; the assembled company, le persone riuniteB a. attr.(fin., leg.) societario; sociale; aziendale; dell'azienda: company accounts, conti societari; company name, ragione sociale; company law, legge sulle società; diritto societario (o delle società); company deeds, atti societari; company car, auto aziendale; company management, gestione aziendale; company climate, clima aziendale; company policy, politica aziendale● (fin.) company director, amministratore di una società □ company doctor, (org. az.) medico aziendale; (fin.) risanatore di aziende in difficoltà □ company headquarters, (mil.) comando di compagnia; (org. az.) sede centrale; sede direzionale □ (fisc.) company income tax, imposta sul reddito della società per azioni □ company lawyer, avvocato aziendale; legale di una società; ( anche) esperto di diritto societario □ company limited by shares (o limited company), società per azioni □ company loyalty, attaccamento all'azienda; fedeltà all'azienda □ company man, dipendente che antepone la sua società a ogni altra cosa □ (fam. USA) Company man, uomo (o funzionario) della C.I.A. □ company officer, (org. az.) funzionario di una società; (mil.) comandante di una compagnia □ (fin.) company promoter, socio fondatore □ (rag.) company report, relazione di bilancio ( di una società) □ (fin.) company secretary, segretario di una società per azioni □ (mil.) company sergeant major, maresciallo capo □ (fisc.) company tax, imposta sulle società □ company town, città i cui abitanti sono quasi tutti dipendenti di un'unica azienda □ company union, sindacato d'impresa □ ( sindacalismo) company-wide bargaining, contrattazione a livello aziendale □ (fin.) company's assets, attivo sociale □ (fin.) company's capital, capitale sociale □ (fin.) company's liabilities, passivo sociale □ (fam.) and company, e compagni; e compagnia bella □ to enjoy one's own company, stare bene da solo □ to get into bad company, mettersi a frequentare cattive compagnie; fare cattive amicizie □ in company, in compagnia; in pubblico: to swear in company, bestemmiare in pubblico □ in company with, insieme con □ (scherz.) to be in good company, essere in buona compagnia □ to keep company with, frequentare □ to keep bad company, frequentare cattive compagnie □ (fin.) listed company, società quotata in borsa □ to part company ( with), separarsi (da); (fig.) non essere d'accordo, non intendersi (con); (scherz., di parte di oggetto) staccarsi (da) □ to prefer one's own company, preferire starsene da solo □ present company excepted, esclusi i presenti □ (prov.) A man is known by the company he keeps, dimmi con chi vai e ti dirò chi sei □ (prov.) Two's company, three's a crowd, poca brigata, vita beata NOTA D'USO: - company o firm?-.NOTA D'USO: - the company is o the company are?-
Перевод: с английского на все языки
- С английского на:
- Все языки
- Албанский
- Арабский
- Баскский
- Болгарский
- Вьетнамский
- Греческий
- Грузинский
- Иврит
- Индонезийский
- Испанский
- Итальянский
- Казахский
- Каталанский
- Квенья
- Корейский
- Латинский
- Латышский
- Македонский
- Малайский
- Мальтийский
- Монгольский
- Немецкий
- Нидерландский
- Норвежский
- Пали
- Персидский
- Португальский
- Русский
- Сербский
- Словенский
- Тагальский
- Тамильский
- Турецкий
- Уйгурский
- Украинский
- Финский
- Французский
- Хинди
- Хорватский
- Чешский
- Шведский
- Эстонский
lavoratore compartecipe degli utili dell'azienda
Страницы