Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

l'essere+rosso

  • 1 essere bianco e rosso

    essere bianco e rosso
  • 2 bianco

    bianco
    bianco ['biaŋko] <- chi>
      sostantivo Maskulin
     1 (colore) Weiß neutro; foglio in bianco leeres Blatt; vestirsi di bianco sich weiß kleiden, Weiß tragen; sposarsi in bianco in Weiß heiraten; in bianco e nero schwarzweiß; film in bianco e nero Schwarzweißfilm Maskulin; mettere nero su bianco schriftlich festhalten; dare il bianco a weißen, tünchen
     2 (parte bianca) Weiße(s) neutro; bianco dell'uovo Eiweiß neutro, Eiklar neutroaustriaco
     3  commercio in bianco blanko, Blanko-
     4  gastronomia in bianco nur in Öl oder Butter zubereitet
     5 (loc): dare ad intendere a qualcuno bianco per nero jdm ein X für ein U vormachen (wollen); di punto in bianco plötzlich; notte in bianco schlaflose Nacht
    ————————
    bianco
    bianco , -a <-chi, -che>
     aggettivo
    weiß; carni bianco-che helles Fleisch; pane bianco Weißbrot neutro; vino bianco Weißwein maschile, femminile; voce bianco-a Knabenstimme Feminin; (falsetto) Falsett neutro; essere bianco come un cencio lavato kreidebleich sein; essere bianco e rosso kerngesund aussehen
     II sostantivo maschile, femminile
    Weiße(r) Feminin(Maskulin)

    Dizionario italiano-tedesco > bianco

  • 3 vicino

    vicino
    vicino [vi't∫i:no]
      avverbio
     1 (a poca distanza) nah(e), in der Nähe; vicino a neben +dativo , bei +dativo , an +dativo , in der Nähe von +dativo; stare vicino vicino ganz nah(e) sein; essere vicino alla morte dem Tod nahe sein; vieni più vicino komm näher; ci sei andato vicino figurato du warst nah(e) daran
     2 (da poca distanza) aus der Nähe; figurato näher, genauer; conoscere qualcuno da vicino jdn näher kennen; esaminare qualcosa da vicino etw näher prüfen; guardare qualcosa da vicino etw aus der Nähe betrachten
    ————————
    vicino
    vicino , -a
     aggettivo
     1 (gener) nahe (liegend), nächste(r, s); (popolo, persone) benachbart, Nachbar-; un parente vicino ein naher Verwandter; la stazione di rifornimento più vicino-a die nächste Tankstelle
     2 (di tempo) nah(e), bevorstehend; gli esami sono vicino-i die Prüfungen stehen bevor; la fine è ormai vicino-a das Ende ist abzusehen; è vicino ai sessant'anni er geht auf die Sechzig zu; essere vicino a fare qualcosa nah(e) daran sein etwas zu tun
     3 figurato nahe, nahe stehend; (somigliante) ähnlich; un colore più vicino al rosso che al giallo eine Farbe, die eher rot als gelb ist; sentirsi vicino a qualcuno figurato sich jemandem nahe fühlen
     II sostantivo maschile, femminile
    Nachbar(in) maschile, femminile; vicino di tavola Tischnachbar Maskulin(Feminin)

    Dizionario italiano-tedesco > vicino

  • 4 uovo

    uovo
    uovo ['ulucida sans unicodeɔfont:vo] <plurale : -a femminile >
      sostantivo Maskulin
    Ei neutro; bianco d'uovo Eiweiß neutro; rosso d'uovo Eigelb neutro; pasta all'uovo Eiernudeln Feminin plurale; uovo à la coque weich gekochtes Ei; uovo all'occhio di bue Spiegelei neutro; uovo al tegame Setzei neutro; uovo sodo hart gekochtes Ei; uovo-a affogate verlorene Eier neutro plurale; uovo-a strapazzate Rührei neutro; uovo da tè Teeei neutro; testa d'uovo (figurato: intellettuale) Eierkopf Maskulin; essere pieno come un uovo voll bis zum Rand sein; è meglio l'uovo oggi che la gallina domani proverbiale, proverbio besser ein Spatz in der Hand als eine Taube auf dem Dach

    Dizionario italiano-tedesco > uovo

См. также в других словарях:

  • rosso — rós·so agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello dei papaveri, dei pomodori maturi e delle ciliege: vestito rosso, vernice rossa, rose rosse 2a. agg., che ha un colorito particolarmente acceso: essere rosso in viso, avere le mani rosse;… …   Dizionario italiano

  • rosso — / ros:o/ [lat. rŭssus ]. ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ▶◀ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, sanguigno, scarlatto, vermiglio. ▲ Locuz. prep.:… …   Enciclopedia Italiana

  • rosso — {{hw}}{{rosso}}{{/hw}}A agg. 1 Che è del colore del sangue vivo, della porpora, del rubino e sim.: abito, vino –r; bandiera, camicia rossa | Capelli rossi, fulvi o rossicci | A luci rosse, pornografico | Diventare –r, arrossire per vergogna,… …   Enciclopedia di italiano

  • rosso — A agg.; anche s. m. 1. scarlatto, vermiglio, purpureo, porpora, porporino, amaranto, carminio, cremisi, fulvo, sanguigno, rossastro, rossiccio, rubino, rubro (lett.) □ (di viso) rubicondo, imporporato, paonazzo, congestionato CFR. eritro CONTR.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rossore — ros·só·re s.m. 1. AD l essere rosso, colorito del viso causato da una forte emozione, da imbarazzo e sim.: non riuscì a nascondere il rossore | CO fig., estens., il sentimento o lo stato d animo che fanno arrossire: lo ammise con rossore 2. CO… …   Dizionario italiano

  • sangue — {{hw}}{{sangue}}{{/hw}}A s. m.  ( oggi difett. del pl. ) 1 Liquido circolante nel sistema arterio venoso dei Vertebrati, costituito da una parte liquida detta plasma e da elementi corpuscolati rappresentati da globuli rossi, globuli bianchi e… …   Enciclopedia di italiano

  • aragosta — a·ra·gó·sta, a·ra·gò·sta s.f., s.m.inv. 1a. s.f. AD grosso crostaceo dal guscio rosso arancio e dalle carni particolarmente pregiate: aragosta in bellavista; essere rosso come un aragosta 1b. s.f. TS zool.com. crostaceo marino del genere Palinuro …   Dizionario italiano

  • rubicondo — /rubi kondo/ (ant. rubicundo) agg. [dal lat. rubicundus, der. di rubēre essere rosso ]. [di colore rosso vivo, detto spec. del viso] ▶◀ rubizzo, sanguigno. ↓ colorito, roseo. ◀▶ diafano, esangue, pallido, slavato, smorto …   Enciclopedia Italiana

  • rovente — /ro vɛnte/ agg. [lat. rŭbens entis rosseggiante , part. pres. di rubēre essere rosso ]. 1. [portato a temperatura tale da emettere radiazioni luminose rosse: carboni r. ] ▶◀ arroventato, incandescente, infuocato. 2. a. (estens.) [caldo come il… …   Enciclopedia Italiana

  • rosa — 1rò·sa s.f., s.m.inv., agg.inv. I. s.f. I 1a. FO fiore profumato molto decorativo di vari colori, con lungo gambo spinoso: un mazzo di boccioli di rosa, dodici rose a gambo lungo; la stagione delle rose: la primavera; il mese delle rose: maggio | …   Dizionario italiano

  • buio — bù·io agg., s.m. 1a. agg. FO senza luce, oscuro: una notte buia, stanze buie | di cielo, tempo e sim., molto nuvoloso | LE regni bui, valle buia, l inferno Sinonimi: oscuro, 1scuro, tenebroso, tetro. Contrari: chiaro, lucente, luminoso. 1b. agg.… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»