-
1 grave
( pesante) heavy( serio) serious( difficile) hard* * *grave agg.1 (pesante) heavy (anche fis.): barcollava sotto il grave carico, he was staggering under the heavy load // (fis.) i corpi gravi, heavy bodies2 (appesantito) heavy: occhi gravi di sonno, eyes heavy with sleep // essere grave d'anni, to be well-on in years3 (fig.) (difficile da sopportare) harsh, severe; grievous: fu una grave perdita, it was a severe (o grievous) loss; grave dolore, grievous sorrow; merita una grave punizione, he deserves a severe (o harsh) punishment; non gli furono risparmiati gravi rimproveri, he wasn't spared harsh (o stern) rebukes4 (fig.) (che implica responsabilità o rischio, che ha serie conseguenze) serious, heavy, weighty, onerous; momentous: situazione grave, serious situation; grave decisione, serious (o momentous) decision; grave responsabilità, weighty responsibility; grave compito, onerous task; grave reato, serious crime (o felony); danno grave, serious damage; grave malattia, serious illness; preoccupazioni gravi, heavy cares; fu un grave errore, it was a serious mistake; sono sorte gravi complicazioni, serious complications have arisen; ciò che dice è molto grave, what he says is very serious; furono lanciate gravi accuse contro di loro, serious accusations were made against them; occupatevi dei feriti gravi, see to the seriously wounded; essere (malato) grave, to be seriously ill5 (serio, austero, solenne) serious, solemn, grave: espressione grave, solemn (o grave) expression; mi colpì il suo contegno grave, his solemn (o serious) behaviour impressed me; in quella casa regna sempre un'atmosfera grave, a grim atmosphere always reigns in that house; avere un aspetto grave, to look grave6 (fon.) grave: accento grave, grave accent7 (mus.) low, grave: nota grave, low (o grave) note; voce grave, low (o low-pitched o deep o full-toned) voice◆ s.m.1 (fis.) heavy body2 (cosa grave, seria, pericolosa) serious thing: il grave è che siamo senza soldi, the real problem is that we haven't got any money.* * *['ɡrave]1. aggun malato grave — a seriously ill patient, a person who is seriously ill
2) (suono, voce) deep, low-pitched3) Gramm2. smFis (heavy) body* * *['grave] 1.1) (serio) [problema, errore, incidente] serious; [ferita, malattia] serious, grave; [ condizioni] acute, serious; [ danni] severe, major; (pesante) [sconfitta, perdita] heavy; [ responsabilità] heavy, weighty; [ decisione] momentous; [ ingiustizia] grosssu, non è niente di grave! — cheer up, it doesn't matter!
2) (austero) [espressione, tono, viso] grave, solemn3) (di bassa frequenza) [voce, suono] deep, low-pitched; [ nota] bass, low4) ling. [ accento] grave2.sostantivo maschile1) (cosa grave)il grave è che... — the real problem is that
2) fis. body* * *grave/'grave/1 (serio) [problema, errore, incidente] serious; [ferita, malattia] serious, grave; [ condizioni] acute, serious; [ danni] severe, major; (pesante) [sconfitta, perdita] heavy; [ responsabilità] heavy, weighty; [ decisione] momentous; [ ingiustizia] gross; su, non è niente di grave! cheer up, it doesn't matter!2 (austero) [espressione, tono, viso] grave, solemn3 (di bassa frequenza) [voce, suono] deep, low-pitched; [ nota] bass, low4 ling. [ accento] grave1 (cosa grave) il grave è che... the real problem is that...2 fis. body. -
2 grave
['ɡrave]1. aggun malato grave — a seriously ill patient, a person who is seriously ill
2) (suono, voce) deep, low-pitched3) Gramm2. smFis (heavy) body -
3 ferita sf
[fe'rita] -
4 ferita
sf [fe'rita] -
5 serio
(pl -ri) 1. adj serious( affidabile) reliable2. m: sul serio seriously* * *serio agg.1 serious, earnest; ( affidabile) reputable, reliable; ( pensieroso) thoughtful: un serio lavoratore, a serious (o an earnest) worker; una questione, proposta seria, a serious matter, proposal; ditta seria, reliable firm; una persona seria, a serious person; è un insegnante serio, he's a teacher who takes his job seriously; un professionista serio, a reputable professional; è un film serio, it's a serious film; sii serio!, be serious!; perché sei così serio?, why are you so serious? (o thoughtful?)2 ( grave) grave, serious: avete corso un serio pericolo, you ran a grave danger; seria malattia, situazione, serious illness, situation; guai seri, serious troubles◆ s.m. seriousness: parlare tra il serio e il faceto, to talk half-seriously (o half-jokingly) // sul serio, seriously, ( davvero) really: è bello sul serio, it is really beautiful; prendere qlco. sul serio, to take sthg. seriously; ma dici sul serio o scherzi?, are you serious or are you joking?; faccio sul serio, I mean it.* * *['sɛrjo] serio -ria, -ri, -rie1. agg(gen) serious, (persona, conversazione) serious, earnest, (persona, ditta: affidabile) reliable, responsible, dependableè una ragazza seria — (per bene) she's a respectable girl
2. smsul serio — seriously, in earnest
non facevo sul serio; non dicevo sul serio — I wasn't being serious
prendere qn/qc sul serio — to take sb/sth seriously
* * *1.1) (responsabile) [lavoratore, studente, discorso, intenzione] serious, earnest; (affidabile) reliablepuoi fidarti di lui, è una persona -a — you can trust him, he's reliable
2) (pensoso) [persona, aria, viso] serious, gravesiamo -i, quest'idea è veramente stupida — let's be serious, this idea is totally stupid
3) (non frivolo) [libro, film, conversazione, argomento] serious4) (importante) [affare, motivo] serious; (considerevole) [sforzo, bisogno] genuine5) (grave) [malattia, ferita] serious, grave; [conseguenze, problema, situazione, crisi] serious; [ pericolo] grave2.sostantivo maschile1) (cosa grave, importante)2) sul serio seriously, in earnestprendere qcn., qcs. sul serio — to take sb., sth. seriously
dire sul serio — to talk seriously o in earnest
sul serio, non è un problema — honestly, there's no problem
"ci sono riuscito" - "sul serio?" — "I've done it" - "really?"
* * *seriopl. -ri, - rie /'sεrjo, ri, rje/1 (responsabile) [lavoratore, studente, discorso, intenzione] serious, earnest; (affidabile) reliable; questo ragazzo non è molto serio this boy is not very responsible; puoi fidarti di lui, è una persona -a you can trust him, he's reliable2 (pensoso) [persona, aria, viso] serious, grave; siamo -i, quest'idea è veramente stupida let's be serious, this idea is totally stupid; si fece serio in viso his face grew serious3 (non frivolo) [libro, film, conversazione, argomento] serious4 (importante) [affare, motivo] serious; (considerevole) [sforzo, bisogno] genuine5 (grave) [malattia, ferita] serious, grave; [conseguenze, problema, situazione, crisi] serious; [ pericolo] grave; è una questione molto -a this is a very serious matter1 (cosa grave, importante) tra il serio e il faceto half-jokingly2 sul serio seriously, in earnest; prendere qcn., qcs. sul serio to take sb., sth. seriously; vuole sul serio andare in America? is he serious about going to America? fa sul serio! he means business! fa sul serio con lei? is he serious about her? dire sul serio to talk seriously o in earnest; non dirai sul serio! you must be joking! sul serio, non è un problema honestly, there's no problem; "ci sono riuscito" - "sul serio?" "I've done it" - "really?". -
6 riportare
take back( riferire) reportvittoria, successo achievemathematics carry overtasche sew ondanni, ferite sustain* * *riportare v.tr.1 to bring* again; to take* again; ( portare indietro) to bring* back; to take* back, to carry back: riporterò il libro appena l'ho letto, I shall bring back the book as soon as I have read it; simpatico quel tuo amico, riportalo qui qualche volta, that friend of yours is nice, bring him here again sometimes; riporta la macchina dal meccanico perché non ha finito il lavoro, take the car back to the mechanic because he hasn't finished the job; lo riportarono a casa tutto malconcio, they took (o carried) him home in a terrible state; dai suoi viaggi riportò molte cose, he brought back a great many things from his travels; il suo arrivo ha riportato l'ordine nella classe, his arrival restored order in the class; sono riusciti a riportare la situazione alla normalità, they have managed to bring the situation back to normal; visitare quei luoghi lo riportò all'infanzia, visiting those places took him back to his childhood2 ( riferire) to report, to relate; ( citare) to quote: devi riportare tutto ciò che vedi, you must report everything (that) you see; ha riportato i minimi dettagli, he reported every detail; questo scrittore riporta spesso passi di autori greci, this writer often quotes passages from Greek authors; tutti i giornali riportarono la notizia, all the papers carried the news; riportare l'opinione di una persona autorevole, to quote the opinion of an authority3 ( ricevere, conseguire) to get*, to receive; to carry off; ( subire) to suffer: riportare una buona impressione, to get a good impression; riportare un danno, to suffer damage; riportare gravi ferite, to suffer serious injury (o to be seriously injured); riportare una leggera ferita, to be slightly wounded (o injured); riportare un premio, to get (o to receive o to carry off) a prize; riportare la vittoria, to carry off the victory; riportarono una grave sconfitta, they suffered a serious defeat; il film ha riportato un grande successo, the film was very successful4 (mat.) to carry; (amm.) to carry forward: scrivo 9 e riporto 3, I write 9 and carry 3; riportare una somma alla pagina seguente, to carry the total forward to the next page; riportare nei libri contabili, to post in the account books6 ( riprodurre) to reproduce, to copy; to transfer: riportate il disegno in scala minore, reproduce the design on a smaller scale.◘ riportarsi v.intr.pron.1 ( tornare) to take* oneself back; to go* back (anche fig.); (fig.) to think* back: dovete riportarvi al quinto secolo, you must go back to the fifth century; cerca di riportarti con la memoria al momento in cui è avvenuto l'incidente, try to think back to the moment when the incident happened2 ( riferirsi) to refer: mi riporto a cose che sapete già, I refer to things you already know; riportare alle teorie già esposte, to refer to the above-mentioned theories.* * *[ripor'tare]1. vt1) (portare di nuovo: gen) to take back, (verso chi parla) to bring backtieni, ti ho riportato il CD — here, I've brought you back your CD
ha riportato gravi ferite — he was seriously injured, (soldato) he was seriously wounded
la casa ha riportato gravi danni — the house has suffered serious damage, the house has been seriously damaged
3) (riferire: notizie) to report, (citare) to quote4) Mat to carry (forward)2. vip (riportarsi)riportarsi a (anche) fig — to go back to, (riferirsi a) to refer to
* * *[ripor'tare] 1.verbo transitivo1) (portare di nuovo, restituire) to bring* back, to take* back2) fig. (ricondurre) to bring* backriportare qcn. alla realtà — to bring sb. back down to earth
riportare in vita qcn. — to bring sb. back to life, to restore sb. to life
riportare qcn. indietro di molti anni — to take sb. back several years
ti riporto a casa — (in auto) I'll drive you back home
riportare qcn. in prigione — to take sb. back to prison
4) (citare, riferire) to quote, to report [fatto, notizia]; to retail [ pettegolezzo]5) (conseguire)riportare una vittoria schiacciante — to pull off o score a massive victory, to sweep to victory
6) (subire) to sufferriportare gravi ferite — to suffer serious injuries, to be seriously injured
7) (trascrivere) to transfer, to recopy8) mat. to carry2. 3.verbo pronominale riportarsi to go* back (a to)* * *riportare/ripor'tare/ [1]1 (portare di nuovo, restituire) to bring* back, to take* back2 fig. (ricondurre) to bring* back; riportare qcn. alla realtà to bring sb. back down to earth; riportare in vita qcn. to bring sb. back to life, to restore sb. to life; riportare qcn. indietro di molti anni to take sb. back several years3 (riaccompagnare) ti riporto a casa (in auto) I'll drive you back home; riportare qcn. in prigione to take sb. back to prison4 (citare, riferire) to quote, to report [ fatto, notizia]; to retail [ pettegolezzo]5 (conseguire) riportare una vittoria schiacciante to pull off o score a massive victory, to sweep to victory; riportare un grande successo to score a hit6 (subire) to suffer; riportare gravi ferite to suffer serious injuries, to be seriously injured; l'auto non ha riportato molti danni not much damage was done to the car7 (trascrivere) to transfer, to recopy8 mat. to carryIII riportarsi verbo pronominaleto go* back ( a to). -
7 dire
1. v/t say( raccontare) telldire qualcosa a qualcuno tell someone somethingvale a dire that is, in other wordsa dire il vero to tell the truthcome si dice... in inglese? what's the English for... ?voler dire mean2. v/i dire bene di qualcuno speak highly of someonedico sul serio I'm serious3. m: per sentito dire by hearsayhai un bel dire say what you like* * *dire v.tr.1 ( nel senso di enunciare, affermare e quando introduce un discorso diretto) to say*; ( nel senso di raccontare, riferire, informare, se è indicata la persona cui si parla) to tell*: ''Aspettatemi'', ci disse, ''Wait for me'', he said to us; come si dice in francese?, how do you say that in French?; di' alla mamma che egli è qui, tell your mother he is here; dice che ha fame, di aver fame, he says he is hungry; dimmi!, tell me!; diteci il vostro nome!, tell us your name!; ho detto quel che dovevo, I had my say (o I said my piece); le dissero che era ora di partire, she was told it was time to leave; la mamma ci dice sempre: ''Siate prudenti'', our mother always says to us: ''Be careful''; me lo disse tuo padre, your father told me (so); non ho compreso ciò che hai detto, I didn't understand what you said; ti dirò qlco. di interessante, I'll tell you sthg. interesting; ti dirò quel che ho visto, I'll tell you what I saw; ditegli di entrare!, tell him to come in!; fate come vi ho detto!, do as you are told! (o as I say); mi disse di informarla subito, he told me to let her know at once // mi si dice, mi dicono che..., I am told that...; si dice che..., (corre voce che...) it is said (o there is a rumour) that...: si dice che io sia severo, I am said to be strict (o they say I am strict); si direbbe che..., si sarebbe detto che..., one would say that..., one would have said that...; si direbbe ( che sia) un acquerello, you would say it is a watercolour; si direbbe che sia piovuto, you would say that it has been raining; si direbbe che stia per piovere, one would say that it's going to rain (o it looks like rain); che avete detto?, ( per chiedere di ripetere) I beg your pardon?; che cosa dirà la gente?, what will people say?; come si suol dire, as they say // così dicendo..., with these words... // lasciate dire una parola anche a me, let me get a word in; non ha detto una parola, he didn't say a word // dire bugie, la verità, to tell lies, the truth // dire buongiorno, buonanotte, arrivederci a qlcu., to say good morning, goodnight, goodbye to s.o. (o to bid s.o. good morning, goodnight, goodbye) // dire di no, dire di sì, to say no, to say yes // dire male di qlcu., to speak badly (o ill) of s.o. // dire Messa, to say Mass // dire le preghiere, to say one's prayers; dire il rosario, to tell one's beads2 ( pensare) to think*: che cosa ne dici di quel quadro?, what do you think of that picture?; che cosa ne diresti di una bella passeggiata?, what would you say to a nice walk?; e dire che non ha che vent'anni!, and to think that he is only twenty!3 ( significare) to mean*; ( esprimere) to express; ( dimostrare) to show*: quel viso non dice nulla, that face has no expression; questa musica non mi dice niente, this music doesn't appeal to me; questo nome non mi dice niente, that name means nothing to me; questo ti dice quanto ti voglia bene, that shows you how much I love you // voler dire, to mean: che vuoi dire con ciò?, what do you mean by that?◘ dirsi v.rifl. ( professarsi) to profess: il giovane si diceva figlio del re, the young man said he was the king's son; si dicevano nostri amici, they professed to be friends of ours.dire s.m. ( parole, discorso) words (pl.); talk; remarks (pl.); speech; ( affermazione) assertion, statement: a dire di tutti, according to what everyone says (o by all accounts); secondo il suo dire, according to him // arte del dire, rhetoric // oltre ogni dire, beyond all description (o indescribably) // hai un bel dire, non mi convinci!, talk as much as you like (o you can say what you like), you won't convince me! // fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, (prov.) (it's) easier said than done.* * *['dire]1. vt irreg1) (gen) to saydire qc a qn — to say sth to sb, tell sb sth
dicono o si dice che... — (impersonale) they say that..., it is said that...
dicono o si dice che siano ricchissimi — they are said to be very rich, people say they are very rich
dicono gli inglesi — as the English saysi dice in inglese? — how do you say it in English?si dice 'penna' in inglese? — what is the English for 'penna'?dire — (esprimersi) let him have his say, (ignoralo) just ignore him, don't take any notice of himnon disse una parola — he didn't say o utter a word
sa
quello che dice — he knows what he's talking aboutRoberta... — sì, dimmi — Roberta... — yes, what is it?
dire di sì/no — to say yes/no
"non ci vado" - disse — "I'm not going" - he said
dica? — (in negozio) what can I do for you?
2) (raccontare, riferire, indicare) to telldire a qn qc — to tell sb sth
dire a qn di fare qc — to tell sb to do sth
mi
si dice che... — I am told that...dirmi da che parte devo andare? — can you tell me which way to go?3) (significare) to mean4) (recitare) to say, recite5) (pensare) to thinkl'avrebbe mai detto! — who would have thought it!cosa o che ne dici di questa musica? — what do you think of this music?
che ne diresti di andarcene? — let's make a move, shall we?
si
direbbe che non menta — (impersonale) you would think he was telling the truth6) (ammettere) to say, admitdire che ha ragione — you must admit that he's right7)dire qc a qn — to make sb say sthgliel' ho fatto dire dalla segretaria — I had his secretary tell him about it, I got his secretary to tell him about it
a dire qc a qn — (riferire) to let sb know sth8)dirsi — to say to o.s., (definirsi) to call o.s., claim to be, (uso reciproco) to say to each other
"coraggio" - si disse — "come on" - he said to himself
si
dicono esperti — they claim to be expertssi
dissero addio — they said goodbye (to each other)si
son detti qualcosa all'orecchio — they whispered something to one another9)per così dire — so to speaksono stanco — e a me lo dici?! — I'm tired — me too!
e chi mi dice che è vero? — and who's to say that's true?
dimmi con chi vai e ti dirò chi sei — (Proverbio) you can tell what somebody is like by the company they keep
trovare da dire su qc/qn — to find fault with sth/sb
l'idea mi stuzzica, non dico di no — the idea is tempting, I don't deny it
ti dico la scena! — you can't imagine the scene!dire — so to speaklo conosco per sentito dire — I've heard about him
2. smtra il dire e il fare c'è di mezzo il mare — (Proverbio) it's easier said than done
* * *I 1. ['dire]verbo transitivo1) (proferire, pronunciare) to say*dire (di) sì, (di) no — to say yes, no
"entrate" disse — "come in" he said
come dice? — (per fare ripetere) excuse me? pardon? sorry?
2) (parlare)dica pure! — tell me! (a un cliente) can I help you?
ehi, dico a te! — hey, you! I say!
dir bene, male di qcn. — to speak well, ill of sb
3) (recitare) to say* [ preghiera]; to recite [poesia, lezione]4) (far sapere) to say*; (indicando a chi si parla) to tell*dire qcs. a qcn. — to tell sb. sth., to tell sth. to sb.
dire a qcn. che — to tell sb. (that)
lasciatelo dire, lascia che te lo dica... — let me tell you...
ti dico che è vero! — it's true, I tell you!
5) (raccontare) to tell* [bugie, verità]6) (affermare, sostenere) to say*c'è da dire che — one should say that, it should be said that
la radio, il regolamento dice che — it says on the radio, in the rules that
7) (ammettere)bisogna dirlo o diciamolo pure, la situazione è difficile — one must admit, the situation is difficult
8) (dimostrare)9) (esprimere)10) (formulare)era scontento, per non dire furioso — he was displeased, not to say furious
11) (significare)12) (esortare, ordinare, chiedere)dire a qcn. di fare — to tell sb. to do
13) (obiettare, criticare)trovare da dire — to find fault (su with)
non c'è che dire, è bella — you have to admit, she's beautiful
14) (pensare, giudicare)che ne diresti di fare quattro passi? — how about a little walk? what would you say to a little walk?
e dire che... — and to think that
15) colloq. (per richiamare l'attenzione di qcn.)di' un po', mi credi? — tell me o what do you think, do you believe me?
2.di' un po', dove credi di essere? — hey, where do you think you are?
verbo pronominale dirsi1) (fra sé e sé) to tell* oneself, to say* to oneself3) (ritenersi)possiamo dirci fortunati se arriveremo in tempo — we'll be doing well if we get there on time; (definirsi, spacciarsi)
si diceva mio amico, medico — he claimed to be my friend, a doctor
si è detto pronto a prendere parte alla conferenza — he said that he was prepared to take part in the conference
5) (designare, formulare in una lingua)come si dice "cane" in spagnolo? — how do you say "dog" in Spanish?
••questo la dice lunga — it says a lot o it speaks volumes (su about)
avere a che dire con qcn. — = to quarrel with sb.
dire le cose come stanno — = to speak plainly
te lo dico io — (ti assicuro) I can tell you
andare a dire qcs. in giro — to tell the world about sth.
II ['dire]così o tanto per dire let's just say; per così dire so to say; come si suol dire as they say; a dire il vero actually; è presto detto that's easier said than done; (sembra facile) it's easy for you to say; non è detto I'm not that sure; non è detto che costi carissimo it needn't cost a fortune; e chi lo dice? says who! who says? e chi mi, ti dice che... how do I, you know...; (ma) dico (io)! well, I must say! (ma) non mi dire! you don't tell o say! non mi dire che piove di nuovo! don't tell me o say it's raining again! non si può mai dire you never can tell; non dico di no (non lo nego) I won't deny it; (accetto) I wouldn't say no; a chi lo dici! you tell me! don't I know it! ho avuto una paura che non ti dico o da non -rsi I was frightened to death; i piedi mi fanno un male che non ti dico — my feet are killing me
sostantivo maschilea dire di tutti — by o from all accounts
••tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare — prov. there's many a slip 'twixt cup and lip
* * *dire1/'dire/ [37]1 (proferire, pronunciare) to say*; dire (di) sì, (di) no to say yes, no; "entrate" disse "come in" he said; dire che to say (that); dice di essere malata she says she's ill; come dice? (per fare ripetere) excuse me? pardon? sorry? come hai detto? what did you say? dire sciocchezze to talk nonsense2 (parlare) dica pure! tell me! (a un cliente) can I help you? ehi, dico a te! hey, you! I say! dir bene, male di qcn. to speak well, ill of sb.3 (recitare) to say* [ preghiera]; to recite [poesia, lezione]4 (far sapere) to say*; (indicando a chi si parla) to tell*; dire qcs. a qcn. to tell sb. sth., to tell sth. to sb.; dire a qcn. che to tell sb. (that); così mi è stato detto so I've been told; lasciatelo dire, lascia che te lo dica... let me tell you...; ti dico che è vero! it's true, I tell you! qualcosa mi dice che non verrà something tells me he won't come5 (raccontare) to tell* [bugie, verità]6 (affermare, sostenere) to say*; se così si può dire if one might say so; c'è da dire che one should say that, it should be said that; non dico di essere un esperto I don't claim to be an expert; ho sentito dire che I heard that; so quel che dico I know what I'm talking about; la radio, il regolamento dice che it says on the radio, in the rules that; stando a quel che dicono i giornali from what the newspapers tell us7 (ammettere) bisogna dirlo o diciamolo pure, la situazione è difficile one must admit, the situation is difficult8 (dimostrare) questo ti dice quanto ti vuole bene this tells you how much he loves you9 (esprimere) questa musica non mi dice nulla this music doesn't say anything to me10 (formulare) ben detto! well said! come (posso) dire? how shall I put it? era scontento, per non dire furioso he was displeased, not to say furious12 (esortare, ordinare, chiedere) dire a qcn. di fare to tell sb. to do; fa' ciò che ti si dice! do as you're told!13 (obiettare, criticare) avrà certamente qualcosa da dire al riguardo! she'll certainly have something to say about that! trovare da dire to find fault (su with); non c'è che dire, è bella you have to admit, she's beautiful14 (pensare, giudicare) che cosa ne dite? what do you think of it? che ne diresti di fare quattro passi? how about a little walk? what would you say to a little walk? e dire che... and to think that...15 colloq. (per richiamare l'attenzione di qcn.) di' un po', mi credi? tell me o what do you think, do you believe me? di' un po', dove credi di essere? hey, where do you think you are?16 (in costruzioni impersonali) dicono o si dice sia sposato they say he is marriedII dirsi verbo pronominale1 (fra sé e sé) to tell* oneself, to say* to oneself2 (l'un l'altro) - rsi tutto to tell each other everything; - rsi addio to say goodbye (to each other)3 (ritenersi) possiamo dirci fortunati se arriveremo in tempo we'll be doing well if we get there on time; (definirsi, spacciarsi) si diceva mio amico, medico he claimed to be my friend, a doctor4 (dichiararsi) si è detto pronto a prendere parte alla conferenza he said that he was prepared to take part in the conference5 (designare, formulare in una lingua) come si dice "cane" in spagnolo? how do you say "dog" in Spanish?questo la dice lunga it says a lot o it speaks volumes (su about); non se l'è fatto dire due volte! he didn't need telling twice! he didn't need to be told twice! non me l'ha mandato a dire and he told me in no uncertain terms; avere a che dire con qcn. = to quarrel with sb.; dire la propria to say one's piece; dire le cose come stanno = to speak plainly; l'avevo detto io! I told you so! te lo dico io (ti assicuro) I can tell you; (e) direi! of course! you bet(cha)! puoi dirlo forte! you can say that again! l'hai detto! you said it! si fa per dire it's only in a manner of speaking; andare a dire qcs. in giro to tell the world about sth.; volevo ben dire! I thought so! I guessed as much! come non detto! (let's) forget (about) it! detto fra noi between you and me; per sentito dire by hearsay; così o tanto per dire let's just say; per così dire so to say; come si suol dire as they say; a dire il vero actually; è presto detto that's easier said than done; (sembra facile) it's easy for you to say; non è detto I'm not that sure; non è detto che costi carissimo it needn't cost a fortune; e chi lo dice? says who! who says? e chi mi, ti dice che... how do I, you know...; (ma) dico (io)! well, I must say! (ma) non mi dire! you don't tell o say! non mi dire che piove di nuovo! don't tell me o say it's raining again! non si può mai dire you never can tell; non dico di no (non lo nego) I won't deny it; (accetto) I wouldn't say no; a chi lo dici! you tell me! don't I know it! ho avuto una paura che non ti dico o da non -rsi I was frightened to death; i piedi mi fanno un male che non ti dico my feet are killing me.\See also notes... (dire.pdf)————————dire2/'dire/sostantivo m.a dire di tutti by o from all accounts; a suo dire according to him; hai un bel dire! that's easy for you to say!\tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare prov. there's many a slip 'twixt cup and lip. -
8 ne
abbr (= nord-est) NE (= northeast)* * *ne pron.m. e f.sing. e pl.1 (specificazione o argomento; talvolta in ingl. è sottinteso) of, about him, her, them ( riferito a persona); of, about it, this, that ( riferito a cosa): è un uomo eccezionale, tutti ne parlano con ammirazione, he is an exceptional man, everyone speaks highly of him; ne ho abbastanza di loro!, I've had enough of them!; che ne sai?, what do you know about it?; andiamo al cinema, che ne dici?, what about it, shall we go to the cinema?; Le è piaciuta la rivista? Gliene manderemo una copia, Did you like the magazine? We'll send you a copy (of it); gliene hai parlato?, have you spoken to him (o to her) about it?; ho ricevuto il libro e ne ho letto alcune pagine, I received the book and have read a few pages of it; le cose stanno così, ma tu non ne sembri convinto, that's how it is, but you don't seem convinced; ''Dobbiamo avvertire la polizia?'' ''No, non ne vedo la necessità'', ''Should we inform the police?'' ''No, I don't see any need to'' // non avertene a male, don't take it to heart // non ne vale la pena!, it isn't worth it!2 ( con valore possessivo) his, her, its, their: uccise il re e ne usurpò il trono, he killed the king and usurped his throne; abbiamo visitato Roma e ne abbiamo ammirato le rovine, we visited Rome and admired its ruins; questa lettera è di Giorgio, ne riconosco la scrittura, this letter is from George, I recognize his handwriting3 (con valore partitivo; talvolta in ingl. è sottinteso) some, any: non ho libri da leggere, me ne presti qualcuno?, I haven't any books to read. Will you lend me some?; ''Avete amici a Milano?'' ''No, non ne abbiamo'', ''Have you got any friends in Milan?'' ''No, we haven't''; ''Vorrei del formaggio'' ''Mi dispiace, non ce n'è più'', ''I'd like some cheese'' ''Sorry, there isn't any left''; le etichette non bastano, dammene delle altre, there aren't enough labels, give me some more; ''Sono tutti presenti i candidati?'' ''No, ne mancano alcuni'', ''Are all the candidates here?'' ''No, some (of them) are missing''4 ( con valore causale) for it, about it: ho saputo la bella notizia e ne sono felice, I've heard the good news, and I'm very happy about it; si è comportato male, ma se ne pentirà, he has behaved badly, but he'll be sorry for it5 ( derivazione, provenienza, conseguenza) from it, out of it: non saprei trarne una conclusione, I couldn't draw any conclusions from it; è stata sempre gentile con lui ma non ne ha ricevuto che sgarbi, she was always nice to him, but all she got out of it was rudeness // ne deriva che..., se ne deduce che..., it follows that..., what comes out of it is that...6 ( uso pleonastico): me ne vado subito, I'm off; se ne andò tutto soddisfatto, he went off as pleased as could be; se ne stava tutta sola in un angolo, she was sitting in a corner all by herself; se ne veniva bel bello quando..., he was strolling along when...7 ( in espressioni ellittiche): ne ha fatto di belle, he got up to all sorts of things; gliene ho dette tante!, I gave him a piece of my mind!; ne ho combinata una delle mie!, I've gone and done it again!◆ avv.1 ( moto da luogo) from it, from there; out of it, out of there: ''Sei stato in città?'' ''Sì, ne vengo ora'', ''Have you been to town?'' ''Yes, I've just come back from there''; una volta entrato nel cunicolo, non riuscì più ad uscirne, once he had entered the tunnel, he was unable to get out of it again; era in una brutta situazione ma ne è venuto fuori, he was in a real predicament, but he managed to get out of it2 (con uso pleonastico; in ingl. spesso non si traduce): non startene lì impalato, fa' qualcosa!, don't just stand there, do something!* * *abbr(= Nord-Est) NE* * *[ne] 1.1) (di lui, di lei, di loro) of him, her, them, about him, her, them2) (di ciò) of it, about it3) (con valore di possessivo) his, her, their, its4) (con valore partitivo) (in frasi affermative, nelle offerte) some; (in frasi negative e interrogative) anyvorrei un po' di tè, se ne hai — I'd like some tea, if you have any
eccone uno, dov'è l'altro? — here's one of them, where is the other?
5) (da ciò) from it, out of it; (complemento d'agente) by itne derivano gravi conseguenze — serious consequences stem from it o come out of it
6) colloq. (enfatico)2.1) (moto da luogo) from here, from there, out of it* * *ne/ne/I pronome1 (di lui, di lei, di loro) of him, her, them, about him, her, them; l'ho conosciuto e ne ho parlato al direttore I've met him and I talked to the manager about him; e tua madre? non ne ho più sentito parlare and your mother? I haven't heard any more about her2 (di ciò) of it, about it; non ne sono sicuro I'm not sure about that; che cosa ne pensi? what do you think? parliamone let's talk about that; ne sono fiero I am proud of it3 (con valore di possessivo) his, her, their, its; lo conosciamo e ne apprezziamo la sincerità we know him and we appreciate his sincerity4 (con valore partitivo) (in frasi affermative, nelle offerte) some; (in frasi negative e interrogative) any; ne vuole? would like some? ne voglio un altro I want another (one); ne ho I've got some; prendetene ancora un po'! do have some more! non ne ha he hasn't got any; vorrei un po' di tè, se ne hai I'd like some tea, if you have any; non ce ne servono ancora molti we don't need many more; ne prendo quattro I'll take four; dammene metà give me half; ce ne sono otto there are eight of them; ne ho mangiato solo un po' I only ate a little; eccone uno, dov'è l'altro? here's one of them, where is the other?5 (da ciò) from it, out of it; (complemento d'agente) by it; ne derivano gravi conseguenze serious consequences stem from it o come out of it; ne rimasi colpito I was struck by it7 (in espressioni ellittiche) me ne ha dette di tutti i colori he called me all sorts of namesII avverbio1 (moto da luogo) from here, from there, out of it; entrò nella stanza ma ne uscì subito she entered the room but came out (of it) immediately; devo andarmene di qui I must get away from here; vattene! get out! go away!2 (con valore pleonastico) starsene a casa to stay at home; se ne stavano in piedi vicino al bar they were standing at the bar.\See also notes... (ne.pdf) -
9 niente
1. pron m nothing2. adv nothingnon ho niente I don't have anything, I have nothinglo fai tu? - niente affatto! are you going to do it? - no, I am not!tu hai detto che... - niente affatto! you said that... - no, I did not!non ho per niente fame I'm not at all hungrynon ho capito per niente I didn't understand a thingniente (di) meno no lessnientedimeno! that's incredible! you don't say!* * *niente pron.indef.1 nothing; ( in presenza di altra negazione) anything: niente si oppone alla realizzazione del progetto, nothing prevents the project being carried out; non ne sapevo niente, I knew nothing about it; ''Che cosa fai?'' ''Niente'', ''What are you doing?'' ''Nothing''; sta tutto il giorno senza far niente, he spends the whole day doing nothing; ancora non avete visto niente, you haven't seen anything yet; non bisogna dirgli niente, he mustn't be told anything; non dà mai niente a nessuno, he never gives anyone anything; so poco o niente di lui, I know next to nothing about him // nient'altro, nothing else, ( in presenza di altra negazione) anything else: ''Non disse altro?'' ''Nient'altro'', ''Didn't he say anything else?'' ''No, he didn't'' (o ''No, nothing else'') // nient'altro che, nothing but: non è nient'altro che un bugiardo, he's nothing but a liar // niente di nuovo, d'interessante, nothing new, interesting; non c'è niente di meglio, there's nothing better (o there isn't anything better); non ha fatto niente di male, he hasn't done anything wrong // non sa niente di niente, he knows nothing whatever (o nothing at all o nothing about nothing) // per niente, ( senza nessun compenso o risultato) for nothing, ( senza motivo, inutilmente) about nothing: lavorare per niente, to work for nothing, arrabbiarsi, lamentarsi per niente, to get angry, to complain about nothing; ho parlato per niente, I wasted my breath; nessuno fa niente per niente, nobody does anything for nothing // di niente, ( in risposta a un ringraziamento) don't mention it (o you're welcome): ''Grazie mille!'' ''Di niente, si figuri!'', ''Thank you so much'' ''Don't mention it'' // non serve a niente, it's no use // non cambia niente, ( fa lo stesso) it makes no odds // non fa niente, ( non importa) it doesn't matter (o it's all right) // non posso farci niente, I can't do anything about it (o I can do nothing about it) // non aver niente a che fare con qlcu., to have nothing to do with s.o.2 ( qualche cosa) anything (spec. in frasi interr. o dubitative): c'è niente per me?, is (n't) there anything for me?; ( c'è) niente di nuovo?, is there any news?; ti serve niente?, do you need anything?; hai mai visto niente di così divertente?, have you ever seen anything so amusing? (o as amusing as that?); hai niente in contrario?, have you any objections?; avete nient'altro da dirmi?, have you anything else to tell (o to say to) me?; dimmi se c'è niente che possa fare per te, tell me if there's anything I can do for you // non per niente..., ( non senza ragione) not for nothing...3 ( poca cosa) nothing: il danno alla mia auto era niente in confronto al suo, the damage to my car was nothing in comparison with the damage to his; ti pare niente?, do you think it's nothing?; l'ho pagato niente rispetto al suo valore, I paid nothing in comparison with what it's worth // come se niente fosse, as if nothing were the matter // da niente, ( da poco) nothing much; è una ferita da niente, it's only a scratch; una cosa da niente, a trifle // un buono a niente, a good-for-nothing◆ s.m. ( nessuna cosa) nothing: è un niente, he is a mere nothing; l'ho avuto per (un) niente, I got it for next to nothing; tutto finì in (un) niente, it all came to nothing (o everything fell through); offendersi per un niente, to take offence at the slightest thing; la conferenza finì in un niente di fatto, nothing concrete came out of the meeting // l'ha fatto in meno di un niente, he did it in next to no time // ridursi un niente, ( logorarsi) to wear oneself out; ridursi al niente, ( perdere tutto) to lose everything // venire dal niente, to come up from nothing // non ha ottenuto un bel niente, he got nothing at all◆ avv.1 ( punto, affatto) not at all: niente male!, not bad at all!; non ho niente voglia di lavorare oggi, (fam.) I don't feel like working today at all; non gli assomiglia per niente, it's nothing like him at all; non m'importa niente, it doesn't matter to me at all (o I don't care at all) // speravo di convincerlo, ma lui niente, I was hoping to persuade him, but he wasn't having any // niente affatto, not at all: ''Ti sei convinto?'' ''Niente affatto!'', ''Are you convinced?'' ''Not at all''2 ( molto poco): non ci metto niente a farlo, it won't take me a minute to do it // se niente niente gli si dà retta..., (fam.) once you start listening to him...◆ agg.invar. (fam.) ( nessuno) no; ( in presenza di altra negazione) any: niente pasta per me, grazie, sono a dieta, no pasta for me, thank you, I'm on a diet; non ha avuto niente rispetto per quel pover'uomo!, he didn't show that poor man any consideration // In espressioni ellittiche: niente paura!, not to worry!; niente scherzi, mi raccomando!, no tricks, please!; niente scuse!, no apologies!* * *['njɛnte]1. pron(nessuna cosa) nothing, (qualcosa) anythingnon... niente — nothing, espressione negativa + anything
non ho visto niente — I saw nothing, I didn't see anything
hai bisogno di o ti serve niente? — do you need anything?
niente di grave/nuovo — nothing serious/new
un uomo da niente — a nobody, a nonentity
ha niente in contrario se...? — would you object if...?
niente al mondo — nothing on earth o in the world
ho parlato per niente — I spoke to no purpose, I wasted my breath
nient'altro? — (in negozio) is that all?, will that be all?
nient'altro che — nothing but, (solamente) just, only
grazie. - di niente — thanks. - you're welcome
2. agg3. sm4. avvnon... niente — not... at allnon... per niente — (affatto) not...at all
niente affatto — not at all, not in the least
* * *['njɛnte] 1.1) (nessuna cosa) nothing; (in presenza di altra negazione) anythingho deciso di non dire niente — I decided to say nothing o not to say anything
non c'è più niente da fare — (come lavoro) there's nothing left o else to do; (non c'è speranza) there's nothing more that can be done
non è niente — (non mi sono fatto male) it's nothing
non serve a niente piangere — it's no good o use crying
non avere niente a che fare con qcn. — to have nothing to do with sb.
niente di meno, di più — nothing less, nothing more (di, che than)
niente di meglio, di peggio — nothing better, worse (di, che than)
non ci vedo niente di male — I see no harm in it, there's nothing wrong with it
"grazie" - "di niente" — "thank you" - "you're welcome", "not at all", "don't mention it"
non fa niente — (non importa) never mind, it doesn't mind
come niente (fosse) o come se niente fosse as if nothing had happened; fare finta di niente to pretend nothing has happened; nient'altro — nothing else o more
2) (qualcosa) anything3) da nientenon per niente sono italiano — I'm not Italian for nothing; (gratis) for nothing, for free
nessuno fa niente per niente — you get nothing for nothing; (affatto) at all
la cosa non mi riguarda per niente — that doesn't concern me at all o in any way
2.per niente al mondo — not for love nor for money, for anything
3.non ho niente fame — colloq. I'm not at all hungry
sostantivo maschile nothing4.è venuto su dal niente — fig. he is a self-made man
niente affatto — not at all, not in the least
niente male — not half bad, not bad at all
tutti lo chiamano, ma lui niente! — everybody calls him, but he won't listen
3) niente niente colloq.* * *niente/'njεnte/Niente in italiano, e i suoi equivalenti inglesi, possono essere usati come pronomi e aggettivi, meno spesso come sostantivi e avverbi. - Il pronome niente si traduce solitamente con nothing: non ne sapevo niente = I knew nothing about it; tuttavia, si usano anything se c'è già un'altra negazione ( non mi hanno mai detto niente = I was never told anything about it) o in frase interrogativa dove niente ha in realtà valore positivo (hai visto niente? = hai visto qualcosa? = have you seen anything?). - Come aggettivo, niente si rende con no (niente imbrogli! = no cheating!), e con any in una frase già negativa o in frase interrogativa dove niente ha in realtà valore positivo (niente soldi nel portafoglio? = dei soldi nel portafoglio? = any money in your wallet?). - Per gli altri usi di niente, si veda la voce qui sotto. Si veda anche la voce nulla.1 (nessuna cosa) nothing; (in presenza di altra negazione) anything; niente è impossibile nothing is impossible; non sento niente I can't hear anything; ho deciso di non dire niente I decided to say nothing o not to say anything; non c'è più niente there is nothing left; non c'è più niente da fare (come lavoro) there's nothing left o else to do; (non c'è speranza) there's nothing more that can be done; non è niente (non mi sono fatto male) it's nothing; non possiamo farci niente we can do nothing (about it); non se ne fa niente it's all off; e questo è ancora niente! you haven't seen anything yet! non serve a niente piangere it's no good o use crying; non avere niente a che fare con qcn. to have nothing to do with sb.; niente da fare! no go! nothing doing! non ha niente di sua sorella she's nothing like her sister; niente di meno, di più nothing less, nothing more (di, che than); niente di meglio, di peggio nothing better, worse (di, che than); niente di nuovo nothing new; non ci vedo niente di male I see no harm in it, there's nothing wrong with it; "grazie" - "di niente" "thank you" - "you're welcome", "not at all", "don't mention it"; non fa niente (non importa) never mind, it doesn't mind; niente di niente absolutely nothing; come niente (fosse) o come se niente fosse as if nothing had happened; fare finta di niente to pretend nothing has happened; nient'altro nothing else o more2 (qualcosa) anything; ti serve niente? do you need anything?4 per niente (inutilmente) tanta fatica per niente all that trouble for nothing; fare un sacco di storie per niente to make a big fuss about nothing; non per niente sono italiano I'm not Italian for nothing; (gratis) for nothing, for free; nessuno fa niente per niente you get nothing for nothing; (affatto) at all; non è per niente sicuro it is by no means certain; non assomiglia per niente a suo padre he is nothing like his father; la cosa non mi riguarda per niente that doesn't concern me at all o in any way; non mi preoccupa per niente it doesn't bother me in the least; per niente al mondo not for love nor for money, for anything; per niente! not at all!(nessuno) no; (in presenza di altra negazione) any; niente alcolici no alcoholic drinks; niente paura! never fear! have no fear! non ho niente fame colloq. I'm not at all hungryIII sostantivo m.nothing; un niente lo irrita the slighest thing annoys him; non vedo un bel niente I can't see a damned thing; in un niente in no time at all; è venuto su dal niente fig. he is a self-made manIV avverbio1 (neanche un poco) non m'importa niente I don't care at all; non ci metto niente a farlo I'll do it in no time; niente affatto not at all, not in the least; non ero niente affatto contento I was none too happy; non vale niente it's worth nothing; niente male not half bad, not bad at all; non eri niente male you weren't too bad at all2 (in espressioni ellittiche) tutti lo chiamano, ma lui niente! everybody calls him, but he won't listen -
10 potere
1. v/i can, be able tonon posso andare I can't gonon ho potuto farlo I couldn't do it, I was unable to do itposso fumare? do you mind if I smoke?formale may I smoke?può essere perhaps, maybepuò darsi perhaps, maybe2. m powerpotere d'acquisto purchasing poweressere al potere be in power* * *potere v.servile1 (possibilità materiale o dipendente dalla capacità del sogg.) can (indic. e cong.pres.); could (indic. e cong.pass., cond.); to be* able: puoi venire quando vuoi, you can come when you like; può frequentare qualsiasi tipo di scuola, he can attend any kind of school; posso camminare per ore senza stancarmi, I can walk for hours without getting tired; non possiamo andare avanti così, we can't go on like this; non sempre si può fare ciò che si vuole, you can't always do what you like; come puoi pensare una cosa simile?, how can (o could) you think such a thing?; che cosa posso fare per te?, what can I do for you?; non poteva fare di più, he couldn't do any more; faremo quello che potremo, we'll do what we can; non potrà giocare perché si è infortunato, he can't play (o he won't be able to play) because he's been injured; stanotte non ho potuto dormire, I couldn't (o I wasn't able to) sleep last night; a quel punto, non potevano fare più nulla, at that point there was no more they could do (o they couldn't do anything else); non potè dire altro, he couldn't say anything else; come hai potuto farmi un torto simile?, how could you do this to me?; non può aver detto questo, he can't have said that; potrebbe tornare più tardi?, could you come back later?; potresti farmi un favore?, could you do me a favour?; ti aiuterei se potessi, I would help you if I could; se l'avessi saputo prima, avrei potuto aiutarti, if I'd known it before, I could have helped you; potevi almeno telefonarmi, you could at least have phoned me; in quella situazione che altro potevo fare?, what else could I have done in that situation?; potendo, lascerei la città e andrei a vivere in campagna, I'd leave the city and go and live in the country, if I could (o if I could, I'd leave...); non avendo potuto parlargli, gli lasciai un messaggio, not having been able (o having been unable) to speak to him, I left him a message; prometto di fare tutto ciò che posso, I promise I'll do all I can (o I'll do my best); vorrei poterti aiutare, I wish I could help you2 ( possibilità dipendente dalla volontà altrui) may (indic. e cong. pres.), might (indic.pass. nel discorso indiretto e cond.) ( entrambe le forme sono spesso sostituite nell'uso corrente da can, could, to be* able); to be* allowed, to be* permitted: posso fumare?, may I smoke (o is it all right if I smoke?); non si può fumare nei locali pubblici, smoking is not allowed (o permitted) in public places; se posso esprimere un parere..., if I may express an opinion...; posso farle una domanda?, may (o can) I ask you a question?; ''Possiamo entrare?'' ''No, è vietato l'ingresso al pubblico'', ''May (o Can) we come (o go) in?'' ''No, members of the public are not allowed to enter (o are not admitted o form. may not enter)''; potete pagare in contanti o in assegno, you can (o may) pay cash or by cheque; gli interessati possono presentare domanda di trasferimento, those concerned (o interested) may request a transfer; non puoi vedere quel film, è vietato ai minori, you can't see (o you aren't allowed to see) that film, it's an X certificate; non ci si può comportare così!, you can't (o you mustn't) behave like that!; chiese se poteva vederlo, he asked if he could (o form. might o might be permitted to) see him; disse che potevamo usare la sua macchina fotografica, he said we could (o form. might) use his camera; non abbiamo potuto passare dal centro perché era chiuso al traffico, we couldn't (o we were unable to o not allowed to) go through the centre, because it was closed to traffic; nessuno potrà assentarsi senza autorizzazione, no one can leave without permission; i certificati si possono ritirare solo in orario d'ufficio, certificates can (o may) only be collected during office hours; non puoi dire questo!, you can't (o you mustn't) say that!; non può che essere un errore, it must be a mistake; non può non rendersi conto che..., he must realise that...; non posso fare a meno di ammettere che..., I must (o have to) admit that... ∙ Come si nota dagli esempi, in questo significato l'uso di may, might è più formale di can, could; in espressioni negative con valore enfatico viene spesso usato must3 ( per esprimere eventualità) may, might; can, could; ( probabilità) to be* likely; to be* possible: posso, potrei sbagliarmi, I may, could (o might) be wrong; potresti aver ragione, you may (o could) be right; potrebbe arrivare domani, ma ne dubito, he might (o could) arrive tomorrow, but I doubt it; tutti possono sbagliare, anyone can make a mistake; potrei non giungere in tempo, I might not arrive in time; potrebbe esserci un errore, there might (o could) be a mistake; può essere utile sapere che..., it may help to know that...; può, potrebbe piovere, it may, might (o could) rain (o it's likely to rain); potevano essere circa le 3, it could (o might) have been about 3 o'clock; potrà sembrarti buffo, ma io la ritengo una cosa seria, you may (o might) think it's funny, but I think it's serious; ''Che cosa può essergli successo?'' ''Potrebbe aver perso il treno'', ''What can have happened to him?'' ''He may (o might) have missed the train''; cosa pensi che possa accadere?, what do you think is likely to (o might o could) happen?; chi potrebbe essere a quest'ora?, who could it be at this hour?; non è escluso che possa ancora vincere, he may (o might o could) still win // può essere, può darsi, maybe: ''Mi sembri di cattivo umore, oggi'' ''Può essere'', ''You look as if you're in a bad mood today'' ''Maybe''; ''Ti vedrò stasera?'' ''Può darsi'', ''Shall I see you this evening?'' ''Maybe'' // può darsi che, may (costr. pers.); maybe: può darsi che ti abbia scritto, maybe he has (o he may have) written to you; potrebbe darsi che avesse perso l'indirizzo, maybe he had (o he may have) lost the address; poteva darsi che non avesse capito, maybe he hadn't understood (o he may not have understood)4 (al cong., per esprimere augurio o forte desiderio) may, might; could: ( che) possiate essere felici!, may you be happy!; possa egli vivere cent'anni!, may he live a hundred years!; potessimo stare un po' tranquilli!, if only we might have a bit of peace!; ( magari) potessi aiutarlo!, if only I could help him!5 (al cond., per esprimere consiglio o esortazione) might, could: potresti almeno rispondere quando ti parlo!, you could (o might) at least answer when I speak to you!; avrebbe potuto per lo meno ringraziare!, he might (o could) at least have said thank you; potrebbero essere più gentili!, they might (o could) be more polite!; non era una prova facile, ma avresti potuto almeno tentare!, it wasn't an easy test, but you could (o might) at least have tried!◆ v.tr. (avere potere, forza, influenza) to have an influence, to have an effect (on): l'esempio di un padre può molto sui figli, a father's example has a great influence on his children; le mie parole hanno potuto assai poco, my words had little effect // è uno che può, ( che ha denaro) he is a man of means; ( che ha potere) he's got a lot of pull.◆ FRASEOLOGIA: a più non posso, all out: stava lavorando a più non posso, he was working all out // non ne posso più, ( sono sfinito) I'm exhausted, ( sono al limite della sopportazione) I'm at the end of my tether (o I can't take any more); non ne posso più di quell'uomo, I can't put up with that man any longer (o I've had enough of that man) // volere è potere, where there's a will there's a way // si salvi chi può, every man for himself // non posso fare a meno di pensare che..., I can't help thinking that... // non posso fare a meno di lui, I can't do without him; ( mi è indispensabile nel lavoro) I can't spare him // non posso farci niente, I can't help it (o I can't do anything about it) // non possiamo permetterci quel viaggio, we can't afford that trip // portane più che puoi, bring as much (o as many) as you can; vieni più in fretta che puoi, come as fast as you can; vieni più presto che puoi, come as soon as you can.potere s.m.1 power (anche fig.): potere assoluto, absolute power: avere potere assoluto su un popolo, to hold complete sway over a people; potere esecutivo, legislativo, executive, legislative power; potere centrale, periferico, central, local authority; la divisione del potere in uno stato democratico, the division of power in a democratic state; conflitto di potere tra l'autorità giudiziaria e quella politica, power struggle between the courts and the political authorities; i poteri governativi, governmental powers; il potere temporale del Papa, the temporal power of the Pope; abuso di potere, abuse of power; sete di potere, thirst for power; non ho il potere di decidere su questo punto, I have no power to decide on this point; ho il potere di scegliere ciò che voglio, I have the power to choose what I want; non ho potere su di loro, I have no power over them; avere poteri magici, to have magic powers // al potere, in power: i militari sono al potere, the military are in power; rimanere al potere, to remain in power; si impadronì del potere con un colpo di stato, he came into power through a coup d'état; la sua ascesa al potere fu rapida, his rise to power was rapid; salì al potere nel 1731, he rose to power in 1731; perse il potere nel 1930, he lost power in 1930 // in mio, tuo potere, in my, your power: cadde in suo potere, he fell into his power (o into his hands); la città è caduta in potere del nemico, the city fell into enemy hands; potere decisionale, decision-making power // potere operaio, workers' power // Quarto Potere, ( la stampa) Fourth Estate // Quinto Potere, ( la radio e la televisione) the broadcasting media (o the networks) // (econ.): potere contrattuale, bargaining power; potere di spesa, spending power; potere d'acquisto, purchasing (o buying) power; potere monopolistico, monopoly power; potere economico, economic power; potere di contrarre debiti, borrowing power // (fin.): potere finanziario, financial power; potere liberatorio, ( della moneta) debt-paying power2 (spec. pl.) ( potestà, diritti) powers: i poteri di un ministro, the powers of a minister: dare, conferire a qlcu. il potere di fare qlco., to give s.o. the authority (o the power) to do sthg.; vorrei definire i miei poteri, I should like to define my powers // pieni poteri, full powers; ambasciatore con pieni poteri, (ambassador) plenipotentiary; agire con, avere pieni poteri, to act, to be invested with full powers; nell'azienda gode di pieni poteri, he has full control over the company; dare, conferire pieni poteri, to grant full powers: dare, conferire pieni poteri a qlcu. di fare qlco., to empower s.o. to do sthg.3 ( possibilità) power, possibility; ( capacità) power, capacity: non ha il potere di agire in altro modo, he isn't able to act in any other way4 (fis.) power: potere assorbente, dispersivo, absorbent, dispersive power; potere calorifico, heating power; potere emissivo, emittance; potere rotatorio, rotatory power5 ( influenza) influence, sway: ha un grande potere su di me, he has great influence over me; le tue parole non hanno potere su di me, what you say has no effect on me (o form. your words have no power over me).* * *I [po'tere] sm(gen) poweravere il potere di fare qc — (capacità) to have the power o ability to do sth, (autorità) to have the authority o power to do sth
il quarto potere — (stampa) the fourth estate
non ho nessun potere su di lui — I have no power o influence over him
II [po'tere]essere al potere Pol — to be in power o in office
1. vb irreg aus nei tempi composti prende l'ausiliare del verbo che accompagna1) (possibilità, capacità) can, (sogg : persona) can, to be able tonon è potuto venire — he couldn't come, he was unable to come
non ho potuto farlo — I couldn't o wasn't able o was unable to do it
a più non posso — (correre) as fast as one can, (urlare) as loud as one can
2) (permesso) can, mayposso entrare? — can o may I come in?
3)può anche esser vero — it may o might o could even be truepuò darsi che non venga — he may not o might not come
può essere che non voglia — he may not o might not want to
4)potessimo trovare un po' di pace! — if only we could get a little peace!5)potresti almeno ringraziare! — you could o might at least say thank you!avresti potuto dirmelo! — you could o might have told me!
2. vt irreg* * *I [po'tere]verbo modale (the use of the auxiliary essere or avere in compound tenses depends on the verb in the infinitive that follows)1) (riuscire, essere in grado di) can, to be* able tose potrò permettermelo, comprerò una macchina — if I can afford it, I'll buy a car
2) (per esprimere possibilità) can, may; (più remota) could, might; (per esprimere probabilità, opportunità) may, to be* likely; (più remota) mightpotrebbe essere Andy — it may be Andy; (meno probabile) it might be Andy
potrebbe essere che... — it could be that...
potrebbe capitare che io parta — I could o might leave
può darsi — maybe, perhaps, possibly
può darsi che sia così, ma... — that's as may be, but...
può darsi che i prezzi aumentino — prices may o might rise
"vieni?" - "può darsi" — "will you come" - "I might"
3) (per esprimere permesso, autorizzazione) can, to be* allowed to, may form.gli studenti non possono uscire dall'edificio senza autorizzazione — pupils can't o may not leave o are not allowed to leave the school without permission
4) (nelle richieste) can; (più cortese) would, couldpotreste fare silenzio, per favore? — would you please be quiet?
5) (nelle offerte) can6) (per suggerire, dare un consiglio) can, could7) (essere nella condizione, posizione di) cannon può non o che accettare he has no option but to accept; (per esprimere rimprovero) come hai potuto! how could you! avrebbero potuto o potevano avvertirci they could have warned us; non potevi dirmelo subito? why couldn't you have told me that right away? why didn't you tell me that right away? (per esprimere sorpresa) che può mai volere da me? — what can she possibly want from me?
una persona che può — (che ha denaro) a person of means; (che ha potere) a very influential person
lui può — iron. he's got a lot of pull
10) a più non posso [ correre] as fast as one can; [ lavorare] as hard as one can, flat out; [ mangiare] as much as one can; [ gridare] at the top of one's voice••II [po'tere]volere è potere — prov. where there's a will, there's a way
sostantivo maschile1) (capacità) ability, capability, power-i magici, soprannaturali — magic, supernatural powers
2) (influenza, autorità) power (su over)esercitare un potere su qcn. — to hold sway over sb.
non avere nessun potere su qcn. — to have no power o influence over sb.
3) pol. powerprendere o assumere il potere to take power; rimanere al potere to stay in power; dare pieni -i a qcn. to give sb. full powers; avere pieni -i to have all powers; il quarto potere the fourth estate; il quinto potere — = the broadcasting media
•potere d'acquisto — purchasing o spending power
* * *potere2/po'tere/sostantivo m.1 (capacità) ability, capability, power; avere il potere di fare to be able to do; -i magici, soprannaturali magic, supernatural powers2 (influenza, autorità) power (su over); la tiene in suo potere he's got her in his power; esercitare un potere su qcn. to hold sway over sb.; non avere nessun potere su qcn. to have no power o influence over sb.; non ho il potere di prendere una decisione simile I'm not the one who decides3 pol. power; potere assoluto absolute power; gioco di potere power game; essere al potere to be in power; prendere o assumere il potere to take power; rimanere al potere to stay in power; dare pieni -i a qcn. to give sb. full powers; avere pieni -i to have all powers; il quarto potere the fourth estate; il quinto potere = the broadcasting mediapotere d'acquisto purchasing o spending power; potere esecutivo executive power; potere giudiziario judiciary; potere legislativo legislative power; - i straordinari emergency power. -
11 colpa
f faultreligion sindare a qualcuno la colpa di qualcosa blame someone for somethingnon è colpa sua it's not her faultper colpa tua because of yousentirsi in colpa feel guilty* * *colpa s.f.1 ( misfatto) wrong, fault, misdeed, offence; ( peccato) sin: macchiarsi di una colpa grave, to be guilty of a serious wrong; pagherà per le sue colpe, he'll pay for his misdeeds (o for his sins); confessò la sua colpa, he admitted his misdeed; non è una colpa da poco arrivare in ritardo, it's a serious matter to arrive late; non ha mai commesso una colpa in vita sua, he has never done anything wrong in his life2 ( colpevolezza) guilt, guiltiness; ( responsabilità) fault: dimostrare la colpa di qlcu., to prove s.o.'s guilt; di chi è la colpa?, whose fault is it?; è colpa tua, it's your fault; accadde per colpa mia, it was my fault; sentirsi in colpa per qlco., to feel guilty about sthg. // senso di colpa, sense of guilt3 ( biasimo) blame: dare la colpa di qlco. a qlcu., to blame (o to lay the blame on) s.o.; non date la colpa a me, don't blame (o do not lay the blame on) me; prendersi la colpa di qlco., to take the blame for sthg.4 (dir.) negligence: colpa lieve, grave, slight, gross negligence; colpa professionale, professional negligence; responsabilità del medico per colpa professionale, medical malpractice liability; responsabilità senza colpa, no fault liability.* * *['kolpa]sostantivo femminile2) dir. negligence, offence3) psic.sentirsi in colpa per qcs. — to feel guilty about sth
4) (responsabilità) blame, faultdare la colpa a qcn. — to blame sb., to put o lay the blame on sb.
* * *colpa/'kolpa/sostantivo f.2 dir. negligence, offence; concorso di colpa contributory negligence3 psic. senso di colpa (sense of) guilt; non provare sensi di colpa to feel no guilt; sentirsi in colpa per qcs. to feel guilty about sth.4 (responsabilità) blame, fault; è colpa mia it's my fault; di chi è la colpa? whose fault is it? dare la colpa a qcn. to blame sb., to put o lay the blame on sb.; siamo in ritardo per colpa tua! because of you we're late! prendersi la colpa to take the blame; essere esente da -e to be blameless. -
12 forte
1. adj strongsuono loudpioggia heavytaglia largesomma considerable, substantialdolore severe2. adv ( con forza) hard( ad alta voce) loudly( velocemente) fast3. m ( fortezza) fortquesto è il suo forte it's his strong point* * *forte agg.1 strong (anche fig.): un uomo forte, a strong man; forte come un leone, un toro, as strong as a lion, a bull; una guarnigione forte di 5000 uomini, a garrison 5000 strong; mi ha dato un colpo molto forte, he gave me a powerful (o strong) blow; un forte odore di aglio, a strong smell of garlic; ha una volontà, un carattere molto forte, he has a very strong will, character // colori forti, ( violenti) strong, bright colours; ( che non stingono) fast colours // una stoffa forte, a strong material // (econ.) una moneta forte, a strong currency // devi farti forte e tirare avanti, you must pull yourself together and get on with it // il sesso forte, the stronger sex // ho dovuto dirglielo, è stato più forte di me, I had to tell him, I couldn't help it // dar man forte a qlcu., to help (o to support o to back) s.o. // forte della sua innocenza osò tenergli testa, fortified by his innocence he found the courage to hold out against him // essere forte di fianchi, avere i fianchi forti, to have broad (o big) hips; taglia forte, outsize2 ( bravo) strong; good: la squadra più forte del campionato, the strongest (o best) team in the championship; è sempre stato forte in matematica, he has always been good at maths // che forte quel ragazzo!, (fam.) what a great kid!; che forte questa canzone!, what a great song!3 ( di bevanda) ( carico) strong; ( alcolico) strong; stiff: tè, caffè forte, strong tea, coffee; è forte questo vino!, this wine is strong; fammi un Martini, e bello forte, give me a Martini and make it a stiff one4 ( potente, energico) strong: è un detersivo, un prodotto molto forte, it's a very strong soap powder, product; fai attenzione, è un farmaco forte, be careful, it's a very strong medicine5 ( di indisposizione) bad, severe; serious: un forte mal di stomaco, di testa, a bad stomachache, headache; aveva un forte raffreddore, he had a bad (o heavy o severe) cold; aveva avuto un forte esaurimento, she had had a serious breakdown6 ( considerevole) large, considerable, heavy: un forte guadagno, a large profit; una forte perdita, a heavy loss; una forte somma di denaro, a large (o considerable) amount of money; forti spese, heavy expenses, (form.) heavy expenditure; c'è una forte differenza, there is an enormous difference; (fin.) forte tasso di interesse, high interest rate // è un forte bevitore, he's a heavy drinker; è un forte mangiatore, he's a big (o heavy) eater7 ( di suono) loud, ( di luce) strong: un forte rumore, a loud noise; con voce forte, in a loud voice; l'illuminazione è troppo forte, the light is too strong (o bright)8 ( violento) strong, heavy: un forte vento, a strong (o heavy) wind; un forte temporale, a strong storm; una forte grandinata, a strong (o heavy) hailstorm9 ( autoritario) strong; ( brusco) harsh: governo forte, strong government; ha usato parole forti, he used harsh (o strong) words; usare, passare alle maniere forti, to use (o to resort to) rough tactics (o strongarm methods)10 ( profondo) deep; strong: forte amore, deep love; forte interesse, deep (o strong) interest; forti preoccupazioni, deep concern; forte antipatia, strong (o hearty) dislike // ha forti motivi per essere preoccupato, he has very good (o sound) reasons to be worried◆ s.m.1 ( punto di forza) strong point: è il suo forte, it's his strong point; cantare non è il mio forte, singing isn't my forte (o strong point) // il forte dell'esercito, the main body (o bulk) of the army2 ( fortezza) fortress, fort4 ( acidità) sourness.forte avv.1 ( con forza) strongly; hard; ( con forte presa) tight, tightly: lo afferrò forte, she grabbed him tightly; abbracciami forte, hug (o hold) me tight; mi ha colpito forte, he struck me hard; il vento soffiava forte, the wind was blowing strongly (o hard) // tienti forte!, hold tight!2 ( ad alto volume) loud, loudly: parla più forte, speak louder; la radio andava troppo forte, the radio was too loud; ridere forte, to laugh loudly3 ( velocemente) fast: il cuore gli batteva forte, his heart was beating fast (o pounding); non devi andare così forte, ( guidare) you mustn't go (o drive) so fast // la disco-music va forte tra i giovani, disco-music is all the rage (o is very popular) with the young4 ( con intensità, abbondanza) hard, heavily: piove forte, it is raining hard (o heavily); mangiare, bere forte, to eat, to drink heartily (o a lot); gioca forte, ( alte somme) he gambles heavily; essere arrabbiato forte, to be very angry // mi sembra cretino forte!, (fam.) he's a right idiot!* * *I ['fɔrte]1. agg1) (gen), fig strong, (luce, tinta) strong, bright, (nevicata, pioggia) heavy, (voce, musica) loud, (ceffone, colpo) hard, (somma, aumento) large, big, (spesa) considerableho un forte mal di testa/raffreddore — I have a bad headache/heavy cold
taglie forti — (Abbigliamento) outsize
usare le maniere forti — to use strong-arm methods o tactics
piatto forte Culin — main dish
dare man forte a qn — to back sb up, support sb
farsi forte di qc — to make use of sth, avail o.s. of sth
2) (fam : bello, bravo) amazing, greatche forte! fam — amazing!, fantastic!
2. avvandare forte — (fam : essere bravo) to be amazing, be fantastic, (aver successo) to be all the rage
3. smil forte e il debole — the strong and the weak, (punto forte) strong point, forteII ['fɔrte] sm(fortezza) fort* * *I 1. ['fɔrte]forte della sua esperienza... — on the strength of his experience
2) (che ha forza, energico) [ persona] strong, robust, sturdy; [ cuore] sound, strong; [ braccia] strong; [ atleta] powerful, strong3) (moralmente) [persona, carattere, personalità] forceful, strong4) (accanito)un forte bevitore — a hard o heavy drinker
5) (resistente) [colla, tessuto] strong6) (intenso) [rumore, suono] loud; [ colore] deep, bright; [ luce] bright, harsh; [sentimento, legame] strong; [eccitazione, tensione] high; [ delusione] deep; [desiderio, interesse] keen; [emozione, pressione] intense, powerful; [ disaccordo] sharp7) (violento) [colpo, scossa] hard, powerful, sharp; [ vento] high, sharp, strong; [ temporale] heavy; (acuto) [raffreddore, dolore] severeavere un forte mal di denti — to have bad toothache; (abbondante) [nevicata, pioggia] heavy
8) (concentrato) [ caffè] strong; [ whisky] hard; (piccante) [spezia, peperoncino] hot; (corposo) [ vino] robust9) (marcato) [ impressione] strong; [ accento] broad, thick, heavy; [ odore] strong, powerful; [ sapore] pungent, robust, sharp; [ profumo] heavy; (notevole, considerevole) [ ritardo] long; [ appetito] healthy, hearty, keen; [rivalità, domanda] great, keen; [somma, quantità] large10) (ampio) [astensione, espansione, consumo, calo] high, great; [spesa, guadagni] great, big11) (dotato) good; (bravo) [ avversario] strongessere forte a — to be good at o strong on [scacchi, calcio]
12) (risoluto) [maniere, metodo] strong-arm14) colloq. (divertente)2.sostantivo maschile (ambito in cui si eccelle) strong point, forte3.1) (con forza) [colpire, tirare, spingere] hard, strongly; [parlare, ridere] loudlyla strinse forte a sé — he held her closely to him; (saldamente)
ti ricevo forte e chiaro — rad. I'm receiving you loud and clear
andare forte — colloq. to be o go over big
3) (molto) [puntare, giocare, bere] heavily••II ['fɔrte]è più forte di me — (incontrollabile) I just can't help it
sostantivo maschile arch. mil. fort* * *forte1/'fɔrte/1 (potente) [persona, paese] powerful; [ economia] strong; [ moneta] strong, hard; forte della sua esperienza... on the strength of his experience...2 (che ha forza, energico) [ persona] strong, robust, sturdy; [ cuore] sound, strong; [ braccia] strong; [ atleta] powerful, strong; essere molto forte to have great strength3 (moralmente) [persona, carattere, personalità] forceful, strong5 (resistente) [colla, tessuto] strong; gel a fissaggio forte extra hold gel6 (intenso) [rumore, suono] loud; [ colore] deep, bright; [ luce] bright, harsh; [sentimento, legame] strong; [eccitazione, tensione] high; [ delusione] deep; [desiderio, interesse] keen; [emozione, pressione] intense, powerful; [ disaccordo] sharp7 (violento) [colpo, scossa] hard, powerful, sharp; [ vento] high, sharp, strong; [ temporale] heavy; (acuto) [raffreddore, dolore] severe; avere un forte mal di denti to have bad toothache; (abbondante) [nevicata, pioggia] heavy8 (concentrato) [ caffè] strong; [ whisky] hard; (piccante) [spezia, peperoncino] hot; (corposo) [ vino] robust; ho bisogno di bere qualcosa di forte I need a stiff drink9 (marcato) [ impressione] strong; [ accento] broad, thick, heavy; [ odore] strong, powerful; [ sapore] pungent, robust, sharp; [ profumo] heavy; (notevole, considerevole) [ ritardo] long; [ appetito] healthy, hearty, keen; [rivalità, domanda] great, keen; [somma, quantità] large10 (ampio) [astensione, espansione, consumo, calo] high, great; [ spesa, guadagni] great, big11 (dotato) good; (bravo) [ avversario] strong; essere forte a to be good at o strong on [ scacchi, calcio]12 (risoluto) [ maniere, metodo] strong-arm(ambito in cui si eccelle) strong point, forte; cucinare non è il mio forte I'm not much of a one for cooking colloq.III avverbio1 (con forza) [ colpire, tirare, spingere] hard, strongly; [ parlare, ridere] loudly; la strinse forte a sé he held her closely to him; (saldamente) tieniti forte! hold tight! ti ricevo forte e chiaro rad. I'm receiving you loud and clear3 (molto) [ puntare, giocare, bere] heavily4 (velocemente) (in auto) andare forte to drive fast————————forte2/'fɔrte/sostantivo m.arch. mil. fort. -
13 toccare
1. v/t touch( riguardare) concern, be about2. v/i happen (a to)gli tocca metà dell'eredità half the estate is going to himtocca a me it's my turnmi tocca partire I must go, I have to go* * *toccare v.tr.1 to touch; ( maneggiare) to handle: le toccò la fronte con la mano, he touched her forehead with his hand; non toccare!, don't touch!; toccare le corde di uno strumento, to touch the strings of an instrument; si prega di non toccare la frutta, please do not handle the fruit; vietato toccare la merce, do not touch the goods // chi tocca i fili muore, danger, live wires // toccare ferro, to touch wood // vuole sempre toccare con mano quel che gli si dice, he always wants to have a proof of what he is told about; ti farò toccare con mano l'errore delle tue affermazioni, I shall make you realize how wrong your statements are // toccare il fondo, to touch the bottom (anche fig.); (Borsa) to ground: presto i prezzi toccheranno il fondo, prices will be grounding soon // toccare l'avversario, ( scherma) to touch one's opponent // toccare i bicchieri, ( brindare) to clink (o to touch) glasses // guardare e non toccare è una cosa da imparare, it is difficult to keep one's hands off something2 ( usare) to use, to draw* on: non ha mai toccato i soldi messi da parte, he has never used (o drawn on) the money set aside // toccare cibo, to touch food: non tocca cibo da una settimana, he has not touched any food for a week3 ( raggiungere) to touch, to reach: era tanto alto che toccava il soffitto, he was so tall that he could touch the ceiling; la sua gonna toccava terra, her skirt swept the ground; le montagne sembrano toccare il cielo, the mountains seem to touch the sky; toccare la meta, to reach one's goal (anche fig.); toccare terra, to touch land; toccare un porto, ( farvi scalo) to call at a port // quella signora toccherà i quaranta, that lady is fortyish // toccare il cielo con un dito, (fig.) to be in seventh heaven4 ( colpire, ferire) to touch, to hurt*; ( commuovere) to touch, to move: ho toccato il suo orgoglio, I have touched his pride; il suo sarcasmo non mi tocca, his sarcasm does not touch me; non bisogna toccarlo nei suoi sentimenti religiosi, we must not hurt his religious feelings; guai a chi le tocca i figli, there is trouble in store for anyone who touches (o lays a finger on) her children; toccare qlcu. nel vivo, to touch s.o. to the quick (o on a tender spot); quelle parole mi toccarono il cuore, those words touched my heart; la sua storia mi toccò profondamente, his story touched (o moved) me deeply◆ v. intr.2 ( capitare) to happen, to fall*: mi toccò una grave responsabilità, a serious responsibility fell to me; sono spiacente per quel che gli è toccato, I am sorry for what has happened to him; gli è toccata una bella fortuna, he had a real stroke of luck // a chi tocca, tocca, (fam.) if it is your turn, then you are in for it // toccare in sorte a qlcu., to fall to s.o.'s lot3 ( spettare) to fall*: il premio tocca a lui, the prize falls to him; non gli toccò quasi nulla, he hardly got anything; tocca a voi aiutarlo, it is your duty (o it is up to you) to help him; a chi tocca?, whose turn is it?; tocca a te, it is your turn; ( a dama, a scacchi) it is your move // toccare in eredità, to fall to s.o.'s share4 ( dovere) to have: mi tocca partire oggi, I have to leave today; cosa mi tocca sentire!, I can't believe my ears!5 ( lasciare il segno) to leave* a mark: sono cose che toccano, they are things that leave a lasting mark.◘ toccarsi v.rifl.rec. to touch each other (one another): le due case si toccano, the two houses touch each other // gli estremi si toccano, (prov.) extremes meet.* * *[tok'kare]1. vttoccare con mano fig — to find out for o.s.
2) (raggiungere) to touch, reachsi tocca? — (in acqua) can you touch the bottom?
toccare il fondo — to touch the bottom, fig to touch rock bottom
toccare terra Naut — to reach land, Aer to touch down
3) (commuovere) to touch, move, (ferire) to hurt, woundla vicenda ci tocca da vicino — the matter concerns o affects us closely
1)mi è toccata una bella fortuna — I've had great good fortunea chi tocca, tocca — that's life
2)mi tocca andare — I have to go3)toccare a — to be the turn ofa chi tocca? — whose turn o go is it?
tocca a me — it's my turn o go
3. vr (toccarsi)1) (masturbarsi) to play with o.s.2)* * *[tok'kare] 1.verbo transitivo1) to touch [ oggetto]; (maneggiare) to handle; (saggiare) to feel* [tessuto, abito]toccare la fronte di qcn. — to touch sb. on the forehead
non toccare cibo — to leave the meal untouched o untasted
2) (urtare) to hit* [auto, marciapiede, muro]3) (in acqua)qui non si tocca — I'm out of my depths here, I can't touch the bottom here
4) (modificare) to change5) fig. (affrontare) to touch, to broach [faccenda, problema]6) fig. (turbare, commuovere) to move, to touch [ persona]7) (offendere)toccare l'onore di qcn. — to offend sb.'s honour
guai a toccargli la famiglia! — colloq. you dare not criticize his family!
8) fig. (riguardare) [evento, cambiamento, decisione] to affect, to involve, to touch [persona, settore, paese]il problema ti tocca da vicino — the problem touches o concerns you personally
9) (essere adiacente a) to touch [soffitto, parete]toccare il fondo — [ imbarcazione] to touch bottom o ground, to bottom; fig. to hit rock bottom o to be in the depths of despair
toccare terra — [ nave] to reach o make land; [ aereo] to land
10) (raggiungere) [cifre, peso] to hit* [ livello]; [inflazione, disoccupazione] to run* at [percentuale, tasso]2.1) (in sorte)mi è toccato fare — the lot fell to me o it fell to my lot to do
2) (spettare)tocca a lui decidere — it's up to him o it falls to him to decide, that's for him to decide
a chi tocca? — whose go o turn is it?
tocca a te ora — it's your turn o go now
questo giro tocca a me — (pagare) this round is on me o it's my treat
5) (strusciare)3.toccare per terra — [gonna, tende] to sweep the ground
verbo pronominale toccarsi1) (se stesso) to feel* oneself2) (reciprocamente) to touch each otherle loro mani, labbra si toccarono — their hands, lips met
3) pop. (masturbarsi) to play with oneself4) (essere adiacente) to be* next to each other••toccare qcn. sul o nel vivo [allusione, critica] to cut o sting sb. to the quick; toccare il cuore di qcn. to touch sb.'s heart o heartstrings, to strike a chord in o with sb.; toccare qcs. con mano to have proof of sth., to experience sth. at first hand; toccare il cielo con un dito to be on cloud nine, to be thrilled to bits; toccare ferro — to touch wood BE, to knock on wood AE
* * *toccare/tok'kare/ [1]1 to touch [ oggetto]; (maneggiare) to handle; (saggiare) to feel* [tessuto, abito]; toccare la fronte di qcn. to touch sb. on the forehead; non toccare cibo to leave the meal untouched o untasted; la polizia non mi può toccare the police can't touch me; non l'ho toccata neanche con un dito I never laid a finger on her2 (urtare) to hit* [auto, marciapiede, muro]3 (in acqua) qui non si tocca I'm out of my depths here, I can't touch the bottom here4 (modificare) to change; non toccare una virgola not to change a word5 fig. (affrontare) to touch, to broach [faccenda, problema]7 (offendere) toccare l'onore di qcn. to offend sb.'s honour; guai a toccargli la famiglia! colloq. you dare not criticize his family!8 fig. (riguardare) [evento, cambiamento, decisione] to affect, to involve, to touch [persona, settore, paese]; il problema ti tocca da vicino the problem touches o concerns you personally9 (essere adiacente a) to touch [soffitto, parete]; toccare il fondo [ imbarcazione] to touch bottom o ground, to bottom; fig. to hit rock bottom o to be in the depths of despair; toccare terra [ nave] to reach o make land; [ aereo] to land10 (raggiungere) [cifre, peso] to hit* [ livello]; [inflazione, disoccupazione] to run* at [percentuale, tasso]; toccare i 180 all'ora to hit 180 km an hour; toccare la sessantina to be in one's late fifties(aus. essere)1 (in sorte) mi è toccato fare the lot fell to me o it fell to my lot to do; gli è toccata una (bella) fortuna he ran into a fortune2 (spettare) dovrebbero pagargli quello che gli tocca they should pay him what is due to him; tocca a lui decidere it's up to him o it falls to him to decide, that's for him to decide3 (essere di turno) a chi tocca? whose go o turn is it? tocca a te ora it's your turn o go now; tocca a me muovere it's my move; tocca a te fare il caffè it's your turn to make the coffee; questo giro tocca a me (pagare) this round is on me o it's my treat4 (essere costretto) mi tocca andarci di persona I have to go in person; ma guarda cosa mi tocca fare! just look at what I have got to do!5 (strusciare) toccare per terra [ gonna, tende] to sweep the groundIII toccarsi verbo pronominale1 (se stesso) to feel* oneself; - rsi la barba to finger one's beard2 (reciprocamente) to touch each other; le loro mani, labbra si toccarono their hands, lips met; gli estremi si toccano extremes meet3 pop. (masturbarsi) to play with oneself4 (essere adiacente) to be* next to each othertoccare qcn. sul o nel vivo [allusione, critica] to cut o sting sb. to the quick; toccare il cuore di qcn. to touch sb.'s heart o heartstrings, to strike a chord in o with sb.; toccare qcs. con mano to have proof of sth., to experience sth. at first hand; toccare il cielo con un dito to be on cloud nine, to be thrilled to bits; toccare ferro to touch wood BE, to knock on wood AE. -
14 grosso
1. adj big, large( spesso) thickmare roughsale, ghiaia coarsesbagliarsi di grosso make a big mistakefarla grossa make a fine mess2. m bulk* * *grosso1 agg.1 (di notevole dimensione) big, large, great: una grossa mela, a big apple; una scatola grossa così, a box as big as that; ha una grossa automobile, he owns a big car; un uomo grande e grosso, a big tall man; un grosso quartiere residenziale, a large (o big) residential district; grossi complessi industriali, big industrial complexes; una grossa famiglia, a large (o big) family; un grosso esercito, a large army // mare grosso, rough sea // fiume grosso, swollen river2 (considerevole, cospicuo) big, large: grossi guadagni, big profits; una grossa fortuna, a large fortune; ha subito una grossa perdita, he suffered a big (o great) loss; è un grosso sforzo da parte mia, it calls for a big effort on my part3 (grave) big, serious: un grosso errore, a serious mistake; accidenti, è un grosso guaio!, hell! it's a big problem!; ha corso un grosso rischio, he ran a big risk4 (importante) important, big: un grosso scrittore contemporaneo, an important contemporary writer; uno dei più grossi successi del momento, one of the biggest hits of the moment // pezzo grosso, (fam.) big shot5 (spesso) thick: labbra grosse, thick lips; panno grosso, thick cloth // vino grosso, heavy (o full-bodied) wine // sale grosso, coarse salt6 (gravida, di donna) pregnant; (di femmina di animale) big with young, pregnant◆ s.m. (maggior parte, massa) main body, chief part; gross, bulk, mass: il grosso del lavoro, the greater part of the work: il grosso delle spese, most of the expenses; il grosso dell'esercito, the main body of the army; (mar.) il grosso del carico, the bulk of the cargo◆ avv. thickly: questa penna scrive grosso, this pen writes thickly // sparare grosso, (fig.) to ask a very high price.◆ FRASEOLOGIA: di udito grosso, hard of hearing; è di cervello grosso, he's a bit slow // avere il cuore grosso, to have a heavy heart // avere il fiato grosso, to be breathless (o out of breath) // bere grosso, to swallow anything // fare la voce grossa, to raise one's voice (o to threaten) // parole grosse, hard words // l'hai fatta grossa!, now you have done it! // cerca di non farne di grosse come al solito!, try not to get into a mess as you usually do! // questa è grossa!, that is too much! // raccontarle grosse, to tell tall stories // me ne ha detta una grossa, he told me a far-fetched story (o he spun me a yarn) // lavorare di grosso, to work roughly // sbagliarsi di grosso, to be quite mistaken.grosso2 s.m. (antica moneta) gross.* * *['ɡrɔsso] grosso (-a)1. aggun pezzo grosso fig — a big shot
3) (non raffinato: sale), (anche), fig coarse4)avere il fiato grosso — to be short of breathdirla o spararla grossa — to shoot a line, to tell tall stories Brit o tales Am
sbagliarsi di grosso — to be completely wrong o mistaken
2. smPAROLA CHIAVE: grosso non si traduce mai con la parola inglese grossil grosso del lavoro è fatto — the bulk o the main part of the work is over
* * *['grɔsso] 1.1) (grande) [palazzo, nave, città, testa] large, big2) (spesso) [labbra, caviglie] thick4) (importante) [ impresa] big, large, major; [produttore, somma, eredità, menzogna] big; [sorpresa, successo] greatun pezzo grosso — fig. a big shot o cheese, a bigwig
5) (grave) [problema, errore, guaio] big; [ difficoltà] major; [ difetto] big, major6) (in piena) [ corso d'acqua] in flood; (agitato) [ mare] stormy, rough7) (grezzo) [sale, sabbia] coarse8) di grosso2.sbagliare di grosso — to be gravely o badly mistaken, to be quite wrong
3.scrivere grosso — [ persona] to write in big letters; [ penna] to write thickly
sostantivo maschile (la maggior parte)il grosso di — the majority o bulk of [ spettatori]; the main body of [ manifestanti]; the main part of [ spese]
grosso calibro — big gun (anche fig.)
••spararle o raccontarle -e to talk big, to be full of big talk; questa volta l'hai fatta davvero -a! you've really gone and done it now! volavano parole -e the air was blue; fare un colpo grosso — to pull off a big deal
* * *grosso/'grɔsso/1 (grande) [palazzo, nave, città, testa] large, big2 (spesso) [labbra, caviglie] thick3 (corpulento, grasso) [ persona] bulky, fat; [ ventre] big, fat; un uomo grande e grosso a strapping man4 (importante) [ impresa] big, large, major; [produttore, somma, eredità, menzogna] big; [sorpresa, successo] great; un grosso nome della musica a big name in music; un pezzo grosso fig. a big shot o cheese, a bigwig7 (grezzo) [sale, sabbia] coarse; panno grosso thick clothII avverbioscrivere grosso [ persona] to write in big letters; [ penna] to write thickly; macinato grosso coarsely groundIII sostantivo m.(la maggior parte) il grosso di the majority o bulk of [ spettatori]; the main body of [ manifestanti]; the main part of [ spese]questa è un po' -a! that's a bit of a tall story! spararle o raccontarle -e to talk big, to be full of big talk; questa volta l'hai fatta davvero -a! you've really gone and done it now! volavano parole -e the air was blue; fare un colpo grosso to pull off a big deal\grosso calibro big gun (anche fig.). -
15 niente
['njɛnte]1. pron(nessuna cosa) nothing, (qualcosa) anythingnon... niente — nothing, espressione negativa + anything
non ho visto niente — I saw nothing, I didn't see anything
hai bisogno di o ti serve niente? — do you need anything?
niente di grave/nuovo — nothing serious/new
un uomo da niente — a nobody, a nonentity
ha niente in contrario se...? — would you object if...?
niente al mondo — nothing on earth o in the world
ho parlato per niente — I spoke to no purpose, I wasted my breath
nient'altro? — (in negozio) is that all?, will that be all?
nient'altro che — nothing but, (solamente) just, only
grazie. - di niente — thanks. - you're welcome
2. agg3. sm4. avvnon... niente — not... at allnon... per niente — (affatto) not...at all
niente affatto — not at all, not in the least
-
16 fatto
1. past part vedere fare2. adj doneagriculture ripefatto a mano hand-madefatto di legno made of woodfatto in casa home-madefatto per qualcuno/qualcosa (tailor-)made for someone/sth3. m fact( avvenimento) event( faccenda) affair, businessil fatto è che... the fact is that...cogliere sul fatto catch red-handeddi fatto adj realadv in fact, actuallypassare a vie di fatto come to blowsin fatto di as regards* * *fatto1 agg.1 done; made: un letto fatto di legno, a wooden bed; una torta fatta in casa, a homemade cake; ricamo fatto a mano, a macchina, handmade, machine-made embroidery; (comm.) fatto su ordinazione, custom-built; questo lavoro sembra fatto apposta per me, this job seems to have been made especially for me // a conti fatti non mi sembra convenga, all things considered (o all in all) I don't think it's worthwhile // io sono fatto così, I'm that sort of person (o that's the way I am) // ben fatto!, well done!, ( ben ti sta) it serves you right! // detto fatto, no sooner said than done, ( subito) thereupon (o immediately) // ciò che è fatto è fatto, what's done is done // ( finalmente) è fatta!, at long last it's done!, ( è finita) at long last it's over! // a questo punto vien fatto di chiedersi se..., at this point the question arises whether... // mi vien fatto di pensare che..., I'm led (o inclined) to think that...2 ( adatto) fit: non sono fatto per questa vita, I am not fit for this sort of life; sono fatti l'uno per l'altra, they are made for eachother3 ( maturo) ripe: formaggio fatto, ripe cheese; uomo fatto, fullgrown man; donna fatta, fullgrown woman; era giorno fatto, it was broad daylight4 (sl.) ( drogato) doped (up), drugged, stonedfatto2 s.m.1 fact; ( azione) deed; act, action: a me interessano solo i fatti, I'm interested only in facts; vogliamo fatti, non parole, we want deeds, not words; veniamo ai fatti, let's come to the facts; il fatto è che non lo sopporto più, the point is that I can't stand him anymore; gli rimproverò il fatto di non averla avvisata, she reproached him for not having told her; non si spiegava il fatto del suo rifiuto, she didn't understand his refusal // fatto compiuto, accomplished fact (o fait accompli) // fatto di sangue, bloodshed, (dir.) ( ferimento) wounding, ( omicidio) murder: nuovi fatti di sangue nel Libano, more bloodshed in Lebanon // cogliere sul fatto, to catch s.o. red-handed // passare dalle parole ai fatti, to pass from words to blows (o to resort to force) // (dir.): in fatto e in diritto, in fact and in law; questione di fatto, issue of fact; fatto illecito, unlawful act (o tort)2 ( avvenimento) event: conosci i fatti che hanno portato alle dimissioni del primo ministro?, do you know the events that led to the Prime Minister's resignation?; questo fatto ebbe delle conseguenze gravissime, this event had very serious consequences; mi è successo un fatto strano..., something strange happened to me...3 ( faccenda) affair; business [U]; matter: bada ai fatti tuoi!, mind your own business!; egli sa il fatto suo, he knows his business (o he knows what he is about); ha un fatto personale con me, he has a personal grievance with me // è sicuro del fatto suo, ( sicuro di quel che fa) he is sure of himself // dire il fatto suo a qlcu., to pitch into s.o. (o to give s.o. a piece of one's mind); gli dissi il fatto suo, I gave him a piece of my mind4 in fatto di, as regards: in fatto di musica, nessuno lo batte, as far as music is concerned (o goes) he is second to none5 di fatto, (agg.) real, sure; (avv.) actually; virtually: l'unico dato di fatto è che per ora i lavori sono sospesi, the only sure thing is that the work has been suspended; sta di fatto che è partito da solo, the point is that (o actually) he left alone; è suo fratello che di fatto dirige l'azienda, it's his brother who actually runs the firm // coppia, unione di fatto, de facto married couple, common-law marriage.* * *['fatto] I fatto (-a)1. ppSee:2. agg1) (prodotto) madefatto a macchina/a mano — machine-/hand-made
abiti fatti — ready-made o off-the-peg clothes
2)sono fatto così — that's how I am, I'm like thatessere fatto per qc — to be made o meant for sth
II ['fatto] smè completamente fatto — (fam : drogato, ubriaco) he's (completely) stoned
1) (accaduto) factil fatto sta o è che — the fact remains o is that
2) (azione) deed, actcogliere qn sul fatto — to catch sb red-handed o in the act
fatto d'arme frm — feat of arms
3) (avvenimento) event, occurrence, (di romanzo, film) action, story* * *I 1. ['fatto]participio passato fare I2.1) (realizzato, compiuto)ben fatto, mal fatto — well, badly done
fatto a macchina, a mano — machine-made, handmade
2) (formato)fatto di o in made of; ben -a [ ragazza] well set-up; fatto a stella — star-shaped
3) (adatto)fatto per qcs., per fare — made o fit for sth., to do
sono -i l'uno per l'altra — they're made o meant for each other
non è fatto per lavorare, per l'insegnamento — he's not cut out for work, for teaching
4) (adulto)5) (inoltrato)6) gerg. (drogato) stoned, zonked••II 1. ['fatto]sostantivo maschile1) (atto concreto) factquesto è il fatto — this is the point, that's the fact of the matter
il fatto è che — the fact o point is that
il fatto stesso che, di fare — the very fact that, of doing
vogliono -i, non parole — they want deeds, not words
veniamo ai -i — let's get to the point o facts
2) (avvenimento) event3) in fatto di as regards, as far as [sth.] is concerned4) di fatto [situazione, potere, governatore] de facto attrib.; [marito, moglie, matrimonio] common-law attrib.5) sta di fatto che, fatto sta che the fact o point is that2.sostantivo maschile plurale fatti (affari, questioni personali)badare ai o farsi i -i propri to mind one's own business; andarsene per i -i propri — to go about one's business
fatto compiuto — accomplished fact, fait accompli
mettere qcn. davanti al fatto compiuto — to present sb. with a fait accompli
- i di sangue — bloodshed
••cogliere qcn. sul fatto — to catch sb. in the act o red-handed
* * *fatto1/'fatto/→ 1. fareII aggettivo1 (realizzato, compiuto) ben fatto, mal fatto well, badly done; ben fatto! well done! fatto in casa homemade; fatto a macchina, a mano machine-made, handmade3 (adatto) fatto per qcs., per fare made o fit for sth., to do; sono -i l'uno per l'altra they're made o meant for each other; non è fatto per lavorare, per l'insegnamento he's not cut out for work, for teaching4 (adulto) un uomo fatto a grown man6 gerg. (drogato) stoned, zonked————————fatto2/'fatto/I sostantivo m.1 (atto concreto) fact; il fatto di fare (the fact of) doing; questo è il fatto this is the point, that's the fact of the matter; il fatto è che the fact o point is that; il fatto stesso che, di fare the very fact that, of doing; vogliono -i, non parole they want deeds, not words; i -i parlano chiaro the facts are clear; veniamo ai -i let's get to the point o facts2 (avvenimento) event3 in fatto di as regards, as far as [sth.] is concerned4 di fatto [situazione, potere, governatore] de facto attrib.; [marito, moglie, matrimonio] common-law attrib.; è lui che di fatto dirige l'azienda it is he who actually runs the companyII fatti m.pl.(affari, questioni personali) questi sono -i miei! that's my (own) business! badare ai o farsi i -i propri to mind one's own business; andarsene per i -i propri to go about one's businessdi nome e di fatto in word and deed; sa il fatto suo he knows what he is about; gli ha detto il fatto suo he gave him a piece of his mind; cogliere qcn. sul fatto to catch sb. in the act o red-handed\fatto compiuto accomplished fact, fait accompli; mettere qcn. davanti al fatto compiuto to present sb. with a fait accompli; fatto di cronaca news item; - i di sangue bloodshed. -
17 scherzare
play( burlare) joke* * *scherzare v. intr.1 to joke (at, about s.o., sthg.): gli piace scherzare su tutto, he likes to make a joke of everything; non ha fatto che scherzare tutto il pomeriggio, he has done nothing but joke all the afternoon; scherzi o dici sul serio?, are you joking or are you serious?; stai scherzando?!, are you joking?!2 (prendere, considerare con leggerezza) to trifle (with s.o., sthg.), to joke (about s.o., sthg.), to make* light of (s.o., sthg.): non bisogna scherzare su queste cose, one must not joke about these things; non scherzare con questa malattia, do not make light of this illness; non si scherza coi sentimenti altrui, one must not trifle with the feelings of others // c'è poco da scherzare, it is no joke // con lui non si scherza, he is not a man to be trifled with // non scherzare col fuoco, do not play with fire // scherzare con l'amore, to trifle with love // scherzare con la morte, to gamble (o fam. to dice) with death◆ v.tr. (region.) ( prendere in giro) to make* fun of (s.o.), to laugh at (s.o.): i compagni lo scherzano sempre, his schoolmates are always making fun of him.* * *[sker'tsare]stai scherzando! — you must be joking o kidding!
scherzare con i sentimenti di qcn. — to trifle with sb.'s feelings
••* * *scherzare/sker'tsare/ [1](aus. avere) to joke; stai scherzando! you must be joking o kidding! non c'è da scherzare it's no joking matter; scherzare con il pericolo to flirt with danger; scherzare con i sentimenti di qcn. to trifle with sb.'s feelings; con lei non si scherza! she's not someone to be trifled with! c'è poco da scherzare! it's no joke!\scherzare col fuoco to play with fire; scherzare con la morte to dice with death. -
18 prima
1. adv before( in primo luogo) firstprima di beforeprima di fare qualcosa before doing somethingprima o poi sooner or laterprima che beforequanto prima as soon as possible2. f railway first classmotoring first geartheatre first night* * *prima avv.1 ( precedentemente nel tempo) before: un anno, un mese prima, a year, a month before; alcuni giorni prima, a few days before; l'avevo visto un attimo prima, I had seen him a moment before; molto prima, long before; poco prima, shortly before; avresti dovuto pensarci prima, you should have thought of it before; ne so meno di prima, I know less than I did before; ne so quanto prima, I know just as much as I did before (o I'm as wise as before); tutto è rimasto come prima, everything stayed the same as before; sta peggio di prima, he is worse than he was before; siamo al punto di prima, we're back where we were before (o where we started from) // da prima, before: lo conoscevo da prima, I knew him from before2 ( in anticipo) beforehand; in advance: se decidi di venire, avvertimi prima, if you decide to come, let me know beforehand (o in advance); l'appuntamento era stato fissato due mesi prima, the appointment had been fixed two months beforehand3 ( più presto, in anticipo) earlier, sooner; quicker: cercherò di venire qualche giorno prima, I'll try and come a few days earlier; dovresti andare a letto prima, you should go to bed earlier; non puoi venire prima?, can't you come earlier (o sooner)?; se prendi il rapido, arriverai molto prima, if you take the express, you'll get there much sooner (o much quicker); non potremmo vederci un po' prima?, couldn't we meet a bit earlier (o sooner)?; ''Sei già di ritorno?'' ''Sì, ho fatto prima del previsto'', ''Back already?'' ''Yes, I was quicker than I expected'' // prima o poi, sooner or later // quanto prima, ( presto) soon (o presently o before long); ( il più presto possibile) as soon as possible4 ( un tempo, una volta) once; formerly: prima il collegio era un monastero, the college was formerly (o once) a convent; prima c'era un parco qui, there was a park here once (o formerly) (o there used to be a park here); prima vivevo a Roma, I used to live in Rome (once); prima la casa apparteneva ai miei nonni, the house used to belong to my grandparents (o belonged to my grandparents once); prima questa zona era deserta, oggi ospita un villaggio turistico, this area used to be (o was once) deserted, today it has a tourist village; prima le malattie incurabili erano molte di più di oggi, there used to be many more incurable illnesses than there are today; non è più quello di prima, he's not the man he was (o he used to be); ora siamo più amici di prima, we're better friends than we were before (o we're better friends than ever) ∙ Come si nota dagli esempi, in alcuni casi l'avv. prima non viene tradotto in quanto l'anteriorità dell'azione è espressa dalla forma verbale used to5 ( per prima cosa, per primo) first; ( in un primo tempo) at first; ( in primo luogo) firstly, first of all: prima mangiamo qualcosa, poi andiamo al cinema, let's get something to eat first, then go to the cinema; prima inserire la spina, poi premere il pulsante, first plug it in, then press the button; prima lo studio, poi il divertimento, study first, then enjoy yourself; chi viene prima?, who's first?; chi è prima nella fila?, who's first in line?; entra prima tu, io ti seguo, you enter first, I'll follow; non ci vado, prima perché sono stanco, poi perché non ho tempo, I'm not going, firstly (o first of all) because I'm tired and then because I haven't got time; prima pensavo che scherzasse, poi mi accorsi che faceva sul serio, I thought he was joking at first, then I realized he was serious6 ( precedentemente nello spazio) first, before: prima c'è una farmacia, poi c'è l'ufficio postale, first there's a chemist's, then there's the post office; non entreremo in città, ci fermeremo prima, we'll stop before we get to the town; sono sceso alla fermata prima e ho fatto l'ultimo pezzo di strada a piedi, I got off at the stop before and walked the rest of the way.prima s.f.1 ( nell'ordinamento scolastico) first class, first year: frequentare la prima elementare, to be in the first class of primary school3 (teatr.) first night; (cinem.) 'première': assistere alla prima dell' 'Otello', to attend the first night of 'Othello'4 ( scherma) basic position, initial position; ( ginnastica) basic position // ( calcio): punizione di prima, direct free kick; giocare ( la palla) di prima, to play the ball first time5 (eccl.) prime* * *I ['prima]1. avv1) (in precedenza) before, (una volta) once, formerlydue giorni prima — two days before o earlier
ne so quanto prima — I know as much as I did before, I'm none the wiser
amici come prima! — let's make it up o let's be friends again!
2) (in anticipo) beforehand, in advanceun'altra volta dimmelo prima — next time let me know in advance o beforehand
3) (più presto) sooner, earlier4) (innanzi) before, (in primo luogo) first2.prima di prep — (tempo, spazio) before
3.prima di, prima che cong — before
II ['prima] sfprima di fare/che tu faccia — before doing/you do
1) (gen) first, Teatro opening night, Cine première, Ferr first class, Auto first gear2) Scol first year, (prima elementare) year two Brit, first grade Am, (prima media) year seven Brit, sixth grade Am, (prima superiore) year ten Brit, tenth grade Am* * *I 1. ['prima]1) (nel tempo) before; (in anticipo) beforehand, in advancemolto, poco prima — long, shortly before
2) (un tempo) once3) (per prima cosa) first4) (più presto) earlier, soonerprima possibile, quanto prima — as soon as possible
5) (nello spazio) before6) (in una gerarchia) before7) di prima former, previousgli inquilini di prima — the former o previous tenants
8) prima di beforeprima della mia partenza — before my leaving, before I left
prima di andare, vorrei dire che — before I go o before going, I would like to say that
prima di abitare qui, lui... — previous to living here, he...
per lui il lavoro viene prima di tutto — for him, work comes before everything
9) prima che beforeci volle del tempo prima che tornasse a camminare — it was some time before he was able to walk again
2.ah, prima che mi dimentichi,... — oh, before I forget
aggettivo invariabile (precedente) before, previousII ['prima]il giorno, il mese prima — the day, the month before, the previous day, month
sostantivo femminile1) scol. first year, first form BEfare la prima — to be in the first year o form
2) teatr. cinem. première, opening (night), first (night)3) aut. first gear, bottom gear BEingranare o mettere la prima — to change o shift AE into first (gear)
4) ferr. aer. first class* * *prima1/'prima/I avverbio1 (nel tempo) before; (in anticipo) beforehand, in advance; molto, poco prima long, shortly before; due mesi prima two months before; non ci sono mai stato prima I had never been there before; lo sapevano già da prima they knew beforehand2 (un tempo) once; prima andavo a scuola in bici once I used to cycle to school; non è più quello di prima he's a shadow of his former self3 (per prima cosa) first; prima dobbiamo decidere first we must decide; prima le signore ladies before gentlemen; prima le donne e i bambini women and children first4 (più presto) earlier, sooner; prima possibile, quanto prima as soon as possible; prima è meglio è the sooner the better; prima o poi sooner or later; non puoi arrivare a casa prima? can't you get home earlier?5 (nello spazio) before; due pagine prima two pages back6 (in una gerarchia) before; prima tu! you go first!7 di prima former, previous; gli inquilini di prima the former o previous tenants; com'è il tuo lavoro rispetto a quello di prima? how does this job compare with your last one?8 prima di before; prima della mia partenza before my leaving, before I left; prima di andare, vorrei dire che before I go o before going, I would like to say that; non mi era mai successo prima d'ora it had never happened before; poco prima di mezzanotte shortly before midnight; non saprò niente prima di martedì I won't know until Tuesday; è arrivata mezz'ora prima degli altri she arrived half an hour in advance of the others; prima di tutto first (of all); prima di abitare qui, lui... previous to living here, he...; per lui il lavoro viene prima di tutto for him, work comes before everything9 prima che before; ci volle del tempo prima che tornasse a camminare it was some time before he was able to walk again; ah, prima che mi dimentichi,... oh, before I forget,...(precedente) before, previous; il giorno, il mese prima the day, the month before, the previous day, month; la mattina prima the previous morning; questa pagina e quella prima this page and the one before; prendere il treno prima to catch the earlier train.————————prima2/'prima/sostantivo f.2 teatr. cinem. première, opening (night), first (night)3 aut. first gear, bottom gear BE; ingranare o mettere la prima to change o shift AE into first (gear)4 ferr. aer. first class; viaggiare in prima to travel first class. -
19 stare
be( restare) stay( abitare) livestare in piedi standstare bene be welldi vestiti suitstare per fare qualcosa be about to do somethingstammi a sentire listen to melascialo stare leave him alone, let him bestare telefonando be on the phone, be making a phonecallcome sta? how are you?, how are things?ben ti sta! serves you right!ci sto! here I am!sta bene all right, ok* * *stare v. intr.1 to stay; ( rimanere) to remain: sta' dove sei, stay where you are; sta' fermo!, stay (o stand) still!; stare in casa, to stay indoors; stette alla finestra a guardarci partire, she stayed at the window watching us leave; stare al sole, all'ombra, sotto la pioggia, to stay in the sun, in the shade, in the rain; questi fiori devono stare fuori la notte, these flowers must be left out at night; sono stato da Tom tutto il pomeriggio, I stayed at Tom's the whole afternoon // stare in piedi, to stand; stare diritto, to stand up straight; stare alzato, to stay up; stare sveglio, to stay awake; stare seduto, to remain seated; stare sdraiato, to be lying down; stare a letto, to stay in bed; stare in poltrona, to sit in an armchair; stare indietro, to stand back; stare in disparte, to stand aside2 ( abitare) to live: quando stavo a Milano, when I lived (o I used to live) in Milan; sta in campagna sei mesi all'anno, he lives in the country six months a year; sto uscio a uscio con lui, I live next door to him3 ( essere) to be: quell'albergo sta in cima a una collina, in riva al lago, the hotel is (o stands) on a hilltop, on the shore of the lake; stava su questo tavolo, it was on this table; sta alla cassa, he is at the cash desk; qui sta il difficile, this is the difficulty; le cose stanno così, it's like this; dire le cose come stanno, to be frank; stando così le cose..., things being as they are...; la faccenda sta in questi termini, it's like this; sta' attento, buono, tranquillo, be careful, good, quiet; sta' zitto!, keep quiet! (o fam. shut up!); stare in ansia, to be anxious; sta' sicuro che verrà, you can be sure he will come // ( così) sta scritto, thus it is written // stare con qlcu., ( avere una relazione) to be with s.o. // a quanto stanno le patate oggi?, (fam.) how much are potatoes today?4 ( andare) to go*; to be: sono stato a Londra l'anno scorso, I went to London last year; sei mai stato a Parigi?, have you ever been in Paris?; sono stata dal dottore, dalla sarta, I went to see my doctor, to the dressmaker's5 ( dipendere) to depend: se stesse in me l'avresti già, if it depended on me, you would already have it; tutto sta se si può arrivare in tempo, everything depends on whether we get there in time6 ( spettare, toccare) to be up; to be for (s.o.); to be one's turn; sta a lui decidere questa faccenda, it is up to him (o it is his business) to decide this matter; non sta a te giudicare ciò, it is not for you to judge this matter; sta a me fare le carte, it's my turn to deal7 ( attenersi): devi stare a quel che ti dicono di fare, you must do as they tell you; io sto al suo consiglio, I follow his advice9 (al gioco, non volere altre carte) to stick*: sto!, stick!10 (seguito dal ger. per indicare la forma progressiva) to be (+ ger.): sto leggendo, I'm reading; il cane sta abbaiando, the dog is barking; stai commettendo un grave errore, you're making a serious mistake; il malato sta migliorando, the patient is improving; stanno chiamando te, they are calling you; stanno bussando alla porta, they're knocking at the door; il tempo sta cambiando, the weather is changing; si sta facendo buio, it's getting dark; ''Che cosa stanno facendo i bambini?'' ''Stanno giocando'', ''What are the children doing?'' ''They're playing''; ''Stai preparando le valigie?'' ''Sì'', ''Are you packing?'' ''Yes, I am''; ''Vi state annoiando?'' ''No, affatto'', ''Are you bored?'' ''Not at all''; stanno costruendo un nuovo centro residenziale, they are building a new residential complex (o a new residential complex is being built); ti stanno aspettando da un pezzo, they've been waiting for you for some time; lo stanno cercando da due giorni, they've been looking for him for two days; gli stanno dando la caccia da mesi, they've been looking for him for months; il telefono stava squillando da qualche minuto, the phone had been ringing for some minutes; stavamo proprio parlando di te, you're the very person we were talking about; il cielo si stava rannuvolando, the sky was clouding over; a quest'ora staranno già dormendo, they'll be asleep by now11 stare a (seguito da inf. pres., per indicare la durata di un'azione): siamo stati a parlare per quasi due ore, we (stayed and) talked for nearly two hours // stare a vedere, guardare, (fig.) to wait and see: ora stiamo a vedere come si evolve la situazione, now let's wait and see how the situation develops; sta a vedere che anche oggi non verrà, I bet he won't come today, either12 stare per, ( per indicare un futuro immediato o l'imminenza di un'azione) to be going, to be about (+ inf.); to be on the point of (+ ger.): stiamo per cambiare casa, we're going to move (house); il treno sta per arrivare, the train is about to arrive; sto per prendere una decisione importante, I'm about to make an important decision; stai per commettere un errore, you're about to make a mistake; sta per piovere, it's about to rain; credo che stia per nevicare, I think it's going to snow; lo spettacolo sta per iniziare, the show is about to begin // l'estate sta per finire, summer is coming to an end // stava per piangere, she was on the verge of tears; stavo proprio per telefonarti, I was just about to phone you; stavano per partire quando scoppiò il temporale, they were on the point of leaving when the storm broke; stava per essere travolto da un'auto, he was nearly run over; l'anno che sta per iniziare sarà un anno importante per tutti, the year that's about to begin will be an important one for everybody; si avverte la clientela che il negozio sta per chiudere, customers are reminded that the store is about to close13 starci, ( essere contenuto) to go*; ( esserci spazio per) to have room for; (fam.) ( acconsentire) to count (s.o.) in: il 2 nel 4 ci sta due volte, 2 goes into 4 two times; in questo cinema ci sta molta gente, there is room for a great many people in this cinema; non ci sta più niente, there is no more room; non riesco a farcene stare di più, I can't get any more in; se volete giocare a carte ci sto, if you want to play cards, count me in; se si presenta come candidato non ci sto, if he's going to be a candidate I won't go along with it // è una ragazza che ci sta, she's an easy girl.1 se ne stava solo soletto, he was all alone2 ( astenersi) (non com.) to refrain (from doing): se ne stette dal rispondere, he refrained from giving any answer.* * *['stare] 1.1) (rimanere) to stay, to remainstare al sole, sotto la pioggia — to stay in the sun, out in the rain
stare fuori, in casa — to stay out, (at) home
2) (vivere) to live; (temporanamente) to stay3) (trovarsi in un luogo) to be*4) (essere in una particolare posizione, condizione) to stay, to remainstare fermo — to keep o stand still
stare in piedi — [ persona] to stand up
stare sdraiato sul divano — to be lying on the sofa; (di salute)
stare bene, male — to be o feel well, ill
stai bene? — are you well o all right?
come stai? — how are you? (economicamente)
stare bene — to be well off; (andare bene)
se è pericoloso non mi sta bene — if it's dangerous you can count me out; (convenirsi)
non sta bene mangiarsi le unghie — it's bad manners to eat one's fingernails; (addirsi)
il giallo sta bene con il blu — yellow looks pretty against the blue; (trovarsi bene)
stare bene con qcn. — to be well in with sb
5) (spettare)sta a te, lui fare — it's up to you, him to do
6) (attenersi)stare ai fatti — to keep o stick to facts
stando alle ultime informazioni — according to the latest information o intelligence
7) (consistere)la difficoltà sta in questo o qui the difficulty lies there; lo scopo dell'esercizio sta tutto qui — that's the whole point of the exercise
8) (essere, presentarsi) to be*stando così le cose — such o this being the case
10) (essere contenuto) to fit*11) mat.12) stare a13) stare constare con qcn. — (avere una relazione) to flirt with sb.; (coabitare) to live with sb.; (essere solidale) to be with sb
14) stare perstare per fare — (essere sul punto di) to be about to do
15) stare su colloq. (farsi coraggio)stare su (con la vita) — to keep one's chin up; (rimanere sveglio) to stay up
16) star(e) dietrostar(e) dietro a qcn. — (seguire) to follow sb. closely; (sorvegliare) to watch sb. closely; (fare la corte) to chase after sb
lascialo stare — leave him alone, let him be; (smettere di toccare)
lascia stare quella bici — leave that bike alone; (lasciare perdere)
lascia stare, pago io — no it's my treat
lascia stare, è un fastidio troppo grosso — leave it, it's too much trouble
18) starci (trovar posto) to fit* (in into); colloq. (essere d'accordo)d'accordo, ci sto! — OK, I'm game!
se state organizzando una gita, ci sto! — if you're organizing an outing, count me in! colloq. (concedersi)
2.è una che ci sta — she's an easy lay; colloq. (esserci)
verbo pronominale starsenestarsene a letto, a casa — to stay in bed, (at) home
••* * *stare/'stare/ [9](aus. essere)1 (rimanere) to stay, to remain; stare al sole, sotto la pioggia to stay in the sun, out in the rain; stare fuori, in casa to stay out, (at) home; stare al caldo to keep (oneself) warm; stare via to be away2 (vivere) to live; (temporanamente) to stay; stanno sopra un negozio they live above a shop; questo mese sto a casa di un amico this month I'm staying with a friend; andare a stare a Londra to move to London3 (trovarsi in un luogo) to be*; i libri stanno sul tavolo the books are on the table4 (essere in una particolare posizione, condizione) to stay, to remain; stare fermo to keep o stand still; stai fermo! hold still! stai comodo su quella sedia? are you comfortable in that chair? stare in piedi [ persona] to stand up; stare sdraiato sul divano to be lying on the sofa; (di salute) stare bene, male to be o feel well, ill; stai bene? are you well o all right? come stai? how are you? (economicamente) stare bene to be well off; (andare bene) lunedì ti sta bene? does Monday suit you? se è pericoloso non mi sta bene if it's dangerous you can count me out; (convenirsi) non sta bene mangiarsi le unghie it's bad manners to eat one's fingernails; (addirsi) il quadro starà bene nell'ufficio the picture will look good in the office; sta bene con quel vestito she looks pretty in that dress; mi sta bene? does it suit me? il giallo sta bene con il blu yellow looks pretty against the blue; (trovarsi bene) stare bene con qcn. to be well in with sb.5 (spettare) sta a te, lui fare it's up to you, him to do; sta a te scegliere it's your choice; non sta a te dirmi cosa devo fare! you can't tell me what to do!6 (attenersi) stare ai fatti to keep o stick to facts; stare ai patti to keep one's side of a bargain; stando a quel che dice if she's to be believed; stando alle apparenze to all outward appearances; stando alle ultime informazioni according to the latest information o intelligence7 (consistere) la difficoltà sta in questo o qui the difficulty lies there; lo scopo dell'esercizio sta tutto qui that's the whole point of the exercise8 (essere, presentarsi) to be*; stando così le cose such o this being the case; vedere le cose (così) come stanno to see things as they really are10 (essere contenuto) to fit*; i libri non stanno nella valigia the books don't fit in the suitcase11 mat. 2 sta a 3 come 4 sta a 6 2 is to 3 as 4 is to 612 stare a non stare a pensarci sopra! don't dwell on it! staremo a vedere! we'll see about that! sta a vedere che lo faranno! I bet they'll do it!13 stare con stare con qcn. (avere una relazione) to flirt with sb.; (coabitare) to live with sb.; (essere solidale) to be with sb.14 stare per stare per fare (essere sul punto di) to be about to do; stavo per telefonarti proprio ora I was just this minute going to phone you; stavo per cadere I nearly fell; sta per nevicare it's going to snow15 stare su colloq. (farsi coraggio) stare su (con la vita) to keep one's chin up; (rimanere sveglio) to stay up16 star(e) dietro star(e) dietro a qcn. (seguire) to follow sb. closely; (sorvegliare) to watch sb. closely; (fare la corte) to chase after sb.17 lasciare stare (non disturbare) lascialo stare leave him alone, let him be; (smettere di toccare) lascia stare quella bici leave that bike alone; (lasciare perdere) lascia stare, pago io no it's my treat; lascia stare, è un fastidio troppo grosso leave it, it's too much trouble18 starci (trovar posto) to fit* (in into); colloq. (essere d'accordo) d'accordo, ci sto! OK, I'm game! se state organizzando una gita, ci sto! if you're organizing an outing, count me in! colloq. (concedersi) è una che ci sta she's an easy lay; colloq. (esserci) oggi non ci sto con la testa I'm not really with it todayII starsene verbo pronominalestarsene a letto, a casa to stay in bed, (at) homestare sulle proprie to keep oneself to oneself. -
20 condizione
f conditioncondizioni pl di lavoro working conditionsa condizione che on condition that* * *condizione s.f.1 ( stato fisico, psicologico ecc.) condition, state, position: siamo preoccupati per le sue condizioni di salute, we are worried about the state of his health; è in cattive condizioni di salute, he's in a bad (state of) health; squadra in eccellenti condizioni, team in fine fettle (o form); la merce arrivò in buone condizioni, the goods arrived in good condition; le precarie condizioni finanziarie della ditta sono ormai note a tutti, by now everybody knows about the firm's precarious financial situation; la tua bicicletta è in buone, cattive condizioni, your bicycle is in good, bad repair; non sono in condizioni di aiutarti, I am in no position to help you; non è in condizione di viaggiare, he is in no condition to travel; mettere qlcu. in condizione di fare qlco., to put s.o. in a position to do sthg.; siamo in condizione di praticare un forte sconto, we are in a position to grant a substantial discount; lo trovai in buone condizioni di spirito, I found him in good spirits; non sono nella condizione economica di affrontare quella spesa, I can't afford the expense2 (spec. pl.) ( circostanza) circumstance, condition: in condizioni favorevoli, under favourable conditions (o circumstances); in condizioni favorevoli potrebbe anche farcela, if the circumstances were favourable (o right) he could do it; le condizioni meteorologiche non erano molto buone, weather conditions were not very good3 ( clausola) condition ( anche inform.), clause, provision; terms (pl.): imporre delle condizioni gravose, to impose heavy conditions; a nessuna condizione, on no condition; a quale condizione?, on what condition?; accettare una condizione, to agree to (o to accept) a condition; porre una condizione, to make a condition // a condizione che, on condition that: accetto, ma a condizione che tu venga con me, I accept, but on condition that you come with me; puoi andare, a condizione che tu torni presto, you may go, but I make it a condition that you come back early // senza condizioni, without reservation (o reserve), unconditional // condizioni di lavoro, working conditions // (comm.): condizioni di pagamento, terms (o conditions) of payment; condizioni di vendita, terms (o conditions) of sale; condizioni per pagamento in contanti, cash terms; condizioni soggette a variazioni, terms subject to alteration; condizioni di credito, credit terms; condizioni di accettazione, terms of acceptance // (dir.): condizione risolutiva, sospensiva, protestativa, resolutory, suspensive, protestative condition; condizioni implicite, tacite, implied terms; le condizioni di un contratto, the conditions (o terms) of a contract; condizioni contrattuali, terms agreed upon; condizioni accessorie, (amer.) strings; girata cambiaria sottoposta a condizione, qualified endorsement4 ( ceto, posizione) condition; rank, station, status, position: gente di tutte le condizioni, people of all conditions; condizione sociale, status; persone di semplici condizioni, people in humble circumstances; migliorare le proprie condizioni, to better oneself.* * *[kondit'tsjone] 1.sostantivo femminile1) conditionsenza -i — without strings, with no strings attached
non essere in condizione di fare — to be in no condition o (fit) state to do
2) dir. clause, stipulation-i di pace, di resa — peace terms, terms of surrender
3) (situazione sociale) condition, position4) a condizione che provided that, with the provision that2.sostantivo femminile plurale condizioni1) (salute, forma) condition sing.2) (situazione) conditions- i atmosferiche o climatiche weather conditions o patterns; -i economiche means; (stato) in ottime -i [ macchina] in prime condition; in buone, cattive -i in a good, bad state of repair; mantenere qcs. in buone -i — to keep sth. in good condition, repair
3) comm. (modalità) termscondizione di vendita, pagamento — terms of sale, payment
* * *condizione/kondit'tsjone/I sostantivo f.1 condition; a condizione che on condition that; a determinate -i on certain conditions; a una condizione on one condition; senza -i without strings, with no strings attached; porre una condizione to set a condition; non essere in condizione di fare to be in no condition o (fit) state to do; essere in condizione di guidare to be fit to drive2 dir. clause, stipulation; -i di pace, di resa peace terms, terms of surrender3 (situazione sociale) condition, position; la condizione delle donne the feminine condition; persone di ogni condizione people from all walks of life4 a condizione che provided that, with the provision thatII condizioni f.pl.1 (salute, forma) condition sing.; essere in gravi -i to be in serious condition2 (situazione) conditions; -i atmosferiche o climatiche weather conditions o patterns; - i economiche means; (stato) in ottime -i [ macchina] in prime condition; in buone, cattive -i in a good, bad state of repair; mantenere qcs. in buone -i to keep sth. in good condition, repair3 comm. (modalità) terms; condizione di vendita, pagamento terms of sale, payment; - i generali general conditions.
- 1
- 2
См. также в других словарях:
Desperate But Not Serious — US DVD cover Directed by Bill Fishman Produced by Jim Fishman … Wikipedia
Situation Hopeless... But Not Serious — Infobox Film name = Situation Hopeless... But Not Serious image size = caption = director = Gottfried Reinhardt producer = Gottfried Reinhardt writer = Robert Shaw (novel) Jan Lustig Silvia Reinhardt narrator = starring = Alec Guinness Mike… … Wikipedia
Serious 3NT — Serious Three No Trump= A Contract Bridge bidding convention. Used in a Game Forcing auction where a Major suit is agreed.1♠–2♣ if using 2/1 Game Forcing2♠–3♠3NT: strong (Serious)4♣: Cuebid, but not strong (nonSerious).4♠: truly minimum.Since… … Wikipedia
not to worry — ● worry * * * not to worry british spoken phrase used for telling someone that something is not important Thesaurus: words used for saying that something is unimportantsynonym Main entry: worry * * * … Useful english dictionary
serious — se|ri|ous W1S1 [ˈsıəriəs US ˈsır ] adj ▬▬▬▬▬▬▬ 1¦(situation/problem)¦ 2 be serious 3¦(important)¦ 4¦(large amount)¦ 5¦(romantic relationship)¦ 6¦(person)¦ 7¦(sport/activity)¦ 8¦(very good)¦ 9¦(worried/unhappy)¦ ▬▬▬▬▬▬▬ [ … Dictionary of contemporary English
serious — [[t]sɪ͟əriəs[/t]] ♦ 1) ADJ GRADED Serious problems or situations are very bad and cause people to be worried or afraid. Crime is an increasingly serious problem in Russian society... The government still face very serious difficulties... Doctors… … English dictionary
Serious Sam — Serious Sam: The First Encounter Developer(s) Croteam Publisher(s) Gathering of Developers Engine … Wikipedia
serious — serious, grave, solemn, somber, sedate, staid, sober, earnest may be applied to persons, their looks, or their acts with the meaning not light or frivolous but actually or seemingly weighed down by deep thought, heavy cares, or purposive or… … New Dictionary of Synonyms
serious — [sir′ē əs] adj. [ME seryows < ML seriosus < L serius, grave, orig., prob. weighty, heavy < ? IE base * swer > OE swær, heavy, sad, Goth swers, important, orig., heavy] 1. of, showing, having, or caused by earnestness or deep thought;… … English World dictionary
Serious — Se ri*ous, a. [L. serius: cf. F. s[ e]rieux, LL. seriosus.] 1. Grave in manner or disposition; earnest; thoughtful; solemn; not light, gay, or volatile. [1913 Webster] He is always serious, yet there is about his manner a graceful ease. Macaulay … The Collaborative International Dictionary of English
serious health condition — Under the Family and Medical Leave Act (FMLA), eligible employees may take leave for their own serious health condition or to care for a family member with a serious health condition. A serious health condition is an illness, injury, impairment,… … Law dictionary