Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

ha+un+solo+figlio

  • 1 cane

    cane
    cane ['ka:ne]
      sostantivo Maskulin
     1 zoologia, astrologia, astronomia Hund Maskulin; cane da caccia Jagdhund Maskulin; cane da guardia Wachhund Maskulin; cane maggioreminore astrologia, astronomia der GroßeKleine Hund; figlio d'un cane familiare Hundesohn Maskulin; vita da cane-i Hundeleben neutro; lavoro fatto da cane-i hundsmiserable Arbeit; mondo cane! familiare so ein Mist!; essere solo come un cane einsam und verlassen sein; tempo da cane-i Hundewetter neutro; menare il can per l'aia etw auf die lange Bank schieben; sentirsi come un cane bastonato sich wie ein geprügelter Hund fühlen; fa un freddo cane familiare es ist hundekalt; non c'era un cane figurato familiare es war kein Schwein da volgare; essere come cane e gatto wie Hund und Katze sein; can che abbaia non morde proverbiale, proverbio Hunde, die bellen, beißen nicht
     2 (nelle armi da fuoco) Hahn Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > cane

  • 2 unico

    unico
    unico , -a ['u:niko]
      <-ci, -che>
     aggettivo
     1 (il solo esistente) einzig; (che avviene una volta sola) einmalig; figlio unico Einzelkind neutro; ero unico (di giornale, rivista) Sondermer Feminin
     2 (ineguagliabile) einzigartig, einmalig; unico nel suo genere einzigartig
     II sostantivo maschile, femminile
    Einzige(r, s) maschile, femminile, neutro

    Dizionario italiano-tedesco > unico

См. также в других словарях:

  • uniparo — u·nì·pa·ro agg. 1. TS zool. di animale femmina che mette al mondo un solo figlio per ogni parto 2. TS bot. costituito da un solo ramo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565. ETIMO: comp. di uni e paro …   Dizionario italiano

  • gemello — {{hw}}{{gemello}}{{/hw}}A agg. 1 Nato dallo stesso parto, spec. detto di persona: fratelli gemelli. 2 Simile, uguale: sembianze gemelle | Anime gemelle, che sentono alla stessa maniera e sono attratte l una verso l altra | Letti gemelli, che… …   Enciclopedia di italiano

  • uniparo — {{hw}}{{uniparo}}{{/hw}}agg. Detto di animale che mette al mondo un solo figlio a ogni parto …   Enciclopedia di italiano

  • Cadmo —    Figlio del re fenicio Agenore di Sidone e di Telefassa, era fratello di Europa, la fanciulla rapita da Zeus in forma di toro. Fondò il primo nucleo di Tebe e sposò Armonia, dalla quale ebbe le sfortunate figlie Autonoe, Ino, Agave e Semele .… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Edipo —    Figlio di Giocasta e di Laio re di Tebe. L oracolo di Delfi aveva previsto a Laio la morte per mano di un figlio, al che il re fece di tutto per non averne. Ma il Fato, che non può essere ingannato, gli fece il brutto tiro di farlo ubriacare,… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Poseidone —    Figlio di Crono e di Gea, fratello di Zeus e di Ade. A lui toccò la signoria del mare, comprese le coste e le isole ed essendo la terra territorio franco non disdegnava prendere qualche proprietà. Abitava in un palazzo in fondo agli abissi… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Acheo —    figlio di Xuto e nipote di Elleno, è il mitico capostipite degli Achei. Come termine è relativo all Acaia ed agli Achei. Il dialetto greco parlato dagli Achei di epoca storica. La lingua parlata dagli antichi Achei (III II millennio a.C.),… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Androgeno —    Figlio di Minosse e di Pasifae, fu ucciso a tradimento dagl invidiosi Ateniesi e Megaresi perché in tutti i giochi pubblici Androgeno grazie alla sua forza e destrezza ne vinceva tutti i premi. Minosse per vendicarlo fece guerra a Megara e ad… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Asopo —    Figlio di Oceano e di Teti. Marito di Mètope dalla quale ebbe ventidue figli (solo due maschi). Fu trasformato da Zeus nello omonimo fiume perché aveva minacciato il dio che gli aveva violato la figlia Egìna …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Caronte —    figlio di Erebo e della Notte, traghettava le anime dei defunti attraverso l Acheronte nel Tartaro. Sulla barca di Caronte potevano salire solo coloro che erano stati seppelliti e dovevano pagare un obolo moneta alla portata di tutte le tasche …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • Ermes —    Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»