Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

fra+(di)+loro

  • 61 -P2402

    a) схватиться, подраться;
    b) быть несовместимым, абсолютно не подходить друг к другу:

    È evidente l'errore di avere cumulato nella medesima persona due cariche — comandante del Corpo d'Armata Motocorazzato e capo del Servizio Informazioni Militare — che nell'agosto — settembre 1943 facevano a' pugni fra loro. (E. Musco, «La verità sull'8 settembre 1943»)

    Соединить в одном лице две различные функции — командира моторизованного корпуса и начальника военной разведки — было явной ошибкой: в августе — сентябре 1943 года они были несовместимы.

    La cravatta era di maglia color celeste, trattenuta sul petto da uno smeraldo... Ma il blu e il verde non facevano a pugni. (F. Giovannini, «La babelle»)

    Галстук был небесно-голубого цвета, ручной вязки, зашпиленный на узле булавкой с изумрудом... Однако голубое ничуть не резало глаз в сочетании с зеленым.

    Gli affari vostri fanno a pugni con gli affari degli altri, che diavolo!. (G. Verga, «Mastro-don Gesualdo»)

    Черт возьми, да ваши деловые интересы сталкиваются с их интересами!

    Frasario italiano-russo > -P2402

См. также в других словарях:

  • loro — ló·ro pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl. I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c erano, uno …   Dizionario italiano

  • montaggio — {{hw}}{{montaggio}}{{/hw}}s. m. 1 Operazione consistente nel mettere insieme, collegandole fra loro, le parti costituenti di una macchina: catena di –m. 2 Operazione consistente nel tagliare e giuntare fra di loro i pezzi di pellicola che devono… …   Enciclopedia di italiano

  • proporzione — {{hw}}{{proporzione}}{{/hw}}s. f. 1 Rapporto di misura fra elementi che sono comunque legati fra di loro: la ricompensa è in proporzione al merito | Simmetria delle varie parti di un tutto o delle parti rispetto al tutto: proporzione tra le varie …   Enciclopedia di italiano

  • connessionismo — con·nes·sio·nì·smo s.m. 1. TS psic. gruppo di teorie psicologiche che interpretano ogni tipo di comportamento in termini di connessioni innate o acquisite fra lo stimolo e la risposta 2. TS scient. teoria generale dei sistemi dinamici complessi… …   Dizionario italiano

  • malumore — ma·lu·mó·re s.m. 1. TS st.med. nella medicina ippocratica, l insieme degli umori dannosi all individuo che si riteneva si generassero per disposizione costituzionale e determinassero il temperamento malinconico 2a. CO stato d animo di tristezza,… …   Dizionario italiano

  • congiunzione — {{hw}}{{congiunzione}}{{/hw}}s. f. 1 Congiungimento. 2 (astron.) Il trovarsi di due astri alla medesima longitudine. 3 Parte invariabile del discorso che mette in rapporto due parole, due gruppi di parole o due proposizioni | Congiunzione… …   Enciclopedia di italiano

  • promiscuo — {{hw}}{{promiscuo}}{{/hw}}A agg. 1 Costituito di cose o persone mescolate fra di loro in modo confuso e indistinto: generi promiscui | Scuola promiscua, per allievi dei due sessi | Matrimonio –p, fra persone che non sono della stessa razza o… …   Enciclopedia di italiano

  • attacco — at·tàc·co s.m. 1a. AU il punto o il modo in cui una cosa si congiunge ad altre, attaccatura: l attacco della manica Sinonimi: attaccatura, giuntura, giunzione. 1b. CO spec. al pl., nello sci, dispositivo che blocca lo scarpone allo sci 1c. TS… …   Dizionario italiano

  • bipolare — bi·po·là·re agg. 1. TS elettr. di macchina o apparecchio, che ha due poli magnetici: induttore bipolare | di elemento di circuito elettrico, costituito da due conduttori: spina, cavo, interruttore bipolare Sinonimi: dipolare. 2. TS polit. estens …   Dizionario italiano

  • tenero — tè·ne·ro agg., s.m. FO 1a. agg., non duro, che si può facilmente scalfire o plasmare: legno tenero Contrari: 1duro. 1b. agg., cedevole al tatto, morbido Sinonimi: morbido. Contrari: 1duro. 1c. agg., di cibo, facile da tagliare e masticare: una… …   Dizionario italiano

  • compatibilità — {{hw}}{{compatibilità}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Condizione di ciò che è compatibile. 2 Possibilità di conciliare due o più cose fra di loro …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»