Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

fare+la+guida

  • 1 fare da guida a qualcuno

    fare da guida a qualcuno
    jemanden führen, jemandem den Weg weisen

    Dizionario italiano-tedesco > fare da guida a qualcuno

  • 2 guida

    guida1
    guida1 ['gui:da]
      sostantivo Feminin
     1 motori, traffico Fahren neutro, Führen neutro; scuola guida Fahrschule Feminin; patente di guida Führerschein Maskulin; posto di guida Fahrersitz Maskulin
     2 (libro) Leitfaden Maskulin; (per il turista) Reiseführer Maskulin; telecomunicazione (Telefon)buch neutro; guida al comporreal tradurre Aufsatz-Übersetzungshandbuch neutro
     3 (persona) (Reise)führer(in) Maskulin(Feminin), Leiter(in) Maskulin(Feminin); fare da guida a qualcuno jdn führen, jemandem den Weg weisen
     4 tecnica, tecnologia Führung Feminin, Schiene Feminin; motori, traffico Lenkung Feminin
    ————————
    guida2
    guida2 < inv>
      aggettivo
  • 3 capo

    capo
    capo ['ka:po]
     sostantivo Maskulin
     1  anatomia Kopf Maskulin; chinare [oder abbassare] [oder piegare] il capo figurato sich beugen; lavata di capo figurato familiare Standpauke Feminin; mettersi in capo qualcosa figurato sich dativo etwas in den Kopf setzen; togliere qualcosa dal capo a qualcuno figurato jdm etwas ausreden; rompersi il capo figurato sich dativo den Kopf zerbrechen; avere altro per il capo anderes im Kopf haben; non sapere dove (s)battere il capo figurato nicht ein noch aus wissen; non avere né capo né coda weder Hand noch Fuß haben; cosa ti frulla [oder passa] per il capo? familiare was geht dir durch den Kopf?; arrivare fra [oder capitare fra] capo e collo figurato völlig unerwartet eintreffen; (inopportuno) ungelegen kommen
     2 (chi comanda, dirige, guida) Haupt neutro, Kopf Maskulin; politica Oberhaupt neutro; (in ufficio) Chef(in) Maskulin(Feminin); (in tribù) Häuptling Maskulin; capo del governo Regierungschef Maskulin; capo dello stato Staatschef Maskulin; capo operaio Vorarbeiter(in) Maskulin(Feminin); comandante in capo Oberbefehlshaber Maskulin; essere a capo di qualcunoqualcosa jdnetwas anführen; fare capo a qualcuno sich an jemanden wenden
     3  geografia Kap neutro
     4 (singolo oggetto) Stück neutro; per sommi capo-i in groben Zügen; capo d'aglio Knoblauchzwiebel Feminin
     5 (estremità) Ende neutro; (di spillo) (Stecknadel)kopf Maskulin; (parte alta) oberes Ende, oberer Teil; a capo del letto am Kopfende des Bettes; andare in capo al mondo bis ans Ende der Welt gehen
     6 (principio) cominciare da capo von vorne anfangen; andare a capo eine neue Zeile beginnen; punto e a capo Punkt und neue Zeile; figurato nochmal von vorn(e)
     7 (fine, conclusione) in capo ad un mese nach Ablauf eines Monats; venire a capo di qualcosa einer Sache auf den Grund gehen; (concludere) mit etwas fertig werden
     II < inv> aggettivo
    Chef-; ispettore capo Hauptinspektor Maskulin; redattore capo Chefredakteur Maskulin

    Dizionario italiano-tedesco > capo

  • 4 scuola

    scuola
    scuola ['skulucida sans unicodeɔfont:la]
      sostantivo Feminin
    Schule Feminin; scuola elementare Grundschule Feminin; scuola media ≈ Realschule Feminin; scuola superiore höhere Schule; scuola materna Kindergarten Maskulin; scuola guida Fahrschule Feminin; scuola serale Abendschule Feminin; aperturachiusura delle scuola-e Beginn Maskulin Ende neutro des Schuljahres; fare scuola Schule machen

    Dizionario italiano-tedesco > scuola

См. также в других словарях:

  • guida — {{hw}}{{guida}}{{/hw}}A s. f. 1 Azione del guidare (anche fig.): conoscere la guida di un veicolo | Prendere lezioni di –g, imparare a condurre un automezzo | Posto di –g, posto occupato dal guidatore di un autoveicolo. 2 Ciò che guida o ha… …   Enciclopedia di italiano

  • guida — s.f. [der. di guidare ]. 1. a. [attività di chi conduce un veicolo e sim.] ▶◀ conduzione, [spec. di veicoli da corsa] pilotaggio. b. [attività di chi è preposto a dare le direttive ad altri] ▶◀ comando, direzione, dirigenza, governo, leadership.… …   Enciclopedia Italiana

  • mentore — / mɛntore/ s.m. [dal nome di un personaggio dell Odissea, che aiuta e consiglia Telemaco, figlio di Ulisse, durante l assenza del padre], lett. [persona saggia che guida e consiglia] ▶◀ consigliere, guida, guru, maestro, precettore. ● Espressioni …   Enciclopedia Italiana

  • introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …   Enciclopedia Italiana

  • scorrazzare — /skor:a ts:are/ (diffuso ma err. scorazzare) [der. di correre, col pref. s (nel sign. 5)]. ■ v. intr. (aus. avere ) (con la prep. per ) 1. [andare da un luogo a un altro senza interruzione, spec. per divertirsi o svagarsi: s. per i prati, per il… …   Enciclopedia Italiana

  • guidare — v. tr. 1. accompagnare, avviare, condurre, fare da guida, fare strada, scortare, dirigere, mandare, menare 2. (fig.) ammaestrare, educare □ consigliare, indirizzare, orientare, instradare □ influenzare, ispirare □ incitare CONTR. abbandonare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Bill O'Hanlon — Bill O Hanlon, M.S., is psychotherapist, prolific author, and popular workshop presenter. He co developed Solution Oriented Therapy, [O Hanlon, B., Weiner Davis, M. (1988). In Search of Solutions: Creating a Context for Change . New York: Norton …   Wikipedia

  • orientare — [der. di oriente ] (io oriènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in un determinato verso, rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento: o. la facciata di un edificio ] ▶◀ [➨ orizzontare v. tr.]. b. [in senso più generico, dare una… …   Enciclopedia Italiana

  • scorta — / skɔrta/ s.f. [part. pass. femm. di scorgere nel sign. di guidare, accompagnare ]. 1. a. [lo scortare qualcuno per proteggerlo, sorvegliarlo e sim.: personale di s. ] ▶◀ guardia, sorveglianza. ‖ guida. ● Espressioni: essere di (o fare la) scorta …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»