Перевод: с итальянского на болгарский

с болгарского на итальянский

fare+gli

  • 1 lùngo

    1. agg дълъг: lùngo elenco дълъг списък; 2. prep покрай: lùngo il confine покрай границата; 3. avv дълго, продължитилно: gli ho parlato a lùngo di quei problemi говорих му дълго за тези проблеми; Ќ in lùngo e in largo нашир и надлъж; fare il muso lùngo цупя се; saperla lunga голям гявол съм; a lùngo andare с течение на времето; avere la lingua lunga плямпам много.

    Dizionario italiano-bulgaro > lùngo

  • 2 pròprio

    1. agg 1) собствен, свой: nome pròprio собствено име; 2) присъщ, свойствен: mi ha ricevuto con l'allegria che gli и propria посрещна ме с присъщата му веселост; 3) наистина, действително: non ho pròprio voglia di uscire наистина нямам желание да излизам; non so pròprio cosa fare наистина не знам какво да правя; 2. avv наистина, действително: и stato pròprio bello наистина беше хубаво; Ќ pròprio cosм точно така; amor pròprio честолюбие.

    Dizionario italiano-bulgaro > pròprio

  • 3 schèrzo

    m шега: fare uno schèrzo a qualcuno правя шега на някого; per schèrzo на шега; a parte gli scherzi като оставим настрана шегата; senza scherzi без шеги.

    Dizionario italiano-bulgaro > schèrzo

См. также в других словарях:

  • fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …   Dizionario italiano

  • fare (1) — {{hw}}{{fare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io faccio , raro fò , tu fai , egli fa , noi facciamo , voi fate , essi fanno ; imperf. io facevo , tu facevi , egli faceva , essi facevano ; pass. rem. io feci , tu facesti , egli fece , noi facemmo , voi …   Enciclopedia di italiano

  • gli (1) — {{hw}}{{gli (1)}{{/hw}}art. determ. m. pl.  (si usa davanti a parole m. pl. che cominciano per vocale, gn , ps , s impura , x e z . Si può apostrofare solo davanti a parole che cominciano per i : gli automobilisti , gl individui  | Fondendosi con …   Enciclopedia di italiano

  • fare una filippica — Fare un discorso violento, scagliarsi in un inventiva contro qualcuno. Spesso è detto in tono scherzoso. Filippiche è il titolo delle orazioni pronunciate dal famoso oratore greco Demostene per spronare gli Ateniesi alla guerra contro Filippo lI… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • Arrivano gli uomini — Студийны …   Википедия

  • Non so più cosa fare — «Non so più cosa fare» …   Википедия

  • essere un (o fare il) camaleonte — Si dice dell opportunista, pronto a mutare bandiera e opinione secondo la convenienza, soprattutto in politica. La pelle del piccolo rettile che ha questo nome assume, entro certi limiti, il colore dell ambiente circostante, ciò che gli consente… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • essere (o fare) un'ecatombe — Un massacro, una strage; ed è detto sia seriamente, per esempio a proposito di una battaglia, di una sciagura che miete molte vittime, sia scherzosamente, per esempio a proposito di un esame, di un concorso che vede una strage di candidati. Per… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • occhio — A s. m. 1. iride, pupilla CFR. oftalmo 2. (est.) sguardo, vista 3. (fig.) senso estetico, gusto 4. (al pl., fig.) espressione, atteggiamento …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • onore — {{hw}}{{onore}}{{/hw}}s. m. 1 Integrità di costumi, costante rispetto e pratica dei principi morali propri di una comunità, su cui si fonda la pubblica stima: ledere l onore di qlcu.; difendere il proprio onore | Buon nome, buona reputazione: l… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»