Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

esentare

  • 1 esentare

    esentare v. ( esènto) I. tr. 1. exempter, libérer, exonérer: esentare qcu. dal servizio militare exempter qqn du service militaire; esentare qcu. da un pagamento exempter qqn d'un paiement; esentare qcu. dal pagamento delle tasse exonérer qqn d'impôts, exempter qqn d'impôts. 2. ( da un'incombenza) exempter, libérer, dispenser: esentare qcu. da un compito dispenser qqn d'un devoir; esentare qcu. dal lavoro exempter qqn de travail. II. prnl. esentarsi 1. ( evitare) s'exempter, se dispenser: esentarsi da un pagamento se dispenser d'un paiement. 2. ( sottrarsi) se libérer: esentarsi da un impegno se libérer d'un engagement.

    Dizionario Italiano-Francese > esentare

См. также в других словарях:

  • esentare — /ezen tare/ [der. di esente ] (io esènto, ecc.). ■ v. tr. [rendere o dichiarare esente, con la prep. da del secondo arg.: e. da un tributo, da un obbligo ] ▶◀ dispensare, esimere, esonerare. ◀▶ assoggettare (a), costringere (a), imporre (∅),… …   Enciclopedia Italiana

  • esentare — e·sen·tà·re v.tr. (io esènto) CO rendere esente, esonerare: esentare qcn. dalle tasse, dal servizio militare Sinonimi: dispensare, esimere, esonerare, liberare, sollevare. Contrari: forzare, obbligare, sottoporre, 2vincolare. {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • esentare — {{hw}}{{esentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io esento ) Rendere esente: esentare qlcu. da un dovere; SIN. Dispensare, esimere, esonerare. B v. rifl. Esimersi, dispensarsi: esentarsi dai propri doveri …   Enciclopedia di italiano

  • esentare — A v. tr. dispensare, esimere, esonerare, escludere, liberare, assolvere, condonare, eccettuare CONTR. obbligare, costringere, imporre, incaricare B esentarsi v. rifl. esimersi, dispensarsi, liberarsi, esonerarsi CONTR. obbligarsi, impegnarsi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • esimere — e·sì·me·re v.tr. CO dispensare, esentare: esimere qcn. da un obbligo, da un servizio Sinonimi: esentare, esonerare, liberare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1619. ETIMO: dal lat. exĭmĕre, comp. di ex fuori, da ed emĕre prendere . NOTA GRAMMATICALE …   Dizionario italiano

  • sciogliere — sciò·glie·re v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO 1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce Contrari: allacciare, annodare, 1legare,… …   Dizionario italiano

  • da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …   Dizionario italiano

  • dispensare — di·spen·sà·re v.tr. (io dispènso) CO 1. distribuire, dividere fra più persone: dispensare medicinali ai malati poveri, dispensare il cibo ai pazienti | anche fig.: dispensare sorrisi e strette di mano Sinonimi: dividere. 2. esonerare: dispensare… …   Dizionario italiano

  • esentato — e·sen·tà·to p.pass., agg. → esentare, esentarsi …   Dizionario italiano

  • esenzionare — e·sen·zio·nà·re v.tr. (io esenzióno) OB esentare | v.pronom.intr., esentarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1667 …   Dizionario italiano

  • esenzione — e·sen·zió·ne s.f. CO dispensa da un obbligo comune: esenzione dal servizio militare, esenzione fiscale | TS eccl. privilegio per cui gli ecclesiastici sono esentati da alcuni oneri civili, spec. dal servizio militare Sinonimi: esonero. {{line}}… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»