-
1 elemento secondario
Dictionnaire polytechnique italo-russe > elemento secondario
-
2 filtro
mфильтр; очиститель- filtro d'aria
- filtro d'aria a bagno d'olio
- filtro d'aria a bagno d'olio ad inerzione
- filtro aria a pioggia d'olio
- filtro aria a secco
- filtro aria con silenziatore
- filtro aria per ventilazione interno motore
- filtro aspirazione
- filtro aspirazione olio
- filtro autopulitore
- filtro a bagno d'olio
- filtro della benzina
- filtro a bicchierino
- filtro del carburante
- filtro di carta
- filtro a cartuccia di carta
- filtro centrifugo
- filtro centrifugo dell'olio
- filtro cilindrico
- filtro del combustibile
- filtro del combustibile a doppio elemento filtrante
- filtro in corto circuito
- filtro decantatore
- filtro a depressione
- filtro depuratore
- filtro di depurazione
- filtro in derivazione
- filtro a dischi
- filtro a doppia cartuccia
- filtro con elemento filtrante
- filtro finale
- filtro del lubrificante
- filtro magnetico
- filtro sulla mandata
- filtro meccanico
- filtro metallico
- filtro nafta
- filtro dell'olio
- filtro olio sull'aspirazione
- filtro olio dell'idroguida
- filtro dell'olio di ricupero
- filtro pompa alimentazione
- filtro a portata totale
- filtro primario
- filtro principale
- filtro principale del combustibile
- filtro a rete
- filtro rotativo
- filtro a secco
- filtro secondario
- filtro serbatoio combustibile
- filtro del serbatoio olio
- filtro in serie
- filtro sfiato
- filtro sfiato basamento
- filtro supplementare
- filtro a vuoto
См. также в других словарях:
appendice — ap·pen·dì·ce s.f. CO 1a. in una struttura, un corpo, un oggetto e sim., elemento secondario di dimensioni minori rispetto alla parte principale, di cui costituisce un integrazione: hanno costruito il garage come appendice della casa; anche fig.:… … Dizionario italiano
inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere … Dizionario italiano
minore — mi·nó·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., compar. di piccolo, più piccolo per dimensione, estensione, volume e sim.: l area edificabile è minore di quella coltivabile Contrari: maggiore. 1b. agg., preceduto dall articolo determinativo ha valore di… … Dizionario italiano
parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
principale — prin·ci·pà·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che ha la maggiore importanza, il maggior valore: il motivo principale di una scelta, di una decisione, l argomento principale di un opera | preminente, di primo piano: personaggi principali, sostenere… … Dizionario italiano
accessorio — ac·ces·sò·rio agg., s.m. 1. agg. CO che accompagna o si aggiunge a ciò che è principale o necessario: elemento, dato accessorio, funzione accessoria | TS mineral. di minerale: presente in piccola quantità in una roccia, e non indispensabile ai… … Dizionario italiano
sostanza — /so stantsa/ (ant. sustanza e sustanzia) s.f. [dal lat. substantia essenza, realtà; mezzi di sussistenza , der. di substare stare sotto , sul modello del gr. hypóstasis ]. 1. (filos.) [nelle filosofie dualistiche, ciò che permane sotto il mutare… … Enciclopedia Italiana
accidentale — ac·ci·den·tà·le agg. 1. CO casuale, fortuito: incontro, scoperta, circostanza accidentale Sinonimi: contingente, fortuito, incidentale, occasionale. Contrari: predeterminato, preordinato. 2. secondario, non essenziale, accessorio: elemento… … Dizionario italiano
cadmio — càd·mio s.m. TS chim. elemento chimico metallico, con numero atomico 48, bivalente, che allo stato puro si presenta come un metallo di colore bianco argenteo, duttile, malleabile, molto tossico così come i suoi composti, piuttosto raro in natura … Dizionario italiano
colore — co·ló·re s.m. 1a. FO caratteristica delle superfici per cui esse riflettono in vario modo la luce, inducendo determinate sensazioni nell occhio umano: il colore bianco, rosso; un fiore di colore giallo, colore vivo, brillante; colore chiaro,… … Dizionario italiano
elementare — e·le·men·tà·re agg. AU 1. basilare, fondamentale: apprendere le nozioni elementari di una disciplina, di un arte, rispettare regole elementari di comportamento, conoscere i principi elementari di una teoria | semplice: proposizione elementare,… … Dizionario italiano