Перевод: с итальянского на немецкий

с немецкого на итальянский

dire+ad+alta+voce

  • 1 gridare

    gridare
    gridare [gri'da:re]
     verbo intransitivo
    schreien; (per chiamare) rufen; gridare a squarcia gola aus vollem Halse schreien
     II verbo transitivo
     1 (dire ad alta voce) schreien; (per chiamare) rufen; gridare aiuto um Hilfe rufen
     2 familiare ausschimpfen

    Dizionario italiano-tedesco > gridare

  • 2 urlare

    urlare
    urlare [ur'la:re]
     verbo intransitivo
     1 (lupi) heulen; (cani) jaulen; (leoni) brüllen
     2 (sirena, vento) heulen
     3 (uomo) schreien, brüllen; (di dolore) aufschreien
     II verbo transitivo
     1 (dire a voce alta) (heraus)schreien, brüllen
     2 (cantare a voce alta) lauthals singen

    Dizionario italiano-tedesco > urlare

  • 3 forte

    forte1
    forte1 ['flucida sans unicodeɔfontrte]
      avverbio
     1 (a voce alta) laut; lo puoi dire forte! das kannst du laut sagen!
     2 (velocemente) schnell
     3 (assai) stark; (mangiare) gut, tüchtig
    ————————
    forte2
    forte2
      
     aggettivo
     1 (robusto) stark, kräftig; (carattere) fest
     2 (somma) groß, hoch
     3 (intenso) stark; (colore) kräftig; (che non sbiadisce) waschecht; (sapore, odore) scharf
     4 (abile) gut, stark
     5 linguistica, grammatica stark; dare man forte a qualcuno jdm zur Hand gehen; farsi forte di qualcosa sich auf etwas accusativo stützen
     II sostantivo Maskulin
     1 (persona) Starke(r) Feminin(Maskulin)figurato Mächtige(r) Feminin(Maskulin)
     2 (specialità) Stärke Feminin; la matematica non è il suo forte Mathematik ist nicht seine Stärke

См. также в других словарях:

  • recitare — {{hw}}{{recitare}}{{/hw}}A v. tr.  (io recito ) 1 Dire ad alta voce ciò che si è studiato e imparato a memoria: recitare una poesia | Leggere ad alta voce: recitare un discorso. 2 Declamare: recitare i versi di qlcu. 3 Sostenere un ruolo, avere… …   Enciclopedia di italiano

  • esclamare — {{hw}}{{esclamare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) Dire ad alta voce e con enfasi. ETIMOLOGIA: dal lat. exclamare ‘chiamare (clamare) a voce alta (ex )’ …   Enciclopedia di italiano

  • esclamare — v. intr. dire ad alta voce, uscire, sbottare, prorompere, gridare, urlare …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …   Dizionario italiano

  • recitare — re·ci·tà·re v.tr. (io rècito) FO 1. ripetere ad alta voce e a memoria cose udite, lette o studiate: recitare una poesia, la lezione di storia | dire le preghiere, anche sottovoce o mentalmente: recitare il rosario, un Padre nostro | dire in… …   Dizionario italiano

  • strillare — stril·là·re v.intr. e tr. AD 1. v.intr. (avere) urlare, gridare con voce particolarmente alta e acuta: il bimbo strillava spaventato | estens., parlare con voce eccessivamente alta: non strillare che svegli tutti! Sinonimi: gridare, urlare. 2.… …   Dizionario italiano

  • strillare — [forse lat. stridulare, der. di stridŭlus stridulo ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [emettere grida con voce alta e acuta: vedendosi minacciata, la donna cominciò a s. ] ▶◀ gridare, stridere, urlare, (region.) zigare. b. [alzare la voce, parlare …   Enciclopedia Italiana

  • forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • gridare — {{hw}}{{gridare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) Alzare la voce per ira e sim. o per richiamare l attenzione degli altri: gridare a gran voce, a squarciagola, a più non posso | (est.) Parlare a voce troppo alta; SIN. Sbraitare, strillare,… …   Enciclopedia di italiano

  • vociferare — [dal lat. vociferare e vociferari, comp. di vox vocis voce e ferre portare ] (io vocìfero, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [parlare ad alta voce, per lo più in modo sguaiato] ▶◀ e ◀▶ [➨ vociare v. intr. (1)]. ■ v. tr. 1. (non com.) [far …   Enciclopedia Italiana

  • parlare — {{hw}}{{parlare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Articolare dei suoni o emettere suoni articolati: il bambino ha imparato a –p; parlare a voce bassa, in tono agitato. 2 Comunicare per mezzo delle parole, manifestare con le parole pensieri,… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»