-
1 sluice
[sluːs]* * *[slu:s]1) ((often sluice-gate) a sliding gate for controlling a flow of water in an artificial channel: We shall have to open the sluice.) chiusa2) (the channel or the water which flows through it.) canale* * *[sluːs]1. n(also: sluicegate) chiusa, (also: sluiceway) canale m di chiusa2. vtto sluice down or out — lavare con abbondante acqua
* * *sluice /slu:s/n.5 (ind. min.) canale di lavaggio● (econ.) sluice-gate prices, prezzi saracinesca; prezzi limite.(to) sluice /slu:s/A v. t.B v. i.● to sluice st. down, lavare qc. in acqua corrente (o con un getto d'acqua): (naut.) to sluice the decks, lavare i ponti □ to sluice out, sturare ( un tubo) con un getto d'acqua.* * *[sluːs] -
2 hum
I [hʌm]nome (of insect, engine, machinery) ronzio m.; (of traffic, voices) brusio m.II 1. [hʌm] 2.1) (make a low sound) [ person] canticchiare (a bocca chiusa); [insect, aircraft, machine] ronzare2) (bustle)to hum with activity — [ office] fervere di attività
••III [hʌm]to hum and haw — = esitare nel parlare
interiezione ehm* * *1. past tense, past participle - hummed; verb1) (to make a musical sound with closed lips: He was humming a tune to himself.) canticchiare2) (to make a similar sound: The bees were humming round the hive.) ronzare3) (to be active: Things are really humming round here.) procedere (alla svelta)2. noun(a humming sound: I could hear the hum of the machines; a hum of conversation.) rumore, borbottio* * *[hʌm]1. n2. vt(tune) canticchiare3. vi(insect) ronzare, (person) canticchiare a labbra chiuse, (engine, machine) rombare, (wireless) mandare un brusio, fig, (fam: be busy) animarsi* * *hum (1) /hʌm/n.1 ronzio; borbottio; rumore sordo e continuo: the hum of insects, il ronzio degli insetti; the hum of machinery, il rumore sommesso dei macchinari2 (pl.) ( di solito hums and ha's o hums and haws) grida, borbottii (di sorpresa, imbarazzo, disapprovazione, ecc.)hum (2) /hʌm/inter.(to) hum /hʌm/A v. i.1 ronzare2 canterellare; canticchiare ( a bocca chiusa): My mother always hums to herself, mia madre canticchia sempre tra sé4 (fam.) essere indaffarato; darsi da fareB v. t.● (fam.) to hum with activity, fervere di attività □ to make things hum, far procedere le cose □ The room hummed with voices, nella stanza c'era un ronzio di voci.* * *I [hʌm]nome (of insect, engine, machinery) ronzio m.; (of traffic, voices) brusio m.II 1. [hʌm] 2.1) (make a low sound) [ person] canticchiare (a bocca chiusa); [insect, aircraft, machine] ronzare2) (bustle)to hum with activity — [ office] fervere di attività
••III [hʌm]to hum and haw — = esitare nel parlare
interiezione ehm -
3 ♦ closed
♦ closed /kləʊzd/a.chiuso ( anche fig., mat.); serrato: a closed door, una porta chiusa; DIALOGO → - Ordering food 2- Sorry, the kitchen's closed, mi dispiace, la cucina è chiusa; a closed society, una società chiusa; (mat.) a closed set, un insieme chiuso; a closed mind, una mentalità chiusa (o ristretta)● (fig.) a closed book, una cosa di cui si ignora tutto; ( anche) una storia finita □ (elettr.) closed circuit, circuito chiuso □ (TV) closed-circuit television, televisione a circuito chiuso □ (fin.) closed company = close company ► close (1) □ (leg.) closed-door session, seduta a porte chiuse □ closed-end, a termine □ (fin.) closed-end ( investment) fund (o closed-end trust), fondo (d'investimento) chiuso (o a capitale fisso) □ (fin.) closed-end lease, locazione senza riscatto □ (leg.) closed hearing, udienza a porte chiuse □ closed-in, ristretto; angusto □ closed-loop, a ciclo chiuso □ (demogr.) closed population, popolazione chiusa □ ( USA) closed season, stagione in cui la caccia o la pesca sono chiuse □ closed shop, azienda che assume soltanto gli iscritti a un certo sindacato; il sistema relativo □ (fon.) closed syllable, sillaba chiusa □ (leg.) behind closed doors, a porte chiuse □ «Closed for repairs», «chiuso per riparazioni» □ (market., tur.) «Closed Mondays», ( cartello) «chiusura di lunedì». -
4 lock
I [lɒk] II [lɒk]1) (with key) serratura f.; (with bolt) chiavistello m., catenaccio m.2) mar. chiusa f.3) (in wrestling) chiave f.4) aut.to have a good lock — [ car] avere un buon raggio di sterzata
full lock, half lock — sterzata a 180°, a 90°
5) inform. protezione f. (con password)III 1. [lɒk]1) (close) (with key) chiudere (a chiave); (with bolt) chiudere con chiavistello, con catenaccio2) inform. proteggere (con password) [ file]3) fig.2.1) (close) [door, drawer] chiudersi con la chiave2) (seize up) [ steering wheel] bloccarsi, incepparsi•- lock in- lock out- lock up* * *I 1. [lok] noun1) (a mechanism for fastening doors etc: He put the key in the lock.)2) (a closed part of a canal for raising or lowering boats to a higher or lower part of the canal.)3) (the part of a gun by which it is fired.)4) (a tight hold (in wrestling etc).)2. verb(to fasten or become fastened with a lock: She locked the drawer; This door doesn't lock.)- locker- locket
- locksmith
- lock in
- lock out
- lock up II [lok] noun1) (a piece of hair: She cut off a lock of his hair.)2) ((in plural) hair: curly brown locks.)* * *I [lɒk] n(of hair) cioccaII [lɒk]1. n1) (on door, box) serraturahe moved out, lock stock and barrel — se n'è andato con armi e bagagli
2) (of canal) chiusa3) (Brit: Aut: turning) sterzo2. vt(door) chiudere a chiave, (Tech: immobilize) bloccareto lock sb/sth in a place — chiudere qn/qc in un posto
3. vi•- lock in- lock out- lock up* * *lock (1) /lɒk/n.♦ lock (2) /lɒk/n.1 serratura ( di porta, cassetto, ecc.): double lock, serratura a doppia mandata; to force a lock, forzare una serratura4 (mecc.) blocco; bloccaggio; fermo; sicura5 (mecc.) blocco; arresto; grippaggio; inceppamento6 (autom.) angolo di sterzata● lock chain, catena per bloccare le ruote d'un veicolo □ lock cutting, riproduzione (o il fare repliche) di serrature □ ( rugby) lock forward = def. 8 ► sopra □ lock gate, serranda di chiusa; cateratta □ lock-in, protesta con asserragliamento nel posto di lavoro (o nelle celle: da parte di carcerati che si rifiutano di uscire); (elettron.) agganciamento □ lock-keeper ► locksman □ lock manufacturer, fabbricante di serrature e lucchetti □ lock-picking ► lockpicking □ (elettron.) lock-on = lock-in ► sopra □ ( cucito) lock stitch, punto a filo doppio ( di macchina da cucire) □ (fig.) lock, stock, and barrel, in blocco; completamente □ lock-up, ora di chiusura; (fam.) guardina, camera di sicurezza; (comput.) blocco; (fin.) immobilizzazione, immobilizzo, investimento ( di denaro) □ (edil.) lock-up garage, garage individuale; box □ a lock-up shop, un negozio che viene chiuso dal di fuori la sera ( il padrone abita altrove) □ (mecc.) lock washer, rosetta (o rondella) di bloccaggio □ (mecc.: di macchina) in the lock position, in posizione di arresto □ under lock and key, ( di un oggetto) sotto chiave; (fig.) al sicuro; ( anche) in prigione, in gattabuia: life under lock and key, la vita in carcere; la vita del carcerato.♦ (to) lock /lɒk/A v. t.1 chiudere ( una porta, un baule, ecc.) a chiave; serrare; sprangare: Lock the door!, spranga la porta!2 chiudere ( anche fig.); rinchiudere; racchiudere; circondare: He was locked in his bedroom, era chiuso (a chiave) in camera; The fields were locked by steep hills, i campi erano circondati da colline scoscese3 allacciare; collegare; congiungere5 abbracciare; abbrancare; avvinghiare; stringere: ( lotta) to lock one's opponent, avvinghiare l'avversarioB v. i.1 avere la serratura; chiudersi (a chiave): Does this door lock?, si chiude (a chiave) questa porta?2 serrarsi; stringersi: His arms locked round the giant's neck, le sue braccia si sono serrate intorno al collo del gigante4 allacciarsi; congiungersi5 (autom.) avere un certo angolo di sterzata● to lock horns, ( di animali) dar di cozzo l'un l'altro, fare a cornate; (fig.) scornarsi, scontrarsi (con q.) □ ( modo prov.) to lock the stable door after the horse has bolted (o has been stolen), chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.* * *I [lɒk] II [lɒk]1) (with key) serratura f.; (with bolt) chiavistello m., catenaccio m.2) mar. chiusa f.3) (in wrestling) chiave f.4) aut.to have a good lock — [ car] avere un buon raggio di sterzata
full lock, half lock — sterzata a 180°, a 90°
5) inform. protezione f. (con password)III 1. [lɒk]1) (close) (with key) chiudere (a chiave); (with bolt) chiudere con chiavistello, con catenaccio2) inform. proteggere (con password) [ file]3) fig.2.1) (close) [door, drawer] chiudersi con la chiave2) (seize up) [ steering wheel] bloccarsi, incepparsi•- lock in- lock out- lock up -
5 exit
I ['eksɪt]nome uscita f.; (on motorway)II ['eksɪt]"no exit" — "uscita chiusa"; (on door) "porta chiusa"
verbo intransitivo uscire (anche inform.)* * *['eɡzit] 1. noun1) (a way out of a building etc: the emergency exit.) uscita2) (an actor's departure from the stage: Macbeth's exit.) uscita3) (an act of going out or departing: She made a noisy exit.) uscita2. verb((used as a stage direction to one person) (he/she) goes off the stage: Exit Hamlet.) uscire* * *['ɛksɪt]1. n2. viTheatre, Comput uscire* * *I ['eksɪt]nome uscita f.; (on motorway)II ['eksɪt]"no exit" — "uscita chiusa"; (on door) "porta chiusa"
verbo intransitivo uscire (anche inform.) -
6 closed
[kləʊzd] 1. 2.1) (shut) [door, container, shop, eyes] chiuso"closed for repairs" — "chiuso per lavori"
"road closed" — "strada chiusa"
"closed to the public" — "vietato al pubblico"
"closed to traffic" — "chiuso al traffico"
behind closed doors — fig. a porte chiuse
2) (restricted) [community, economy] chiuso* * *[kləʊzd] 1. 2.1) (shut) [door, container, shop, eyes] chiuso"closed for repairs" — "chiuso per lavori"
"road closed" — "strada chiusa"
"closed to the public" — "vietato al pubblico"
"closed to traffic" — "chiuso al traffico"
behind closed doors — fig. a porte chiuse
2) (restricted) [community, economy] chiuso -
7 ♦ close
♦ close (1) /kləʊs/A a.1 vicino; ravvicinato: The school is close to the church, la scuola è vicina alla chiesa; at close range, a distanza ravvicinata; close escort, scorta ravvicinata; close by, vicino; nelle vicinanze2 stretto; prossimo: close collaboration, stretta collaborazione; in close touch with, a stretto contatto con; to have close links with, avere stretti legami con NOTA D'USO: - strict o close?-3 fitto; serrato; compatto: close weave, trama fitta; close print, caratteri fitti; close stitches, punti fitti; (mil.) close ranks, ranghi serrati; close reasoning, ragionamenti serrati4 combattuto fino all'ultimo; serrato; vinto di stretta misura: close contest, gara serrata; lotta serrata ( in un'elezione, ecc.); close victory, vittoria di stretta misura; ( sport) close finish, finale sul filo di lana5 intimo; stretto; vicino; legato; unito: close friend, amico intimo; close relatives, parenti stretti; parenti prossimi; close adviser, consigliere particolare; The two brothers are very close, i due fratelli sono molto legati; We've always been very close, siamo sempre stati molto amici6 accurato; preciso; serrato: close examination, esame accurato; close inspection, controllo attento; close questioning, interrogatorio serrato; to pay close attention to, fare molta attenzione a; to keep a close eye on st., tenere d'occhio attentamente qc.; stare bene attento a qc.; to keep a close watch on sb., fare buona guardia a q.7 molto simile all'originale; fedele; accurato; scrupoloso: close resemblance, stretta (o forte) somiglianza; close translation, traduzione aderente all'originale; They are a close match, sono molto simili8 riservato; abbottonato (fam.): close character, carattere riservato; He's very close about his trips, è molto riservato sui (o non parla mai dei) suoi viaggi9 ben custodito; segreto; celato: a close secret, un segreto ben custodito; to keep st. close, tenere qc. celato, segreto10 afoso; soffocante; poco arieggiato: close weather, tempo afoso; It is very close in here, manca l'aria qui dentro; close smell, odore di chiusoB avv.vicino; accanto; dappresso: Don't come too close, non avvicinarti troppo; non venirmi vicino; The exams are getting close, gli esami si avvicinano; to draw close, avvicinarsi; approssimarsi; close behind us, subito dietro di noi; to follow close behind, venire subito dietro; seguire dappresso; We live close to the stadium, abitiamo vicino allo stadio; We were close to victory, eravamo vicini alla vittoria; She was close to tears, stava per piangere; to come close to perfection, avvicinarsi alla perfezione● close at hand, a portata di mano; vicino □ (fam.) a close call (o thing) = close shave ► sotto □ (mil.) close combat, combattimento ravvicinato □ (fin.) close company, società controllata dai suoi direttori o a ristretta partecipazione azionaria ( non più di cinque soci) □ close confinement, segregazione cellulare □ (fin., USA) close corporation = close company ► sopra □ ( d'erba, di capelli) close-cropped (o close-cut), tagliato raso; rasato □ close custody, rigorosa custodia, segregazione ( di un detenuto) □ (comm.) close-cut price, prezzo ristrettissimo □ close enough, piuttosto vicino; più o meno □ ( sport) close finish, arrivo serrato; arrivo in gruppo □ close-fisted, spilorcio; avaro; tirchio □ close-fistedness, avarizia; tirchieria □ ( d'abito) close-fitting, aderente; attillato □ (aeron.) close formation, formazione chiusa □ ( di legno, ecc.) close-grained, a grana fitta; a struttura compatta □ (naut.) close-hauled, di bolina stretta □ close-in, a distanza ravvicinata; ( anche, USA) vicino al centro □ ( di comunità, famiglia, ecc.) close-knit, compatto, molto unito □ ( sport) close marking, marcatura stretta □ ( di rete) close-meshed, a maglie fitte □ close-mouthed (o close-lipped), reticente; riservato □ close on ( seguito da numero), quasi: close on ten hours, quasi dieci ore □ close quarters, stretta vicinanza: at close quarters, dappresso; da vicino; in close quarters, in uno spazio ristretto; gomito a gomito; (mil.) to come to close quarters, venire in contatto ( col nemico) □ ( di gara, elezione, ecc.) close-run, combattuto fino in fondo; molto tirato; vinto (o perso) di stretta misura □ close season, stagione in cui la caccia e la pesca sono chiuse □ close-set, molto accostati, molto vicini: close-set eyes, occhi molto accostati □ a close shave, una rasatura a fondo; (fig. fam.) rischio evitato per un soffio (o per un pelo): I wasn't hit, but it was a close shave, non sono stato colpito, ma solo per un pelo; We've had a close shave, l'abbiamo scampata bella □ close-spaced = close-set ► sopra □ (stor.) close-stool, comoda □ close to, quasi; ( anche) da vicino, dappresso, a distanza ravvicinata: close to £1,000, quasi mille sterline; seen from close to, visto da vicino □ close to sb. 's heart, che sta molto a cuore di q. □ (fig.) close to home, spiacevolmente vero; che tocca sul vivo; che brucia □ close to the wind, (naut.) serrando il vento; (fig.) sul filo del rasoio, al margine della legalità □ close up, vicino; da vicino □ to come close to doing st., essere lì lì per fare qc.: I came close to slapping her in the face, fui lì lì per schiaffeggiarla □ (mil.) in close order, in ordine chiuso □ (fam.) That was close!, c'è mancato un pelo! □ too close for comfort, un po' troppo vicino; pericolosamente vicino; che tocca troppo da vicino □ ( slang USA) Close, but no cigar!, ci sei quasi!; ci sei andato vicino!close (2) (def. 1 /kləʊs/, def. 2, 3, 4, 5, 6, 7 e 8 /kləʊz/)n.3 chiusura; fine; termine; stretta finale ( nelle trattative, ecc.): to draw to a close, giungere al termine; finire; There will be a collection at the close of the meeting, ci sarà una colletta alla fine della riunione; to come (o to draw) to a close, giungere al termine; finire6 (fin. = close of business) chiusura ( alla Borsa Valori): at the close, in chiusura; to go down at the close, chiudere al ribasso; to go up at the close, chiudere al rialzo; Tin shares strengthened at the close, le azioni dello stagno hanno chiuso in rialzo8 (mus.) finale.♦ (to) close /kləʊz/A v. t.1 chiudere; serrare: to close the door [a book, one's mouth], chiudere la porta [un libro, la bocca]; ( banca, rag.) to close an account, chiudere un conto; (elettr.) to close a circuit, chiudere un circuito; to close one's days, chiudere la vita; morire3 concludere; portare a termine; chiudere: to close a deal, concludere un affare; to close a meeting, chiudere una riunione; togliere una seduta; (leg.) to close the sitting, togliere l'udienza5 (comput.) chiudereB v. i.2 chiudere: The office closes at 12 A.M., l'ufficio chiude alle 12; The factory closed last year, la fabbrica ha chiuso l'anno scorso3 giungere al termine; finire; chiudere: The meeting closed at eight o'clock, la riunione è finita alle otto; I will close with an anecdote, chiuderò con un aneddoto4 (fin.) chiudere, quotare in chiusura ( alla Borsa Valori): Our shares closed at £10, le azioni in nostro possesso hanno chiuso a dieci sterline5 (ipp.) rimontare; farsi sotto● (leg.) to close a bankruptcy, chiudere un fallimento □ ( banca) to close doors, chiudere gli sportelli □ to close a gap ► gap □ ( Borsa, fin.) to close a position, pareggiare □ (mil.) Close right!, serrare a destra! □ (naut.) to close the wind, serrare il vento. -
8 floodgate
['flʌdgeɪt]nome cateratta f., chiusa f.to open the floodgates to, for — fig. dare libero sfogo o dare la stura a
* * *floodgate /ˈflʌdgeɪt/n.cateratta; chiusa; paratoia● (fig.) to open the floodgates to st., spalancare le porte a qc.; dare il via a un'ondata di qc.; dare libero sfogo a qc.; dare la stura a qc.* * *['flʌdgeɪt]nome cateratta f., chiusa f.to open the floodgates to, for — fig. dare libero sfogo o dare la stura a
-
9 sealed
[siːld] 1. 2.* * *sealed /si:ld/a.1 sigillato ( anche fig.); chiuso ermeticamente; piombato: a sealed envelope, una busta sigillata; (ferr.) sealed wagon, vagone piombato● (leg.) sealed bid (o tender), offerta d'appalto sigillata (o in busta chiusa) □ (fig.) a sealed book, un libro chiuso (fig.); una cosa misteriosa, di cui non si sa niente □ (spec. mil.) to be under sealed orders, avere ricevuto ordini operativi sigillati ( da aprire al tempo e nel luogo prestabiliti) □ My lips are sealed, ho la bocca cucita (fig.); (prometto che) sarò una tomba.* * *[siːld] 1. 2. -
10 bigmouth
['bɪgmaʊθ]nome colloq. spreg.2) (loudmouth) sbruffone m. (-a)* * *bigmouth, big mouth /ˈbɪgmaʊɵ/n.( slang) chiacchierone; persona maligna, maldicente; linguaccia (fam.).* * *['bɪgmaʊθ]nome colloq. spreg.2) (loudmouth) sbruffone m. (-a) -
11 ♦ blind
♦ blind (1) /blaɪnd/A a.1 cieco: a blind man, un cieco; blind in one eye, cieco da un occhio; guercio; blind from birth, cieco dalla nascita; to go (o to become) blind, diventare cieco; perdere la vista; the blind, i ciechi; to strike sb. blind, accecare q.2 cieco; che non riesce a vedere; che si rifiuta di vedere: blind to the truth, cieco davanti alla verità3 cieco; sconsiderato; irrazionale: blind anger, cieca furia; blind faith, fede cieca; blind haste, fretta sconsiderata; the blind forces of nature, le forze cieche della natura; blind destiny, la sorte cieca4 (aeron.) cieco; strumentale: blind flight (o blind flying) volo cieco (o strumentale); blind landing, atterraggio cieco5 (fatto) alla cieca; al buio; a scatola chiusa: blind testing, test alla cieca; ( sport) blind pass, passaggio alla cieca; (comm.) blind selling, vendite a scatola chiusa7 senza aperture; cieco; murato; chiuso; ostruito: a blind wall, un muro cieco; a blind alley, un vicolo cieco ( anche fig.); a blind window, una finestra cieca (o finta); a blind pipe, un tubo ostruitoB avv.1 senza vedere; alla cieca: to fly blind, volare alla cieca; to taste wines blind, assaggiare vini con gli occhi bendati2 senza le informazioni necessarie; senza preparazione● blind pig = blind tiger ► sotto □ ( Internet) blind carbon copy ► BCC □ blind date, appuntamento al buio (con q. che s'incontra per la prima volta) □ (anat.) blind gut, intestino cieco □ blind man's buff, moscacieca ( gioco) □ (mil.) blind shell, granata inesplosa □ blind side, lato nascosto alla visuale (di q.); lato cieco □ blind spot, (anat.) punto cieco; macchia cieca; (fig.) punto cieco, zona cieca; ( di persona) incapacità di capire (qc.), cecità mentale; ( radio, TV) punto in zona d'ombra; ( radar) punto in zona morta □ ( legatoria) blind stamping, impressione a secco □ ( cucito) blind stitch, soppunto; sottopunto □ (market.) blind test, prova del paraocchi □ ( slang USA) blind tiger, spaccio illegale di alcolici □ blind tooling = blind stamping ► sopra □ blind track, sentiero difficile da seguire (o rintracciare); (ferr.) binario morto □ (fin., polit.) blind trust, gestione fiduciaria cieca □ ( radio, TV) blind zone, zona d'ombra; zona morta □ (as) blind as a bat (o as a mole), cieco come una talpa □ ( cucina) to bake blind, far cuocere in forno ( una sfoglia) senza ripieno □ It's (a case of) the blind leading the blind, è come un cieco che guida un altro cieco □ (fam.) not a blind bit of, nessunissimo; neanche un briciolo di; il benché minimo □ to turn a blind eye (to), fingere di non vedere (qc.) (spec. di sbagliato, di illecito).blind (2) /blaɪnd/n.5 pretesto; schermo, paravento (fig.)● ( poker) blind opening, apertura al buio □ ( poker) blind raise, controbuio □ blind roller, avvolgibile; serranda □ ( poker) to raise the blind, fare il controbuio □ roller blind, tendina a ghigliottina ( che s'avvolge su un rullo) □ vertical blind, veneziana a stecche verticali.(to) blind /blaɪnd/A v. t.1 ( anche fig.) accecare; abbagliare: I was blinded by the dust, sono stato accecato dalla polvere; He was blinded of one eye, rimase cieco da (o perse) un occhio; He was blinded by the headlights of a car, è stato abbagliato dai fari di un'automobile2 oscurare; opacizzare3 eclissare; confondere; far sfigurare4 (mil.) blindareB v. i. -
12 brothel
['brɒθl]nome bordello m., casa f. chiusa* * *brothel /ˈbrɒɵl/n.bordello; postribolo; casino● brothel-keeper, tenutaria di bordello.* * *['brɒθl]nome bordello m., casa f. chiusa -
13 lockage
lockage /ˈlɒkɪdʒ/n. [u] -
14 shut
I [ʃʌt]II 1. [ʃʌt]to keep one's mouth shut — colloq. tenere la bocca chiusa
1) (close) chiudere [door, book, shop]shut your mouth o trap o face! — colloq. tappati la bocca!
2) (confine) rinchiudere2.1) [door, book, box] chiudersi2) [office, factory] chiudere•- shut in- shut off- shut out- shut up* * *1. present participle - shutting; verb1) (to move (a door, window, lid etc) so that it covers or fills an opening; to move (a drawer, book etc) so that it is no longer open: Shut that door, please!; Shut your eyes and don't look.) chiudere2) (to become closed: The window shut with a bang.) chiudersi3) (to close and usually lock (a building etc) eg at the end of the day or when people no longer work there: The shops all shut at half past five; There's a rumour that the factory is going to be shut.) chiudere4) (to keep in or out of some place or keep away from someone by shutting something: The dog was shut inside the house.) chiudere2. adjective(closed.) chiuso- shut off
- shut up* * *shut /ʃʌt/A a.chiuso; serrato: to click shut, chiudersi con uno scattoB n.1 porta; portello; sportello2 [u] atto del chiudere3 (mecc.) linea della saldatura; saldatura● shut-down ► shutdown □ shut-in, ( di un posto) isolato, segregato; (psic.) introverso, schizoide; ( USA) malato che non può uscire □ ( slang) to get shut of, sbarazzarsi di.♦ (to) shut /ʃʌt/(pass. e p. p. shut)A v. t.chiudere; serrare: to shut a door [a window, a drawer], chiudere una porta [una finestra, un cassetto]; to shut one's eyes, chiudere gli occhi; to shut one's teeth, serrare i denti; to shut a knife, chiudere un coltello ( a serramanico); Shut your books!, chiudete i libri!; The girl shut herself in her room, la ragazza si chiuse in cameraB v. i.chiudersi; chiudere: This drawer doesn't shut properly, questo cassetto non chiude bene; The door shut with a bang, la porta si chiuse fragorosamente● to shut one's ears to st., non voler ascoltare qc.; fingere di non sentire qc.; tapparsi le orecchie (fig.) □ to shut one's eyes to st., chiudere gli occhi ( alla realtà, ecc.); non voler vedere qc.; fingere di non vedere qc.; chiudere un occhio su qc. □ to shut sb. 's mouth, chiuder la bocca a q.; far tacere q.* * *I [ʃʌt]II 1. [ʃʌt]to keep one's mouth shut — colloq. tenere la bocca chiusa
1) (close) chiudere [door, book, shop]shut your mouth o trap o face! — colloq. tappati la bocca!
2) (confine) rinchiudere2.1) [door, book, box] chiudersi2) [office, factory] chiudere•- shut in- shut off- shut out- shut up -
15 ♦ tail
♦ tail (1) /teɪl/n.1 coda ( anche fig.); estremità, fine; ( d'abito) falda: the peacock's tail, la coda del pavone; ( del cane) to wag one's tail, scodinzolare; a bushy tail, una coda a (forma di) pennello; the tail of a comet, la coda d'una cometa; the tail of a shirt, l'estremità inferiore d'una camicia; the tail of a car, l'estremità posteriore di un'auto; He watched me out of the tail of his eye, mi ha guardato con la coda dell'occhio2 codazzo; seguito: The President was followed by a tail of attendants, il Presidente era seguito da un codazzo di collaboratori3 [u] ( di moneta, spesso al pl.) rovescio; croce: Heads or tails?, testa o croce?; Tails I win, per me, croce!4 (pl.) (= tailcoat) giacca a coda di rondine; marsina; frac: The men were all in tails, gli uomini erano tutti in frac5 (zool.) pinna caudale8 (fam.) pedinatore9 (fam.) pedinamento11 (volg.) coda; pene12 (volg.) scopata● (aeron.) tail assembly, piani di coda; impennaggio verticale □ tail-braid, rinforzo dell'orlo ( della camicia) □ (autom.) tail chase, inseguimento ravvicinato □ tail end, fine, coda (fig.); (fam.) sedere, deretano: the tail end of a procession, la coda d'un corteo □ the tail end of a speech, la chiusa di un discorso □ ( sport e fig.) tail-ender, fanalino di coda (fig.) □ tail fin, (zool.) pinna caudale; (aeron.) deriva di coda □ tail gate, cateratta inferiore ( di una chiusa) □ (aeron.) tail-heavy, appoppato □ (fam. USA) tail job, pedinamento ( di un detective privato) □ ( cricket) the tail, i giocatori poco abili con la mazza ( e quindi vanno a battere per ultimi) □ the tail of a «g», la gamba di una «g» □ ( sport) the tail of the field, la coda della corsa □ (meteor.) the tail of a gale, la coda di una burrasca □ (aeron.) tail rotor, rotore di coda ( di elicottero) □ (aeron.) tail slide, scivolata di coda □ (aeron.) tail surface, impennaggio □ (fig.: di persona) tails up, di buon umore; su di morale □ (fig.) the tail wagging the dog, una cosa o persona insignificante che condiziona la sorte di cose o persone assai più importanti □ (aeron.) tail wheel, ruota di coda; ruotino □ tail wind, (naut.) vento di poppa; (aeron.) vento di coda □ to have one's tail down, avere la coda bassa; (fam.) essere giù di giri □ to have one's tail up, avere la coda dritta; (fam.) essere su di giri (o di morale) □ ( anche fig.) to put one's tail between one's legs, mettere la coda fra le gambe □ (fam.: della polizia, ecc.) to put a tail on sb., far pedinare q. □ ( slang USA) to sit on one's tail, stare seduto sulle chiappe □ (autom., fam.) to sit on sb. 's tail, tallonare q. dappresso □ to turn tail, fare dietrofront ( e scappare) □ (fig.) to twist sb. 's tail, pestare i piedi a q.; infastidire q. □ (fig.) to twist the lion's tail, pestare la coda al leone; tirar la coda al diavolo □ I can make neither head nor tail of it, non riesco a venirne a capo; non ci capisco un acca.tail (2) /teɪl/n.● estate tail (o estate in tail), beni soggetti a proprietà limitata.(to) tail /teɪl/v. t.4 (fam., anche to tail after) seguire dappresso; stare alle calcagna di; pedinare: The thief was being tailed by a policeman, il ladro aveva un poliziotto alle calcagna8 (volg.) chiavare, fottere, scopare (volg.). -
16 weir
[wɪə(r)]* * *[wiə](a dam across a river, with a drop on one side.) chiusa, diga* * *weir /wɪə(r)/n.* * *[wɪə(r)] -
17 zip
[zɪp] I1) zip m. e f., (cerniera) lampo f.to do up, undo a zip — chiudere, aprire una lampo
2) colloq. (energy) energia f.3) (sound) sibilo m.4) AE (anche zip code) codice m. di avviamento postale5) AE colloq. zero m.II 1.to know zip about sth. — sapere niente di niente di qcs
1)to zip sth. open, shut — aprire, chiudere la lampo di qcs
2) inform. comprimere, zippare [ file]2.to zip along past sfrecciare; to zip past sb., sth. — passare come un fulmine davanti a qcn., qcs
- zip on- zip up* * *I 1. [zip] noun1) ((also zipper) a zip fastener.)2) (a whizzing sound: They heard the zip of a flying bullet.)2. verb1) (to fasten with a zip fastener: She zipped up her trousers; This dress zips at the back.)2) (to move with a whizzing sound: A bullet zipped past his head.)•II [zip]- zip code* * *[zɪp]1. n1) Brit, (also: zip fastener) cerniera (lampo), zip m inv2) (fam: energy) energia, forza2. vtzipped pockets — (with zips) tasche con cerniera, (zipped up) tasche con la cerniera chiusa
he zipped the bag open/closed — ha aperto/chiuso la cerniera della borsa, Comput zippare
3. vi* * *zip /zɪp/n.2 [u] (fig. fam.) energia; vigore; spinta, dinamismo(to) zip (1) /zɪp/A v. t.1 aprire (o chiudere) con una (chiusura) lampo: to zip shut, chiudere (la lampo di) (una valigia, ecc.); to zip up, chiudere (un abito, ecc.) con una lampo2 (fam.) spostare rapidamente; passare rapidamente3 (comput.) comprimere ( un file); zippare (fam.): I'll zip it (up) and send it to you, lo zippo e te lo mandoB v. i.2 (fam.) fischiare; sibilare3 muoversi rapidamente; saettare; sfrecciare: to zip along, sfrecciare, passare come il fulmine; to zip back and forth, sfrecciare avanti e indietro; We zipped down the motorway, facemmo l'autostrada a tutta birra; to zip through st., attraversare rapidamente qc.; dare una scorsa veloce a qc.● ( slang USA) to zip one's lip, tenere la bocca chiusa; cucirsi la bocca □ ( slang USA) to zip it up, stare zitto; chiudere il becco; cucirsi la bocca.(to) zip (2) /zɪp/► to zilch.* * *[zɪp] I1) zip m. e f., (cerniera) lampo f.to do up, undo a zip — chiudere, aprire una lampo
2) colloq. (energy) energia f.3) (sound) sibilo m.4) AE (anche zip code) codice m. di avviamento postale5) AE colloq. zero m.II 1.to know zip about sth. — sapere niente di niente di qcs
1)to zip sth. open, shut — aprire, chiudere la lampo di qcs
2) inform. comprimere, zippare [ file]2.to zip along past sfrecciare; to zip past sb., sth. — passare come un fulmine davanti a qcn., qcs
- zip on- zip up -
18 clam up
ammutolire, tenere la bocca chiusa, non fiatare (on sb. con qcn.)* * *vi + advfam zittirsi* * *ammutolire, tenere la bocca chiusa, non fiatare (on sb. con qcn.) -
19 big
[bɪg]1) (in build) (tall) grande; (heavy) grossoto get big(ger) — (taller) diventare grande, crescere; (fatter) ingrassare; (in pregnancy) diventare grossa
2) (in size) [bed, room, building, garden, town] grande; [animal, car, boat, box] grosso, grandea big book — (thick) un libro spesso; (large) un libro grande
in big letters — in maiuscolo; fig. a grandi lettere
3) (in age) grande4) (in extent) [family, crowd, party] grande; [collection, organization, company] grosso, grande; [ meal] abbondante5) (important) [problem, change] grande, grosso; [question, decision] grosso, importante; [moment, event] grandeI think we're on to something big — colloq. penso che stiamo per scoprire qualcosa di grosso
6) (emphatic)to be big in the music business — colloq. essere un pezzo grosso nel mondo della musica
7) AE colloq. (enthusiastic)to be big on — essere fanatico di [ activity]
8) (generous) generosothat's big of you! — iron. tante grazie!
9) pol.the Big Four, Five — i quattro, cinque Grandi
••to be o go over big colloq. andare forte; to have a big head spreg. essere un presuntuoso; to have a big mouth essere un chiacchierone; why can't you keep your big mouth shut? perché non puoi tenere chiusa quella boccaccia? to have big ideas, to think big colloq. pensare in grande; what's the big idea? cosa succede? cosa ti prende? to make it big — colloq. avere grande successo
* * *[biɡ]1) (large in size: a big car.) grande2) (important: a big event.) grande•- big game* * *[bɪg]1) (in build) (tall) grande; (heavy) grossoto get big(ger) — (taller) diventare grande, crescere; (fatter) ingrassare; (in pregnancy) diventare grossa
2) (in size) [bed, room, building, garden, town] grande; [animal, car, boat, box] grosso, grandea big book — (thick) un libro spesso; (large) un libro grande
in big letters — in maiuscolo; fig. a grandi lettere
3) (in age) grande4) (in extent) [family, crowd, party] grande; [collection, organization, company] grosso, grande; [ meal] abbondante5) (important) [problem, change] grande, grosso; [question, decision] grosso, importante; [moment, event] grandeI think we're on to something big — colloq. penso che stiamo per scoprire qualcosa di grosso
6) (emphatic)to be big in the music business — colloq. essere un pezzo grosso nel mondo della musica
7) AE colloq. (enthusiastic)to be big on — essere fanatico di [ activity]
8) (generous) generosothat's big of you! — iron. tante grazie!
9) pol.the Big Four, Five — i quattro, cinque Grandi
••to be o go over big colloq. andare forte; to have a big head spreg. essere un presuntuoso; to have a big mouth essere un chiacchierone; why can't you keep your big mouth shut? perché non puoi tenere chiusa quella boccaccia? to have big ideas, to think big colloq. pensare in grande; what's the big idea? cosa succede? cosa ti prende? to make it big — colloq. avere grande successo
-
20 pig
I [pɪg]1) (animal) maiale m., porco m.2) colloq. fig. spreg. (greedy, dirty) maiale m.; (nasty) porco m.3) colloq. spreg. (policeman) sbirro m.••in a pig's eye! — AE colloq. neanche per sogno!
II [pɪg]to make a pig's ear of sth. — fare un macello di o con qcs
- pig out* * *[piɡ] 1. noun1) (a kind of farm animal whose flesh is eaten as pork, ham and bacon: He keeps pigs.) maiale2) (an offensive word for an unpleasant, greedy or dirty person: You pig!) porco•- piggy2. adjective(like a pig's: piggy eyes.) porcino- piglet- piggyback
- pigheaded
- pigheadedness
- pigskin
- pigsty
- pigswill
- pigtail
- pigs might fly* * *I [pɪg]1) (animal) maiale m., porco m.2) colloq. fig. spreg. (greedy, dirty) maiale m.; (nasty) porco m.3) colloq. spreg. (policeman) sbirro m.••in a pig's eye! — AE colloq. neanche per sogno!
II [pɪg]to make a pig's ear of sth. — fare un macello di o con qcs
- pig out
См. также в других словарях:
Chiusa — (Klausen) Escudo … Wikipedia Español
Chiusa Sclafani — Escudo … Wikipedia Español
Chiusa Sclafani — Comune Comune di Chiusa Sclafani … Wikipedia
Chiusa Sclafani — Chiusa Sclafani … Deutsch Wikipedia
Chiusa di San Michele — Comune Comune di Chiusa di San Michele … Wikipedia
Chiusa di Pesio — Comune Comune di Chiusa di Pesio Parish church … Wikipedia
Chiusa di Pesio — Chiusa di Pesio … Wikipedia Español
Chiusa di San Michele — Chiusa di San Michele … Wikipedia Español
Chiusa di San Michele — Vorlage:Infobox Gemeinde in Italien/Wartung/Wappen fehlt … Deutsch Wikipedia
Chiusa — Administration Nom allemand Klausen Pays … Wikipédia en Français
Chiusa Di Pesio — Ajouter une image Administration Nom italien Chiusa di Pesio Pays Italie Région … Wikipédia en Français