Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

dall'+oggi+al+domani

  • 1 dall'oggi al domani

    dall'oggi al domani
  • 2 oggi

    oggi
    oggi ['lucida sans unicodeɔfontddlucida sans unicodeʒfonti]
     avverbio
    heute; oggi stesso heute noch; oggi a ottoquindici heute in acht Tagenzwei Wochen
     II sostantivo Maskulin
    Heute neutro, Gegenwart Feminin; il giornale di oggi die Zeitung von heute; al giorno d'oggi heutzutage; dall'oggi al domani von heute auf morgen

    Dizionario italiano-tedesco > oggi

  • 3 a

    a
    a [a] <al, allo, all', alla, ai, agli, alle>
      preposizione
     1 (stato in luogo) in +dativo auf +dativo; (vicino a) an +dativo bei +dativo zu +dativo; al mare am Meer; al mercato auf dem Markt; a Trieste in Triest; sono a casa ich bin zu Hause; a 20 chilometri da Torino 20 Kilometer von Turin entfernt; a pagina cinque auf Seite fünf
     2 (moto a luogo) in +accusativo auf +accusativo an +accusativo nach +dativo zu +dativo; al mare ans Meer; al mercato auf den Markt; a Trieste nach Triest
     3 (tempo) in +dativo zu +dativo; (con riferimento all'ora) um +accusativo; a domani bis morgen; a marzo im März; a mezzogiorno am Mittag; due volte al giorno zweimal am Tag; alle sette um sieben (Uhr); al venerdì freitags; dall'oggi al domani von heute auf morgen
     4 (con prezzo) zu +dativo
     5 (complemento di termine) si traduce con il dativo; lo regalo a Giuseppe ich schenke es Giuseppe dativo
     6 (età) a vent'anni mit zwanzig Jahren
     7 (proposizione finale) andare a ballare tanzen gehen; andare a nuotare schwimmen gehen
     8  gastronomia cotoletta alla milanese Schnitzel nach Mailänder Art
     9 (mezzo) lavorare a macchina mit der Maschine arbeiten; a cavallo zu Pferd; a piedi zu Fuß
     10 (velocità) correre a 120 chilometri l'ora (mit) 120 Stundenkilometer(n) fahren
     11  matematica due al quadrato zwei zum Quadrat, zwei hoch zwei
     12 (loc): a uno a uno einzeln; a due a due paarweise, zu zweit
    ————————
    a
    a
      abbreviazione di anno J.

    Dizionario italiano-tedesco > a

  • 4 da

    da
    da [da] <dal, dallo, dall', dalla, dai, dagli, dalle>
      preposizione
     1 (stato in luogo) bei +dativo; (moto da luogo) von +dativo aus +dativo; (moto a luogo: con persone) zu +dativo; (attraverso) durch +accusativo über +accusativo; (distanza) von +dativo; (fuori di) aus +dativo; abito da mio zio ich wohne bei meinem Onkel; andare da Torino a Stoccarda von Turin nach Stuttgart fahren; vado da un amico ich gehe zu einem Freund; vengo da casa ich komme von daheim; verrò da Firenze ich werde aus [oder von] Florenz kommen; trattoria "da Giovanni" Gasthof "Bei Giovanni"; da dove woher, von wo
     2 (agente) von +dativo durch +accusativo
     3 (causa) vor +dativo o accusativo; tremare dal freddo vor Kälte zittern
     4 (tempo) seit +dativo von +dativo ... an; da cinque anni seit fünf Jahren; da domani ab morgen; da oggi in poi von heute an; (fin) da bambino (schon) als Kind; da allora seither, seit damals; da moltopoco seit langemkurzem; da principio anfangs, am Anfang; da quanto tempo seit wann
     5 (fine, scopo) als, zu; auto da corsa Rennauto neutro, Rennwagen Maskulin; cane da caccia Jagdhund Maskulin
     6 (modo) wie; (età) als; da solo (von) selbst, allein; comportarsi da vero amico sich wie ein wahrer Freund verhalten
     7 (qualità) mit +dativo; una ragazza dai capelli rossi ein Mädchen mit roten Haaren
     8 (valore) zu +dativo im Wert von +dativo
     9 (con inf) zu(m); essere così stanchi da non poter stare in piedi sich vor Müdigkeit nicht mehr auf den Beinen halten können; qualcosa da bere etw zum Trinken, etwas zu trinken

    Dizionario italiano-tedesco > da

См. также в других словарях:

  • oggi — / ɔdʒ:i/ [lat. hŏdie, da ho diē (per hoc die ) in questo giorno ]. ■ avv. 1. [nella giornata solare a cui appartiene il momento in cui si parla: o. non lavoro ] ◀▶ domani, ieri. 2. (estens.) [nell epoca attuale: vocaboli che o. non sono più in… …   Enciclopedia Italiana

  • domani — (pop. dimani, ant. domane) [lat. tardo de mane, propr. di mattina ]. ■ avv. 1. [il giorno che segue a quello di oggi] ◀▶ ieri. ● Espressioni: domani l altro ▶◀ dopodomani, (lett.) posdomani; domani mattina ▶◀ domattina. 2 …   Enciclopedia Italiana

  • oggi — òg·gi avv., s.m.inv. 1a. avv. FO nel giorno presente: verrò da te oggi, oggi è il sette Marzo, oggi fa molto caldo, oggi a me domani a te | in espressioni rafforzate: me ne occupo oggi stesso, è la terza volta che ci incontriamo quest oggi | per… …   Dizionario italiano

  • oggi — A avv. 1. oggidì, oggigiorno, in questo giorno, quest oggi CFR. ieri, domani 2. (est.) ora, adesso, attualmente, modernamente, nel nostro tempo, al giorno d oggi, presentemente, attualmente CFR. in altri tempi, in passato, anticamente, in… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • domani — A avv. 1. CONTR. ieri 2. in futuro, in avvenire CONTR. in passato, una volta B in funzione di s. m. 1. CONTR. ieri 2 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • oggi — {{hw}}{{oggi}}{{/hw}}A avv. 1 Nel giorno presente, in questo giorno: partiremo –o; oggi è giovedì | Oggi a otto, oggi a un mese, tra otto giorni, tra un mese esatti contando anche la giornata presente | Oggi è (o fa) un anno, un mese, si compie… …   Enciclopedia di italiano

  • domani — {{hw}}{{domani}}{{/hw}}o (lett.) dimane A avv. 1 Nel giorno che segue immediatamente l oggi: domani è festa; domani mattina; domani alle dieci | Dopo –d, domani l altro, di qui a due giorni, il giorno che segue a domani. 2 In un tempo avvenire:… …   Enciclopedia di italiano

  • da — 1da prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio con valore di provenienza o derivazione: partire da casa, arrivare da Milano, i fiumi scendono dalle montagne; smontare da cavallo; nascere da una buona famiglia; venire a sapere da qcn.;… …   Dizionario italiano

  • a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …   Dizionario italiano

  • piantare — pian·tà·re v.tr. FO 1a. collocare nel terreno un seme, un germoglio o una giovane piantina perché attecchisca e si sviluppi: piantare ortaggi, una talea, un olivo Sinonimi: seminare. 1b. lavorare, coltivare mettendo a dimora delle piante:… …   Dizionario italiano

  • meglio — / mɛʎo/ [lat. mĕlius, neutro di melior oris migliore ; trattato anche in ital. come comparativo di bene ]. ■ avv. 1. [come compar. dell avv. bene, in modo migliore: riuscire m. nelle materie letterarie ] ▶◀ maggiormente, più. ◀▶ meno, peggio.… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»