Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

criteri+di+valutazione

  • 1 Medicaid Medi·caid n Am

    ['mɛdɪˌkeɪd]
    See:
    Cultural note: MEDICAID, MEDICARE Negli Stati Uniti si chiama Medicaid l'assistenza medica e ospedaliera sovvenzionata congiuntamente dal governo federale e da quello statale. Ne hanno diritto i cittadini al di sotto dei 65 anni in base a fasce di reddito stabilite dal governo federale; i criteri di valutazione e il tipo di servizi offerti variano da stato a stato e possono comprendere cure non coperte dal Medicare. Il Medicare è l'assistenza sanitaria sovvenzionata dal governo federale che copre parzialmente le spese mediche per i cittadini oltre i 65 anni, per i dializzati e i disabili. Gli assistiti versano un contributo mensile e possono usufruire dei servizi ospedalieri e medici convenzionati. Esiste inoltre un tipo di assistenza privata parallela e supplementare al Medicare, il "Medigap". Chi non è coperto dal Medicare o dal Medicaid paga di tasca propria l'assistenza sanitaria attraverso assicurazioni sanitarie private.

    English-Italian dictionary > Medicaid Medi·caid n Am

См. также в других словарях:

  • valutazione — {{hw}}{{valutazione}}{{/hw}}s. f. 1 Determinazione del valore di un bene economico: la valutazione di un capitale | Calcolo sommario, previsione: una prima valutazione dei danni; SIN. Stima. 2 (pedag.) Verifica dell efficacia di un intervento… …   Enciclopedia di italiano

  • docimologia — do·ci·mo·lo·gì·a s.f. TS pedag. disciplina che studia i metodi e i criteri di valutazione del profitto scolastico e delle prove d esame {{line}} {{/line}} DATA: 1949. ETIMO: comp. del gr. dókimos idoneo, capace e di logia …   Dizionario italiano

  • docimologia — {{hw}}{{docimologia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) Disciplina a base pedagogica e didattica che studia scientificamente i metodi d esame e i criteri di valutazione …   Enciclopedia di italiano

  • misura — mi·sù·ra s.f. FO 1. numero reale che esprime il valore del rapporto tra una grandezza e un altra a essa omogenea, scelta convenzionalmente come unità, determinato mediante opportuni metodi o strumenti di misurazione (abbr. mis.): misura di… …   Dizionario italiano

  • criterio — 1cri·tè·rio s.m. CO 1. norma, sistema di valutazione, di giudizio Sinonimi: 1metro, misura, norma, ordine, principio, standard, valore. 2. facoltà, capacità di giudicare con discernimento e assennatezza | estens., buon senso Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • estetismo — e·ste·tì·smo s.m. 1. CO atteggiamento mentale e modo di vivere dell esteta 2. TS arte nella critica artistica e letteraria, valutazione di un opera in base a criteri prevalentemente formali {{line}} {{/line}} DATA: 1908. ETIMO: cfr. fr.… …   Dizionario italiano

  • soggettivismo — sog·get·ti·vì·smo s.m. TS filos. ogni concezione o sistema filosofico tendente a negare l esistenza oggettiva di verità e di valori indipendenti dal soggetto | estens., tendenza a sostenere criteri soggettivi e personali nella valutazione, nell… …   Dizionario italiano

  • strutturalismo — strut·tu·ra·lì·smo s.m. 1. TS sc.uman. indirizzo teorico e metodologico che ha esteso alle scienze umane le teorie dello strutturalismo linguistico, contrapponendo ai principi e ai criteri storicistici un metodo di indagine volto a individuare… …   Dizionario italiano

  • lettura — {{hw}}{{lettura}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del leggere | Libro di –l, scelta di brani per le scuole elementari | Sala di –l, a disposizione di chi vuole leggere o scrivere. 2 Interpretazione di un testo: dare una lettura nuova di un brano | (est.)… …   Enciclopedia di italiano

  • scheda — {{hw}}{{scheda}}{{/hw}}s. f. 1 Cartoncino destinato a registrare dati secondo criteri prestabiliti e a essere raccolto, opportunamente ordinato, con altri analoghi, in uno schedario | Scheda bibliografica, destinata a registrare i dati di un… …   Enciclopedia di italiano

  • scelta — / ʃelta/ s.f. [part. pass. femm. di scegliere ]. 1. a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, anche assol.: fare la propria s. ; la s …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»