-
1 corrente d'azione
"ток действия"Italiano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino > corrente d'azione
-
2 corrente
f- corrente d'azione
- corrente centrifuga
- corrente centripeta
- corrente di ionizzazione
- corrente motoria
- corrente di risposta
- corrente sanguigna
- corrente sensitiva
- corrente tardivaItaliano-russo Medical puntatore Dizionario di termini russi e latino > corrente
-
3 сила
ж.1) forza тж. физ. тех.; vigore m ( энергичность); potenza ( мощь); potenzialita f (мощность, энергия); intensita ( интенсивность)умственные силы — ingegno m, forza intellettualeсилы природы — le forze della natura, le forze naturaliсила тяготения / притяжения — gravità / attrazioneсила света / звука — intensitaпроизводительные силы эк. — le forze produttiveизо всех сил, не жалея сил, что есть / было силы разг. — a tutta forza, senza risparmiare le forze; senza risparmioвосстановить силы — rimettersi in forze; riprendere / ricuperare le forzeлишиться сил — perdere le forzeпробовать силы — provare le proprie forzeвыбиться из сил — perdere le forzeэто ему не под силу разг. — ciò supera le sue forze; non è pane per i suoi denti2) юр. ( правомочность) vigore m, validità, efficacia, forzaв силу закона — in forza / virtù della leggeимеющий силу — valido; in vigoreлишить силы (документ, закон) — invalidare vt; infirmare la validità, rendere nullo; annullare vtсила коллектива — autorità del collettivo5) мн. силы воен. forze f plсухопутные силы — esercito m, forze terrestriвоенно-морские силы — forze navali, marina militareвоенно-воздушные силы — forze aeree; Arma Azzurra6) нар.силой, силами — per mezzo (di), attraverso l'azione7) сказ. + Р прост. ( огромное количество) grande quantitàрабочая сила — manodopera m; forzalavoroлошадиная сила тех. — cavallo vapore (HP)нечистая сила — le forze del male, diavolo mв силу (+ Р) — in forza diв силу этого..., в силу чего... — in forza / virtù (di), in conseguenza di ciòв меру сила, по мере сила — secondo le forze / possibilità; per quanto è possibileвойти в силу, взять силу — rinforzarsi, rinvigorire vi (e)• -
4 movimento
m.1.1) (moto) движение (n.); (esercizio fisico) подвижность (f.); (azione) действие (n.); (gesto) телодвижение (n.), жестmettere in movimento — запустить (colloq. задействовать)
2) (corrente lett., pol., arte) движение (n.), течение (n.), школа (f.), направление (n.)i movimenti artistici d'avanguardia di inizio secolo — авангардистские течения в искусстве начала ХХ века
quest'anno il movimento ecologista è stato molto attivo — в этом году значительно оживилось движение за охрану окружающей среды
questa volta ha eseguito meglio il secondo movimento della sonata — в этот раз он лучше сыграл вторую часть сонаты
2.•◆
Movimento Sociale Italiano (MSI) — партия "Итальянское социальное движение" (ИСД, 1947 - 1993)
См. также в других словарях:
azione — 1a·zió·ne s.f. FO 1. l operare: libertà d azione, tradurre il pensiero in azione | insieme di atti volti a un dato fine | ogni singolo atto, spec. in relazione al suo valore morale: fare una buona, una cattiva azione, avere il coraggio delle… … Dizionario italiano
P / U — Rapporto Prezzo / Utili per azione, detto anche Price / Earning. Più è basso il rapporto prezzo / utili e più indica una elevata redditività corrente dell azione … Glossario di economia e finanza
vettore — vet·tó·re s.m., agg. 1. s.m. TS fis., mat. ente geometrico che rappresenta una grandezza individuata da un valore numerico, da una direzione e da un verso e che è indicato con un segmento orientato avente lunghezza proporzionale al valore… … Dizionario italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… … Enciclopedia Italiana
presa — pré·sa s.f. 1a. AU il prendere, l afferrare e il suo risultato: tenere, allentare, lasciare la presa, una salda presa 1b. TS sport mossa con cui nella lotta greco romana, nella lotta libera, nel judo e sim., si afferra l avversario spec. per… … Dizionario italiano
manovra — ma·nò·vra s.f. 1. AU l insieme delle operazioni necessarie per mettere in azione una macchina o un dispositivo: manovra difficile, facile, faticosa, manovra del volante, delle vele, fare manovra, manovra in avanti, indietro, treni in manovra… … Dizionario italiano
interruzione — /inter:u tsjone/ s.f. [dal lat. interruptio onis ]. 1. a. [l azione, il fatto d interrompere o d interrompersi, riferito a eventi fisici o materiali: i. della corrente elettrica ] ▶◀ blocco, cessazione, sospensione, [della corrente] (fam.) black… … Enciclopedia Italiana
realismo — s.m. [der. di reale2]. 1. (filos.) a. [nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali] ◀▶ concettualismo, nominalismo. b. [nella filosofia moderna, dottrina e corrente che… … Enciclopedia Italiana
competenza — com·pe·tèn·za s.f. 1. CO l essere competente; capacità ed esperienza in un determinato campo, in una determinata attività: competenza in materia, ha molta competenza in matematica, è un avvocato di grande competenza Sinonimi: bravura, esperienza … Dizionario italiano