-
1 concentrated
['kɒnsntreɪtɪd] 1. 2.1) chim. gastr. concentrato2) fig. [ effort] intenso* * *adjective ((of a liquid etc) made stronger; not diluted: concentrated orange juice.) concentrato* * *concentrated /ˈkɒnsntreɪtɪd/a.* * *['kɒnsntreɪtɪd] 1. 2.1) chim. gastr. concentrato2) fig. [ effort] intenso -
2 concentrate
I ['kɒnsntreɪt]nome chim. gastr. concentrato m.II 1. ['kɒnsntreɪt]1) concentrare [effort, attention] (on su; on doing nel fare); impiegare [ resources] (on in; on doing per fare)2) chim. gastr. concentrare2.1) (pay attention) [ person] concentrarsi (on su, in; on doing nel fare)2) (focus)to concentrate on — [ film] incentrarsi su; [ journalist] concentrarsi su
3) (congregate) concentrarsi, radunarsi* * *['konsəntreit]1) (to give all one's energies, attention etc to one thing: I wish you'd concentrate (on what I'm saying).) concentrarsi2) (to bring together in one place: He concentrated his soldiers at the gateway.) concentrare3) (to make (a liquid) stronger by boiling to reduce its volume.) concentrare•- concentration* * *concentrate /ˈkɒnsntreɪt/n.( anche chim.) concentrato.♦ (to) concentrate /ˈkɒnsntreɪt/A v. t.concentrare ( anche tecn. e fig.): Heavy industry was concentrated in the Midlands, l'industria pesante è stata concentrata nelle Midland; to concentrate mineral ore, concentrare minerale; to concentrate one's attention on st., concentrare l'attenzione su qc.; to concentrate the mind, spingere a concentrarsi; indurre a riflessioneB v. i.1 concentrarsi: I find it difficult to concentrate ( on my work), ho difficoltà a concentrarmi (nel mio lavoro)2 concentrarsi; radunarsi● (ind. min.) concentrating table, tavola a scosse.* * *I ['kɒnsntreɪt]nome chim. gastr. concentrato m.II 1. ['kɒnsntreɪt]1) concentrare [effort, attention] (on su; on doing nel fare); impiegare [ resources] (on in; on doing per fare)2) chim. gastr. concentrare2.1) (pay attention) [ person] concentrarsi (on su, in; on doing nel fare)2) (focus)to concentrate on — [ film] incentrarsi su; [ journalist] concentrarsi su
3) (congregate) concentrarsi, radunarsi -
3 distillation
[ˌdɪstɪ'leɪʃn]1) (of liquids) distillazione f.2) fig. distillato m., concentrato m.* * *noun distillazione* * *distillation /dɪstɪˈleɪʃn/n.1 [u] distillazione: Whisky is made by the distillation of malt, il whisky si ottiene dalla distillazione del malto2 (fig.) quintessenza; distillato (fig.).* * *[ˌdɪstɪ'leɪʃn]1) (of liquids) distillazione f.2) fig. distillato m., concentrato m. -
4 essence
['esns]1) essenza f.2) cosmet. gastr. essenza f., estratto m.3)* * *['esns]1) (the most important part or quality: Tolerance is the essence of friendship.) essenza2) (a substance obtained from a plant, drug etc: vanilla essence.) essenza* * *essence /ˈɛsns/n.3 essenza; profumo● of the essence, essenziale; fondamentale: Time is of the essence, è essenziale fare presto.* * *['esns]1) essenza f.2) cosmet. gastr. essenza f., estratto m.3) -
5 ♦ focus
♦ focus /ˈfəʊkəs/1 (fis., geom., ottica, fotogr.) fuoco: the focus of a lens, il fuoco di una lente; the foci of an ellipse, i fuochi di un'ellisse; real [virtual] focus, fuoco reale [virtuale]; in focus, a fuoco; out of focus, fuori fuoco; to bring into focus, mettere a fuoco; to come into focus, mettersi a fuoco; to go out of focus, non essere più a fuoco2 (solo sing.) centro (dell'interesse, dell'attenzione); punto focale: the focus of attention, il centro dell'attenzione; the focus of a debate, l'argomento al centro di un dibattito; The focus has so far been on the new airport, fino a questo momento tutta l'attenzione si è concentrata sul nuovo aeroporto; The boy is the focus of their affections, il loro affetto è tutto concentrato sul ragazzo; to shift the focus on st., spostare l'attenzione su qc.3 (solo sing.) enfasi; rilievo: This issue should be brought into sharper focus, questa questione dovrebbe essere messa più in rilievo5 (med.) focolaio● (polit., econ.) focus group, ‘focus group’ ( piccolo gruppo di persone riunito da sondaggisti, ricercatori di mercato, ecc. per discutere un argomento assegnato) □ (cinem.) focus puller, assistente operatore addetto ai fuochi.♦ (to) focus /ˈfəʊkəs/A v. t.1 (fis., elettron., fotogr.) mettere a fuoco; focalizzare: to focus the camera lens, mettere a fuoco l'obiettivo della macchina fotografica3 (fig.) concentrare; far convergere; appuntare: to focus one's eyes on st., concentrare il proprio sguardo su qc.; fissare qc.; All eyes were focused on her, tutti gli sguardi erano appuntati su di lei; to focus one's attention [efforts] on st., concentrare la propria attenzione [i propri sforzi] su qc.; to focus a debate on st., portare qc. al centro di un dibattito; Our efforts are focused on reaching this goal, tutti i nostri sforzi sono concentrati sul raggiungimento di questo obiettivoB v. i.2 (fisiol.) mettere a fuoco le immagini: A newborn baby cannot focus, un neonato non riesce a mettere a fuoco le immagini4 (fig.) convergere; appuntarsi; essere incentrato: All eyes focused on them, tutti gli sguardi si sono concentrati (o si sono appuntati) su di lorofocuseda.2 concentrato; intentofocusingn. [u](fis., fotogr.) messa a fuoco; focalizzazione● (fotogr.) focusing screen, schermo di messa a fuoco. -
6 focused
['fəʊkəst] 1. focus(s)ed 2. focus(s)ed1) [telescope, image] a fuoco2) [ person] determinato, concentrato* * *focused► to focus* * *['fəʊkəst] 1. focus(s)ed 2. focus(s)ed1) [telescope, image] a fuoco2) [ person] determinato, concentrato -
7 squash
I [skwɒʃ]nome (vegetable) zucca f.II 1. [skwɒʃ]1) sport (anche squash rackets) squash m.2) (drink) (concentrated) succo m. concentrato; (diluted) succo m.3) (crush) calca f., ressa f.2. III 1. [skwɒʃ]2) (force)to squash sth. into — pigiare qcs. in [ box]
to squash sb. into — fare entrare a forza qcn. in [ car]
3) (put down) zittire, mettere a tacere [ person]; soffocare, domare [ revolt]; porre fine a [ rumour]; stroncare [ idea]2.1) (become crushed) schiacciarsi, spiaccicarsi2) (pack tightly) [ people] stiparsi, accalcarsi•* * *[skwoʃ] 1. verb1) (to press, squeeze or crush: He tried to squash too many clothes into his case; The tomatoes got squashed (flat) at the bottom of the shopping-bag.) schiacciare, pigiare2) (to defeat (a rebellion etc).) domare, soffocare2. noun1) (a state of being squashed or crowded: There was a great squash in the doorway.) calca2) ((a particular flavour of) a drink containing the juice of crushed fruit: Have some orange squash!) (bibita a base di succo di frutta)3) ((also squash rackets) a type of game played in a walled court with rackets and a rubber ball.) squash4) (a vegetable or plant of the gourd family.) zucca, zucchina•- squashy* * *I [skwɒʃ]1. n1)(
Brit: drink) orange/lemon squash — sciroppo di arancia/limone2) (crowd) ressa, calca2. vt1) (squeeze) schiacciarecan you squash two more in? — (passengers) puoi farne entrare altri due?
3. viII [skwɒʃ] n(vegetable) zuccaIII [skwɒʃ] nSport squash m* * *squash (1) /skwɒʃ/n. (per lo più al sing.)1 poltiglia; cosa spiaccicata2 spiaccichio; tonfo3 calca; folla; pigia pigia; ressa7 (fam.) ricevimento affollato● squash hat, cappello floscio □ squash racket, racchetta da squash.squash (2) /skwɒʃ/n.(inv. al pl.; bot., Cucurbita) zucca; zucchina.(to) squash /skwɒʃ/A v. t.1 schiacciare; spremere; pigiare; pestare; spiaccicare: She accidentally sat on her bag and squashed it, per sbaglio si è seduta sulla sua borsa e l'ha schiacciata2 (fig.) domare; soffocare: to squash a rebellion, domare una rivolta; to squash a rumour, soffocare una diceria3 (fig. fam.) far tacere; ridurre al silenzio; zittire; sconcertareB v. i.1 schiacciarsi; spiaccicarsi; ridursi in poltiglia● to squash in, entrare a forza; cacciarsi; infilarsi; pigiare; far entrare a forza.* * *I [skwɒʃ]nome (vegetable) zucca f.II 1. [skwɒʃ]1) sport (anche squash rackets) squash m.2) (drink) (concentrated) succo m. concentrato; (diluted) succo m.3) (crush) calca f., ressa f.2. III 1. [skwɒʃ]2) (force)to squash sth. into — pigiare qcs. in [ box]
to squash sb. into — fare entrare a forza qcn. in [ car]
3) (put down) zittire, mettere a tacere [ person]; soffocare, domare [ revolt]; porre fine a [ rumour]; stroncare [ idea]2.1) (become crushed) schiacciarsi, spiaccicarsi2) (pack tightly) [ people] stiparsi, accalcarsi• -
8 stonk
stonk /stɒŋk/n.( gergo mil.) bombardamento d'artiglieria con fuoco concentrato.(to) stonk /stɒŋk/v. t.( gergo mil.) bombardare con fuoco concentrato; cannoneggiare. -
9 orange squash
nome BE = succo concentrato di arancia utilizzato per la preparazione di bevande* * *nsucco d'arancia (da diluire con acqua)* * *nome BE = succo concentrato di arancia utilizzato per la preparazione di bevande -
10 lemon squash
-
11 ♦ ahead
♦ ahead /əˈhɛd/A avv.1 avanti; davanti; più avanti: to go ahead, andare avanti; proseguire; to go on ahead, andare avanti (precedendo); Go straight ahead, va' sempre avanti; continua diritto; Look ahead!, guarda davanti a te!; He concentrated on the road ahead, si è concentrato sulla strada davanti a lui (o che aveva davanti); The road ahead is flooded, la strada più avanti è allagata; Ahead, we saw a hut, più avanti, vedemmo una capanna2 avanti ( nel tempo); davanti; in vista: to look ahead, guardare avanti; guardare al futuro; There are hard days ahead for us, abbiamo davanti giorni difficili; There's trouble ahead, ci sono guai in vista3 anzitempo; per tempo; in anticipo: to plan ahead, fare progetti per tempo; to book ahead, prenotare in anticipo4 avanti; in vantaggio; in testa; in prima posizione: They are far ahead in technology, sono molto avanti nella tecnologia; to be ahead in a subject, essere avanti in una materia (scolastica); to keep ahead, mantenersi in testa (o in prima posizione, in vantaggio); ahead by three points, in vantaggio di tre punti5 (nei verbi frasali) V. sotto il verboB ahead of loc. prep.1 davanti a ( nello spazio o nel tempo): There was a lorry ahead of us, c'era un camion davanti a noi; I had a busy day ahead of me, avevo davanti a me (o mi aspettava) una giornata piena2 più avanti di; avanti a; in vantaggio su: He's ahead of me in maths, è avanti a me in matematica; far ahead of the competition, in notevole vantaggio sulla concorrenza; I finished ten seconds ahead of him, ho finito con dieci secondi di vantaggio su di lui; to keep ahead of, mantenere il vantaggio su3 in anticipo su; prima di: ahead of one's (o its) time, in anticipo sui tempi; che precorre i tempi; ahead of time, in anticipo; prima; We are ahead of our production plans, siamo in anticipo sui nostri piani di produzione; ahead of elections, prima delle elezioni; ahead of schedule, prima del giorno stabilito; in anticipo sulla tabella di marcia4 (rif. a fuso orario) avanti rispetto a: London is five hours ahead of New York, Londra è cinque ore avanti rispetto a New York● (fam.) ahead of the field, in testa a tutti; il migliore □ (fam.) ahead of the game, in testa; in vantaggio; ( anche) in anticipo sui tempi □ ahead on points, in vantaggio □ (autom.) Ahead only, divieto di svolta (a destra e a sinistra) ( cartello). -
12 bound
I [baʊnd] II [baʊnd] III 1. [baʊnd] 2.1) (certain)to be bound to do sth. — essere destinato a fare qcs.
2) (obliged) (by promise, rules, terms) tenuto, obbligato (by da; to do a fare)he's up to no good, I'll be bound — sta combinando qualche guaio, ne sono sicuro
3) [ book] rilegato4) (connected)to be bound up with sth. — essere legato a qcs
5) - bound in compostiIV [baʊnd]fog-bound, strike-bound — bloccato dalla nebbia, dallo sciopero
1)bound for — [person, train] diretto a o in partenza per
2) - bound in compostiV [baʊnd]verbo transitivo (border) confinare, delimitare* * *past tense, past participle; = bind* * *bound (1) /baʊnd/n.1 (generalm. al pl.) confine; limite: There are no bounds to his greediness, la sua avidità non conosce limiti; within bounds, entro i limiti fissati; nei dovuti limiti; a freno; He cannot keep his temper within bounds, non riesce a tenere a freno i nervi2 (mat.) limite; estremo● to go beyond the bounds of reason, essere irragionevole □ out of bounds, proibito, vietato: These premises are out of bounds to military personnel, l'accesso a questo locale è proibito ai militari □ to place st. out of bounds, proibire l'accesso a qc.bound (2) /baʊnd/n.1 rimbalzo2 balzo; salto; saltello● (fig.) to advance by leaps and bounds, fare passi da gigante □ to hit the ball on the first bound, colpire la palla al primo rimbalzo.bound (3) /baʊnd/a.1 diretto (a); in viaggio (per): This ship is bound for Naples, questa nave è diretta a Napoli; homeward bound, diretto verso casa; diretto in patria (o al paese di origine); sulla via del ritorno2 destinato (a); indirizzato (a); per: produce bound for export, prodotti agricoli destinati all'esportazione; He's bound for a disappointment, è destinato a essere deluso.♦ bound (4) /baʊnd/A pass. e p. p. dito bindB a.2 vincolato; obbligato; tenuto; che ha il dovere (di): to be bound by a strict timetable, essere vincolato a una rigida tabella di marcia; I feel bound to help them, mi sento in obbligo di aiutarli; I'm bound to go, devo andare; I'm bound to say that…, devo dire che…; legally bound, obbligato (o vincolato) per legge; morally bound to do st., moralmente obbligato a fare qc.; (leg.) bound under oath, sotto il vincolo del giuramento3 che deve per forza; che non può non; destinato: She's bound to find out sooner or later, prima o poi lei dovrà per forza scoprirlo; Tom's bound to know, Tom lo saprà senz'altro; The plan is bound to succeed, il piano è destinato a riuscire; It is bound to rain, pioverà di sicuro4 ( di libro) rilegato: bound volumes, volumi rilegati; leather-bound, rilegato in pelle; half-bound, rilegato in mezza pelle6 (med.) costipato● bound up in, concentrato in; tutto preso da; impegnato in: He's too bound up in his own problems, è troppo preso dai suoi problemi □ bound up with, legato a, strettamente connesso con □ (fam. antiq.) I'll be bound!, di sicuro!; ci scommetto!(to) bound (1) /baʊnd/v. t.1 delimitare; fare da confine a: Italy is bounded to the north by the Alps, l'Italia è delimitata a nord dalle Alpi2 porre limiti a; contenere; frenare● (comput.) bounding box, rettangolo di selezione; riquadro di selezione ( area che racchiude uno o più oggetti selezionati).(to) bound (2) /baʊnd/v. i.2 ( anche fig.) balzare; saltare; saltellare: He bounded down the stairs, scese le scale a balzi; My heart bounded with joy, il cuore mi balzava in petto per la gioia.* * *I [baʊnd] II [baʊnd] III 1. [baʊnd] 2.1) (certain)to be bound to do sth. — essere destinato a fare qcs.
2) (obliged) (by promise, rules, terms) tenuto, obbligato (by da; to do a fare)he's up to no good, I'll be bound — sta combinando qualche guaio, ne sono sicuro
3) [ book] rilegato4) (connected)to be bound up with sth. — essere legato a qcs
5) - bound in compostiIV [baʊnd]fog-bound, strike-bound — bloccato dalla nebbia, dallo sciopero
1)bound for — [person, train] diretto a o in partenza per
2) - bound in compostiV [baʊnd]verbo transitivo (border) confinare, delimitare -
13 concentric
[kən'sentrɪk]aggettivo concentrico* * *[kən'sentrik]((of circles) having a common centre.) concentrico* * *concentric /kənˈsɛntrɪk/ ( anche geom.)a.● (mil.) concentric fire, fuoco concentratoconcentricallyavv.concentricityn. [u]concentricità.* * *[kən'sentrɪk]aggettivo concentrico -
14 condensed
condensed /kənˈdɛnst/a.condensato; concentrato: condensed milk, latte condensato; (tipogr., comput.) condensed characters, caratteri condensati (o stretti, compatti). -
15 ♦ direct
♦ direct /dɪˈrɛkt/A a.1 diretto: in a direct line, in linea diretta; a direct flight, un volo diretto; a direct consequence of st., una conseguenza diretta di qc.; a direct hit (o shot) un tiro diretto ( di cannone, ecc.); direct ray, raggio diretto; direct light, luce diretta; He has had direct experience of warfare, ha avuto un'esperienza diretta della guerra; There is no direct evidence of any wrongdoing, non c'è nessuna prova diretta di un qualche atto illecito; (gramm.) direct speech, discorso diretto; direct method, metodo diretto; (comput.) direct access, accesso diretto2 diretto; esplicito: a direct answer, una risposta diretta; He has a direct way of saying things, dice le cose in modo esplicito; a very direct manner, modi molto diretti3 esatto, diretto: the direct opposite (o contrary) l'esatto contrario; This is a direct quote from the report, questa è una citazione diretta dal rapporto; direct contradiction, piena contraddizione; to be in direct proportion to st., essere direttamente proporzionale a qc.; to be in direct contrast to sb. [st.], essere radicalmente in contrasto con q. [qc.]B avv.direttamente: The train goes direct to London, il treno va direttamente a Londra; You can now fly direct to Vancouver, ora ci sono voli diretti per Vancouver; It was believed that martyrs went direct to heaven, si credeva che i martiri andassero direttamente in paradiso; to speak to [to deal with] sb. direct, parlare [trattare] direttamente con q.; They sell direct to the public, vendono direttamente al pubblico● (mecc.) direct-acting, ad azione diretta; a comando diretto □ direct action, azione diretta ( in un'agitazione sindacale) □ ( alpinismo) direct ascent, direttissima □ (edil.) direct bearing, piedritto; sostegno verticale □ (fin.) direct control, controllo di maggioranza □ (rag.) direct costing, contabilità industriale a costi diretti □ (elettr.) direct current, corrente continua □ ( banca) direct debit (o debiting), addebito diretto ( di utenze, ecc.) □ (econ.) direct demand, domanda diretta □ ( banca) direct deposit, accreditamento diretto ( dello stipendio, ecc.) su conto corrente □ direct descendant, discendente diretto □ (tur.) direct dial telephone, telefono diretto con l'esterno ( nelle camere) □ (telef.) direct distance calling, teleselezione □ (mecc.) direct drive, trasmissione diretta □ direct elections, elezioni a suffragio diretto □ ( sport) direct free kick, calcio diretto (o di prima) □ (stor., in GB) direct-grant school, scuola secondaria privata sovvenzionata dallo Stato ( fino al 1979) □ direct mail, pubblicità in buca (o per posta) □ (market.) direct marketing, commercializzazione diretta □ (gramm.) direct object, complemento oggetto □ (polit.) direct rule, controllo diretto dell'ordine pubblico (in Irlanda del Nord: dal 1972) □ (market.) direct sale (o selling), vendita diretta □ (econ.) direct services, servizi diretti; prestazioni professionali □ (fin.) direct taxes, imposte dirette.♦ (to) direct /dɪˈrɛkt/A v. t.1 dirigere, guidare: to direct a project [a programme, research], dirigere un progetto [un programma, le ricerche]; to direct an investigation [an inquiry, operations], dirigere un'inchiesta [un'indagine, le operazioni]; Who directs the excavations?, chi dirige gli scavi?; He was directed by a sense of duty, era guidato dal senso del dovere; a centrally directed economy, un'economia centralizzata2 dirigere, condurre: Waste water is directed into a tank, l'acqua di scarico è condotta in una cisterna; The lighthouse directs a powerful beam of light across the water, il faro dirige un potente fascio luminoso attraverso l'acqua3 rivolgere, indirizzare: He directed his remarks to you, ha rivolto a te le sue osservazioni; to direct one's attention to st., rivolgere la propria attenzione a qc.; to direct resources [efforts] to st., indirizzare le risorse [gli sforzi] a qc.; She directed all her energies to building up the business, ha concentrato tutte le sue energie nell'avvio dell'attività4 (form.) ordinare, ingiungere: The judge directed the jury to find him not guilty, il giudice ha ordinato alla giuria di dichiararlo non colpevole; The firm was directed to pay a fine of £50,000, è stato ingiunto alla ditta di pagare una multa di 50 000 sterline; Take the pills as directed by your doctor, prendere le pastiglie seguendo le indicazioni del medico5 (form.) indicare la strada a (q.): If you get lost, ask someone to direct you, se vi perdete, chiedete a qualcuno di indicarvi la strada6 indirizzare, inviare ( una lettera e sim.): to direct the mail to a new address, indirizzare la posta a un indirizzo nuovo; All queries and complaints should be directed to customer service, tutte le domande e le lamentele dovrebbero essere indirizzate al servizio clienti8 (cinem., teatr., TV) dirigere; curare la regia di ( un film, ecc.): to direct a film [a play], dirigere un film [un dramma]; essere il regista di un film [di un dramma]; «directed by …», «regia di …»9 assegnare, destinare ( fondi, ecc.): The bulk of the new money will be directed to helping those most in need, il grosso dei nuovi fondi sarà destinato ad aiutare i più bisognosiB v. i.1 dare ordini; dare istruzioni2 (mus.) dirigere; fare il direttore d'orchestra3 (cinem., teatr., TV) fare il regista● to direct one's steps homewards, rivolgere i passi verso casa. -
16 extract
I ['ekstrækt] II [ɪk'strækt]1) (pull out) estrarre [tooth, bullet]; estrarre, tirare fuori [wallet, object]to extract money from sb. — spillare denaro a qcn
3) chim. estrarre [mineral, oil]* * *1. [ik'strækt] verb1) (to pull out, or draw out, especially by force or with effort: I have to have a tooth extracted; Did you manage to extract the information from her?) estrarre2) (to select (passages from a book etc).) ricavare3) (to take out (a substance forming part of something else) by crushing or by chemical means: Vanilla essence is extracted from vanilla beans.) estrarre2. ['ekstrækt] noun1) (a passage selected from a book etc: a short extract from his novel.) brano2) (a substance obtained by an extracting process: beef/yeast extract; extract of malt.) estratto•* * *extract /ˈɛkstrækt/n.1 [cu] estratto; essenza; concentrato: beef extract, estratto di manzo; vanilla extract, essenza di vaniglia(to) extract /ɪkˈstrækt/v. t.1 estrarre: He extracted a folder from the drawer, estrasse dal cassetto una cartella; (med.) to extract a tooth, estrarre un dente; to extract the juice of apples to make cider, estrarre il succo delle mele per fare il sidro; to extract copper from copper ore, estrarre il rame dal minerale ramifero; (mat.) to extract the square root of a number, estrarre la radice quadrata di un numero2 ottenere ( con sforzo o con la forza); strappare; tirare fuori; spremere, spillare ( denaro): to extract information [a promise] from sb., strappare informazioni [una promessa] da q.; to extract money from sb., spillare denaro a q.3 trarre; prendere; togliere; scegliere: to extract passages from a book, scegliere brani da un libro.* * *I ['ekstrækt] II [ɪk'strækt]1) (pull out) estrarre [tooth, bullet]; estrarre, tirare fuori [wallet, object]to extract money from sb. — spillare denaro a qcn
3) chim. estrarre [mineral, oil] -
17 ♦ pencil
♦ pencil /ˈpɛnsl/n.● pencil cap, salvapunte □ pencil case, portamatite ( astuccio) □ pencil drawing, disegno a matita □ pencil moustache, baffetti sottili □ (fam. spreg.) pencil-pusher, scrivano; scribacchino; impiegatuccio □ pencil sharpener, temperamatite □ ( moda) pencil trousers (o pants, spec. USA), pantaloni a sigaretta.(to) pencil /ˈpɛnsl/v. t. -
18 ♦ point
♦ point /pɔɪnt/n.1 punta ( anche mecc.); puntina; punta di terra; promontorio; capo: the point of a knife [of a stick], la punta d'un coltello [d'un bastone]; (autom., elettr.) platinum point, puntina platinata; to stand on the point of one's toes, stare in punta di piedi; (geogr.) Point Hope, Punta Hope ( in Alaska) NOTA D'USO: - punta e point-2 punto; puntino; punto fermo; punto essenziale; (= point of view) punto di vista; opinione; grado; istante; momento: (geogr.) cardinal point, punto cardinale; focal point, punto focale; crucial point, punto cruciale; salient point, punto saliente; halfway point, punto di mezzo; (tipogr.) full point, punto fermo; They don't agree on these points, su questi punti loro non sono d'accordo; a decimal point, un punto di numero decimale ( in Italia si usa la virgola): The ship has four point seven (4.7) guns, la nave ha cannoni da «quattro punto sette» (4.7); the main points of a speech, i punti principali di un discorso; to make one's point, chiarire il proprio punto di vista; sostenere una tesi; to come straight to the point, venir subito al punto, al dunque; entrare subito in argomento; to labour the point, tirare per le lunghe un argomento; dilungarsi senza necessità su un punto; the point of an argument, il punto essenziale (o il succo) d'un argomento; to have a weak point, avere un punto debole; The dollar has gained five points against the euro, il dollaro ha guadagnato cinque punti sull'euro; I begin to see your point, comincio a capire il tuo punto di vista; Keep to the point, stai al punto!; non divagare!; the point of departure, il punto di partenza; (naut.) il punto base; a point of contact, un punto di contatto; a high point of civilization, un alto grado di civiltà; (geom.) the point of intersection of two lines, il punto d'intersezione di due linee3 [u] motivo; scopo; utilità: What's your point in going?, che motivo hai d'andare?; There is no ( o not much) point in doing that, non vedo lo scopo (o l'utilità) di fare ciò5 (geogr., naut.; = point of the compass) punto della rosa dei venti ( ve ne sono 32); quarta (11В° 15')8 (mil.) punta d'una colonna; avanguardia10 (pl.) (ferr.) scambio12 (elettr.) punto; presa di corrente: a lighting point, un punto luce; a point for the phone, una presa per il telefono13 (tipogr.) punto tipografico; punto19 (pl.) orecchi, coda, zampe ( d'animale domestico); (spec.) criniera, coda e zampe ( d'un cavallo): bay with black points, baio con coda, criniera e zampe nere● point by point, punto per punto; esaurientemente □ ( di vigile) point duty, servizio di vigilanza del traffico a un incrocio □ (mil.) point fire, fuoco concentrato □ ( basket) point guard, playmaker; guardia di punta □ point lace, merletto (o pizzo) a punto ago □ ( USA) point man, (mil.) uomo di testa di una pattuglia; (fig., spec. polit.) uomo di punta; ( sport) marcatore, cannoniere □ a point of conscience, un caso di coscienza □ point of honour, punto d'onore □ ( boxe) the point ( of the jaw), la punta del mento □ (aeron. e fig.) point of no return, punto dal quale non si torna indietro ( in un volo transoceanico, per mancanza di carburante) □ ( nelle assemblee, riunioni, ecc.) point of order, mozione d'ordine; questione di procedura □ point of reference, punto di riferimento; punto fisso □ (naut.) points of sailing, andature delle barche a vela □ (comm.) point of sale, punto vendita □ (ferr.) point of switch, punto di scambio □ point of view, punto di vista □ point rationing razionamento con sistema di punti □ ( boxe, lotta) points defeat (o loss), sconfitta ai punti □ ( sport) points difference (o spread), differenza punti □ ( ciclismo) points race, corsa a punti ( su pista) □ (fig., in un dibattito) point-scoring, il voler avere a tutti i costi la meglio sull'avversario ( invece di affrontare seriamente la questione) □ (tipogr.) point size, corpo □ ( sport) point-to-point, corsa siepi di cavalli dilettanti □ (comput.) point-to-point protocol ► PPP □ ( boxe, lotta) points victory (o win), vittoria ai punti □ ( balletto) point-work, danza sulle punte □ at the point of death, in punto di morte □ at the point of the sword, con la spada puntata contro; (fig.) sotto minaccia di gravi violenze □ at all points, da ogni punto di vista; sotto ogni aspetto □ beside the point, fuori proposito; non pertinente; che non c'entra □ to carry (o to gain) one's point, far prevalere il proprio punto di vista □ ( anche fig.) to get the point, afferrare il concetto; capire l'idea □ to give points to sb., dar dei punti (di vantaggio) a q.; essere superiore a q.: He can give you points on good manners, vi può dare dei punti quanto alla buona educazione □ to have a point, non essere senza ragione: You have a point here, su questo punto hai ragione □ to have a low boiling point, (fis.) avere un punto di ebollizione basso; (fig.) perdere subito le staffe □ (fam.) to have one's points, avere dei punti buoni; avere i propri meriti; avere del buono □ in point of fact, (leg.) in materia di fatto; ( per estens.) effettivamente, realmente, davvero □ (leg.) in point of law, in materia di diritto □ to make a point of st., fare di qc. una questione essenziale; attribuire grande importanza a qc. □ ( di cane) to make (o to come to a) point, fare la punta; puntare □ to make (o to score) a point, fare un punto; segnare un punto a proprio favore; (fig.) dimostrare d'aver ragione (o d'essere nel giusto) □ to make a point of doing st., farsi un dovere di (considerare doveroso, ritenere importante) fare qc. □ off the point, fuori proposito; non pertinente □ ( sport) on points, ai punti: to lose [to win] on points, perdere [vincere] ai punti □ to be on the point of, esser sul punto di; stare per: They were on the point of refusing his offer, stavano per rifiutare la sua offerta □ power point, presa (elettrica) □ to stick to the point, restare in argomento; non divagare □ to stretch a point, fare un'eccezione; lasciar correre; allargare la manica (fig.) □ strong point, (il) forte: Swimming is not his strong point, il nuoto non è il suo forte □ to the point, pertinente: Your answer is not to the point, la tua risposta non è pertinente □ up to a point, fino a un certo punto □ to win one's point, imporre il proprio punto di vista □ What's the point of acting like a child?, a che giova comportarsi da bambino? □ That's beside the point!, questo non c'entra! ( non è pertinente); questa è una questione a parte.♦ (to) point /pɔɪnt/v. t. e i.3 ( di solito to point out) additare; segnare a dito; indicare; mostrare: It's bad manners to point, non sta bene segnare a dito; He pointed out the finest monuments to the visitors, ha additato i monumenti più belli ai visitatori; to point the way, indicare la strada; Point (me) out the books you want, mostrami i libri che desideri4 (fig., di solito to point out) illustrare; dare rilievo a; mettere in evidenza; far notare; far rilevare: He pointed his remarks with apt illustrations, illustrò le sue osservazioni con esempi appropriati; to point a moral, dar rilievo a un concetto morale ( per mezzo d'esempi, ecc.); May I point out to you that your account is still outstanding?, posso farLe notare che il Suo conto è ancora scoperto?5 ( anche mil.) puntare; spianare ( una rivoltella, ecc.): to point a gun [a telescope], puntare un fucile [un telescopio]8 (comput.) puntare9 (naut.) orzare; stringere il vento● to point fingers, puntare il dito; (fig.) scandalizzarsi □ to point manure in, sotterrare concime con la punta della vanga □ to point the soil over, rivoltare la terra con la punta della vanga. -
19 quintessence
[kwɪn'tesns]nome quintessenza f.* * *quintessence /kwɪnˈtɛsns/n. [u]( anche fig.) quintessenza; concentrato.* * *[kwɪn'tesns]nome quintessenza f. -
20 ♦ strong
♦ strong /strɒŋ/A a.1 forte ( anche fig.); gagliardo; energico; robusto; vigoroso; solido; saldo; potente; valido; duro; resistente: a strong man, un uomo forte; He is strong in the arms, è forte di braccia; ha braccia forti; ( sport) a strong kick, un forte calcio; He's strong in maths, è forte in matematica; ( anche polit.) a strong contender, un candidato forte; a strong will, una forte volontà; an army 100,000 strong, un esercito forte di centomila uomini; strong affection, forte affetto; a strong body, un corpo robusto; a strong handshake, un'energica stretta di mano; a strong smell of gas, un forte odore di gas; strong tea, tè forte; tè carico; He has strong nerves, ha i nervi saldi; strong beliefs [opinions], salde credenze [opinioni]; a strong wind, un forte vento; a strong wall, un muro solido (o resistente); strong measures, provvedimenti energici; a strong army, un potente esercito; a strong telescope, un telescopio potente; in a strong voice, con forte voce; a strong advocate, un valido patrono2 (chim.) concentrato, forte; ( di liquore) alcolico: strong acids, acidi forti; strong drinks, bevande alcoliche5 (econ., comm.) alto; sostenuto: strong prices, prezzi alti; The market has not been strong lately, ultimamente, il mercato non è stato sostenuto6 (econ.) forte; solido; pesante: a strong currency, una valuta forte; una moneta pesante; a strong balance of payments, una solida bilancia dei pagamenti7 (idiom., nei composti) di un certo numero; composto di: an anticipated million-strong crowd, una folla che si prevede sarà di un milione di persone; The group is now 20-strong, il gruppo ora conta venti membri; How strong is the enemy?, qual è la forza del nemico?B avv.1 energicamente; vigorosamente; con forza: ( sport, ecc.) to come on strong, farsi avanti con forza (o in forze)● a strong argument, un argomento convincente, persuasivo □ strong arm, pugno di ferro (fig.); ( slang USA) = strong-arm man ► sotto □ strong-arm man (o boy, guy), picchiatore (professionista), scagnozzo □ strong-arm methods, metodi energici; la maniera forte: to use strong-arm methods, ricorrere alla maniera forte □ strong-arm tactics, il pugno di ferro: to use strong-arm tactics against the strikers, usare il pugno di ferro con gli scioperanti □ strong breath, alito cattivo □ (naut.) strong breeze, vento fresco □ ( Borsa) a strong buy, un titolo da comprare assolutamente; un ottimo acquisto □ a strong candidate, un candidato favorito; un concorrente temibile □ ( USA) a strong Democrat, un democratico per la pelle □ ( anche leg.) strong evidence, prove ben fondate □ strong eyes, vista acuta □ ( nelle corse) a strong finish, un finale in rimonta □ a strong finisher, chi finisce la corsa a velocità sostenuta; sprinter; velocista □ (naut.) strong gale, burrasca forte □ strong-headed, cocciuto; caparbio; ostinato; testardo □ strong language, parole grosse; ingiurie; imprecazioni; bestemmie □ a strong light, una luce vivida □ strong-limbed, tarchiato; nerboruto □ (fig.) strong meat, roba «pesante»; vista (o spettacolo) che richiede uno stomaco forte (fig.): This is strong meat for me, non è pane per i miei denti! □ a strong memory, una buona memoria; una memoria di ferro □ a strong mind, un forte ingegno; una mente acuta; un animo forte, virile □ strong-minded, d'animo forte e virile; deciso, risoluto □ strong-mindedness, risolutezza; determinazione; forza di carattere □ (fig.) one's strong point, il (punto) forte di q.: Maths isn't his strong point, la matematica non è il suo forte □ strong reasons, fondati motivi □ a strong situation, un episodio commovente; una situazione drammatica □ strong suit, ( a carte: bridge, ecc.) mano buona; (fig.) il forte (di q.): Pity isn't his strong suit, la pietà non è il suo forte □ a strong town, una città inespugnabile □ (gramm. ingl.) strong verbs, verbi forti □ strong-willed, deciso; risoluto; tenace □ to be as strong as a horse, essere forte come un toro □ by the strong hand, con la forza; con la violenza □ (fam.) to come (o to go) it rather strong, esagerare; passare il segno; strafare □ (fam.) to come on strong, andar giù di peso (fig.); non fare complimenti □ (fam.) to be going strong, essere ancora in gamba; procedere (andare, funzionare) bene; andar forte, tirare (fam.): He's over eighty and still going strong, a ottant'anni suonati, è ancora in gamba □ to have strong feelings about (o on) st., essere inflessibile su qc.; non transigere su qc. □ (fig.) to have a strong hold on sb., esercitare un forte ascendente su q. □ to smell strong, odorare di rancidostrongness n. [u]. NOTA D'USO: - strong-
- 1
- 2
См. также в других словарях:
concentrato — [part. pass. di concentrare ]. ■ agg. 1. a. [raccolto in uno stesso punto] ▶◀ accentrato, adunato, radunato, raggruppato, riunito. ↑ ammassato, ammucchiato. ◀▶ decentrato, disperso, disseminato, frazionato, sparpagliato. b. (fig.) [raccolto… … Enciclopedia Italiana
concentrato — con·cen·trà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → concentrare, concentrarsi 2. agg. CO raccolto in un unico luogo, ammassato: truppe concentrate nella postazione | fig., dedito, assorto: concentrato nello studio, era concentrato sul problema… … Dizionario italiano
concentrato — {{hw}}{{concentrato}}{{/hw}}A part. pass. di concentrare ; anche agg. 1 Raccolto in un punto | Condensato. 2 (fig.) Intenso e profondo: ira concentrata. B s. m. 1 Prodotto di una concentrazione. 2 Conserva alimentare ottenuta per parziale… … Enciclopedia di italiano
concentrato — concentrando ит. [кончентра/ндо] concentrato [кончентра/то] con concentrazione [кон кончентрацио/нэ] concentré фр. [консантрэ/] сосредоточенно … Словарь иностранных музыкальных терминов
concentrato — pl.m. concentrati sing.f. concentrata pl.f. concentrate … Dizionario dei sinonimi e contrari
concentrato — A part. pass. di concentrare; anche agg. 1. raccolto, riunito, raggruppato, ammassato, adunato, accentrato, centralizzato, ammucchiato CONTR. sparpagliato, sparso, decentrato, disperso, diviso, frazionato 2. (chim.) condensato □ (est.) denso,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
fisso — fìs·so agg., avv., s.m. FO 1a. agg., fissato, fermato in modo stabile | che non si muove, fermo, immobile: essere, rimanere fisso in una posizione; avere un punto fisso di riferimento; luce fissa, che non è tremula | che non può essere mosso: un… … Dizionario italiano
forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… … Dizionario italiano
intento — 1in·tèn·to s.m. 1. CO obiettivo che si desidera ottenere, fine a cui tende un azione: un nobile intento, riuscire nel proprio intento, ho agito nell intento di esserti utile Sinonimi: disegno, 1fine, intenzione, 1mira, obiettivo, proponimento,… … Dizionario italiano
corto — 1cór·to agg. 1a. FO di qcs., poco lungo o di lunghezza inferiore al normale: un nastro, un ramo corto; fiore a gambo corto, arma a canna corta; avere, portare i capelli corti; avere il collo corto, le braccia corte | di abito: che arriva sopra il … Dizionario italiano
svagato — sva·gà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → svagare, svagarsi 2. agg., s.m. CO che, chi è distratto, disattento: non fate gli svagati, cercate di stare attenti! Sinonimi: deconcentrato, distratto, sbadato. Contrari: attento, concentrato. 3.… … Dizionario italiano