Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

con+un+negozio+e

  • 1 buono

    buono
    buono ['bulucida sans unicodeɔfont:no]
      sostantivo Maskulin
     1  commercio Abschnitt Maskulin, Schein Maskulin; buono di cassa Kassenanweisung Feminin; (in negozio) Kassenzettel Maskulin, Kassenbon Maskulin; buono di consegna Lieferabschnitt Maskulin; buono del Tesoro Staatsanleihe Feminin
     2 <singolare >; (ciò che è buono) Gute(s) neutro; sapere di buono gut riechenschmecken; c'è questo di buono das ist das Gute daran
    ————————
    buono
    buono , -a <più buono oder migliore, buonissimo oder ottimo> >
     aggettivo
     1 (non cattivo) gut; (persona) anständig; (indulgente) gütig; (bambino) brav, artig, lieb; (ragione) triftig; (tempo) schön; gastronomia genießbar, essbar; buon senso gesunder Menschenverstand; un'anima buono-a eine Seele von Mensch; è buono-a gente das sind gute Leute; essere buono con qualcuno gut zu jemandem sein; essere in buono-e mani in guten Händen sein; essere buono come il pane herzensgut sein; alla buono-a schlicht, einfach; colle buono-e auf gütlichem Wege; o con le buono-e o con le cattive wenn nicht im Guten, dann im Bösen
     2 (adatto) gut, tauglich, passend, geeignet; usare le buono-e maniere sich manierlich betragen; figurato es im Guten versuchen
     3 (com:moneta) gültig; (oro) echt; questa moneta è ancora buono-a diese Münze ist noch im Kurs; a buon mercato billig, preiswert
     4 (loc): di buon grado gern(e); di buon occhio wohlwollend; di buon'ora früh(zeitig); ti ho aspettato un'ora buono-a ich habe eine volle Stunde auf dich gewartet
     5 (espressioni esclamative) buon anno! Frohes Neues Jahr!; buon appetito! guten Appetit!; buon divertimento! viel Vergnügen!; buon giorno! guten Tag!, guten Morgen!; buon riposo! angenehme Ruhe!; buon viaggio! gute Reise!; buono-a fortuna! viel Glück!; buono-a notte! gute Nacht!; buono-a sera! guten Abend!; Dio buono! lieber Gott!
     II sostantivo maschile, femminile
    (persona) Gute(r) Feminin(Maskulin); un buono a nulla ein Nichtsnutz maschile, femminile; essere un poco di buono nicht viel taugen, ein Taugenichts sein; fare il buono brav sein

    Dizionario italiano-tedesco > buono

  • 2 aprire

    aprire
    aprire [a'pri:re] <apro, apersi oder aprii, aperto>
     verbo transitivo
     1 (finestra) öffnen, aufmachen; (porta) öffnen, aufmachen, aufsperren austriaco; (ombrello) aufspannen; (libri) aufschlagen; (con chiave) aufschließen, aufsperren austriaco; non aprire bocca den Mund nicht aufmachen; (mantenere un segreto) den Mund halten; aprire gli occhi anche figurato aufwachen; aprire le orecchie gut zuhören; aprire il cuore a qualcuno jdm sein Herz ausschütten
     2 (figurato: iniziare) einleiten; (essere in prima fila) anführen; (fuoco, trattative, conto) eröffnen; (negozio) aufmachen, eröffnen
     3  informatica laden, öffnen
     4 (familiare: luce, radio) anmachen; (rubinetto) aufdrehen
     II verbo riflessivo
    -rsi sich öffnen; (mostra) eröffnet werden; aprire-rsi con qualcuno sich jemandem anvertrauen; la finestra si apre sul giardino das Fenster weist auf den Garten; aprire-rsi un varco nella folla sich dativo einen Weg durch die Menge bahnen

    Dizionario italiano-tedesco > aprire

См. также в других словарях:

  • negozio — ne·gò·zio s.m. FO 1. operazione commerciale, affare: fare, avviare, condurre, concludere un negozio, cattivo negozio, buon negozio 2. locale, spec. a pianterreno e raggiungibile direttamente dalla strada, adibito all esposizione e alla vendita di …   Dizionario italiano

  • negozio — s. m. 1. (di attività) affare, faccenda, traffico, commercio, contrattazione, compravendita, negoziazione, trattativa, vendita, smercio, operazione commerciale □ scambio, baratto 2. (di luogo) bottega, laboratorio, emporio, spaccio, esercizio,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • conferma — con·fér·ma s.f. AD 1a. attestazione verbale o scritta che afferma o convalida: dare, ricevere conferma di qcs., la conferma di un incarico Sinonimi: assicurazione, avvaloramento, convalida. Contrari: smentita. 1b. prova, dimostrazione di qcs.: la …   Dizionario italiano

  • controdichiarazione — con·tro·di·chia·ra·zió·ne s.f. 1. CO dichiarazione contraria a un altra 2. TS dir. nella simulazione dei negozi giuridici, dichiarazione nella quale si enuncia la vera volontà negoziale delle parti o il fatto che esse non vogliono concludere… …   Dizionario italiano

  • convalescenza — con·va·le·scèn·za s.f. 1. CO condizione dell organismo dopo una malattia o un intervento chirurgico, con progressivo recupero delle forze e riequilibrio delle funzioni organiche: essere, entrare in convalescenza, uscire da un periodo di… …   Dizionario italiano

  • convenzionato — con·ven·zio·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → convenzionare, convenzionarsi 2. agg. TS burocr. fissato, stabilito da una convenzione: prezzo convenzionato, prestazione, tariffa convenzionata 3. agg. CO che garantisce determinati servizi o prezzi… …   Dizionario italiano

  • confezione — con·fe·zió·ne s.f. AD 1a. il confezionare e il suo risultato Sinonimi: fattura, manifattura. 1b. estens., il prodotto confezionato, spec. riferito a capi d abbigliamento: negozio di confezioni Sinonimi: fattura, manifattura. 2. imballaggio,… …   Dizionario italiano

  • consenso — con·sèn·so s.m. 1a. FO il permettere, il consentire qcs.: dare, chiedere il consenso Sinonimi: accettazione, approvazione, assenso, autorizzazione, beneplacito, benestare, licenza, permesso, placet. Contrari: disaccordo, discordanza, dissenso,… …   Dizionario italiano

  • consimile — con·sì·mi·le agg. CO molto simile | analogo: in questo negozio si vendono piatti, posate e oggetti consimili {{line}} {{/line}} DATA: av. 1276. ETIMO: dal lat. consĭmĭle(m), v. anche simile …   Dizionario italiano

  • convalida — con·và·li·da s.f. 1. CO il convalidare, il riconoscere valido spec. ai fini legali Sinonimi: avvaloramento, conferma. 2. TS burocr. approvazione, ratifica da parte di un organo superiore o di controllo che rende giuridicamente valido un atto, un… …   Dizionario italiano

  • rapinare — v. tr. [der. di rapina ]. 1. a. [commettere una rapina ai danni di una persona, un negozio e sim.: r. un gioielliere, una banca ] ▶◀ depredare, derubare, [con riferimento a un negozio e sim.] (iron.) ripulire. ↑ [con riferimento a un negozio e… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»