Перевод: со всех языков на немецкий

с немецкого на все языки

che+venga+o+no+it

  • 1 te lo sogni che venga!

    te lo sogni che venga!
    familiare davon träumst du nur, dass er [oder sie] kommt!

    Dizionario italiano-tedesco > te lo sogni che venga!

  • 2 è difficile che venga

    è difficile che venga
    er [oder sie] wird kaum... kommen (können)

    Dizionario italiano-tedesco > è difficile che venga

  • 3 dubito assai che tu venga

    dubito assai che tu venga
    ich bezweifle sehr, dass du kommst

    Dizionario italiano-tedesco > dubito assai che tu venga

  • 4 difficile

    difficile
    difficile [dif'fi:t∫ile]
     aggettivo
     1 (complicato, astruso) schwer, schwierig
     2 (faticoso) mühsam
     3 (persona) schwierig; essere di gusti difficile-i wählerisch sein
     4 (improbabile) kaum, schwerlich; è difficile che venga... er [oder sie] wird kaum... kommen (können)
     II sostantivo Maskulin
    Schwierigkeit Feminin; fare il difficile Schwierigkeiten machen

    Dizionario italiano-tedesco > difficile

  • 5 sognare

    sognare
    sognare [so28D7FBEFɲ28D7FBEF'28D7FBEFɲ28D7FBEFa:re]
     verbo transitivo
     1 (vedere in sogno) träumen; ho sognato il nonno ich habe von Großvater geträumt
     2 (figurato: desiderare) träumen von, erträumen
     II verbo riflessivo
    -rsi
     1 (vedere in sogno) träumen
     2 figurato träumen, sich dativo einbilden; te lo sogni che venga! familiare davon träumst du nur, dass er [oder sie] kommt!

    Dizionario italiano-tedesco > sognare

  • 6 dubitare

    dubitare
    dubitare [dubi'ta:re]
       verbo intransitivo
     1 (esitare) zweifeln; dubitare di qualcunoqualcosa an jemandemetwas zweifeln
     2 (ritenere poco probabile) bezweifeln; dubitare di qualcosa etw bezweifeln; dubito assai che tu venga ich bezweifle sehr, dass du kommst
     3 (temere) befürchten; dubito che la malattia sia ben più grave ich befürchte, dass die Krankheit wesentlich schlimmer ist

    Dizionario italiano-tedesco > dubitare

См. также в других словарях:

  • prevenire — pre·ve·nì·re v.tr. (io prevèngo) 1. BU precedere qcn. in un luogo: hai prevenuto gli altri ospiti di un quarto d ora Sinonimi: anticipare. 2a. CO estens., compiere un azione prima di altri: volevo ribattere ma mi ha prevenuto; prevenire un… …   Dizionario italiano

  • volere — 1vo·lé·re v.tr. (io vòglio) FO I. v.tr., come verbo modale seguito da un verbo all infinito I 1a. essere risoluto, determinato a fare qcs.: voglio scoprire cosa è accaduto, voglio laurearmi entro la fine dell anno, vuole riuscire a tutti i costi; …   Dizionario italiano

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …   Enciclopedia Italiana

  • voglioso — vo·gliò·so agg. CO 1a. che ha molte voglie, molti capricci; che desidera ciò che non ha: essere voglioso di dolci, di divertimenti Sinonimi: assetato, avido, desideroso, famelico, smanioso. Contrari: indifferente. 1b. libidinoso, lussurioso: una… …   Dizionario italiano

  • escluso — e·sclù·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → escludere, escludersi 2. agg. CO che non può entrare a far parte di qcs., lasciato fuori: il Sud è rimasto escluso dallo sviluppo economico | in costruzioni ass., eccettuato: nessuno escluso, partiamo… …   Dizionario italiano

  • universo — 1u·ni·vèr·so s.m. AU 1. la totalità delle cose esistenti in natura e lo spazio che le contiene in cui si manifestano tutti i fenomeni naturali | l insieme dei corpi celesti e lo spazio in cui hanno sede | pare che crolli, che venga giù l universo …   Dizionario italiano

  • piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi …   Enciclopedia Italiana

  • facile — {{hw}}{{facile}}{{/hw}}agg. 1 Che si fa senza fatica o difficoltà: lavoro –f; SIN. Agevole. 2 Che si comprende senza fatica: linguaggio –f; SIN. Chiaro, semplice. 3 Che può essere ottenuto senza difficoltà: facili guadagni; SIN. Comodo. 4… …   Enciclopedia di italiano

  • precorrere — pre·cór·re·re v.tr., v.intr. (io precórro) 1. v.tr. LE precedere camminando o correndo: qualche galantuomo precorse di galoppo la folla (Manzoni) 2a. v.tr. CO fig., anticipare eventi, tendenze e sim. che si realizzeranno pienamente soltanto in… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»